A NEW BEGINNING DI SARAH RIVERA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: A New Beginning ( Spin off di Insta – Love).
Serie: Insta #2.
Autrice: Sarah Rivera.
Genere: Romance Contemporary – New Adult – Suspense.
Pagine: 240 circa.
Editore: Self Publishing, 20 ottobre 2022.
Formato disponibile: Kindle 1,99€ .
Trama:

https://www.amazon.it/NEW-BEGINNING-INSTA-Sarah-Rivera-ebook/dp/B09JM84X36/ref=mp_s_a_1_1?crid=3M6HKBAGLZDI3&keywords=a+new+beginning&qid=1665750380&qu=eyJxc2MiOiIwLjAwIiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=a+new+be%2Caps%2C358&sr=8-1

“Voglio solo stringerti e trasmetterti il mio amore. Non una, non dieci, non cento volte, ma per sempre”. Un ritorno a Seattle con un biglietto di sola andata, una grande valigia e occhi gonfi, celati da lenti scure. Blanca vuole solo dimenticare, Noah invece che lei ricordi, ma quello che li ha uniti è abbastanza per dividerli.
Noah. Lei è l’ultima persona che avrei mai immaginato di rivedere a Seattle. Blanca è una dinamite sexy e potente che rischia di fare a pezzi il mio equilibrio. È vicina e allo stesso tempo fredda e distante e, prima o poi, mi farà impazzire.
Blanca. Lui è meraviglioso, gentile, disponibile, ma le mie cicatrici mi ricordano quanto sia devastante fidarsi. Non devo dimenticare..per questa ragione io lo terrò a debita distanza. Quali fantasmi turbano le notti insonni della ragazza? Perché Noah deve starle lontano? Può un amore appena sbocciato guarire ferite all’apparenza insanabili?

Giudizio:

Sarah Rivera ha deciso di conferire una nuova veste grafica ad un suo romanzo, pubblicato un anno fa, oltre ad un più attento editing , intervenuto sulla trama senza però snaturare o alterare le dinamiche al suo interno. Cosa accade quando si accostano fra di loro fuoco e benzina? Una esplosione dirompente e devastante! Questo è quanto accade ai due protagonisti la prima volta, che si incontrano al matrimonio dei loro amici in veste di testimoni.Blanca e Noah avvertono immediatamente una forte attrazione, che non riescono a tenere a bada e a cui si abbandonano senza freni inibitori. “Che cavolo mi succede?” Questo è il primo pensiero che serpeggia nella mente di Blanca, che si sente intimidita dinanzi alla bellezza stratosferica di Noah ,il testimone di Matt lo sposo: un incrocio tra un surfista californiano con i capelli lunghi legati per quell’occasione e un rude vichingo per via del filo di barba , dei suoi occhi di ghiaccio e per la sua statuaria mole. Difficile restare indifferente a cotanta bellezza! Blanca non ha mai avuto problemi a socializzare visto il suo lavoro di istruttrice di fitness, ma alla vista di Noah “la lingua pareva incollata al fondo della bocca col cemento”. Per la prima volta, nella sua vita, si sente timida, impacciata, confusa e terribilmente vulnerabile! Il medesimo tormento avverte anche Noah , quando incrocia gli occhi colore ambra della testimone della sposa. Lui la segue già da un po’ su Instagram ed è rimasto ammaliato dalle immagini o dai video postati in cui appare in completi fitness perfettamente incollati sul suo fisico marmoreo. Ma, dal vivo è tutto un altro spettacolo! Blanca le appare come un frutto da cogliere immediatamente, un frutto invitante che lui desidera ardentemente. E poi, anche il suo farsi beffa di lui nel mostrargli senza problemi le sue gambe mozzafiato, conscia evidentemente dell’effetto che gli sta provocando, manda in tilt il cervello di Noah. Entrambi sono dunque investiti da una attrazione intensa e inaspettata, a cui non riescono a resistere ma, una volta spento l’incendio, cosa rimane? Imbarazzo e confusione sono i sentimenti che albergano nei cuori dei nostri protagonisti i quali non hanno neppure il tempo di metabolizzare quanto loro accaduto, che le loro strade si dividono subito dopo il matrimonio di Sky e Matt, i loro più cari amici.

Noah resta a Seattle, torna alla sua vita di sempre, fatta di lavoro sia come modello di diversi brand di abbigliamento, sia come programmatore di videogiochi per la Nintendo. Oppure fatta di palestra, dove si allena per mantenere il suo fisico scultoreo e poi ci sono le donne, quelle non gli mancano affatto. Basti pensare alla sua ultima fiamma Abigail, con la quale gli pareva di avere una certa intesa, ma prima che una certa Blanca, scomparsa dalla sua vita alla stessa velocità con cui è apparsa , gli mettesse in subbuglio il cuore. Cosa accadrà, quando in modo del tutto inaspettato se la ritroverà di nuovo a Seattle? Ma Blanca non pare più la stessa ragazza solare, sicura di sé e sfrontata , che ha conosciuto quattro mesi prima, ma gli appare scostante e diffidente. Cosa le è successo? Blanca ha dovuto lasciare Tenerife, la sua città, e la sua famiglia per trasferirsi a Seattle, dove può contare sull’affetto della sua amica Sky e di suo marito Matt. Blanca si è barricata dietro un muro per impedire a chiunque di avvicinarsi troppo e il primo fra tutti è proprio Noah che, nonostante la dolcezza e la premura dimostrata, la fa sentire troppo esposta. E lei non può permettere al suo cuore di tornare a battere! Se Blanca combatte contro i suoi demoni e i suoi sentimenti contrastanti, invece Noah lotta , come un guerriero, per incrinare la corazza di Blanca e per fare breccia tra le sue ombre e sconfiggere le sue paure. Riuscirà nel suo intento? Questo spin off dà modo al lettore non solo di partecipare emotivamente allo stesso tormento tra Noah e Blanca , ma anche di sbirciare nella vita di Matt e Sky , i beniamini del precedente romanzo, i quali svolgono in questo romanzo un ruolo di prezioso supporto per i loro amici, tentando di fare anche da Cupido. Con Noah e Blanca mi è sembrato di salire su un ottovolante e di vivere insieme a loro l’adrenalina della salita , la paura ad ogni discesa e l’appagamento al termine della corsa. Brava Sarah Rivera!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

CRUEL DI DEBORA C TEPES

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Cruel

Autrice: Debora C. Tepes

Pagine: 429

Data d’uscita: 25 aprile 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina flessibile: 13,90 €

Prezzo copertina rigida: 18,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Cruel-Debora-C-Tepes-ebook/dp/B09YWSB1DT/ref=mp_s_a_1_1?crid=PLGQ3OM8U6OO&keywords=cruel+red+oak+manor&qid=1665576360&qu=eyJxc2MiOiIxLjQ0IiwicXNhIjoiMS4xNiIsInFzcCI6IjAuNjgifQ%3D%3D&sprefix=cruel+%2Caps%2C265&sr=8-1

La vita non è mai stata clemente con Caleb Klein.

Il dolore e l’abbandono hanno segnato la sua strada sin da quando era bambino, e gli hanno insegnato a proteggere il cuore col filo spinato.

Il passato l’ha reso determinato, a tratti cinico e spesso crudele.

Ed è così che è riuscito a formare la sua banda di criminali, disperati e sperduti come lui, costretti a crescere tra le mura di Red Oak Manor. Insieme, sono indistruttibili. Colpo dopo colpo, costruiranno la loro fortuna e saranno finalmente liberi.

Ma poi c’è lei, Violet.

Lei, con i suoi capelli corvini e gli occhi che sanno leggere oltre i muri che Caleb ha eretto per proteggersi.

Lei, il suo punto di forza.

Lei, la debolezza che potrebbe ridurlo in cenere.

La prima volta che ha incontrato Caleb, oscuro come un angelo caduto e bello da spezzare il fiato, Violet Winters era solo una bambina.

Lui è il suo crudele riflesso, il buio che la nasconde e la protegge.

È il suo capo, colui che per primo ha creduto in lei e ha sanato le ferite del suo passato, permettendole di entrare nella banda e di farne la sua famiglia.

Ma c’è un prezzo da pagare, per riuscire ad arrivare al suo cuore. Ci sono spine da cui lasciarsi ferire, rovi che l’avvolgeranno, strappandole l’anima.

Perché Caleb è il purgatorio che dovrà attraversare per poter rinascere, a qualunque costo.

Parliamo del libro…

Caleb sa benissimo chi sono i suoi genitori, si ricorda quasi tutto, ricorda anche quando per i suoi genitori lui era il male. Da quando è rimasto orfano si trova al Manor, un posto che lui odia con tutto se stesso, e con un’idea malsana ma che lo porterà ad avere una vita migliore.

Violet è una bambina di soli nove anni quando arriva al Manor, da quando il suo cuore e il suo istinto sceglie per lei di seguire Caleb al compimento della maggiore età del ragazzo. Lei vuole seguirlo, vuole far parte della banda che Caleb vuole mettere su, ed è disposta a tutto.

Dopo anni formano ancora una banda, Caleb la tratta sempre come se lei fosse solo un peso, mentre per lei l’amore verso di lui non è mai cambiato. Stufa di essere messa da parte da lui, di non essere guardata come donna e non essere ricambiata, Violet si troverà a voler mettere un distacco tra loro, e se fosse proprio questo il tassello per far chiarezza a Caleb?

La banda non deve in alcun modo essere messa in pericolo, tutti i sacrifici di Caleb e di tutta la banda non devono risentirne per loro, per la loro passione.

Ma come si fa a resistere a Violet ora che non è più una bambina?

Cosa ne penso?

Una storia coinvolgente, con una Violet con un carattere forte, una ragazza indipendente che per amore è disposta a tutto.

Caleb con il suo caratteraccio che mi ha fatto venire voglia di prenderlo a schiaffi il più delle volte. Ma poi anche gli altri i della banda, che con i loro caratteri ognuno diverso dall’altro ti portano a continuare a divorare il libro.

Una storia che ti fa stringere lo stomaco, lo leggi intensamente, soprattutto nella parte finale.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL SEGRETO DI SISSI DI EMILY PIGOZZI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il segreto di Sissi.
Autrice: Emily Pigozzi.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 283.
Editore: Sperling & Kupfer, 4 ottobre 2022.
Formati disponibili: Kindle 6,99€/ Cartaceo 10,35€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BG3QW2NQ/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1665575845&sr=8-1

La storia di una trovatella incontra quello dell’imperatrice più famosa e iconica di sempre, tra segreti e amori nascosti, tra verità e finzione. Ungheria, 1874. Sono passati più di vent’anni dal primo incontro tra Sissi e Franz. Dopo la nascita dei figli, i lutti e le guerre che hanno segnato la loro vita, il matrimonio sembra giunto al capolinea e l’imperatrice, quando può, trascorre il tempo al palazzo di Gödöllö, l’amata reggia ungherese. È qui conosce Edith , una trovatella abbandonata nella foresta appena bambina e allevata alla corte nel mito della sovrana. All’apparenza, le due non potrebbero essere più diverse, ma nel profondo condividono lo stesso desiderio di libertà, l’animo di viaggiatrici e il bisogno di trovare qualcuno che le ami per quello che sono. Il loro destino finirà per intrecciarsi irrimediabilmente, grazie ad un segreto che la ragazza ungherese dovrà custodire e che riguarda il misterioso incontro a un ballo in maschera a cui Sissi ha partecipato sotto mentite spoglie. In una notte che segnerà la sua vita per sempre….

Giudizio:

Emily Pigozzi è una delle scrittrici di cui non mi perdo una pubblicazione, in quanto ogni volta, con le sue storie, è capace di sortire su di me una specie di sortilegio, che mi tiene incatenata ad ogni parola e soprattutto ad ogni emozione racchiusa nelle sue pagine. Anche stavolta, è riuscita a trascinarmi all’interno di una trama che ha come protagoniste , due figure femminili agli antipodi, ma affini per quel comune desiderio di libertà e di amore, che alimenta le loro anime. “Non avevo che quindici anni, e le onde della storia l’avevano sollevata tra i loro flutti, d’improvviso”. “Sono come un gabbiano lontano dal mare. Triste, e perennemente in cerca di qualcosa”. Queste emblematiche parole , pronunciate da Elisabetta Eugenia Amalia, duchessa di Baviera, imperatrice d’Austria , per noi semplicemente Sissi, mettono in luce il tormento che alberga nell’ animo di colei, che agli occhi della Storia ha avuto il privilegio di essere stata scelta dall’uomo più potente del mondo. Ma, dietro quella fiaba , tanto decantata dai poeti e su cui fantasticano in molti, si cela invece un’amara beffa , una triste pantomima recitata ad arte per salvaguardare le apparenze e soprattutto la ragione di Stato. Nel momento in cui Franz Joseph, il giorno del suo 23imo genetriaco, ha posato gli occhi su di lei,”una rosa in boccio bianca di innocenza”, l’ha trascinata con la forza del suo amore in quel ruolo , che lei però non aveva mai desiderato, estirpandola dal suo mondo e tarpando i suoi sogni. Sissi si è infatti sentita, come una inconsapevole pedina, il cui destino è stato manovrato da altri, mentre a lei hanno lasciato il pesante fardello di assolvere al suo ruolo e dimostrarsi sempre all’altezza. Peccato che lo stesso uomo , artefice del suo destino, l’ha poi delusa con un tradimento più sottile e peggiore di quello carnale , non credendo in lei , come imperatrice e come madre, ma preferendole sua madre, la integerrima Arciduchessa Sofia. Da allora, Sissi ha deciso di lottare solo per cause che le stanno a cuore, come quella ungherese, e di assecondare il suo spirito libero ed errabondo , nei limiti consentiti ad una imperatrice! A differenza di Vienna, che le appare come una prigione dorata, pronta a divorarla, l’unico luogo in cui Sissi si sente invece a casa, libera di essere se stessa e soprattutto amata, è l’Ungheria, una terra magica, fiera e selvaggia, proprio come lei. Ed è proprio qui, nel castello di Gödöllö. che la vita di questa sovrana , dal carattere indomito ma vulnerabile, si intreccia con quello di una trovatella dal passato ignoto e dagli occhi eteronimi. “Edith. Edith delle foreste. Nera come il corvo, bianca come la neve. Con gli occhi del demonio. Rifiutata dal suo stesso sangue , giunta da chissà dove. Figlia della colpa , lavata nel fuoco”.

Ecco come si sente e si vede Edith Dobos, la giovane orfana, che una terribile notte , dopo essere stata abbandonata nei boschi dall’unico parente rimastole in vita, viene soccorsa da un cavaliere, il cui odore e la cui voce si imprimeranno nella sua mente e nel suo cuore, come una cicatrice, ma più dolce e meno dolorosa di quelle presenti sul suo corpo. Gödöllö diventa per quest’orfana senza passato l’unico luogo dove si sente per la prima volta accolta e non rifiutata; ma lo scoprire che vi è un qualcuno che può decidere sul suo futuro e sdradicarla da quel nido getta la piccola Edith nello sconforto più totale. L’incontro, però, con colei che ha inizialmente odiato, temuto e invidiato, considerandola come l’usurpatrice del suo piccolo mondo, si trasformerà ben presto in un amore viscerale e simbiotico, un amore verso cui si è disposti a tutto, persino a sacrificare se stessi. Edith imparerà a conoscere tutte le sfumature dell’animo della sua regina : una donna che appare come “un’entità magica e misteriosa, potente e perfetta”, ma che in realtà cela dentro di sé tante fragilità e paure, come quella dei segni lasciati dal tempo sul suo corpo, da cui esigeva la perfezione, sottoponendolo per questo ad una sequela infinita di riti e credenze. Edith avrà anche modo, standole al suo fianco , di capire come in fondo siano entrambe incredibilmente simili : tutte e due alla ricerca di un posto, dove fermarsi, e di un qualcuno da cui essere amate davvero. Un legame speciale è quello che si instaura tra di loro: Sissi rivede un po’ se stessa in quella giovane fanciulla dagli occhi strani per gli altri, ma per lei bellissimi; mentre Edith diventa la custode di un segreto più oscuro e pericoloso, di quello che la riguarda e che da sempre ha accantonato in un angolino buio della sua memoria. Una notte senza confini e senza etichette per illudersi di vivere una esistenza diversa! Un incontro per avere la possibilità di trovare il proprio posto nel mondo! Un segreto da proteggere ad ogni costo! Un romanzo storico: semplicemente meraviglioso!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

WRONG DI VALENTINA C BRIN

Recensione a cura di Mari Mery

Titolo: Wrong

Autrice: Valentina C. Brin

Data d’uscita: 4 aprile 2022

Pagine: 552

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,90 €

Prezzo copertina flessibile: 13,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Wrong-Valentina-C-Brin-ebook/dp/B09X9Q7KR7/ref=mp_s_a_1_1?crid=1CR46WN073IFK&keywords=wrong+red+oak+manor&qid=1665220220&qu=eyJxc2MiOiIxLjY0IiwicXNhIjoiMC43OCIsInFzcCI6IjAuNDUifQ%3D%3D&sprefix=wro%2Caps%2C160&sr=8-1

Tyler Blake, quarterback dei Lions e re del suo liceo, ha sempre desiderato avere una famiglia. È stato adottato quando aveva dieci anni, e se i signori Blake gli hanno donato una casa e l’amore che non ha mai avuto, Luna, la loro figlia naturale, gli ha dato tutto il resto.
Lei è la sua migliore amica, la sua forza, la sua àncora.
E soprattutto è il suo segreto più grande.
Luna Blake farebbe di tutto per Tyler. L’ha protetto dai bulli quando erano piccoli, e nonostante non condividano lo stesso sangue, quel ragazzone innamorato del football è il suo unico e preziosissimo fratello. Ma non è più il bambino impaurito che i loro genitori hanno portato a casa sette anni prima: è diventato un incontrollabile concentrato di rabbia e incoscienza e lei non ne capisce il motivo. Un motivo che Tyler, invece, conosce bene. Perché nonostante Luna sia sua sorella, è irrimediabilmente attratto da lei.
Starle accanto è un’agonia, desiderarla senza poterla avere è una tortura, stordirsi con l’alcol e le ragazze è l’unico modo che conosce per non cedere. Perché se lui la tocca, perde tutto: la testa, il football, l’amore dei suoi genitori.
Lasciarsi andare è fuori discussione.
Rimetterci la famiglia non è un’opzione.
Ma cosa succederebbe se, cercando di salvare Tyler da se stesso, Luna si rendesse conto che averlo accanto la confonde? E se, per uno stupido gioco, finissero per stare troppo vicini? Sapranno resistere alla tentazione, se quella tentazione è a portata di bacio?

Parliamo del libro…

Tyler e’ solo un bambino di dieci anni quando viene adottato, e quando ha saputo che sarebbe stato un fratello maggiore si è chiesto come sarebbe stato avere una sorella, se i suoi genitori si sarebbero stancati presto di lui è riportato all’orfanotrofio. Ma le sue paure infondate gli fanno capire subito quanto si sbagliava, perché Luna, la sorella è proprio colei che lo proteggerà e lo aiuterà a diventare un ragazzo forte, e i suoi genitori ogni giorno non fanno altro che fargli capire quanto sono fieri.

Ma con l’adolescenza si cambia, e lui appena nota che Luna sta crescendo inizia a vederla in maniera diversa, e con tutte le ragazze lui doveva provare proprio attrazione verso l’unica che non può avere.

Farà di tutto per nascondere i suoi veri sentimenti, troppa la paura che qualcuno se ne possa rendere conto e rispedirlo al Maniero.

Ma Luna anche lei inizierà a capire che lui è il ragazzo che fa per lei, l’unico che le fa provare emozioni, ora sta solo farsi coraggio e subire le conseguenze del loro amore segreto.

Cosa ne penso?

Una storia bella, con momenti di gioia, e anche di tristezza per il povero Ty, con la sua costante paura di essere abbandonato per la seconda volta.

Per fortuna almeno la sua storia passata non è così crudele come altri suoi “fratelli” del Maniero.

Un amore proibito, dove la gelosia, l’attrazione e tutto il contorno mi hanno fatto amare ogni singola pagina.

La scrittrice è riuscita a descrivere al meglio ogni singolo sentimento dei protagonisti facendomeli provare attraverso ogni singola parola.

Una storia che vi farà sorridere, rattristaste ma poi di nuovo gioire.

Wao.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LANTY & PASSION DI TIZIANA IACCARINO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Lanty &Passion : ( volume n.4 della serie “Lanty & Cookies”).
Autrice: Tiziana Iaccarino.
Genere:Romance.
Pagine:155.
Editore:Self Publishing, 6 ottobre 2022.
Formato disponibile: Kindle 0,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lanty-Passion-della-serie-Cookies-ebook/dp/B0BFQJ84HW/ref=mp_s_a_1_1?crid=2CFBSMQCO2M22&keywords=lanty%26passion&qid=1665218679&qu=eyJxc2MiOiIwLjAwIiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=lanty%2Caps%2C176&sr=8-1

Amore, passione e un cocktail di segreti molto edulcorati, anche se… Lanty e Ryan sono super affiatati, anzi..non perdono occasione per rintanarsi in qualche parte per avere un po’ di intimità. Peccato che a rovinare la loro atmosfera idilliaca arrivi una proposta indecente, perché Lanty è ancora sposata a tutti gli effetti con Marcello. Il giornalista, infatti, non sembra per nulla intenzionato a gettarsi il suo passato matrimoniale alle spalle. Chissà per quale motivo. Beh..poco importa. Bisogna liberarsene, una volta per tutte! Ma come? È Ryan ad intervenire in una situazione che sembra non dare vie di scampo alla sua fidanzata, così da mettere fuori gioco un marito tanto furbo quanto ingombrante. In questo modo, i due innamorati potranno finalmente godersi una meritata vacanza alle isole Seychelles dove, però, ad attenderli c’è un’ altra incredibile sorpresa. Uno scandalo pronto a scoppiare come una bomba nel dorato mondo delle loro conoscenze. Non si dice, dopotutto, che nessuna famiglia sia perfetta? Anche se, quando c’è amore…e sesso, c’è felicità. Sarà vero? Il sesso non è amore e l’amore non è sesso. Le avventure di Lanty continuano Volumi disponibili della serie “Lanty & Cookies” : Lanty & Cookies (vol.1)/ Lanty in love ( vol.2)/ Lanty in London (vol.3) / Lanty & Passion ( vol.4).

Giudizio:

Torna Tiziana Iaccarino con il quarto capitolo della serie dedicata alle avventure della sua spumeggiante, quanto sensuale protagonista. Lanty è una donna, che è riuscita ad affermarsi sul piano professionale grazie alla sua creatività e al suo impegno, mentre sul piano sentimentale ha dovuto affrontare non poche delusioni , come accettare la fine del suo matrimonio con Marcello a seguito della scoperta, alquanto amara, dei suoi tradimenti e soprattutto delle sue particolari inclinazioni sessuali. Ma tutto ciò fa parte del suo passato, dopo la comparsa nella sua vita di quello che le pare, a tutti gli effetti, incarnare il perfetto principe azzurro: Ryan Martins, un uomo che la fa sentire amata , desiderata e protetta. La presenza di Ryan nella sua quotidianità e soprattutto il repentino evolversi del loro rapporto non fa che da un lato appagare sotto ogni punto di vista la nostra Lanty, ma dall’altra la fa sentire alquanto spiazzata . Lei è sempre stata abituata a sbrigarsela da sola , senza fare mai affidamento su qualcuno , pertanto deve iniziare a prendere confidenza con un uomo , quale Ryan, desideroso di risolvere personalmente ogni suo problema o ogni sua preoccupazione. Non sarà facile per la nostra protagonista, da sempre orgogliosa della sua indipendenza, iniziare a fidarsi o a delegare. Il destino la mette subito alla prova , quando scopre che Marcello non pare assolutamente intenzionato a concederle la separazione, anzi la rivuole come “compagna di vita”, perché si è reso conto, a suo dire, che le manca il suo punto di riferimento. Ma Lanty non ha alcuna intenzione di concedere un’altra chance al loro rapporto, giunto ormai al capolinea. Lei ha voltato finalmente pagina! Eppure l”insistenza di Marcello non fa che creare una piccola crepa nel rapporto tra Lanty e Ryan: lei desidera trovare una soluzione a questa situazione “assurda” che non le consente di vivere appieno il suo nuovo amore, mentre Ryan pare quasi desideroso di marcare il suo territorio, di sventolare ai quattro venti di essere l’unico ad avere dei “diritti” su Lanty, quasi fosse una sua proprietà. Sarà questo il primo problema che metterà alla prova la solidità e l’intensità del rapporto tra i due e in tale occasione Lanty imparerà infatti ad affidarsi a qualcuno , diverso da se stessa, per archiviare in modo definitivo un capitolo della sua vita, durato ben 10 anni! Peccato che, una volta superato un ostacolo, per i nostri protagonisti pare esserci dietro l’angolo un nuovo imprevisto, che ha tutte le intenzioni di minare ancora una volta le fragili fondamenta di un rapporto, sbocciato magari alla velocità di un battito di ciglia. Persino una vacanza in un luogo paradisiaco, come le Seychelles, è capace di fare comparire vecchi fantasmi del passato e risvegliare nuovi dubbi, impedendo a Lanty e Ryan di concedersi una romantica e infuocata parentesi. Eppure loro si sentono come due adolescenti, sempre con l’impellente desiderio di cercarsi, baciarsi, toccarsi, rintanarsi in ogni luogo pur di consumare i loro attimi di furtiva intimità. Possibile che i nostri protagonisti non riescano ad avere un po’ di tregua? Se Lanty deve vedersela persino coi pregiudizi e con la diffidenza della sua famiglia, Ryan , dall’altro canto, impara finalmente a mettere se stesso e il suo amore per Lanty al primo posto, accantonando le assurde beghe familiari, che in più di una circostanza hanno tentato di fagocitarlo. In che modo riusciranno a liberarsi di tutte le zavorre che si portano dietro? Un nuovo breve capitolo , dove vedremo l’evolversi della storia tra Lanty e Ryan, un legame in cui alla passione irrefrenabile si affianca un amore totalizzante, foriero di dolci sorprese!!! È sempre bello leggere il seguito di una serie a cui pian piano finiamo per affezionarci ai suoi personaggi e alle loro avventure! Ed è stato bello anche stavolta accompagnare e vivere assieme a Lanty la sua storia d’amore “shakerata”!!! Sarà calato il sipario su questa storia oppure la Iaccarino ha in mente dell’altro? Non vi resta che scoprirlo con la lettura!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MISTY DI MARY LIN

Recensione a cura di Mari Mery

Titolo: Misty

Autrice: Mary Lin

Pagine: 447

Data d’uscita: 14 marzo 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,90 €

Prezzo copertina flessibile: 13,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Misty-Mary-Lin-ebook/dp/B09VNPV46K/ref=mp_s_a_1_1?crid=BCWV0Y5SW7DF&keywords=misty+red+oak+manor&qid=1665218419&qu=eyJxc2MiOiIyLjQ3IiwicXNhIjoiMS45NSIsInFzcCI6IjEuMDgifQ%3D%3D&sprefix=misty%2Caps%2C220&sr=8-1

Per Connor Reyes il maniero è casa.

Rigido, schematico, severo, ha fatto sue le regole dell’istituto e il suo obiettivo è difendere Red Oak Manor e i ragazzi che vivono lì.

Tutto procede in maniera lineare, fin quando a varcare i cancelli arriva una ragazzina che rischia di minare la sua stoica pazienza.

Per Misty Clark l’istituto è una condanna.

Problematica, sprezzante, insolente, non segue alcuna regola e il suo unico obiettivo è riuscire a scappare dall’incubo che per lei è il maniero. Qualcuno, però, ha il compito di impedirglielo.

Lui non si lascia scalfire dai sentimenti.

Lei è un concentrato di emozioni.

La convivenza forzata di due personalità così diverse non può che generare continui scontri, eppure… dietro la nebbia che circonda quella ragazzina turbolenta e ribelle, Connor riesce a scorgere il dolore che la tiene prigioniera. Per arrivare alla vera Misty, dovrà squarciare il velo del passato dietro cui lei si nasconde.

Misty è un rompicapo emotivo, ma Connor è deciso a risolverlo.

Parliamo del libro…

Misty quando arriva al Maniero è un guscio vuoto, arrabbiata con tutti e con la voglia di scappare e non avvicinarsi a nessuno.

Connor fa parte del Maniero da troppo tempo per lui ormai è casa, e tutti quei ragazzi sente che deve proteggerli e aiutare Miss June a tenerli sotto controllo.

Quando arriva Misty per Connor arriva il compito più difficile, perché dovrà aiutarla a uscire da quel limbo in cui si trova, lei che non si fa leggere dentro da nessuno.

Ma lui ama dover decifrare, e lei non è da meno, e anche se non ha permesso mai a nessuno di avvicinarsi a lui, ora è proprio il primo che lo sta facendo con Misty e questo gli fa paura ma allo stesso tempo gli dà sollievo.

Misty deve trovare un modo per andare avanti, il dolore non lo può cancellare, la sofferenza rimarrà per sempre, ma con Connor al fianco può essere meno terribile.

Cosa ne penso?

Inizio col dirvi che tra tutti questi libri sul Maniero questo è quello che al momento mi ha davvero straziato, distrutto di più.

Credo di non avere più lacrime, non so se sono io che sono diventata del tutto una sentimentale, o non so.

Misty con questo suo atteggiamento che usa per difendersi, dentro invece così spezzata, il suo dolore lo si riesce a leggere a ogni riga dell’autrice e questo mi ha devastato.

Ogni libro che termino, è una voglia in più di correre al Maniero ad aiutare ogni singolo ragazzo, e aprirne tanti altri ancora per aiutare ogni singolo bambino o ragazzo che abbia bisogno.

Un libro che mi ha riempito di emozioni, raccontato benissimo tanto da poter toccare il dolore dei protagonisti, soprattutto quello di Misty.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SUI TUOI FIANCHI DI ARIANNA CIANCALEONI

Recensione a cura di Anna Maria

Titolo: Sui tuoi fianchi.
Autrice: Arianna Ciancaleoni.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 240.
Editore: Land Editore, 13 settembre 2022.
Formati disponibili: Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 14,04€.
Trama:

https://www.amazon.it/Sui-tuoi-fianchi-Arianna-Ciancaleoni/dp/B0BF2WX7R4/ref=mp_s_a_1_1?crid=1EZYPFS7CN7U6&keywords=sui+tuoi+fianchi+arianna+ciancaleoni&qid=1665218031&qu=eyJxc2MiOiIxLjgyIiwicXNhIjoiMS4zMCIsInFzcCI6IjEuMzcifQ%3D%3D&sprefix=sui+tuoi%2Caps%2C121&sr=8-1

Innamorarsi per finta..ma solo per tre giorni.
Il patto tra Irene e Anton è semplicissimo: fingere di essere follemente innamorati l’uno dell’altra . L’obiettivo? Dimenticare, anche solo per qualche ora, la noia della vita quotidiana.
Lei: cameriera senza un quattrino, aveva un futuro radioso di fronte a sé, finché il destino non ha deciso di farle lo sgambetto nel peggiore dei modi. Lui:interprete di successo, schivo e un po’ burbero, come il suo DNA russo richiede. Ma soprattutto…sexy da morire. “Anton è troppo grande per me, è troppo bello, troppo in carriera, troppo… tutto”. “Irene è ancora una ragazzina, ma c’è qualcosa, in lei, che mi attira fino a farmi dimenticare chi sono e da dove vengo”. I motivi per stare lontani sono tanti ma, complice un’anziana signora decisamente impicciona , le soleggiate coste della Sardegna e una pizza galeotta, Anton e Irene scopriranno che all’amore è impossibile dare una scadenza.

Giudizio:

Arianna Ciancaleoni è una di quelle scrittrici che seguo da un po’ e di cui apprezzo la dote di saper dare vita a storie e personaggi, capaci di incuriosirmi, spiazzarmi , ma soprattutto coinvolgermi sul piano emotivo. “Incontri milioni di persone e nessuno ti colpisce veramente, poi un giorno ne incontri una…e la tua vita cambia, per sempre”. Ho deciso di “rubare” questa frase tratta dal film “Amore e altri rimedi” del 2020, perché è quella, tra tutte quelle scelte dalla scrittrice per introdurre ogni capitolo, che sintetizza perfettamente la storia dei suoi protagonisti. Irene ed Anton sono dei perfetti sconosciuti che il destino decide di fare incontrare , non a caso, ma con la consapevolezza che si tratta di due anime imprigionate nelle loro vite e desiderose di trovare in esse uno spiraglio di fuga o meglio una boccata di ossigeno per tornare a respirare. Entrambi, senza saperlo e per motivi differenti, sono affetti dallo stesso impellente bisogno: quello di vivere anche solo per un istante senza pensieri e senza schemi prefissati. Ma chi sono queste due anime? Irene Mancinelli è una giovane studentessa che sta per laurearsi in Ingegneria, conseguendo un traguardo tanto agognato sia da lei sia dai suoi genitori. La sua vita pare scorrere su binari prestabiliti: ha un fidanzato con cui progetta di andare a convivere, un’amica con la quale è cresciuta come una sorella, la sua passione per la danza del ventre e presto andrà a lavorare nell’azienda di Giorgio Bocci , di cui il padre è il fedele braccio destro e verso cui nutre una devozione patologica , tanto da averle dato il nome della sua defunta moglie. Ma, all’improvviso, un deragliamento inaspettato mette a soqquadro tutte le certezze della nostra Irene. La bolla magica dove pensava di essere al sicuro, le scoppia in faccia, lasciandola delusa dal suo presente e confusa sul suo futuro. Per questo, decide di prendersi un anno sabbatico per cercare di ritrovare il filo giusto, così da sbrogliare l’intricata matassa che è diventata la sua esistenza! Un medesimo tormento interiore attraversa anche Anton Farris, un interprete per metà russo e per metà sardo, il quale viaggia da sempre per via della sua professione ed adora anche stare in mezzo alla gente, ma a volte è saturo di parole, pensieri, nomi e volti , e sente il bisogno di premere anche solo per qualche istante lo stop su tutto, per provare così a non pensare a ciò che non va nella sua vita lavorativa e sentimentale. Irene ed Anton sentono la terribile urgenza di spensieratezza, che fino ad allora, fino al loro casuale incontro in una pizzeria di Assisi, non sono riusciti mai a soddisfare! “Okay, innamoriamoci. Abbiamo tempo fino a domani mattina”. Ecco, questo è il folle patto che essi stringono lasciandosi finalmente guidare dall’istinto e dalle emozioni e non dal loro abituale raziocinio. Tre giorni in cui vivono una parentesi magica , tre giorni in cui imparano a rivelare piccole parti delle loro vite differenti e incasinate , tre giorni in cui si liberano finalmente di tutte le zavorre che da sempre lì accompagnano nella loro quotidianità. Ma cosa accadrà quando la finzione interpretata lascerà degli strascichi non calcolati ? Cosa succederà quando essi torneranno alle loro vite precedenti, ma si scopriranno inevitabilmente cambiati? Irene e Anton provano ad archiviare quanto provato, tentano di andare avanti, eppure quei brevi giorni condivisi continuano ad essere presenti nelle loro menti , sembrano avere messo radici nei loro cuori.

Ma la paura di compiere un salto nel vuoto e di riportare magari nuove cicatrici è quella che li tiene fermi ai blocchi di partenza. Ci penserà una eccentrica signora di nome Gemma a dare la spinta , a fornire loro una nuova opportunità e soprattutto a fare loro capire che la vita è una soltanto e pertanto va vissuta intensamente, così da non avere un domani dei rimpianti. Irene e Anton saranno pronti a liberarsi dalle loro catene mentali o preferiranno non rischiare? A volte le bugie dette a buon fine possono essere perdonate? Anche con questo suo ultimo romanzo la Ciancaleoni ha saputo conquistarmi con una storia, come sempre, fuori dalle righe, e con dei personaggi, che invece non rientrano negli stereotipi dei bellissimi, ricchissimi e follemente tormentati , bensì si tratta di due persone “normali” con le loro fragilità e paure , che tentano di superare grazie a quel sentimento, che non segue schemi , che non può essere programmato, che può apparire una follia o un rischio , ma vale la pena di essere vissuto: l’Amore!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ISSUE DI BIANCA FERRARI

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Issue

Autrice: Bianca Ferrari

Pagine: 506

Data d’uscita: 19 febbraio 2020

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,90 €

Prezzo copertina flessibile: 13,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Issue-Bianca-Ferrari-ebook/dp/B09SYF3WTY/ref=mp_s_a_1_1?crid=2WVBLTJDBOB6G&keywords=issue&qid=1665217784&qu=eyJxc2MiOiIwLjAzIiwicXNhIjoiMC4wMiIsInFzcCI6IjAuMDQifQ%3D%3D&sprefix=issue%2Caps%2C262&sr=8-1

Israel Silver ha lasciato Red Oak Manor appena finito il liceo ed è tornato a casa sempre più raramente, troppo impegnato a inseguire il sogno di condividere la sua musica con il mondo. La grande occasione per lui arriva nove anni dopo il suo trasferimento: un’etichetta discografica gli offre un contratto per il suo prossimo disco e lo riporta a pochi chilometri dal luogo in cui è cresciuto.
Virginie invece non è mai uscita da Red Oak Town. Ha una passione per il disegno, un solo amico, diciott’anni, molti dubbi e un’unica certezza: il suo cuore appartiene da sempre a Israel Silver. Glielo ha lasciato ancora prima di rendersene conto e non lo ha mai rivoluto indietro. Non lo rivuole nemmeno ora che lui è tornato.
Neppure adesso che Israel cerca di tenerla a distanza.
Perché per lui Virginie è proibita.
Perché porta il suo stesso cognome e non dovrebbe guardarla. Non dovrebbe desiderarla.
Ma Israel la guarda. La vede. E la desidera più di ogni altra cosa.
Eppure, il conto da pagare per quella attrazione è davvero troppo salato. E cosa puoi fare quando tutto ciò che vuoi è a un solo passo, ma quel passo è proprio sull’orlo di un precipizio?

Parliamo del libro…

Israel era solo un bambino quando ha permesso al suo sogno di andarsene via dall’orfanotrofio il Maniero insieme al fratello di spezzarsi, tutto questo per permettere a una nuova vita di non vivere nella sofferenza.

Quella bambina che lui già da piccolo proteggeva è sua nipote, e ogni giorno della sua giovane vita lui era lì per aiutare il fratello a crescerla.

Adesso per il mondo lui è Iz, che con la sua musica e le sue parole ha conquistato il cuore delle persone.

Virginie non vedo lo zio di cui è sempre stata innamorata in segreto da anni, lo sa che il suo amore è malato, sporco, ma non riesce a poterne fare a meno.

Quando se lo ritrova davanti dopo anni di assenza, la rabbia e l’amore fanno da contrasto.

Lo desidera, lo ama, ma Israel la tiene distante, ma lei lo vede che lui soffre proprio come lei a stare distanti.

Saranno malati? O il loro amore sarà così catastrofico da poter rovinare completamente una famiglia? Se dovesse venire fuori tutt’a questa storia potrebbe finire in disastro.

Ma come si può quando per Israel lei è il silenzio della sua lotta interiore, è le parole per la sua musica, lei è tutto, come per Virginie lui è il suo tutto.

Cosa ne penso?

Un altro racconto bello da leggere di questo ragazzo che non ama molto parlare ma quando canta esprime tutto quello che non dice mai a nessuno.

Virginie a tratti bambina, a tratti imprudente e anche se vogliamo viziata, che non ama il sentirsi dire no. La principessa rinchiusa in un castello che non vede l’ora di scappare dalla torre.

Un libro che si legge molto volentieri, e che ti porta a vivere attimi di felicità, ma anche di tristezza insieme a loro.

Il Maniero e i suoi ragazzi stanno crescendo e stanno trovando la loro strada in mezzo a tutto il dramma che hanno vissuto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RESTA TRA LE MIE BRACCIA DI KIARA MALY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Resta tra le mie braccia ( Libro 2 serie #Holdme).
Autrice: Kiara Maly.
Genere:Romance.
Pagine: 305.
Editore: Literary Romance Edizioni, 29 settembre 2022.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 13,52€.
Trama:

https://www.amazon.it/Resta-tra-mie-braccia-HoldMe-ebook/dp/B0BG8ZWY2M/ref=mp_s_a_1_1?crid=1UCYG2TK1QGUW&keywords=resta+tra+le+mie+braccia&qid=1665217468&sprefix=resta+tra+%2Caps%2C152&sr=8-1

Lulù, sedici anni e tutta la leggerezza dell’adolescenza, i volteggi nelle gare di ginnastica, i salti. Lulù, i lunghi capelli ramati e un tenero, dolce segreto d’amore, che sta per sbocciare. Lulù e un ubriaco al volante, l’odore dell’asfalto, le ali spezzate. Quattro anni dopo, Lulù ha vent’anni, una stanza tutta rosa, i capelli tagliati a caschetto, una collezione di romance, una sedia a rotelle e un appuntamento rimandato, per troppo tempo, con Walter, il ragazzo che ama segretamente da quando era una ragazzina. Walter Poggio è più grande di lei , ma soprattutto è il migliore amico di suo fratello, il burbero Guglielmo Foresta. Eppure quel battito di cuore accelerato , quelle scosse che percuotono tutto il corpo, i brividi, sono “sintomi” che Lulù e Walter non possono più ignorare… insomma, non possono e non vogliono. Scoprono quindi insieme l’amore vero, in ogni sua sfumatura , quell’amore che dilata l’anima ma che può essere anche codardo e scegliere di scappare per paura di non essere abbastanza. Se avete amato la storia di Gufo e Gima in “Stringimi l’anima”, non potete non sospirare e fare il tifo per Lulù e Walter. Ancora una volta Kiara Maly regala ai lettori una dolce celebrazione del sentimento più nobile del mondo e lo fa con la consueta delicatezza, con uno stile che avvolge e un ritmo che ha tutto il sapore dei baci più attesi.

Giudizio:

Attendevo con una trepidazione la pubblicazione di questo romanzo, il secondo della serie. Dopo essermi emozionata con la storia di Gufo e Gima , non vedevo l’ora di scoprire cosa si fosse inventata la talentuosa Kiara Maly relativamente ad altri due personaggi, che avevano fatto capolino nel romanzo precedente , preannunciando emozioni indimenticabili. Sto parlando di Walter Poggio , o più semplicemente l’angelico Wapo, e di Lucia Foresta, per tutti Lulù la libellula. Il primo è il migliore amico di Guglielmo Foresta, per noi solo Gufo, mentre lei è sua sorella minore. Sarà proprio questo intreccio di legami ad essere il principale ed insormontabile scoglio, che impedirà ai nostri protagonisti di lasciarsi andare ai sentimenti che provano reciprocamente e che tentano a fatica di celare. Per Wapo quella ragazza dalla chioma fiammeggiante, che amava volteggiare in aria , proprio come una libellula, ha da sempre occupato un posto dominante nel suo cuore, ma ha dovuto tenerlo a bada , perché lei è la sorella di Gufo , di conseguenza è per lui off limits. “Purezza” e “Amicizia” è quanto rappresenta il bouquet di rosa che la sua pelle soave sprigiona, ma sono anche i limiti entro cui si sforza di mantenere i suoi pensieri e le sue azioni, così da evitare di finire all’Inferno. Wapo non può permettersi di incrinare la sua amicizia con Gufo, né tantomeno tradire la fiducia riposta in lui dai coniugi Foresta, divenuti la sua famiglia putativa dopo la prematura scomparsa dei suoi genitori. E poi la sua Lulù è divenuta ancora più inaccessibile, avvolta in un bozzolo inespugnabile, dopo quella maledetta sera , dopo quell’incidente stradale che ha visto uscire illeso il suo migliore amico, ma costretta la sua libellula a trascorrere il resto della vita su una carrozzina. Il cuore di Wapo è andato in frantumi, come il sogno di un ventiduenne infatuato di una sedicenne, che sperava in cuor suo di vedere realizzato. Da quel giorno di quattro anni fa, Wapo ha preferito prendere le distanze e limitarsi ad assicurarsi da lontano che lei stesse bene. “Un angelo distaccato, eppure smielato in modo insopportabile”. Ecco come appare agli occhi di Lulù il suo Wapo, quel ragazzo che ha conquistato il suo cuore di ragazzina , facendole schizzare con un semplice sguardo le pulsazioni alla massima frequenza, ma che poi si è allontanato da lei , provocandole una voragine ancora più grande e persino più dolorosa del suo non poter rivelare a nessuno i suoi sentimenti. La vita ha insegnato purtroppo alla nostra Lulù, come tutto possa cambiare in una manciata di secondi: un momento prima si stava esibendo in un saggio di ginnastica artistica, un momento dopo si è ritrovata agonizzante sull’asfalto e poi privata per sempre dell’uso delle gambe. Lulù ha dovuto rinunciare ai suoi sogni da ginnasta, ha cercato di accettare la sua disabilità, ma non è riuscita a capire quale nuova direzione dare al suo futuro.Ha pertanto deciso di prendersi un anno sabbatico dagli studi e dedicarsi interamente al suo blog di letture di romanzi rosa. Non è però riuscita ad estirpare dal suo cuore Wapo “il dolce tormento dei suoi pensieri”! Entrambi i due ragazzi hanno tentato inutilmente di zittire quanto sentono e provano l’uno per l’altro per codardia e per paura di un rifiuto, ma poi decidono , a dispetto di tutto e tutti, di oltrepassare quel limite della friendzone, lambito il quale sono consapevoli che tutto sarebbe mutato, in modo irreversibile. Wapo e Lulù provano a liberarsi da ogni loro catena emotiva, che li ha tenuti in passato lontani e a godere delle sensazioni intense che entrambi sanno donarsi: l’uno rispettando i tempi dell’altro! Ma lo spettro di Gufo incombe minaccioso sulla loro storia clandestina, al pari delle paure di Lulù di non essere la donna giusta per stare al fianco di uno , come Wapo, capace di avere ai suoi piedi donne più avvenenti, più esperte e soprattutto più complete di lei. Lulù non riesce a vivere a pieno il suo rapporto con Wapo, si sente come un “rimorchio” da portarsi dietro, avverte la necessità di conquistarsi la sua indipendenza e di privilegiare se stessa , anche a costo di rinunciare all’unico ragazzo che la fa librare in cielo , come una libellula. “Per crescere, è necessario misurarsi con le proprie paure”, senza permettere ad esse di avere il sopravvento! Questo è ciò che imparerà la nostra protagonista, la quale vedremo riappropriarsi della sua vita, riprovare ad avere degli stimoli agonistici e ambire a divenire una donna autonoma ! Ma alla fine di questo suo percorso tortuoso e difficile troverà Wapo ad attenderla oppure la loro era una storia senza lieto fine? E il nostro Gufo come reagirà alla scoperta dei sentimenti che li legano? È stato emozionante accompagnare Lulù e Wapo, come rivivere da lontano la storia tra Gufo e Gima. Ho divorato ogni pagina, arrivando alla fine senza rendermene conto!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STUCK DI MARILENA BARBAGALLO

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Stuck

Autrice: Marilena Barbagallo

Pagine: 420

Data d’uscita: 31 gennaio 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,90 €

Prezzo copertina flessibile: 13,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Stuck-Marilena-Barbagallo-ebook/dp/B09RN2C6FV/ref=mp_s_a_1_1?crid=1ZTF2QIPUBJQQ&keywords=stuck&qid=1664720537&qu=eyJxc2MiOiIxLjIxIiwicXNhIjoiMC44MyIsInFzcCI6IjAuOTgifQ%3D%3D&sprefix=stuck%2Caps%2C97&sr=8-1

Dylan non sa quando è nato. È stato abbandonato, ancora in fasce, davanti al cancello dell’orfanotrofio in cui è cresciuto. Era domenica, perciò lo hanno chiamato Sunday. L’unico colore che definisce la sua vita è il grigio delle mura di Red Oak Manor, ma c’è stato un tempo in cui una ragazzina è riuscita a renderlo felice. È bastato uno sguardo a legarlo per sempre a lei.
Nonostante sapesse di aver conosciuto l’amore, ha dato il peggio di sé: rabbia e gelosia. Pur di proteggerla dal suo peggior nemico, l’avrebbe lasciata andare per sempre.
E lo ha fatto.
Eppure, ci sono sentimenti destinati a non spegnersi mai. Lo sa bene Arya Torres, oggi attrice di successo, il tormento di Dylan. Lui non sopporta di vederla sulle riviste e in quei dannati film, lei di non avere sue notizie. Il giorno in cui si incrociano a Los Angeles, a un party privato, niente sembra essere cambiato.
Lei ha ancora bisogno di essere la sua farfalla.
Lui di incastrarla nella sua ragnatela.
Ma per un criminale non può esserci spazio nel mondo scintillante di una star di Hollywood.

Parliamo del libro…

Dylan è uno degli orfanelli del maniero, non sa nulla della sua vera famiglia, ma spera tanto di trovarne una.

È solo un bambino quando viene illuso e portato in un mondo di droga, ribellione, e dolore.

Fino al giorno che non è arrivata Arya, lei che ha portato un po’ di luce e colore nel mondo Dylan che è tutto nero.

Ma lei una madre ce l’ha e sa che prima o poi la porterà via dal Maniero, mentre Dylan sarà costretto a rimanere lì e subire le violenze, e quello che il destino gli ha assegnato.

Solo che il destino è beffardo, e anni dopo li farà rincontrare, ed è la volta di prendere una decisione, lei o quello che gli spetta dopo anni di torture.

Quella farfalla che è arrivata un giorno per caso e si è intrappolata nella sua ragnatela non potrà più andarsene, e lui dovrà dimostrarle che tutto quello che ha fatto lo ha sempre fatto per lei, e solo per lei.

Dovrà dimostrarsi all’altezza di stare di fianco a una delle attrici più famose, ma soprattutto alla grande donna che è .

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha fatto venire i brividi, un povero bambino che chiede solo di essere amato nulla di più di questo.

Ogni pagina che girava era un duro colpo per il mio stato d’animo, vedere tanta sofferenza in un bambino è una crudeltà. E la scrittrice è riuscita a trasmettermi ogni tipo di dolore del povero Dylan, proprio come se la sentissi raccontata dal vero protagonista.

Ogni libro che leggo di questa serie mi viene voglia di adottarli tutti, e vedere tanta sofferenza ti fa stringere il cuore.

Un libro stupendo, e so già che questa serie mi devasterà.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️