LE VERTIGINE CHE HO DI TE DI GINA LADDAGA

Ed eccoci con Anna Maria che ci racconterà una nuova storia…

Titolo: La vertigine che ho di te ( Collana Literary Romance).

Autrice: Gina Laddaga.

Genere:Romance.

Pagine: 174.

Edito: PubMe, 1 giugno 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 10,44€.

Trama:

https://www.amazon.it/vertigine-che-Collana-Literary-Romance-ebook/dp/B088X2Q2QM/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=la+vertigine+che+ho+di+te&qid=1601378588&sprefix=le+vertigini+che+ho+&sr=8-1

Davide Marchesi era perfetto. All’apparenza. Era il ragazzo giusto. Per gli altri. Davide Marchesi era il demonio, ma Leda lo capì troppo tardi. Leda è una tranquilla ragazza di Firenze. Era solare, allegra e spensierata prima di incontrare Davide. Ora è introversa , diffidente verso gli altri e sempre tesa per paura che lui possa tornare, perché è solo grazie all’intervento del fratello che, accorso in suo aiuto dopo l’ennesima aggressione di Davide, si è scampata la tragedia. Per Leda tornerà mai la normalità? Potrà fidarsi nuovamente di un uomo? L’ incontro con Sebastiano sembra aprire un varco di speranza nel suo cuore ferito. Perché i segni dell’anima sono più difficili da rimarginare di quelli fisici.

Giudizio:

Quando un oggetto fragile e prezioso cade rovinosamente per terra si può frantumare in tanti pezzi o crearsi delle crepe visibili. Rompendosi l’oggetto può però diventare ancora più prezioso grazie proprio a quelle linee di frattura. Grazie alle sue cicatrici. L’ arte di abbracciare il danno, di non vergognarsi delle proprie cicatrici è la lezione metaforica insita in un’antica arte giapponese: il kintsugi. Con questa particolare tecnica di riempire con l’ oro o con altro materiale prezioso le crepe createsi si dà vita ad un nuovo oggetto. La cosa importante è avere cura e pazienza. Ed è proprio questo il compito che viene affidato a Sebastiano, istruttore di autodifesa e volontario della Croce Rossa. Lui ha il compito di cercare con dolcezza e pazienza di lenire le cicatrici dell’anima della sua Leda. Non sarà facile per lui riuscire ad abbattere l’ alto muro dietro cui si è nascosta Leda, una giovane donna impaurita, disillusa e ferita. Non sarà semplice conquistare la sua fiducia e insinuarsi nel suo cuore che ha smesso da un po’di provare emozioni. Leda è un guscio vuoto. Dopo una terribile notte che ha irrimediabilmente cambiato la sua vita, Leda ha smesso di vivere, ma si limita a sopravvivere convivendo coi suoi incubi e coi suoi sensi di colpa. Leda rappresenta purtroppo una delle tante vittime della violenza più subdola e più atroce, quella perpetrata da chi invece di amarti e rispettarti, preferisce umiliarti, ferirti e annullarti come persona. “L’ aveva marchiata in maniera invisibile, ma permanente.” Questo aveva fatto colui che invece di rivestire il ruolo di principe azzurro, si è rivelato un principe oscuro capace di annullare la sua volontà, facendole nonostante tutto continuare ad elemosinare il suo amore. Questo è ciò che fa quel sentimento malato, far sentire la vittima caduta nella sua trappola: sporca, indegna, inferiore. Paura. Vergogna. Rimorso. Ecco gli strascichi emotivi con cui deve convivere Leda. Per fortuna nella sua vita ha accanto a sé un’amica speciale: Marta che vuole riavere la “sua” Leda, vuole che lei ritorni ad essere “osa” come un tempo, desidera che faccia entrare nella sua vita un barlume di luce, speranza e amore. E chi meglio del bell’ istruttore? Ma come reagirà Leda? ” Sono sulle montagne russe nel momento prima della folle discesa.” Ecco cosa le fa provare Sebastiano: delle vertigini meravigliose e una ritrovata voglia di tornare a vivere, a sorridere e a riprovare ad amare. Sebastiano ha la capacità di rispettare i suoi silenzi, di attendere pazientemente i suoi tempi e soprattutto ha, anche lui, il desiderio di far riemergere la sua Leda dal buio in cui è sprofondata.

Quale materiale più prezioso, se non l’ Amore ha il potere di lenire, guarire e rimarginare le ferite più profonde e più dolorose, quelle dell’ anima. Gina Laddaga ha affrontato un tema tosto, quello della violenza sulle donne e lo ha fatto in punta di piedi descrivendo tutti i diversi step emotivi affrontati dalla sua protagonista. Rassegnazione. Sopportazione. Codardia. Rifiuto. Paura. Emozione. Un percorso difficile e tortuoso prima di giungere alla Rinascita. Ho apprezzato anche l’attenzione dedicata ai personaggi secondari, come Marta e Dema, anch’essi con personalità interessanti e complesse. Un romanzo davvero profondo dove assisteremo, pagina dopo pagina, al rifiorire di una donna che qualcuno ha provato ad annientare fisicamente e psicologicamente, ma lei, grazie all’ amore vero e ad una ritrovata forza, è tornata a non abbassare più lo sguardo davanti a niente e nessuno, consapevole del suo valore. Bella lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

TUTTO QURLLO CHE LE DARÒ DI KL SHANDWICK

Ed eccoci con il secondo volume della serie.

Titolo: Tutto quello che le darò

Autrice: KL Shandwick

Edito: Hope Edizioni

Pagine: 288

Data d’uscita: 6 giugno 2019

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 16,05 €

Trama:

https://www.amazon.it/Tutto-quello-che-darò-Everything-ebook/dp/B07Z4C1RGY/ref=mp_s_a_1_11?dchild=1&keywords=kl+shandwick&qid=1601321807&sprefix=kl+sh&sr=8-11

Dopo un periodo molto turbolento trascorso a studiare all’università di Miami, Lily rientra a Londra, per le vacanze di Natale. Sopraffatta dalle emozioni e tormentata dal tentativo di razionalizzare l’indomabile desiderio che prova nei confronti di Alfie, tenta di seguire i saggi consigli di un amico. Pian piano si convince che la distanza e più tempo in compagnia di famiglia e amici potranno aiutare il suo cuore a guarire. Lily però non immagina che la sua tormentata passione tornerà a farsi viva.  

Quando Alfie le farà alcune importanti rivelazioni che potrebbero rappresentare un significativo punto di svolta, Lily sarà costretta a chiedersi se può davvero fidarsi di lui e se Alfie potrebbe mai essere tutto ciò di cui ha bisogno.

Parliamo del libro…

Siamo rimasti con una Lily che dopo aver passato l’ennesima nottata con Alfie ritorna a Londra per le vacanze natalizie.

Nella sua città, con i suoi amici di sempre sembra ritornare un po’ la vecchia Lily, e a trovare un po’ di pace con se stessa, e un po’ di capacità.

Mai si sarebbe aspettata che Alfie fosse li, a Londra, con la sua band pronto a riconquistarla.

Alfie decide di essere finalmente sincero con lei, e le farà delle rivelazioni che lei non sa come prendere.

Inoltre il gruppo di Alfie sta iniziando a decollare, e inizia a fare spettacoli in giro per il mondo.

Sarà pronta lei a dargli fiducia e a dimenticare tutto il dolore che le ha causato?

Cosa ne penso?

In questo libro l’ho trovato con meno dettagli che mi facevano perdere la concentrazione, e devo dire che mi è piaciuto più del primo.

Anche se il comportamento di lei, nonostante sia giovane e bella in alcuni momenti mi fa impazzire dalla rabbia. Dalla ragazza semplice che era in cosa si sta trasformando?

Un racconto che non è ancora finito, ma la loro storia con questi tira e molla ti fa venire voglia di saperne di più.

Cosa succederà nel seguito?

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

NON DISTURBARE DI CLAIRE DOUGLAS

Pronti ad iniziare la settimana con la nostra Anna Maria?

Titolo: Non disturbare.

Autrice: Claire Douglas.

Genere: Thriller.

Pagine: 298.

Edito: Casa Editrice Nord, 6 agosto 2020.

Formati disponibili: Kindle 9,99€

Cartaceo copertina rigida 17,67€.

Trama:

https://www.amazon.it/Non-disturbare-Claire-Douglas-ebook/dp/B086QWGCR9/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=non+disturbare+claire+douglas&qid=1601062545&sprefix=non+disturbare+cla&sr=8-1

Quando sua madre le propone di rilevare un cottage a Brecon Beacons, nel Galles, per trasformarlo in un Bed & Breakfast, Kirsty è ben felice di accettare. Dopo l’esaurimento nervoso del marito Adrian, sia loro sia le loro figlie hanno bisogno di un nuovo inizio. Certo, i lavori da fare sono tanti e la gente del posto non accoglie le novità con entusiasmo, tuttavia Kirsty è convinta di poter superare ogni ostacolo. Ciò che non può tollerare, però, è vivere sotto lo stesso tetto con la cugina Selena, che un giorno si presenta alla sua porta. Le due donne non si parlano da diciassette anni, da quando le bugie di Selena hanno quasi distrutto la famiglia. E infatti la sua presenza destabilizza il delicato equilibrio della casa, soprattutto perché Selena nel giro di poco tempo si fa raggiungere dall’ ex fidanzato e dal fratello di Kirsty , che ha con lei un rapporto burrascoso. A ciò si aggiungono una serie di eventi sempre più inquietanti: prima spariscono dei giocattoli dalla camera delle bambine, poi un bouquet di fiori marci viene lasciato all’ingresso del cottage e , infine, Kirsty trova un cappio nella mansarda , chiara allusione al tentato suicidio di Adrian. Possibile che Selena si sia spinta a tanto? O è qualcun altro a tormentare Kirsty e la sua famiglia? Una cosa è certa: quelle minacce diventeranno presto una tragica realtà…..

Giudizio:

Avevo voglia di un bel thriller e mi sono imbattuta in questo di Claire Douglas: Non disturbare. È stata una lettura che non mi ha convinta sin da subito e che ho cominciato ad apprezzare, per via dei continui colpi di scena, dalla seconda parte del romanzo. La protagonista Kirsty , nonché voce narrante, decide , su consiglio della madre, di trasferirsi nel Galles e di trasformare una vecchia casa in stile vittoriano in un B&B. Old Rectory dovrebbe rappresentare per lei, per suo marito e per le sue figlie, un nuovo inizio, un modo per lasciarsi alle spalle quanto è successo a Londra. “Le porte chiuse continuano a non piacermi. Il ricordo è troppo fresco, non so mai cosa troverò davanti una volta aperte”. In queste parole emergono chiaramente gli strascichi emotivi di quanto accaduto a suo marito Adrian: la sua depressione e i suoi tentativi autodistruttivi hanno lasciato su Kirsty un’inquietudine costante. Lo spray inalatore contro l’asma è diventato ormai il suo unico e fedele compagno per calmare gli improvvisi attacchi di panico. Kirsty ha un disperato bisogno di mettere una distanza tra sé e il passato ed invece questo riappare improvviso e inaspettato, pronto a sconvolgere la sua vita e a costringerla a mettere in discussione le sue incrollabili certezze! Riappare sulla scena: Selena, sua cugina, con la quale, a causa di bugie e dissapori, non si parla e non si vede da diciassette anni. Kirsty e Selena sono cresciute insieme come sorelle: la prima è la classica brava ragazza ligia al rispetto delle regole, mentre la seconda inaffidabile e da sempre propensa ad infrangerle. “Voglio sempre quello che non posso avere”. Questa frase pronunciata da Selena racchiude il senso dell’intera ed intricata storia ed intorno a lei, questa cugina misteriosa e sfuggente, custode di segreti e bugie, ruota tutta la seconda parte del romanzo. La ricomparsa di Selena nella vita di Kirsty fa riemergere antiche ombre sulla sua famiglia che il tempo non ha spazzato via, ma ha solo tenute nascoste e ora sono nuovamente pronte ad uscire fuori, coinvolgendo tutti i componenti della sua famiglia: nessuno escluso! A rendere il quadro ancora più complicato cominciano a verificarsi nel B&B alcuni eventi inquietanti: il ritrovamento prima di una vecchia bambola di porcellana, poi di alcuni mazzi di fiori marci e persino una corda a forma di cappio sembrano quasi confermare che questa vecchia casa abbandonata sia custode di dolori e segreti, proprio come i componenti della sua famiglia. Sono tutti oscuri avvertimenti e inquietanti presagi di un evento drammatico con il quale Kirsty dovrà fare i conti! Per la prima volta nella sua vita questa donna, sempre affidabile, sempre sincera e sempre zelante si ritroverà a mettere in discussione i suoi principi solo per salvare il suo già precario equilibrio familiare. Quanto e cosa si è disposti a fare per proteggere le persone che si ama? Un thriller che parte lento, per poi catturare l’attenzione del lettore piano piano.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

ABBASTANZA… NON È TUTTO DI KL SHANDWICK

Ed eccoci con una nuova serie nuova…

Titolo: Abbastanza… non è tutto

Autrice: KL Shandwick

Edito: Hope Edizioni

Data d’uscita: 24 maggio 2019

Pagine: 303

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 16,05 €

Trama:

https://www.amazon.it/Abbastanza-non-tutto-Serie-Everything-ebook/dp/B07Z4BQ58W/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=abbastanza+non+e+tutto&qid=1600948086&sprefix=abbastanza+n&sr=8-1

Lily è una ragazza bellissima, intelligente e con un talento innato per la musica. Lasciatasi alle spalle la grigia Londra per andare a studiare nella soleggiata Miami, l’inesperta Lily viene messa alla prova dal ragazzo irresistibile e sensuale che incontra durante il suo primo giorno nella nuova università.

Fin da subito, Lily capisce che Alfie Black è destinato a sconvolgerla fisicamente ed emotivamente. Quel ragazzo è affascinante, sexy da togliere il fiato e riesce a stregarla con le sue parole. Ma Alfie è una star del rock destinata al successo e non è certo il tipo da impegnarsi con qualcuno e, anche se lei si ripromette di lasciare il proprio cuore fuori dalla camera da letto, è soltanto questione di tempo prima che si ritrovi innamorata di quel ragazzo tanto complesso quanto misterioso.

E quando Alfie le dice che ciò che hanno è abbastanza, Lily capisce di volere di più. Di volere tutto.

Parliamo del libro…

Lily sta per realizzare il suo: studiare musica nell’Università di Miami. Lascia il Regno Unito per trasferirsi dove il sole splende tutto l’anno.

Il suo primo incontro e’ Alfie, un chitarrista cantante, bello e tenebroso.

La loro relazione diventa puramente sessuale, non dovrebbe essere nulla di più, non devono legarsi. Ma lei non riesce, ma lui è distaccato, non si fa conoscere, e sembra che di lei non frega nulla.

Lei durante questo soggiorno sta cambiando, sta diventando una donna che non riconosce, e tutto per un amore non corrisposto. O anche Alfie se ne sta innamorando? E perché continua a dire che non può amarla?

Cosa ne penso?

Un libro con un inizio molto lento a mio parere, nonostante la storia inizi da subito.

Io ho sempre detto che purtroppo non amo troppi dettagli a mio parere poco significanti, questi mi fanno rallentare la lettura e mi fanno annoiare.

Infatti, ho trovato diverse difficoltà nella lettura di questo libro, poiché ce ne sono davvero tanti, a volte troppi da distogliere l’attenzione sulla storia.

Ed è davvero un peccato perché la storia è davvero bella, e sicuramente vorrò leggere il seguito per vedere come va a finire, ma spero con una scrittura diversa.

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

L’EREDITÀ DEI FELTON DI VALENTINA CARDELLINI

Ed eccoci con Anna Maria che ci terrà compagnia in questo sabato sera…

Titolo: L’eredità dei Felton ( Collana Literary Romance).

Autrice: Valentina Cardellini.

Genere: Romance.

Pagine: 263.

Edito: PubMe, 28 luglio 2020.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 14,15€.

Trama:

https://www.amazon.it/Leredità-dei-Felton-Collana-Literary-ebook/dp/B08DV3HYB8/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=l+eredità+dei+felton&qid=1600974695&quartzVehicle=77-947&replacementKeywords=eredità+dei+felton&sprefix=l’ere&sr=8-1

Un antico orologio da taschino fermo alle 6:35 trovato ai piedi della cattedrale di Saint Paul. Una vecchia leggenda di principesse e balli clandestini. Una moderna Cenerentola. Questi sono gli elementi di una fiaba d’ altri tempi che inaspettatamente collegherà Londra alla pittoresca Bibury. Un’avventura nel tempo che porta la giovane Elaine a compiere una caccia al tesoro i cui indizi sono ancora tutti da scoprire per ritrovare il proprietario del prezioso monile, ma il passato, che tanto ha cercato di dimenticare, non tarderà a ripresentarsi cercando in tutti i modi di rovinarle il lieto fine. L’unico elemento da cui partire è l’ incisione sul retro della cassa dell’orologio: ” 15 dicembre 1946- Possa questo giorno ispirare e condurre tutti i nostri giorni. Con amore, M.”

Giudizio:

La cover di questo romanzo mi ha stregato. Ho poi letto la trama e la mia curiosità è cresciuta a dismisura. Adoro le storie in cui passato e presente si alternano, quasi rincorrendosi, per poi trovare il loro ricongiungimento nel finale. Valentina Cardellini ha dato vita ad una favola moderna avvolta da un alone di mistero e di romanticismo che rapisce il lettore. Tanti gli elementi che ricordano la magia e l’atmosfera delle classifiche fiabe. In primis il luogo dove è ambientata gran parte della storia è Bibury, un piccolo paese inglese della contea di Gloucestershire, definito dallo scrittore William Morris ” il più bel villaggio d’Inghilterra” per via dei suoi paesaggi pittoreschi. Poi la protagonista femminile: Ellie Tilbury, una giovane ragazza che solo da poco è riuscita a ritrovare un po’di quella serenità che le era stata crudelmente rubata. Il suo ruolo e la sua storia personale ricordano a grandi linee quelle di una povera Cenerentola in cerca del suo riscatto dopo essere fuggita, assieme a suo fratello Daniel, dalle grinfie di due perfide arpie: la matrigna Glenys e la sorellastra Victoria. Esse rappresenteranno una costante spina nel fianco per la nostra Ellie. Non soddisfatte di aver privato lei e suo fratello di ogni ricordo materiale e affettivo sono assolutamente intenzionate nel mettere il bastone tra le ruote ed impedire ad Ellie di raggiungere il suo obiettivo. A rendere la trama più misteriosa e avvincente ci pensa il ritrovamento casuale da parte di Ellie, tra i cespugli della cattedrale di Saint Paul, di un prezioso orologio da taschino, riportante sul retro della cassa una eloquente incisione: “15 dicembre 1946 – Possa questo giorno ispirare e condurre tutti i nostri giorni. Con amore, M.” La “Finestra sul cuore” , un antico monile di alta gioielleria, custode di una storia che forse è giunto il momento di venire alla luce, capitando nelle mani di una fanciulla desiderosa di avere la sua avventura. “Le garantisco che la sua restituzione sarà il mio compito per questo Natale. So cosa significhi perdere il proprio passato e non voglio che qualcun altro debba provare ciò che ho provato io”. Traspare dalle sue parole l’esigenza avvertita immediatamente da Ellie di restituire l’orologio al suo legittimo proprietario e di scoprire quale sia la storia che esso custodisce. L’ incisione e l’ora imprigionata dalle antiche lancette sono i due indizi da cui partire verso una ricerca che non sarà priva di emozioni e sorprese inaspettate. E mentre Ellie indaga come una provetta Sherlock Holmes, il passato invece rivela al lettore ciò che pian piano la protagonista scoprirà, ponendolo sempre un passo in avanti a lei e facendogli spesso provare la tentazione di tenderle la mano e fornirle tutte le informazioni, a lei ancora celate.

Ma cosa scoprirà Ellie? Riuscirà a trovare il proprietario dell’orologio? Una ricerca che, come ho già detto, farà venire fuori una storia d’amore che ha sfidato tutto e tutti, che ha dovuto compiere grandi ma indispensabili rinunce pur di avere il suo lieto fine e che ha persino architettato in modo magistrale il modo e il tempo giusto per essere svelata perché “….il tempo porterà tutte le risposte, c’è da scommetterci un milione di sterline”. Il ritrovamento casuale di un orologio cambierà definitivamente la vita non solo di Ellie ma anche delle persone coinvolte. Ogni tassello tornerà al suo posto! Ellie avrà modo non solo di ritrovare la pace interiore persa ma anche, come in ogni favola che si rispetti, il suo principe azzurro. Non sarà amore a prima vista! Ellie e il suo principe prima si scontreranno, poi si studieranno e alleeranno per poi arrendersi a quanto qualcuno di più saggio aveva già previsto o meglio si era augurato nel suo cuore. Nulla è lasciato al caso! Una storia da assaporare pagina dopo pagina, attendendo il finale: assolutamente emozionante! Una trama che fa sognare, che fa emozionare e che fa anche pensare su come l’Amore sia capace di sfidare il tempo, il fato e persino la ragione di Stato perché, in fondo, ha bisogno solamente di due cuori che combacino alla perfezione!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MAI SOLO PER FINTA DI MEAGAN BRANDY

Ed eccoci alle porte di un nuovo week end, e noi rimaniamo a tenervi compagnia.

Titolo: Mai solo per finta

Autrice: Meagan Brandy

Edito: Always Publishing

Pagine: 378

Data d’uscita: 5 giugno 2020

Prezzo kindle: 4,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Mai-solo-finta-Meagan-Brandy-ebook/dp/B089LLL1SZ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=mai+solo+per+finta&qid=1600720439&quartzVehicle=1531-1077&replacementKeywords=mai+per+finta&sprefix=mai+solo&sr=8-1

Finti.
Ecco cosa siamo.

Pensavo che sarebbe stato più difficile far credere che il miglior ricevitore della squadra di football della nostra scuola fosse mio e soltanto mio, ma abbiamo recitato bene la nostra parte.

Così bene che i confini tra noi hanno cominciato a sfumare fino a sparire del tutto.

Quando menti, però, c’è sempre qualcuno più bravo di te. E nel tempo che mi ci è voluto a realizzare l’errore che stavo commettendo, ero già arrivata al punto di non ritorno.

Mi sono innamorata della nostra bugia.

E poi tutto è finito in pezzi.

Perché lui è stato più abile di me a giocare la sua partita, anche se non aveva bisogno di spezzarmi il cuore per vincerla.

Ma lo ho fatto lo stesso.

Parliamo del libro…

Demi passa le sue giornate tra le sue migliore amiche, scuola e il ballo. Non chiede niente di meglio dalla vita.

Fino a quando un giorno, Nico, suo compagno di classe e vicino di casa non le propone di fingere una relazione con lui.

Una relazione che anche se in poco tempo permette a lei di unirsi sentimentalmente a lui.

E quando crede che finalmente lui è diventato davvero suo, ecco che le bugie raccontate per tutto questo tempo vengono a galla.

Lei si è innamorata di una finzione, ma è davvero tutta una finzione?

Cosa ne penso?

Mi sono innamorata di questo libro per la copertina, e l’ho adocchiato da un po’ di tempo.

Finalmente sono riuscita a leggerlo, e devo dire che la storia anche se sembra tanto a molte di quelle già lette ha il suo perché.

È raccontata davvero bene, la scrittrice non si perde in racconti che portano il lettore ad annoiarsi, e tiene sempre accesa la fiamma di voler sapere sempre di più.

In questa storia ho capito che è proprio vero il detto che non è oro tutto ciò che luccica, perché questi due ragazzi all’apparenza sembra abbiano tutto, ma realmente non è così. Hanno storie complicate alle spalle, ma la loro tenacia riescono a uscirne da vincitori e andare avanti a testa alta.

Una storia che promette bene, e i personaggi ti entrano nel cuore.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

THE PERFECT DAY DI FRANCESCA REDEGHIERI

Ed ecco Anna Maria con il seguito della storia… siete pronti a vivere emozioni insieme a lei?

Titolo: The Perfect Day ( Sweety vol. 2).

Autrice: Francesca Redeghieri.

Genere: Romance Contemporary.

Pagine: 207.

Edito: Self Publishing, 29 luglio 2020.

Formati disponibili:Kindle 2,90€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 10,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/Perfect-Day-Sweety-Vol-ebook/dp/B08DQSB8NN/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=the+perfect+day&qid=1600634751&sprefix=the+perfect+&sr=8-1

Archer Ripley è felice della sua nuova vita nel Vermont dove si divide tra donne sempre diverse, una fattoria da gestire e cavalli da domare, ma non ha fatto i conti con il passato che, prepotente e impetuoso come un branco di Mustang selvaggi, è deciso a travolgerlo e, quando la lettura di un testamento lo riporta nel New Hampshire, si scontra con la stessa donna che un tempo aveva catturato il suo cuore al lazo. Runa Walsh ha folti capelli rossi e occhi intensi e brillanti quanto i quadrifogli, ma è anche indomita e focosa come la sua terra d’ Irlanda. Tra una lite , un dispetto e, uno scontro dal sapore antico, il rapporto di Runa e Archer degenera fino a diventare una vera e propria sfida e la passione che un tempo li aveva uniti divampa di nuovo portando con sé gli echi di vecchie incomprensioni che però adesso richiedono di essere risolte.

Giudizio:

Il bel cowboy Archer Ripley aveva solleticato la mia curiosità, quando avevo fatto la sua conoscenza tra le pagine di “The Perfect Game” e avevo capito immediatamente che dietro quella montagna di muscoli perfetti si celasse ben altro: un tesoro custodito gelosamente! Di conseguenza non vedevo l’ora di approfondire la conoscenza e soprattutto scoprire cosa si nasconde dietro quel cowboy , in apparente sfrontato e arrogante, ma che poi si è dimostrato un amico leale e una presenza premurosa per un terremoto di cinque anni di nome Didi. In “The Perfect Day” , secondo volume della serie Sweety, ma anche autoconclusivo, Francesca Redeghieri dedica la sua attenzione proprio a lui e alla sua storia. Però quelle parole che ho usato per descriverlo, mal si addicono a ciò che è stato Archer e a ciò che ha combinato in passato. È arrivato però, anche per lui, il momento di fare ammenda e la sua seconda occasione gli viene offerta proprio da una delle due persone che ha più deluso e ferito: Patrick Walsh , il padre di Scones, sua moglie! Anche qui, alla protagonista femminile viene affibbiato un nomignolo che ricorda qualcosa di dolce. C’è stata prima Pancake e poi Crispy, ed ora tocca a Scones perché Runa, questo il vero ma anche singolare nome, ricorda ad Archer proprio quei dolcetti irlandesi che profumano di vaniglia. Capelli rosso fuoco, pelle diafana come porcellana e una spruzzata di efelidi che “erano simili a polvere di fata ed erano depositarie di una magia tutta loro”. Questa è Runa Walsh , colei che ha donato il suo cuore ad un cowboy e questi invece di averne cura ha preferito mandarlo in frantumi. Ormai lei non è più la fragile ed indifesa ragazza di sei anni prima, non è più il piccolo elfo del bosco, bensì, dopo quella notte, si è trasformata in una Audace e combattiva valchiria. “Da quando sei tornato il dolore di quella dannata notte ha ripreso a bruciare nel mio petto come il sole catturato da una lente…. e il mio cuore, Archer, soffre e sfrigola sotto quel calore”. Emerge chiaramente da queste parole come, nonostante il tempo trascorso e nonostante la distanza imposta, la ferita inferta non si è affatto rimarginata, ma continua a fare male. Runa, o meglio Scones, appare ora, agli occhi di Archer, come una ” fata dalle ali spezzate” e purtroppo il responsabile di quella insanabile frattura è solo lui! “Se solo potessi tornare indietro nel tempo, cancellerei quella notte dalle nostre vite, come fosse polvere sui mobili”. Ma non sarà così facile per il nostro cowboy riconquistare la fiducia persa e riappropriarsi di un sentimento che gli appartiene da sempre. Qualcuno ha voluto tendergli un assis perfetto, ha voluto concedergli una seconda occasione, ma Archer saprà coglierla e sfruttarla nel modo più giusto? Riuscirà a convincere Scones del suo pentimento e a far riaccendere una scintilla da quelle ceneri apparentemente spente? Una storia permeata da sentimenti forti. Difficile non farsi coinvolgere dalla guerra , posta in essere, da Archer e Scones e restare impassibili dinanzi ai loro tormenti.

Ancora una volta la Redeghieri conferma la sua bravura nel fare emozionare. Un’ unica pecca , se posso permettermi, è stata l’evoluzione narrativa che mi ha ricordato il romanzo precedente. Nonostante ciò ,mi è piaciuto rincontrare persone che avevo già amato come Rafe, Dillon e la piccola Didi. Ho adorato Cork il pappagallo con la fissa per le citazioni tratte dal celebre film di “Forrest Gump” : l’ho trovato adorabile ed esilarante al pari del signor Erre il buffo alpaca di Didi. Come ho già accennato, questo è il secondo capitolo della serie Sweety , ma può essere letto separatamente, però, io vi consiglio di leggere anche il precedente, se non lo avete già fatto, perché farete una bella scorta di EMOZIONI!! Brava Francesca Redeghieri!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

THE LAST RACE DI S. P. HOPEFUL

Ed eccoci con una nuova uscita, una scrittrice conosciuta per caso ma che mi ha regalato grandi emozioni!

Titolo: The last race

Autrice: S. P. Hopeful

Pagine: 244

Prezzo: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/last-race-S-P-Hopeful-ebook/dp/B08HVKHCMW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=the+last+race&qid=1600634487&sprefix=the+last+race&sr=8-1

Quando Bryan vede per la prima volta Debby è solo un ragazzino e ben presto dovrà fare i conti con un destino crudele che lo porterà lontano dai suoi affetti. Quando ritorna a casa, fa di tutto per scoprire la verità sulla morte del padre.Decide quindi di diventare un pilota, per ripercorrere i suoi ultimi istanti e per dare gloria al suo sogno. Nel tempo, però, ha maturato un disprezzo profondo verso il padre di Debby, ritenuto in parte colpevole della situazione, e di conseguenza anche verso di lei. Alcuni avvenimenti, tuttavia, li portano a riavvicinarsi e tra i due nasce un forte legame, basato prima sulla fiducia reciproca, poi sull’attrazione e infine sull’amore. Ma le bugie sono dietro l’angolo e i due ragazzi saranno messi a dura prova.

Riusciranno a riprendere in mano la loro vita e a cambiare le sorti del proprio destino? Riusciranno a guadagnarsi quella felicità tanto desiderata che hanno assaporato?

Parliamo del libro…

Bryan dopo dieci anni, esattamente dopo l’incidente dove è morto suo padre, torna a casa da nonna Emily.

Vuole scoprire la verità sulla sua morte, l’unica cosa che spera è di non trovarsi davanti agli occhi il vecchio migliore amico di suo padre, bensì il suo ex vicino di casa, che lui disprezza con tutto il cuore.

Ma invece incontrerà Debby la figlia dell’uomo viscido, e non può far altro che disprezzarla nonostante tutti attorno a loro la amino.

La nonna addirittura la considera una nipote ed è pronta a tutto per proteggerla.

Ma lui non sa nulla del passato e del presente di lei, e lei non vuole far sapere nulla, non vuole che lui abbia pietà nei suoi confronti.

Ma insieme potranno affrontare diverse verità che verranno a galla, e solo con la forza della loro unione potranno farcela a uscire da questo tunnel di bugie.

Il loro amore sarà messo a dura prova, ma solo i più forti vinceranno, proprio come Bryan dovrà vincere il campionato come pilota della Nascar per dare una vittoria a suo padre. E cosa più importante dovrà scoprire chi è stato ad ucciderlo e il perché.

Cosa ne penso?

Ragazzi miei, due libri ha scritto questa autrice, e tutti e due mi hanno lasciato a bocca aperta.

Ho finito il libro praticamente in una giornata, e avrei voluto non staccarmi mai da questi personaggi e da questa loro storia, ma avrei voluto giorno per giorno fino alla fine.

Troveremo amici fantastici, una nonna davvero unica nel suo genere, dove ci farà ridere, ma ci farà ritrovare l’amore vero dei nonni.

Una storia con un finale pazzesco, e soprattutto pieno di segreti che ti lasceranno a bocca aperta.

Si vede una crescita in lei, e nel suo modo di esprimersi, e sono sicura che se i suoi primi due libri sono così fantastici i prossimi chissà i prossimi…

Io ringrazio ancora S. P. Hopeful per avermeli voluti far conoscere, perché mi ha trasmesso davvero grandi emozioni tramite tutti loro.

E ragazzi, posso solo consigliarvi di non farvi scappare assolutamente questo libro perché ne rimarrete sorpresi, e lo amerete alla follia. Avrete l’adrenalina che vi scorrerà nelle vene a una velocità pazzesca.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

THE PERFECT GAME DI FRANCESCA REDEGHIERI

Ed eccoci con Anna Maria che ci parlerà di un libro che già dalla copertina ha il suo perché…

Titolo: The Perfect Game ( Sweety vol. 1).

Autrice: Francesca Redeghieri.

Genere: Sport romance.

Pagine: 255.

Edito: Self Publishing, 3 dicembre 2019.

Formati disponibili:Kindle 2,90€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 10,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/Perfect-Game-Sweety-Vol-ebook/dp/B08286124H/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=the+perfect+game&qid=1600368475&sprefix=the+perfect+&sr=8-1

E dopo Pancake arriva Crispy per rendere croccante la serie Sweety. Rafe Marshall è uno dei giocatori di baseball più quotati della Major League e i Red Sox sono tutto quello che ha sempre desiderato. Ma le strade non sono mai semplici e lineari, e il destino dopo tanto tempo gli lancerà una palla curva difficile d’afferrare. Una ragazza mai dimenticata e un segreto mai rivelato romperanno gli argini inondando la sua vita, ricordandogli ciò che lui e Dillon avevano vissuto all’Università del Vermont: un’ amicizia dolce come una barretta di cioccolato croccante è andata distrutta in seguito a una notte che non avrebbe mai dovuto esserci. Dopo quasi cinque anni , Rafe e Dillon incroceranno di nuovo i loro cammini e, come le ceneri di un fuoco mai spento, le fiamme divamperanno illuminando il firmamento delle seconde possibilità. E, per la prima volta nella sua vita, Rafe capirà che Dillon altro non è che il gioco perfetto.

Giudizio:

Ho avuto il piacere di conoscere Francesca Redeghieri grazie alle sue indomite Amazzoni ed ora, con questo romanzo, la ritrovo in una veste diversa. Dalla Roma antica, dilaniata da cruenti battaglie e teatro del nascere di amori proibiti veniamo, in queste pagine, catapultati tra il mondo patinato di Boston e il selvaggio Vermont. Sono questi i luoghi dove è ambientata la storia che vede come protagonisti: un famoso giocatore di baseball e una ragazza trincerata dietro la sua spessa corazza. Rafe Marshall è uno dei più quotati giocatori dei famosi Red Sox. Per lui il baseball è sempre stato al primo posto! Per inseguire il suo sogno ha sacrificato tutto, ha voltato le spalle all’unica persona che gli è stata vicino, l’unica ragazza che, diversamente dalle altre, gli teneva testa e pareva essere immune al suo fascino: la sua migliore amica Dillon, per lui semplicemente Crispy. Questo il nomignolo che le ha affibbiato, ai tempi del college, quando ha scoperto l’amore smisurato della sua amica per delle barrette di cioccolato: le Reese’s Crispy Crunch e d’allora per lui è stata solo Crispy, il suo angelo croccante. “La vita merita di essere vissuta, anche se fa male o ci prende a sberle. Finché avrai me, tu sarai in una botte di ferro”. Questa la promessa fatta da Rafe alla sua amica! Una promessa infranta in una stupida notte che ha cambiato irrimediabilmente la vita di entrambi. Cinque anni di silenzi e rimpianti sono bastati per creare una distanza incolmabile tra Rafe e Crispy! Rafe ha realizzato il suo sogno ma a quale prezzo? E se dopo cinque anni quel tormento che ha pungolato il suo cuore e che ha portato sempre con sé e su di sé fosse diventata una esigenza più grande? Sui campi da baseball o nella conquista di avventure effimere Rafe non ha rivali ma, stavolta, conquistare la casa base sarà decisamente più difficile perché dovrà non solo abbattere una barriera fatta di delusione, rabbia e dolore, ma anche fare i conti con sentimenti, per lui, inaspettati. E Crispy come reagirà alla ricomparsa nella sua vita di Rafe? Sarà pronta a perdonarlo? Crispy aveva creduto nel suo legame speciale con Rafe, era disposta a mettere da parte i suoi sentimenti pur di assecondare il suo sogno, era convinta che, anche dopo quella notte, lui ci sarebbe sempre stato nella sua vita. Ma Rafe aveva preferito il baseball, il suo unico amore, la sua sola priorità, spazzando via tutto ciò che erano e che magari potevano essere. In questi cinque lunghi anni di assenza Crispy è dovuta crescere, ha dovuto fare delle scelte, ha messo il cuore in standby, trincerandosi dietro a una corazza inscalfibile. Ed ora? Riuscirà a reggere il colpo del ritorno di Rafe? Crispy non è più la ragazza sognatrice di un tempo, ma una donna con il cuore a pezzi e che difficilmente Rafe potrà rimettere in sesto. Sarà una partita non facile per il nostro Rafe Marshall, la più difficile, ma anche la più emozionante. Ma sarà davvero disposto a rivedere le sue priorità? La posta in gioco è alta e stavolta, più che mai, non può sbagliare! Non posso e non voglio dire altro, ma posso solo assicurarvi che queste pagine partorite dalla meravigliosa penna della Redeghieri regaleranno emozioni diverse ma intense: rabbia, dolore, passione, commozione e amore. E a farlo non saranno i soli protagonisti, ma anche quei personaggi che più che secondari, io definirei complementari alla storia stessa. Mi riferisco alla dolce Didi che, nel momento in cui ha pronunciato le parole: “Tu sei tu” , io mi sono letteralmente sciolta oppure allo zio Butch, un orso burbero solo all’apparenza o a Connor un amico prezioso e saggio per il nostro Rafe ed infine non posso dimenticare lui: il sexy cowboy Archer Ripley! Un personaggio che ha creato un po’di scompiglio nella coppia e che, da poche battute, ho compreso, come dietro il suo fisico scultoreo, si nasconde un tesoro, tutto da scoprire. Ed io non vedo l’ora di conoscerlo meglio, perciò mentre io mi fiondo su Archer, voi lasciatevi travolgere da Rafe e Crispy e scoprite se insieme riusciranno a compiere il tanto meritato ” fuori campo”. Buona lettura!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PORTHCURNO COVE APPUNTAMENTO CON L’AMORE DI LIZ MAC TEA

Ciao a tutti, esce oggi questo fantastico libro! Lo abbiamo letto in anteprima per voi🥰

Titolo: Porthcurno Cove, appuntamento con l’amore

Autrice: Liz Mac Tea

Data d’uscita: 21 settembre 2020

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Porthcurno-Cove-appuntamento-lamore-Liz-ebook/dp/B08HKFCTDC/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=liz+mac+tea&qid=1600368278&sprefix=liz+mac+&sr=8-2

Essere una scrittrice da milioni di copie vendute, apprezzata dalla critica e amata dai lettori non è sempre semplice. Questo lo sa bene Peggy Cennevan che dopo essere riuscita a scrivere una serie di romanzi divenuti tutti bestseller sembra aver smarrito la sua vena creativa. Nessuna storia, nessun personaggio, nessuna idea. Questo è davvero un guaio soprattutto se si è impegnata col suo editore a consegnargli un nuovo manoscritto. Decide così di trasferirsi da Londra in un piccolo paese sulla costa della Cornovaglia. Qui tra scenari da favola e ritmi di vita diversi e rilassanti spera di ritrovare l’ispirazione. Peccato che Peggy da quando arriva a Porthcurno non faccia altro che combinare un pasticcio dopo l’altro; a risolvere però i suoi guai giunge sempre lo scontroso, rude e decisamente affascinante proprietario di Spring House, un incantevole B&B che si affaccia proprio sulla spiaggia. Peggy e Spencer non vanno affatto d’accordo, sono come cane e gatto, non riescono a stare nella stessa stanza per più di due minuti senza discutere ma si sa, spesso gli opposti si attraggono e quello che dapprima poteva apparire un’antipatia reciproca potrebbe trasformarsi in qualcos’altro. Riuscirà Peggy a pubblicare il suo nuovo romanzo e a scrivere anche per sé stessa quel lieto fine che tutti sogniamo?

Parliamo del libro…

Peggio è una scrittrice di successo, ma con un blocco dello scrittore.

Al momento pensa che allontanarsi dalla chiassosa Londra sia la cosa migliore per concentrarsi.

E così si ritrova in un piccolo paese della Cornovaglia, in un residence di un ragazzo bello ma scorbutico.

Peggy un po’ impacciata, non fa altro che combinare disastri di cui poi Spencer dovrà provvedere ad aggiustare.

Sono due opposti ma che hanno un filo che lì lega, un qualche cosa che li attrae.

E quando si lasceranno andare sarà magnifico, una storia d’amore come quella che si legge nei libri.

Cosa ne penso?

Come sempre Liz mi fa impazzire con le sue storie frizzanti.

I personaggi sono divertenti, poi Peggy con i suoi danni ti fa davvero sorridere.

Un’altra cosa che ho sempre amato della scrittrice è che va dritta al sodo senza giri di parole e senza perdersi in dettagli a volte poco utili.

Le sue storie ti trasmettono sempre spensieratezza quando le leggi e ti fanno passare delle ore di serenità.

Cosa dirti? Grazie per avermelo fattelo leggere in anteprima, e a tutti voi consiglio se volete un sorriso in regalo di leggerlo.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️