Eccoci qui, in questa giornata, con una nuova uscita pubblicata dalla casa editrice Newton Compton Editori.
Ma Siete pronti a saperne di più?

Titolo: Spiacente, non sei il mio tipo.
Autrice: Anna Zarlenga
Data pubblicazione: 8 marzo 2019.
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo Kindle: 2,99
Prezzo copertina rigida: 8,56
Trama:

Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…

Parliamo del libro…
In questo romanzo, l’incontro tra i personaggi principali avviene a un ricevimento di nozze.
Teo è un ragazzo molto sicuro di sé ed è davvero molto bello, questo purtroppo lo sa anche lui, che non smette di credersi superiore a tutto il resto della popolazione.
Proprio grazie alla sua sicurezza si ritrova scommettere a se stesso che riuscirà a conquistare Sara, l’unica ragazza impassibile al suo fascino, e a trarne tutti i vantaggi possibili. Ma per lui questa sarà solo una scommessa; di certo non potrà innamorarsi di una ragazza come lei, che non ha neanche una minima parte della sua ragazza ideale.
Sara è una ragazza normalissima, forse come dice Teo non si cura di sé, anzi si direbbe un po’ sciatta, di certo non è la classica fotomodella con cui è abituato a intrattenersi Teo.
Il loro incontro non è dei migliori, non fanno altro che battibeccare, ma su una cosa vanno d’accordo : non si sposeranno mai.
Teo e Sara si rincontreranno solo all’università, dove lei insegna e lui sarà un suo studente fuori corso, obbligato dal padre, stufo che lui non si guadagni da vivere sudando come tutti gli altri e senza prendersi delle responsabilità.
Teo nella maggior parte del libro, ha fatto la parte del ragazzo sicuro di sé, belloccio e senza cervello, che nella vita non gli interessa fare nulla tranne conquistare le ragazze.
Ma proprio quando si accorge che Sara inizia a piacergli, che ti fa ricredere su di lui, e dimostra di avere anche un cervello, e di saperlo far funzionare.
Sara invece è la classica ragazza della porta accanto e l’ho trovata adorabile. E’ proprio l’amica che vorrei: leale, schietta e non si fa intimorire da nessuno.
Non le interessa del suo aspetto fisico, non ne fa una malattia, e non si abbindolare dai trucchetti di Teo.

Cosa ne penso?
Una storia bizzara, senza un se e senza un ma.
E’ una storia bella da leggere, ma quando l’ho terminata non ho sentito la mancanza dei personaggi. Nonostante questo, mi è piaciuto leggere questo libro, poiché la storia è frizzante, allegra e romantica.
I primi capitoli del libro, sono stata molto incerta se andare avanti o no, proprio per il personaggio di Teo, ma Anna Zarlenga è riuscita a coinvolgermi nella storia subito dopo averlo pensato e a farmi ricredere.
E’ riuscita in una maniera molto naturale a coinvolgermi nel racconto, forse proprio perchè riuscivo a vedermi in una Sara, forse per il suo modo di raccontarlo come se da un momento all’altro potesse succedere qualcosa che non ti aspetti, e tu non puoi perdertelo.
Di certo è riuscita a conquistarmi con Sara, una ragazza comune e non la solita ragazza da copertina, ma soprattutto mi ha fatto capire, che per ogni ragazza, anche se non è il top, potrà avere il suo lieto fine.
L’unica pecca, avrei voluto vedere più momenti di Teo e Sara di quando vanno d’accordo, ma anche per questo, il libro si distingue da tutti gli altri.
Benissimo, ora il mio consiglio è: se volete leggere una storia non tutta romanticheria, non tutta pucci pucci, divertente e frizzante, dovete leggerla assolutamente e vedrete che ne vale la pena.
La Newton Compton Editori non delude mai!

Stelle: 4 stelle.