
Ciao a tutti,
Eccoci con uno scrittore con il suo secondo libro in uscita oggi.
Non ho ancora letto il suo primo libro, ma eccomi a leggere per voi questo libro che uscirà oggi.
Siete pronti?
Titolo: il nostro giorno imperfetto
Prezzo LANCIO ebook: 0,99 € (i primi 3 giorni), poi 2,99
€Prezzo Cartaceo: 9,90 €
Link di acquisto su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B07PCKFMM4
Protagonisti: Astrid e Michele
Romanzo Autoconclusivo
Autore: Emmanuelle Dyson
Trama:

Astrid e Michele hanno 17 anni quando si ritrovano per la prima volta da soli, chiusi in una stanza d’albergo, durante una gita scolastica. Due anime opposte: lei povera, lui ricco; lei scontrosa, lui più naturale; lei solitaria, lui più socievole; lei gioca a tennis per arrabbiarsi solo con se stessa, lui gioca a pallavolo per essere il leader del gruppo. Quello che succede lascia in loro un ricordo indelebile.
Vogliono incontrarsi ancora, ma la realtà che c’è fuori da quella stanza glielo impedisce. Accadrà solo quattro anni dopo. In un’altra città. Sempre nello stesso giorno: il 29 febbraio, nell’anno in cui si svolgono altre Olimpiadi. Un caso? Forse. Ma qualcosa li separerà ancora. E così andranno avanti per gli anni a venire, tra promesse, menzogne, desideri e voglia di un’altra vita.
Quando si capisce di essere innamorati? Quando invece è solo passione che cala col tempo? Quando è una combinazione di amore e passione? Quando è il tempo che dà una risposta a queste domande? Per stare insieme Astrid e Michele dovranno trovare il modo di essere se stessi.
Parliamo del libro:

Eccoci qui, ritorniamo ai nostri 17 anni, a quando si facevano, o si pensava di fare cose proibite.
Ecco che troviamo Astrid e Michele in una stanza d’albergo durante una gita, a scoprirsi, ma peccato che le poche ore di libertà finiscono in fretta. Uscito da quella stanza ritornano a essere quelli di sempre.
E così fanno per anni dopo, ogni 4 anni il 29 febbraio di incontrano, lasciano la loro vita reale al di fuori dalle 4 mura della stanza che li ospita.
In quegli incontri è proibito parlare della loro vita fuori, devono solo godersi l’attimo.
Be’ che dire? Io personalmente non ce l’avrei mai fatta, andare avanti anni e vedere la persona che amo una volta ogni 4 anni, se mi metto nei loro panni mi prenderei a sberle da sola😂.
Ma poi realmente ci si può considerare innamorati di una persona che realmente hai visto quante volte? Però è anche vero che l’amore può farsi riconoscere anche dopo tre ore assieme.
Cosa ne penso?

Un libro scritto davvero bene, lo scrittore è stato molto bravo a tenere alta l’attenzione su una storia che è basata su un giorno ogni 4 anni.
La storia può piacere e no, poiché è una storia davvero particolare.
Oggi mentre ne parlavo a più persone infatti molti erano entusiasti, alcuni erano un po’ perplessi. Perplessi sulla storia, sullo spreco di tempo dei due protagonisti, quanti di noi avrebbe perso tempo dietro una storia così?
Però io rispondo: è un libro, è un racconto che parla d’amore quindi almeno in quei attimi fatemi credere che l’amore sia disposto a superare mille ostacoli, anche il tempo.
La mia valutazione finale, è che un libro originale, sicuramente al momento non Ho letto nulla di simile,scritto bene, scorrevole e non noioso.

Stelle⭐️⭐️⭐️⭐️