WILL DI KAT SAVAGE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Will

Autrice: Kat Savage

Edito: Triskell Edizioni

Data d’uscita: 8 giugno 2022

Pagine: 212

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 14,25

Trama:

https://www.amazon.it/Will-Edizione-italiana-Birds-Vol-ebook/dp/B09ZLSCQFQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=2V016C7DS3M9J&keywords=will+kat+savage&qid=1658733944&sprefix=will+kat+%2Caps%2C125&sr=8-1

Willette Archer ha un segreto… anche se alcuni non credono che sia brava a nasconderlo. Braccio destro e migliore amica del proprietario del Bird’s Eye Tattoo Studio, il suo lavoro è diventato tutto per lei, quindi trascorre le giornate a occuparsi del negozio per evitare di pensare alla sua vita amorosa deludente. Naturalmente potrebbe anche avere a che fare con la sua infatuazione che dura vent’anni per il fratello maggiore del suo migliore amico.
Derek Tanner è confuso su… praticamente tutto. Il contratto d’affitto per il suo appartamento sta per scadere, la maggior parte della sua roba è da qualche parte in deposito e il dottorino fa turni extra in ospedale perché sono a corto di personale. Quindi, sì. La sua vita è un caos.
Grazie a quelle circostanze grandiose, uscire con qualcuno è proprio fuori discussione. È riconoscente ma anche restio quando il suo fratellino gli consiglia di alloggiare per un po’ nella camera degli ospiti di Willette. Anche lui è cresciuto con Will, ma non sono mai stati così uniti… figuriamoci convivere.
Il dottor Derek non impiega molto a iniziare a vedere Will sotto una luce diversa. Gli fa pensare che forse avrebbe bisogno di farsi controllare. Will, d’altro canto, è a tanto così dal fingere di essere ferita affinché lui la tocchi. Nel momento in cui superano certi limiti e portano la loro relazione a un altro livello, Will otterrà quello che spera da quando è una ragazzina oppure la sua fantasia sarà per sempre rovinata?

Parliamo del libro…

Willette, ma per tutti Will, è amica da sempre di Hawk e suo fratello Derek. Non ha segreti con il suo migliore amico, o meglio ne ha solo uno, ma anche se lei crede di essere brava a nasconderlo, realmente tutti sanno ma fanno finta di nulla.

Nella sua giovane età ha avuto molte storie, ma nessuna ha mai lasciato il marchio, nessuna ha mai fatto dimenticare il ragazzo di cui è innamorata da sempre.

Derek da quando suo fratello si è sposato vuole avvicinarsi a lui, e con il lavoro da medico che gli porta via molto tempo non ha ancora trovato un posto dove vivere.

Quando Derek è Will inizieranno una convivenza forzata, lui si accorgerà di molti lati della ragazza che prima ignorava. Lei che lo conosce da sempre, e lo ha osservato ogni singolo istante non può che confermare l’amore che prova per lui, ma sa anche che lui non è pronto a sentirselo dire. Se Derek dovesse venire a saperlo potrebbe chiudere qualsiasi cosa stia nascendo tra loro.

Come potrà trattenere i suoi sentimenti Will?

Cosa ne penso?

Avevo già letto il primo libro della serie e mi era piaciuto molto, e devo ammettere che anche questo secondo libro mi è davvero piaciuto.

L’amore non è sempre la soluzione giusta, non sempre con l’amore si risolve tutto, a volte c’è bisogno di molto altro. La pazienza e la buona volontà è una di queste e la protagonista lo sa bene.

Un racconto che si legge in fretta, a tratti divertente, ma il più della storia mi sono trovata a sospirare.

Per conoscere bene tutti i protagonisti possono consigliarvi di leggere prima il primo racconto e poi di seguito questo, così capirete ancora meglio ogni singolo personaggio.

Chissà chi ci sarà nel prossimo…

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FOREIGN OFFICER LA SUA LEGGE DI GIUSY VIRO

Recensione di Anna Maria.

Titolo: Foreign Officer – la sua legge.
Autrice: Giusy Viro.
Genere: Romance.
Pagine: 209.
Editore: Blueberry Edizioni, 6 luglio 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/Foreign-Officer-legge-Giusy-Viro-ebook/dp/B0B61KXD4L/ref=mp_s_a_1_2?crid=1018NZGAIF0J1&keywords=giusy+viro&qid=1658733449&sprefix=giusy+%2Caps%2C174&sr=8-2

Blueberry Edizioni, la Nuova Casa del Romance. Martina De Luca è una ragazza semplice, come tante, col sogno nel cassetto di diventare medico chirurgo. Iscritta all’Università Cattolica di Roma, è orfana di entrambi i genitori fin dalla più tenera età e vive con la nonna e la zia. Soffoca quel vuoto che si porta dentro da una vita con lo studio, immergendosi completamente, e passando il suo tempo libero con Paola, la sua migliore amica. Edward Robert Spencer, trentasette anni, è un diplomatico inglese, torna a Roma dopo ben quindici anni dall’ultima volta. Ha un compito molto delicato da svolgere per conto del Foreign Office Britain ma tornare nella Capitale, per lui, non è semplice. Nonostante il suo fascino, il suo sex appeal e le tante storielle alle spalle, non è mai riuscito a dimenticare colei che era stata capace di rubargli il cuore. L’unica donna che era riuscita ad amare davvero. Martina ed Edward non hanno davvero niente in comune: lei una giovane studentessa universitaria, lui un diplomatico in carriera. Eppure uno scontro fortuito davanti alla Fontana di Trevi fa incrociare i loro sguardi e qualcosa sembra cambiare immediatamente. Perché uno di quei brividi che non si dimentica, attraversa entrambi. Possibile che ci sia un filo sottile, tessuto abilmente dal destino, che già li unisce? Cosa si nasconde nel passato di Edward? Ma soprattutto quest’ultimo sarà capace di chiudere i conti con il passato e tornare finalmente ad amare?

Giudizio:

“Ho chiesto alla fontana di trovare un bel principe, quando sarò grande, e di diventare principessa”. Queste parole pronunciate dalla nostra protagonista, quando era solo una ragazzina, racchiudono infatti non solo un desiderio romantico, ma soprattutto la convinzione che la famosa Fontana di Trevi sia un luogo magico, dove i sogni diventano possibili: basta “credere e sperare con tutto il cuore”! Martina De Luca è una giovane studentessa universitaria, che oltre all’illusione di trovare un principe azzurro coltiva un sogno più concreto, ovvero quello di diventare un valente medico. Difatti si sta dedicando anima e corpo alla concretizzazione di questo suo obiettivo, mettendo da parte ogni altra velleitaria distrazione. Lo studio rappresenta per lei una sorta di ancora di salvezza per tentare di dimenticare quel vuoto che l’accompagna da sempre, dato dall’assenza dei suoi genitori, scomparsi troppo prematuramente. Un vuoto che hanno cercato in parte di colmare sua nonna e sua zia , le persone con cui è cresciuta e che si sono prese cura di lei. Nonostante il bagaglio di dolore sulle sue giovani spalle, Martina continua però a credere nell’amore, quello con l’A maiuscola e continua ancora ad essere profondamente legata a quel luogo, la Fontana di Trevi, custode di un dolce ricordo di lei ragazzina assieme a suo padre. Martina ama ogni angolo della sua bellissima città, ricca di storia e di tradizione, difatti, quando vuole staccare dallo studio, adora esplorare in bici nuovi quartieri di Roma e tutte le volte resta stupita della sua bellezza. Ed è proprio durante uno dei suoi giri esplorativi e persa nei suoi ricordi che la nostra Martina ha, nei pressi della Fontana di Trevi, uno scontro con un distinto uomo in un completo di alta sartoria che la colpisce per via dei suoi occhi grigio azzurro, che le ricordano due pervinche. Martina resta soggiogata dal suo sguardo magnetico e dal suo modo di fare indisponente e autoritario, tanto da definirlo “mister perfezione esasperata” così da ricordare a se stessa come questo sconosciuto bello da levare il respiro, sia assolutamente fuori dalla sua portata.. Edward Spencer è il fantomatico e affascinante uomo con la quale Martina ha avuto il suo incontro/ scontro. È un diplomatico inglese di trentasette anni, che è tornato a Roma dopo quindici anni di assenza, solo per portare a termine un importante e delicato affare di lavoro. Edward aveva promesso a se stesso che non avrebbe mai più calpestato il suolo di Roma : “La città immortale è morta per me , almeno da quindici anni”.

Quella città è per lui custode di un ricordo troppo doloroso che in questi anni ha tentato di “soffocare in un cassetto buio” ,ma che appena rimesso piede a Roma pare riemergere in modo prepotente, procurandogli una fitta al petto. È il ricordo di un amore giovanile che gli ha lasciato una cicatrice mai rimarginata . È il ricordo di una ragazza a cui lui, giovane e ingenuo, aveva affidato il suo cuore per restituirglielo in mille pezzi, facendolo sentire non all’altezza delle sue aspettative, troppo alte. Ora questa ragazza piombata nella sua vita, come una ventata di primavera, ha fatto risvegliare in lui sensazioni che pensava sepolte e che lo spaventano per l’irruenza e per l’intensità provata. Edward e Martina sembrano in apparenza due mondi agli antipodi e difficilmente conciliabili, ma se l’amore inizia a insinuarsi tra le crepe dei loro cuori sarà difficile pensare ai se e ai ma , sarà impossibile resistere dinanzi all’evidente attrazione che li lega. Ma, come sempre accade, ecco sul più bello piombare sulle teste dei nostri protagonisti una minaccia oscura , un’ombra del passato, intenzionata a minare il loro rapporto, appena sbocciato. Ci riuscirà davvero? Il loro sentimento sarà più forte o soccomberà? Una storia d’amore dolcissima, in cui Giusy Viro, oltre a fare battere il cuore dei suoi lettori, fa loro compiere un viaggio meraviglioso che parte dai vicoli e luoghi storici di Roma per poi spostarsi nella città italiana più romantica, come Venezia e poi concludere il viaggio nella pittoresca Napoli e nella mozzafiato Capri. Per scoprire se il desiderio espresso da una ragazzina dinanzi alla magica Fontana di Trevi si sia realizzato o meno, non vi resta che immergervi nella lettura!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NON SMETTE DI PIOVERE DI EMMA MEI

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Non smette di piovere

Autrice: Emma Mei

Pagine: 302

Data d’uscita: 14 giugno 2022

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo copertina flessibile: 11,49 €

Prezzo copertina rigida: 17,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Non-smette-piovere-Emma-Mei-ebook/dp/B0B46BQB5Q/ref=mp_s_a_1_1?crid=275LAIYXDWDKT&keywords=non+smette+di+piovere&qid=1658733320&sprefix=non+smette+di+%2Caps%2C174&sr=8-1

Viktoria è una giovane designer dall’indole pragmatica. Odia le sorprese, gli imprevisti dell’ultimo momento e porta sempre con sé delle matite colorate e un blocchetto da disegno.
Dovrebbe vivere la vita con più leggerezza ma le responsabilità lavorative, che il padre le ha affidato nell’azienda famigliare, le lasciano poco tempo libero.
Nonostante Mikael, il fratello maggiore, le rammenti che la vita è davvero semplice se lei non insistesse nel complicarla, e che nessun fiocco di neve cade mai nel posto sbagliato, Viktoria preferisce rinunciare alla felicità piuttosto che rischiare.
Da più di un anno mantiene le distanze da Logan che, con un semplice buffetto sulla guancia, inaspettatamente le ha fatto battere il cuore. Lo conosce da sempre perché è come uno di famiglia, frequenta il dojo dove lui è un maestro di arti marziali, e non riesce a capacitarsi di quella particolare sensazione che avverte al centro del petto, appena lo vede.
Grazie a una piccola interferenza da parte del fratello, Viktoria si lascerà andare all’amore ma, un’improvvisa tempesta la travolgerà avvolgendola nel buio della disperazione.
Quanta gioia, e quanto dolore, più contenere un cuore?

Parliamo del libro…

Viktoria ha sempre esaudito ogni tipo di desiderio della sua famiglia, è diventata designer nell’azienda di famiglia, è stata in un collegio, e la sua vita è basata sul lavoro.

L’unico strappo alla regola è frequentare il dojo di suo fratello Mikael e il suo socio Logan, nonché migliore amico del fratello.

Suo fratello è il contrario di lei, è un ragazzo da uno spirito libero, e ogni volta le ricorda che deve vivere di più.

Quando un giorno durante una lezione al dojo Logan si avvicina e le sussurra una frase, a lei quella entra in testa come un mantra e lo fa vedere con occhi diversi.

Forse il destino o forse spinti da una mano i due ragazzi capiranno di essere due anime gemelle che si sono incontrate e che l’uno fa bene all’altro.

Ma non sanno ancora che una tempesta sta per abbattersi su di loro, e quando accadrà bisogna trovare una forza per rialzarsi.

Non sarà facile per nessuno dei due, soprattutto senza porta l’altro a fondo, e per questo dovranno lottare con tutte le forze che hanno.

La vita è imprevedibile e ci mette sempre degli ostacoli davanti che bisogna superare.

Cosa ne penso?

Ho cercato delle frasi adatte per descrivere quello che ho provato leggendolo, ma non ne trovo che corrispondano alle emozioni che ho provato.

All’inizio del libro mi chiedevo se fosse così tutto tranquillo, e fosse la classica storia, ma poi è arrivata la tempesta che mi ha completamente spiazzato.

Per quanto volessi sembrare forte, ho dovuto ricredermi leggendo questo libro, perché mi ha davvero lasciato un vuoto.

Mi sono ritrovata ad andare avanti leggendo ogni singola riga nella disperazione, e questo grazie anche alla bravura della scrittrice che è riuscita a trasmettere ogni singola emozione dei protagonisti anche con poche righe.

Un racconto che sicuramente consiglio a tutti di leggere, perché vi trasmetterà oltre forti emozioni, darà anche molti consigli molto “zen”.

Cosa dire? Ringrazio per avermelo fatto leggere, e soprattutto per mi fortuna posso staccare un attimo tra una lettura e l’altra perché mi ha davvero spiazzato e lasciato un grandissimo vuoto e uno scompiglio di emozioni che non so definire, così riesco a realizzare, elaborare, e riprendermi.

Sicuramente sarà un libro che vorrò nella mia libreria anche cartaceo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MAGIA DELLE STELLE DI ANNALISA PARIGI

Recensione di Anna Maria.

Titolo: La magia delle stelle.
Autrice: Annalisa Parigi.
Genere: Romance New Adult Autoconclusivo.
Pagine: 297.
Editore: Self Publishing, 20 dicembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/magia-delle-stelle-Annalisa-Parigi-ebook/dp/B09M4BBD1M/ref=mp_s_a_1_1?crid=2SB1VIZ1L7VBC&keywords=la+magia+delle+stelle+annalisa+parigi&qid=1658732647&sprefix=la+magia+delle+ste%2Caps%2C156&sr=8-1

Cosa succederebbe se un giorno Ella scoprisse che il ragazzo dei suoi sogni si è trasferito nella casa accanto alla sua? Comincerebbe a volare con la fantasia, perché lei è proprio una sognatrice. Ma lui è realmente il principe azzurro? Justin è strafottente, arrogante, presuntuoso, ma anche il ragazzo più bello che Ella abbia mai visto. Cosa nasconde dietro a quell’atteggiamento? Un diario, delle stelle e una casa sull’albero attireranno i due giovani ragazzi come una calamita, e la magia avrà inizio. Ella e Justin, due anime ferite, due cuori spezzati, due destini che si incrociano lottando per un amore incerto, perché, quando il passato ritorna, stravolge ogni cosa, incluso il loro futuro.

Giudizio:

“Non smettere mai di sognare, solo chi sogna può volare”. Questa frase ispirata a Peter Pan è chiaramente tatuata sulla schiena della nostra giovane protagonista, come una sorta di promemoria, per rammentarle sempre come non sia affatto sciocco credere nelle favole, nella magia e soprattutto nelle stelle. Ella è infatti una sognatrice, che crede ancora possa esserci da qualche parte sulla faccia della terra il fantomatico principe azzurro o , se si trattasse di un inguaribile Peter Pan, sarebbe ancora meglio. Eppure la sua giovane vita non le ha regalato delle memorabili esperienze in campo sentimentale, anzi Liam, il ragazzo a cui ha affidato ingenuamente il suo cuore e non solo, si è poi rivelato un essere della peggiore specie; nonostante ciò la nostra Ella continua a credere che ci possa essere il ragazzo perfetto per lei, colui a cui donare se stessa senza doversene poi pentire amaramente. “… quegli occhi, quel sorriso, quel corpo… tutto insieme racchiuso nella stessa persona è davvero troppo, è un colpo al cuore”. Ecco questo è il primo pensiero che balena nella mente di Ella , mentre procede ad una radiografia dettagliata del ragazzo, mezzo nudo, che sta scaricando pacchi e mobili nella casa accanto e che scopre essere il figlio dei nuovi vicini, nonché amici di gioventù dei suoi genitori. Peccato che quello che le appare come l’essere più bello mai visto, si rivela essere un arrogante e presuntuoso, subito pronto a farla sentire in imbarazzo per quello che definisce “un pigiama ridicolo” e per il nomignolo che subito le affibbia “Trilli”. Justin è il nome di colui che ha attirato la sua attenzione, provocandole un inaspettato turbinio nello stomaco e una irresistibile tentazione di osservarlo, di studiarlo , di fissarlo, come fosse una potente calamita. Sentimenti simili e piuttosto agitati tormentano anche l’animo di Justin il quale è rimasto, a sua volta, stregato da quella ragazza dalle fattezze di una piccola fata che col suo profumo buonissimo e i suoi grandi occhi verdi gli è entrata dentro, come una benefica boccata di ossigeno e che diventa per lui semplicemente la sua Trilli. Eppure Justin è da circa un anno che non riesce più a provare vere emozioni, da quando la sua vita è totalmente cambiata , da quando in un solo istante ha visto volatirizzare dinanzi ai suoi occhi tutte le sue certezze. Da allora convive con un dolore capace di togliergli il respiro e con un cuore rattoppato malamente: è solo “un corpo che si muove nel tempo e nello spazio, ma senza provare assolutamente niente”.

A differenza di Ella, lui non crede né alle favole né tantomeno al romanticismo, che reputa solo per gli sfigati e di sicuro non crede affatto che Carmel, la piccola città, dove sono nati e cresciuti i suoi genitori e dove lo hanno costretto a trasferirsi, sia magica. Ma quella ragazza che pare avere intorno a sé un’aura luminosa in grado non di accecarlo , ma di invogliarlo ad aprire ancora di più gli occhi, pare esercitare su di lui un inaspettato potere attrattivo, un potere di cui Justin ha però paura, convinto ormai di non poter più amare e di procurare solo sofferenza per chi gli sta vicino. L’unico modo che Justin ha per fare zittire i suoi demoni e mettere in pausa il dolore è scrivere, riempiendo le pagine bianche del suo diario di ogni suo pensiero o sensazione, non immagina che invece, anche la sua fata, ha un luogo dove rintanarsi, quando vuole restare da sola, ossia perdere il suo sguardo tra le sue amate stelle. Entrambi, senza saperlo, sono molto più simili di quanto credano, ma se per Ella sarà più facile aprire il suo cuore a quel ragazzo che, nonostante tutto, continua ad apparirle come il suo amato Peter Pan, più tortuoso sarà il percorso emotivo che dovrà intraprendere Justin. Sarà difficile per lui lasciarsi andare alle emozioni che Ella gli trasmette. Sarà doloroso affrontare i fantasmi del suo passato e voltare pagina. Ma forse, assieme ad Ella, può davvero creare una sorta di “isola che non c’è” dove per realizzare un desiderio è sufficiente volerlo? Sarà pronto a permettere a Trilli di provare a guarirlo grazie alla sua polvere fatata? Ci potrà mai essere un finale diverso nella favola di Peter Pan? Una storia dolcissima, dove occorre solo farsi trasportare dalla magia delle stelle! Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ARTEMISIA TRA AMORE E MAGIA DI LAURA VINACCIA

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Artemisia, tra amore e magia

Autrice : Laura Vinaccia

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 250

Data d’uscita: 19 aprile 2022

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 11,98 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Artemisia-amore-magia-Laura-Vinaccia-ebook/dp/B09XZDZR3K/ref=mp_s_a_1_1?crid=1V8C2X8L3JJPY&keywords=artemisia+tra+amore+e+magia&qid=1658350540&sprefix=artimisi%2Caps%2C91&sr=8-1

Mia Pascucci vive a Napoli con i genitori, ha una laurea in moda e design ma è “costretta” a lavorare in un fast-food. Il suo sogno è quello di fare la stilista ma teme che, ormai, sia destinato a rimanere tale.
Un giorno però, tornata a casa dal lavoro, trova una lettera di assunzione da parte di un’azienda di moda di Roma, Artemisia. Mia decide immediatamente di partire per la Capitale ma scopre che il lavoro che si trova a svolgere è ben diverso dal disegnare abiti: deve venderli, catalogarli e allestire le vetrine. La sua iniziale delusione viene però “annullata” dalla presenza di un ragazzo estremamente sexy e dallo sguardo provocante sempre disponibile a svolgere qualsiasi mansione in azienda. Con sua grande sorpresa, scopre che si tratta di Daniel Berlucchi, il proprietario di Artemisia, considerato tra i dieci uomini più sexy d’Italia e assidua presenza sulle copertine delle principali riviste di gossip. Eppure, ogni volta che lo osserva, che ci parla, continua a domandarsi come possa un uomo così importante apparire in realtà il “ragazzo della porta accanto”.
Mia, però, cerca di convincersi che è venuta a Roma solo per lavoro e per dedicarvi anima e corpo. Ma è davvero possibile per lei rimanere indifferente quando lui le passa vicino e la sfiora? E quando i loro occhi si incontrano? Respira profondamente e ripetilo ancora, Mia, sei venuta a Roma solo per lavoro!

Parliamo del libro…

Mia ha studiato per diventare stilista, invece si trova a lavorare in un fast food, e di moda gli è rimasto il sogno e il suo blocco da disegni dove ogni volta ne aggiunge uno.

Quando Artemisia le conferma un assunzione senza pensarci un attimo, fa i bagagli e lascia Napoli per trasferirsi a Roma.

Non si sa cosa si aspettava, ma di certo non servire tutto il giorno clienti, catalogare e Fare inventario tutto il giorno.

Inoltre la maggior del tempo si ritrova in mezzo un ragazzo tanto bello quanto antipatico, ma per fortuna lei non è una che si fa mettere i piedi in testa.

Quel ragazzo, che a volte si ferma a dormire nella camera degli ospiti dove vive con la sua coinquilina, nonché collega, si rivela essere Daniel, proprietario di Artemisia.

Dopo aver messo da parte i battibecchi, si renderanno conto che hanno molte altre cose che li unisce, passioni da condividere e la paura di amare.

Infatti Mia non è li per cercare l’amore, ma per far avverare il suo sogno. Ma come si fa a resistere a Daniel?

Cosa ne penso?

Un libro divertente e veloce da leggere.

Non è stato impegnativo e in poche ore l’ho terminato.

Bella la storia, molto originale sotto molti aspetti, ma devo ammettere che Daniel mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca, e un po’ di punti di domanda.

Una storia che consiglio di leggere per passare delle ore in compagnia.

Scrittura fantastica da leggere, e soprattutto che arriva al dunque come piace a me su molti aspetti, ma su altri troppi dettagli che io non amo molto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’AMORE ALL’EQUATORE DI TWINGA NAKUPENDA

Recensione di Anna Maria.

Titolo: L’amore all’equatore.
Autrice: Twiga Nakupenda.
Genere: Romance.
Pagine: 341.
Editore:Self Publishing, 13 giugno 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/LAMORE-ALLEQUATORE-TWIGA-NAKUPENDA-ebook/dp/B0B41ZKFNX/ref=mp_s_a_1_1?crid=2Z7A5LC5CZ9DW&keywords=l+amore+all+equatore&qid=1658350051&sprefix=l%E2%80%99amore+all%E2%80%99%2Caps%2C80&sr=8-1

Marco e Irene insieme da sempre si sono sposati giovanissimi, sono una coppia decisamente sopra le righe: lei nata in Kenya da genitori italiani,inizia a sfilare per le griffe più importanti fin da ragazzina, mentre lui vasca dopo vasca collezionando vincite su vincite diventa un campione mondiale di nuoto. Quando le loro carriere si interrompono decidono per un caso fortuito di accettare una proposta di lavoro come istruttori subacquei in Villaggi vacanze esclusivi in giro per il mondo. Stagione dopo stagione, anno dopo anno, la giovane coppia perderà la propria identità. Marco deciderà di prendere una pausa da Irene proprio durante la settimana dedicata ai festeggiamenti del matrimonio di Oscar ( amico e socio in affari) in Tanzania nel suo Villaggio vacanze esclusivo appena inaugurato. Irene si toglierà qualche sfizio e rincorrerà un vecchio amore mai dimenticato. In un clima festoso e allegro gli animi degli amici e parenti, accorsi per festeggiare il matrimonio, si scalderanno fino a raggiungere temperature decisamente bollenti. Marco cercherà di distrarsi altrove, Irene riceverà una delusione apparentemente scottante ma in compenso diventerà bersaglio dello scapolo più ambito del gruppo degli invitati: il bell’Andrea. Le storie si intrecceranno dando il via ad una serie infinita di malintesi ed equivoci , situazioni comiche mischiate a scene piccanti, colpi di scena, sconfitta e trionfo della giustizia amorosa. È anche una storia di amicizia, solidarietà e legami forti, come pure di gelosia, cattiveria e malafede. Irene metterà sempre al primo posto l’amore per la sua terra: l’Africa , il rispetto per i suoi abitanti e dell’ambiente. Alla fine dopo aver viaggiato per tutto l’oceano Indiano capirà la direzione giusta da prendere.

Giudizio:

Twiga Nakupenda ha deciso di fare compiere al suo lettore un viaggio verso una terra , come quella dell’Africa, ricca di posti da mozzare il fiato, ma anche caratterizzata da mille contraddizioni . Attraverso le sue descrizioni precise ho avuto la sensazione di poter respirare ogni profumo di questa terra selvaggia, come di immaginarmi i colori intensi dei suoi bellissimi tramonti oppure di provare l’ebbrezza e l’adrenalina delle avventure descritte in queste pagine, ossia safari e immersioni subacquee suggestive . A mio parere , ha creato delle splendide cartoline , che ha fatto dono a noi lettori. Ma quella del “viaggio” è anche la parola chiave per descrivere il tortuoso e difficile percorso che ha deciso di fare intraprendere alla sua protagonista, un viaggio dentro se stessa per ritrovare quella parte di sé che sente avere smarrito. Irene Balestrieri , la nostra protagonista, è una famosa ex fotomodella, nata e cresciuta in Kenya con due genitori italiani , figli dei fiori, la quale , dopo una sfolgorante carriera sulle passerelle è stata costretta a smettere di sfilare e gettata “come uno yogurt scaduto” , non appena è ingrassata di due kili. Ha sempre dimostrato però di avere un temperamento forte e determinato, quando ha deciso, una volta fatto ritorno in Italia , di cambiare il nome impronunciabile che le avevano affibbiato i suoi genitori, ossia Nakupenda, che in lingua swahili abbraccia diversi significati da “ti voglio bene” a “ti amo” , in uno meno impegnativo come Irene..E ne ha dato ulteriore conferma, quando assieme a suo marito Marco, un ex campione mondiale di nuoto, ha accettato di inventarsi un nuovo lavoro, ovvero quello di fare gli istruttori subacquei in Villaggi turistici, sparsi in tutto il mondo. La vita di Irene e Marco , vista al di fuori, pare essere perfetta , ma dopo sei anni di viaggi qualcosa pare essersi incrinato. Se Irene ritiene sia arrivato, forse, il momento di appendere le pinne al chiodo, di iniziare a godersi la stabilità e la tranquillità di una vita normale e di fare evolvere il loro rapporto di coppia magari mettendo in cantiere un figlio; di tutt’altro avviso pare essere Marco, non intenzionato a rallentare i ritmi frenetici della loro quotidianità e sempre più insofferente verso quella moglie “selvaggia” che spesso lo fa sentire non alla sua altezza. La crisi latente fra i nostri protagonisti esplode , come una bomba ad orologeria, tenuta a freno da tempo, quando i due decidono di partecipare al matrimonio del loro amico e socio in affari Oscar , che si terrà nel villaggio turistico appena inaugurato a Bagamojo, in Tanzania. Per Irene tornare nella sua Africa è sempre una gioia, ma stavolta quel viaggio ha un retrogusto amaro, come il doversi ritrovare ad avere a che fare con una strana comitiva formata da poche coppie, molti single, tante mogli senza marito e tanti mariti senza mogli: un mix che può generare effetti imprevedibili e pericolosi.

E poi, come ignorare la maledizione di Bagamojo, il cui nome in swahili vuol dire “dove lasciai il cuore” e che pare avere un effetto disastroso sulle coppie? Difatti, Marco, il suo compagno da sempre, che all’improvviso le pare uno sconosciuto, le sgancia la bomba, chiedendole una pausa di riflessione e adducendo, come giustificazione, le scuse più banali, per poi gettarsi senza alcun pudore tra le braccia di un’altra donna. Dinanzi alla decisione di suo marito, Irene si trova prima a cercare di capire cosa prova davvero, per poi realizzare che del suo rapporto conserva bei ricordi che però si sono pian piano sbiaditi, senza lasciare uno strascico così doloroso. Ed è proprio in questo momento di sua vulnerabilità che compaiono, quasi contemporaneamente, due uomini a confonderle ancora di più le idee e soprattutto a crearle un inaspettato terremoto emotivo. Si tratta del bell’Andrea , un ragazzo della loro cerchia di amici, uno di quei tipi che è solita definire “troppo” : troppo bello, troppo ricco, troppo alto, troppo perfetto. Insomma il tipo che l’avrebbe fatta soffrire “troppo”, se si fosse innamorata di lui. E poi vi è Samantar, il ragazzo della pelle scura e dalle iridi verdi , nato a Roma da due genitori quasi bianchi , dal divertente nome da donna e dall’inconfondibile inflessione romana. Entrambi fanno provare alla nostra Irene emozioni intense, ma allo stesso tempo differenti. Con entrambi sperimenta quella sensazione di libertà e di lasciarsi andare alle emozioni, senza pensare al domani. Ma solo con uno di loro ha sentito sin da subito una immediata alchimia, un senso di totale appartenenza. Per fare luce nel suo cuore Irene dovrà intraprendere un viaggio dentro se stessa, sarà vittima di tranelli posti dal destino e non solo , che la porteranno a volte ad allontanarsi, a sperimentare altre vie , prima di ritrovare la strada che la riporterà casa , dove vi è il suo cuore. Chi ci sarà ad attenderla?

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

CAMPUS DESIRE DI EMILY JURIUS

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Campus Desire

Autrice: Emily Jurius

Edito: Literary Romance Edizioni

Pagine: 175

Data d’uscita: 6 giugno 2022

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,75 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Campus-Desire-Emily-Jurius-ebook/dp/B0B3GTK3K6/ref=mp_s_a_1_1?crid=8OCDTVRQ7327&keywords=campus+desire+emily+jurius&qid=1658178529&sprefix=campus+des%2Caps%2C80&sr=8-1

Solitaria e riservata, Jamie si trasferisce dal padre ad anno scolastico iniziato. Il ritorno al liceo, dopo le vacanze di Natale nei bellissimi quartieri di Austin, non è proprio il suo sogno. La libertà è l’unica cosa che conta per lei perché le permette di nascondere la sua vera passione.
Rexford è arrogante e detestabile. Un vero paria a cui nessuno si avvicina. Colui a cui era stato paventato un futuro luminoso, oggi, non è più nessuno. A meno che non riesca a convincere la nuova ragazza ad allearsi con lui. Ed è pronto a tutto.
Solo che lei lo odia.
Eppure tra loro nasce un ardente desiderio. Lottano, si scoprono, senza mai soccombere.
Ma non si dice che il modo migliore per resistere alla tentazione è semplicemente quello di cederle?

Parliamo del libro….

Quando Jamie si trasferisce dal prende e inizia la sua nuova vita, in una nuova scuola, senza conoscere nessuno e con segreti che nessuno dovrà mai scoprire, non avrebbe mai pensato che solo dopo pochi giorni avrebbe avuto un piccolo incidente che la porterà a dover chiedere per la prima volta aiuto a qualcuno.

Ma in quella città dove non conosce nessuno, l’unico a cui può chiedere una mano sarà proprio colui che l’ha portata in questa situazione, Rexford, nonché suo vicino di casa.

I loro saranno scambi di favori puramente egoistici, ma questo lo porta a passare molto tempo assieme, e a conoscersi poco per volta.

Entrambi proveranno per la prima volta l’amore, e capiranno che non è solo più uno scambio di favori, e tutto grazie a una piccola distrazione che ha portato ad avere un piccolo incidente.

Cosa ne penso?

Un libro molto carino da leggere, a tratti anche divertente.

Non è un libro impegnativo ma ti tiene compagnia un paio d’ore facendoti assaporare un amore nato per gioco ma diventato reale.

La scrittrice mi è piaciuta molto, arriva subito al dunque senza perdersi, e non addentrandosi in discorsi che ti fanno perdere la cognizione.

Una storia davvero molto carina da leggere sotto l’ombrellone.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

HIDDEN BY THE NIGHT DI SIMONA LA CORTE

Recensione di Anna Maria.

Titolo: Hidden by the night.
Autrice: Simona La Corte.
Genere: Romance Suspense.
Pagine: 309.
Serie: Mercenary Arms Series.
Editore: Self Publishing, 21 luglio 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€ prezzo di lancio/ Cartaceo 15,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Hidden-night-SIMONA-CORTE-ebook/dp/B0B6688ZB4/ref=mp_s_a_1_1?crid=35NICTWJ16FDB&keywords=hidden+simona+la+corte&qid=1658177962&sprefix=hidden+simon%2Caps%2C121&sr=8-1

Ho incontrato due uomini nel mio cammino: la bestia e l’angelo caduto. Sapevo che innamorarmi di uno dei due sarebbe stato rischioso, ma non avrei mai immaginato di perdere una parte di me stessa. E io non so più chi sia Layla Jones.
Onore e lealtà sono i principi sui quali ho fondato la mia esistenza ma, da quando lui si è preso tutto ciò che possedevo di più caro, ho avuto un unico scopo: la vendetta. Poi è arrivata lei a rischiarare il buio della mia anima e, in poco tempo, è diventata il centro della mia vita. Adesso è in pericolo e io, Cole Turner, sono l’unico che può salvarla . Sono Bradley Hogan, ho accolto l’oscurità trasformandola in un messaggio di morte, e lei rappresenterebbe l’ultimo tassello per completare il mio disegno divino. Cole Turner è a capo della Mercenary Arms e da anni segue le tracce dell’uomo che ha distrutto la sua esistenza. Al party organizzato da Bradley Hogan conosce Layla Jones che è coinvolta, a sua insaputa, nel folle piano del ricco imprenditore, il quale non perde tempo per corteggiare e guadagnarsi così la fiducia della donna. Layla segue il proprio istinto che la conduce da Cole, ma quando scopre la sua vera identità, invece di allontanarlo , lo accoglie nella sua vita, nonostante i rischi. Cole trova il modo per mettere distanza tra loro con lo scopo di proteggerla, ma Layla non intende rinunciare a lui, l’unico in grado di salvarla da Hogan. Al centro di un gioco mortale, l’amore è la loro unica ancora di salvezza ma sarà sufficiente contro un nemico tanto spietato?

Giudizio:

Siete pronti a giocare una pericolosa partita a scacchi? Intelligenza, scaltrezza, pazienza e soprattutto non dare mai nulla per scontato! Queste sono le doti di un buon giocatore, ma in questa partita chi conduce il gioco muovendo le pedine è una mente spietata e senza scrupoli, pronto a ricorrere a qualsiasi mezzo per fare scacco al re e alla regina. Chi vincerà questa partita dall’esito fatale? Bradley Hogan è un ricco imprenditore che deve la sua fortuna alle esportazioni del wisky , provenienti dalle distillerie di sua proprietà e situate in tutti gli USA. Spietato, calcolatore e sicuro di sé sono gli aggettivi che solo in parte possono descrivere la personalità perversa e contorta che si cela dietro la maschera di Mr Hogan. Sarà, però, proprio lui ad essere il tramite che porterà a fare incrociare le strade di altre due persone, due pedine importanti nel suo “progetto” folle. Un party di beneficenza, da lui organizzato, riunirà sotto lo stesso tetto il carismatico Bradley Hogan e gli altri due personaggi che ci faranno tribolare in queste pagine, portando il nostro cuore ad accelerare per la miriade di sensazioni contrastanti, che ci faranno provare. Layla Jones è una curatrice d’arte freelance, ovvero cerca nuovi talenti, investendo su di loro e dando all’arte che si cela dietro volti sconosciuti la possibilità di emergere. Layla è anche una donna dalla personalità forte e determinata, non è il tipo che si fa mettere i piedi sulla testa e sa soprattutto evitare di cadere nella trappola di subdoli predatori. La presenza di Layla al party non è assolutamente scontata , in quanto è stato proprio Mr Hogan a finanziare la sua ultima mostra di arte e quando si trova dinanzi a quest’uomo di cui tutti parlano e da cui tutti sono affascinati , anche lei non è indifferente al suo fascino e al suo carisma, ma avverte anche un inspiegabile senso di disagio. L’immagine di Mr Hogan viene offuscata , però, da due occhi grigio azzurro e dalla sfrontatezza di uno sconosciuto che è stato capace in una manciata di secondi di mettere a soqquadro la sua mente e di fare sobbalzare il suo cuore.

Se Bradley Hogan le ha suscitato con le sue malcelate avances tanti campanelli d’allarme, quell’uomo di nome Cole Turner l’ha fatta sentire vulnerabile e irrimediabilmente attratta. Anche la presenza di Cole a quel party non è casuale, ma dettata da uno scopo preciso: portare a termine la sua missione sotto copertura e regolare un vecchio conto in sospeso con Mr Hogan. Se per quest’ultimo la nostra Layla rappresenta il suo obiettivo, la preda da fare cadere nella sua trappola; per Cole Turner, un ex agente delle Forze Speciali ed ora a capo della sezione di spionaggio, denominata Mercenary Arms, lei doveva essere un mezzo per raggiungere il suo scopo, ma inaspettatamente diventa una pericolosa tentazione. Nel suo lavoro la prima regola da rispettare è impedire alle emozioni di compromettere la lucidità necessaria per evitare di mettere a rischio la buona riuscita della missione e la vita , sua e dei suoi colleghi. Cole non può permettersi di farsi coinvolgere, non può permettersi di vacillare, ma deve mantenere il suo autocontrollo, perché Bradley Hogan deve essere suo , attende questo momento da cinque lunghi anni. Eppure quella ragazza dalla lingua tagliente e dalle incantevoli iridi blu che sfumano sul violetto è riuscita ad incendiare ogni centimetro della sua pelle , è stata capace di insinuarsi in ogni crepa della sua anima spezzata, è stata in grado di azzerare anni di addestramento e autodisciplina. Attrazione, tormento, senso di protezione sono i sentimenti che si agitano nel nostro Cole, un uomo dal passato segnato da cicatrici profonde, dal presente sempre incerto e senza il pensiero di un futuro possibile, perché uno che ha scelto una vita, come la sua, non può permettersi di pensare a parole , come Amore o Famiglia. Ma Layla, col suo spirito battagliero, col suo lottare per il loro sentimento, pare essere quel piccolo spiraglio di luce nelle tenebre ,che lo hanno da sempre accompagnato. Se Layla e Cole devono lottare contro i loro stessi sentimenti e le legittime paure, vi è qualcuno che trama nell’ombra, che ha un solo desiderio: vuole fare cadere il suo re e la sua regina . Ci riuscirà? “Nulla durerà per sempre come il nostro amore”. Questo è quanto si ripetono i nostri protagonisti, ma sarà davvero così? Un finale da cardiopalma, dove nulla è come può sembrare, dove ogni nostra aspettativa parrà appesa ad un sottile filo di speranza, pronto a spezzarsi all’ennesimo colpo di scena. Simona La Corte si è davvero superata, si è allontanata dalla sua comfort zone, ha alzato l’asticella, dimostrandosi, però, ancora una volta, assolutamente all’altezza!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MOSSA DELLA EEGINA DI KENNEDY RYAN

Eccoci con una storia.

Titolo: La mossa della regina

Autrice: Kennedy Ryan

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 461

Data d’uscita: 8 giugno 2022

Prezzo kindle: 7,99 €

Prezzo cartaceo: 14,60 €

Trama:

https://www.amazon.it/mossa-della-regina-Kings-Vol-ebook/dp/B0B2VCJWXT/ref=mp_s_a_1_1?crid=1SE1ZDIMGNT9E&keywords=la+mossa+della+regina&qid=1657917610&sprefix=la+mossa+del%2Caps%2C117&sr=8-1

Ho sempre pensato che fosse mio. Ora è l’uomo che non posso avere…
Ci sono decine di foto di me e Ezra Stern. Siamo felici, sorridenti… persino in vasca da bagno. Niente di cui pensare male: avevamo sei mesi. Anni dopo, il nostro primo bacio è stato il più goffo, umidiccio e impacciato di sempre: i trenta secondi più spettacolari di tutta la mia adolescenza.
Ma poi tutto è cambiato. Le nostre famiglie, molto unite fino a quel momento, hanno preso strade diverse. Ed è così che, vent’anni dopo, il ragazzo timido che ricordavo, il mio migliore amico d’infanzia, si è trasformato in un uomo molto diverso, dal pericoloso fascino magnetico. Elegante, feroce, intelligente… e sbagliato. L’Ezra che ho sempre considerato mio evidentemente non c’è più. Perché tra noi si sono frapposte decine di segreti, bugie, promesse infrante. Prima di arrendermi e dimenticarlo, però, ho un piano per scoprire se, nascosto dietro l’uomo tutto di un pezzo che finge di essere, c’è ancora il mio primo amore.

Parliamo del libro…

L’amicizia tra Kimbia e Ezra è nata quando erano dei bimbi di pochi mesi e le loro mamme gli hanno fatto il bagnetto nella stessa vasca.

Da allora i due sono sempre stati inseparabili, si sono difesi da tutti gli altri, e hanno sempre vissuto tutto assieme.

Non importava per loro la religione seppur diversa, o il colore della loro pelle, loro erano amici e nulla li avrebbe mai divisi.

Ma all’età di tredici anni dopo uno stupendo bacio Ezra è partito per il suo solito campeggio estivo e non ha mai fatto più ritorno.

Anni dopo Kimba rappresenta grandi politici della storia, ed Ezra ha una vita tranquilla e all’apparenza serena.

Dopo l’incontro inaspettato al funerale del papà di Kimba, e aver sbirciato le loro vite, ma aver visto che la loro intesa era ancora forte, si sono tenuti lontani.

Adesso Kimba è tornata dalla sua famiglia, e proprio durante una premiazione a nome di suo papà incontra di nuovo Ezra, e ora sono due le cose: o lo perde e dimentica per sempre, oppure non se lo lascia più scappare.

Lui è sempre stato suo, lui è l’uomo giusto per lei, e anche se dovranno affrontare grandi difficoltà, non potranno far finta di non amarsi e perdersi per sempre questa volta.

Cosa ne penso?

Un bel libro da leggere, educativo sul valore di non essere spregevoli sulle persone che non fanno parte della nostra scelta religiosa o non, sul colore della pelle, o sul vestire, truccare o molto altro. Ognuno è libero di essere se stesso!

Ho apprezzato davvero questo libro, con questa ragazza che ha dovuto farsi forza in un mondo di squali soprattutto maschile, e soprattutto giudicata solo perché di colore.

Un racconto anche se con valori importanti, raccontato bene e non impegnativo, ma comunque facendo percepire bene il messaggio, il suo insegnamento.

Inoltre c’è un altro insegnamento per ogni donna, ma non voglio svelarvelo altrimenti farei spoiler.

Vi consiglio di leggerlo per poter capire come mai l’ho apprezzato così tanto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’ESTATE DEL PRIMO AMORE DI JOANNA BONNY

Recensione di Anna Maria.

Titolo: L’estate del primo amore.
Autrice: Joanne Bonny.
Genere:Romance.
Pagine: 409.
Editore: Self Publishing, 16 giugno 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lestate-primo-amore-Joanne-Bonny-ebook/dp/B0B4F6SPNR/ref=mp_s_a_1_1?crid=Y4ZVNR0MYJSN&keywords=l+estate+del+primo+amore&qid=1657916920&sprefix=l%E2%80%99estate+del+primo%2Caps%2C106&sr=8-1

Il primo amore non si perdona mai. Giulia ha tutto quello che può desiderare dalla vita: due genitori che l’adorano, una carriera ben avviata come interior designer, un appartamento per cui ogni milanese farebbe carte false e, come ciliegina sulla torta, il suo ragazzo le ha appena fatto la proposta di matrimonio. C’è solo un piccolo problemino ad angustiarla, un segreto che non ha mai confidato ad anima viva, è già stata sposata con un altro uomo. Durante un soggiorno di studio a Parigi, dieci anni prima, aveva perso la testa per un coetaneo italiano con il quale era segretamente convolata a nozze, salvo abbandonare il marito e la Francia dopo il matrimonio alla luce di una scoperta che le aveva spezzato il cuore. Un vecchio articolo di giornale e la conferma dell’ambasciata italiana a Parigi sembrano però spazzare via il suo problema: suo marito è deceduto anni prima, lasciandola vedova. Libera da quell’errore di gioventù, può recarsi a cuor leggero nella soleggiante Capri, dove un ricco imprenditore americano, l’enigmatico Rick Blaine, la aspetta per trasformare un’antica villa in un hotel di lusso. Giulia sa poco e niente del nuovo cliente: il suo passato sembra avvolto nel mistero, così come l’origine della sua fortuna, ma accetta l’incarico su due piedi. Limonate fresche, tuffi in acque blu, tintarella a bordo di lussuosi yacht e aperitivi nei locali alla moda di Capri … sembra il lavoro dei sogni e Giulia non vede l’ora di godersi la dolce vita nel Golfo di Napoli. All’arrivo sull’isola , si scopre sempre più intricata da questo “Grande Gatsby” e ha finalmente occasione di conoscerlo durante lo sfarzoso party che lui stesso ha organizzato alla villa prima della chiusura dei lavori. Ed è qui che viene a conoscere la verità: Rick Blaine è nient’altro che suo marito, vivo e vegeto e per nulla disposto a concederle l’annullamento del matrimonio. Ma per Giulia i misteri da svelare restano molti perché suo marito ha inscenato la sua morte? Perché ha affidato a lei il restyling della villa? E soprattutto, perché l’uomo che lei ha abbandonato senza guardarsi indietro sembra deciso a riconquistare il suo cuore? Tra feste stravaganti e cene a lume di candele , gite in barca e furti di yacht, scandali al sole e bagni proibiti nella Grotta Azzurra, la permanenza a Capri per Giulia si trasformerà in un tuffo nel passato dal quale non sa se riuscirà o vorrà mai rimanere?

Giudizio:

L’estate del primo amore di Joanne Bonny è la lettura ideale da portare con sé sotto l’ombrellone o per staccare la spina da tutto e tutti. Sa regalare fragorose risate per via di aneddoti esilaranti, ma anche forti emozioni capaci di farci compiere voli pindarici in luoghi mozzafiato, come la immortale Parigi e la suggestiva Capri, il tutto condito dalla giusta dose di mistero e romanticismo. Un mix assolutamente perfetto! A provocare questo turbinio di sensazioni ci penseranno la pragmatica e perfezionista Giulia e il misterioso e attraente miliardario Rick Blaine, alias il mascalzone Tommaso De Rosa. Il giorno del suo ventinovesimo compleanno, la nostra protagonista sta per aggiungere un nuovo tassello alla sua vita apparentemente perfetta: ha una splendida famiglia alle spalle, una carriera come interior designer che le sta dando enormi soddisfazioni, dimostrando a tutti che magari non avrà ereditato il genio di suo padre, ma anche lei ha delle ottime cartucce da sparare e….dulcis in fundo….ha appena ricevuto dinanzi una inattesa proposta di matrimonio dal suo fidanzato Alberto. Cosa potrebbe desiderare di più la nostra Giulia, la ragazza con la testa sulle spalle, che mai ha deragliato dai binari giusti? “Parigi… Parigi..Come accidenti ho fatto a dimenticarmi di Parigi?” Ecco questo è il pensiero che balena nella mente di Giulia, la quale si rende conto, come se si fosse svegliata all’improvviso da uno stato di amnesia, rammentando quella follia che ha commesso nove anni prima e che ha provato a dimenticare, infilando come gli struzzi la testa sotto la sabbia. Ma, ora, Alberto e la sua proposta di matrimonio hanno scoperchiato un baule di ricordi, che hanno come sfondo una piccola mansarda di un quartiere parigino e due ragazzi innamorati, che hanno deciso di compiere un passo folle ma assolutamente irrinunciabile: quello di unirsi in matrimonio, volando addirittura a Las Vegas, la città dove tutto è subito possibile. In quel momento Giulia realizza di essere ancora sposata con Tommaso De Rosa, per lei semplicemente Tommy, il ragazzo dal torbido passato e dal presente pericoloso, ma che aveva conquistato prima il suo cuore, per poi ridurlo a brandelli, tradendo la sua fiducia. Quel colpo di testa può mettere a repentaglio tutte le certezze che si è costruita , ponendo sotto chiave i ricordi di quell’anno e soprattutto tenendosi a debita distanza da Parigi , ma la sorte pare volerle venire incontro: da sposata con un uomo di cui ha perso le tracce si ritrova in un battibaleno addirittura vedova, apprendendo della notizia della morte di suo marito in un incidente stradale. Giulia può tirare un sospiro di sollievo, può dedicarsi alla progettazione di un nuovo incarico, che ha appena ricevuto da parte di un miliardario americano, un certo Rick Blaine, la cui identità pare avvolta nel mistero. Può dunque godersi, assieme al suo fidanzato Albi, una fuga di lavoro e di piacere alla volta di Capri , da sempre il regno dei vip e dello sfoggio della ricchezza , per dedicarsi al progetto di trasformazione di un’antica dimora, sulle alture di Anacapri, in un hotel di lusso.

Tra paesaggi mozzafiato, feste pazzesche, fughe in yacht e incontri con personaggi, alquanto stravaganti, come Zelda e Ferdi, la nostra Giulia avrà modo di acquisire tante informazioni su colui che pare una sorta di leggenda, una entità suprema, un tipo di uomo che ottiene tutto ciò che vuole e che soprattutto è capace di realizzare anche l’impossibile, grazie al suo grande potere: credere tanto in se stesso! Ma quale sarà la reazione di Giulia quando finalmente potrà dare un volto a questo nome misterioso , ma familiare? Cosa penserà quando si ritroverà dinanzi gli stessi occhi verdi che hanno saputo stregarla e lo stesso sorriso che l’ha fatta innamorare , eccitare e arrabbiare? Rick Blaine non è altri che il suo Tommy, vivo e vegeto davanti a lei e pronto ad aprire vecchie ferite , assieme a dolci ricordi. Perché ha inscenato la sua morte? Perché pare intenzionato a non renderle la vita facile? Giulia si ritrova in bilico tra presente e passato , facendo i conti su quanto prova per il suo attuale fidanzato, col quale ha una vita sessuale da calma piatta e quanto invece continua a provocarle suo marito: una tempesta ormonale irrefrenabile, la stessa di allora e mai più provata. Ma la rabbia, la delusione e alcuni malintesi continuano a dividerli, nonostante la palese attrazione che entrambi provano. Cosa accadrà quando tutte le maschere cadranno ( e non solo la sua) e quando tutte le verità nascoste verranno a galla? Una storia dove si ride , si sogna ad occhi aperti e ci si emoziona. Belli i riferimenti cinematografici e letterari inseriti sapientemente dall’autrice, come splendide le sue descrizioni dei luoghi. Felice di aver conosciuto questa nuova penna!!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️