UNA PERFETTA LADY INGLESE DI LINDA KENT

Partiamo subito la settimana con una nuova recensione di Anna Maria.

Titolo: Una perfetta Lady inglese ( Three Willows vol. 1).
Autrice: Linda Kent.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 286.
Editore: Self Publishing, 20 maggio 2021.
Formati disponibili: Kindle 3,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 12,08€.

Trama:

https://www.amazon.it/perfetta-lady-inglese-Three-Willows-ebook/dp/B093JDYS4N/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=linda+kent&qid=1622236750&sprefix=linda+ka&sr=8-1

” Sposami, Angela: diventerai una delle donne più ricche e ammirate al mondo. Potrai fare ciò che vuoi delle tue giornate. La notte, però, apparterrà a me. E ti mostrerò come può essere infinita”.
Desmond Fleming è uno degli uomini più ricchi degli Stati Uniti, un traguardo che ha conquistato con tenacia e caparbietà. Deciso a vendicarsi delle umiliazioni subite nel Vecchio e nel Nuovo Mondo, torna in Inghilterra: sposerà la figlia di qualche lord impoverito, una ragazza poco appariscente e debole di carattere, ma così nobile da decretare il suo trionfo nell’ Alta Società britannica e americana. Lady Angela Gascoyne è la sorella maggiore del conte di Greenville e lo scandalo provocato dal suicidio del padre ha reso precaria la situazione di Three Willows, la favolosa tenuta nel cuore della vecchia Inghilterra dove vive con i due fratelli. Angela è però tutt’altro che insignificante: tanto bella quanto determinata, colpisce al cuore Desmond, che decide di conquistarla. Eppure, lei lo rifiuta: troppi segreti, troppe sofferenze l’hanno convinta di non poter aspirare alla felicità, tantomeno all’amore. Ma Desmond è un uomo che ha imparato a non arrendersi mai, a lottare per ottenere ciò che vuole. E vuole Angela, l’unica lady inglese perfetta per lui.
Three Willows è la nuova, affascinante serie ambientata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, durante la favolosa “Gilded Age” , l’età dorata degli ultimi decenni dell’ 800. Nella splendida tenuta che dà il nome alla serie , passioni e avventure segneranno il destino dei protagonisti: il conte di Greenville, le sue sorelle, i suoi amici e l’incomparabile staff di Three Willows.

Giudizio:

È stato difficile resistere alla bellezza di questa cover! Appena vi ho posato lo sguardo, mi sono detta: Devo assolutamente leggerlo! Linda Kent mi ha letteralmente messa k.o. con questo romanzo! L’ho divorato in una sola giornata! Se devo scegliere una parola chiave per riassumere il senso della storia, direi : PERFEZIONE! Entrambi i due protagonisti aspirano infatti ad apparire “perfetti” agli occhi di una società ipocrita e perbenista pronta a puntare il dito e a rammentare o un passo falso commesso oppure la provenienza delle proprie umili origini. Tutto ruota intorno alla salvaguardia delle apparenze a discapito dei sentimenti opportunamente celati. Lady Angela, ad esempio, dopo il suicidio del padre che non è riuscito a sopportare la prematura scomparsa della moglie, ha dovuto dimenticare i velleitari sogni di fanciulla e diventare un saldo punto di riferimento per i suoi fratelli: Brian, il futuro conte di Greenville, che ha preferito affrontare il dolore, lo stupore e la rabbia per l’atto insensato del padre, perdendosi in piaceri effimeri ed ingannevoli, e Georgiana, una “testa calda” sempre pronta a ribellarsi alle rigide convenzioni sociali e a mostrare apertamente le sue idee anticonformiste. A differenza dei suoi fratelli, Lady Angela ha invece cercato di emulare la sua amata madre, rivestendo il ruolo della perfetta Lady: quella capace di pronunciare le parole giuste al momento giusto, senza mai essere eccessiva o imprudente.
” Era diventata una giovane cauta e diffidente, abilissima nel tenere sotto controllo le emozioni e a fingere davanti al mondo un’algida sicurezza”. Si è rinchiusa nella sua confortevole torre d’avorio: Three Willows, l’antica dimora familiare, lasciando fuori sogni, desideri e sentimenti. Tutto però cambia, quando il destino le fa incontrare in modo casuale e piuttosto roccambolesco, Desmond Fleming, un magnate americano, che sin dal loro primo incontro si diverte a provocarla, a stuzzicarla con avances esplicite non consone ad un perfetto gentiluomo, ma capaci comunque di destabilizzarla e mandare in tilt il suo cuore. Anche se per motivi diversi, anche Desmond come Lady Angela, ha dovuto indossare una maschera di perfezione, sigillando il proprio cuore e evitando qualsiasi tipo di sentimento, a meno che non sia conveniente per i suoi scopi. Egli, figlio di un emigrante scozzese, è riuscito grazie alla sua caparbietà, cinismo e abilità come giocatore di poker, a diventare un magnate dei trasporti e ad essere annoverato tra i 10 uomini d’oro degli Stati Uniti. Nonostante ciò, per lui e sua sorella Sophie, l’unica verso cui mostra il suo lato protettivo, continuavano a restare chiuse le porte dei salotti non solo dell’alta società americana, ma anche di quella inglese, colpevoli di essere disgustosamente ricchi, nonostante le loro umili origini. Desmond è tornato in Inghilterra, intenzionato pertanto a riabilitare il buon nome della sorella e ad eliminare definitivamente tutti i pregiudizi sul loro conto.
E come farlo? Sposando una perfetta Lady inglese, timida, insulsa e soprattutto ubbidiente! Peccato che il destino abbia in serbo per lui qualcun’altro: un angelo travestito da una bisbetica difficile da domare! Sovvertendo tutti i suoi iniziali piani, Desmond decide che vuole: “Angela. In qualunque modo, a qualunque costo”. Perché lei è ” il frutto da cogliere: pronto, maturo, perfetto”.
Riuscirà il nostro Desmond a far cadere nella sua rete la diffidente e caparbia Angela? Desmond intuisce subito il motivo dei freni che Angela si è autoimposta per evitare possibili dolori e delusioni, pertanto tenta con tutte le armi a sua disposizione di far crollare tutte le sue barriere difensive. Mentre Angela lotta strenuamentecontro con i segnali che le invia il corpo e il cuore, in totale contrasto con quelli della ragione e del buon senso.
Chi vincerà? A ruotare attorno ai due protagonisti, vi saranno tanti altri personaggi,tutti ben caratterizzati, che svolgeranno un ruolo fondamentale nella evoluzione della storia: Georgiana e Sophie, due donne lungimiranti nonostante la loro giovane età; Brian, il fratello di Angela, un ragazzo pronto, dopo alcuni errori commessi, ad assumersi le responsabilità che gli competono e poi tutto l’incredibile staff di Three Willows. Non mancheranno complotti, insidie e colpi di scena a rendere la trama ancora più avvincente. Cosa desiderare di più? Pur essendo un autoconclusivo, esso fa parte di una serie e pertanto io non vedo l’ora di immergermi nel seguito, certa che Linda Kent saprà eguagliare le emozioni che mi ha trasmesso con questo primo volume.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEVER HURT ME AGAIN 2 DI EVA LANE

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Never Hurt me again 2

Autrice: Eva Lane

Pagine: 283

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/NEVER-HURT-ME-AGAIN-2-ebook/dp/B094Y7WJ2C/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=eva+lane&qid=1622030013&sprefix=eva+lan&sr=8-1

Matt Johnson, dopo aver assistito alla lotta tra la vita e la morte della sua Phoebe, inizia un’incredibile battaglia contro il tempo, contro se stesso e i demoni che abitano la sua anima da tempo.

Il destino purtroppo sa essere beffardo e Matt tenta di combattere le avversità nel miglior modo possibile affinchè il suo passato non si accanisca violentemente sulle persone che lui ama.

Riuscirà a proteggere la vita di Phoebe?

Riuscirà a sconfiggere la malvagità delle ombre che, dal passato, ancora in agguato non gli permettono di continuare a vivere e sono ritornate dall’inferno e lo minacciano?

Non esistono certezze quando in pericolo è la vita stessa…

Parliamo del libro…

Abbiamo lasciato Phoebe nel primo libro che dopo l’ennesima litigata con Matt in discoteca si riversa a terra in piena crisi, molto probabilmente qualcuno l’ha drogata?!

Matt sarà disperato e si sente impotente fino a quando non saprà che Phoebe è fuori pericolo.

Questa è la bella notizia, ma purtroppo il passato torna a minacciare la tranquillità di Matt, e lui non avendo alcuna soluzione cercherà di assecondare ogni minima richiesta che gli venga fatta.

Per l’ennesima volta la sua felicità viene distrutta, e dovrà affrontare il passato, ma anche un futuro pieno di paura, rimorsi, dubbi e incertezze.

Sembra che il tempo lo abbia riportato indietro, e lui è ritornato quel ragazzino che non sapeva come difendersi.

Solo che questa volta sarà peggiore perché Phoebe ci sarà e vedrà con i suoi occhi tutte le sue debolezze.

Cosa ne penso?

Un libro che è come una droga, più andavo avanti più volevo averne di più.

Mi ha lasciato sul filo di un rasoio, con il fiato sospeso fino all’ultima riga.

Quando questi due ragazzi sono insieme sono scintille in tutti i sensi, mi hanno fatto ridere, piangere e avere il terrore per loro.

Vari sentimenti e varie emozioni si leggono in questo racconto, ma ad ogni pagina non puoi far altro che amare la loro storia, e desiderare che il racconto non termini mai.

Matt con un passato turbolento, che lo ha distrutto, lo ha ridotto a un guscio vuoto, lo ha ridotto a quello che è oggi, ma grazie a Phoebe riesce a scoprire l’amore, ad accettare l’amore, e imparare a donare amore.

Questo libro assieme al primo (che è da leggere altrimenti non capireste nulla della storia) posso solo dirvi che vi creeranno dipendenza. 😂 dite quindi che ve li consiglio?

Assolutamente non sono da perdere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEL BUIO TI VEDO DI LAURA ESSE

Ed eccoci con una nuova recensione di Anna Maria.

Titolo: Nel buio ti vedo.
Autrice: Lara Esse.
Genere: BDSM – Erotico.
Genere: 240.
Editore: Self Publishing, 14 dicembre 2020.
Formati disponibili: Kindle 2,99€

cartaceo 14,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Nel-buio-vedo-Lara-Esse-ebook/dp/B08QFPMHHW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=nel+buio+ti+vedo&qid=1622029543&sprefix=nel+buio&sr=8-1

Il buio, il niente, l’oscuro. La paura che in assenza del nostro principale senso, tutto cambi, tutto muti, prendendosi gioco di noi.
Nel buio ci sono le stesse cose della luce, eppure se non vediamo ci sentiamo persi, spaesati, impauriti, soli, e la prima cosa che cerchiamo è un appiglio, una certezza, qualcosa di familiare, magari qualcuno.
Siamo abituati a isolati tutti gli altri sensi e poco ci importa. Mettere la musica a tutto volume nelle orecchie; un forte raffreddore che ci nasconde i profumi; mangiare qualcosa di così piccante da impedirci di gustare qualcos’altro. Persino non toccare non è un così grande sacrificio. Ma non vedere? Se qualcuno dovesse scegliere di privarsi di un senso, sceglierebbe mai la vista? Eppure non avrei mai pensato che proprio così avrei trovato me stessa, ma soprattutto che nel buio, avrei visto Lui.

Giudizio:

“Se vuoi scoprire davvero chi sei, non puoi declinare il mio invito. Vieni qui da me e ti aiuterò a capire la vera essenza della tua anima..” Con queste semplici ma emblematiche parole, fa la comparsa nella vita monotona e solitaria di Alice, colui che, privandola di un senso fondamentale come quello della vista, diverrà per lei semplicemente Mr Dark.
Un uomo misterioso che pare conoscere perfettamente le sue fragilità, i suoi punti di forza e persino i desideri più reconditi della sua anima. Un uomo che le dimostra quanto l’abbia scrupolosamente osservata e che l’ha scelta come sua slave non per il suo carattere accondiscendente e remissivo, bensì per il suo essere battagliera, impertinente e spregiudicata. Per Mr Dark, Alice, la brava stagista psicoterapeuta di giorno, è inizialmente un semplice giocattolo da punire per il suo unico piacere ma, pian piano, si trasforma in qualcosa che va oltre, in un legame che il buio non è riuscito ad annullare, ma ha reso trasparente e visibile le loro due anime imperfette, ma vere e addirittura complementari. Ma chi è davvero Alice Russo? E perché accetta senza porre alcun limite di diventare la “bambolina” sottomessa del suo Mr Dark? ASOCIALE. ANTICONFORMISTA. ASSOLUTAMENTE SOLA.
Ecco come si sente Alice, abituata a mostrare da sempre il suo spirito combattivo e forte nel suo mondo lavorativo prettamente maschile, consapevole però di essere non la classica donna di cristallo, bensì una che sa perfettamente cosa desidera. Alice vuole provare, sperimentare, ma soprattutto sentirsi importante per qualcuno a cui potersi affidare ciecamente, conscia che non le farà mai del male, ma che la farà sentire per la prima volta nella sua vita: VIVA! Questo diventa per Alice il suo fantomatico Mr Dark, colui che trasforma quelle che fino ad allora erano state solo fantasie e desideri erotici, in realtà tangibili dove il dolore e il piacere corrono sullo stesso binario. Come promesso nel suo biglietto, Mr Dark la conduce all’interno del mondo del BDSM , ponendo inizialmente, come condizione imprescindibile, l’assenza della vista così da consentirle di acuire tutti gli altri sensi, ma soprattutto fidarsi totalmente delle sensazioni forti che riesce a trasmetterle. FIDUCIA. Questa è la parola chiave nel rapporto tra il dominatore e la sua slave, senza tale consapevolezza, non si potrebbero tollerare passivamente determinate pratiche che, agli occhi di normali perbenisti, sembrerebbero essere finalizzate solo a provocare dolore, invece sanno procurare anche piacere. Ciò è possibile solo se la slave accetta in modo consapevole anche quella componente di dolore, che è il preludio necessario per raggiungere l’apice del piacere e soprattutto deve ammettere a se stessa e al suo dom di avere dei limiti che non devono e non possono essere valicati, neppure in tale tipo di rapporto. Questa è la lezione che Mr Dark insegna alla sua impertinente Alice, ovvero ad essere sincera prima con se stessa e poi con Lui.
Avere dei limiti non è sinonimo di debolezza, bensì di umana consapevolezza del proprio Io. In questo rapporto dove il buio è il compagno fedele dei loro incontri erotici, cosa accadrà quando quella benda sugli occhi di Alice cadrà rivelandole la vera identità del suo Mr Dark? Cambierà tutto nel loro rapporto tra dom e sub? Il mondo del BDSM viene descritto in modo accurato dalla scrittrice, senza però cadere nella volgarità. I suoi due protagonisti vengono perfettamente descritti dal punto di vista psicologico. Sarà infatti affascinante immergersi nei pensieri di Mr Dark, come sarà sorprendente ammirare la capacità di Alice di non snaturarsi completamente, neppure quando veste i panni di slave compiacente. Conserva sempre il suo spirito indomito e ribelle. Sarà forse proprio questo il motivo per cui Lui l’ha scelta? A voi scoprirlo!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ADESSO BACIAMI DI MARISANDRA DE PLACIDO

Eccoci con una recensione.

Titolo: Adesso baciami

Autrice: Marisandra De Placido

Pagine: 242

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 12,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/ADESSO-BACIAMI-Marisandra-Placido-ebook/dp/B092MTHNJL/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=adesso+baciami+marisandra+de+placido&qid=1621854960&sprefix=adesso+bacia&sr=8-1

Mi chiamo Noah Jackson e faccio il fotografo. Adoro le donne e le avventure di una notte. Proprio come quella in cui mi sono ritrovato l’altra sera. Ero convinto di non rivederla mai più, fino a che, il destino mi ha giocato un brutto scherzo. Un incontro casuale si è trasformato in un “imprevisto” di nome Natalie Bennett.

Con le sue gambe chilometriche e i grandi occhi verdi potrebbe farmi capitolare nonostante la mia reticenza. È dannatamente sexy e, oltre a essere la mia “modella” è colei che regna nei miei sogni ormai da due mesi. Supponiamo che, per la prima volta in vita mia, io decida di cedere a un momento di felicità ma che, subito dopo, qualcuno provi a sabotarlo. Mi chiedo quanto sarei disposto a combattere per lei… per noi. Proprio io, che finora non sapevo cosa fosse l’amore…

Parliamo del libro…

Noah e Natalie hanno un incontro molto particolare, come le poche ore passate, ore di passione. Una notte indimenticabile, che ritorna alla mente per giorni e giorni.

Noah è un fotografo, ama le belle donne, e ama passare le notti con loro, non si è mai innamorato, non sa cosa sia l’amore e mai avrebbe creduto di trovarlo in una notte per caso.

Non riesce a capire come mai invece Natalie e’ entrata dentro ai suoi pensieri, alla sua testa in ogni momento, in qualsiasi cosa lui faccia il pensiero va a lei.

Il destino oltretutto ci mette del suo, e li farà incontrare e anche lavorare assieme. Avranno una settimana di servizio fotografico per conoscersi, e perché no, anche togliersi un ultimo, forse, sfizio, così magari l’uno andrà via dalla testa dell’altro.

Cosa ne penso?

È proprio vero che l’amore può arrivare in un attimo, un colpo di fulmine a ciel sereno, ed è proprio quello che accade a questi due ragazzi.

Un sogno, una favola, ecco cosa racconta Marisandra in questo libro, una storia che tutti noi speriamo, che ci auguriamo di trovare.

Come sempre la scrittrice ha questo modo diretto che mi piace molto, non si perde in moine, o in racconti che ti fanno perdere la concentrazione sulla storia.

Ho amato leggerlo, i protagonisti mi sono piaciuti davvero tanto e mi hanno emozionato, con i loro caratteri scoppiettanti mi hanno fatto passare delle ore di spensieratezza.

Natalie e Noah lasciano un segno, ma dovrete scoprirlo da voi. Come? Leggendolo!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SOTTOSOPRA DI DANIELA ABBATIELLO

Ed eccoci con una nuova recensione di Anna Maria

Titolo: Sottosopra.
Autrice: Daniela Abbatiello.
Genere: Romance.
Pagine: 269.
Editore:Self Publishing, 20 maggio 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 12,48€.

Trama:

https://www.amazon.it/Sottosopra-Daniela-Abbatiello-ebook/dp/B094JCCTJ7/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=sottosopra+daniela+abbatiello&qid=1621854237&sr=8-1

Emanuele, a trentacinque anni prova a ricostruire la sua vita dopo aver perso tutto, sempre sostenuto dal suo impareggiabile amico Al. Aurora è una giovane di ventisette anni che sta appena iniziando a vivere la sua indipendenza, con un nuovo lavoro, un bell’ appartamento nella città che la ospiterà, e una buona stabilità economica. Lei sogna una storia seria, lui ha smesso di sognare. Due anime agli antipodi che l’amore sceglierà di unire. La solita love story? Tutt’altro! In una realtà diversa, di cui difficilmente si sente narrare, capovolgeremo gli ingredienti, Sottosopra, per scoprire cosa accade quando è l’uomo il sesso debole, l’elemento della coppia da proteggere, il principe intrappolato sulla cima della torre di un castello stregato, con un malvagio drago che ostacola chiunque voglia avvicinarsi.

Giudizio:

Ricordate le battute finali del celebre film “Pretty Woman”? Quando l’affascinante Edward, superando la sua paura dell’altezza, si arrampica su per la scala antincendio per raggiungere la sua Vivian e allora lei gli dice: “E che succede dopo che lui ha scalato la torre e salvato lei?” “Che lei salva lui!”
In questo romanzo, un po’ come si può intuire dal titolo “Sottosopra”, i ruoli sono assolutamente invertiti. Aurora, la protagonista femminile, non incarna affatto il prototipo di donna fragile e vulnerabile, non è assolutamente il tipo che se ne sta seduta ad attendere l’arrivo della carrozza con a bordo il principe azzurro. Lei è piuttosto il tipo pronta a montare su un cavallo, come una indomita amazzone, per raggiungere il castello e conquistare il principe ad ogni costo! Aurora, nonostante la sua giovane età, ha collezionato cicatrici,dolori ed umiliazioni, che però l’hanno resa più forte e determinata. Difatti ha realizzato grazie alla sua tenacia e al suo impegno l’obiettivo che si era prefissata, ovvero laurearsi, fuggire dalla piccola cittadina natìa, lavorare nel campo dell’architettura e difatti ha subito trovato lavoro, come interior designer, presso una piccola azienda nel settore mobiliare. Il suo spirito battagliero lo dimostra però, quando il suo cammino incrocia quello di un uomo che, a differenza sua, ha dovuto toccare il fondo prima di cominciare a lottare per tornare a galla.
“La disperazione ormai faceva parte del suo essere, come fosse un tratto somatico del suo corpo, e lui aveva imparato a conviverci”. Emanuele Volta è un guscio vuoto, un’anima spezzata che deve ogni giorno fare i conti con le conseguenze derivanti dai suoi errori passati. Ha provato a fare tacere i suoi demoni interiori con palliativi effimeri ed ingannevoli che lo hanno reso soltanto più vulnerabile ed un facile bersaglio per mali ancora più oscuri. Unico faro nella sua vita buia è rappresentato dal suo amico Aldo il quale non lo ha mai abbandonato, ha continuato a tendergli la mano per aiutarlo ad alzarsi tutte le volte che finiva a terra. Il loro legame fraterno è la sola ancora di salvezza del nostro Emanuele che ora, dopo aver perso tutto, sta provando nuovamente a rialzarsi e a ripartire da zero, provando ad allontanare da sé i suoi demoni tentatori. Ed è proprio in questo momento di svolta per la sua vita, che fa la sua comparsa Aurora, il suo folletto dagli occhi color nocciola. ” Quel folletto vispo era ormai una presenza ricorrente nei suoi pensieri”. Ma Emanuele non può permetterle di sporcarsi col sudiciume che si sente addosso, non può darle ciò che lei pretende da lui, seppur desiderandolo anche lui fortemente. Lui si sente una bestia da cui deve tenerla alla larga.

Ma più Emanuele erige muri difensivi, più in Aurora cresce il desiderio di stargli accanto per combattere assieme a lui la sua guerra. Per la prima volta nella sua vita, Aurora ha svestito i panni della timida sottomessa, per indossare quelli di una eroina testarda, combattiva e persino spregiudicata. Riuscirà Aurora a vincere la sua battaglia contro il male oscuro che tiene imprigionato a sé il suo Emanuele? E questo farà come l’Edward del film, consentirà alla sua Vivian di salvarlo? L’Amore può essere la chiave giusta oppure dovrà anch’esso sventolare bandiera bianca dinanzi ad un male ancora più grande? Come sottolinea nella prefazione la stessa Barbara De Maestri, occorre arrivare alla fine per comprendere il significato di quel “Sottosopra” che fa da titolo al romanzo. Occorre immergersi completamente nell’anima di Emanuele: lui è buio e luce, è bianco e nero, è gioia e dolore! Attenta e accurata l’analisi psicologica fatta dalla scrittrice sui due protagonisti. Diversi i temi affrontati: dal bullismo alla bulimia, dalla dipendenza da alcol e droghe per finire a parlare di quel male subdolo, chiamato depressione. Un romanzo pregno di emozioni forti a cui difficilmente si potrà restare indifferenti! Davvero brava Daniela Abbatiello!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LE CICATRICI DEL CUORE DI L’AURA COLT

Ed eccoci con la partecipazione del review party.

Titolo: Le cicatrici del cuore

Autrice: L’ Aura Colt

Edito: PlaceBook Publishing

Data d’uscita: 29 aprile 2021

Pagine: 238

Prezzo kindle: 4,90 €

Prezzo cartaceo: 13,52 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B093WRPQLX/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1621786059&sr=8-2

Il Tenente William Smith è vivo dopo essere riuscito a sopravvivere alla violenta esplosione avvenuta presso il campo base dei Marines nel Konar, in Afghanistan.

Will passa i successivi quattro anni sottoposto alle continue cure della Dottoressa Clacey Owen, la quale s’innamora di quest’uomo, che inizialmente non ricorda nulla del suo passato.

Vale è andata avanti con la sua vita e dopo aver messo al mondo il frutto dell’amore con Will, il piccolo Matthew, si affeziona a Justin Freed, iniziando una nuova relazione.

Dopo aver riacquistato la memoria, Will cerca di informarsi sulla vita di Vale, ma…

Parliamo del libro…

Vale dopo anni dalla presunta morte del suo amore Will sta cercando di vivere la sua vita come meglio può.

Non c’è un giorno che lui non gli manca, anche se adesso si sta frequentando con un ragazzo che l’aiuta con il figlio, e le è stato accanto in ogni modo possibile.

Vale però non sospetta, come tutti gli altri, che Will è realmente vivo, non è più il soldato forte che tutti ricordavano, ma dopo l’esplosione avvenuta in missione, lui oltre a problemi fisici ha perso se stesso.

Dopo quattro anni, grazie alla dottoressa che lo sta seguendo, nonché sua ragazza, decide di ritornare a casa per avere l’ennesima operazione, e li hanno una troupe medica che lo potrebbero aiutare a guarire.

Vale fa parte proprio di quell’equipe e quando incontra il suo nuovo paziente è come vedere un fantasma, come se il passato fosse ritornato per chiedere il conto.

Sarà difficile per entrambi perdonarsi, avranno rancore, nonostante ancora tutto l’amore che lì lega, inoltre adesso hanno due compagni che gli sono stati accanto nel loro inferno personale, e non possono trascinarli dentro a tutto il loro rancore, la loro guerra.

Due anime come le loro, potranno mai separarsi?

Cosa ne penso?

Oh mamma, dire che è meraviglioso e’ davvero poco, posso dirvi che è stata la mia droga nelle ultime ore, più ne avevo più ne volevo.

Anche questi due personaggi mi sono entrati nelle vene, ogni riga che leggevo era un colpo dritto al cuore. La storia di questi due ragazzi, l’inferno che hanno dovuto passare per arrivare a trovare un po’ di pace.

Finale… che dire?? Quando esce il prossimo???

Amo molto la scrittura di questa scrittrice, nelle parti che deve racconta tutto con cura, e nelle parti meno significanti le racconta ma senza soffermarsi più di tanto e far perdere interesse sulle cose importanti.

L’ho letto molto volentieri, e coinvolgendomi al massimo, senza avere esitazione o momenti dove la mia attenzione ai distoglieva. Mi sono immersa completamente nel racconto, amato dalla prima all’ultima riga. Mi ha davvero lasciato il sospeso fino all’ultimo e fino all’ultimo ero lì che non sapevo come sarebbe andato a finire.

Che dirvi di più? Ragazzi un libro che vi toglierà il fiato e non potete perderlo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

THAT KISS DI KAREN MORGAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: That kiss

Autrice: Karen Morgan

Pagine: 324

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 9,11 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/That-Kiss-Karen-Morgan-ebook/dp/B094H64NW6/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=that+kiss&qid=1621785744&sprefix=that+k&sr=8-1

REBECCA OLEN

Studio al Richland college e dovrei concentrarmi sui miei obiettivi, ma davanti a me c’è un enorme ostacolo.

Lui è il battitore della squadra di baseball e dopo la festa dell’anno scorso tenermi alla larga da lui è impossibile.

RANDELL WARREN

Sono il capitano e battitore della squadra di baseball, e davanti a me ho un futuro brillante.

Le ragazze mi adorano e io amo essere venerato da loro, ma dopo quella maledetta festa ho occhi e “altro” solo per Rebecca Olen, che invece scappa da me.

Ma l’amore, come una partita, è imprevedibile…

Si comincia a giocare!

Parliamo del libro…

È passato un anno da quel bacio inaspettato tra Rebecca e Randell, un anno dove nessuno dei due si è dimenticato le emozioni che ha provato.

Per Randall andare a letto con mille ragazze non è un problema, capitano della squadra di baseball, il suo unico sogno è quello di avere successo in questo sport.

Rebecca vuole diventare una interior design.

Una cosa hanno in comune: niente e nessuno può mettersi tra i piedi nei loro sogni, devono arrivare al successo e nessuno può rovinare i loro piani.

Ma quando tra loro le cose si fanno fuocose, entrambi capiscono che non possono andare avanti così, e amici è una cosa che non possono essere.

Cosa gli spettera’ a questi due ragazzi?

Cosa ne penso?

Un libro dove ho sorriso per il loro rincorrersi, giocare tra di loro, lo stuzzicarsi, lo scoprirsi.

Un libro che fa capire che i sogni possono essere realizzati anche se condivisi, l’amore non sempre spezza i sogni.

Un libro che ho letto tutto d’un fiato, dove ogni pagina che giravo volevo saperne sempre di più, non potevo farne a meno.

La scrittrice ha catturato completamente la mia attenzione, facendomi amare questi due personaggi, e avrei voluto saperne ancora e ancora del loro futuro.

Un racconto che ti fa sognare a occhi aperti, e ti fa sperare in quell’amore così speciale.

Che dire? Un libro super favoloso! Da leggere sicuramente!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

CENTO VOLTE E POI ANCORA DI DORA L. ANNE

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Cento volte e poi ancora.
Autrice: Dora L. Anne.
Genere: Romance Contemporary/ Chick Lit/ Mistery.
Pagine: 260.
Editore: Self Publishing, 19 maggio 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,99€

Cartaceo copertina rigida 16,43€

Cartaceo copertina flessibile 10,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Cento-volte-ancora-Dora-Anne-ebook/dp/B094HHDFFC/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=dora+l+anne&qid=1621782596&sprefix=dora+l+&sr=8-1

Eva è una scrittrice di successo, ma a un certo punto qualcosa cambia e l’ispirazione svanisce. Tutto sembra remarle contro, specialmente i suoni molesti che provengono dal piano di sopra, impedendole di comporre nuove trame e nuovi progetti. Le amiche suggeriscono un cambio di rotta. Basta thriller, pensa in rosa! Lei, romantica come un cactus in un mondo pieno di palloncini, vorrebbe sprofondare in un pozzo senza fondo. Cosa potrebbe andare peggio? Il destino risponde presto alla sua domanda. Una risposta niente affatto piacevole. Una risposta che arriva di notte, quando il resto del mondo riposa e le idee traboccano per finire sulla carta, tradotte in capitoli. Uno sguardo alle stelle e via, dritti in braccio all’imprevedibile. Guardare fuori dalla finestra non è mai stato tanto pericoloso. Tanto roccambolesco. Adrenalina pura. Finché l’amore non strizza l’occhio a chi guarda. Ma solo se vuoi crederci.

Giudizio:

Non è il primo libro di questa autrice che leggo, pertanto conosco la sua bravura e anche questa volta non si è affatto smentita. È riuscita a creare un bel mix, ovvero dosando gli elementi propri del romance, quali l’amore e la passione, con l’ironia e la leggerezza tipica del chick lit e poi, non ancora soddisfatta, ha inserito persino una dose di mistero che non guasta mai. Ricapitolando, in queste pagine, avremo modo di cimentarci con l’eterna lotta tra cuore e ragione, verremo allietati dalle schermaglie amorose tra i due protagonisti e poi potremo anche indossare i panni di provetti Sherlock Holmes per provare a capire l’identità di chi li minaccia. Ma chi sono il lui e la lei di questa storia?
Eva Redmond è una promettente scrittrice di thriller. La scrittura è per lei non solo la sua principale occupazione e passione, ma anche la sua valvola di sfogo e la sua confortevole via di fuga dalla realtà. “La scrittura è l’unica cosa di cui m’importa davvero. La mia isola felice, lo scudo invisibile di cui mi avvalgo contro il resto del mondo”. Nelle sue storie Eva si sente appagata, non avverte la necessità di altro: gli uomini sono per lei una grande seccatura o delusione, mentre l’amore una chimera impossibile. Ma cosa accade quando persino l’unica sua boa di salvataggio pare non essere più così sicura? Come si fa a superare il tanto temuto blocco dello scrittore? Tutta colpa del baccano che proviene dall’appartamento del piano di sopra, dove imperversa da giorni una molesta ristrutturazione! Occorre subito un aiuto! E chi meglio delle sue folli amiche, le sue consigliere,nonché le sue prime lettrici? Sono proprio loro a consigliare alla nostra Eva di uscire dalla sua confort zone e magari cimentarsi in un genere, a lei totalmente alieno, ovvero il Romance, in cui il protagonista assoluto è quell’ Amore da cui la nostra scrittrice in crisi evita scaltramente. Le ci vorrebbe qualcosa o qualcuno ad ispirare il suo nuovo romanzo? E se quel fantomatico qualcuno fosse proprio il molesto inquilino del piano di sopra? Damien Hollister, bello, un po’arrogante, decisamente sexy: “sarebbe il protagonista perfetto di un romanzo coi fiocchi”. Peccato che lui sia il principale motivo della crisi creativa della nostra Eva!! Quell’uomo però comincia a fare vacillare tutte quelle certezze che fino ad allora erano per lei incontrovertibili. Quell’uomo si trasforma pian piano da un ” terribile impiccio” in un pensiero ossessivo e in una tentazione pericolosa da cui stare alla larga. Medesimi pensieri vorticano nella mente di Damien da quando ha conosciuto quella ragazza dalla lingua biforcuta, fastidiosamente diffidente, ma innegabilmente sexy. La nostra Eva inizia, senza saperlo, a diventare un piacevole tarlo nella noiosa vita di Damien il quale, proprio come Eva, sta attraversando un periodo non facile, un periodo in cui ha messo in standby tutto: lavoro, famiglia e cuore. Quella donna, però, inizia a risvegliare in lui sentimenti, forse, mai davvero provati, inizia a cambiarlo senza fare nulla, anzi erigendo tra di loro muri insormontabili. Sarà capace di abbatterli? Avrà la pazienza e la caparbietà di attendere che la sua scrittrice in fuga dall’amore cada nella sua rete? Ed Eva concederà ad entrambi una chance? Questo è un romanzo sulle seconde possibilità e sulla volontà di guardare la vita anche da altre prospettive! Chissà se Eva riuscirà a portare a termine finalmente il suo manoscritto! Ma soprattutto quale oscure minaccia incombe su di loro? Come nel famoso film , La finestra sul cortile, Eva e Damien sono persino testimoni inconsapevoli di un terribile evento che li vedrà coinvolti e che potrebbe ritorcersi contro. Dopo aver fatto i conti con il cuore, usciranno indenni anche da questa ulteriore prova? Per rispondere a tutti questi interrogativi, vi è un solo modo: leggere questa storia! Pertanto, non mi resta che augurarvi una buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

I’M SORRY DI ALICE MARCOTTI

Ed eccoci con una nuova recensione per voi.

Titolo: I’m sorry

Autrice: Alice Marcotti

Pagine: 242

Prezzo kindle: 2,69 €

Prezzo copertina flessibile: 12,99 €

Prezzo copertina rigida: 16,50 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/IM-SORRY-Alice-Marcotti-ebook/dp/B093LH1LN4/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=alice+marcotti&qid=1621585238&sprefix=aluce+ma&sr=8-2

Skylar Reyes è una scrittrice di romanzi erotici anaffettiva, sarcastica e consapevole di avere problemi con le relazioni a causa del tradimento dell’ex fidanzato. Mitchell Watts è un modello con il dono della simpatia e della bellezza, uno di quei ragazzi che con un solo sguardo ti fanno tremare le ginocchia e abituato a prendersi ciò che vuole, sempre e comunque.Quando si incontrano durante le festività natalizie, con il suo sorriso mette a dura prova il muro che Sky si è costruita intorno.Dopo una notte di passione dovuta a un bicchiere di vino di troppo, i due non possono negare la chimica che li lega.Tuttavia, ogni volta che Mitch cerca di avvicinarsi, Skylar scappa via; troppe cose irrisolte nella sua vita rischiano di farla crollare da un momento all’altro e non può permettersi di sgretolarsi definitivamente.Tra i due nasce quindi una profonda amicizia che va ben oltre il rapporto fisico.Si può essere amici nonostante l’attrazione viscerale che manda in frantumi qualsiasi proposito? E Skylar troverà il coraggio di uscire dal tunnel buio in cui ha vissuto negli ultimi anni?

Parliamo del libro…

Skylar, è una scrittrice di romanzi erotici, legata a un passato che l’ha distrutta sentimentalmente, e la tiene ancora legata a un filo, ed è sempre in un limbo.

Non riesce a staccarsi completamente, e questo la lascerà sempre ancorata a un passato.

Quando arriva Mitchell, un fotomodello bello come pochi, lei riesce a liberarsi in quei pochi momenti del suo passato, ma questo non basta.

Mitchell con una grande, grandissima pazienza, cercherà di avvicinarla, e cercherà di entrare nel suo cuore, prima come amici.

Ma lei riuscirà davvero di liberarsi del passato, o sarà sempre pronta a mollare tutto per tornare in quel limbo? E Mitchell avrà la pazienza di stare dietro alle pazzie di questa folle scrittrice?

Cosa ne penso?

Un libro che parla di fiducia in se stessi, di un po’ di auto ammirazione, avete fatto caso che troviamo sempre qualcosa che non ci piace di noi? Si, molte volte è colpa di tutti quelli che ci mostrano i nostri difetti, ma per primi la colpa è nostra! Abbiamo dei difetti? Si! Bene accettiamoli e facciamo di quei difetti una qualità. Se poi abbiamo qualcuno a fianco che ci aiuta a capire che quelli che noi troviamo difetti realmente ai suoi occhi non lo sono, ancor meglio!

Chiudere con un passato non è sempre facile soprattutto se legati da troppo tempo, e se quel passato ci ha distrutto in modo da non vedere bene la realtà, ma anche questo con le persone giuste, amici, ragazzi, ragazze, se sono le persone giuste, sincere, possono dare una mano, anche se questo al momento stesso ci sembreranno cattive.

Questo libro è stato divertente a tratti, riflessivo su molti altri, perché mi ha fatto vedere le cose sotto un altro punto di vista, quell’aiuto che non sempre ti aspetti soprattutto leggendo un libro.

Finito di leggerlo mi sono guardata allo specchio, ho visto tutti i miei difetti, ma poi ho sorriso, e ho capito che sono quella che sono, se va bene e’ così.

Un racconto che ho letto in un paio d’ore e che ho sperato di aprire la porta a un Mitchell, ma qui non ha suonato nessuno.

Con un grosso sospiro vi consiglio di leggerlo, e vi divertirete, arrabbierete, e vi verrà voglia di entrarci dentro al racconto e aprire gli occhi a Sky, ma tranquilli, ci sarà qualcuno a farne le nostre veci.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INTRAMOENIA DI DEBORAH P. CUMBERBATCH

Ed eccoci ad augurarvi un buon week end con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Intramoenia.
Autrice: Deborah P. Cumberbatch.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 400.
Editore:Self Publishing, 13 maggio 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,99

Cartaceo 15,08€.

Trama:

https://www.amazon.it/Intramoenia-Deborah-P-Cumberbatch-ebook/dp/B093CHGKF3/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=iniramoenia&qid=1621584571&sr=8-1-spell

Jax è uno dei migliori agenti dell’ MI6. È nato per essere un soldato, è nato per proteggere il suo Paese ed è una certezza che avverte sin nelle ossa, portandola avanti con orgoglio e dedizione. O, almeno, è quello che pensa finché una missione non gli sconvolge interamente l’esistenza. Finché la Terra non emette la sua sentenza. Dopo quel giorno, dopo aver visto che cosa la mano dell’uomo è in grado di fare, Jax si perde in una spirale autodistruttiva, in una guerra dove non resterà altro che caos. È la fine , quella che lui si augura. Quella che aspetta.
Sarabi è una donna spezzata, recisa, distrutta.
Una donna che il mondo ha deciso di punire per qualcosa che non ha scelto. Per un colore di pelle che deriva dallo stesso spettro da cui hanno origine tutti gli altri e che però viene disprezzato come se appartenesse all’ Inferno. Dopo essere stata salvata da una voce che ha infranto l’oscurità, rifuggendo qualsiasi contatto umano. Dopo due anni in cui ha solo tentato di tenere insieme i pezzi, però, decide di far felice sua nonna, il suo unico appiglio per non crollare nell’abisso, e lascia Londra per ritornare nella loro fattoria fuori dal tempo, in cerca di un po’di pace. Non avrebbe mai pensato che proprio lì avrebbe di nuovo risentito quella voce. Nelle terre isolate e umide delle campagne inglesi, due persone in guerra si ritroveranno in una clessidra scheggiata fuori dal mondo fatta di stelle e di parole, pronte a combattere l’una per l’altra ancora prima di conoscersi.
Insieme a un diario arrivato dal passato, che contiene una storia che cambierà per sempre le loro vite.

Giudizio:

“Due persone senza colore e razza che hanno trovato se stessi dopo una vita intera trascorsa a cercarsi”. Come spesso mi capita, ho deciso di cominciare la mia recensione con una frase estrapolata dal romanzo che è la sintesi perfetta per descrivere la storia delle due coppie protagoniste: Jax e Sarabi, Roth e Gwen. Le loro storie, collocate solo in un arco temporale diverso, corrono però sullo stesso binario tanto da sovrapporsi e tanto da far dimenticare al lettore, a volte, di chi si sta parlando, in quanto il dolore, la paura, l’emozione vissute sulla loro pelle è la stessa! Sono quattro anime spezzate alla disperata ricerca di un luogo dove sentirsi finalmente al sicuro! Sarabi, la protagonista femminile, riesce facilmente a identificarsi nelle parole di Gwen, quella giovane ragazza che ha deciso di affidare la sua storia ad un diario, in quanto l’odio e il disprezzo per il colore della pelle è stato vissuto da entrambe come un’onta di cui vergognarsi, riportando nel corpo e nel cuore cicatrici visibili e invisibili. La medesima identificazione è possibile farla tra i due personaggi maschili in quanto sia Jax, sia Roth rappresentano nell’esistenza di Sarabi e Gwen quell’unico luogo dove esse si sentiranno al sicuro da tutto e tutti. Due uomini che sono andati oltre il colore della pelle, che si sono innamorati non solo della loro bellezza fisica, quanto delle incredibili sfumature di colori custodite nell’anima di queste due donne. Sarabi e Gwen sono due anime pure e trasparenti che l’odio e il pregiudizio umano hanno cercato di sporcare, privandole della loro dignità, ma loro, nonostante le cicatrici riportate, nonostante appaiano come due piccoli ed indifesi colibrì si dimostrano più forti di qualsiasi predatore. Ma chi sono davvero i protagonisti di questa storia? Sarabi è il nome della donna che si è insinuato in un anfratto oscuro della mente di Jax Telford, il miglior agente dell’ MI6, da quando i suoi occhi hanno incrociato quelli ambrati di lei, quel terribile giorno in cui l’ha salvata, strappando lei dalle tenebre in cui era stata relegata e facendo però sprofondare lui in un limbo oscuro privo di emozioni e popolato solo da incubi. “Quando ho visto il suo viso per la prima volta, ho saputo che cosa volesse dire davvero smettere di respirare”. Il dolore e la paura vista nei suoi occhi si abbattono, come un potente tsunami, sull’anima di Jax, facendolo sentire sbagliato e vulnerabile, facendogli perdere tutte le sue certezze e smarrire la “strada” dove ritrovare il vero se stesso. Se per Jax l’incontro con quello che gli appare “un angelo dalle ali spezzate” è il motivo del suo derragliamento, della sua confusione; per Sarabi invece: “Lui è stato la luce che mi ha tenuta ancorata alla vita, quando la vita era la mia peggiore nemica”. Jax rappresenta la speranza di poter credere di tornare nuovamente a vivere, lasciandosi alle spalle tutti i suoi demoni. Non sarà facile per entrambi ritornare a sperare di avere diritto al loro “miracolo” , ci penseranno le parole lasciate in eredità da una giovane fanciulla a indicare loro la strada, a consentire loro di riappropriarsi dei propri sogni.

Sarà la storia di Gwen, una ragazza vissuta durante la seconda guerra mondiale e ritenuta “impura” per via del suo colore di pelle, sarà il suo coraggio nel dare voce a storie “preziose” e il calore ritrovato nelle braccia di chi sulla carta rappresenterebbe il nemico, a dare una svolta alle esistenze di Jax e Sarabi. Come fondamentali saranno i ruoli svolti in entrambe le storie da nonna Wanny e nonna Oma le quali hanno rappresentato nella vita delle loro nipoti l’unica ancora a cui aggrapparsi quando il resto del mondo ha provato a farle sprofondare negli abissi più bui. Una storia, quella raccontata da Deborah P. Cumberbatch pregna di emozioni forti, dove si affrontano temi delicati, quali l’antisemitismo, il razzismo, la violenza.
La penna di questa scrittrice è potente: sa schiaffeggiare quando serve; sa sfiorare e avvolgerti poi in un abbraccio caldo e rassicurante, ma sa soprattutto toccare le corde dell’anima! Non so se sono riuscita a fare capire la miriade di emozioni che ho provato: dolore, terrore, commozione,emozione. Ho compreso grazie a Sarabi, Jax, Gwen e Roth, l’importanza delle parole le quali possono costituire un’arma affilata, ma anche essere veicolo di ricordi e di emozioni. Grazie mille Deborah P. Cumberbatch!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️