JAMES DI TIZIANA IACCARINO

Eccoci con un nuovo review party, e ce ne parlerà proprio la nostra Anna Maria Bisceglie.

Titolo: James ( prequel del romance “Con il cuore in subbuglio”).

Autrice: Tiziana Iaccarino.

Genere: romance.

Pagine: 184.

Edito: Self Publishing, 7 settembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 0,98€

Kindle Unlimited 0,00/

cartaceo copertina flessibile 5,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/James-Tiziana-Iaccarino-ebook/dp/B07XKLVP1S/ref=mp_s_a_1_2?keywords=james&qid=1569692665&s=gateway&sr=8-2

L’imbarcazione di Sir James Coleman viene sorpresa da una burrasca nel Mare d’Irlanda , durante una gita che distrugge la vita di sua moglie Abbie e di suo figlio Ian. L’uomo si salva per miracolo perché rinvenuto da Save, l’anziana custode di un luogo senza tempo, sull’isola di Man, che gli permetterà di tornare in patria, anche se non avrà più un futuro da vivere, ma solo un passato da ricordare. A sconvolgere l’esistenza del vichingo, così come viene soprannominato da chi ne resta affascinato, un giorno si presenta Rosalie, lontana parente della moglie di cui è la copia perfetta. In una situazione tanto complessa , James finirà col cedere alle lusinghe del fantasma di Abbie che si è materializzato nella persona di Rosalie? Quando quest’ultima gli chiede di seguirla in Scozia, dove ad attenderla ci sono il figlio adottivo e il marito a cui vuole chiedere la separazione, James decide di lasciarla anche a causa di un’importante rivelazione. Accade tutto innanzi alla folle ossessione che Emily nutre per il vichingo, malgrado sia una donna sposata e debba mettere a tacere i suoi istinti più primordiali in una storia infelice. Che cosa deve ancora accadere nella tranquilla vita degli abitanti di Milford per comprendere che, in fondo, il passato vada lasciato esattamente dove si trova? In una danza di amori mai nati, segreti pericolosi, intrighi celati e passioni roventi scopriremo il passato di James prima che incontri la donna che gli è stata destinata nel romance “Con il cuore in subbuglio”. “Il fuoco che mi incendiava da dentro per James lo dimostrava ogni giorno, come una tortura, come una punizione, come un dilemma, come un castigo, come una terribile e dolorosa certezza.” SE VUOI…conoscere l’intera storia di James, puoi trovare il seguito nel romance “Con il cuore in subbuglio”. LA STORIA…si può leggere in modo indipendente dal seguito. SAPPI CHE…James esiste. CURIOSITÀ. Nessun fatto è attinente alla realtà, ogni evento narrato è di pura invenzione.

Giudizio:

James è il prequel di “Con il cuore in subbuglio” ma, per chi, come me, non lo ha letto, non avrà comunque difficoltà a immergersi in questa storia che appare, sin dalle prime pagine, intrisa di pathos, sofferenza e amore struggente. James, il protagonista, è scampata miracolosamente a un naufragio che gli ha portato via gli unici due suoi amori: la moglie Abbie e il figlio Ian. James è lacerato nell’anima dai sensi di colpa, ha il cuore spezzato in due dal dolore. Per lui , in quel naufragio, non sono morti solo sua moglie e suo figlio ma anche lui. James è un’ombra strappata disgraziatamente alla morte dall’anziana Save, una donna saggia, misteriosa e carismatica. La donna che, dopo essersi presa cura di lui, lo sprona ad andare avanti e a ritornare a vivere. Ma James, anche dopo due anni dalla tragedia, pur essendo tornato a vivere nella sua città Milford e nella casa dove è stato felice, è ancora ancorato ai suoi ricordi, ha deciso di chiudere, a doppia mandata, il suo cuore. C’è poi chi, come Emily, si nasconde dietro la maschera di moglie fedele, madre premurosa e donna irreprensibile ma dentro di sé, è divorata dal fuoco di una passione travolgente pur se peccaminosa. La sua passione ha solo un nome: James, l’unico amore della sua vita! Emily è riuscita a celare fino ad allora i suoi sentimenti per rispetto a suo marito e alla sua amica Abbie ma, dopo la sua morte, ora non vi è più alcun impedimento per svelare a James ciò che custodisce segretamente e turba il suo cuore. Una rivelazione che rompe gli argini di entrambi: James e Emily si lasciano andare ad una passione che li appaga e li travolge, ma che fa sentire entrambi nuovamente VIVI e LIBERI! Ma cosa accade se sulla scena si insinua una nuova donna: Rosalie, cugina della defunta Abbie e somigliante a quest’ultima come due gocce d’acqua…cosa vorrà da James? Sarà capace di rompere quel fragile equilibrio che James si è costruito? Costituirà una sorta di terzo incomodo nella sua pseudo- relazione con Emily? Di certo l’innegabile somiglianza con Abbie provoca in James un certo turbamento e fa nuovamente affiorare ricordi felici ma dolorosi.

Per dare un nome alle sue sensazioni confuse James ha un solo luogo dove tornare e una sola persona con cui parlare: Save! Riuscirà James a uscire dal tunnel buio in cui si è confinato? Riuscirà finalmente a perdonarsi? Un romanzo in cui il Dolore e l’Infelicita’ sono i veri protagonisti e che ritroviamo in ogni personaggio descritto da Tiziana Iaccarino. Grazie all’alternanza dei POV sarà facile per il lettore conoscere ogni piccola sfumatura dell’animo di James, Emily, Rosalie e anche di Save.E per rendersi conto come tutti i quattro, seppur diversi, sono accomunati da un unico sentimento: l’infelicita’! Se James non riesce a superare e a metabolizzare la perdita della sua famiglia e preferisce trincerarsi dietro il suo dolore, Emily e Rosalie sono, anch’esse, anime infelici imprigionate nelle loro gabbie dorate e che sognano una felicità mai realmente provata! Per entrambe la fonte della loro tanto agognata felicità è James! E poi c’è l’anziana e misteriosa Save, anche lei, al pari o forse più degli altri, si percepisce che abbia alle spalle un passato doloroso e viva una esistenza non felice. Lei però, a differenza di James, non si è nascosta dietro il suo dolore, non ha permesso ai ricordi del passato di avere il sopravvento! James dovrà, per trovare finalmente pace, avere il coraggio di dire addio al passato e ASPETTARE! Tiziana Iaccarino ha raccontato l’aspetto più doloroso e problematiche di un sentimento come l’amore che a volte può anche illudere, ingannare e far soffrire! Buona lettura con James!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

STAY WITH ME DI ABBYE J. LEEN

Eccoci di nuovo qui, vi chiedo scusa a tutti, ma purtroppo solo oggi la febbre si è abbassata.

Chiedo scusa alla scrittrice che aspettava con ansia la mia recensione!!! Perdonamiiii🙏🏻🙏🏻

Titolo: Stay wish me

Autrice: Abbye J. Leen

Pagine: 412

Data d’uscita: 17 settembre 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Stay-me-Abbye-J-Leen-ebook/dp/B07Y249TJD/ref=mp_s_a_1_4?keywords=abbye+j.+leen&qid=1569178529&s=gateway&sprefix=abbye+&sr=8-4

Cristina è un’adolescente quando è costretta ad abbandonare la sua solare e vivace Cittadina. La sua infanzia, seppur fatta di parecchie privazioni, è il ricordo che custodisce più dolcemente dentro lei. E’ in uno dei momenti difficili della sua vita che incontra gli occhi più belli e verdi che abbia mai visto, quegli occhi si posano proprio su lei e il suo cuore, giovane e bisognoso d’amore, inizia a battere all’impazzata. Il sorriso di Ferdinando sembra sincero, come l’amore che lei prova per lui. Presto però Cristina si renderà conto che non sempre le cose sono come sembrano e che molto spesso dietro una facciata impeccabile si nascondono verità inquietanti. Costretta a far perdere le sue tracce, troverà un po’ di amore e vivacità in quella città che è inizialmente le sembrerà solo grigia e cupa, come quello che si è lasciata alle spalle. Jamie ha diciannove anni quando perde una parte di sé. La sua vita, serena, felice, piena di musica e vivacità viene bruscamente catapultata nel buio quando la sua gemella viene uccisa. Distrutto dal dolore e dai sensi di colpa fugge da Londra e da quella sofferenza profonda che gli attanaglia il petto. È ormai un uomo quando torna dalla famiglia, quando decide che per lui è arrivato il momento di tornare ad essere il ragazzo di un tempo. Quel ragazzo che amava stare in famiglia, adorava la musica e andare in moto. Jamie si innamora, per la prima volta in vita sua; quando gli occhi neri e profondi di Cristina incrociano i suoi il suo mondo si capovolge e la voglia di tornare quello di un tempo si intensifica ancor di più. Custodi di segreti e dolori passati, i due faranno fatica a trovare il giusto equilibrio, soprattutto quando le verità di entrambi verranno a galla. Riuscirà Cristina a vincere le sue paure e i suoi dolori? Jamie avrà la forza di affrontare i propri fantasmi? Il suo amore sarà abbastanza forte da superare le paure, combattere contro vecchie ferite e proteggere la donna che è custode di un grande dolore?

Stay With Me parla di violenza, fiducia e amicizia. Di come anche l’animo più ferito può essere in grado di risanarsi grazie all’amore.

Parliamo del libro…

Cristina è costretta a scappare dopo che il suo ex l’ha ridotta male, lei era solo una giovane ragazza ed era la sua prima storia e non capiva come comportarsi.

Grazie alle sue sue amiche decidono di andare a vivere a Londra dove nessuno le conosce.

Inizia l’università e lavora sodo per mantenersi, anche perché l’unico parente che gli è rimasto cioè lo zio non può aiutarla un granché.

Quando Mary annuncia il suo fidanzamento, alla cena incontrerà Jamie, il classico donnaiolo, il fratello delle sposo.

Tutti mettono Jamie in guardia, di stare lontano da Cristina, che nella vita ha già sofferto abbastanza.

Lui così per un intero anno la osserva da lontano, ma il giorno stesso del matrimonio del fratello e di Mary decide che dovrà essere sua.

Tra alti e bassi, tra molti errori, tra litigi e promesse mancate, la loro storia è sempre appesa a un filo.

Ma come potrà andare a finire?

Cosa ne penso?

Già dall’inizio al racconto della ragazza ho i brividi. Una ragazza giovane dove la vita non gli ha dato mai tante gioie.

Poi conosce Jamie e tu speri speri, ma quando fa la prima cavolata vorresti dirgliene quattro.

Una storia fantastica, che mi ha lasciato a bocca aperta, certo forse un po’ sfortunata la ragazza, ma comunque una storia che a me ha toccato il cuore.

La scrittrice tocca un argomento davvero spinoso, e lo riesce a raccontare in un modo strabiliante e con un grande significato e un metodo per far capire alle donne di non arrendersi e non aver paura di denunciare, e di affrontare i loro aguzzini.

È scritto davvero molto bene, anzi si può leggere con i propri occhi quanto la scrittrice ha messo passione, e mi ha fatto a tratti piangere come sorridere.

Ragazzi che dire, io sono rimasta con il fiato sospeso dalla prima all’ultima riga.

Una storia dove l’amore trionfa sempre, ma con loro ne vedrete delle belle.

Continua così Abbye non vedo l’ora di vedere cosa tirerai fuori la prossima volta.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

M x E DI ARIANNA CIANCALEONI

Ecco la nostra Anna Maria Bisceglie che ci racconterà di una nuova lettura.

Pronti ad immergervi in questa recensione?

Titolo: MxE.

Autrice: Arianna Ciancaleoni.

Genere: romanzo contemporaneo.

Pagine: 304.

Edito: Self Publishing, 1 febbraio 2017.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 7,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/M-x-Arianna-Ciancaleoni-ebook/dp/B01MZDMU0O/ref=mp_s_a_1_1?keywords=m+x+e&qid=1569256772&s=gateway&sprefix=m+x+&sr=8-1

Matteo è per Eva l’amore più grande. Ma cos’è Eva per Matteo? Lei crede di essere lo stesso, ma la notte di Capodanno lui la lascia all’improvviso , gettandola nella più cupa disperazione e con la voglia di riconquistarlo a ogni costo. Col tempo, però, scoprirà che non è tutto come sembra. Né nel presente, né nel passato.

Giudizio:

” Sai, è come essere Cenerentola tutta la vita e incontrare il Principe Azzurro, sul cavallo bianco e tutto il resto.Hai tutto il mondo che t’invidia o che è felice per te. E poi, ti rendi conto che non è te che il Principe vuole…” In questa frase estrapolata dal romanzo è sintetizzata la situazione di Eva, la protagonista. Una ragazza che pensava di avere una vita perfetta: un fidanzato ricco e bello, un lavoro soddisfacente e una vita agiata. Cosa si può desiderare di più? Tutto il mondo perfetto di Eva crolla però, come un fragile castello di sabbia, la notte di Capodanno, quando il suo fidanzato Matteo le comunica brutalmente che la loro relazione è finita e che lui ha ripreso i rapporti con la sua ex: l’odiosa Rebecca! Sono bastate poche semplici parole per far piombare Eva in un baratro: niente più fidanzato= niente più lavoro= niente più vita felice! Dopo un primo momento di smarrimento, rabbia e frustrazione Eva è obbligata a riprendere in mano la sua vita, a ricominciare a darle un senso e soprattutto a riflettere che, forse, la sua vita con Matteo non era poi così perfetta. Quando si è innamorati spesso, si tende a chiudere gli occhi, ad accettare compromessi e a farsi scivolare addosso cose che solo, per Amore, vengono tollerate. Matteo è stato per Eva la sua ancora di salvezza, il suo sogno ad occhi aperti per una, come lei, insicura per il suo aspetto fisico e che aveva faticato e fatica ancora non poco per restare in perfetta forma .

Eva non avrebbe più permesso a nessuno di deriderla per il suo peso, com’era successo in passato, prima dell’arrivo del suo Principe Azzurro! Non è più la ragazza “grassa e secchiona” di un tempo, ora è magra e pronta a tirar fuori gli artigli! Lei è cambiata! Ma, l’essere diventata la fidanzata del perfetto Matteo, l’aveva cambiata in meglio o in peggio? E, ora, cosa può accadere se, sulla scena, riappare Brenno, il peggior incubo della nostra Eva? Insomma un momento di certo non roseo per la nostra protagonista, messa a dura prova dal destino ma, alla fine, imparerà che: “… era la strada più inaspettata quella che avrebbe dato un senso a tutti gli ultimi eventi della mia vita.” Secondo romanzo che leggo di Arianna Ciancaleoni di cui apprezzo la capacità di condurre il lettore all’interno della storia grazie ad una narrazione fluida, ironica e mai banale. Ho apprezzato i flashback perché il raccontare episodi del passato permette di capire meglio le dinamiche del presente. Mi è piaciuto anche l’inserimento del punto di vista di Matteo che serve a conoscere meglio i suoi pensieri e le sue reali intenzioni. Ho amato Eva , ho gioito, sofferto e mi sono anche arrabbiata assieme a lei. Insomma, pagina dopo pagina, io e Eva siamo diventate grandi amiche! È questa la capacità della scrittrice creare personaggi veri coi quali è facile entrare in sintonia. MxE è dunque una lettura che consiglio assolutamente perché è una storia dove non mancano le sorprese e dove persino la play list musicale è interessante! Cosa dire di più? Se non augurarvi una buona lettura!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STILL I RISE DI LADY D.

Ciao a tutti,

Eccoci con un’altra tappa di un review party che mi ha emozionato partecipare.

Titolo: Still I Rise

Autrice: Lady D.

Pagine: 84

Data d’uscita: 20 settembre 2019

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Still-I-Rise-Lady-D-ebook/dp/B07Y6RCLXR/ref=mp_s_a_1_6?keywords=lady+d&qid=1569256652&s=gateway&sr=8-6

Se mi chiedeste un solo aggettivo per descrivere la mia vita, probabilmente vi direi: adrenalinica.

Sì, perché è così che ho vissuto gran parte della mia esistenza; in sella a una moto da corsa su circuiti dove si arriva a sfiorare i 350 Km/h.

Se chiedeste a un giornalista di descrivermi, vi direbbe sicuramente: pazzo scatenato, donnaiolo e rissoso.

La verità è una sola: ho pochi limiti in pista, ancor meno nella vita.

Ora chiedetemi se ne è valsa la pena giocarsi la vita in questo modo, di sicuro vi risponderei di sì.

In fondo sono fatto così.

Sono nato per rischiare, dopotutto corro in MotoGP, dove la morte è una compagna che alita sul collo di ogni pilota.

Mi chiamo Andrea Isotta e credo di aver preso una bella sbandata, ma questa volta la mia moto non c’entra nulla.

Sono completamente assuefatto da lei, ma devo essere discreto, devo andarci piano e questo non è nella mia indole.

Sono nato per correre anche sulle piste più insidiose; sono nato per vincere, eppure con lei, mi sembra di andare contro un muro alla massima velocità, senza avere la benché minima possibilità di salvarmi.

È come l’isola di Man: non sai mai se ne uscirai vivo eppure rischi lo stesso.

Rischierò fino in fondo.

Parliamo del libro…

Andrea fa il mestiere che ha sempre sognato di fare: il pilota della MotoGP.

Nella vita ha grande successo, è bravo in quello che fa, ed è anche amato dalle donne.

Ma proprio grazie al suo carattere, litiga con il suo compagno di scuderia Alex, e tra una scazzottata e l’altra finisce in infermeria.

Ed è li che incrocerà per la prima volta Mia, e non riuscirà più a togliersela dalla testa.

Più volte il destino cercherà di allontanarli, ma loro sono come calamite che non importa dove si troveranno, sono destinati a unirsi.

Cosa ne penso?

Lady D. Per me racconta sempre delle favole pazzesche.

Chi mi conosce sa che dove ci sono motori o contanti o giocatori io li amo.

Ma lei in ogni storia mi trasmette davvero la sua passione, e anche in questo libro nonostante sia di poche pagine.

Non sapevo cosa aspettarmi, ma di certo non pensavo una storia che mi ha lasciato a bocca aperta.

La storia di Andrea è Mia è un qualcosa che mi rimarrà nel cuore.

La sofferenza di Mia, come la paura, ma grazie all’amore che Andrea riesce a donarle lei riesce a tornare a fidarsi di un uomo e ad amare senza paura.

Che dirvi? Se non consigliarvelo come lettura, perché chiunque ami la velocità questo lo è in tutti modi.

Non vedo l’ora di leggere qualcos’altro di suo perché so già che mi lascerà a bocca aperta.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AL DI LÀ DEI TUOI SOGNI DI PAOLA SERRA

Eccoci oggi con una scrittrice emergente. Pronti a sapere cosa ne penso?

Titolo: Al di la’ dei tuoi occhi

Autrice: Paola Serra

Pagine: 287

Data d’uscita: 10 settembre 2019

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 13,52 €

Trama:

Ci sono volte in cui voltarsi indietro fa ancora paura. Ci sono volte in cui vorresti che il passato restasse tale. Quelle in cui ti ritrovi “costretto” a tornare nei luoghi della tua infanzia non sapendo bene cosa aspettarti.

Sono questi i timori che affiggono Noah nel suo viaggio verso casa, nella cittadina selvaggia di Hulett, dopo un’assenza durata ben cinque anni.

È lì che ha lasciato una parte di sé: tra le catene montuose e “presso il grande fiume calmo”, tra le praterie e gli arbusti, tra i ranch e i cavalli, tra nuovi e vecchi amici mai dimenticati. E sarà lì che ritornerà per scoprire cosa nasconde la sua Beck: un’amica, una confidente, la sua metà perfetta.

Un rapporto indissolubile, un’amicizia pura e sincera messa a dura prova da una partenza improvvisa.

Ma come spesso accade nel distacco, molte cose sono cambiate, loro non sono più gli stessi: Rebecca schermata dietro i suoi muri invalicabili e con tanta rabbia da esternare; Noah, con una vita altrove, ritrova ferite che credeva aver metabolizzato.

Riusciranno a ritrovare l’uno negli occhi dell’altra quella complicità smarrita, quella fiducia perduta, quell’anima affine che riusciva a leggergli dentro al primo sguardo?

Riusciranno a riconoscersi accantonando il passato e scrutando il domani con nuove aspettative?

Parliamo del libro…

Questo è il primo libro della serie…

Noah deve tornare dopo la chiamata disperata della migliore amica della madre, nella casa dove ha sempre vissuto.

Non sa cosa gli aspetta, non sa cosa è accaduto, ma sa solo che c’entra la sua amica di sempre Beck.

Quando arriva e la incontra capisce subito che è diversa, ed è diventata solo il guscio di un’anima.

Beck dopo tutta la sofferenza, tutti gli abbandoni ha mollato tutto quello che nella vita gli è sempre piaciuto fare. Non cavalca più, si occupa del runch tutto il giorno, ma lo fa solo per distrarsi dai suoi mille pensieri negativi.

Noah piano piano, entra nel suo mondo, e riesce ad abbattere quello scudo che lei si era costruita attorno.

E dopo aver capito che sono innamorati l’uno dell’altro però sanno anche che a fine dell’estate dovranno tornare a salutarsi.

Sarà un ennesimo addio per Beck?

Cosa ne penso?

La storia è davvero molto bella, la storia di questi protagonisti ti lascia un segno.

Il racconto lo si legge in poco tempo, e lo leggi con passione tanto da finirlo in fretta.

Avrei forse evitato alcuni tratti di ripetere spesso alcune cose già lette, ma comunque questo non mi ha distratto, e non mi ha portato a trovarlo noioso.

Adesso sono curiosa di scoprire cosa succederà nel seguito, chissà cosa si inventerà la scrittrice😜😜

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL CADAVERE NELLA PALUDE DI JOY ELLIS

E per concludere la settimana la nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà di un thriller.

Pronti?

Titolo:Il cadavere nella palude.

Autrice: Joy Ellis.

Genere : Giallo/Thriller.

Pagine: 314.

Edito: Newton Compton Editori, 21 marzo 2019.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

cartaceo copertina rigida 9,90€

copertina flessibile 12,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/cadavere-nella-palude-Joy-Ellis-ebook/dp/B07LBBFC54/ref=mp_s_a_1_1?keywords=il+cadavere+della+palude&qid=1569072275&s=gateway&sr=8-1

PERFETTO PER I LETTORI DI ANGELA MARSONS E ROBERT BRYNDZA. AUTRICE DEL BESTSELLER DIECI PICCOLI INDIZI. L’ispettore Nikki Galena ha fatto carriera grazie alla determinazione e all’intuito. Segnata da una tragedia familiare, conduce le indagini in modo spesso solitario, non rinunciando a volte alle maniere forti. Il sergente Joseph Easter sta attraversando un momento difficile : il ritrovamento del cadavere di un uomo, giustiziato in un angolo desolato della città di Greenborough , ha risvegliato in lui terribili ricordi. È convinto che un incubo del passato sia tornato a minacciare il suo lavoro e persino la sua vita. La cosa peggiore è che gli alti ranghi della polizia dubitano di lui, costringendolo ad una corsa contro il tempo per trovare chi lo perseguita. Ma le paludi che circondano Greenborough non sono certo un terreno in cui è facile muoversi: le abitazioni sono molto distanti tra loro, le nebbie insidiose e la copertura telefonica spesso assente. E , soprattutto , non sono un posto sicuro, quando sai che, nascosto nell’ombra, qualcuno ti osserva. UN’AUTRICE DA OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI COPIE.LA PALUDE È IL LUOGO PERFETTO PER NASCONDERE OGNI INDIZIO………………………”Un’ Agata Christie moderna:personaggi complessi e intrecci intelligenti.” “Si fa presto ad affezionarsi alla detective Nikki Galena.” “Come tutti i libri di Joy Ellis è impossibile smettere di leggerlo. Se cercate un thriller che si divora una pagina dopo l’altra, che vi tiene incollati alla sedia e così presi da saltare al minimo rumore, lo amerete di sicuro.”

Giudizio:

Cosa vi fa pensare la parola Suicidio? Il gesto inconsulto di una persona disperata! Ma se questo gesto inspiegabile cominciasse a diventare sempre più frequente, allora diventa un sospettoso caso su cui indagare. Un caso di cui si occuperà l’ispettore Nikki Galena, definita per il suo temperamento algido “la Vergine di ghiaccio” e il sergente Joseph Easter, da poco rientrato in servizio dopo un incidente avuto nella sua ultima indagine. Due personalità opposte ma i loro differenti modi di approcciarsi ai casi più ardui, li conducevano spesso e comunque nella stessa direzione: la risoluzione del caso! Ci riusciranno anche stavolta? Oppure i vecchi fantasmi che tormentano l’animo di entrambi avranno il sopravvento? Il suicidio inspiegabile di un vicino di casa, nonché vecchio conoscente dell’ispettore Galena: Martin Durham, dalla piattaforma panoramica del campanile del Santo Salvatore, lascia tutti sotto shock. Ciò che insospettisce Nikki Galena è soprattutto la modalità, cioè davanti agli occhi atterriti di molti turisti tra cui alcuni bambini e poi, il terrore che, a quanto detto dagli stessi testimoni, si leggeva negli occhi di Martin.

Cosa lo aveva terrorizzato così tanto da spingerlo a un tale gesto? Si può davvero parlare di suicidio? A complicare ulteriormente la situazione, un omicidio, o meglio un’esecuzione in piena regola che sembra in qualche modo ricollegarsi al passato militare e a un demone del passato del sergente Easter. I nostri due protagonisti si trovano dunque a dover risolvere due casi, diversi, ma che sembrano, ognuno di essi, riguardarli e coinvolgerli personalmente. Lavorare su due fronti diversi sarà complicato soprattutto se si è direttamente coinvolti! Nulla è però come sembra in questi casi! Nikki e Joseph impareranno che persino le persone più insospettabili hanno uno scheletro nell’armadio! Cosa dire su questo thriller poliziesco? Una lettura piacevole di sicuro, però non coinvolgente al 100%. Troppe descrizioni dei luoghi, un ritmo narrativo un po’ lento per i miei gusti, compensato solo da due protagonisti interessanti che hanno in qualche modo destato la mia curiosità. Tutto sommato un romanzo consigliabile!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

TU SEI L’AMORE CHE VORREI DI REBECCA SMITH

Ed ecco a un giorno dall’uscita che vi parlerò di un libro che mi ha emozionata e che non vedo l’ora di leggere il seguito.

Titolo: Tu sei l’amore che vorrei

Autrice: Rebecca Smith

Pagine: 320

Data d’uscita: 20 settembre 2019

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Tu-sei-lamore-che-vorrei-ebook/dp/B07XKPNLT5/ref=mp_s_a_1_1?keywords=rebecca+smith&qid=1569079772&s=gateway&sprefix=rebecca+smi&sr=8-1

Primo volume di due, ma la dilogia è completa e già stata scritta tutta.

Diego è un principe azzurro. È il ragazzo più popolare dell’intero liceo ed è fidanzato con Federica. Una vita perfetta, la sua, incrinata dall’arrivo di Selena, la nuova studentessa. La intravede nei corridoi e, senza fare nulla di speciale, la ragazza riesce a catturare la sua attenzione. Diego non sa perché si senta così attratto, ma il giorno in cui si scontrano per caso lungo le scale, e una scossa lo percorre da capo a piedi, capisce cosa sia l’amore a prima vista. Selena non riesce nemmeno a dirgli il proprio nome, imbambolata a fissarlo come una ragazzina. Selena che è una bambola di pezza strappata, uno di quei vecchi carillon dalla musica nostalgica, con un meccanismo difettoso.

Si trova a frequentare il corso extra scolastico di recitazione ed è proprio lì che la sua strada incrocia quella di Diego. Il ragazzo sembra cercare un contatto, anche Terry, la sua amica, né è convinta, ma lei stenta a crederci. Durante un esercizio, per colpa di Diego, si fa male. A causa di questo piccolo incidente, salta le lezioni per un giorno e, quando rientra, gli equilibri cambiano. Diego la vede giungere, le arriva alle spalle, le ruba la sacca da ginnastica. Lei si spaventa e scappa, rinchiudendosi negli spogliatoi femminili. Lui la segue la trova terrorizzata e tremante, preda di un attacco di panico. In quel momento i pezzi del puzzle che formano la vita della ragazza della luna iniziano a svelarsi. Selena nasconde un segreto e mille paure, Diego riuscirà a vincerne le remore e il cuore?

Parliamo del libro…

Selena si trova in una scuola nuova, amici nuovi e una nuova vita davanti.

Un giorno si scontra per le scale con Diego, e appena le loro mani si sfiorano scatta una scintilla.

Dopo mille se e mille ma, da parte di Selena che si sente difettosa per via del suo passato, riesce finalmente a lasciarsi andare.

Ha i suoi tempi, forse un po’ lunghi per fidarsi di lui, per sapere che con lui sarà al sicuro, che lui farà di tutto per non farle del male.

Ma sono ragazzi, e per Diego la vita da grande sta iniziando adesso e si troverà a fare delle scelte, e Selena dovrà porsi delle risposte alle scelte di Diego.

Cosa ne penso?

Ho letto tutti i libri di Rebecca, e ogni sua storia è un mistero, perché ogni libro è diverso dall’altro.

Questo oltre ai personaggi, uno più fantastico dell’altro, la storia di Selena mi ha davvero rattristato, ma poi quando ho visto che finalmente tornava a sorridere mi sono tranquillizzata, ma i miei sentimenti non sono finiti qui. Ho avuto terrore in alcuni attimi perché mi aspettavo il peggio, ho avuto sospance e molti altri ancora.

Non posso e non voglio farsi spoiler e questo lo sapete se mi seguite, ma un finale che mi fa solo dire: quando esce il prossimo?

Questa volta sono rimasta impressionata, dalla storia e dalla scrittura, amo questi personaggi dal primo all’ultimo, e non aspetto altro di rivederli.

Una storia che ne vale la pena, e potrete vedere la vera Rebecca cosa può fare!

Quando lo leggerete e volete che esca in fretta il seguito, cosa che accadrà, faremo tutti un post per sollecitarlo 😂😂😂

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA STANZA DELLE FARFALLE DI LUCINDA RILEY

Anna Maria Bisceglie, si è ritagliata dopo giorni intensi un po’ di tempo per leggere questo libro che aspettava da tempo…

Titolo: La stanza delle farfalle.

Autrice: Lucinda Riley.

Genere: Narrativa straniera.

Pagine: 608.

Edito: Giunti, 11 giugno 2019.

Formati disponibili: Kindle 10,99€

cartaceo copertina flessibile 15,21€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07RM3P2D3/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1568832613&sr=8-1

Personaggi indimenticabili e sconvolgenti verità in questo nuovo incantevole romanzo dall’autrice bestseller Lucinda Riley. Alla soglia dei 70 anni, Posy vive ancora a Admiral House, la casa dove ha trascorso la sua infanzia a caccia di splendide farfalle e dove ha cresciuto i suoi figli, Sam e Nick. Ma di anno in anno la splendida villa di campagna è sempre più fatiscente e ha bisogno di una consistente ristrutturazione che Posy, con il suo impiego part-time nella galleria d’arte , non può permettersi. Forse , per quanto sia doloroso abbandonare un luogo così pieno di ricordi, è arrivato il momento di prendere una difficile decisione. Coraggiosa e determinata, abituata a cavarsela da sola ma premurosa e sempre presente nella vita dei suoi familiari, Posy si convince a vendere la casa.

Ma è proprio allora che il passato torna inaspettatamente a bussare alla sua porta: Freddie, il suo grande amore, l’uomo che avrebbe dovuto sposare cinquant’anni prima e che era scomparso senza dare spiegazioni, è tornato e vorrebbe far di nuovo parte della sua vita. Come se ciò non bastasse, Sam, con le sue dubbie capacità imprenditoriali, si mette in testa di rilevare Admiral House e Nick , dopo tanti anni in Australia, torna a vivere in Inghilterra. Esistono segreti terribili , il cui potere non svanisce nel tempo e solo il vero amore può perdonare. Posy ancora non sa che sono custoditi molto, troppo vicino a lei.

Giudizio:

Il passato rappresenta il nostro ieri ma anche il nostro oggi perché, solo rammentando da dove proveniamo o ciò che siamo stati, possiamo prendere coscienza di ciò che siamo. Per Posy , la protagonista di questo romanzo, il passato è Admiral House , la casa di famiglia lasciatale in eredità dai suoi genitori e che custodisce tutti i ricordi di una vita. Ricordi che , a distanza di tempo, si affacciano “limpidi” nella mente di Posy, ora quasi settantenne. La sua infanzia felice, i momenti spensierati e gli insegnamenti preziosi di suo padre, e quella stanza, lì, sulla Torre, dove sono custodite le farfalle. Il tempo, come fa sbiadire i ricordi, è ancora più inclemente con le cose. Admiral House, invecchiata come la sua proprietaria, ha bisogno di nuova vita! È diventata una residenza troppo onerosa per Posy, ormai la sola a gestirla. È forse giunto il momento di dirle addio? Posy sarà in grado di prendere una tale decisione? Il Destino ha deciso che anche per lei, come per Admiral House, è giunto il momento di voltare pagina, solo che non è facile perché il passato torna prepotentemente a bussare al suo cuore. Un vecchio amore che riappare, un amore che le ha infranto il cuore e che, anche dopo tanti anni, continua ad essere custode di segreti inconfessabili. Due figli, Sam e Nick, che non riescono a trovare un punto d’incontro e che stanno cercando di trovare la loro strada: Sam la tranquillità economica e Nick quella sentimentale. Il Passato non è però sempre custode solo di ricordi felici, a volte, conserva segreti dolorosi che, prima o poi, vengono a galla. E Posy sarà investita in pieno da tante verità che le sono state taciute, che hanno influenzato, senza saperlo, il corso della sua vita e che apporteranno cambiamenti nel suo futuro. Come reagirà Posy? Metterà se stessa prima dei suoi figli, prima di Admiral House? Penserà al suo cuore? Non posso e non voglio dirvi altro. Correrei il rischio di spoilerare troppo! In merito a questo romanzo che ho tanto atteso, posso dire che, quando ho trovato il tempo per leggerlo, avevo tante aspettative perché io adoro Lucinda Riley e il suo modo di scrivere. Sono una sua fedele lettrice! In La stanza delle farfalle ho ritrovato il suo modus scrivendi: l’alternarsi tra presente e passato, le descrizioni ambientali perfette e suggestive, i personaggi ben definiti. Insomma nulla da eccepire! Rispetto ad altri romanzi che ho letto però, questo, per quanto sia ben scritto e per quanto sia coinvolgente, gli manca quel “quid” che , a mio avviso, rende i romanzi della Riley “unici”. Il mio giudizio resta comunque positivo grazie soprattutto al carisma della sua protagonista:Posy , da cui ho imparato che: “Non esiste la famiglia perfetta!” Ma, tra le pareti di una casa, vive spesso, una famiglia”complicata” , una famiglia con le sue gioie, i suoi dolori e i suoi problemi. La famiglia, a differenza degli amici e di un amore, non si può scegliere perciò, va amata nonostante le sue ombre! Un insegnamento prezioso e saggio!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

OVUNQUE TU SARAI DI FIOLY BOCCA

La nostra Anna Maria Bisceglie anche oggi ci terrà compagnia con una nuova lettura.

Titolo: Ovunque tu sarai.

Autrice: Fioly Bocca.

Genere: Romance.

Pagine: 160.

Edito: Giunti, 8 aprile 2015.

Formati disponibili: Kindle 4,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina rigida 10,20€-copertina flessibile 6,71€.

Trama:

https://www.amazon.it/Ovunque-tu-sarai-Fioly-Bocca-ebook/dp/B00VRSDJVG/ref=mp_s_a_1_1?keywords=ovunque+tu+sarai&qid=1568489644&s=gateway&sprefix=ovunque+tu+sa&sr=8-1

Anita vive da tanti anni a Torino ma è cresciuta sulle Dolomiti, dove l’aria trasparente profuma sempre di legno e terra, e dove negli ultimi anni è costretta a tornare a causa della terribile malattia di sua madre, che peggiora ogni giorno di più. È giusto mentire per proteggere chi ami? Anita decide di sì e ogni sera, quando si mette al computer per scrivere l’e-mail della buonanotte a sua mamma, racconta un sacco di bugie.

Non le dice che il lavoro all’agenzia letteraria non le piace per niente, né che il suo fidanzato , Tancredi, è distratto, assente e certo non muore dalla voglia di fare piani concreti. Anzi, Anita descrive i preparativi per le nozze, immagina la chiesa del paese addobbata di fiori e i bambini che verranno. Finché un giorno , sul treno che la riporta a Torino, ogni finzione crolla di fronte agli occhi esotici di Arun , due occhi profondi che sanno guardare davvero, e a lui basta un istante per leggere tutta la tristezza di Anita. Ma chi è questo scrittore per bambini che ama il mare d’inverno? E perché, anche se vuole tenerlo lontano, qualcosa la riporta insistentemente a lui? Struggente e drammatico, pieno di speranza e di gioia, Ovunque tu sarai è un romanzo sul potere magico di un incontro , quando lo sguardo di uno sconosciuto ti rivela che niente è per caso.

Giudizio:

“Chiudere gli occhi per non vedere -come fanno i bambini-non cancella la realtà, ma l’allontana di un passo.” Una frase che racchiude lo stato d’animo iniziale della protagonista Anita, una giovane donna, che sta affrontando un periodo delicato della sua vita. Un mostro, chiamato “Cancro”, le sta portando via la sua adorata mamma. Il lavoro in un’ agenzia letteraria non le sta dando le soddisfazioni desiderate. Il suo storico fidanzato , Tancredi, si sta trasformando inspiegabilmente, per lei, in un estraneo con il quale si limita a condividere sprazzi di tempo rubati alla routine ma, non più emozioni , desideri e progetti. Per fuggire dal dolore e per non affrontare , di petto, ciò che non va nella sua vita, Anita preferisce “chiudere gli occhi” e rintanarsi in un mondo dove tutto è perfetto. Ecco perché comincia a scrivere a sua madre delle e-mail in cui dipinge la sua vita di tanti colori: un matrimonio imminente, il desiderio di bambini, una carriera in ascesa. Anita inventa quelle bugie “bianche” con l’intento di infondere a sua madre gioia e speranza. In realtà quelle menzogne servono più a lei , per illudersi che non ci sia nulla che non vada nella sua esistenza. È l’illusorio tentativo di Anita per allontanare da sé il Male che vuole strapparle via sua madre. È il suo modo vile per non prendere decisioni rimandate da troppo tempo. Ma il Destino è pronto a cambiare le carte in tavola! Uno scrittore di favole per bambini di nome Arun entra, in punta di piedi, nella vita di Anita riuscendo , senza conoscerla realmente, a toccare le sfere più intime della sua anima.

Come può un perfetto sconosciuto essere capace di scavare così a fondo nel suo cuore? Come fa Arun a vedere ciò che Anita cerca disperatamente di nascondere anche a se stessa? Tra Anita e Arun si crea una “magia” , una sintonia che, forse, non era mai riuscita ad avere con Tancredi. La vita, a volte, segue sentieri , solo in apparenza imperscrutabili, ma , in realtà, ogni evento che ci capita e ogni persona che entra a far parte della nostra vita è lì, per un motivo. Tutto ha un suo perché! Non servono a nulla le bugie. Non serve a nulla chiudere gli occhi! La vita, nel bene e nel male, va affrontata con coraggio! Questo è il prezioso insegnamento che Anita trae grazie all’amore di sua madre e all’aiuto di Arun. Ho apprezzato la narrazione in prima persona perché mi ha permesso di entrare in sintonia con la protagonista. Da figlia mi è stato facile immedesimarmi nel dolore, nello smarrimento e nella paura provata da Anita. Da madre non ho potuto non commuovermi nel leggere le struggenti parole scritte dalla mamma di Anita , al momento della sua nascita. In quella lettera sono racchiuse i pensieri, le paure, le emozioni e i sogni che ogni mamma si augura per il proprio figlio. Fioly Bocca è dunque riuscita a creare una storia che tocca le corde dell’anima di ogni lettore!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: STILL I RISE DI LADY D.

Ragazzi, non ci crederete ma le segnalazioni non sono finite!

Quindi segnatevi questa data e questa uscita!

TITOLO: Still I Rise

GENERE: Sport Romance

AUTORE: Lady D.

EDITORE: Self Publishing

DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 SETTEMBRE

PREZZO E-BOOK: 1,99€

PREZZO CARTACEO: Ancora non disponibile

TRAMA

Se mi chiedeste un solo aggettivo per descrivere la mia vita, probabilmente vi direi: adrenalinica.

Sì, perché è così che ho vissuto gran parte della mia esistenza; in sella a una moto da corsa su circuiti dove si arriva a sfiorare i 350 Km/h.

Se chiedeste a un giornalista di descrivermi, vi direbbe sicuramente: pazzo scatenato, donnaiolo e rissoso.

La verità è una sola: ho pochi limiti in pista, ancor meno nella vita.

Ora chiedetemi se ne è valsa la pena giocarsi la vita in questo modo, di sicuro vi risponderei di sì.

In fondo sono fatto così.

Sono nato per rischiare, dopotutto corro in MotoGP, dove la morte è una compagna che alita sul collo di ogni pilota.

Mi chiamo Andrea Isotta e credo di aver preso una bella sbandata, ma questa volta la mia moto non c’entra nulla.

Sono completamente assuefatto da lei, ma devo essere discreto, devo andarci piano e questo non è nella mia indole. Sono nato per correre anche sulle piste più insidiose; sono nato per vincere, eppure con lei, mi sembra di andare contro un muro alla massima velocità, senza avere la benché minima possibilità di salvarmi. È come l’isola di Man: non sai mai se ne uscirai vivo eppure rischi lo stesso. Rischierò fino in fondo.