A OGNI COSTA DI ROXIE RIVERA

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Ad ogni costo

Autrice: Roxie Rivera

Edito: Follie letterarie

Pagine: 281

Data d’uscita: 29 aprile 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

Dopo che uno stalker si è intrufolato a casa sua, Bee Langstone decide che l’unica persona a cui può rivolgersi è Kelly Connolly, guardia del corpo professionista. Peccato che chiedere aiuto all’ex Marine non si riveli facile, soprattutto se ripensa al suo goffo quanto disastroso tentativo di baciare l’uomo una sera di Capodanno.
Kelly dal canto suo invece fa sempre più fatica a negare l’attrazione che prova per Bee, anche se si tratta della sorella del suo migliore amico, nonché commilitone, morto sul campo di battaglia. Quando scopre che la ragazza è in pericolo però non esita a proteggerla, pur consapevole che la vicinanza obbligata si trasformerà presto nella più dolce delle torture.
Ma lo stalker che assilla Bee non sarà l’unico problema che Kelly dovrà affrontare. Il padre infatti, giocatore incallito, deve una somma spropositata di denaro a due degli strozzini più pericolosi di Houston, e per saldare il debito, Kelly accetta di combattere nei tornei illegali di arti marziali miste. Ma vincere il torneo a salvare il patrimonio di famiglia potrebbero richiedere un prezzo troppo alto, se non addirittura costare la vita di Bee.

Parliamo del libro…

Bee è da sempre innamorata del migliore amico di suo fratello, ma dopo una notte di Capodanno che lei ha provato a baciarlo tutto tra loro è cambiato.

Quel rifiuto ha fatto male a Bee, ma soprattutto se avesse saputo che lui avrebbe preso le distanze non lo avrebbe mai fatto.

Quando una sera nota che qualcuno si è intrufolato in casa sua, inizia a prendere sul serio le minacce che stava ricevendo, così corre a cercare Kelly, che ora fa il bodyguard di professione.

Kelly aveva giurato al suo migliore amico che si sarebbe sempre preso cura della sua sorellina, ma se solo avesse saputo quanto la voleva non glie lo avrebbe mai chiesto.

Lui ex Marine non riesce a essere del tutto freddo con Bee, e quando lei corre da lui a richiedergli aiuto non può negarglielo, ma soprattutto non gli importa più di nulla, e dovrà fare di tutto per tenerla al sicuro.

Tra stalker, e bugie e problemi familiari, i due ragazzi dovranno iniziare di nuovo a conoscersi, e a vivere la loro storia senza correre troppo, e facendo attenzione.

Cosa ne penso?

Wao! Oltre alla storia, ai mille problemi quindi sei li che ti aspetti sempre il peggio, c’è anche il caso dello stalker da risolvere.

La scrittrice è stata bravissima a mandarmi fuori pista un po’ di volte, e devo ammettere che mi vedevo li a risolvere il caso.

Ha catturato la mia attenzione per tutto il tempo, e ogni volta che pensavo non potesse succedere altro eccola lì che tira fuori il meglio di se.

Dirvi che ho passato delle ore bellissime e anche molto movimentate a cercare di risolvere il caso è dir poco, e sicuramente ne è valsa la pena.

Consiglio di leggerlo sicuramente.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

RULES DI SARAH RIVERA

Anna Maria con la partecipazione di un review party vi lascia la sua recensione.

Titolo: Rules ( Vol. 3 Serie Johns Hopkins Medical).
Autrice: Sarah Rivera.
Genere: Medical Romance Contemporary.
Pagine: 250.
Editore:Self Publishing, 27 maggio 2022.
Formato disponibile: Kindle 2,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/dp/B0B2DHLGZR/ref=mp_s_a_1_3?crid=9R8YI1SZG2DF&keywords=sarah+rivera&qid=1653591949&sprefix=sarah+rive%2Caps%2C74&sr=8-3

Il successo deriva da due fattori: i ambizione e costanza. Questo è ciò che contraddistingue il dottor Emanuel Ferrari, giovane neurochirurgo di origini italiane che ambisce a essere primario in uno degli ospedali migliori al mondo: il Johns Hopkins. La sua carriera è in ascesa e non sembra conoscere una battuta d’arresto. Quando metterà piede al Johns Hopkins le sue certezze inizieranno a sgretolarsi, a partire dalle fondamenta. Una regina algida e bellissima invaderà i suoi pensieri e le sue sicurezze si dissolveranno , perché il loro legame è quanto più sbagliato possa esserci. Il prezzo da pagare per lei sarà altissimo e i compromessi inimmaginabili. Nel momento della resa dei conti riuscirà Emanuel a liberare la sovrana del suo cuore dal castello in cui si è barricata?

Giudizio:

“Sì, avete sentito bene, il mio cognome è Ferrari , ma il mio nome è Emanuel e desidero una Ferrari da quando ho capito di portarne il nome impresso nei documenti, da quando mio padre mi ha trasmesso l’amore per i motori e l’amminirazione per queste vetture meravigliose”. In queste parole è racchiusa tutta la personalità carismatica e ambiziosa del nostro Emanuel Ferrari, un valente neurochirurgo di origini italiane, specializzatosi presso il Massachusetts General Hospital, che ha approfondito la conoscenza di alcune particolari malattie neurologiche, come ad esempio la rara malattia di Chiari1. Dopo anni di studio , il suo desiderio di emergere e di fare un salto in alto nella sua carriera pare essere finalmente alla sua portata , quando riceve la proposta di assumere un ruolo di prestigio nel Johns Hopkins Hospital di Baltimora,uno degli ospedali d’eccellenza in tutto il mondo. Al nostro protagonista pare di camminare a un metro da terra : sta per ottenere il lavoro dei suoi sogni, sta per permettersi di acquistare il bolide da sempre desiderato, ovvero una Ferrari Portofino da 620 cavalli, e se questo non bastasse ad appagare il suo ego sta per affiancare, in qualità di suo braccio destro, Lea Meyers , una neurochirurga di fama mondiale, famosa anche per dirigere la divisione del suo reparto usando un pugno di ferro, che le è valso il titolo di Regina Cattiva o Regina di ferro. La fama che la precede trova immediatamente conferma nel loro primo incontro di presentazione, dove la Meyers mette subito i puntini sulle i su come dovrà essere il loro rapporto: nessun tono amichevole, nessuna confidenza e soprattutto non è tollerabile l’uso del “tu”. L’effetto “freezing” non riesce però a distogliere l’attenzione di Emanuel dalla sua bellezza indiscutibile : “È una bomba di sensualità celata dietro il ruolo di regina dal cuore gelido”. Questo è il pensiero che balena nella mente del nostro protagonista il quale percepisce subito in quel suo modo di fare distaccato e forzatamente formale una sorta di scudo difensivo e poi intravede nei suoi splendidi occhi un velo di tristezza che vorrebbe tanto squarciare via. Emanuel, senza saperne i motivi, è riuscito a fare una accurata radiografia dell’animo tormentato del suo capo. Lea è non solo uno dei primari più stimati nel suo ambito , ma è anche moglie di Donald , un cardiochirurgo , anche lui primario presso l’Heart Center del Johns Hopkins, e poi è soprattutto madre di due splendidi bambini: James e Theodore. Se sul lavoro è sempre pronta a scendere in campo per combattere con piglio deciso la sua guerra giornaliera, una volta tolto il camice è solo Lea , una donna che tenta disperatamente di rimettere insieme i cocci della sua esistenza. La sua vita matrimoniale pare poggiare su fondamenta traballanti: lei e Donald paiono ormai percorrere strade parallele, limitandosi a condividere lo stesso tetto come due indifferenti inquilini. La presenza dei bambini è forse l’unico motivo che la spinge ad ignorare i numerosi campanelli d’allarme e soprattutto che la frena a prendere una decisione dolorosa. Lea si sente sola: nessuno sa cosa prova, nessuno conosce le sue difficoltà, le sue ansie, le sue paure , e l’unica persona a cui ha permesso di starle vicino ora invece la tratta con indifferenza. Eppure, quel nuovo neurochirurgo, da lei stessa caldamente scelta come suo vice, la mette a disagio, ha la sensazione di scrutarla , di volerla spogliare con gli occhi, di voler entrare nei suoi pensieri più intimi. Lea non può assolutamente permetterlo, per questo decide di trincerarsi dietro il suo stupido formalismo , sperando così di tenere lontano da lei il bel dottor Ferrari. Lui è troppo giovane, lui è il suo vice e poi lei è moglie e madre, oltre che un primario rispettato! Questi sono i pensieri che continua a ripetersi all’infinito la nostra Lea per tentare di non cedere alle avances spudorate di Emanuel. Ma per quanto potrà ignorare le sensazioni positive che lui riesce a provocarle , facendola di nuovo sentire desiderata e amata? Lo stesso turbinio di pensieri e pulsioni scuotono l’animo di Emanuel che per quanto consapevole di quanto il loro “noi” sia sbagliato e proibito, non riesce più fare a meno della sua bella amazzone, ma è sempre più desideroso di scoprire la tigre che si cela dietro la sua corazza. Ma come se non bastasse a complicare una situazione, già di per sé incerta, ecco che il destino tira loro un brutto tiro mancino, mettendo il nostro Emanuel dinanzi ad una scelta difficile: il cuore o la carriera? Due anime che il destino pare divertirsi a dividere, troveranno un modo per rincontrarsi oppure si arrenderanno ad esso? A Sarah Rivera è toccato il terzo capitolo di questa serie medical davvero avvincente e lei conferma di avere una penna fluida, semplice, ma allo stesso tempo accurata. Una bella storia!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

BLACKJACK DI ELIZABETH KNOX

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Blackjack

Autrice: Elizabeth Knox

Edito: Queen Edizioni

Data d’uscita: 22 aprile 2022

Pagine: 218

Prezzo kindle: 2,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Blackjack-Elizabeth-Knox-ebook/dp/B09X5KF8FW/ref=mp_s_a_1_5?crid=8DYS20JX99DQ&keywords=blackjack&qid=1653316897&sprefix=blackja%2Caps%2C97&sr=8-5

ASHLEY
Quando si è sposati, ci sono cose con cui si impara a convivere… e altre che non si possono accettare. Mio marito Harry è un uomo violento e sono scappata.
Per fortuna ci sono riuscita e sono tornata dai Reapers, la banda di motociclisti di mio padre. Sono salva… ma solo per il momento. È solo una questione di tempo prima che Harry riesca a rintracciarmi.
Grazie a Dio, esiste Blackjack.
Ha giurato che ucciderà quel poco di buono non appena metterà piede in città. È molto dolce con me, ma c’è qualcosa di più nel suo sguardo. Una parte di me vorrebbe credere che merito di essere amata e di avere qualcuno come Blackjack nella mia vita. Tuttavia, il mio passato mi ricorda che non posso fidarmi di nessun uomo.
Ma Blackjack non è come tutti gli altri, giusto?

BLACKJACK
Quando mi sono arruolato nell’esercito, non avevo niente da perdere. Poi ho conosciuto la bionda ribelle del club motociclistico dei Reapers, Ashley Monroe, e lei mi ha fatto capire che mi sbagliavo.
Una volta tornato a casa, dopo tanti anni, non avrebbe dovuto sorprendermi che lei si fosse sposata. In fondo, la vita continua a scorrere per tutti, e io dovevo occuparmi di mio figlio.
Poi, Ashley è tornata. Si è presentata al club, spezzata e ferita dal suo matrimonio, ed è cambiato tutto. Mi è bastato vederla per desiderare ardentemente di stringerla tra le braccia e giurarle che al mio fianco sarà sempre al sicuro.
Ma saremo abbastanza forti da cogliere la seconda occasione che ci ha presentato la vita?

Parliamo del libro…

Ashley ha vissuto sempre dentro a un club di motociclisti, il giorno in cui si è sposata ed è andata via dal club pensava di avere una vita felice. Ma quella vita matrimoniale durata quattro lunghi anni è stata solo una ripercussione di abusi e violenze.

Dopo che lei ha scoperto i piani del marito è scappata per ritornare nel Montana a casa dalla sua famiglia.

Arrivata in pessime condizioni a prendersene cura sarà Blackjack che non la vede da molti anni.

Lui un uomo più grande per lei che ha sempre provato un interesse forte verso colei che non poteva avere. Ora è deciso ad averla e a tenerla al suo fianco senza che nessuno le faccia più del male.

Cosa ne penso?

Chi mi conosce sa quanto amo i club di motociclisti, e questo non è da meno.

Finalmente vediamo anche una donna con un ruolo importante nella vita del club, una donna forte e coraggiosa.

Anche se purtroppo è molto breve come libro, mi ha appassionato, fatto innamorare di ogni singolo personaggio e non vedo l’ora che esca il prossimo, sono sicura che vedremo ancora le donne in prima linea.

Un libro che mi ha tenuto incollata tutto il tempo, mi ha fatto ridere, ma anche sospirare e rimanere su un filo appeso per tutto il tempo.

Una storia davvero bella che consiglio di leggere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO IL GHIACCIO BRUCIA DI TRISS

Recensione a cura di Anna Maria

Titolo: Quando II ghiaccio brucia: Hot Man Series.
Autrice: Triss.
Collana :Floreale.
Genere Romance/ Contemporary / Age Gap/ Hot.
Pagine: 270.
Editore: PubMe , 15 maggio 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,89€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Quando-ghiaccio-brucia-Collana-Floreale-ebook/dp/B0B1F1YQ3W/ref=mp_s_a_1_3?crid=CWO165OLD55K&keywords=quando+il+ghiaccio+brucia&qid=1653315696&sprefix=quando+il+ghia%2Caps%2C78&sr=8-3

Geneviève, giovane pattinatrice di fama internazionale, viene tradita dalla compagna di squadra che per gelosia le rovina la carriera e la vita. I pattini manomessi alla vigilia della gara preolimpica che l’avrebbe spedita nell’olimpo del pattinaggio, decretano la fine di tutti i suoi sogni di gloria. Sola e disillusa, scappa dal dolore e dai ricordi, cambia città e vita. E così, l’Angelo di fuoco cessa di esistere per lasciare spazio a Jenny Lax. Diffidente e bellissima ragazza dai capelli azzurri, la quale sfrutta la sua esperienza in ambito riabilitativo, deciderà di aiutare gli altri completando gli studi di fisioterapia. Jay Brickman è bello, tenebroso, e fa il pompiere a Chicago. Allergico a qualsiasi forma di coinvolgimento emotivo, la sua notevole prestanza fisica e gli spettacolari occhi verdi, gli consentono di passare da una ragazza all’altra con estrema facilità, schivando ogni tentativo di essere accalappiato. Il fato però opera per vie misteriose , e durante un’operazione di salvataggio, Jay resta ferito in modo serio, ritrovandosi presto al cospetto della bella e determinata fisioterapista. Per nessun motivo lei vuole rimanere coinvolta con un tipo del genere, uno che salta da un letto a un altro. Per nulla al mondo lui vorrebbe illudere una ragazzina, votata ai rapporti seri e duraturi. Sembrano due mondi opposti che si scontrano. Per loro fortuna, però, la passione e l’amore non seguono le regole della ragione e sono inarrestabili. Soprattutto se aiutati da una banda di amici un po’ matti che complottano per smentire vecchie convinzioni radicate nel cuore di Jay e di Jenny. ” Ci sono uomini che spengono pericolosi incendi, e poi ce ne sono altri che sanno condurti tra le fiamme di un passato che scotta sottopelle. C’è chi ti salva dal fuoco per poi portarti direttamente all’inferno..” In arrivo per Collana Floreale, 3 uomini, 3 autrici, 3 pompieri. Per la primavera più bollente di sempre. Estintori alla mano e buona lettura per questo primo volume autoconclusivo…

Giudizio:

“L’angelo di fuoco non brucia più, è morto ma Geneviève Lasalle è ancora qui, cazzo!” In queste parole emerge chiaramente la frustrazione e la rabbia per un sogno andato in frantumi! Geneviève era una campionessa sul ghiaccio, era pronta a coronare il suo sogno, ovvero quello delle Olimpiadi, ma la gelosia e il tradimento di una delle sue compagne di squadra ha messo fine a tutto ciò e nel modo più vile e crudele. Da quel terribile giorno, Geneviève ha smesso di esistere, ma al suo posto vi è Jenny Lax: una nuova identità, un nuovo look, una nuova città e persino un nuovo lavoro, come fisioterapista. Del famoso “Angelo di fuoco” non vi è più alcuna traccia, la delusione ricevuta le ha fatto aprire gli occhi, ha infatti imparato a catalizzare la grinta che metteva in gara trasformandola in una corazza da usare tutti i giorni. Jenny, con la sua chioma azzurra, è riuscita a crearsi un apparente equilibrio, consentendo solo a pochi, come la sua amica Sally, di conoscere la sua vera storia. Non è alla ricerca di legami, anzi in campo sentimentale non ha alcuna esperienza, perché non vuole correre il rischio di prendere una sbandata e poi ricevere una porta chiusa in faccia. Ma l’incontro casuale con un bel moro tenebroso dagli occhi di un verde così intenso mai visto prima e dalle mani forti e sensuali le fanno subito pensare al sesso lontano un km. Jay Brickman , l’uomo che ha risvegliato un fuoco sopito nel cuore dell’Angelo, è un pompiere e soprattutto un grande sciupa femmine, pronto a cambiare donna ogni sera e non intenzionato a farsi intrappolare in alcun tipo di relazione. Una brutta delusione amorosa lo ha portato a maturare una sua personale teoria sulla natura delle femmine: “Altari di perfezione, di lussuria e di divertimento da rispettare e venerare, ma l’altra faccia della medaglia è che sono ingannevoli, inaffidabili e traditrici”. Eppure viene inspiegabilmente messo ko da quella ragazza dai lineamenti eterei, dai capelli azzurri che la fanno sembrare una fata e dai suoi incredibili occhi, “due pozze glaciali che mi mozzano il respiro, mai visto un colore del genere, i suoi occhi sembrano trasparenti tanto sono chiari”. Nonostante la tempesta emotiva che entrambi provano al loro primo e fugace incontro, tutti e due tentano di crearsi delle scuse plausibili per dover stare alla larga l’uno dall’altra: lui troppo esperto e inaffidabile per una come l’algida Jenny; lei troppo timida e rigida per uno come Jay allergico ad alcun coinvolgimento emotivo. I deboli propositi dei nostri protagonisti vengono letteralmente spazzati via dal beffardo destino che decide di divertirsi con loro, facendo diventare Jay un nuovo paziente della nostra Jenny a seguito di un brutto infortunio procuratosi nel corso di un incendio e di un pericoloso salvataggio. “Saranno quattro mesi di inferno”. Questo è il primo pensiero che balena nella mente di Jenny , consapevole come non sarà affatto facile restare impassibile dinanzi alla miriade di sensazioni che la vicinanza di Jay provoca sul suo corpo e nel suo cuore. Entrambi si sforzano di ignorare la tensione sessuale ai limiti consentiti che è palpabile ad ogni loro incontro , ad ogni loro sguardo e ad ogni loro scambio di battute irriverenti e provocatorie. Ma entrambi dovranno arrendersi alla passione irrefrenabile che li ha messi in trappola, ma cosa accadrà al loro risveglio? Sapranno accettare quanto sta loro accadendo oppure faranno prevalere le loro paure e i loro dubbi di essere sbagliati l’uno per l’altra? Questi due protagonisti metteranno a dura prova la pazienza del lettore nel dover assistere impotenti alla loro caparbia e sciocca capacità di farsi del male o nel dover sopportare i loro inutili tormenti , quando tutto sarebbe più facile se solo entrambi si lasciassero andare a quel sentimento che quando sceglie chi colpire e fare finire nella sua rete, non vi è altra via di uscita. Per fortuna, in soccorso di questi due testoni, ci penseranno una stramba ma ben assortita banda di amici, tra cui il posto d’onore spetta a Violet Patterson, un’anziana e lungimirante donna che, memore della sua incredibile storia d’amore , assume il ruolo di Cupido o di fata madrina, a seconda dell’occorrenza. Amore, Passione, Suspense e Paura sono gli ingredienti principali di questa storia che mi ha tenuta compagnia, regalandomi emozioni e anche sorrisi. Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

FINALMENTE PER SEMPRE DI TIJAN

Eccoci con l’ultimo libro della serie.

Titolo: Finalmente per sempre

Autrice: Tijan

Edito: Garzanti

Pagine: 422

Data d’uscita: 21 aprile 2022

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo: 17,67 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09WJ32H15/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1653313880&sr=8-1

Stare per sempre insieme a Mason è tutto ciò che Sam desidera. Svegliarsi accanto a lui, scambiarsi un buongiorno assonnato e condividere la colazione per tutti i giorni della loro vita. È un sogno. Eppure, quando Mason le chiede: «Mi vuoi sposare?» Sam tentenna, perché ha paura di non essere all’altezza. Ha paura di ripetere gli stessi errori dei loro genitori, che tanto hanno pesato sulla vita di entrambi. Ma, prima che possa spiegare il suo tentennamento, i due innamorati vengono interrotti. La strada, per loro, è ancora piena di ostacoli da superare, a iniziare dalle loro madri, che ancora non vedono di buon occhio la coppia, e dalle gelose compagne di università di Sam. Poi, non ultimo, c’è anche Logan, che non riesce proprio a evitare di cacciarsi nei guai. Per Sam e Mason non è una novità dover lottare contro il mondo per il loro amore. Eppure gli basta sfiorarsi per trovare un attimo di serenità nella loro vita caotica. Per questo Sam sa che Mason è il suo destino. E vuole spingersi al limite, trovare la sua strada e poterlo aiutare, così come lui ha sempre fatto con lei, sostenendola incondizionatamente. Perché vuole essere pronta a crescere insieme a lui. E dirgli, finalmente, quel fatidico, agognato, sospirato «sì».

Parliamo del libro…

San vuoi sposarmi? Questa frase ha mandato in crisi Samantha, e Mason notandolo come un gentiluomo non le ha fatto pressione.

Lei ha dovuto farsi domande e avere delle risposte, e ha dovuto risolvere tutti i dubbi che le frullavano per la testa.

Ma nel frattempo il passato è tornato tutto a galla, mettendo anche a rischio la carriera di Mason.

E Sam e Mason per la prima volta hanno dovuto rivedere il loro rapporto.

Ma arriverà mai il momento di rispondere a quella domanda con un bellissimo si?

Cosa ne penso?

Finalmente il libro con una chiusura giusta. Attenzione mi ha fatto aspettare tutti questi libri e la fine di quest’ultimo ma lo ha fatto e direi anche con i botti.

Per questo si è riconquistata a pieno la mia fiducia questa scrittrice perché finalmente ha dato un finale epico, commuovendomi anche.

Finiti tutti i libri posso dirvi che si ne vale la pena leggerlo.

Alcune volte li troverete noioso tutto questo amore tra di loro, soprattutto per le persone come me che non piacciono troppo i sentimentalisti ma solo nella giusta dose.

Ma letti tutti la fine è stata eccezionale.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SOTERIA DI TINA P SOUL

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Soteria: La salvezza ha il tuo nome. ( Collana Dark Brightlove).
Autrice: Tina P. Soul.
Genere:Romance Suspense Contemporary.
Pagine: 309.
Editore: PubMe , 10 maggio 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,89€ / Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Soteria-salvezza-Collana-Brightlove-Romance-ebook/dp/B0B128JPXD/ref=mp_s_a_1_1?crid=2QO6YINN3HP04&keywords=soteria+la+salvezza+ha+il+tuo+nome&qid=1653313327&sprefix=soteria+%2Caps%2C99&sr=8-1

“Quando le anime si scontrano, il segno rimane visibile per sempre”. Lily ha un sogno, andare al Super Bowl in memoria del suo adorato padre ( grande appassionato di football) , per questo lavora sodo e risparmia ogni dollaro. Ma, per uno strano caso del destino, il sistema elabora tre biglietti invece di due e Lily non sa a chi dare quello in più. Wade ha un passato difficile, una relazione complicata alle spalle e un mucchio di guai sempre dietro l’angolo. La sua unica distrazione è il football e brama un biglietto per il Super Bowl come acqua fresca nel deserto. Il caso vuole che le strade di Lily e Wade si scontrino, e lui non ha nessuna intenzione di farsi sfuggire l’occasione tanto agognata. Tra scambi pungenti, un vano tentativo di seduzione e un bizzarro accordo , Lily e Wade impareranno a conoscersi, a sfidarsi, a provocarsi solo per scoprire che a volte, una persona può essere quella salvezza che non sapeva nemmeno di stare cercando. Ma se le loro vite finissero per legarsi molto più per via di un banale biglietto del Super Bowl? E se certe persone fossero semplicemente destinate ad incontrarsi e a cambiarsi per sempre? Dopo il successo de “L’universo in uno sguardo” ( da oltre due milioni di visualizzazioni Wattpad), torna per la collana DarkLove ( PubMe) Tina P. Soul con un contemporary romance : intrigante, travolgente e emozionante. E voi siete pronti a giocare con il destino?

Giudizio:

Può un innocuo biglietto per il Super Bowl essere l’innesco di una serie a catena di eventi e di emozioni tali da cambiare le esistenze di due persone? Può uno strambo e pericoloso accordo tra due perfetti sconosciuti essere foriero della “salvezza” delle loro anime rotte? Il destino gioca un ruolo importante in questo romanzo, in quanto è lui l’abile stratega che decide di fare incontrare due anime sconosciute , quelle di Lilian e Wade, le quali stanno , senza saperlo, attendendo l’arrivo nelle loro vite grigie di quel qualcuno che possa alleggerire il loro fardello e fargli da spalla nella guerra contro i propri demoni. Tutto ha inizio con il desiderio di entrambi di accaparrarsi un biglietto per il Super Bowl e tifare per la vittoria dei Kansas City Chiefs. Lilian Tempesta sta lavorando sodo e raccimolando ogni suo risparmio per acquistare per sé e suo fratello gli ambiti biglietti. Lo fa mossa da un unico scopo : tenere fede ad un desiderio del suo papà, il quale era stato strappato dalla sua esistenza e da quella della sua famiglia con soli tre colpi di arma da fuoco. Da quel giorno sono trascorsi ormai quattro anni senza sapere chi e perché avesse fatto ciò, ma il caso in merito alla sua morte era stato immediatamente chiuso per mancanza di prove e di sospettati. Il peso di una perdita così importante l’aveva schiacciata, si era prosciugata fino a non avere più lacrime, si era procurata cicatrici profonde nell’anima. “Io mi ero spezzata e solo se ti spezzi puoi ricomporre i tuoi pezzi. Non saranno come prima, ci saranno cicatrici, ma saranno ancora gli stessi”. Memore degli insegnamenti del padre , Lilian ha però cercato di andare avanti, partendo da se stessa e cercando di restituire alla sua vita un’apparente normalità. Ha riempito il vuoto e lenito il dolore riversando ogni briciola di energia nel lavoro e nei pochi affetti che le sono rimasti: sua madre e suo fratello Kyle. Il destino, però, pare giocarle un crudele tiro mancino, quando spende la bellezza di ben 18mila dollari per l’acquisto dei biglietti e se ne ritrova uno in più a causa del computer andato in tilt. Per Lilian quella strana coincidenza la interpreta come se l’universo avesse voluto che lei acquistasse quel biglietto in più, ovvero quello destinato a suo padre. Era un modo per sentirlo ancora lì, vicino a lei! Mai avrebbe invece immaginato che quel biglietto in più sarebbe stato il motivo dell’irruzione nella sua vita di qualcuno che, come lei, ha sempre avuto lo stesso desiderio, ma per una inaudita dimenticanza aveva perso tale occasione.

Wade sta attraversando un periodo di cambiamenti radicali: sta tentando da solo di ridare un senso e una direzione alla sua vita, troppe volte in passato deragliata pericolosamente. Nonostante la vita che aveva ora gli andasse bene: una promozione sul lavoro come capo della sicurezza nei locali di Boston, un appartamento grande e soprattutto l’aver eliminato tutte le presenze tossiche da essa, i demoni del passato continuano ancora a bussare e a chiedere il permesso per tornare ad avere il controllo. L’incontro casuale nel locale in cui lavora di quella ragazza bellissima ma algida con “due occhi scuri come pozzi di petrolio, pozzi così profondi da poter nascondere i peggiori mostri e le più grandi meraviglie” e soprattutto con un biglietto in più le appare come una manna dal cielo. Wade non può lontanamente immaginare che nel momento in cui Lilian entra nella sua vita, sarà in grado di mettere a soqquadro le sue fragili certezze e divenire la sua “SOTERIA” , ovvero la dea che lo salverà allontanandolo dal ciglio del baratro. Quel banale biglietto per il Super Bowl sarà anche la scusa per stringere un assurdo e pericoloso accordo tra due anime in cerca di risposte per ritrovare se stessi : un accordo che scoperchierà un vaso di Pandora pronto a inghiottirli entrambi! Sarà uno scontro tra due anime spezzate che lascerà inevitabilmente un segno in ognuno di essi! Sarà un incendio tenuto a lungo a freno , ma pronto a divampare al primo accenno di resa! Sarà una lotta perenne tra cuore e ragione che potrà avere un solo vincitore! Tutto questo vivremo assieme a Lilian e Wade, descritti benissimo dall’autrice in ogni sfumatura del loro animo. Una storia ricca di passione, di suspense e di adrenalina che mi ha tenuta col fiato sospeso e fatto strabuzzare gli occhi per la meraviglia, alla scoperta di quali terribili segreti nascondesse quel vaso di Pandora che Lilian e Wade , insieme, hanno deciso di affrontare, a dispetto dell’alta posta in gioco: il loro cuore e la loro stessa vita!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FINALMENTE SOLI DI TIJAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Finalmente soli

Autrice: Tijan

Edito: Garzanti

Pagine: 284

Data d’uscita: 22 aprile 2021

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo: 16,72 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08ZNWBNKY/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1653313237&sr=8-1

Agli occhi del mondo che li circonda Sam e Mason sono la coppia perfetta. Lo sono stati dal primo istante in cui le loro mani si sono sfiorate ed entrambi hanno capito che non si sarebbero più lasciati. Da allora, quel legame tanto forte e travolgente è stato più volte messo alla prova dal destino. Eppure, nonostante la malizia e la cattiveria degli altri, Sam e Mason hanno saputo difendere il loro amore. Lo hanno fatto a prezzo di scontri che hanno creato fratture insanabili, ma necessarie a realizzare il desiderio di godere di ogni esperienza come se fossero un ragazzo e una ragazza qualunque. Ora che sono a casa per le vacanze potrebbero approfittare di un’estate senza pensieri, ma nuove nubi si addensano all’orizzonte. Soprattutto per Sam. La madre Analise ha deciso di rifarsi viva dopo una lunga assenza e Sam non sa cosa aspettarsi dal loro incontro. Il difficile rapporto che hanno avuto in passato ha lasciato ferite profonde che hanno iniziato a rimarginarsi quando è arrivato Mason. L’affetto e le attenzioni del ragazzo hanno agito come un balsamo e Sam, che ha imparato di nuovo ad aprire il proprio cuore, non intende soffrire ancora per colpa di una donna che ha sempre pensato solo a sé stessa. Per questo, è disposta a tutto per impedire che Analise metta il becco in cose che non la riguardano e rovini ciò per cui ha lottato a lungo. Perché, una volta che si trova il vero amore, si è pronti a correre rischi inimmaginabili per non perderlo.
Il fenomeno internazionale Finalmente noi è arrivato al suo sesto episodio. Ancora una volta, Tijan, la regina delle classifiche, non delude i suoi fan e confeziona una storia che lascia senza fiato a ogni pagina. Il legame che unisce Sam e Mason si fa sempre più intenso e trasforma il loro amore in un sentimento che si attacca alla pelle e non se ne va più via. Un sentimento che ognuno di noi sogna e che si incontra una sola volta nella vita.

Parliamo del libro…

Sam e Mason ritornano a casa per le vacanze estive, nel frattempo Mason seguirà uno stage nell’azienda di suo padre rientrato dalla pausa che si era preso per seguire Analise, la madre di Sam, in clinica.

Un estate dove dovrebbe andare tutto bene, invece qualcuno li riprende di mira. Ma questa volta dovranno lottare da adulti non possono usare le mani, o almeno è quello che pensavano…

Sarà anche in estate di perdoni, di chiarimenti con vecchi amici, ma anche di proposte di matrimonio.

Ma soprattutto Sam dovrà affrontare la sua paura più grande: sua madre che ormai è tornata a casa. Lei non riesce a dimenticare quello che le ha fatto e non sa se riuscirà mai a farlo.

Ma la sua nuova famiglia la capirà e le starà sempre accanto.

Cosa ne penso?

Ragazzi se volete una coppia che non scoppia mai, loro sono quelli giusti.

In tutti questi libri li ho visti contro mille avversari ma mai una litigata tra loro, possibile?

Obiettivamente ormai sto andando avanti per vedere quello che accadrà, perché alla fine ti affezioni.

Mason con il suo caratteraccio ma alla fine così tenero, Logan che ha una simpatia unica, Sam buona forte fuori ma debole dentro.

Una serie che da una parte la amo, dall’altra ti manca quel qualcosa che ti fa rimanere a bocca aperta, fila sempre tutto liscio.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’URAGANO DELLA PORTA ACCANTO DI GIORGIA B WALKER

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: L’uragano della porta accanto.
Autrice: Giorgia B. Walker.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 362.
Editore: Independently Published, 20 aprile 2022.
Formati disponibili: Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Luragano-della-accanto-Giorgia-Walker-ebook/dp/B09YHR6146/ref=mp_s_a_1_3?crid=2FJRBOMS88UTQ&keywords=giorgia+b+walker&qid=1653312776&sprefix=giorgia+b+%2Caps%2C89&sr=8-3

Nicole, una mamma divorziata newyorkese, si dibatte tra il lavoro e due bambini tanto adorabili quanto pestiferi. Quando l’appartamento adiacente al suo viene venduto, oltre a vedere, durante il trasloco, macchinari da palestra e chitarre elettriche, ciò che viene subito a conoscere del neo proprietario sono le urla di piacere femminile che provengono dalla parete dietro al suo letto. Nel momento in cui si trova per la prima volta il nuovo vicino, comprende immediatamente il motivo di tanto entusiasmo vocale: Ian non è il classico ragazzo della porta accanto, ma “tanta roba” di più. È un tipo che, già al primo sguardo, lascia a bocca aperta e a ovaie tramortite. Eppure dietro l’aspetto anticoncezionale di quell’uomo e al muro che separa i due appartamenti c’è ben altro: un compositore talentuoso e sensibile e un bambino di cinque anni che parla poco ma ha molto da dire. “Avevamo la nostra vita incasinata e faticosa, ma tutto sommato tranquilla. Poi un uragano si è abbattuto su di noi. No, non ha investito la nostra città. È semplicemente venuto a vivere alla porta accanto”.

Giudizio:

COLPO DI FULMINE! Questo è ciò che è scattato dentro di me, quando ho posato i miei occhi sulla cover di questo romanzo, che sprigiona amore, quello incondizionato di un padre verso suo figlio. “Giuro sulla mia testa che farò il possibile e anche l’impossibile perché sia sereno e felice, per dargli la vita che tutti i bambini della sua età dovrebbero avere”. Questa è la promessa che Ian ripete a se stesso, quando decide di cogliere al volo l’opportunità della Columbia Records di una collaborazione continuativa con loro, che gli dà modo di lasciare Miami e i brutti ricordi per ricominciare una nuova vita a New York, assieme al suo piccolo Dennis. Ian, musicista e compositore di talento, ritiene che sia arrivato il momento di mandare in soffitta il vecchio Ian e tagliare i lacci che lo tengono legato ad un passato e ad una vita che non gli appartiene più. Lo deve fare per il bene di Dennis, il suo ometto di cinque anni, sperando di farlo uscire dall’isolamento taciturno dietro cui si è trincerato: Dennis non è affetto da alcuna patologia, ma è solo “in credito di serenità e d’amore”. Ian è consapevole che il suo aspetto, da rocker ribelle coi suoi tatuaggi e piercing, può farlo andare incontro a pregiudizi e giudizi malevoli . “Dentro puoi essere marcio fino al midollo, ma se sei vestito da professionista rampante superi l’esame a prescindere”. Il suo aspetto esteriore può andare bene come bassista, come amante occasionale, ma non come padre! Lui , invece, vuole dimostrare a tutti quanto sia all’altezza del suo ruolo! “Mr Tantaroba!” Questo è il titolo che Ian si guadagna da parte della sua vicina di casa, Nicole, una madre single di due adorabili bambini, la quale alla vista del suo fisico imponente e scultoreo è in preda ad una inaspettata tempesta ormonale. Tutta colpa della sua forzata astinenza sessuale! Non è facile per Nicole barcamenarsi tra il lavoro in cui deve sgomitare per farsi valere e due folletti pestiferi da gestire. Chandler e Emily , i suoi figli, hanno preso la sua vita e l’hanno ridotta in polpette, ma sono sufficienti i loro sorrisi e il loro affetto per ripagarla di ogni sacrificio. L’unico momento della giornata in cui Nicole si gode la sua apparente libertà è quando i suoi figli stramazzano per il sonno e lei, assieme al gatto Figaro, può godersi beata le canzoni del suo amato Jeffrey Killian. L’arrivo, nell’appartamento adiacente al suo, del nuovo vicino, un “fusto intergalattico”, che pare essere piuttosto bravo sotto le lenzuola, viste le urla di piacere delle sue avventure occasionali, risveglia in lei fantasie e desideri sopiti da tempo. Ma Nicole non può permettersi di cadere in tentazione, non può permettersi di sbagliare ancora. Il loro deve restare un “pacifico e cordiale rapporto di buon vicinato” !! Se Nicole deve lottare per tenere a bada l’uragano emotivo che le provoca la vista e la vicinanza di Ian, anche lui non è indifferente al sorriso di Nicole, capace di fargli tremare il cuore e al suo modo di fare confusionario che gli mette buonumore. La sua presenza e quella dei suoi figli sembrano essere una provvidenziale boccata d’ossigeno, quella che serve a lui per tornare a sentire di nuovo i battiti del cuore e al suo Dennis per uscire fuori dal suo mondo di silenzio. L’arrivo dell’uragano Ian, invece, nella vita incasinata e faticosa della nostra Nicole sembra donargli un po’ di ordine e un senso che prima mancava! Nicole impara a conoscere chi si cela davvero dietro quella montagna di muscoli e di tatuaggi, ovvero un uomo dalla grande e delicata sensibilità. Lo constata nel suo modo di relazionarsi non solo con il suo Dennis, ma soprattutto con Chandler e con la sua civettuola Emily, anche lei, come sua madre, non immune al fascino di Ian.

Ma cosa accadrà se gli errori del passato bussano di nuovo alla porta di Ian, intenzionati a spazzare via quella bolla magica che lui e la sua nuova famiglia allargata si sono creati? Le paure , i dubbi e soprattutto i pregiudizi saranno più forti del loro sentimento? Cosa posso dire? Anche io sono stata travolta dalla bellezza interiore di Ian: impossibile restare impassibile a “tanta roba”! Ho poi adorato l’ironia , la goffaggine e la determinazione di Nicole , una donna desiderosa di essere amata assieme al suo ingombrante ma meraviglioso fardello! Ed infine ho amato Dennis e Chandler, ma soprattutto Emily, una civetta vanitosa dalla lingua tagliente e dai ragionamenti brillanti, nonostante i soli tre anni. Una storia che insegna come non sempre gli uragani portano distruzione e devastazione, ma a volte sdradicano solo ciò che è vecchio e fragile e offrono l’occasione che si crei qualcosa di nuovo e migliore. Non bisogna avere paura degli uragani, soprattutto se sono come quelli della porta accanto e hanno il nome di Ian!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FINALMENTE INSIEME DI TIJAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Finalmente insieme

Autrice: Tijan

Edito: Garzanti

Pagine: 351

Data d’uscita: 18 giugno 2020

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo: 12,25 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B085782167/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1652817596&sr=8-1

Sin dal giorno in cui si sono scambiati il primo sguardo, Sam e Mason sapevano che sarebbero diventati una coppia. E che sarebbero sempre stati pronti a lottare per impedire a chiunque di separarli. A lungo hanno combattuto contro l’invidia degli amici, la disapprovazione della famiglia, dubbi e incertezze che hanno fatto vacillare la fiducia nel loro rapporto.

Ora che Sam è stata ammessa alla Cain University, possono lasciarsi alle spalle il difficile anno di lontananza appena trascorso e coronare il sogno di stare insieme come due ragazzi normali. Senza complicazioni. Almeno è quello che entrambi sperano. Anche se sono perfettamente consapevoli di avere un conto in sospeso con Sebastian Park, il potente capo di una confraternita che, tempo prima, hanno osato sfidare per evitare che Mason finisse nei guai. Sam è sicura che Sebastian cercherà di vendicarsi con ogni mezzo.

E lo farà colpendo, prima di tutto, le persone a cui Mason tiene di più al mondo e che ha paura di perdere: suo fratello Logan e lei stessa. Questa volta, però, Sam non ha nessuna intenzione di stare a guardare. Per lei è giunto il momento di farsi valere. Di dimostrare di che cosa è capace per proteggere l’unica persona che finora l’ha amata incondizionatamente. Questo significa che non dovrà mai distrarsi, perché Sebastian aspetta solo un suo passo falso, un unico istante di resa e vulnerabilità, per fargliela pagare.

Parliamo del libro…

Primo anno di college per Sam e Logan, insieme con Mason e Nate.

Quando speri di ricominciare tutto da capo, e voltare pagina alle cattiverie della gente ecco che spunta qualcuno di nuovo.

Sebastian vuole qualcosa da tutti loro, e ama provocarli, ma adesso per Mason c’è molto di più in mezzo, oltre aver minacciato Sam, c’è la sua carriera nel mondo del football a rischio.

Logan e Sam vogliono proteggerlo, e lui vuole proteggere loro, e danno via a altre bugie.

Sam però questa volta vuole sentirsi al livello di Mason e dimostrargli che può farcela.

E così questo primo semestre non andrà proprio come avevano progettato.

Altri avversari da abbattere e dimostrare chi è più forte.

La nota positiva è che finalmente Sam si trova a far parte di una famiglia vera, perché non saranno di sangue ma loro saranno sempre la sua famiglia.

Cosa ne penso?

Non c’è pace per questi ragazzi, e nonostante tutte le bugie non litigano mai.

Diciamo che non è arrivato quello che speravo, perché questi due ragazzi non è possibile che non si facciano mai una sana litigata, proprio un libro ti verrebbe da dire.

Nell’ insieme la storia è carina ma manca quel pizzico in più che ti faccia rimanere con il fiato sospeso cosa che non ho trovato.

Belli si, ma non da farmi innamorare perdutamente.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ANIME QUALUNQUE DI CHIARA FERRARIS

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Anime qualunque.
Autrice: Chiara Ferraris.
Genere:Romance.
Pagine: 328.
Editore: Sperling & Kupfer, 12 aprile 2022.
Formati disponibili: Kindle 9,99€/ Cartaceo copertina rigida 17,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09WCR9ND3/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1652816122&sr=8-1

Esistono anime eterne destinate ad amarsi e rinnegarsi? Una proposta indecente da parte di uno sconosciuto in una libreria: Serena, un libro tra le mani e un passato doloroso che la annega, si trova a chiedersi cosa succederebbe alla sua fragile esistenza se lasciasse aperto uno spiraglio di possibilità a una storia clandestina, dopo quell’incontro casuale, che le fa riassaporare il senso di un cuore che batte. Lo stesso destino sembra incrociare anche la vita di Lady Catherine, una giovane inglese dell’Ottocento in viaggio per il suo Grand Tour, e di Giovanni, un uomo presuntuoso quanto misterioso, che la affascina come quella Genova risorgimentale e rivoluzionaria che si troverà a vivere. Le due donne, una nel presente, l’altra nel passato, si confrontano con verità che si celano sotto la realtà, perché la vita non è mai a senso unico e quelle strade, apparentemente tracciate in modo inequivocabile, possono invece legarsi in trame talmente fitte da diventare indistinguibili. Serena e Catherine sembrano ripercorrere gli stessi passi , legate da un libro che racconta di un amore potente e superiore alle leggi del tempo, quello tra “anime eterne” , che condurrà a un destino oscuro e dannato e che porterà entrambe a prendere una decisione che cambierà per sempre le loro vite. Dopo L’impromissa , Chiara Ferraris torna con un nuovo romanzo tra passato e presente che ci conduce alle radici di un amore travolgente e sentimenti vividi , con uno stile poetico ed evocativo che rende la narrazione intensa e coinvolgente.

Giudizio:

Dopo L’impromissa , il suo romanzo di esordio, che mi aveva letteralmente sorpreso e conquistato, avevo grandi aspettative in merito ad una nuova pubblicazione di Chiara Ferraris. Il rischio di essere delusa o di trovarmi dinanzi ad una nuova storia, non all’altezza della precedente, era alto, ma Chiara Ferraris ha mandato all’aria ogni mia iniziale supposizione, non solo confermando la sua bravura espressiva , ma addirittura alzando ancora di più l’asticella in merito alle emozioni trasmesse. Ha infatti dato vite a due storie, una nel presente e l’altra nel passato, che sono l’uno lo specchio dell’altra, separate solo da due secoli di tempo. Genova fa da sfondo ad entrambe le vicissitudini che vedono coinvolte le due protagoniste : la Genova del presente, nonostante il nuovo volto assunto, conserva ancora tracce della Genova del passato nei monumenti storici presenti o nella bellezza dei suoi paesaggi. Basti pensare al “Passo della Bocchetta” che sarà il luogo della “metamorfosi interiore” della protagonista del passato di questo romanzo! Un libro sarà galeotto di un incontro casuale e dello sbocciare di un sentimento forte , inaspettato e irrinunciabile, come un romanzo farà da filo conduttore così da intrecciare la storia del presente con quella narrata nel passato. Serena e Lady Catherine sono le due figure femminili che mi hanno tenuta imprigionata alle loro emozioni, ai loro dubbi e anche alle loro dolorose scelte. “Si dice che i cambiamenti richiedano tempo. Anni…Per me è stato diverso. Per me tutto è cambiato nel giro di un secondo, ed è stato quello: seduta su un divano rosso. In libreria”. È stato sufficiente un inusuale incontro in libreria con un perfetto sconosciuto e una proposta indecente sussurrata nell’ orecchio per mettere a soqquadro l’intera esistenza di Serena e le poche certezze a cui da tempo si sta aggrappando, da quando il dolore per una perdita subita continua a pesarle, come un macigno, sul cuore. Serena si sente spenta, “un rottame abbandonato”, una sorta di automa che tenta di andare avanti, tenendosi faticosamente in equilibrio su quel fragile filo che la tiene sospesa , ma sempre in procinto di cadere. L’incontro con Davide, l’uomo della libreria, l’uomo dai mille segreti e tormenti, l’uomo a cui consente però di entrare nel suo “varco” e condividere nei loro incontri clandestini non solo attimi di pura passione, ma anche lacrime, silenzi e paure, sarà il fautore della sua “creazione cosmica” , ovvero del suo cambiamento.

Serena, da donna sempre oscillante tra la sua attitudine a interessarsi dei problemi degli altri e la costante sensazione di essere inadeguata o invadente la vedremo trasformarsi in una pronta a recidere i rami secchi che la tenevano ancorata ad una esistenza grigia e priva di emozione e anche a riprendere il controllo su di essa, imprimendola una nuova direzione. Tutto grazie a quello sconosciuto a cui ha permesso di rompere tutti i suoi schemi! Un analogo percorso vedremo affrontare anche dalla protagonista del passato, ovvero Lady Catherine, una fanciulla sofisticata e soprattutto annoiata dalla vita di Londra, coi suoi numerosi eventi mondani, ma desiderosa invece di trovare qualcosa “che attizzasse la sua vivacità intellettuale”. Per questo ha deciso di intraprendere un Grand Tour per l’Europa, alla volta dell’Italia, pregustando durante il viaggio le bellezze di quel paese, tanto decantate. Per Catherine quel viaggio rappresenta un punto di svolta e anche un modo per allontanarsi da quel mondo in cui non trova più stimoli e dove non riesce a rispecchiarsi nel destino delle sue coetanee, desiderose solo di presenziare ai balli della Stagione o per accaparrarsi un buon partito oppure per esibirsi accanto a un marito borioso e pieno di sé. Non è questo ciò che desidera per lei e per il suo futuro! Mai avrebbe però immaginato quanto quel viaggio, pieno di contrattempi, e l’incontro con un villano e screanzato sconosciuto l’avrebbe totalmente cambiata! Giovanni è il nome di colui che, nei panni di suo servitore, farà irruzione nella sua vita, facendole provare emozioni forti, anche se non consone al suo rango, ma soprattutto le mostrerà un altro modo di vedere la realtà che la circonda. Catherine vedrà attraverso gli occhi di Giovanni una Genova, dalle mille contraddizioni e sfaccettature! Serena e Davide, Catherine e Giovanni sono anime eterne, sono “anime qualunque, insieme per errore”, legate da un “amore dannato, inquinato e tormentato” il quale ad un certo punto richiederà alle nostre protagoniste di compiere una scelta: seguirlo o rinnegarlo per sempre? Questo romanzo è uno scrigno di emozioni intense, di scelte difficili ma necessarie e di un cambiamento inevitabile!! Impeccabile la penna di questa autrice, capace ancora una volta di mettere a k.o. il mio cuore

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️