Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: La percezione del cuore ( Bride to be Series vol.1).
Autrice: Emma Mei.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 289.
Editore:Self Publishing, 16 novembre 2022.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 11,45€ – copertina rigida 16,65€.
Trama:

Il giorno del suo tredicesimo compleanno Serenity riceve una profezia sul suo futuro sentimentale dall’amata nonna Temperance. Incontrerà il vero amore all’età di ventisei anni, ma dovrà fare attenzione ai segnali che riceverà nel tempo. Una canzone cantata in portoghese la convince che il suo amato sarà di origini brasiliani e la profezia influisce su ogni sua scelta da quel giorno in poi. Negli anni si dimostra una ragazza con un carattere paragonabile a un tornado, è piena di energia, ironica e frizzante. Ha una passione per gli stecchini di liquirizia e i pinguini, vive la vita con il sorriso sulle labbra che svanisce solo quando è nella stessa stanza con l’insopportabile cugina Liberty, ormai prossima alle nozze. All’originale festa di addio alla singletudine, Serenity incontra il vichingo e le convinzioni sulla profezia vengono messe in dubbio dalle reazioni del suo cuore. Il vichingo, nonostante l’aspetto imponente, è un uomo dalla personalità tranquilla e flemmatica e dimostra una spiccata attitudine al romanticismo. Per lui Serenity non è una nuova conoscenza. Due anni prima, quando l’ha vista a una serata tra amici, il suo cuore ha avuto la percezione che la ragazza fosse speciale…solo che lei non se lo ricorda. Davanti alla realtà, Serenity dovrà riconoscere che gli imprevisti del destino sono dietro l’angolo e che all’amore piace mescolare le carte in tavola, disegnando un futuro diverso da quello della profezia. Oppure la profezia è esatta, ma Serenity non ha prestato molta attenzione alle parole dette dalla nonna?
Giudizio:

“Ti farà brillare il cuore, ti toglierà il fiato e ti renderà felice in maniera totalizzante. Sarà il tuo esatto opposto, fisicamente e caratterialmente, e sarà la quiete che placherà la tua essenza agitata. Per contro, il tuo essere un tornado gli sconvolgerà, piacevolmente, la vita. Devi cogliere i segni che ti arriveranno da adesso in poi”. Questa è la famigerata profezia , pronunciata da nonna Temperance, quando Serenity aveva appena tredici anni, ma che ha condizionato tutte le sue future scelte di vita. Certo , non si è preclusa nel frattempo delle conoscenze, ma a seguito della sua ultima delusione amorosa, si è sempre più convinta che quelle note musicali di una canzone porteghese, udite dopo le parole della nonna, erano il segnale da non ignorare, ovvero il suo futuro sposo sarà sicuramente un brasiliano. Ha dunque, d’allora, pianificato tutta la sua vita e persino il suo matrimonio sulla base delle farneticazioni di sua nonna . Giunta alla fatidica età di ventisei anni, senza aver ancora incontrato il brasiliano del suo cuore, Serenity si ritrova a dover affrontare il peggior incubo della sua vita, ovvero sopportare lo sclero pre-matrimoniale di sua cugina Liberty, da lei soprannominata Bridezilla. Tra lei e sua cugina non vi è un rapporto idilliaco, anzi , a dir la verità, si detestano reciprocamente. Liberty ha forse risentito delle maggiori attenzioni che sua madre Peace ha riversato sulla nipote dopo la morte di sua sorella gemella, a causa di complicazioni dopo il parto. Serenity è infatti cresciuta con un padre amorevole, un ingegnere edile, che non si è mai risposato dopo la morte della moglie, e poi ha ricevuto l’affetto dei suoi zii materni , di sua nonna Temperance e dei suoi cugini Liberty e Ocean. A complicare il rapporto con la sua odiosa cugina, si aggiunge lo scoprire che Liberty le ha subdolamente rubato il suo prezioso raccoglitore, dove lei ha pianificato nei minimi dettagli il giorno del suo matrimonio, ma è costretta a fare buon viso a cattivo gioco per il quieto vivere familiare. È proprio, in occasione della festa di addio alla singletudine di Liberty, che nella vita di questa ragazza solare e energica , che adora mangiare bastoncini di liquirizia e ha una predilezione per i pinguini, piomba quello che sarà per tutti il Vichingo, un amico di Ocean, un veterinario come suo cugino, che ha gli occhi più intensi mai visti, dove potrebbepotrebbe volentieri perdersi. Serenity avverte un qualcosa di familiare, ma non riesce a sovrapporre le immagini mentali a quello che sta osservando : un ragazzo bello da impazzire! Peccato che non sia un brasiliano! “Non è brasiliano e non devo perdere tempo a immaginare cose con lui, su di lui, attorno a lui. Ho detto basta!” Questo è ciò che continua a ripetersi Serenity, cercando di ignorare la marea di sensazioni che le provoca quel ragazzo di cui non ricorda il nome, ma che per lei resta semplicemente il Vichingo, un uomo d’altri tempi, gentile e allo stesso tempo passionale, che pare intenzionato a scardinare tutte le sue incrollabili certezze.

Ma chi è davvero il famigerato Vichingo? Neil è il suo vero nome, vive in Canada , ma è nato e cresciuto a Washington, ha conosciuto Ocean ai tempi dell’Università ed ha deciso di accettare la sua proposta di trasferirsi a Portland e affiancarlo nel suo nuovo studio veterinario. Due anni prima, Neil era rimasto colpito da Serenity per la sua genuina bellezza , ma ora lo intriga molto il suo bel caratterino battagliero. Neil è consapevole di essere famoso “per la sua flemma tranquillità, il temperamento placido e la sua determinazione”, ma stavolta desidera trovare i giusti escomatage per rompere quel muro di dubbi e provare a conquistare il cuore di Serenity . Tra battibecchi, prese in giro e baci infuocati, i due protagonisti provano a conoscersi meglio, scoprendosi l’uno l’opposto dell’altra ,ma perfetti sotto le lenzuola. Il loro è dunque solo puro sesso? Vedremo la nostra Serenity , assolutamente terrorizzata per quello che sta nascendo e provando con il Vichingo, un qualcosa di non previsto, che non riesce a definire. La vedremo anche provare a mettere in dubbio quanto asserito nella profezia , come il non avere colto i giusti segnali, ma sarà difficile per lei smuoversi da quella che è la sua unica certezza: il suo vero amore è un brasiliano e non un vichingo canadese! Se la nostra cocciuta protagonista metterà a dura prova la pazienza di noi lettori, tentati in più di un’occasione di darle una mano ad aprire finalmente gli occhi dinanzi alla innegabile evidenza; invece sarà impossibile non innamorarsi della dolcezza, pazienza, determinazione di Neil. Riuscirà Serenity a capire che non può e non deve ignorare la percezione del suo cuore? Una storia frizzante, divertente, ma anche romantica e passionale, capace di regalare una dolce coccola per cuore e mente! Ora attendo solo il seguito!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️
un altro libro da annoverare nella lunghissima lista dei libri da leggere, grazie a @sognando per queste parole bellissime usate per La Percezione Del Cuore, avete certamente centrato al cuore e all’anima del lettore..
"Mi piace""Mi piace"