NUVOLE AL TRAMONTO DI DOMENICO CORNA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Nuvole al tramonto.
Autore: Domenico Corna.
Genere: Narrativa.
Pagine: 236.
Editore: Robin Edizioni, 20 aprile 2021.
Formato disponibile: Cartaceo 15,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Nuvole-al-tramonto-Domenico-Corna/dp/8872748615/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=domenico+corna&qid=1627415924&sr=8-1

Una ragazza si ritrova divisa tra la realtà e un mondo alternativo creato interamente dalla sua mente. L’immaginazione l’obbligherà ad attraversare un percorso ricco di imprevisti e di dolore, sullo sfondo di una piazza cittadina popolata da una gioventù alla deriva. Gli enigmi che Martina tenterà di risolvere sono anche gli enigmi del lettore che, in un romanzo romantico e contemplativo, dove si integrano fantasy, drama e poesia, cercherà la propria storia introspettiva, filosofica, umana.

Giudizio:

“Ma dove mi trovo?” “Ma in che razza di posto mi trovo?” Da questi due interrogativi emerge lo sconcerto e la confusione in cui si trova la giovane Martina, quando si ritrova seduta in mezzo ad un grande prato, appoggiata ad un salice piangente. Non ricorda la ragione della sua presenza in quel luogo alquanto strano. Ricorda chi è, gli anni della sua infanzia, ma pare aver dimenticato quella parte della sua vita che coincide con l’adolescenza. L’ultimo suo ricordo è legato al suo guardare, col naso all’insù, le nuvole in continuo movimento che le parevano dondolare in cielo, come un enorme gregge di pecore pronte a seguire un pastore invisibile. Ma da quanto tempo era lì a guardare le nuvole e soprattutto dove era finita? Un altopiano, una montagna con la neve in cima, un fitto bosco di pini e poi all’improvviso il paesaggio attorno a lei cambia bruscamente e da alpino diviene quasi semidesertico, caratterizzato da praterie, simili a quelle americane popolate da bisonti e cavalli selvaggi. Ed infine, in mezzo a questo paesaggio, una pittoresca costruzione dal tetto rosso e sulla grande porta una insegna con scritto: “Il rifugio di Edi” e ad accoglierla una donna dal viso tondo e simpatico che sembra conoscerla bene: è Ginetta!! Perché più si sforza di fare ordine nei suoi ricordi e più la mente le pare una scatola vuota? E quale il senso di quel consiglio che le ha dato Ginetta, ovvero di non avere fretta ma di permettere a se stessa di riappropriarsi della fantasia e dell’immaginazione, le sue amiche d’infanzia e poi lasciate andare via , a causa della voglia di crescere. E sono ancora una volta le nuvole a venire in soccorso a Martina e anche a noi lettori, riflettendo come in un continuo scorrere di una pellicola cinematografica, il momento preciso in cui Martina ha deciso di non essere più la bambina che amava parlare con cani e gatti, ma di diventare grande. È il giorno del suo quindicesimo compleanno, quando ha deciso di trasgredire le regole da sempre ricevute e di avvicinarsi a quel gruppo di giovani soliti sostare nella piazza cittadina. È da quel giorno in cui Martina ha trovato posto in mezzo a loro che la sua vita cambia, facendosi trascinare da quella gioventù allo sbando in un tunnel dominato da fumo, droga, noia e trasgressione. Davide, Gianni, Luisa, Laura, Daniele e Giovanni sono le persone che, nel bene e nel male, condizioneranno quello che è poi diventata Martina! La mente umana, forse, a causa del dolore e della paura, si è difesa facendo svanire dalla sua memoria quanto continua a farle male? Ma, ora, è arrivato il momento di affrontare le sue paure, di non fuggire più, ma di ricordare continuando un viaggio all’interno dei suoi ricordi di infanzia e soprattutto facendo nuovamente affidamento alla immaginazione. Ed ecco che scopriremo come la piccola Martina, ritenuta strana per la sua mania di parlare con gli animali, veniva per punizione chiusa nel buio di uno sgabuzzino e lì, per sconfiggere la paura del buio e del silenzio, si affidava alle nuvole del tramonto e alla fantasia per costruire un mondo alternativo dove sentirsi non più sola!! Ogni tassello del suo puzzle personale si sta ricomponendo e Martina, una volta toccato il fondo, comprende che esistono due vite: una da vivere e l’altra che si può inventare.
La prima è quella che ci viene imposta e che a volte si può cambiare in minima parte; mentre l’altra è quella in cui, grazie all’immaginazione, la mente può volare lontano dalle angosce, dai problemi e dalle paure. È questo ha fatto Martina tutte le volte in cui si è trovata dinanzi ad un ostacolo, ma quando l’ha abbandonata, ha perso le sue certezze. Deve ritrovare se stessa!! Sarà un percorso non facile, in bilico tra la realtà e il sogno, dove deve riappropriarsi della di lei bambina, dei suoi ricordi, ma anche della lei adulta col suo bagaglio di esperienze che l’hanno drammaticamente segnata!! Cosa dire? Ho faticato nel seguire questa storia e spesso mi sono sentita proprio come la protagonista: persa, confusa e smarrita! Posso aver apprezzato il senso del viaggio intrapreso da Martina, però, mi è parso tutto confuso, come se anch’io stessi rincorrendo quelle eteree e sfuggenti nuvole. Chiedo venia all’autore ma non è scattata alcuna sintonia tra me e la storia di Martina!!

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

NON SPEZZARMI IL CUORE DI L. A. COTTON

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Non spezzarmi il cuore

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 289

Data d’uscita: 25 giugno 2021

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 15,10 €

Trama:

https://www.amazon.it/Non-spezzarmi-cuore-L-Cotton-ebook/dp/B095SFHLQ9/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=l.+a.+cotton&qid=1627215678&sprefix=l.+a&sr=8-1

Per Calliope James, non ha soltanto lasciato il segno, ma le ha strappato il cuore, che da allora non ha fatto che sanguinare.

Lui era stato il suo migliore amico.

Il suo primo bacio. Il suo tutto.

Finché, un giorno, ogni cosa è cambiata.

Zachary Messiah non dimenticherà mai la ragazza dagli occhi del colore del whisky.

Ma lui non è più il ragazzo che lei ha amato. Ora è freddo. Crudele.

Privo di ogni emozione.

Le loro strade non avrebbero mai più dovuto incrociarsi.

Ma l’amore non sempre gioca secondo le regole.

Adesso, Zachary è il re della Steinbeck University e lei la nuova arrivata al campus. Entrambi hanno cercato di dimenticare, ma il loro passato sta per riemergere.

Solo che, questa volta, potrebbero non sopravvivere alle conseguenze.

Parliamo del libro…

Calliope quando arriva all’università è una ragazza distrutta, la vita le aveva dato tanto ma glie ne aveva anche tolto altrettanto.

Quando incrocia quegli occhi che mai scorderà non potrà credere che il destino fosse ancora una volta ingiusto con lei.

Zach era il suo migliore amico, il suo primo amore, il suo primo tutto, e anche il primo ad averle spezzato il cuore.

Zach quando incrocia gli occhi di quella ragazza capisce subito che non può essere che lei.

Cosa ci faceva nella sua stessa università? E perché proprio ora?

Una cosa era certa si sarebbe vendicato per avergli distrutto il cuore, d’altronde lui era il re della squadra di basket, e tutti lo lo adoravano quindi sarebbe stato semplice prendersi la sua ripicca.

Solo che l’amore a volte va a pari passi con l’odio, ed entrambi non lo avevano calcolato.

Forse è giunta per loro il momento di chiarirsi una volta per tutte?

Cosa ne penso?

L. A. Cotton dire che è fantastica è un termine riduttivo.

Ogni sua storia ha un quel qualcosa di pazzesco che ti fa desiderare di andare avanti per ore nella lettura senza mai stancarti.

Ogni storia è un’avventura, un giro sulle montagne russe chiamate emozioni.

Anche con questi due ragazzi è riuscita a catapultarmi dentro la storia e farmi percepire forte i loro sentimenti, e a voler entrare a far parte delle loro amicizie.

Una storia che ti stringe il cuore, dove il dolore lo si può sentire dei protagonisti, e ci fa vedere le varie sfaccettature di quello che il dolore può portare.

Ma poi c’è anche la rinascita, la voglia di andare avanti con la propria vita, e come farlo? Chiudendo con il passato, chiarendo, e cercare un punto d’incontro per andare avanti.

Ma poi c’è il perdono, verso gli altri ma anche verso se stessi.

Un libro che davvero ha quel qualcosa che non ti fa stancare mai di leggerlo, e potresti andare avanti per giorni senza accorgetene, e quando lo porti a termine ti senti ancora legata.

Ragazzi non perdetevelo!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AETHERIS VIS DI DYVINA SOLLENA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Aetheris Vis.
Autrice: Dyvina Sollena.
Genere: Fantasy Romance.
Pagine: 416.
Editore: Self Publishing, 7 luglio 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,69€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 13,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Aetheris-Vis-Dyvina-Sollena-ebook/dp/B097T2DXJ5/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=dyvina+sollena&qid=1627214968&sprefix=dyvina&sr=8-1

Sullo sfondo di una spensierata New Orleans , le giornate di Skye vengono scandite dalle lezioni magiche allo Stregarum Templum, i pomeriggi trascorsi al negozio esoterico di famiglia, l’uscita con le amiche e i momenti rubati con Jake. La sua indole ribelle, libera e sfrontata viene spesso ammonita dalla Somma Sacerdotessa Dakota Rain, sua zia, massima autorità del Consiglio degli Stryx.
A crearle fastidio c’è un unico elemento: il bel e desiderato Aiden, da sempre suo irritante rivale nelle arti magiche, con il quale non vorrebbe avere niente a che fare ma che nella sua vita è una costante a cui non riesce a rinunciare. Nel momento in cui inizia ad avere delle strane visioni, Skye viene catapultata in un intricato mistero di cui nessuno sembra voler parlare. Chi è Alister? Perché dei suoi genitori non vi è traccia? L’ Aetheris Vis esiste davvero? La crescente preoccupazione dei sacerdoti e le informazioni che Skye riuscirà a trovare sulle sue origini, daranno forma alla magia espressa in ogni gesto, fino a creare un legame indissolubile fatto di passione e competitività a cui lei non era assolutamente preparata.

Giudizio:

Ho avuto modo di conoscere questa scrittrice grazie alla lettura del suo precedente fantasy “Sangue Nero” dove a tenermi compagnia furono oscuri e inquietanti vampiri e una giornalista piuttosto curiosa e ardita. In questo nuovo romanzo, invece, ho fatto la conoscenza degli Stryx : esseri magici dalla nascita e il cui potere li rende diversi dalle persone comuni. “Magicanti” , così sono soliti chiamarli gli esseri umani con cui convivono pacificamente.
Il loro percorso per padroneggiare le arti magiche ha luogo nello Stregarum Templum di New York e dura cinque anni. Dopo tre anni di noviziato si accede all’Ascensione superata la quale ogni novizio entra a far parte di una delle congreghe più importanti della città, a seconda dell’elemento con cui ha più affinità, tra Acqua, Terra, Fuoco, Aria e Etere. La giovane e talentuosa Skye, nipote di Dakota Rain, la Somma Sacerdotessa, ormai giunta all’ultimo anno, ha un solo obiettivo: entrare a far parte della congrega più potente, quella dell’Etere. Lei è consapevole di avere tutte le carte in regola per centrare il suo obiettivo, peccato che sulla sua strada, da sempre, vi è un solo ostacolo: Aiden , il suo acerrimo rivale, il ragazzo più ambito vista la sua indiscutibile bellezza unita, però, ad una insopportabile sfrontatezza. Skye e Aiden sono i due novizi più promettenti, hanno dimostrato di saper padroneggiare senza difficoltà gli elementi, cosa assolutamente non da tutti. Da sempre si fanno guerra, senza esclusione di colpi, sono incompatibili, arroganti e strafottenti l’uno con l’altro, non disposti a scendere a compromessi, ma decisi a dimostrare di essere il migliore! Per Skye la presenza di Aiden, non solo allo Stregarum Templum, ma persino nella sua stessa palazzina, nell’appartamento accanto al suo, sta diventando un incubo o una maledizione. Per fortuna, nella sua vita, oltre alle sue amiche, c’è Jake, un novizio abile nel maneggiare l’elemento del Fuoco e che la fa sentire protetta, anche se, a volte, la confonde, non riesce a spiegare alcuni suoi strani comportamenti, non prende mai una posizione nei suoi accesi litigi con Aiden. Sono dunque poche le persone di cui la ribelle Skye si fida, di solito tiene tutti a distanza trincerandosi dietro la sua maschera spavalda e sono solo loro, quelle che conoscono cosa da sempre la tormenta: il non trovare alcuna informazione sui suoi genitori. Perché di essi sembra essere svanita ogni traccia? Perché sua zia si dimostra restia a fornirle informazioni? E cosa sono quegli strani incubi che spesso la tormentano, riportando a galla un evento tragico che vede coinvolti Tristan, Azure e Alister, soprannominato il Sovversivo? Presto Skye dovrà fare i conti con una verità terribile e sconcertante, che metterà a soqquadro tutte le sue certezze, perché qualcuno dal passato sta tornando per finire ciò che aveva cominciato decenni prima. Ma quale il legame con Skye? E cosa c’entra lei con l’ Aetheris Vis? Si tratta della Quintessenza, l’espressione assoluta dell’Etere, un potere pericoloso se usato per scopi malevoli e capace di portare morte e devastazione, in quanto dà accesso a luoghi proibiti, a tentazioni perverse, a tutto ciò che la mente può immaginare, nel bene e nel male. Il suo uso è vietato, al pari della Magia del Sangue, altra pratica che riesce a manipolare la vita e la morte, ma richiede un prezzo da pagare. Questo è già successo in passato e sta per accadere nuovamente! La vita di Skye sta per essere sconvolta, tutto ciò che ha creduto scopre essere una bugia; l’unica costante invariabile resta Aiden che si trasforma da suo nemico nell’unico che non ha mai finto, che tenta di proteggerla, nonostante i suoi tentativi di allontanarlo. E se la loro competizione si fosse trasformata in una irresistibile emozione? Inaccettabile. Impensabile. Impossibile. Questo è ciò che pensa Skye in merito a quanto inizia a provare per colui che ha sempre detestato, ma sarà davvero così? E Aiden? Anche per lui, Skye è sempre stata la sua spina nel fianco, colei che gli impediva di primeggiare, colei che ha considerato un angelo con gli artigli, il SUO angelo biondo. Difficile resistere ad un sentimento celato da tempo da un’aspra rivalità! La magia, che li ha sempre visti su fronti opposti, ora li vede indissolubilmente legati! Ma sarà sufficiente per contrastare ciò che li attende?

Un fantasy complesso dal ritmo incalzante, con tanti colpi di scena e con un finale che lascia il lettore con alcuni dubbi. Concludo riportando la citazione con cui ha inizio la storia e che, secondo me, ne racchiude il senso: “La tentazione di fare ciò che è proibito proprio perché è proibito è la più grande delle tentazioni” ( Robert Louis Stevenson). L’ Amore può condurre in Paradiso oppure essere il lasciapassare per l’ Inferno!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

KING LIBERO DI AMARTI DI T. M. FRAZIER

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: King libero di amarti

Autrice: T. M. Frazier

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 228

Data d’uscita: 29 giugno 2021

Prezzo kindle: 2,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/King-Libero-amarti-King-Vol-ebook/dp/B0973T9WWB/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=t.+m.+frazier+italiano&qid=1627214815&sprefix=t.+m&sr=8-1

Bear vorrebbe piegare a mani nude le sbarre di metallo della sua cella e scappare. Non a causa degli altri carcerati, che lo vogliono morto, ma perché Thia è là fuori, dove lui non può proteggerla. Thia non è il tipo di ragazza che aspetta di essere salvata, specialmente quando anche lei ha delle missioni da compiere. Bear e Thia sono pronti a lottare, non solo per le loro vite, ma anche per il loro amore. Perché questa è una storia d’amore, sì, ma anche di dedizione e lealtà.

Parliamo del libro…

Bear è in carcere, se ne pente? Assolutamente no, per salvare Thia farebbe di tutto.

L’importante è saperla in salvo, il resto non ha importanza, lui ce la può fare a resistere basta sapere che lei è fuori che lo stia aspettando e abbia fiducia in lui.

Il loro amore è così grande da poter lottare contro tutto e tutti, pronti a sacrificarsi per questo amore e per l’amore verso tutti quelli che gli sono stati vicini fino ad adesso.

Ma al di fuori troveranno una vera guerra, loro saranno pronti ad affrontare tutto questo insieme, combatteranno per la vita e per la morte.

Cosa ne penso?

Una delle serie più belle che abbia letto, T. M. Frazier è davvero una grande scrittrice.

Le sue storie sono una più bella dell’altra con dei colpi di scena incredibili.

Ogni libro ha il suo perché, e ti stupisce sempre.

Ed è proprio quello che è accaduto anche con questo racconto, tutto procedeva per il verso giusto, quando lei ha iniziato a tirare fuori di tutto e di più da lasciarti a bocca aperta.

Una serie che spero prima o poi di vedere in tv perché è una storia che tutti dovrebbero vedere e leggere.

Attenzione!!! Non so se davvero è finita qui con questa serie oppure no, ma non vi rivelerò nulla di più perché vi dico solo che non sapevo se ridere o piangere quando sono arrivata al punto “x”.

Grazie Frazier per avermi fatto ancora una volta sognare con questi fantastici ragazzi.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

I SEGRETI DI GREYSTONE DI FRANCESCO CHEYNET E LUCIO SCHINA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: I segreti di Greystone.
Autori: Francesco Cheynet e Lucio Schina.
Genere: Giallo storico deduttivo con tinte fantasy.
Pagine: 310.
Editore: Black Wolf Edition , 26 luglio 2021.
Formato disponibile : cartaceo 18,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/I-segreti-Greystone-Lucio-Schina/dp/1911424513/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=i+segreti+di+greystone&qid=1627214214&sprefix=i+segreti+di+gre&sr=8-1

27 ottobre 1750.
Un ragazzo corre a perdifiato in una cupa notte di autunno. La lettera che il diacono del vescovo Matthews deve consegnare ad Arthur William Harrington , aristocratico e membro segreto della setta degli Ambactus Danu, contiene una notizia che potrebbe sconvolgere la tranquilla esistenza degli abitanti di Greystone. Una forza terribile e malvagia si sta risvegliando e minaccia di portare morte e terrore nella notte di Samhain. Per impedire al male di mietere le sue vittime, i quattro maestri dovranno celebrare un antico rituale in grado di imprigionare la bestia e farla nuovamente precipitare nel mondo degli inferi.
20 ottobre 1884. L’ ispettore di Scotland Yard, Dorian Bayley, viene inviato nella sperduta cittadina di Greystone, nel nord dell’Inghilterra, per investigare sul futuro di un antico manoscritto e sulla misteriosa sparizione dell’ispettore locale Nevil Morgan, avvenuta pochi giorni dopo. Non appena giunto in paese, però, l’ispettore viene a sapere che nella notte un orribile omicidio è stato compiuto nell’interno della chiesa. La razionalità con la quale Dorian Bayley porterà avanti le indagini si scontrerà ben presto con le credenze e le superstizioni che avvolgono Greystone e condizionano la vita dei suoi abitanti. Un giallo che intreccia passato e presente, in un complicato gioco di enigmi che porterà a galla una verità sorprendente, velata dai mille misteri che attanagliano Greystone, dove il confine fra il razionale e sovrannaturale sfuma in una visione della realtà orrifica e ambigua.

Giudizio:

“Se uno straniero si fosse trovato transitare per il villaggio lo avrebbe potuto descrivere come un piccolo paradiso uscito dalla fervida immaginazione di un romanziere, un luogo da fiaba purificato dal bianco mantello che vi era depositato”. Questa è la descrizione e la prima sensazione che avverte l’ispettore Dorian Bayley alla vista di Greystone, un paesino sito nell’ Inghilterra del Nord, che conta al massimo una cinquantina di anime, ma che rappresenta per l’intera contea una redditizia fonte economica grazie alle esportazioni di coltivazioni nei paesi limitrofi. Greystone, una piccola comunità incastonata tra le colline e il niente, è da sempre il villaggio con criminalità pari a zero, nonostante disponga di un commissariato con ben tre agenti di polizia. L’idilliaca e solo apparente tranquillità di Greystone nasconde in realtà nelle profondità delle viscere “una macchia scarlatta si preparava a infettare la terra tramutando il senso di armonia in un labirinto di violenza”. Nulla è come sembra a Greystone! Di questo se ne rende immediatamente conto l’ispettore Dorian Bayley, inviato lì da Scotland Yard, per sbrogliare una intricata matassa: il misterioso furto di un antico testo di magia dalla casa del custode del cimitero, Adam Ford e la successiva scomparsa dell’ispettore Nevil Morgan, l’enigmatico Nevil, appassionato di esoterismo, che era solito risolvere i suoi casi invocando in sogno il nome del colpevole. Questi due eventi, avvenuti a distanza di pochi giorni, scardinano l’armonico equilibrio che regna nel villaggio. Ma al suo arrivo l’ispettore Bayley deve fare i conti con un terzo episodio, di natura più efferata, ovvero il ritrovamento, all’interno della chiesa, del corpo mutilato del bibliotecario, il mite Vernon Doyle. Non possono essere delle semplici coincidenze! “Era come percepire un oggetto al buio, sapeva esserci, ne avvertiva la consistenza ma non riusciva a metterne a fuoco i contorni”. Questa è la sensazione che angustia Dorian Bayley, un poliziotto con una “intuizione superiore”, una dote innata e non il frutto della serrata formazione che lo aveva poi portato a diventare ispettore, ma, stavolta, il suo intuito sembra essersi perso all’interno di “un gioco a incastri perfetto” le cui regole capisce pian piano essere state create da menti superiori. Le sue indagini, supportate dal valido contributo dei due agenti del luogo, lo porta a rendersi conto che in quel villaggio convivono due mentalità opposte: la superstizione e le credenze magiche si affiancano alla concretezza della vita quotidiana. Tutto ruota intorno al furto di quel manoscritto, in apparenza senza valore, scritto da un autore nascosto dietro lo pseudonimo di Ambactus Danu. Si tratta di una antica setta nata in Inghilterra nel XV secolo in cui Danu è il nome celtico della dea – madre terra e gli Ambactus sono i suoi servitori. Ma quale importanza può avere questo antico manoscritto esoterico? E quale il collegamento con la sparizione dell’ispettore Nevil Morgan e con l’omicidio del bibliotecario? Quali segreti cela Greystone? E i suoi abitanti, quali segreti nascondono il burbero Adam Ford, lo sfuggente giudice Owen, il gentile padre Beathan e la inquietante chiaroveggente Madame Eleonor? E se persino lui, Dorian Bayley, nascondesse nel suo cuore un segreto, una cicatrice profonda che, come qualcuno gli ha fatto notare, non gli permette di “andare oltre ciò che riesce a percepire e di credere solo in ciò che è tangibile e spiegabile con la ragione”? Per risolvere il caso, l’ispettore Bayley deve iniziare a calarsi in quella realtà impregnata da antiche credenze e ambigui simbolismi che trovano origini in un tempo lontano, come una notte speciale, quella di Samhain in cui, ogni cinquanta anni, le anime dannate tentano di varcare il confine che li separa dal mondo terreno. “La cinquantesima notte di Samhain è prossima e la bestia deve essere imprigionata e fatta precipitare nell’oscurità”. Ruota tutto dunque intorno a credenze e tradizioni secolari oppure la brama di un potere superiore e di denaro sono anch’essi il motivo degli strani episodi avvenuti a Greystone? Chi è il colpevole? A Dorian Bayley verrà in soccorso, ancora una volta, il suo intuito deduttivo oppure di affiderà all’irrazionale? Un giallo storico complesso e avvincente dove l’inserimento della parte fantasy non risulta incoerente e forzato, bensì armonicamente funzionale alla vicenda. Tutti i personaggi sono ben analizzati, come i luoghi, senza però interrompere il ritmo narrativo con inutili e prolisse descrizioni. Il duo Francesco Cheynet e Lucio Schina, ancora una volta, si dimostra convincente! Sono loro a condurre le regole del gioco e a portare il lettore tra passato e presente fino alla risoluzione del mistero!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

KILLIAN – SKULLS OF HELL MC DI SILVIA CARBONE

Ed eccoci con una recensione nuova.

Titolo: Killian – Skulls of hell Mc

Autrice: Silvia Carbone

Pagine: 46

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 5,20 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Killian-Skulls-Hell-Vol-Novella-ebook/dp/B098BMZWJ4/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=silvia+carbone&qid=1626725075&sprefix=silvia+ca&sr=8-1

Quattro anni di lei.

Quattro anni in cui il mio universo, così feroce e pericoloso, gira intorno a quella ragazzina.

Lei, il rombo del mio cuore.

Lei, la padrona della mia anima.

Non ho mai dimenticato chi sono, ma ancora di più so cosa non sarei senza di lei.

La mia vita le appartiene dal momento esatto in cui ha accettato tutto ciò che rappresento.

Mi chiamo Killian “Shallow” Hill, presidente degli Skulls of Hell MC, ma oggi sono l’uomo che è disposto a tutto per Reese Jones.

Qualcuno pensava non meritassimo un futuro insieme. Che io sia dannato se non la renderò mia davanti al mondo.

Questa volta per sempre.

Libro e cosa ne penso…

Essendo una novella e non volendo fare spoiler più del dovuto vi dico che questo libro è un misto tra ricordi di Shallow ma anche di presente insieme a Reese.

Il giorno delle nozze è imminente ma come lo vivranno?

Ragazzi sono quelle storie che speri di non smettere mai di leggere, ma Che purtroppo finisci in fretta.

Non vedo l’ora di leggere il continuo degli Skulls perché la storia non termina qui, ma ci vedremo per il fratello di Reese.

Cosa devo dire di più? Che li amo follemente!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DON’T KICK MY HEART DI ROSANNA FONTANA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Don’t kick my Heart.
Autrice: Rosanna Fontana.
Genere: Sport Romance.
Editore: Darcy Edizioni, 12 luglio 2021.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo da definire.
Trama:

https://www.amazon.it/Dont-kick-Heart-Rosanna-Fontana-ebook/dp/B098NKKLRL/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=rosanna+fontana&qid=1626724577&sprefix=rosanna+&sr=8-1

Quando si vive solo nel buio, anche uno spiraglio di luce può accecarti. Sono un’anima nera, mi ricopro di oscurità. Tiago è diverso da me, troppo per cambiare il corso della mia esistenza. Con la sua sfacciataggine e la passione per il calcio, non può infrangere le mie barriere. Non importa se gli piaccio davvero, se per me prova qualcosa di speciale. Io non gli permetterò di inondarmi con la sua luce.
Vivo di brevi istanti. Mi bastano il corpo caldo di una donna e il pallone in rete per sentirmi felice. Ho un grande sogno da realizzare e non posso buttarmi in una storia d’amore, soprattutto con lei, che è caos e distruzione. Devo pensare a me, alla mia carriera. E allora perché quando non c’è mi manca l’aria? Perché se non la vedo mi sembra di vivere a metà? Don’t kick my Heart è uno sport romance dalle mille sfaccettature, un saliscendi di emozioni. Vincerà l’amore o la paura? Per conoscere l’esito della partita, dovrai aspettare fino all’ultimo calcio di rigore.

Giudizio:

“Io voglio giocare a calcio, vivere della mia passione. Voglio correre da un lato all’altro del campo fino a rimanere senza fiato. Voglio trovarmi faccia a faccia con il portiere e batterlo. … Voglio vincere scudetti, coppe, Mondiali.”
Questo è il sogno del ventiduenne Tiago Martini!
Dopo aver trascorso gli ultimi tre anni a studiare per conseguire la tanto agognata laurea, più per assecondare i desideri dei suoi genitori che i propri, ora Tiago ha deciso che è arrivato il momento di concentrarsi sul suo unico obiettivo: diventare un calciatore professionista! È la sua ultima occasione e non permetterà a niente e a nessuno di distrarlo dal suo sogno. Determinazione e sicurezza nelle sue capacità, tanto da risultare esageratamente egocentrico, soprattutto in campo: questi sono i punti di forza e allo stesso tempo le debolezze del nostro Tiago! Se per i suoi genitori quello di correre dietro ad un pallone è l’ennesimo colpo di testa che non porterà a nulla di concreto, Tiago, per fortuna, può contare su suo fratello Ruben e sui suoi amici che invece credono in lui e nelle sue potenzialità, in particolare il suo amico Alex, una vecchia e gradita conoscenza per chi, come me, ha letto Snow White. Ed è proprio grazie ad Alex che Tiago ha la sua occasione di farsi notare da un’ottima squadra, la Footgoal, che da qualche anno milita in serie A,grazie alla bravura del suo allenatore e all’acquisto di alcuni campioni. Gli viene data la possibilità di giocare inizialmente nella formazione Under 23: un ottimo trampolino di lancio per raggiungere obiettivi più alti! Tiago deve però dimostrare non solo la sua bravura che non è assolutamente in discussione, quanto il suo temperamento troppo accentratore, tanto da dimenticare spesso di non essere il solo in campo , ma di dover fare gioco di squadra. Tiago non ha intenzione di farsi sfuggire questa occasione e per questo è pronto a smussare alcuni lati del suo carattere e persino a farsi andare a genio l’enigmatico e diffidente Mirko, il suo capitano. Ma nella vita di Tiago esiste solo il calcio? E l’Amore? Per Tiago questa parola non è contemplata, per lui le donne sono solo un piacevole passatempo con cui trastullarsi e soddisfare i suoi istinti sessuali, ma nulla di più. Peccato che nella vita del nostro calciatore, un po’ arrogante e troppo sicuro di sé, sta per abbattersi uno tsunami, chiamato Mary, quella che gli appare come la versione sexy della matrigna di Biancaneve, visti i suoi lunghi capelli corvini e i vestiti, anch’essi, rigorosamente neri. La bellezza stratosferica di questa ragazza e il suo comportamento spregiudicato ma allo stesso tempo sfuggente colpisce Tiago, come una palla in pieno stomaco. È bastato poco ma quella ragazza è riuscita, in un battibaleno, ad insinuarsi nel suo cuore fino a diventare la sua nuova ossessione verso cui dedicare, al pari del calcio, la sua determinazione e caparbietà di avvicinarsi a lei, di conquistare il suo cuore e magari di scoprire anche cosa si nasconde dietro la sua cortina di paure e segreti. Chi è davvero Mary? “Il nero è un colore non colore, l’unica tonalità che può rappresentarmi. Il nero è vuoto, è buio, è assenza…Il nero è l’ombra di una vita che non merita di essere vissuta”. Questa è Mary, o meglio Marika, sorella di Mirko, una ragazza fragile, un’anima spezzata, ormai convinta di non poter più amare perché dell’amore ha conosciuto purtroppo solo il lato sbagliato e malato. Per questo preferisce nascondersi dietro i suoi abiti neri, le sue lentine colorate, i suoi tatuaggi e piercing. Per questo preferisce fare tacere i suoi fantasmi grazie a palliativi effimeri ed ingannevoli che la stanno portando sempre più giù nel suo tunnel buio. Mary non può contare sull’aiuto della sua famiglia troppo attenta a salvaguardare le apparenze, non può confidarsi coi suoi fratelli Mirko e Matilde e nemmeno permettere a Tiago di fare irruzione nella sua vita, non vuole trascinarli con sé nel suo buio. Unico suo alleato, unico suo confidente è Francesco, il solo a conoscere il motivo del suo tormento e della sua paura. Non vi è alcuna possibilità di salvezza per l’anima dark di Mary? “Anche quando un’ombra sembra solo oscurità, trattiene sempre dentro di sé una parte di luce”. Riuscirà Tiago ad aiutare la sua Mary a ritrovare la luce e ad amare nuovamente i colori oppure lo condurrà con sé nell’oscurità?

Un romanzo ricco di passione, suspense, ma anche di buoni sentimenti, quali in primis l’amicizia! Una storia che insegna a credere nei propri sogni e nelle seconde possibilità che la vita ci offre. Tiago e Mary li ho amati entrambi per le mille sfumature delle loro anime: opposte ma affini!! Ho adorato i personaggi secondari, come Mirko e Francesco su cui mi auguro la scrittrice dedichi la sua futura attenzione perché sono desiderosa di immergermi nei loro mondi. Ed è stato un piacere ritrovare i beniamini conosciuti in Snow White, come Alex e Maya e Ruben e Mel, fondamentali presenze nella vita di Tiago!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SEI TU QUELLO CHE VOGLIO DI JOANNA WYLDE

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Sei tu quello che voglio

Autrice: Joanna Wylde

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 369

Data d’uscita: 9 marzo 2021

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo 12,25 €

Trama:

https://www.amazon.it/Sei-tu-quello-che-voglio-ebook/dp/B08V921VWY/ref=mp_s_a_1_4?dchild=1&keywords=joanna+wylde&qid=1626724475&sprefix=joanna+&sr=8-4

Se c’è una cosa di cui Liam “Hunter” Blake è sicuro è che odia i Reapers MC. Nato e cresciuto tra i Devil’s Jack, conosce il suo dovere: difendere il club di motociclisti di cui fa parte dai suoi più antichi nemici, i Reapers. A qualunque costo. Ma perché usare la forza quando il capo dei Reapers ha una figlia ingenua e vulnerabile? Hunter ha desiderato Em dal primo momento in cui l’ha vista, e ora ha un’ottima scusa per averla. Em ha vissuto tutta la vita all’ombra dei Reapers. Suo padre è iperprotettivo, ed è il capo della banda. L’ultima volta che Em ha avuto un fidanzato, qualcuno gli ha sparato. E da allora gli uomini sono più interessati a compiacere suo padre che a farla divertire. Fino a che un affascinante sconosciuto non è entrato nella sua vita. Em si è sentita per la prima volta desiderata, a prescindere dal suo cognome. Possibile che l’uomo che affolla i suoi pensieri di notte non abbia paura di suo padre? Forse Liam è davvero quello giusto…

Parliamo del libro…

Com’è essere la figlia del capo di una banda di motociclisti? Ma non una banda qualsiasi, ma quella più temuta e anche più grande della città?

Em lo sa bene, amata da tutta questa grande famiglia che lei conosce da sempre, abituata al suo ruolo da donne del club, e trattata come una bambina nonostante l’età da adolescente.

Em non ha mai avuto un ragazzo, perché il club li ha fatti scappare ancor prima, e i pochi che ce l’hanno fatta ad avvicinarsi ci ha pensato suo padre, Picnic a sparargli accidentalmente un colpo.

Liam, detto Hunter, fa parte della banda avversaria dei Reapers, che per motivi interni si odiano da sempre, vorrebbe vendetta per i suoi fratelli, ma anche la pace.

E perché utilizzare sempre le maniere forti quando c’è una ragazza bella e giovane da poter utilizzare?

Em sarà così ingenua da cascare nelle grinfie di Liam? E cosa accadrà tra loro e i loro club?

Cosa ne penso?

Una libro davvero bello, come i due precedenti che ti attirano da subito, ti fanno innamorare dei personaggi e ti fanno immergere completamente nel racconto.

Ecco, io ho amato soprattutto Em, in questo racconto, con il suo carattere forte, proprio come una vera figlia del presidente del club dovrebbe avere.

Un po’ ingenua su alcuni lati? Forse si, ma d’altronde se ha dovuto vivere i suoi anni sempre in forma ridotta non c’era altro da aspettarsi. Ma poi ha dimostrato quel carattere forte e ribelle, e da donna adulta, che mi ha fatto impazzire e fare il tifo sempre e solo per lei e per il suo di bene.

Libro fantastico, personaggi fantastici, scritto molto bene e scorrevole, sa tenere forza nei punti giusti, senza perdersi e farti abbandonare la concentrazione.

Cosa dire?

I motociclisti a me fanno impazzire.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MATRIMONIO REALE DI ILARIA SERAFINA

Ed ecco Anna Maria con la partecipazione ad un review party.

Titolo: Il matrimonio reale – The Danish Deal vol. 3.
Autrice:Ilaria Merafina.
Genere:Contemporary Romance.
Pagine: 200.
Editore: O.D.E. Edizioni, 14 luglio 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindle 0,00€/ Cartaceo 12,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Matrimonio-Reale-Danish-Deal-vol-ebook/dp/B0993W3HR1/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=il+matrimonio+reale&qid=1626723967&sprefix=il+matr&sr=8-1

Volume conclusivo della trilogia The Danish Deal. Nuove nuvole si sono affacciate all’orizzonte proprio quando fra i futuri sposi sembrava essere arrivato il sereno. Ma come si sa i piani troppo spesso vengono sconvolti da scomode verità. Cosa attende ancora Henry e Selene? Riusciranno a trovare un compromesso o sono arrivati al capolinea?
I primi due volumi della trilogia sono: Il CONTRATTO REALE volume 1 / Il SEGRETO REALE volume 2.

Giudizio:

“È sposata. … L’aveva ingannato, aveva tradito la sua fiducia. Colei alla quale aveva aperto se stesso, i suoi segreti, la sua vera identità”. Quella bomba, sganciata in modo perfido, è riuscita a mandare in frantumi, in una manciata di secondi, tutto quanto Henry e Selene hanno faticosamente costruito. Rabbia, dolore e desiderio di vendetta. Questi sono i sentimenti che agitano il cuore del principe Henry, quando viene a conoscenza dei segreto da sempre taciuto da Selene. E sono proprio questi i sentimenti che Selene legge negli occhi verdi di lui, vi scorge purtroppo la stessa rabbia e diffidenza con cui l’aveva accolta la prima volta. Nessuna possibilità di spiegare le sue ragioni. Nessun tentativo di scoprire la verità che in fondo si cela dietro quella notizia scomoda. Henry ha emesso il suo verdetto e a lei non resta che prenderne atto e allontanarsi da chi si è trasformato dal raggio di sole che era riuscito a squarciare le nubi dal suo cuore nello stesso che lo sta riconducendo nel tunnel delle sue paure. Selene decide di raggiungere sua sorella in Sardegna, la terra delle sue origini, dove era nata sua nonna, un luogo dalla bellezza selvaggia, genuina e incontaminata, proprio come le persone che vi abitano. È in quel posto dove si sente al sicuro che Selene si rifugia per cercare di dimenticare il suo principe – pirata dagli occhi verdi. Ed Henry, come si sente senza avere al suo fianco il suo folletto impertinente, la sua Lady Rinoceronte? Come reagisce quando si rende conto di aver agito d’impulso lasciandosi sopraffare dalla rabbia, senza permettere a Selene di spiegarsi? Quale sarà la sua decisione? “Non ci sono abituato, non so capire, non so cosa voglio”. I suoi genitori lo hanno da sempre considerato uno sciocco inaffidabile, per questo hanno deciso tutto per lui, ma, stavolta, per la prima volta, la scelta spetta unicamente a lui e lui si sente come un marinaio al timone della sua barca, in mezzo alla tempesta, insicuro di riuscire a raggiungere un porto sicuro dove ripararsi. Nessuno, nemmeno suo padre che ha sempre giudicato negativamente le sue dubbie e inappropriate azioni passate vuole indicargli la strada o consigliarlo, ma solo sostenerlo assecondando la sua scelta qualunque essa sia e ovunque lo porti. “Non cercava un porto, lui aveva sempre navigato verso la tempesta. Era nato per navigare nella tempesta. Perché l’amore non era logica. Era indole, era sentimento”. Henry comprende che colei che credeva di amare, la sua Isabel, lo aveva aiutato ad essere quello che gli altri desideravano che fosse: una caricatura, ma non il vero se stesso. Invece Selene è riuscita a stravolgere tutto, facendogli capire che quello non era ciò che stava cercando e anche ciò di cui aveva bisogno, ovvero lei! Selene non lo ha mai desiderato migliore, ma è stata l’unica a farlo sentire perfetto senza fare nulla. Per la prima volta decide quindi di fare felice non i suoi genitori, ma solo se stesso e per farlo deve andare a riprendersi il suo folletto e riuscire a farsi perdonare. Per poter avere una chance Henry e Selene devono svelare le loro carte, non devono esserci più segreti. È arrivato il momento per Selene di aprire il suo cuore al principe pirata raccontandogli quella parte del suo passato che continua a fare male, come una cicatrice mai rimarginata, e che è la causa del suo sentirsi ancora non sufficientemente perfetta. Lei è però certa di aver trovato finalmente in lui “la cura per i suoi dolori, la cura per la sua vita, la culla del suo cuore”. Forse ogni scelta, ogni errore, ogni dolore da lei provato è stato necessario perché alla fine l’ha condotta a lui! Entrambi sono simili, due oggetti rotti e per questo imperfetti, ma che solo insieme riescono a fare combaciare tutti i pezzi alla perfezione! Si sono scelti ma non in virtù dell’esistenza di quel contratto reale, ma solo perché lo desiderano davvero! Tutte le nuvole sembrano essere state spazzate via dal loro orizzonte, ma non è affatto così… altre prove il destino ha in serbo per loro. In primis occorre superare il primo arduo scoglio, ovvero cercare di donare la leggiadria di una farfalla a chi invece si muove come un goffo rinoceronte. Sarà mai possibile? “Spalla a spalla”, insieme, imparano pian piano a calarsi nell’arena che li attende. Ma saranno capaci di mostrarsi compatti anche dinanzi alle perfidie che si celano a corte e che tentano di minare ancora una volta il loro rapporto?

Ho atteso con ansia questo ultimo volume della trilogia. Sapevo già che sarebbe stato come salire su un ottovolante e Ilaria Merafina non si è smentita affatto! Henry e Selene mi hanno fatto battere il cuore all’impazzata, ma lo hanno anche lacerato coi loro tormenti, dubbi ed esitazioni e poi hanno saputo regalarmi persino fragorose risate. “Un tacito accordo, una promessa silenziosa, un reciproco scambio… Perché non era più solo un affare reale. Era amore”. È stata una bella avventura! Grazie Ilaria Merafina!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEVER STOP SMILING DI LAURA CARLONI

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Never stop smiling

Autrice: Laura Carloni

Data d’uscita: 29 aprile 2021

Pagine: 334

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 13,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Never-stop-smiling-Laura-Carloni-ebook/dp/B092ZZKXZ3/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=laura+carloni&qid=1626387292&sprefix=laura+ca&sr=8-3

“Sono un poliziotto. E quello che ho sempre voluto fare.

Il mio lavoro, il distintivo che porto, mi bastano.

Non mi occorre nient’altro.

O almeno lo pensavo finché non ho incrociato lei…

Delicata come una margherita, pungente come un cactus.

Il problema è che la voglio e non ho capito come ci sono arrivato a questo punto.”

“Volevo fare la ballerina…

Era il mio pensiero fisso quando mi alzavo la mattina e l’ultimo quando andavo a letto la sera. Ogni cosa che facevo era un passo avanti per raggiungere il mio sogno.

Poi un giorno la mia vita ha preso una piega inaspettata.

Uno di quegli eventi che non prendi in considerazione quando sei una ragazzina, ha stravolto la mia esistenza.”

Christopher e Nicole.

Due vite diverse, un futuro da scrivere insieme. Imparare a capirsi, per amare ed essere amati e quando sembra che le cose vadano per il verso giusto, che finalmente la vita sia solo da vivere, un “lavoro” particolare stravolge tutto di nuovo…

Una storia d’amore e di fiducia, con un pizzico d’azione e avventura che costringeranno Chris a scelte difficili per proteggere chi ama più di sé stesso.

«A volte il confine tra il bene e il male, il bianco e il nero è una linea così sottile che passare da una parte all’altra è questione di un attimo.

Giusto o sbagliato, sono in bilico tra due mondi opposti e in questa landa desolata ho paura di aver perso la mia bussola.

Di aver perso lei…»

Parliamo del libro…

Nicole è nella fase tragica della sua vita, dove non ha nessuno e può contare solo su se stessa.

Quando le viene offerto il lavoro in una tavola calda davanti a un distretto di polizia, mai pensava di incrociare ancora quegli occhi azzurri che solo qualche giorno prima l’avevano destabilizzata.

Chris, poliziotto nonostante il volere di suo padre ne va fiero, e proprio come in tutte le cose della sua vita lui deve ottenere quello che vuole. Al momento quello che vuole è una ragazza tutto pepe che ama istigarlo, e lavora proprio davanti al suo distretto.

Ma la vita da poliziotto non è sempre facile, ci sono momenti che entri talmente tanto in un personaggio da non capire il bene e il male.

Insieme quest’isola due ragazzi dovranno affrontare delle prove che la vita gli sta sottoponendo, non sarà facile, ma insieme potrebbero farsi forza e ritrovare la luce per il bene.

Cosa ne penso?

Ho iniziato il libro piangendo e l’ho terminato piangendo. Mi ha davvero catturato da leggerlo in una notte, e mi ha fatto appassionare e entrare nella storia da sentire tutte le emozioni.

Ho sofferto insieme a loro (soprattutto con Nicole), l’ho amata e avrei voluto esserle amica per proteggerla da tutto il male.

Una storia che non sempre fila tutto liscio come le classiche storie d’amore che amiamo leggere, ma proprio come la vita vera ci sono difficoltà da affrontare, discussioni e delusioni.

È proprio questo che mi spinge ad amarlo ancora di più questo libro, perché nonostante la storia, si spinge proprio verso la vita vera dove non tutto fila come si vorrebbe.

Un racconto che sicuramente ha fatto breccia nel mio cuore e che consiglio di leggere a chiunque. Quando sentirò parlare di loro, mi verranno gli occhi a cuore sicuro, e gli occhi lucidi.

Ragazzi cosa state aspettando a leggerlo?

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️