RIMANI QUI CON ME DI TERESA DI GAETANO

Anche oggi sotto le copertine, abbiamo iniziato a leggere una nuova storia d’amore!

E con una cioccolata calda al nostro fianco siamo entrati in un mondo esterno.

Siete pronti a sentire della prossima storia?

Ecco Anna Maria Bisceglie che cè ne parla…😘😘

Titolo: Rimani qui con me.

Genere: romanzo rosa.

Scrittrice: Teresa di Gaetano. Edito: Youcanprint,2017.

Pagien: 308

Pubblicazione 01 dicembre 2014

Trama:

La storia è ambientata a Derseland,un luogo immaginario,dove vivono ,nel castello di loro proprietà,i Conti Barrow.Essi hanno due figli gemelli: Adam e Susan i quali sono stati costretti a vivere “protetti” tra le mura del castello ,a causa di una forma leggera di poliomielite.La malattia e la reclusione hanno forgiato due personalità diverse: Susan è estroversa e fantasiosa,mentre Adam è più introverso e silenzioso.I ragazzi ,per quanto abbiano una personalità “opposta”,hanno un profondo legame ed entrambi nutrono una sincera simpatia per la povera famiglia Stevens.In particolare Adam è segretamente innamorato della fragile ed esile Charlotte Stevens.

Fanno da contorno,all’interno del castello,l’intrecciarsi di altre storie d’amore come quella che lega Lord McLeod alla sua bella e civettuola futura consorte: Isabel Norton o l’amore tormentato ,a volte apparentemente “cinico”,ma assolutamente sincero che prova Lord Gilbert Thorton all’intelligente e testarda Miss Emma Wellinton.

Giudizio:

“Rimani qui con me” è il primo volume della saga dedicata ai conti Barrow e a tutte le vicende che nascono e si sviluppano all’interno del castello.

Questo romanzo posso sinceramente definirlo come una piacevole compagnia,una coccola che la scrittrice Teresa di Gaetano regala ai suoi lettori i quali,leggendo pagina dopo pagina,si ritrovano catapultati in un’altra epoca,in un mondo dove l’Amore,il Romanticismo e la Passione regnano incontrastati.Teresa di Gaetano inoltre,per rendere più avvincente la trama,inserisce una serie di colpi di scena,segreti gelosamente”celati”,intrighi e pettegolezzi.Ogni personaggio è ben descritto e ognuno con una peculiare personalità ma tra tutti spiccano in assoluto Lord Gilbert Thorton e Emma Wellinton il cui rapporto tormentato mi ha ricordato : Darcy e Elisabeth ,i protagonisti di un romanzo che ho amato follemente: Orgoglio e Pregiudizio della Austen.Anche tra questi due personaggi,come per quelli della Austen,si instaura un rapporto che in apparenza può apparire complicato o addirittura impossibile viste le divergenti vedute,ma che in realtà cela un’ardente passione e un sentimento forte ed incondizionato.

Al termine ,resta nel lettore un dubbio,una domanda atroce: chi vincerà l’Orgoglio o l’Amore ? Per dare una risposta a questo dilemma,bisognerà correre a leggere gli altri volumi della saga.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...