Ma buonasera, vi siamo mancate?
Eccoci di nuovo con Anna Maria Bisceglie che questa volta ci parlerà di un fantasy.
Siete pronti a scoprirlo insieme a noi?

Titolo:I Destinatari.
Scrittrice: Elisa Piccinelli.
Genere: Fantasy.
Pagine: 340.
Edito: Autopubblicato,2018 .
Prezzo kindle: 2,99€
Prezzo cartaceo: 10,87€
Trama:

https://www.amazon.it/I-Destinatari-Elisa-Piccinelli/dp/B07F5GJTHW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=i+destinatari&qid=1556312658&s=gateway&sr=8-1
L’incredibile avventura di Emily comincia alla sua morte quando,catapultata in un mondo del quale ignorava l’esistenza,viene messa davanti a tre possibilità: reincarnarsi,rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario.Scelta la terza opzione,Emily si trova tra le mani la vita di un essere umano da monitorare ,il suo Protetto Alexander.Una volta scoperto che anche un sistema apparentemente perfetto può avere le sue falle,Emily imparerà ad affrontare le prove che la nuova esistenza le presenterà,tra mille difficoltà,nuove amicizie,cambiamenti drastici e un amore impossibile.
Giudizio:

A distanza di poco tempo,mi sono cimentata in una nuova lettura dove il tema principale è provare a ” dare una risposta all’atroce dubbio che solitamente affligge l’animo umano” e cioè cosa ci sia dopo la morte e Elisa Piccinelli ,l’autrice di questo romanzo,lo fa in chiave “fantasy” con una narrazione scorrevole,delicata e che,a mio parere,a tratti,si tinge di sfumature,proprie di una Favola.E ci ritroveremo dunque ad accompagnare la protagonista,Emily,una giovane ragazza,morta a causa di una malattia,nel suo viaggio nel mondo dell’Aldila’ ,quel mondo ,simpaticamente denominato dalla stessa Emily: “Quassù”. Una volta giunta in Paradiso ad Emily vengono date tre opzioni : rimanere un’Anima semplice,reincarnarsi in un’altra persona o diventare un “Destinatario”,ossia una sorta di angelo custode alla quale viene affidata l’anima di una persona terrena.

Lei sceglie la terza opzione,quella,secondo me,più difficile in quanto implica la responsabilità di vegliare,influenzare( nei limiti in cui le è consentito) e persino interagire con la vita di un essere umano.E il suo Protetto è Alexander,un ragazzo con una situazione familiare piuttosto complicata e che ha un disperato bisogno di essere confortato,aiutato e soprattutto sentirsi non più ” Solo”.Questo è il compito di Emily! Un’impresa già ardua in partenza,ma che diviene addirittura “impossibile” da gestire in quanto la giovane Destinataria viola una regola fondamentale: nessun coinvolgimento emotivo! E cosa può accadere se un Destinatario si innamora del suo Protetto? Perché è questo che accade a Emily: avverte immediatamente un legame profondo con lui sin dalla prima Scena del Librovita,sin dalla prima volta che ha incrociato il suo sguardo malinconico.Il loro amore avrà,come in ogni favola che si rispetti,il suo lieto fine? Per dare una risposta a tale interrogativo ,occorrerà leggere questo piacevole romanzo in cui la scrittrice,con la sua “fantasiosa” sensibilità,ha descritto un mondo ,quello ultraterreno ,non molto differente da quello terreno:un mondo dove nascono amori,amicizie e dove regna ,come sulla Terra,il principio del “libero arbitrio”.Per ricordare al lettore che ogni individuo è responsabile sempre delle sue azioni ,è l’unico Fautore del proprio destino!! Unica critica che mi sento di muovere alla scrittrice,è l’inserimento di dialoghi in lingua inglese che ,a mio avviso,possono destabilizzare un lettore,me compresa,che non ha una grande padronanza della lingua;ma,a parte ciò che vuole essere non una critica ma un consiglio,mi auguro di poter leggere qualcos’altro di questa scrittrice e la ringrazio per le piacevoli sensazioni che mi ha suscitato leggendo il suo romanzo.

Stelle: 4 stelle.