SHE WILL BE LOVED DI TERESA D. G.

Oggi vi lasciamo con una scrittrice che stiamo seguendo dall’inizio, ed è tornata da poco con un nuovo libro.

#iorestoacasa

Titolo: She will be loved

Autrice: Teresa D. G.

Edito: PubMe

Data d’uscita: 24 marzo 2020

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B086BYWBQG?pd_rd_i=B086BYWBQG&storeType=ebooks

Glens Falls, New York. Theresa Johnson, studentessa modello e fidanzata perfetta, sta per mandare all’aria tutta la sua vita per trasferirsi sotto lo stesso tetto di Nick Lafferty, il suo nuovo fratellastro. E la cosa non sembrerebbe nemmeno la tragedia dell’anno, visto che si tratta dell’affascinante e impudente capitano della squadra di nuoto della Glens Falls High, ma ogni volta che lui apre bocca la magia svanisce, resta solo un insopportabile spaccone, pronto a soddisfare l’intera popolazione femminile della scuola. Tess non ha davvero tempo da perdere con lui, la sua vita e i suoi sogni l’attendono, inoltre, ogni pensiero ‘romantico’ minerebbe seriamente il precario equilibrio della loro nuova famiglia. E allora, perché ad ogni provocazione o bacio rubato, il mondo di Theresa sembra tremare perfino dalle fondamenta?

Lui è la sua tempesta. Lei i suoi fulmini. E solo quando gli ostacoli della vita proveranno a separarli, dovranno decidere se aspettare che il temporale passi, o imparare a ballare sotto la stessa pioggia. 

Parliamo del libro…

Tess ha quasi diciotto anni, ha sempre vissuto solo con la mamma dato che il papà è mancato quando era piccola. È una ragazza che ama studiare, ha pochi amici, di cui la sua migliore amica Sam, e poi ha il suo ragazzo Will.

Ma un giorno la mamma si è innamorata di un suo collega, e ha deciso di iniziare una convivenza. Questo uomo ha un figlio, Nick, che lei ha già visto a scuola, e sa che oltre ad avere un brutto carattere è anche il classico bel ragazzo che cambia ragazza ogni sera.

La loro convivenza non parte con il piede giusto, lui non sopporta la presenza delle due donne in casa, e anche se Tess cerca di fare di tutto per farsi accettare non è per nulla facile.

Ma poi iniziano gli sguardi, la voglia di avvicinarsi, di baciarsi…

Ma una storia tra quasi fratellastri non può andare sempre bene.

Cosa ne penso?

Ho conosciuto Teresa con il suo primo libro, e già li mi aveva lasciato a bocca aperta. Con questo mi ha toccato il cuore, avrei voluto che non finisse mai!

Una storia d’amore, dove prima c’è odio, poi la passione, poi il distacco, la tristezza e l’abbandono.

Sono vari sentimenti tutti collegati all’amore, che la scrittrice riesce proprio a raccontarne tutti in una storia. Direi che non ci si può mai annoiare, perché appena dici, eccoci finalmente, succede l’imprevisto che cambia tutte le carte in tavola.

I protagonisti hanno lasciato un grande segno, e spero di rivederli in un’altra storia.

Se volete una storia d’amore un po’ litigarella ve la consiglio pienamente.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

I TUOI OCCHI TRA LA NEBBIA DI ILARIA C.

Pronti per una nuova settimana di #iorestoacasa

Anna Maria Bisceglie con noi…

Titolo: I tuoi occhi tra la nebbia.

Autrice: Ilari C. Genere: MM ( gay romance). Pagine: 187.

Edito: Self Publishing, 16 marzo.

Formati disponibili: Kindle 3,99€

cartaceo copertina flessibile 12,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/I-tuoi-occhi-tra-nebbia-ebook/dp/B085RM746Q/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=i+tuoi+tra+la+nevbia&qid=1585397903&sr=8-1-spell

Matt è un poliziotto sotto copertura. Il suo lavoro gli impone di cambiare identità e mischiarsi con i criminali, ma a lui non dispiace. Da quando il suo ragazzo è morto a causa di una overdose, il suo unico obiettivo è catturare Alain , il trafficante che lo ha adescato nel giro della droga e che poi gli ha venduto la dose fatale. Ora che ci è riuscito, però, gli rimane solo un grande vuoto e l’ennesima indagine su un nightclub chiamato Sweetdreams. James è un astro nascente del calcio, ma sta mandando a rotoli la sua vita e la sua carriera in un vortice di alcool e notti brave. Dopo aver superato un’infanzia di abusi, credeva di aver trovato l’amore in un uomo più grande, ma il risveglio dal sogno è stato brusco e adesso si ritrova con un fidanzato in galera e il senso di colpa per le azioni a cui l’amore lo ha indotto. Il locale preferito per perdersi nei fiumi dell’alcool e del sesso è quello più lontano dal mondo glamour della Londra che conta, lo Sweetdreams. Quando le strade di Matt e James si incontrano l’ attrazione è palpabile, ma innamorarsi ancora non è facile per nessuno dei due. Matt sa che se anche James gli aprisse il cuore, c’è più di un segreto che potrebbe dividerli per sempre, a cominciare dal vero lavoro di Matt. E se James e i criminali su cui Matt indaga scoprissero la verità? È possibile lasciarsi alle spalle la nebbia del passato per ricominciare? I tuoi occhi tra la nebbia è un romanzo mm ( gay romance) che per le scene e le tematiche descritte è adatto ad un pubblico adulto. I due protagonisti compaiono nella serie Sotto la superficie ma NON c’è bisogno di conoscere la serie, in quanto questo romanzo è uno stand alone.

Giudizio:

Ho avuto il piacere di conoscere lo stile narrativo di Ilari C grazie alla tormentata storia tra il pugile Samir e il calciatore Cristian che, in questo romanzo, tornano indirettamente sulla scena . Entrambi sono legati in modo diverso ai due nuovi protagonisti: James una giovane promessa del calcio inglese e Matt un poliziotto senza regole. James e Matt appartengono a due mondi agli antipodi ma in realtà hanno molte cose in comune. Entrambi stanno fuggendo anche se in modo diverso dal dolore. James, venticinque anni, è una promessa del calcio; peccato che ora, la sua carriera sia passata in secondo piano, risucchiata come la sua anima, in una pericolosa spirale di autodistruzione. James è purtroppo ancorato al suo passato: un padre e un fratello violenti che gli hanno lasciato sul corpo evidenti cicatrici ma, quelle che gli fanno più male e che continuano a sanguinare, sono le cicatrici dell’anima lasciategli in ricordo da Alain. L’uomo che ha amato, ma che lo ha usato, ingannato, manipolato facendolo sprofondare in un tunnel nero dove, ora, l’alcool è il suo unico anestetico per cercare di dimenticare e non soffrire più. Alain è un nome purtroppo familiare anche per Matt , il poliziotto che è riuscito a porre fine ai suoi loschi traffici. Peccato che non sia riuscito a sottrarre dalle subdole grinfie di Alain il suo amato Colin, morto per overdose. ” Il dolore lo aveva reso insensibile all’amore, che l’unica cosa che contava, dopo che la vita gli aveva tolto tutto, era solo acciuffare i criminali come Alain, e impedire loro di fare del male.” Ecco questa è la missione di Matt! La sua unica ragione di vita è quella di assicurare alla giustizia altri simili ad Alain o peggiori di lui e salvare così giovani vite. È il modo di Matt per esorcizzare il dolore e il senso di colpa per non aver salvato il suo Colin. Per questo motivo Matt accetta senza alcuna esitazione un nuovo e pericoloso incarico: lavorare sotto copertura nel nightclub “Sweetdreams” che si sospetta avere legami con la criminalità organizzata e riciclare il denaro sporco. Ed è allo Sweetdreams, in una notte come tante, che Matt, nelle vesti di barman, incontra James, quel James che conosce bene non per la sua nota professione, bensì per essere stato una delle vittime e pedine di Alain. Per Matt quel ragazzo, con il suo passato doloroso, e la sua implicazione nell’indagine è ben noto ; mentre per James quel cameriere premuroso, incontrato per caso, è un mistero affascinante ma pericoloso. Un incontro voluto dal destino che provoca in entrambi sensazioni sopite da tempo e che fanno terribilmente paura. Per Matt James diventa non solo uno da salvare ma qualcosa di più, un qualcosa che risveglia in lui sensazioni che si era imposto di non provare più . E poi c’è la sua indagine sotto copertura. Un coinvolgimento emotivo in questo momento sarebbe troppo pericoloso per sé e anche per James. E per quest’ultimo Matt cosa rappresenta nel buio della sua esistenza? Matt è una piccola luce di speranza a cui aggrapparsi per provare a ricominciare e ritornare a vivere davvero. ” Tutto ciò di cui James aveva bisogno era fidarsi ancora di qualcuno e se Matt avesse incrinato quella fiducia il passo verso il baratro sarebbe stato breve.”

Per quanto tempo ancora il segreto di Matt sarebbe stato al sicuro? E cosa accadrà quando la verità uscirà prima o poi a galla? Matt e James sapranno affrontare la verità? Difficile dire addio ai fantasmi del passato. Loro saranno in grado di farlo o continueranno a rimanervi aggrappati? Ancora una volta Ilari C. è riuscita a creare una storia avvincente che cattura l’attenzione del lettore e lo tiene incollato ad ogni sua pagina. Ottima l’idea di dedicare un romanzo a sé a questi due splendidi personaggi la cui storia consente anche di fare chiarezza sull’evoluzione di un’altra storia a cui noi fedeli lettori ci siamo affezionati, quella tra Samir e Cristian. Sono però certa che anche Matt e James sapranno conquistare molti cuori!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MISTER TEACHER DI EMMA CHASE

Buona domenica a tutti,

Altra giornata di #iorestoacasa

Titolo: Mister Teacher

Autrice: Emma Chase

Pagine: 284

Data d’uscita: 2 marzo 2020

Edito: Newton Compton Editori

Prezzo kindle: 0,99€ (in promo)

Prezzo cartaceo: 8,41 €

Trama:

https://www.amazon.it/Mister-Teacher-Emma-Chase-ebook/dp/B0844TF6RR/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=mister+teacher&qid=1585397756&sprefix=mister+teacher&sr=8-1

Dean Walker non ha bisogno di darsi troppo da fare nella vita: dotato di un’intelligenza fuori dal comune e di un vero e proprio talento per la batteria, riesce facilmente in quel che gli piace. E così ha accettato il posto di insegnante di matematica nel liceo della città in cui è cresciuto e trascorre le estati suonando con la sua band. Non ama le complicazioni legate alle relazioni sentimentali impegnative e considera le avventure di una notte più che sufficienti. Finché non incontra Lainey Burrows. Lainey è diversa dalle altre e Dean non riesce a togliersela dalla testa dopo avere trascorso una notte piena di passione con lei. Possibile che abbia trovato la donna giusta, una a cui valga la pena dedicare il proprio tempo? Quando scopre che il figlio adolescente di Lainey è uno dei suoi studenti, capisce che il destino gli sta dando una possibilità: potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrarle che ha deciso di fare sul serio…

Parliamo del libro…

Dean e Lainey si conoscono una sera mentre lei festeggia il suo nuovo incarico, e lui è nel suo stesso local a suonare con il suo gruppo.

Si notano subito, si studiano, e passano una bellissima serata.

Il mattino dopo, nessuno dei due chiede il numero di telefono all’altro.

Lainey ritorna alla sua vita, madre single, e blogger, adesso è pronta a trasferirsi in una città con il figlio per iniziare il suo nuovo lavoro.

Dean, batterista del gruppo durante l’estate, e professore durante il resto dell’anno, un playboy che però da quando ha passato quella notte con Lainey non riesce a guardarle le altre.

Ed è proprio durante il colloquio insegnati/ genitori che la ritroverà, dato che Jason, il figlio di Lainey, è un suo alunno.

Adesso che l’ha ritrovata non vuole farsela scappare perché lei è diventata il suo tutto.

Cosa ne penso?

Emma Chase, è davvero speciale come scrittrice.

Ogni suo libro è un emozione.

Ogni storia diversa dall’altra ma con dell’incredibile.

Questa storia da che pensavo che sarebbe stata una noia, mi ha preso talmente tanto da finirlo in poche ore.

I protagonisti uno più eccezionale dell’altro.

E la sua scrittura così coinvolgente…

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MATTINO DOPO DI GIORGIO PULVIRENTI e MARCO NEGRONE

Siete pronti a passare un’altra giornata con Anna Maria Bisceglie?

#iorestoacasa

Titolo: Il mattino dopo.

Autori: Giorgio Pulvirenti e Marco Negrone. Genere: Narrativa storica.

Pagine: 287. Edito: Independently published, 5 dicembre 2019. Formato disponibile: cartaceo copertina flessibile 9,99€_ anche formato ebook. Trama:

https://www.amazon.it/mattino-dopo-Giorgio-Pulvirenti-ebook/dp/B08232M5L2/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=il+mattino+dopo&qid=1585068903&sprefix=il+mattino&sr=8-1

1957. Justin è un giovane adolescente che vive a Montauban , un piccolo paesino immerso tra le campagne del sud della Francia, assieme ai suoi genitori adottivi. La guerra è finita da diversi anni ma ha lasciato ferite profonde sul corpo e nella mente di Benjamin, il padre adottivo del ragazzo, essendo un sopravvissuto del campo di sterminio di Auschwitz. Justin è deciso a conoscere la verità sul suo vero padre e la sua vera madre. Chiede quindi a Benjamin di raccontargli la storia delle proprie origini, che coincide con gli orrori che il padre ha vissuto all’interno del campo di sterminio. Quella che il ragazzo avrà modo di ascoltare sarà una storia forte, cruda, una vicenda che metterà in risalto la tenacia e la caparbietà di un gruppo di ebrei nel trovare un modo per sopravvivere ad una delle pagine più tristi e cruenti della storia dell’umanità. Quando tutto sembrerà spacciato, un violino cambierà le loro sorti.

Giudizio:

“…era deciso a sapere, a conoscere la verità e non credo ci sarebbe stata occasione migliore di quella notte, proprio quella, aspettando il mattino dopo.” Con queste parole termina la prima parte del romanzo. Con queste parole, inizia il duro e atroce racconto che un padre, sopravvissuto miracolosamente al campo di Auschwitz, fa a suo figlio adottivo Justin, pronto e desideroso di conoscere la storia dei suoi genitori naturali. Inizia così il racconto su Alexander Moreau, un giovane fornaio francese, appassionato musicista di violino, che, un terribile giorno, viene strappato dalla sua limitata ma tranquilla quotidianità e dall’affetto della sua compagna Natalie, per espiare la sua unica colpa a quel tempo: essere ebreo. “Un giorno come un altro per gli “altri” , i non ebrei, ma lui non era un “altro”. Era un ebreo con la stella di David affissa nel petto come un marchio indelebile.” Comincia così la terribile descrizione dell’incubo vissuto da Alexander portato, assieme a migliaia di altri ebrei, prima nel Velodrome d’ hiver, di là al campo di smistamento di Drancy; per poi finire nell’inferno di Auschwitz_ Birkenau. Nessun particolare e nessuna atrocità viene risparmiata in questo romanzo. La storia del fornaio francese e dei suoi compagni di sventura sono un vero pugno nello stomaco, una narrazione a cui difficilmente si può restare indifferenti. Privati prima dei loro vestiti e oggetti personali, poi dei loro capelli e infine anche del loro nome. Perché, come viene ricordato ad Alexander, una volta entrati in quel campo, ognuno di loro non ha più un nome ma è solo un numero marchiato sulla pelle. E lui è da quel giorno il numero 40361. Da quel momento smette di essere un essere umano, diventando un numero, un pezzo, come gli altri, per la macchina di sterminio del Reich. Perché lo scopo unico dei nazisti era quello di eliminare in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo gli ebrei deportati e, senza saperlo Alexander e i suoi compagni lavorano in condizioni disumane per costruire lo strumento che avrebbe posto fine alla vita loro e di tutti gli altri: i terribili forni! In mezzo a tanta brutalità è possibile anche l’instaurarsi di solidi rapporti di amicizia o anche il nascere di un sentimento impossibile sulla carta ma non per il cuore. E sarà il violino, lo strumento tanto amato da Alexander, a fornirgli una flebile speranza a cui aggrapparsi in mezzo a tanta disperazione.

I due scrittori, attraverso una descrizione dettagliata anche se cruda, ci portano dentro un mondo, l’inferno di Auschwitz, dove non esiste umanità ma solo disperazione, dolore e rassegnazione. Inquietanti i riferimenti ai folli esperimenti compiuti dai tedeschi al fine di creare una razza pura e perfetta, quella ariana. Diversamente da quanto accade per altri romanzi di pura fantasia, in questo caso, sapere che quanto raccontato, è accaduto realmente con le stesse dinamiche, ti lascia un peso nel cuore e un magone in gola. Difficile per il lettore non immedesimarsi in quel ragazzo che ascolta il terribile racconto della vita di suo padre e che resterà, come ho fatto io, col fiato sospeso, in attesa di un finale in cui si intraveda, in tanto buio, una piccola luce. Una lettura non facile. Ogni pagina è un boccone amaro da ingoiare perché ogni volta che si legge o si vede in TV qualcosa riguardante la follia di Hitler e le atrocità commesse nei confronti degli ebrei, non si può non restare interdetti e non farsi una domanda: Ma perché? Ed è la stessa domanda che mi sono posta e a cui non sono riuscita a trovare risposta, forse perché una risposta non c’è. Buona lettura, per non dimenticare mai!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

IO E TE OLTRE LE NUVOLE DI ILARIA CARIOTI

Eccoci qui con un altro week end e un’altra storia da raccontare.

#iorestoacasa

Titolo: Io e te oltre le nuvole

Autrice: Ilaria Carioti

Pagine: 248

Data d’uscita: 6 marzo 2020

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Io-oltre-nuvole-Ilaria-Carioti-ebook/dp/B085MBDTX2/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=io+e+te+oltre+le+nuvole&qid=1584886075&sr=8-1

«Sono un mare in tempesta, uno spirito inquieto, incapace di garantire stabilità a qualcuno. Greta ha già molti problemi per cercarsene altri con un tipo come me.»

José Torres, attore di successo italo-spagnolo, vive isolato dal mondo nel faro di Cabo de São Vicente, in Portogallo, dove si è ritirato per espiare le sue colpe dopo un evento che lo ha segnato nel profondo.

La sua agente però non ha perso totalmente le speranze e si presenta alla sua porta con una proposta allettante: un film su un pirata gentiluomo, diretto da un importante regista Iberico. Dapprima restio ad accettare, l’uomo conclude che è arrivato il momento di rimettersi in gioco, prima che sia troppo tardi, anche in previsione dei suoi progetti futuri.

Greta Castelli è una famosa top model che, superati i trenta, ambisce a entrare nel mondo dello spettacolo, ma il suo promettente futuro professionale viene messo a repentaglio dalla diagnosi di una malattia importante che getta la donna in un abisso di sconforto. Fortunatamente ha al suo fianco l’amico e manager René, che la convince a trasferirsi a Ponza, lontano dai riflettori, per trovare se stessa e la serenità necessaria per raggiungere nuovi equilibri.

A volte, però, ciò che appare come una terribile condanna può trasformarsi in nuove opportunità…

José e Greta, Entrambi disillusi dalla fama e dall’ambiente dello spettacolo; tormentati dai loro demoni e chiusi all’amore; troveranno conforto l’uno nell’altra, scoprendo un’affinità mai lontanamente immaginata, ma riusciranno queste anime inquiete a superare i loro complessi e a concedersi una seconda occasione per vivere la vita che meritano?

Parliamo del libro…

Greta è una modella molto richiesta nel suo settore, e proprio durante una sua sfilata che accusa un malore e sviene.

Insieme al suo manager decide di farsi fare dei controlli approfonditi, ma quello che le diranno i medici la turberà.

Ancora frastornata, si trova alla prima di un film di pirati di Jose’, che dopo anni vissuti in silenzio è ritornato nel grande schermo.

Durante quella festa tutti vorranno evadere, e si incontreranno..

Lui con il passato che sembra non volerlo lasciare andare, lei con un futuro che non promette nulla.

Due anime diverse, ma calamite allo stesso tempo.

Ma Jose’ è un vagabondo, riuscirà a mettere radici e a lasciare il passato alle spalle?

Cosa ne penso?

Storia molto bella, i personaggi anche se diversi tra di loro, sono di una bellezza e di una forza unica.

La scrittrice ha parlato di una malattia come la sclerosi multipla, un argomento per molti versi non facile da spiegare. Infatti secondo me, manca quel qualcosa in più, quel qualcosina che lo avrebbe reso ancora più perfetto.

Ma questo non vuole dire che sia meno bello, ma a me piace quasi viverla assieme alla protagonista.

Un libro che mi ha coinvolto, con lo spirito vagabondo di Jose poi è fantastico. Quel carattere molto easy, che prende la vita come viene.

E la storia tra i due protagonisti, iniziata quasi come spalla su cui piangere, ma poi diventata una grande storia d’amore.

Un libro che sicuramente consiglio di leggere, anche perché fa capire che non bisogna mai abbattersi, ma lottare con le unghie e con i denti in questa vita. E solo allora potremo dire di averla vissuta davvero.

E non vergognarsi di mostrare le proprie difficoltà.

Stelle : 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

INCANTEVOLE E PROIBITO DI ARIANNA DI LUNA

Eccoci qui con Anna Maria Bisceglie è una nuova lettura.

#iorestoacasa

Titolo: Incantevole e Proibito.

Autrice: Arianna Di Luna.

Genere: Romance-erotic.

Pagine: 275.

Edito: Self Publishing, 13 gennaio 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 10,50€.

Trama:

https://www.amazon.it/Incantevole-proibito-Arianna-Luna-ebook/dp/B082LVJYNN/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=incantevole+e+proibito&qid=1585067529&sprefix=incante&sr=8-1

Pochi mesi dopo aver compiuto diciotto anni, Haley Marshall, rimasta orfana a dodici anni, perde anche la zia Tamara , il suo punto di riferimento dalla morte dei suoi genitori. Rimasta senza casa e senza soldi, Haley, disperata, è costretta a chiedere aiuto all’unica persona che può aiutarla: Noah Marshall, il fratellastro di suo padre. Haley non lo ha mai visto, non sa nulla di lui. Sa solo che è la sua unica speranza per non finire in mezzo a una strada. Ma le basta incontrarlo per capire che non è come lo aveva immaginato. È giovane, è ruvido, ha lo sguardo gelido. È attraente e spaventoso allo stesso tempo, e Haley vorrebbe non averlo mai conosciuto. Noah Marshall è un uomo scontroso e solitario con un solo grande amore: la scultura. Le sue opere lo hanno reso famoso nell’ambiente, ma lui rifiuta quella fama e non tollera rapporti umani troppo stretti. Ma all’improvviso una ragazza che ha il suo stesso cognome, si presenta alla sua porta: è la figlia di Cameron , e ha bisogno di aiuto. Noah vorrebbe infischiandosene di lei e rispedirla al mittente per liberarsene in fretta, ma Haley ha qualcosa che lo turba, attirandolo in modo morboso: è disperata e ribelle. È ostinata e orgogliosa. E giorno dopo giorno si insinua nella sua testa, diventando la cosa più proibita su cui Noah abbia mai voluto mettere le mani. N.B. Il romanzo è autoconclusivo. Contiene scene esplicite. Se ne sconsiglia la lettura ai minori di diciott’anni.

Giudizio:

” Sono una ladra. Sono una disperata.” È così che si sente la diciottenne Haley Marshall, quando, dopo il funerale di sua zia Tamara, morta per overdose, è fuggita da Boston, lasciandosi alle spalle una marea di debiti e soprattutto creditori imbufaliti. Fino ad ora la sua giovane vita è costellata già da tanti dolori, perdite incolmabili e ricordi dolorosi. E ora Haley si sente sola, abbandonata, disperata! L’unica persona, facente parte della sua famiglia che le è rimasta, è il fratellastro di suo padre , uno zio sconosciuto di cui conosce solo il nome: Noah. Ma chi è Noah Marshall? Noah è uno scultore rinomato ma, nonostante le sue opere riscuotino un certo successo, lui conduce una vita solitaria nella sua residenza nel Maine. Nessuna fidanzata ufficiale! Nessun coinvolgimento emotivo! L’unica compagnia è il suo rottweiler: Axel! Pertanto non fa di certo i salti di gioia quando nella sua vita piomba, all’improvviso, una nipote, giovane, troppo giovane e maledettamente bella! ” Una bambina con la faccia di una capace di combinare catastrofi nucleari”. Noah avverte immediatamente un inspiegabile disagio, una sensazione pericolosa a cui non vuole dare un nome e soprattutto che non vuole assecondare. ” … finché mi chiama zio, il confine è netto e stabilito, e nessuno dei due osa valicarlo.” Questo continua a ripetersi, come una sorta di mantra, Noah per cercare di domare il tumulto di emozioni che gli provoca la sola presenza di quella ragazza: incantevole ma proibita! Haley è sua nipote, è la figlia di suo fratello Cameron verso cui, nonostante i passati rapporti conflittuali, gli deve sempre e comunque rispetto! Haley è off limits! Difficile sarà mantenere fede a questa promessa soprattutto se la stessa Haley sembra provare lo stesso nei suoi confronti. Anche Haley infatti comincia sin da subito a provare una attrazione morbosa, una gelosia pericolosa e una curiosità nei confronti di quello zio che fa di tutto per rendersi inaccessibile e che pare trovare pace solo quando è alle prese con le sue sculture. Ma cosa cela dentro il suo cuore? Nonostante lottino contro i loro sentimenti, nonostante creino false distanze, i loro corpi e i loro cuori continuano inevitabilmente a cercarsi e a desiderarsi. Ma cosa potrà mai accadere, se quella diga da loro eretta faticosamente cedesse liberando tutte le loro emozioni? ” Che io lo amo e lui ama me, ma fuori di qui siamo comunque legati da qualcosa che non può e non deve essere amore.” Il legame che li unisce è sempre lì, a ricordare loro quanto ciò che provano e desiderano, è sicuramente INCANTEVOLE ma assolutamente PROIBITO! Sarà la razionalità e il buon senso a prevalere sull’istinto e sulla passione? Quale futuro avrà in serbo per loro il destino? Arianna Di Luna è stata brava ad inscenare la tormentata e perenne lotta tra Cuore e Mente e l’uso dei POV alternati è utile, come sempre, per creare una immediata sintonia tra i protagonisti e il lettore. Lo stile narrativo è scorrevole e assolutamente non noioso e nonostante la storia possa in qualche modo rientrare in qualche cliché già letto, è comunque coinvolgente. Brava Arianna Di Luna!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

IL SILENZIO DEI TUOI OCCHI. CAPITOLO EXTRA DI LORENA NIGRO

Titolo: Il silenzio dei tuoi occhi. Capitolo extra

Autrice: Lorena Nigro

Questo è solo (purtroppo) un capitolo extra che l’autrice e la casa editrice regalano a chi acquista e recensisce il libro.

Troviamo Allye alle prese con la sua vita, sarà alla fine diventata un avvocato?

Peccato che sia troppo corto perché mi sarei immersa ancora in un loro racconto.

Le stelle sono sempre il massimo anche se solo per un capitolo.

Grazie Lorena

NAPHIL DI M. J. REED

Pronti per un review party con Anna Maria Bisceglie?

#iorestoacasa

Titolo: Naphil.

Autrice: MJ Red.

Genere: Urban Fantasy, Young Adult.

Pagine: 548.

Edito: Self Publishing, Pre – Order dal 17 marzo- On line dal 24 marzo 2020.

Formati disponibili: Kindle 0,99€ ( fino al 24 marzo) – successivamente 2,99€

copertina flessibile 14,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Naphil-M-J-Red-ebook/dp/B085ZVHPB1/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=naphil+m.j.+red&qid=1584884153&sprefix=naphil&sr=8-1&swrs=201B9E3BFB1F9AB079A6E9DA5C465BAB

I Naphil sono tre, nascono nello stesso giorno e hanno il controllo del loro continente d’ origine. Ma questo Nathan non lo sa, non lo ha mai saputo. Ha solo 17 anni e la sua unica preoccupazione è non addormentarsi durante le noiose lezioni al college. Eppure fin da piccolo ha nascosto con paura ciò di cui è stato capace, anche se solo per una volta. Ben presto sarà impossibile continuare a fuggire da ciò che il Destino ha deciso per lui. Ben presto sarà in gioco la sua vita e quella di tutte le persone che ama. Non vorrebbe, ma è la responsabilità di un Naphil, una sua responsabilità. E non potrà più tirarsi indietro. Biografia: MJ Red è nata nel 1994 ad Anagni, in provincia di Frosinone. Ha deciso di trasferirsi a Pisa per studiare cinema, dove spera di rimanere a lungo. La sua vita si divide tra volontariato per i gatti, lo studio e la sua più grande passione sin da piccola, la scrittura. NAPHIL È L’ INIZIO DI UNA LUNGA SAGA CHE PROGETTA DA MOLTISSIMI ANNI.

Giudizio:

Nathan, un ragazzo di quasi diciassette anni, ha sempre saputo in cuor suo di essere diverso, ha sempre avuto la consapevolezza di avere dei “doni” che lo rendono speciale: un olfatto e un udito molto sviluppato, una memoria fuori dal comune e soprattutto un potere inspiegabile nelle sue mani. Nathan ha da sempre cercato di ignorare e di fuggire dalla verità ma….una notte, un terremoto e un incidente stradale che lo vede coinvolto assieme al suo amico Dante e alla sua inseparabile e speciale amica Maidy, cambia inevitabilmente la sua vita. In quella strana notte Nathan sperimenta istintivamente su Maidy, ferita gravemente, i suoi poteri e le salva la vita. ” Paura. Dubbio. Sollievo. Timore. Avevo paura di ciò che ero, ma non potevo scappare per sempre dalla mia vita.” È giunto il momento per Nathan di affrontare la verità, una verità che, una volta scoperta, non gli dava possibilità di tornare indietro. È giunto il momento di scoprire chi è davvero! Un segreto custodito gelosamente dai suoi genitori e dalla sua Maidy. Ma chi è in realtà il nostro Nathan? A rivelargli la sua vera e sconcertante natura sono il dottor Juarez, il medico che diciassette anni prima ha aiutato sua madre a metterlo al mondo e l’ha messa in guardia sui suoi possibili doni e Leo, uno strano ragazzo androgino con il potere della preveggenza. Spetta a loro il compito di informarlo sulla sua natura: Nathan è un Naphil , ossia un Titano in lingua aramaica. Ne esistono tre, nati tutti nello stesso giorno e ognuno di essi custodisce poteri diversi. ” Il fulcro del loro potere è legato a doppio filo alle emozioni.” Ma quale è il potere di ognuno di loro? E perché ora sembra che ci sia qualcuno deciso ad eliminarlo e soprattutto a mettere in pericolo la vita della sua amata Maidy? E cosa nasconde il bracciale che gli è stato regalato al suo quinto compleanno? Quel bracciale che dopo quella strana notte, presenta delle crepe preoccupanti; quel bracciale che all’improvviso si spezza liberando due spiriti imprigionati da tempo e desiderosi di farsi ascoltare: Subaru e Elestial, i poli opposti della coscienza. Tante le novità, tante le scoperte, e tutte sconcertanti per un ragazzo costretto a prendere atto dei suoi poteri e saperli gestire. L’unica certezza nella sua confusa vita è la presenza e i suoi sentimenti verso Maidy. Nathan e Maidy, un legame prezioso e inscindibile! Nathan ha bisogno di Maidy: lei è la sua unica ancora di salvezza, l’unica che gli dona pace con la sua sola presenza e gli concede una tregua alle sue visioni, ai suoi incubi, ai suoi pensieri incerti. Più cerca di trovare una spiegazione alle sue domande su se stesso e sui suoi poteri in continua evoluzione e più si rende conto di non essere l’unico ad avere poteri sovrannaturali. Tanti i diversi, tante le vittime di una società crudele Dante, Beatrix,Victoria, Virgil, Leo, Reimei, Cal e il nostro Nathan. Tutti Exlies: gli emarginati della società! E Nathan scoprirà che nel momento dello scontro finale avrà bisogno dell’aiuto di ognuno di loro, in quanto speciale a suo modo.

Quale l’esito finale? Un interessante viaggio nel mondo del paranormale! Una trama articolata e ben scritta. Unico neo, per il mio gusto personale, la lunghezza eccessiva però, non discuto le scelte narrative della scrittrice il cui merito è di aver inserito nel suo fantasy tanti argomenti diversi. Bullismo, violenza fisica e psicologica, messe nere , elaborazione del dolore. Attraverso Nathan, il Naphil coraggioso e generoso, s’ imparano un po’ di cose: che nulla è come sembra, che dietro la rabbia si nasconde sempre del dolore e soprattutto che occorre saper controllare le emozioni negative. Solo così si diventa migliori! In attesa del seguito, vi auguro buona lettura!!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

ADESSO È PERFETTO DI MONICA MENIN

Pronti per iniziare una nuova settimana di: #iorestoacasa

Forza ragazzi!!

Titolo: Adesso è perfetto

Autrice: Monica Menin

Edito: Cignonero

Pagine: 385

Data d’uscita: 19 marzo 2020

Prezzo Kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 12,66 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Adesso-perfetto-CIPRIA-Monica-Menin-ebook/dp/B085863RGM/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=monica+menin&qid=1584628419&sprefix=monica+menin&sr=8-1

Doveva essere un giorno come tutti gli altri al Ginger Red, il bar dove Crystal lavora. Doveva. Perché poco prima che Crystal finisca il suo turno al bancone, un ragazzo dall’aria familiare entra nel locale, e nonostante i piercing, i tatuaggi e l’aria arrogante e ribelle, Crys non può fare a meno di riconoscerlo. Quel ragazzo è Tayseer Malik. Il timidissimo e geniale nerd del liceo di Blake River, il suo ex vicino di casa, tutto occhiali spessi e maglioncini dai colori neutri, trasferitosi improvvisamente in un’altra città, pochi giorni dopo il diploma. Il ragazzo che Crystal ha amato in silenzio per tutti gli anni del liceo, e che credeva ormai perso per sempre. Adesso, Tayseer è un uomo attraente e apparentemente sicuro di sé, e nonostante sia così diverso, Crystal non può lasciarsi scappare l’occasione di conoscerlo meglio e di scoprire il motivo del suo ritorno in città. Potrebbe davvero essere il coronamento di un sogno adolescenziale, ma i sogni si sa, non rispecchiano mai appieno la realtà: Perché Tayseer è attratto da lei, ma si comporta in modo strano. I cinque anni trascorsi lontano da Blake River lo hanno cambiato in maniera irreversibile: Tayseer non rivela nulla del suo passato né del suo presente, si avvicina a Crystal e poi si allontana, la conquista e la respinge, in un gioco crudele e seducente di cui solo lui manovra i fili. Ma Blake River è una città piccola, ed è facile per una come Crystal capire che c’è qualcosa che Tayseer nasconde. Un segreto che forse può fare la differenza. Un segreto che può distruggere o rendere completa la loro relazione. Perché ogni storia d’amore che si rispetti ha le sue luci e le sue ombre. Bisogna solo trovare il giusto equilibrio.

Parliamo del libro…

È un giorno come un’altro al bar dove lavora Crystal, fino a quando non entra lui… Tayseer.

Sparito per anni, era il suo amore nascosto da sempre. Sapeva quasi tutto di lui, lo osservava lo studiava, senza mai avvicinarsi.

Adesso che è cresciuta non vuole farsi scappare l’opportunità.

E proprio come un uragano si avvicinerà a lui, e cercherà di entrare a far parte della vita di Tayseer.

Ma lui è diffidente, e anche se a volte sembra coinvolto cerca sempre di tenerla a distanza. Nasconde qualcosa, e lei farà di tutto per scoprire cosa.

Ma quando scoprirà il segreto cosa potrà succedere?

Cosa ne penso?

Un libro straordinario!

Devo dire che Crystal alcune volte mi ha fatto innervosire, forse per la sua poco maturità. Ma visto come sono andate le cose, la sua testardaggine è servito a qualcosa.

Ammetto anche che ogni capito accadeva qualcosa da incollarmi al libro.

Una storia di un ragazzo che è rinato per la seconda volta, e dove la vita gli dimostra che si merita l’amore.

Ogni pagina è una scoperta nuova, e fino all’ultimo non davo nulla per scontato su cosa sarebbe successo. Mi ha lasciato sulle spine tutto il tempo.

Non posso svelarvi i segreti, ma lo capirete presto

.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN PERFETTO IMPREVISTO DI KATHLEEN JULS

E anche un week end è passato, un po’ triste, sì.

Cercando di distrarvi anche se per poco vi lasciamo con Anna Maria Bisceglie che ci parlerà di una delle sue ultime letture.

#iorestoacasa

Titolo: Un Perfetto Imprevisto.

Autrice: Kathleen Juls.

Genere: Romanzo rosa.

Pagine: 223.

Edito: Self Publishing, 13 giugno 2019.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 10,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/Perfetto-Imprevisto-Kathleen-Juls-ebook/dp/B07T2M3B8J/ref=mp_s_a_1_1?keywords=un+perfetto+imprevisto&qid=1584544026&sr=8-1

Stanca di un lavoro che ama ma che non le dà più stimoli, Lucrezia decide di licenziarsi e aprire una casa editrice insieme a Marta, sua collega e migliore amica. Se dal punto di vista lavorativo la sua vita è a una svolta, il rapporto con il marito sembra incrinarsi a causa dei numerosi aborti e dei traumi conseguenti. Lucrezia però può contare su alleati preziosi come Mauro, suo confidente, perdutamente innamorato di Marta, e Giulia autrice emergente che Lu’ prenderà sotto la propria ala. Proprio durante la presentazione del libro della sua protetta , Lucrezia conoscerà Giacomo timido e impacciato studente di informatica che riuscirà a mostrarle la vita da una nuova prospettiva.

Giudizio:

” Mai lasciarsi sfuggire l’occasione di fare qualcosa che ci rende vivi, che ci fa sentire in pace con noi stessi.” In queste parole è racchiuso il pensiero della nostra protagonista: Lucrezia; un pensiero messo in pratica, quando si è resa conto che la casa editrice presso cui lavora , ha cominciato a prediligere lavori mediocri a discapito della qualità. E così Lucrezia, assieme alla sua inseparabile amica e collega Marta, e supportata da suo marito Giorgio e dall’amico Mauro, fa nascere la New Day Edizioni, una piccola casa editrice che darà voce a tutti quei scrittori talentuosi che faticano ad emergere. Lucrezia ama il suo lavoro, è una vera stakanovista ma, mentre il suo lavoro sta spiccando il volo, il suo matrimonio con Giorgio è in crisi. ” Ho lottato tanto per realizzare il mio sogno e ora non so davvero cosa fare. Sono davvero pronta dopo quello che ho passato? Riuscirò davvero ad avere un figlio? O mi illudero’di nuovo per poi sprofondare nella depressione?” Questo è il problema principale tra Lucrezia e Giorgio: l’ impossibilità di Lucrezia di portare a termine una gravidanza. Dopo l’ennesimo aborto i due ne escono sempre più devastati. La paura di perdere sua moglie e il dolore riflesso, ogni volta, nei suoi occhi spingono Giorgio ad allontanarsi, a creare una muta distanza tra i due, aumentando così in entrambi turbamento e confusione sul loro rapporto. Fortunatamente Lucrezia può contare sul supporto di Marta e Mauro, due amici prezios; e la successiva conoscenza di Giulia, scrittrice emergente, e Giacomo, il timido e strambo cugino di quest’ultima, portano nella sua vita una ventata di novità e spensieratezza. Per lei in questo momento, assolutamente necessaria. ” Giacomo, cugino e accompagnatore ufficiale della sua dipendente, imbranato,combinaguai cronico e studente universitario all’ultimo anno”. Con lui Lucrezia instaura una profonda e sincera amicizia, fatta di albe in riva al mare, abbracci, chiacchierate, risate e una sana scorpacciata di cornetti caldi. Grazie a lui Lucrezia ritrova il sorriso e la leggerezza dimenticata, senza mai smettere di lottare per il suo matrimonio, primo e unico suo obiettivo.

Il tempo,si sa, guarisce le ferite e permette di dimenticare e di ricominciare ma….un imprevisto, voluto dal destino,sconvolge nuovamente la vita di Lucrezia mettendola dinanzi a scelte difficili e dolorose, ma necessarie. Quale futuro attende la nostra Lucrezia? Un romanzo quello creato da Kathleen Juls che mi ha letteralmente rapita dalla prima fino all’ultima pagina. Ho amato ogni singolo personaggio: Lucrezia per la sua forza; Marta e Mauro per la loro presenza preziosa e sincera; Giorgio per le sue umane fragilità e Giacomo per la sua timidezza e dolcezza. Ognuno di essi, nel bene e nel male, mi ha trasmesso qualcosa di profondo. Il merito va alla scrittrice e al suo modo di scrivere: fluido, scorrevole, struggente, emozionante. Vi lascio con una frase che, secondo me, racchiude il senso dell’intero romanzo: ” Dicono che le anime si sentono tra di loro e che se sono predestinate troveranno il modo per stare insieme”…in quanto due cuori” imprevisti e imprevedibili, ma unici e perfetti”.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️