STUPEFACENTE BANALITÀ DI PITTI DUCHAMP

Ciao a tutti,

Ecco che arrivato il giorno della nostra tappa.

Siete pronti a scoprire la nuova uscita di Pitti Duchamp?

Titolo: “Stupefacente Banalità”

Autore: Pitti Duchamp

Editore: Dri Editore

Genere: Contemporaneo

Prezzo ebook 2.99 €

Prezzo cartaceo 14.99 €

Data d’uscita :26 agosto 2019

 

Trama:

«Vuole essere trattata come una donna o come un cliente?»

«Come cliente, ci mancherebbe!» rispose Mimì senza guardarlo negli occhi.

«Peccato, mi sarebbe piaciuto di più che avesse scelto la prima opzione.»

Lui è il manager di punta di un’azienda produttrice di macchinari agricoli, malato di lavoro. Lei una ex modella con figlio problematico a carico, che tenta di riciclarsi nel mondo dell’agricoltura senza la minima preparazione. Lui fa della calma e del sangue freddo le sue migliori virtù, lei dell’ansia il suo peggior difetto. Tra ricordi dolorosi che affiorano inesorabili dal passato, crisi post adolescenziali di un figlio cresciuto senza padre e problemi economici di ogni sorta, una storia solo apparentemente banale si fa strada tra le piante di ulivo della nostra splendida toscana, diventando piano piano … stupefacente!

La nostra brava Pitti, dopo l’incredibile successo del suo regency Frittelle al Miele e altre dolcezze, accetta la sfida che le abbiamo proposto e ci regala questo magnifico romance contemporaneo, che siamo sicuri vi rapirà fin dalle prime battute. Grazie!

Parliamo del libro…

Raimondo ha saputo che il proprietario De Santiis Agri è morto, e adesso l’azienda è passata in eredità a un certo Mimì; così prova ad andare in azienda per cercare di conquistare la sua fiducia e cercare di fargli firmare un contratto.

Quando arriva davanti alla De Santiis Agri, si trova una bellissima donna e pensando che sia la segretaria, la tratta con insufficienza, mai si sarebbe aspettato che Mimì era il diminutivo di Artemisia ovvero la tua proprietaria, ed era proprio colei che lui stava provando.

Direi che l’inizio per loro non è andata per nulla bene.

Ma una sera, Raimondo, si ritrova a salvare un ragazzone ubriaco e portarlo in ospedale, non volendolo lasciare da solo decide di aspettare i genitori.

Guarda caso chi è la mamma di questo giovanotto? Artemisia!

E così davanti a un bicchiere trovano due accordi, uno per aiutare lei con questo figlio che le crea più problemi che altro, e il secondo accordo è quello di firmare un contratto per lui.

E così si ritrovano a passare parecchio tempo insieme, e anche nell’intimità.

Ma poi quando arriva il momento di prendere delle decisioni, tutto può cambiare tra loro, e a recuperare si dovrà lottare.

Cosa ne penso?

Un libro che devo ammettere ho fatto fatica soprattutto all’inizio a entrare nella storia, non mi prendeva, ma poi verso la metà del libro ecco che finalmente succede di tutto e di più e me lo ha fatto piacere.

Forse mi sarei aspettata più aspetti della storia tra i due personaggi, preferivo qualche pagina in più ma che raccontasse di più di loro due.

Inoltre come vi ho detto più volte io preferisco i libri in prima persona, ma questo è una cosa soggettiva.

I personaggi: Raimondo come personaggio anche adesso che l’ho terminato, non l’ho ben inquadrato, mentre Artemisia la mamma single che cerca di dare più amore possibile al figlio per ricompensare la mancanza del padre. Solo che a volte quel cercare di tenere i figli in una campana di vetro, non gli permette di crescere, di sbagliare e capire la loro strada.

Nell’insieme nonostante le difficoltà iniziali, poi me lo sono divorato, e nonostante alcune mancanze a mio parere, mi ha fatto alzare l’opinione del libro e dell’autrice.

Stelle: 3 🏖🏖🏖

LE NOTE DELL’AMORE DI GAIA DI NOVI

Ciao a tutti,

Siete curiosi di scoprire oggi di cosa ci parlerà la nostra Anna Maria Bisceglie?

Rimanete con noi!!

Titolo: Le note dell’amore.

Autrice: Gaia Di Novi.

Genere: romanzo contemporaneo.

Pagine: 238.

Edito: Pav Edizioni ,7 agosto 2019.

Trama:

https://www.amazon.it/note-dellamore-Gaia-Novi/dp/1094778834/ref=mp_s_a_1_2?keywords=le+note+dell%27amore&qid=1566924265&s=gateway&sprefix=le+note+del&sr=8-2

Camille O’ Brian è una ragazza eccentrica e fuori dagli schemi. Non conclude mai un’attività ,cambia spesso lavoro e ancora più spesso fidanzato. Fino a che un giorno non decide di cambiare vita e darsi finalmente delle priorità. Daniel Walsh ,invece, è un brillante pianista che ha avuto qualche battuta d’arresto in gioventù , cosa che lo ha fatto desistere nella realizzazione del suo sogno di bambino: diventare un compositore famoso e portare nel mondo la sua arte. Ma cosa accade quando due personalità forti e disilluse dall’amore si scontrano sul posto di lavoro e finiscono per attrarsi? Riusciranno a vincere le proprie remore ,sorvolando sui pregiudizi che hanno,aprendosi ai sentimenti?

Giudizio:

Nella musica ,per creare una melodia, non sono sufficienti solo le note musicali ma occorrono anche i giusti accordi. È nella vita? È possibile accordare mente e cuore? E creare così la melodia perfetta? A tal fine è necessario ,in primis, essere in due e soprattutto essere in due a crederci! Perché in amore non ci sono i se e i ma. Non c’è spazio per la Paura, l’Orgoglio e il Panico!

C’è solo la voglia di Credere, di Rischiare e Provare a dare una chance a quel sentimento complesso ma unico,chiamato: AMORE! E Camille e Daniel,i protagonisti di questo romanzo,saranno maturi e pronti per creare la loro melodia del cuore? La musica fa da sottofondo a questa storia d’amore, a questo continuo lottare tra Ragione e Cuore. Ho adorato il punzecchiarsi, lo spiarsi da lontano, il cercarsi e poi l’allontanarsi ,insomma, tutti gli stratagemmi messi in scena dai due protagonisti sul palco della loro storia.

Mi è anche piaciuta l’idea da parte della scrittrice ,di far interloquire Camille direttamente con il lettore permettendo così a quest’ultimo di entrare in sintonia e conoscere più a fondo la sua anima vulcanica e stravagante. Un romanzo ,quello di Gaia Di Novi ,dove non si racconta di drammi esistenziali ,dove non ci sono colpi di scena eclatanti ma si parla, in modo semplice e scorrevole, di quanto possa essere difficile ,faticoso ,ma anche meraviglioso: AMARE!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: FALENE DI J. FIORENTINO

Ragazzi altra data da segnarvi!!!

Si lo so settembre sarà un mese pessimo per le nostre tasche, ma come possiamo resistere?

TITOLO: Falene

AUTORE: J. Fiorentino
COVER ARTIST: J. Fiorentino SERIE: Saga Oscura GENERE: Fantasy

FORMATO: Cartaceo

DATA DI USCITA: 6 Settembre

TRAMA:

Folklore: una cittadina sul confine tra possibile e impossibile, dove ombre, fantasmi, streghe, spiriti del bosco e demoni vivono sotto la tutela dei Guardiani.

Evan: il ragazzo delle falene, un essere bellissimo ma spietato, in grado di fare qualunque cosa e intenzionato a distruggere il mondo.

Pandora: l’umana disposta a tutto per fermarlo e per vendicare la morte della sorella, anche accettare il mondo che ha scoperto con la Seconda Vista e sfidare Evan a un gioco dalle conseguenze letali.

Sperando di non innamorarsi di lui.

Un mostro, una ragazza, un gioco mortale: benvenuti a Folklore.

ESTRATTO:

Pensai al giorno in cui lo avevo incontrato sul prato. Per quanto fosse bello non ero riuscita a vederlo come un ragazzo: era il mostro con cui avevo iniziato una partita. Non sapevo ancora in che squadra giocava lui e in quale giocavo io. Forse mi stavo battendo per l’intera umanità, ma continuavo ad avere paura di lui.

Eppure non riuscivo a smettere di pensare alle sue labbra sul mio viso. Le labbra del mostro che aveva ucciso mia sorella.

Che voleva distruggere la cosa più importante per me. Che mi avrebbe uccisa alla fine del gioco.

A proposito dell’autore:

Jonathan Fiorentino vive a Palermo con il suo gatto Wish. Diplomato in arte, coltiva la passione della scrittura da quando aveva 14 anni, e da allora ha concluso un libro all’anno, senza mai abbandonare la sua passione per il disegno. Ama la musica rock, il cosplay e l’epoca vittoriana. “Sitael” è la sua saga d’esordio, pubblicata in passato da Flaccovio e Rizzoli, con cui ha vinto alcuni premi letterari. Per Elpìs ha già pubblicato la sua saga urban fantasy di grande successo, di cui finora sono usciti “Falene”, “Ombre”, “Scatola”, “Gioco” e “Luce”.

Contatti dell’autore:

Facebook: J. Fiorentino Writer
Instagram: jonathan_thedevil
YouTube: J. Fiorentino Writer

IL MIO PRIMO AMORE IMPOSSIBILE DI ELLA MAISE

Ciao a tutti,

Oggi vi lascio con una novità della Newton.

Siete pronti?

Titolo: Il mio primo amore impossibile

Autrice: Ella Maise

Pagine: 301

Data d’uscita: 12 agosto 2019

Prezzo Kindle: 4,99

Trama:

https://www.amazon.it/mio-primo-amore-impossibile-ebook/dp/B07SQ65NBP/ref=mp_s_a_1_1?keywords=il+mio+primo+amore+impossibile&qid=1566852625&s=gateway&sprefix=il+mio+primo+amo&sr=8-1

Ricordo perfettamente la mia prima cotta. Ero innamorata persa di Jason Thorn. Con lui ho sentito per la prima volta le farfalle nello stomaco. Sembra romantico, no? Invece mi ha spezzato il cuore. Mi ha sempre vista come la sorella piccola del suo amico, tutto qui. E così ho passato tutti gli anni seguenti a evitarlo il più possibile, concentrandomi sul mio sogno di diventare una scrittrice. Anche Jason è andato avanti. Si fa per dire. È una superstar di Hollywood e non c’è persona, in tutti gli Stati Uniti, a non conoscere il suo nome. Quando mi hanno detto che avrebbero realizzato un film tratto da uno dei miei romanzi ho pensato che tutti i miei sogni si fossero realizzati. Ma indovinate chi è stato scelto per il ruolo del protagonista?

Parliamo del libro…

Olive è solo una ragazzina quando incontra lo sguardo di Jason per la prima volta e sente le farfalle allo stomaco per lui.

Jason con un famiglia disastrata passa più tempo a casa di Dylan, il fratello di Olive, che a casa sua. Solo che quando la mamma muore lui deve trasferirsi a Los Angeles e abbandonare l’unica famiglia che ha mai avuto.

Anni dopo Olive pubblica il suo primo libro, e quando la contattano dei registi che vogliono girare un film sulla sua storia lei non può crederci.

Arrivata all’appuntamento non sa che avrebbe incontrato proprio l’attore che avrebbe preso parte, che non può essere altro che Jason, ma non un Jason qualunque ma il “suo”.

Lui cerca di riavvicinarsi alla piccola sorellina del suo amico, ma lei è sempre distaccata come se non volesse più saperne di lui… Ma quando dopo l’ennesima cavolata che combina Jason, per risolvere ai suoi guai, il suo staff gli consiglia di fare un finto matrimonio per riavere di nuovo i fans e tutti i registi dalla sua parte.

E chi può essere meglio di Olive? Hanno una chimica da fare invidia che tutti vedendoli al di fuori pensano che stiano insieme, e inoltre perché sposare un’altra ragazza e darle la possibilità di approfittarsene di lui?

Ma lei non ha dubbi ad accettare, non può rischiare che lui sposi un’altra e si innamori di lei.

Il loro matrimonio procederà come l’etichetta vuole?

Cosa ne penso?

A primo impatto sembra il classico libro del ragazzo famoso, di lei sorellina del migliore amico di lui… e tam tam tam, insomma la classica storia.

Questa storia invece è strutturata diversamente, o meglio il tema è quello, ma almeno è descritto diversamente e mi ha davvero stupito.

Il libro è scritto davvero bene, tanto da coinvolgermi completamente e farmelo finire in mezza giornata.

I protagonisti fantastici, e non potevo vedere che finale diverso per loro.

L’unica pecca che ho trovato a mio parere, è che ho visto poco la famiglia di Olive dal momento che hanno saputo da giornali e televisione che loro si erano sposati. Questo è un punto che mi ha proprio rattristato, perché vista all’inizio la famiglia di lei com’erano mi sarei aspettata qualcosa su di loro, anche solo in qualche scena.

Un libro sicuramente che consiglio di leggere, quindi io lo aggiungerei alle vostre liste😜

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

LA VOCE DEL BOSCO DI ILARIA RITA BIANCONI

Ciao a tutti,

Eccoci con la nostra Anna Maria Bisceglie con un nuovo racconto!!

Titolo: La voce del Bosco.

Autrice: Ilaria Rita Bianconi.

Genere: racconto thriller.

Pagine: 16.

Edito: Self Publishing, 22 luglio 2019.

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/voce-bosco-Ilaria-Rita-Bianconi-ebook/dp/B07TN2PT16/ref=mp_s_a_1_2?keywords=la+voce+del+bosco&qid=1566828559&s=gateway&sr=8-2

Un thriller sviluppato in poche pagine che vi travolgera’ in una storia di vita famigliare e mistero,una storia avvincente tra sogno e realtà….

Giudizio:

Un bosco ,custode di un oscuro mistero. Una casa,al limite del bosco, apparentemente tranquilla ma in realtà popolata da una innocua bambola di pezza e un’ombra che perseguita tutte le persone che hanno l’ardire di andarci a vivere. Una maledizione che incombe su chi viola un unico monito: Non avventurarsi mai nel bosco! Soprattutto nelle notti di luna piena… Uno stile narrativo semplice. Una trama alquanto scarna . Difficilmente un tale racconto può far presa su un lettore abituato,come la sottoscritta, a thriller più complessi , ricchi di maggiore suspense e colpi di scena. L’idea alla base è carina ma andava, a mio avviso, articolata in modo più ampio aggiungendo quel “Quid” in più ,tale da rendere il racconto accattivante. È vero, non occorrono troppi orpelli per rendere una storia coinvolgente ma ,nel caso di un thriller, alcuni elementi non possono anzi non devono mancare! Fatta questa premessa, se devo giudicare il racconto in base al genere allora il mio giudizio è di 2 stelle. Se guardo al tentativo della scrittrice di cimentarsi in un raccontino thriller ,magari rivolto ad un pubblico giovanile, allora ,il mio giudizio , come incoraggiamento, è di 3 stelle.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

AKIRE 2 DI SELENE RAMPOLLA

Ciao a tutti,

Altra data da segnare!!! Pronti???

TITOLO: Akire II – La Profezia dei Draghi
AUTRICE: Selene Rampolla

COVER ARTIST: Martina Ponente
SERIE: Akire

GENERE: Fantasy
FORMATO: Cartaceo

Sinossi:

Dopo la missione del Drago che aveva attaccato la città di Zanye, Alastrine è tornata a Roas e il manipolo ha ripreso la vita di sempre.

Ma la terra di Sabrié incomincia a essere sconvolta da numerosi disastri naturali e sembra che la causa sia da ricercare in un’antica leggenda.

Che il misterioso simbolo comparso sulla pelle del Capo di Alastrine sia legato a quella profezia?

Il viaggio del manipolo riprende e questa volta la posta in palio è molto più alta.

Estratto:

Il capo di Alastrine si avviò di corsa verso il proprio Drago e tentò di controllare la sua emozione.
Stava per cavalcare un Drago, realizzando uno dei sogni a occhi aperti che fino a poco tempo prima considerava da bambini.

Il desiderio che aveva espresso nella foresta stava diventando realtà: stava per attraversare le nuvole, scoprirne la consistenza. Poteva volare fino al sole per vedere se era possibile toccarlo senza bruciarsi, come le aveva raccontato suo padre.

Sì, stava per farlo.

In groppa a un Drago che portava il nome del cielo stesso.

A proposito dell’autrice:

Selene Rampolla, nata a Palermo il 28 settembre 1994, vive in provincia con la

mamma, la zia e un nutrito gruppo di animali: un cane, due gatti e un pappagallo.

Mentre si dibatte tra le ultime materie che la separano dalla laurea in Agroingegneria, coltiva numerosi ed eterogenei interessi: dalla lettura a qualche videogioco, dagli anime e manga alle campagne di Dungeons & Dragons, e di tanto in tanto si cimenta anche nel cosplay.

Si è “fatta le ossa” nel mondo della scrittura tramite le fan fiction e i siti a esse dedicate, trovando un ambiente di confronto con altri autori amatoriali ed esordienti stimolante ed educativo.

Aveva già una bozza del libro che ora stringete tra le mani quando ha frequentato il corso di scrittura ed editing dell’Elpìs, e proprio grazie al corso ha affinato il testo per sottoporlo alla casa editrice.

Akire – La banda di Alastrine è il suo primo romanzo, nonché il primo libro di una saga Epic Fantasy che colloca la sua origine negli anni del liceo..

Contatti dell’autrice:
Facebook: Akire Saga
Tweet: @AkireSaga
Instagram: akiresaga

DUST DI DANIELA RUGGERO

Ciao a tutti,

Eccoci con una scrittrice che avevamo già visto insieme…

Oggi vi parlerò di un suo libro che avevo da tempo sul Kindle e adesso finalmente ho avuto tempo di leggere.

Titolo: Dust

Autrice: Daniela Ruggero

Pagine: 230

Data d’uscita: 27 novembre 2017

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 con abbonamento kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 10,19 €

Trama:

https://www.amazon.it/DUST-Daniela-Ruggero-ebook/dp/B078BNYCT2/ref=mp_s_a_1_1?keywords=dust+daniela+ruggero&qid=1566828383&s=gateway&sprefix=dust+da&sr=8-1

Allyson è una donna delusa dalla vita, rinnegata dai genitori e cresciuta con una zia incapace di qualsiasi atto d’amore. In una notte come tante altre, ai margini della Detroit dimenticata, Allyson incontra l’uomo che le cambierà per sempre la vita. Ryan, occhi di ghiaccio e anima spezzata, si trasformerà nella sua ossessione.

Una storia d’amore che travolge, consuma e brucia.

Una passione letale che diventa dipendenza e possesso.

In un’altalena di emozioni, Allyson e Ryan, vivranno un sentimento che saprà condurre le loro anime alla deriva.

Parliamo del libro…

Allyson è nata da un peccato, e come tale deve essere punita e deve essere educata per essere una brava cristiana.

Dopo l’abbandono della madre è stata data alle mani della zia, che amava punirla e trattarla nei peggior modi.

Quando finalmente se ne va via da quella casa, inizia a vivere, inizia a essere una peccatrice degna, con la promessa fatta alla sua amica Fanny che non avrebbe mai donato il suo cuore ma avrebbe collezionato solo un nome in più nella lista.

Ma un sera reduce da droghe e alcool si trova in un locale terribile, e viene inchiodata da due occhi color ghiaccio.

Ryan la nota subito, vuole averla, ma sente che qualcosa per questa donna è da subito diversa, e vuole che lei dipenda da lui. E così si insinua nella sua vita piano piano, facendole conoscere tutto il brutto della sua vita fino ad oggi, e anche del suo lavoro.

Lei all’inizio sembra spaventata, ma poi è attratta talmente tanto da lui che non si preoccupa più di tanto di quello che fa per vivere, non le interessa chi è, per lei lui rimarrà il suo angelo nero.

Solo che non è facile stargli dietro, e quando la sua vita verrà messa in pericolo dovrà decidere se arrendersi a lui, o a costa di soffrire andarsene.

Cosa ne penso?

Partiamo dai protagonisti, due personaggi con sofferenze diverse, ma che li accomuna. Due persone che non sanno cosa significhi essere amati, che non sanno cosa voglia dire crescere in una vera famiglia.

Due vite straziate, due metodi di affrontare la vita di dolore con altro dolore pensando che è quello che si meritano.

Nonostante non apprezzi nessuno dei due comportamenti posso solo immaginare o capire che dal marcio non si può sempre crescere perfettamente, ma si può provare a sopravvivere al meglio. Ed è proprio quello che fanno loro.

La storia è scritta davvero bene, non mi ha annoiata, anche perché in un momento morto subito accadeva qualcosa che mi apriva gli occhi e mi rincollava al libro.

Non ho avuto un attimo di respiro, ero sempre concentrata ad andare avanti e cercare di non sbalordirmi ancora di più.

Non è la classica storia d’amore ma si trova anche azione, quindi posso dire chiaramente che non è la classica storia d’amore tutta rose e fiori.

Come sempre Daniela mi ha sbalordito.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: ONOREVOLE PROPOSTA DI LAURA NOTTARI

Ciao a tutti,

Siete pronti per un’altra segnalazione??

A settembre che saranno grandi uscite!

Titolo: “Onorevole Proposta

Autore: Laura Nottari

Editore: Dri Editore

Genere: Historical Romance

Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14.99

Lancio: ufficiale 2 settembre

 

Sinossi: 

Londra 1847

La vita del Capo Ingegnere Jeremy d’Ambray viene sconvolta dalla scabrosa morte del giovane figlio Conrad, ragazzo creduto morigerato, la cui perdita aprirà ferite, vuoti e sensi di colpa. Solo al funerale, davanti al pianto sincero di una certa Bianca Noyer, sconosciuta male in arnese, l’ingegnere si deciderà ad affrontare la sconvolgente verità su suo figlio, e a farsi carico degli errori del ragazzo.

Scendere a patti con l’inatteso dono che nasconde Bianca, lavoratrice forte e spigliata, per il freddo Jeremy non sarà cosa facile, ma doverosa. E l’ostinazione con la quale la donna assedierà la corazza dietro la quale lui si è barricato, sconvolgerà equilibri emotivi e onorevoli intenti.

Un contratto e due firme, la ferma promessa di un uomo cesellato da ambizione, lavoro, doveri e aspettative sociali da incarnare.

Affetto, amore e famiglia, la risposta di una donna senza fronzoli, con un nipote a carico e abituata a guardare solo avanti.

Un progetto ben architettato, imbastito unicamente per il bene di qualcun altro.

Il piano di una vita, per chi alla vita deve ancora venire.

 

Nella Londra di metà Ottocento, tra i confini sfocati di nobiltà e borghesia, in una società senza volto dove il cambiamento corre più veloce di una locomotiva, tra contratti stipulati da industriali senza scrupoli, affetto e amore possono essere l’unica panacea di cui il cuore di un borghese solitario abbia bisogno.

E l’onore l’unica bussola a dirigerne i passi.

EVERETH DI CLAUDIA SABELLA

Ciao a tutti,

Eccoci con una settimana piena di letture…

Iniziamo con la nostra Anna Maria Bisceglie che ci racconterà di una scrittrice di cui non vi abbiamo ancora parlato. Pronti???

Titolo: Evereth.

Autrice: Claudia Sabella.

Genere: narrativa.

Pagine: 230.

Edito: Elpis Editrice 1 gennaio 2018.

Prezzo cartaceo: 12 €

Trama:

https://www.amazon.it/Evereth-Claudia-Sabella/dp/8899682208/ref=mp_s_a_1_fkmr0_1?keywords=evereth+kindle&qid=1566506776&s=gateway&sr=8-1-fkmr0

Fuggita. Se fosse rimasta ,la sua età ancora innocente in una Palermo degli anni venti sarebbe stata macchiata dalla violenza. Sola. Quando incontra un uomo dagli occhi sprofondati e color nocciola ,non può evitare di seguirlo: lui conosce il Teatro ,ciò a cui lei aspira segretamente. Eppure ,nonostante la sua ammirazione,il palcoscenico non risponderà al suo richiamo. Non finché lei non sarà davvero pronta a fare sentire al mondo la sua voce ,a fare risplendere la sua luce. Luce che giungerà fino a un punto d’ombra su nella galleria. Fino agli occhi attenti di colui che è lì per lei. Tra le tende color cremisi del sipario e l’oro del suo vestito ,tra l’eterna nostalgia e gli orrori della guerra,dell’uomo. Tra gli occhi dal colore indistinguibile e giochi d’ombra : qui è Evereth. ” Di lacrime,sorrisi ed applausi: di questo era stata la mia vita.”

Giudizio:

” Perdonare ,nonostante il tradimento. Danzare,nonostante la fatica. Recitare,nonostante il rancore. Vivere,nonostante il dolore.Amare nonostante…” In questa frase estrapolata dal romanzo di Claudia Sabella è racchiusa la storia di Evira,una giovane donna palermitana,costretta a fuggire,appena quattordicenne,dalle grinfie di un padre padrone. Grazie al coraggio di sua madre e di suo fratello Ciro,intraprenderà un viaggio verso la sua nuova vita portandosi con sé una piccola valigia,custode gelosa dei suoi unici beni: i libri! Sin d ‘adolescente Evira ha coltivato un’unica grande passione ,quella per il Teatro. Pur non conoscendo perfettamente il significato della parola “Recitare” ,quel mondo fatto di luci e colori ha da sempre esercitato su di lei un’ inspiegabile attrazione. Il Teatro e l’incontro ,durante la sua fuga,con Berto,il proprietario di un piccolo teatro di Bologna,saranno la sua ancora di salvezza ma soprattutto determineranno la nascita di Evereth, la nuova stella del palcoscenico! Le “paterne” cure e gli insegnamenti preziosi di Berto serviranno a trasformare quella ingenua e timida ragazza del Sud in una donna ,consapevole della sua bellezza e soprattutto della sua innata dote di ammaliare,una volta salita sul palco,un’intera platea. Evereth è nata per fare l’attrice! Evereth ama il Teatro! Ed il Teatro ha guadagnato un nuovo astro nascente! La fama e la sua bravura la porteranno a trasferirsi,assieme al suo inseparabile Berto, in Germania, per recitare in un grande teatro,il Weston Theater” di Berlino.Lì incontrerà l’uomo che le stravolgera’ la vita ,che le insegnerà cosa significa non solo Amare ma anche Recitare usando non la testa ma il cuore: Edwin Weston! Siamo negli anni trenta e la Germania,come il resto dell’Europa ,è dilaniata dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Ed Evereth vivrà ,in prima persona,la crudeltà e la follia della guerra dimostrando ancora una volta il coraggio di una piccola e grande donna!

Una narrazione scorrevole e dettagliata ,capace di trascinare il lettore nel cuore della storia e di calarsi nelle vesti della protagonista cogliendo ogni sfumatura della sua anima,tutto questo rende il romanzo di Claudia Sabella ,una sorta di scrigno custode di emozioni intense e travolgenti. Difficile non amare la forza,il coraggio e la tenacia di Evereth ,una ragazza con un sogno in valigia,disposta ad ogni sacrificio pur di realizzarlo. Ma alla concretizzazione del suo sogno è fondamentale l’aiuto datole da sua madre. Una donna che aveva immediatamente compreso che in quella sua unica figlia femmina ,da sempre avida di sapere, bruciava una fiamma la quale avrebbe potuto trasformarsi in fuoco, solo lontano da quel mondo che non riconosceva alle donne ,altri ruoli se non quelli di mogli e madri. Una donna coraggiosa! Una madre da ammirare! Altra figura di spicco,in questo romanzo,è quella dell’affascinante ,enigmatico e valoroso Edwin Weston,l’uomo che,oltre a far breccia del cuore di Evereth,dimostra ,con la sua sensibilità,come una bandiera e una divisa non possono mutare l’animo di una persona. Durante quei terribili anni,in cui si è scritta una pagina “nera” della nostra Storia,forse,molti soldati tedeschi si sono interrogati sul perché delle loro azioni o hanno avuto il coraggio di ribellarsi alle tante atrocità perpetrate ai danni degli ebrei. Edwin è l’emblema della coscienza di ogni tedesco che ha urlato: NO!! Credo di non potervi dire altro perché altrimenti rischierei lo “spoiler” pertanto ,vi lascio augurandovi semplicemente una Buona lettura!!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: I FRATELLI KIMBALL DI VALERIA DI SPEZIO

Ragazzi ve lo avevamo detto che avremo avuto tantissimi novità, tantissime uscire.

Quindi il mio consiglio tenete carta e penna sotto mano e segnatevi le date😜

TITOLO: I Fratelli Kimball

AUTRICE: Valeria Di Spezio

COVER ARTIST: Martina Ponente

GENERE: Storico

FORMATO: Cartaceo

DATA DI USCITA: 6 Settembre

TRAMA:

Haworth, prima metà dell’Ottocento.

Qui vivono i fratelli Kimball: John, Alice e Sarah, con caratteri e desideri molto diversi.

John, unico uomo della famiglia, non accetta l’idea di svolgere un lavoro qualsiasi. Audace e curioso, preferisce andare a caccia di segreti.

Alice, poco più giovane del fratello, è ammirata da tutti per la sua straordinaria bellezza, di cui però non fa sfoggio. Timida, sensibile e con il cuore infranto, non sa se riuscirà ancora a fidarsi dell’amore.

Sarah, la ribelle dai capelli rossi, è intraprendente e molto distante dalle donne dell’epoca. Le parole che il padre le disse quando era bambina la tormentano: in un libro avrebbe trovato il segreto di ogni felicità. Trascorre il suo tempo libero leggendo, rifiutandosi di star dietro alla società e alle sue assurde imposizioni.

Splendide sale da ballo, incontri e scontri con giovani appartenenti alla nobiltà, verità da rievocare alla mente e altre che andrebbero a tutti i costi celate.

A fare da sfondo, un’epoca vittoriana appena inaugurata.

ESTRATTO:

D’improvviso il freddo sembrò svanire e lei divenne paonazza: non tollerava che un estraneo, per quanto nobile, la deridesse in quel modo.

«Non ho trovato nessuno di interessante, purtroppo.» Diede alla parola “nessuno” maggiore rilievo, come se fosse una sentenza.

Poi, dalla giacca dell’altro, riprese la rosellina con lo stelo reciso, provando a rimetterla fra i capelli. Le tremavano le mani, la rosa non voleva saperne di tornare al suo posto.

Infastidita, la gettò giù dal balcone e andò via senza voltarsi.

RIGUARDO L’AUTRICE:

Valeria Di Spezio è nata nel 1985 a Palermo.

Laureata in Lettere moderne e specializzata in Filologia presso l’Ateneo della sua città, insegna attualmente a Torino.

Ha iniziato a scrivere racconti e poesie alle scuole medie, incoraggiata dalla sua insegnante di Italiano.

Oltre a scrivere, ama disegnare e ancor di più leggere.

I fratelli Kimball è il suo romanzo di esordio.