MIA BELLISSIMA DI KIARA MALY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Mia bellissima.
Autrice: Kiara Maly.
Genere: Romance Contemporary / Age Gap.
Pagine: 203.
Editore: Cherry Publishing, 9 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 4,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/Mia-bellissima-Kiara-Maly-ebook/dp/B09V983PVQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=12DDW92527776&keywords=mia+bellissima+kiara+maly&qid=1648501011&sprefix=mia+bell%2Caps%2C97&sr=8-1

Calista ha diciassette anni e un papà greco che le ha trasmesso una passione smisurata per la storia dell’arte classica. Tutto il suo amore è rivolto ai libri che studia con devozione con l’obiettivo di diventare un’archeologa o una restauratrice. Quando il primo giorno di scuola entra in classe il nuovo professore di storia dell’arte, però, il suo mondo si ribalta. Stefano è giovane, affascinante e condivide con lei l’amore per la Grecia. Un’emozione mai provata prima la sconvolge e lo studio non le basta più. Stefano è appena tornato in Italia dopo aver studiato e insegnato alcuni anni ad Atene, intrappolato in una relazione che da troppo tempo va avanti per inerzia, sembra interessarsi solo ai suoi studi e alla amata Grecia. Ma quando incrocia per la prima volta lo sguardo di quella bellissima e talentuosa studentessa, le certezze che credeva granitiche cominciano a sgretolarsi e l’arte non gli basta più. Romanzo Autoconclusivo

Giudizio:

“Siamo due colori primari che si sono mescolati in un unico colore, più brillante e luminoso”. In questa frase estrapolata dal romanzo è racchiuso tutto l’ Amore tra Calista e Stefano, nato come il classico colpo di fulmine, che ha però ha dovuto affrontare un percorso irto di ostacoli prima di giungere al traguardo agognato. L’Amore è quel sentimento totalizzante, che quando sceglie chi avvincere nelle sue spire, non bada all’età o ai ruoli sociali! L’Amore non ha paura di quelle barriere stereotipate che l’uomo, invece, tende a crearsi, fino a reputarle giuste e a trasformarle nella sua prigione. La storia raccontata da Kiara Maly ha come protagonisti due anime affini per il cuore, ma non per la ragione. Agli occhi della bigotta società, anche quella odierna, la loro storia è sbagliata per via di quell’abisso che li separa : quindici anni di differenza e , come se ciò non bastasse, per via dei ruoli che essi ricoprono al loro inizio : lei una studentessa, lui il suo professore. È contro una marea di pregiudizi, di paure e di incertezze che li vedremo combattere giorno dopo giorno, anno dopo anno, nella vana speranza di relegare quel loro sentimento in un angolino del cuore e considerarlo solo come un dolce, ma proibito ricordo. Ma si potrà mai riuscire a cancellare dal cuore, dalla mente e dal corpo quel sentimento così puro che invece di estirparsi pare sempre più radicato in loro? Ma chi sono i protagonisti di questa storia così tormentata? Calista è una studentessa di diciassette anni, figlia di genitori separati e di origine per metà italiana e per metà greca. Agli occhi della sua algida madre, Eleonora Villasanta, uno degli avvocati divorzista più temuti di Milano, Calista si sente “invisibile”. Per sua madre esiste solo il suo lavoro e la routine che si è creata dopo la separazione e dove sua figlia pare avere lo stesso ruolo di un soprammobile da spolverare all’occorrenza. Se il rapporto con sua madre è inesistente , nonostante vivano sotto lo stesso tetto; diverso è quello con suo padre Geòrgios il quale dopo la separazione ha deciso di lasciare il suo lavoro di assicuratore per tornare nella sua città natale nell’isola greca di Naxos. È grazie a suo padre se Calista ama profondamente la Grecia e soprattutto la sua storia, difatti è per questo che sogna di diventare un’archeologa o una restauratrice. I mesi estivi che la ragazza trascorre assieme a suo padre e a sua nonna rappresentano l’iniezione di felicità necessaria per poi sopportare i lunghissimi mesi a Milano con sua madre. Per fortuna nella vita di Calista vi è la sua migliore amica Sara con la quale, nonostante le differenze caratteriali, ha stretto un legame speciale, un legame che si rivelerà solido e prezioso. Sara in più occasioni fungerà per la nostra protagonista, come una sorta di grillo parlante, all’apparenza fastidioso per via delle sue filippiche velenose , ma dette solo a fine di bene. La vita di questa adolescente viene però messa a soqquadro, quando il primo giorno di scuola del quarto anno del Liceo Artistico e il giorno del suo diciassettesimo compleanno fa la sua comparsa il nuovo prof di storia dell’arte. Stefano Ferrario non è affatto un vecchio bacucco prossimo alla pensione o un orso brutto e cattivo, bensì è l’incarnazione della bellezza classica greca : giovane, bello, carnagione ambrata, capelli castani con un ciuffo ribelle e due occhi color nocciola caldi e magnetici.

È lui , quello che sin dal primo istante in cui i loro occhi si incrociano, mette k.o. la nostra Calista, facendole sentire una irrefrenabile tempesta ormonale e spingendola a compiere maldestri tentativi pur di farsi notare dal suo prof. Ma è stato sufficiente pronunciare il suo nome :Calista, che in greco significa “bellissima”, per far scoppiare nel petto di Stefano un inspiegabile effetto big bang. È stato sufficiente perdersi nelle sue pozze acquamarina, che hanno un effetto distruttivo per la sua psiche e il suo cuore. “Mia Calista. Mia bellissima”. Quante volte vedremo Stefano, combattere e vacillare col desiderio di pronunciare quelle parole senza paura, ma la differenza abissale di età e la barriera invalicabile imposta dai ruoli scolastici sono un deterrente doloroso, ma giusto per restare al proprio posto: dietro la cattedra. Nonostante le loro affinità, il loro comune interesse per la storia classica greca e l’evidente attrazione che li avvince , Stefano e Calista si imporranno di non oltrepassare quei limiti invisibili deontologici che li separano. E anche quando tali limiti verranno cancellati dal tempo, entreranno in gioco dubbi, insicurezze e paure. Saranno capaci di lasciarsi sfuggire la loro unica fonte di eutychia? Una storia che può apparire come il solito cliché, resa invece speciale grazie alla connotazione carismatica dei suoi personaggi, al percorso di maturazione che intraprendono e poi grazie ai riferimenti al mondo neoclassico greco.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LIVE ON THE BUSINESS ROAD DI ALESSANDRA TRONNOLONE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Love on the business road

Autrice: Alessandra Tronnolone

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 281

Data d’uscita: 19 marzo 2022

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 12,48 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Love-Business-Road-Alessandra-Tronnolone-ebook/dp/B09W1DWZWR/ref=mp_s_a_1_1?crid=26ZGCOVAFAG8L&keywords=alessandra+tronnolone&qid=1648500866&sprefix=alessandra+tr%2Caps%2C96&sr=8-1

La vita di Erika è praticamente perfetta: ha un bel fidanzato che la coccola, un buon lavoro che la appaga e si sente serena con se stessa.
Peccato che, come spesso accade, una domanda cambi tutto. “Ti vedo strano, devi dirmi qualcosa?”
Ecco, è proprio questo il punto.
Alessio le confessa che l’ha tradita, e il mondo le cade, letteralmente, addosso.
Se poi aggiungiamo un inaspettato problema sul lavoro, da un giorno all’altro, Erika si ritrova a dover raccogliere tutti i cocci della sua vita andata in frantumi.

Dall’altra parte c’è Francesco.
Non crede più nell’amore, usa le donne per puro piacere fisico e non ha alcuna voglia di legarsi in modo stabile. Gli è bastata una lunga storia di dieci anni, per poi essere tradito poco prima di convolare a nozze.
Il lavoro, però, unisce a sorpresa “le strade” di Erika e Francesco.
Tra i due nasce subito qualcosa di forte, un’attrazione, una voglia incontrollata di conoscersi meglio. Ma non è facile, perché tra loro non ci sono soltanto problemi d’affari, e la vita gioca sempre con chi vuole cercare a tutti i costi la felicità.
Tra ex che ritornano e non vogliono arrendersi, il passato, spesso ingombrante, da affrontare, incomprensioni e tanto altro, riuscirà l’amore a far loro camminare nella stessa direzione?

Parliamo del libro…

Erika ha appena scoperto che la bella favola che stava vivendo si sta per trasformare in un incubo. Alessio il ragazzo con cui sta da un anno, ammette di averla tradita, e se questo non bastasse qualcuno vuole sabotare il suo posto di lavoro.

Ed è proprio grazie a questo incidente sul lavoro che incontrerà Francesco, un bellissimo moro che subito con le sue fossette riesce ad attirarla nella sua trappola.

Francesco anche lui deluso dall’amore non si concede la possibilità di aprire il proprio cuore a un’altra donna.

Tra i due ragazzi però nonostante le delusioni passate, c’è una forte attrazione che li spinge ad avvicinarsi sempre più.

Ma si sa che gli ex non amano rimanere in disparte, quindi faranno di tutto per riconquistarli e rovinare il loro rapporto.

Erika e Francesco già dal primo momento ne dovranno vedere delle belle, e scalare le montagne russe per poter vivere finalmente in pace la loro storia da poco iniziata.

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha fatto sorridere, perché Erika è un po’ mattarella con la sua amica Sara.

Fidarsi dell’amore non è sempre facile, soprattutto se feriti in passato, e loro ne sono la dimostrazione, ma quando c’è interesse e voglia e forza di non farsi abbattere questo rende tutto più semplice, o quasi.

Ho amato molto questi due personaggi, e mi sono ritrovata a volerne sapere sempre di più.

Molto brava la scrittrice che mi ha trasmesso chiari e forti le emozioni dei protagonisti, e i loro pensieri e indecisioni potevo quasi sentirle come raccontate da qualcuno che mi stava accanto.

Sicuramente vi consiglio di leggerla, perché con la sua leggerezza, ma allo stesso tempo vi porterà fuori dalla vostra realtà è vi farà immergere in una nuova avventura.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

REBIRTH DI CHIARA CIPOLLA

Recensione a cura di Anna Maria con la partecipazione a review party.

Titolo: Rebirth.
Autrice: Chiara Cipolla.
Serie: Johns Hopkins Medical Series.
Genere: Medical Romance.
Pagine: 247.
Editore: Self Publishing, 25 marzo 2022.
Formato disponibile: Kindle 2,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Rebirth-Johns-Hopkins-Medical-1-ebook/dp/B09W2LR4HW/ref=mp_s_a_1_1?crid=2FMH31GJV1C5K&keywords=rebirth&qid=1648499617&sprefix=rebirth%2Caps%2C84&sr=8-1

Noah Sandler è uno stimato pediatra presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora. In lui vivono due anime: una selvaggia che anela la libertà, gli spazi aperti, le corse sulla sua Harley Davidson, ed una più posata , quella appunto di un medico che non si limita al lavoro in corsia ma sempre oltre per salvare i bambini che incontra. Un’anima non accetta l’altra e la convivenza non è sempre facile, anzi lo porta ad eccessi d’ira , se non ad isolarsi dal resto del mondo. Solo una persona riesce a placare il suo tormento: una giovane e sensuale maestra di origine irlandese, una rossa forte e tenace dal cuore grande. L’anima bianca e quella nera non potranno mai fare pace e convivere nel cuore di Noah oppure una delle due prenderà il sopravvento? Ci sarà mai una rinascita per Noah?

Giudizio:

“Una bianca e una nera , come le due anime che albergano dentro di me e che lottano ogni giorno caparbiamente senza mai trovare pace”. Quelle due ali tatuate sulla sua pelle costituiscono il promemoria per Noah Sandler della quotidiana lotta interiore che combatte ogni giorno. In lui convivono tanti uomini e tante personalità differenti che tenta di tenere a freno in un fragile e precario equilibrio! Solo quando è in sella alla sua Harley Davidson, si sente finalmente libero di essere se stesso senza la necessità di indossare maschere! Ma chi è davvero Noah? Chi si nasconde dietro il suo fisico scultoreo e i suoi innumerevoli tatuaggi? “Ebbene sì, sono un medico, non soltanto un motociclista tatuato. E non un medico qualsiasi: un pediatra”. Noah Sandler è infatti un pediatra del Johns Hopkins di Baltimora, uno dei più prestigiosi ospedali al mondo. Egli ama la sua professione, ama prendersi cura dei suoi piccoli pazienti. La dedizione per la sua professione è tale da spingerlo a non limitarsi di fornire loro semplice assistenza medica, ma ad interessarsi dei loro eventuali problemi psicologici o familiari, tentando, quando possibile, di trovare la soluzione più giusta. Le voci spensierate dei bambini, la loro voglia di vivere e di giocare, nonostante la malattia, sono le poche cose capaci di lavare via quello strato di dolore che si deposita in fondo alla sua anima, ogni volta che è costretto ad affrontare situazioni difficili o disperate. Ma, una volta levato il camice bianco, i demoni che ormai da anni gli fanno compagnia e i sensi di colpa per errori del passato e per un dolore mai superato tornano a bussare alla sua porta, tentando di fare uscire fuori quella rabbia che solo dopo un difficile percorso di autoanalisi è riuscito a tenere a freno. Noah pensa di aver trovato un giusto equilibrio tra le due sue anime in perenne conflitto, ma esso viene improvvisamente rotto a causa dell’incontro con una ragazza con un eccezionale lato b, un fisico asciutto con tutte le curve al posto giusto e una cascata di capelli rossi ad incorniciarle il viso. Ma quello che lo lascia senza parole sono gli occhi di quella sconosciuta, rimasta in panne, sono due grandi smeraldi innocenti e puri che gli riportano alla mente altri occhi, il cui ricordo è chiuso da anni nel suo cuore. Quale strano sortilegio è riuscita a compiere su di lui questa ragazza che gli ricorda un folletto di un bosco incantato? Nonostante la rossa abbia risvegliato in lui sensazioni sopite da tempo, la sua aria da brava ragazza costituisce per Noah il giusto deterrente per tentare di prendere da lei le distanze. Lui non è alla ricerca di storie sentimentali, non desidera farsi ingabbiare in alcuna relazione, ma vuole continuare ad essere uno spirito libero e solitario. Ma quella ragazza è stata capace di mandare in tilt il suo cuore e il suo cervello! Maud Anderson è questo il nome di colei che ha fatto perdere la testa al nostro pediatra. Maud è una maestra del St Mary, una scuola cattolica, frequentata per lo più da figli di famiglia dell’alta o media borghesia o da quei pochi che usufruiscono delle borse di studio, messe a disposizione dalla Fondazione Life & Faith. Maud è sempre stata la classica brava ragazza, con la testa sulle spalle e senza grilli per la testa, che da poco è riuscita a conquistare la sua indipendenza da una famiglia, un po’ ingombrante e troppo preoccupata a trovarle la persona con cui vederla finalmente accasata.

Ma Maud non è interessata a uomini , i classici buoni partiti, col falso sorriso sulle labbra, desiderosi di avere solo una moglie trofeo da manipolare, lei desidera altro: un amore vero! E quel motociclista che l’ha soccorsa la prima volta che si sono conosciuti, l’ha dapprima spaventata per il suo imponente aspetto, poi conquistata con la sua gentilezza ed infine stregata per la sua bellezza e per i suoi occhi scuri e intensi come la notte, “che le hanno fatto pensare ad un lupo famelico”. Se il biker le ha fatto tremare le ginocchia, scoprire poi, per un caso del destino, che nella realtà Noah è un pediatra, lo rende ai suoi occhi ancora più affascinante,ma vederlo anche nella veste di “cavaliere cortese” la destabilizza totalmente. Quante differenti maschere celano quell’unico corpo? Eppure lei le ama tutte! Eppure lei le vede le due anime di Noah che “si rincorrono e combattono facendosi male l’una con l’altra perché non trovano pace”. Eppure lei desidera infrangere le regole per conquistare il cuore del suo dottore! Peccato che Noah non voglia macchiare la sua anima pura con lo strato di melma in cui è sprofondata la sua! Sarà capace di rinunciare all’unica cosa bella che le sia capitata da anni? E se l’Amore fosse capace di estirpare il passato? Emozione, passione, suspense sono gli ingredienti di questo primo capitolo di una serie medical , che si preannuncia avvincente! Quali altre emozioni ci attendono? Non vedo l’ora di scoprirle!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SOTTO UN CIELO TRAPUNTO PER STELLA DI FRANCESCA BROSO

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Sotto un cielo trapunto per Stella

Autrice: Francesca Broso

Edito: Blitos Edizioni

Data d’uscita: 14 febbraio 2022

Pagine: 224

Prezzo kindle: 2,90 €

Prezzo cartaceo: 12,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Sotto-trapunto-Stella-Momenti-Sospesi-ebook/dp/B09RQS7ZZC/ref=mp_s_a_1_1?crid=3SMNYGM1HQJ8N&keywords=francesca+broso&qid=1648153977&sprefix=francesca+broso%2Caps%2C78&sr=8-1

AMORE, DELUSIONI, RISCOPERTA. UN ROMANZO CHE SA AVVOLGERTI IN UN CALDO ABBRACCIO
Stella ha sempre creduto che amare significasse plasmarsi sui bisogni dell’altra persona, accettare continui compromessi, accontentandosi delle briciole d’amore. I desideri dei suoi fidanzati erano sempre più importanti di ciò che rendeva felice lei e, in quelle storie d’amore, Stella ha finito con annullare se stessa.
Nonostante questo sue essere così accondiscendente, le sue storie sono sempre finite in un tradimento.
Dopo il dolore dell’ennesima rottura, Stella decide di allontanarsi dalla grande Milano per ritrovare la genuinità della vita di campagna.
Torna a Vialatte, un piccolo borgo di duemila anime nel Valpolicella, in cui ha vissuto con la sua famiglia fino all’età di vent’anni. Sarà proprio in questo luogo incantato che, tra il profumo del vino e la gioia delle amicizie ritrovate, Stella imparerà a perdonare se stessa, per non essersi amata abbastanza.
Saranno Achille e Carlotta ad aiutarla in questo percorso, fatto di colpi di scena, qualche litigio, ex fidanzati invadenti e un inaspettato scambio epistolare.
Sotto un cielo trapunto per Stella insegna che per amare pienamente un’altra persona, bisogna prima di tutto amare se stessi, accettarsi per come si è, e non modificarsi per compiacere qualcun altro.
Non hai mai avuto cura di brillare, Stella, non nel modo in cui lo avresti dovuto a te stessa.

Parliamo del libro…

Stella una ragazza giovane dove l’amore l’ha delusa più di una volta, torna al paesino dove ha vissuto per la maggior parte della sua vita, pronta per ricominciare.

Ed è proprio lì che la sua vita ricomincia, con i vecchi amici, e nuovi lei piano piano si fa un esame interiore di coscienza e si rivede brillare.

Con una mano non da poco importante di Achille suo amico da sempre, e Carlotta che le aprirà gli occhi su quel ragazzo che per lei è sempre stato un amico.

Achille non farà spegnere la luce che emana Stella, ma la farà brillare di più, mostrandole quanto sia bella dentro e fuori, che una persona per starle accanto non deve trasformarla in un altra persona ma amarla per quello che è.

Stella si ritroverà a fare i conti con il passato, e a capire dove ha sbagliato e dove non dovrà più sbagliare, e capirà che Achille gli è sempre rimasto accanto facendola anche sbagliare, e soffrendo a distanza per quell’amore non corrisposto.

È arrivato il momento per loro di darsi una possibilità.

Cosa ne penso?

Un libro sulle seconde occasioni, di rinascita e di un esame interiore di se stessi.

Amori sbagliati, amori dove non è amore vero, dove uno dei due spegne piano piano la persona che gli sta accanto.

Ma non è mai troppo tardi per poter imparare dai propri errori, sopratutto con l’aiuto di quelle persone che vedono davvero quanto vali e quanto vali.

Un libro che ti fa riflettere e fare un esame di coscienza, a toglierti quei prosciutti da davanti agli occhi.

Un bel libro leggero, piacevole da leggere, dove vi porterà a sognare.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

VOLEVO SOLO QUESTO DI VIOLET Z

Recensione a cura di Anna Maria

Titolo: Volevo solo questo.
Autrice: Violet Z.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 460.
Editore:Self Publishing, 16 marzo 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,50€ – copertina rigida 19,50€.
Trama :

https://www.amazon.it/Volevo-solo-questo-Violet-Z-ebook/dp/B09VSHTMJ2/ref=mp_s_a_1_2?crid=2JX9JW5ZT69K3&keywords=violet+z&qid=1648153536&sprefix=violet+z%2Caps%2C87&sr=8-2

Romanzo autoconclusivo Emily , figlia di un avvocato e brillante studentessa, si scontra in macchina con un giovane, Mike, che non sembra certo un tipo dalle buone maniere. Ma poi si ritrova a dare ripetizioni a suo figlio, Ruben e, nonostante le diversità, tra i due scocca la scintilla. “I suoi occhi così sperduti e la rabbia che vi avevo letto dentro, mi ricordavano lo sguardo che avevo visto in mio padre. Quello di chi sta male ma si tiene tutto dentro, per paura di far soffrire il mondo”. “Eravamo nudi, avvolti da quella coperta che sapeva di niente, mentre i nostri corpi parlavano la lingua dell’amore. Per la prima volta mi sentivo amata da un uomo…” “Hai mai fatto l’amore sulla neve? mi chiese . Lo guardai male, perché mi sembrava una idea così assurda…” ****
Quando Ruben, il figlio di Mike, sparisce nel nulla, quello che Emily e Mike possono fare è aggrapparsi l’uno all’altro, per trovare quella forza che gli permetterà di andare avanti. Ruben, dodici anni, verrà catapultato in un mondo che non è il suo, ma che alla fine farà uscire il suo talento. Ma il talento ha il suo prezzo, lo sa bene Mary Jane, figlia di un famoso artista, che in fuga dai suoi errori imparerà a camminare di nuovo vicino a qualcuno. “Sentii allora quel singhiozzo che poi non avrei mai più scordato. La strinsi forte a me e lasciai che sfogasse quello che probabilmente non aveva mai detto a nessuno”. “La baciai subito e il mondo smise di esistere. Non capii nemmeno cosa mi disse e la presi per mano perché volevo che tutti sapessero che lei era mia”. Volume unico: “Guardami negli occhi amore” – “Resistere all’infinito”.

Giudizio:

Violet Z. ha deciso di racchiudere in questo unico volume, come in una sorta di cofanetto, due sue precedenti storie: “Guardami negli occhi amore” e “Resistere all’infinito”. In entrambe, in una fluida consequenzialità, vedremo scorrere tre ingredienti principali: l’ Amore, quello che è, come sempre, il motore portante di ogni romance che si rispetti; la Suspense, che costituisce quel “quid” che riesce a tenere col fiato sospeso l’attenzione del lettore ed infine la Famiglia, che in questa storia è il fulcro intorno a cui ruotano le varie dinamiche, che vedranno coinvolti i nostri protagonisti.

Nella prima parte della narrazione, sarà la storia d’amore, nata come un fulmine a ciel sereno, tra Mike ed Emily a tenere il lettore incollato alle pagine. “Potevano due anime che si erano appena conosciute, sentirsi così attaccate l’uno all’altra?” Due anime con background differenti, ma essenzialmente affini. Due corpi che si scoprono essere l’uno l’incastro perfetto dell’altro. Mike è un giovane uomo che, all’età dei diciotto anni, a seguito di un moto di ribellione adolescenziale, è diventato padre del piccolo Ruben, nato dalla sua breve relazione con Laila, un’acrobata circense che ha messo la sua arte al primo posto nelle sue priorità. Mike si è pertanto ritrovato a doversi assumere una responsabilità grande, ma è riuscito a farlo non solo grazie al suo impegno, ma anche al supporto della sua famiglia e in particolare di sua madre, nonostante il loro rapporto ,reso complicato da incomprensioni e reciproci sensi di colpa. Mike è diventato uomo, ha trovato lavoro come fisioterapista ed è un padre attento e premuroso , nonostante le difficoltà nel gestire un undicenne un po’ indisciplinato, cresciuto con quel vuoto, creato dall’assenza di una madre girovaga. Dopo la nascita di Ruben, Mike non è più riuscito ad immaginarsi accanto a qualcuno, o meglio, ad una donna che possa interessarsi ad un ragazzo padre; pertanto ha preferito rifugiarsi in storielle di solo sesso, senza impegno e soprattutto senza il pericolo di aspettative più grandi. Ma quella ragazza, piombata nella sua vita, come un dono provvidenziale per salvare il suo Ruben da una bocciatura certa , diventa anche la sua boa di salvataggio: una ventata di freschezza, di dolcezza e di amore. Emily è il nome di colei che riesce a compiere questo sortilegio sul nostro Mike, quell’uomo i cui occhi “così sperduti” e pieni di rabbia alla ragazza hanno ricordato quelli di suo padre, ovvero un uomo che sta male, ma si tiene tutto dentro, pur di non fare soffrire chi ama. Emily, come Mike, è molto legata alla sua famiglia e soprattutto al suo iperprotettivo padre, un avvocato di successo, che è riuscito a diventare un punto di riferimento importante per i suoi figli! Il loro fulmineo innamoramento apporta non solo su entrambi cambiamenti positivi ma riesce anche a dare a Ruben quel tassello di stabilità che prima gli era , forse, mancato.

Tutti gli step della loro storia saranno coadiuvati e sostenuti dalle loro rispettive famiglie, presenze fondamentali e preziose. Ma il destino sa, a volte, essere crudele! Quando Mike pare aver creato la sua bolla magica, ecco che questa si scoppia all’improvviso, a causa di una folata crudele e inattesa: la scomparsa nel nulla di Ruben! “Resistere all’infinito” è non solo il titolo del secondo capitolo di questa storia, ma è anche la frase che sia Mike sia Ruben continueranno a ripetersi come un mantra ossessivo e anche come un traguardo da raggiungere. Il primo deve “resistere” non solo per se stesso ma anche per Emily, deve imparare a convivere con il dolore di una assenza assordante e andare avanti senza mai perdere la speranza di ritrovare quel figlio, che gli è stato strappato in modo brutale e senza un apparente motivo. “Resistere” è anche il verbo che accompagna Ruben durante gli anni di inferno che è costretto a sopportare. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, Ruben viene catapultato in una nuova realtà, fatta di regole ferree , di maltrattamenti fisici e psicologici. Gli viene imposto di mettere a frutto un talento che non pensava di possedere, che all’inizio vede come la sua maledizione, ma che poi si trasforma nella sua sola salvezza. Ruben ha un solo obiettivo, quello di ritornare dalla sua famiglia e da suo padre, ma capisce che per farlo deve diventare ciò che i suoi “carcerieri” desiderano : deve trasformarsi nel “ragazzo che cammina sulle nuvole”. Pagina dopo pagina, vedremo il cambiamento di Ruben, il suo diventare un uomo che, una volta conquistato il suo traguardo, dovrà però imparare a prendere consapevolezza di ciò che desidera per il suo futuro, senza avere paura di ferire i sentimenti altrui, ma conscio di poter sempre contare sul sostegno di suo padre e di un amore! Una storia che mi emozionato e commosso dalla prima all’ultima pagina!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DAMNED SOUL – LA RAGAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO DI LORENA NIGRO

Eccoci con una nuova storia che vi lascerà a bocca aperta.

Titolo: Damned soul- la ragazza del mio migliore amico

Autrice: Lorena Nigro

Data d’uscita: 22 marzo 2022

Pagine: 357

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/DAMNED-SOUL-ragazza-migliore-amico-ebook/dp/B09WCBZX7Z/ref=mp_s_a_1_1?keywords=lorena+nigro&qid=1648145264&sr=8-1

Lei resta la mia ragione e il mio castigo.
Non c’è niente di più doloroso al mondo se non vedere la ragazza che ami tra le braccia di un altro. Un altro che non è solo il tizio con cui sei cresciuto, no, è il tuo migliore amico, è quello che ti ha salvato il culo un milione di volte. E quando a quell’amico devi tutto, nel bene o nel male, tu lo rispetti e metti a tacere la coscienza. E la mia coscienza ha un solo nome: Jodene. La fidanzata di quello che per me è come un fratello.
La guardo, respiro il suo respiro; vivo di ogni suo battito, mi rigenero della sua energia. Non posso fare a meno di lei. Sarebbe come morire rinunciarci… eppure ho dovuto farlo, ingoiando bile sotto il loro stesso tetto. E intanto resto a guardare da lontano un rapporto che si logora giorno dopo giorno, fino a quando basta poco, pochissimo, per avere Jodene nel mio letto e intrappolarla nel mio cuore… per non lasciarle altro scampo se non tra le mie di braccia, questa volta.
Guardo avanti e inizio a giocare: questa è la mia partita e ho tutte le intenzioni di vincerla.


Kolby
Sono fatto di tormento e frustrazione. Sono come il vento, quello impetuoso, che quando passa lascia gli scarti di un’esistenza infelice. Aspetto di far brillare il mio diamante, gli giro attorno, lo tengo d’occhio e lo proteggo… solo così so di avere uno scopo.


Jodene
Ho una vita che è come una trappola… vivo un amore fasullo perché quello vero mi fa troppa paura. Un crogiolo di emozioni mi ricorda quanto sia ipocrita nei confronti di quell’amico che forse dovrebbe rimanere tale. Invece mi piace… mi piacciono i suoi occhi e le attenzioni che mi concede. È un faro nella notte e io, soggiogata, accetto che mi indichi la strada verso… la perdizione.

Parliamo del libro…

Sono passati cinque anni da quando Kolby ha baciato Jodene una notte di capodanno, ma appena accese le luci lei è diventata la donna del suo migliore amico.

Da allora lui la guarda andare avanti con la sua vita, gli rimane accanto quando lei ne ha bisogno, e condividono grandi e bei momenti.

Non è facile per Kolby vedere quanto il suo migliore amico abbia quello che lui vuole di più al mondo, ma gli porta troppo rispetto per cercare di portarla via da lui.

Quanto può essere difficile essere innamorati di una donna che non potrà mai essere tua, e cercare di andare avanti con la propria vita pur restandole accanto, ma mettendo un bel lucchetto al proprio cuore?

Jodene e Kolby ne passeranno tante assieme e ogni momento sarà da tenerselo stretto.

Solo quando Jodene capirà che il suo fidanzamento non e’ più tutto rose e fiori, potrà davvero vedere le cose per quello che sono, e darà il giusto peso a tutto quello che prima dava per scontato.

Cosa ne penso?

Non ho parole anche per questo libro, una storia davvero incredibile che mi ha lasciato con il fiato sospeso per tutto il tempo.

Mi ha fatto sognare, ma anche sudare quando vedevo la piega che stava prendendo.

Lorena anche in questo libro mi ha fatto innamorare perdutamente dei protagonisti, e mi ha fatto catapultare talmente tanto dentro il racconto da non sapere più come uscirne fuori.

La storia mi ha coinvolto talmente tanto da portarmi a finire il libro in una sola notte, e con questo ho detto tutto.

Che dire di piu? Non vi svelerò nulla di piu, ma andatemi subito a cercare un Kolby, grazie!

Grazie Lorena per avermi fatto leggere questa fantastica e commuovente storia, e avermi ridotto il cuore in piccoli brandelli e poi riaverli rincollati mille volte.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

I SEGRETI DI WONDERLAND HALL DI VALENTINA PIAZZA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: I segreti di Wonderland Hall.
Autrice: Valentina Piazza.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 255.
Editore: Self Publishing, 14 marzo 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/segreti-Wonderland-Hall-Romance-Vittoriani-ebook/dp/B09VKLT8XB/ref=mp_s_a_1_1?crid=3CUPI9CI7L7WD&keywords=valentina+piazza&qid=1647980112&sprefix=valentina+pia%2Caps%2C96&sr=8-1

Inghilterra, 1863.
E se la storia di Alice in Wonderland fosse diversa da quella che vi hanno sempre raccontato? Se Alice non avesse seguito il coniglio nella tana , preferendo invece ascoltare i sussurri di un pazzo cappellaio? Quando Alison Wheeler partecipa all’inaugurazione della metropolitana di Londra, non si aspetta certo di finire tra le braccia di un misterioso gentiluomo e, nel medesimo istante, nelle mire di un duca libertino. Solo per curiosità, accetta la corte del nobile e il suo invito a un ballo in maschera, ma niente è come sembra. Alison si ritrova presto invischiata in una strana e scabrosa situazione. Smarrita tra veleni, invidie e tradimenti, divisa tra le lusinghe del Bianconiglio e la follia di un Cappellaio , Alison dovrà trovare la sua strada, mentre Mr Solomon Tucker, il sarto più famoso di tutta Londra, imparerà a sue spese che è impossibile resistere alla potenza del vero amore.

Giudizio:

Geniale! Ecco questo è il solo aggettivo che è balzato fuori dalle mie labbra, appena ho terminato di leggere questa incredibile storia, che porta la firma di colei che è per me la scrittrice funambola: Valentina Piazza! Ancora una volta, è riuscita a stupirmi, inserendo opportunamente all’interno di uno storico vittoriano il riferimento “originale” ai personaggi della fiaba di Alice nel paese delle meraviglie e poi ad emozionarmi, grazie ad una storia ricca di passione , mistero e amore. Miss Alison Wheeler, la nostra protagonista, è la figlia unica di un noto uomo d’affari, Abraham Wheeler, il quale è riuscito grazie alla forza di volontà a costruire il suo impero, rendendolo uno degli uomini più ricchi di tutta l’Inghilterra. Affidabilità ed efficienza sono non solo il motto delle caldaie Wheeler, ma anche le parole scritte a caratteri cubitali sotto il nome di famiglia, il suo marchio di fabbrica, che lo ha reso un uomo ricco e stimato, pur non vantando nobili origini. Egli ha insegnato a sua figlia, l’unico affetto rimastole dopo la morte di sua moglie, a usare l’intelletto, coinvolgendola in conversazioni mai banali o frivole. “Cresciuta con un genitore così le aveva impedito di essere una fragile donzella in cerca di attenzioni”. Alison , infatti, è molto diversa dalle sue coetanee, non comprende ad esempio, come la sua amica Caroline, possa trovare piacevole restare chiusa in casa tra ricami ed uncinetti, rinunciando al piacere di una passeggiata o di una sana cavalcata. La sua spiccata curiosità la spinge infatti ad assistere alla inaugurazione della metropolitana di Londra, alla cui realizzazione ha partecipato anche suo padre e che rappresenta un indescrivibile passo in avanti verso la modernità. Ed è proprio in tale occasione che la nostra Alison si scontra dapprima con un misterioso gentiluomo dal quale viene colpita per via delle sue iridi molto particolari: una è dello stesso colore della cioccolata, l’altra è offuscata, “come se fosse stata spenta da tempo” e per via di quel cilindro antico, logoro e sfilacciato, che le pare una nota stonata sul resto della sua impeccabile figura. Un fugace tocco tra i due le provoca una sorta di inspiegabile scossa elettrica, mentre una sensazione di fastidio e ribrezzo le suscita quello ricevuto, in quella stessa occasione, da Damian Alexander White, quinto duca di Grafton. Questi è di sicuro un uomo di bell’aspetto, un ottimo cavallerizzo e un formidabile tiratore, ma soprattutto vanta l’indiscutibile fama di libertino che traspare dalla sua aria da mascalzone, per nulla celata dietro il suo abbigliamento curato con dettagli personalizzati, commissionati dal suo sarto di fiducia.

Quel viaggio in metropolitana che doveva essere per Alison un piacevole diversivo nella sua noiosa routine, si rivela invece una avventura di difficile interpretazione, in quanto la ragazza non solo attira su di sé l’attenzione del misterioso gentiluomo, ma anche quella del duca di White ,il quale vede Alison come un miscuglio interessante di innocenza, pudore e voglia di scoprire il mondo, una nuova preda da fare capitolare, resa ancora più ghiotta visto il suo enorme patrimonio. Per questo subdolo motivo decide di iniziare a corteggiarla , invitandola ad un ballo in maschera in suo onore nella sua famigerata e maestosa dimora di Wonderland Hall e facendole commissionare il suo abito dal suo sarto. Nessuno conosce il nome di chi realizza gli abiti e cappelli del Duca , tanto da essere divenuto uno dei misteri insondabili dell’alta società londinese. Ed è proprio la curiosità di scoprire tale mistero che spinge Alison, nonostante non sia rimasta soggiogata dal fascino del Duca , al contrario della sua amica Caroline, ad accettare il suo invito. Mai avrebbe immaginato di trovarsi dinanzi quel gentiluomo che pare sfiorarle l’anima coi suoi occhi così particolari e che le provoca sensazioni mai provate col semplice e delicato tocco delle mani : Solomon Tucker. È lui il cappellaio “matto” che preferisce celare la sua identità e rifugiarsi nella penombra della sua bottega al num. 57 di Portobello Road! Anche Solomon è rimasto stregato da quella fanciulla così curiosa e spontanea, ma soprattutto inconsapevole della sua bellezza. Ma Miss Wheeler è terreno di conquista del duca White, il suo mecanate, ed inoltre appartiene ad uno status sociale diverso dal suo. Ma può permettere a quella fanciulla di finire nella tana del coniglio, o più precisamente del Bianconiglio? Per la prima volta Solomon prova attrazione, gelosia e senso di protezione per colei che deve essere solo una cliente! Sarà capace di tenere a freno i suoi istinti? Sarà capace di lasciarla finire nelle grinfie dell’inaffidabile Bianconiglio? E Alison saprà stare alla larga dalla tana del coniglio oppure sarà vittima della sua curiosità? Una storia incredibile, ricca di colpi di scena, di mistero e di una irrefrenabile passione!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ACE- UN PUNTO DRITTO AL CUORE DI ARIA M.

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Ace – punto al cuore

Autrice: Aria M.

Data d’uscita: 15 marzo 2022

Pagine: 580

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo copertina rigida: 20,80 €

Prezzo copertina flessibile: 13,52 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Ace-Punto-al-cuore-ThePredatorsseries1-ebook/dp/B09VR8FGVT/ref=mp_s_a_1_1?crid=2SYIFLYFHYOEW&keywords=ace+aria+m&qid=1647948190&sprefix=ace+aria%2Caps%2C141&sr=8-1

C’è stato un tempo in cui credevo di poter avere tutto dalla vita.
Poi la vita stessa mi ha sbattuto in faccia la realtà, ed è rimasto solo il mio sogno a muovere i fili del destino.
Sudore, fatica, determinazione, solo quella palla e quel campo da volley contavano davvero.
È così che è nato il leone, così sono diventato un campione.
Lei è rimasta chiusa dentro una scatola e relegata in un angolo remoto del mio cuore, dove nessuno poteva più entrare.
Nessuno, tranne lei. Atena.
Ritrovarmela davanti ha fatto a pezzi quella scatola, lasciando liberi i sentimenti, i ricordi e la rabbia, mettendo tutto in discussione.
Anche la verità.
Ora, quel campo che ci ha unito sette anni fa, si ritrova a essere, di nuovo, il centro del nostro mondo.
Odio, lacrime, amore e la consapevolezza che non c’è alcuna opzione per me.
Non c’è mai stata.
Il destino ha già giocato la sua partita, ora spetta a me giocare la mia, quella più importante.
La partita della vita.
Sorrido, fermo oltre la linea di battuta, pronto al jump spin che potrebbe regalarmi quel dopo.
Cerco quell’ace, che punta dritto al suo cuore.

Parliamo del libro…

Atena aveva un unico sogno, diventare una grande pallavolista, in aggiunzione a questo grande sogno quando ha diciassette anni incontra un ragazzo di cui si innamora perdutamente. Ma poi qualcuno le spezza il sogno, e rovina questo amore.

Adesso dopo sette anni, finalmente sta cercando di riprendere in mano il suo sogno, l’unico modo che ha per realizzarlo è quello di trasferirsi dalla Grecia in Italia, che è la sua seconda casa, e giocare per la squadra dei Predators.

Ed è proprio in un campo di volley che i suoi occhi si rincroceranno con quello di Achille, e tutti quegli anni di lontananza si fanno subito sentire.

Entrambi sono decisi a ignorarsi e concentrarsi sul loro sogno, ma non sarà facile, Achille è un uomo ormai, e Atena della sua timidezza ne è rimasto poco, anzi è venuto fuori un carattere combattivo.

Tra loro ci sono troppe cose non dette, troppi segreti, e troppi ancora ne verranno, soffriranno, ma Achille non è nulla senza la sua Atena, e idem per la ragazza.

Si faranno del male ricordando il passato, e andavo a scovare in un passato che ha distrutto in un attimo tutto i loro sogni.

Dopo tutti questi anni, dolore e tristezza saranno disposti a riprendere da dove avevano interrotto?

Cosa penso?

L’ho atteso per tanto tempo, ma dirvi che l’attesa ne è valsa la pena è davvero riduttivo.

Questi due splendidi ragazzi, e i loro amici, compagni di avventura, mi hanno davvero conquistata.

Le loro sofferenze riesci a sentirle come se fossero tue, e ogni tassello che si mette apposto in questo puzzle è un sospiro di sollievo vedere che molte cose li piglieranno ma mai li spezzeranno.

Una storia che ho letto in quasi un’unica sola notte, e ora vorrei urlare dalla tristezza che è finito.

Un libro che posso solo consigliarvi da leggere, perché anche quest’anno volta Aria si è dimostrata una grande scrittrice in tutto e per tutto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’EQUAZIONE DEL DESTINO DI JENNIE FIELDS

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: L’equazione del destino.
Autrice: Jennie Fields.
Genere:Romance Suspense.
Pagine: 360.
Editore: Sperling & Kupfer, 8 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 9,99€/ Cartaceo 17,95€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09TL7QZFL/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1647947707&sr=8-1

Una donna che ha consacrato la propria vita alla fisica, ed è stata tradita sia da essa che dall’uomo che amava. Una possibilità di riscatto e forse anche di rinascita. Chicago, 1950. Rosalind Porter ha sempre sfidato le aspettative comuni, lavorando come fisica al Progetto Manhattan e iniziando una relazione con il suo collega Thomas Weaver. Cinque anni dopo la fine di entrambe le esperienze, il suo senso di colpa per la bomba atomica e il dolore per il tradimento di Weaver si intrecciano. Le manca disperatamente il lavoro in laboratorio, eppure si è quasi rassegnata ad una vita più convenzionale. Finché Weaver si rimette in contatto con lei, e anche l’FBI . L’agente speciale Charlie Szydlo le chiede di spiare Weaver, sospettato dal governo americano di aver passato segreti nucleari all’ Unione Sovietica. Rosalind ha contribuito a sviluppare quei segreti e conosce meglio di chiunque altro il potere devastante di tale conoscenza. Anche se con molte remore, la donna accetta di collaborare. Man mano che i sentimenti di Rosalind si fanno più profondi sia per Weaver sia per Charlie, aumenta anche il rischio che affronta. Chi sceglierà: l’uomo che le ha insegnato ad amare o l’uomo che il suo amore potrebbe salvare? Stavolta, nessuna legge della fisica potrà aiutarla a trovare la soluzione. Mescolando la storia con la finzione narrativa, Jennie Fields ci regala un romanzo che racconta la difficoltà e dell’emancipazione femminile negli anni Cinquanta e le ardue scelte che occorre compiere quando il cuore ti tradisce ed è in gioco il destino di una nazione.

Giudizio:

Quella raccontata nelle pagine di questo romanzo è la storia di Rosalind Porter, una scienziata nucleare, che vuole diventare finalmente “la donna più coraggiosa al mondo”. Rosalind ha fin da bambina amato la scienza, in quanto la considera “affidabile” , a differenza dell’essere umano pronto a tradire o a ferire l’altro. Ha ciecamente creduto che la scienza, basata su leggi ed equazioni matematiche, potesse fornirle sicurezza e trovare in essa la soluzione a qualsiasi problema, anche a quello in apparenza più difficile. Grazie alla sua indiscutibile intelligenza, Enrico Fermi, il suo mentore, l’uomo che ha sempre creduto nelle sue potenzialità, ha deciso di farla entrare nel Progetto Manhattan, un progetto segreto volto alla realizzazione di una potente arma di distruzione: la bomba atomica. Rosalind ha dovuto per anni faticare per far valere le sue capacità, a dispetto del suo essere “donna”, ancora visto come un limite in un ambiente fortemente maschilista. L’unico uomo che, oltre a Fermi, ha sempre riconosciuto la sua indiscussa intelligenza è stato Thomas Weaver, un suo collega affascinante e sicuro di sé, che pian piano si conquista non solo la sua stima, ma anche il suo cuore. Per un po’ di tempo, Rosalind ha potuto “nuotare nelle acque tiepide della scoperta degli elementi”, guadagnando più di quanto potesse sognare la maggior parte delle donne, costrette in quegli anni, immediatamente successivi alla Grande Guerra, a dover spesso rinunciare ai propri sogni o alla carriera in nome della famiglia. Ma poi , all’improvviso, tutte le sue certezze sono immediatamente crollate quando si è resa conto di aver contribuito alla creazione di un “qualcosa” che non sarebbe mai stato utilizzato per fini costruttivi,bensì come arma di morte e distruzione. Quella scienza in cui lei aveva riposto la sua fiducia, l’ha tradita , facendola sprofondare in un mare di sensi di colpa e di frustrazione! Ma il colpo più crudele lo riceve da colui che credeva l’amasse, è infatti il tradimento e l’abbandono di Weaver a darle il colpo di grazia! Dopo quattro anni, Rosalind si ritrova a trent’anni, ad essere una donna nubile e piacente,che ha dovuto, dopo il suo licenziamento dal laboratorio, reinventarsi una nuova vita e un nuovo lavoro, pur di tentare di andare avanti e continuare a permettersi l’affitto di quell’appartamento, custode di ricordi felici e di sogni infranti. Per fortuna può contare sulla presenza di sua sorella Louisa, del marito Henry e della piccola Ava : la sua famiglia, la sua bussola! Dopo quattro anni di silenzio e dopo averle rubato la carriera, ecco che bussa nuovamente alla sua porta l’uomo che le ha spezzato il cuore, quello che lei ha cercato invano di dimenticare. Cosa vuole da lei Weaver? Perché pare avere urgenza di parlarle e di ottenere il suo perdono? Rosalind non può permettersi di farlo rientrare nella sua vita, dopo il male che le ha inferto in modo subdolo e gratuito. “Ma quel che dovrebbe fare e quel che riesce a fare sono spesso i due termini di un’equazione irrisolvibile”. Mentre la nostra protagonista combatte coi suoi sentimenti contrastanti, ecco comparire sulla scena un altro uomo che da qualche tempo pare essere diventato la sua ombra: un uomo che non passa inosservato per la sua notevole altezza e che l’ha alquanto destabilizzata per via dei suoi glaciali occhi azzurri. Si tratta di Charlie Szydlo, un agente speciale dell’ FBI , che la osserva da settimane, tanto da essere in grado di saperla ritrarre persino ad occhi chiusi. Miss Porter è diventata pian piano una piacevole ossessione, ma per lui è e deve restare solo la persona che può avvicinare Weaver, il principale bersaglio della sua indagine, l’uomo che pare aver venduto ai russi informazioni segrete: una pericolosa spia che ha tradito il proprio paese e che ha messo in pericolo l’intero mondo con la sua scelta. Rosalind è il solo mezzo per arrivare a lui e per carpirgli le informazioni necessarie per incastrarlo! Dopo gli anni di prigionia e la delusione amorosa, Charlie è entrato nell’FBI, un universo maschile, proprio per tenersi alla larga dalle donne. E Miss Porter non fa differenza! Rosalind viene messa davanti a una scelta: ridare fiducia a Weaver, il suo primo amore, oppure decidere di collaborare con l’FBI per il bene del suo paese? E poi come ignorare quella strana alchimia con quell’agente che , nonostante le cicatrici che si porta sul corpo e sul cuore, pare infonderle sicurezza e amore? La vita della nostra protagonista viene all’improvviso risucchiata in un vortice di colpi di scena e di mortali insidie che tiene il lettore col fiato sospeso fino alla fine! Amore , suspense, storia e riscatto sono questi gli ingredienti di questo romanzo che vede una donna cercare , tra mille difficoltà, di riappropriarsi dei suoi sogni e di conquistare un amore , simile alla definizione greca dell’atomo : indivisibile!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’AMICO DEL CUORE DI ELLA MAISE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: L’amico del cuore

Autrice: Ella Maise

Edito: Always Publishing

Pagine: 470

Data d’uscita:10 marzo 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lamico-del-cuore-Always-Romance-ebook/dp/B09V1Z175N/ref=mp_s_a_1_3?crid=HG6QBMWVKQUI&keywords=l+amico+del+cuore+ella+maise&qid=1647603162&sprefix=l%E2%80%99amico+d%2Caps%2C185&sr=8-3

E se trovassi il tuo migliore amico nel ragazzo più inaspettato?
Quando Dylan Reed, star del college con una promettente carriera nel football professionistico, scopre che la sua fidanzata lo ha tradito con due compagni di squadra, capisce che è giunto il momento di concentrarsi solo sul futuro e trovarsi un posto lontano da distrazioni e da amici traditori.
Fortunatamente per lui, l’allenatore gli offre di trasferirsi immediatamente nel suo appartamento libero vicino al campus, pur di non vedere il suo pupillo gettare al vento l’intera stagione.

Anche Zoe Clarke sta cercando di affrontare la vita un passo alla volta, dopo che tutte le sue certezze sono state distrutte da sua madre. poco prima che lei morisse. Per ora è felice di avere l’affitto gratis in uno degli appartamenti del coach e portare a termine con successo gli studi.
Quando, a causa di un malinteso, Zoe si trova davanti gli occhi penetranti di Dylan Reed, il suo nuovo coinquilino a sorpresa, il rischio di morire di infarto diventa un’eventualità davvero concreta: Dylan è il ragazzo con cui qualche anno prima Zoe ha condiviso l’incontro più imbarazzante della sua vita, uno di quelli che non si riesce mai del tutto a superare.
Per tre anni, troppo timida e goffa per affrontare Dylan, ha evitato di incrociare il suo sguardo, ha cambiato strada per non trovarselo di fronte ed è fuggita a gambe levate ogni volta che lui compariva in vista.
Ora, è costretta a vivere sotto il suo stesso tetto. E per giunta, lui è intenzionato a diventare il suo nuovo migliore amico (o almeno così sostiene!).
Ciò che Dylan e Zoe non si aspettano è che sedare l’attrazione che cresce giorno dopo giorno tra loro non sarà un gioco facile. Con le selezioni della NFL sempre più vicine, una carriera nel football pronta a decollare e delle bugie innocenti che si ingigantiscono fino a diventare bombe pronte a esplodere, l’amicizia tra Zoe e Dylan potrà davvero evolversi in qualcos’altro?

Parliamo del libro…

La prima volta che Zoe e Dylan si incontrano sembra tutto surreale, tutto divertente e poco serio, in un luogo a dir poco consono per un dialogo.

La seconda volta che si rincontrano è passato un anno dopo la prima figuraccia, e anche questa volta Zoe mostra il lato più timido e più imbranato che solo con pochi esce fuori.

La terza volta è sempre una goffaggine, ma questa volta è ben diverso perché Dylan non se ne andrà, anzi, diventerà il suo nuovo coinquilino.

All’inizio tutto è molto imbarazzante, almeno da parte di Zoe, mentre Dylan è sicuro che tra loro ci sia complicità e che presto lei si lascerà andare e gli chiederà quel bacio che lui desidera da tre anni.

Per Zoe non sarà proprio facile lasciarsi andare, nonostante Dylan le piaccia non può del tutto aprirsi con lui e questo la fermerà molto nel rapporto con lui. Ma più i giorni passano, più loro diventano grandi amici, fino al giorno che si lasceranno andare completamente.

Questi due ragazzi saranno più simili di quanto pensano, e entrambi vogliono dimostrare al mondo chi sono davvero.

Cosa ne penso?

Ci ho messo un po’ ad entrare nel pieno della storia, ho faticato parecchio all’inizio ad andare avanti, ma piano piano ho iniziato a capire i personaggi e la loro storia e a volerne sapere sempre di più.

Una volta che sono entrata nel pieno della storia ho trovato difficile staccarmene.

Due personaggi con una grinta formidabile, una voglia di non arrendersi, e di potercela fare con le proprie forze.

Avendo già letto un precedente libro dell’autrice mi sono ritrovata proprio quello che mi aspettavo, un libro davvero bello, soprattutto la storia così particolare, così complicata, emozionante, ma soprattutto così diversa e raccontata da farti uscire dagli schemi da non sapere più cosa pensare.

Mi ha mandato fuori dai binari devo ammetterlo, e la mia curiosità mi ha logorato tanto da farmi divorare le pagine senza neanche accorgermene.

Una storia che vi lascerà a bocca aperta e posso solo consigliarvi di leggere.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️