INSEGNAMI A RESTARE DI BARBARA MORGAN.

Ed eccoci con una nuova lettura.

Titolo: Insegnami a restare

Autrice: Barbara Morgan

Edito: Ghostly Whisper

Data d’uscita: 31 marzo 2021

Pagine: 437

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Insegnami-Restare-Barbara-Morgan-ebook/dp/B08Y76XN9J/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=insegnami+a+restare&qid=1619525431&sprefix=insegnami+a&sr=8-1

Beatrice Berger, ostinata e ribelle, viene mandata a Londra dai genitori per una vacanza studio. Il vero motivo però non è solo imparare l’inglese, ma allontanarla da un coetaneo che rischia di avere una cattiva influenza su di lei. La ragazza non si oppone, ma accetta l’idea senza entusiasmo.

Arrivata a Londra, Beatrice spera solo che i successivi tre mesi scorrano il più rapidamente possibile. Ma poi, giorno dopo giorno, le sue prospettive iniziano a cambiare. Coinvolta dalla simpatia trascinante dei nuovi compagni di scuola, dall’atmosfera e dal fascino della grande città, Beatrice assapora per la prima volta una libertà a lei sconosciuta. E per la prima volta scopre l’amore.

Hunter Stevens, giovane insegnante d’inglese, cerca in tutti i modi di resistere all’attrazione che prova fin dal primo istante per quella ragazzina testarda, intraprendente e spesso indisciplinata. Ma lei lo sfida, lo provoca, lo attrae, si mette nei guai con la sua incoscienza, fino a indurlo a rischiare il suo ruolo pur di proteggerla da tutto e da tutti, anche da se stessa.

Tra Beatrice e Hunter nasce una passione dolce ma irresistibile, contro le regole imposte dalla scuola. Nonostante tutto non si fermano, l’amore oltrepassa i limiti. Vengono scoperti, ostacolati, allontanati, ma resistono e continuano la loro intensa relazione.

Finché una grave accusa, un sospetto tremendo e crudele, contrasta di nuovo la loro storia.

Beatrice è costretta a partire, promettendo di tornare. Hunter le chiede di restare.

Ma quando il destino si mette in mezzo, i desideri del cuore si scontrano con la cruda realtà della vita che Beatrice e Hunter dovranno imparare a gestire per essere forse liberi, un giorno, di tornare ad amarsi.

Parliamo del libro…

Beatrice è appena una ragazza di diciotto anni, che non sa cosa vuole dalla vita, che frequenta un ragazzo che non può darle nulla di buono, quando viene mandata dai suoi genitori a Londra per un corso di inglese di tre mesi.

Hunter è un giovane professore, bello e tenebroso.

C’è subito attrazione tra loro, ma solo dopo che Beatrice farà tutto il possibile che lui finalmente cederà.

La loro storia può essere considerata da adolescenti che non sanno cosa vogliono dalla vita, e verrà ostacolata in tutti i modi fino al giorno della partenza di Beatrice.

Ma un’amore come il loro ti rimane dentro, inciso nella pelle, e ogni volta che si incontrano possono avere solo la certezza che l’uno e la metà dell’altro.

Ma ogni volta per lo zampino di qualcuno dovranno salutarsi.

Ma il loro amore è davvero così grande come sostengono tanto da affrontare tutti i dolori e difficoltà ? O avevano ragione tutti gli altri a dire che il loro era solo un amore momentaneo?

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha fatto molto riflettere su cosa ne pensavo. Una storia scritta benissimo, bellissima la storia tra questi due ragazzi, ma a volte avrei tagliato delle parti. Ma devo dire che appena andavo avanti prendevo la quinta perché ero curiosa di scoprire cosa giocasse il destino a questi due fanciulli.

Un amore sofferto, un amore dove hanno lottato per tenerlo a galla, dove non c’è mai pace.

Quando tiravo un sospiro di sollievo, ecco che succedeva qualcosa che faceva cascare tutte le mie certezze. E fino alla fine sono rimasta a farmi domande, perché se uno deve credere nel destino, forse il loro li ha messi a dura prova. Hanno preso decisioni difficili e non sempre giuste, hanno sbagliato, hanno amato e hanno sofferto. Si sono rialzati solo grazie al loro amore.

Barbara è riuscita a integrarmi nella storia tanto da aver pensato alla fine del libro che qualcuno mi avesse raccontato la sua storia di vita, e non che l’avessi letta, talmente mi è sembrata reale.

Restare non è sempre facile, ma se c’è qualcuno che ti insegna a come fare, forse ce la puoi fare, invece di prendere la scappatoia che è la strada più semplice il più delle volte.

Un libro che sicuramente vi lascerà a bocca aperta e vi farà dire: questo sì che è vero amore!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

DESIDERO SOLO TE DI ELIZABETH ROSE

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Desidero solo te ( Brooklyn Stories #3).
Autrice: Elizabeth Rose.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 127.
Editore:Self Publishing, 28 aprile 2021.
Formati disponibili:Kindle 1,49€

Cartaceo 7,80€.

Trama:

La detective Julia Miller riempie le giornate con il lavoro; dopo un divorzio traumatico e difficile da superare non riesce più a concedere la sua fiducia e si è chiusa dentro una corazza che crede impenetrabile, fino a quando non si insinua nella sua vita Steve Larson e tutto intorno a Julia inizia a vacillare. Perché Steve è innamorato di lei e non fa niente per nasconderlo. Ma Julia deve sconfiggere il passato prima di riuscire a guardare al futuro. Il terzo volume delle “Brooklyn Stories” torna a New York, dove il detective Mike Warren e la moglie, la dottoressa Amy Ascott, saranno a fianco dei loro amici nei momenti più difficili.

Giudizio:

Quando si comincia a leggere una serie, inevitabilmente i suoi protagonisti diventano pian piano “familiari” , si impara a conoscerli coi loro pregi, difetti e debolezze, ma soprattutto prendono un posto speciale nel cuore grazie alle emozioni regalate. Ecco, questo mi è successo con la serie “Brooklyn Stories” uscita dalla penna delicata e sensibile di Elizabeth Rose. Questa scrittrice ha la capacità di arrivare dritto al cuore! Non si avvale di fronzoli o giri di parole, ma narra di emozioni forti, fragili , complicate, ma coinvolgenti in un modo che io definirei semplicemente “chiaro e pulito” dimostrando che, quando si parla di amore, non servono parole altisonanti o eclatanti colpi di scena, ma è sufficiente riuscire a far semplicemente parlare il cuore dei propri personaggi così da arrivare al lettore.
In questo terzo capitolo ritroveremo con gioia i beniamini dei due romanzi precedenti, quali Amy e Mike con la loro famiglia allargata e Lauren e Jack alle prese con la fissazione della data del loro matrimonio. Avremo modo di entrare ancora una volta nelle loro vite, scopriremo quanto sono maturati e quali siano le cose che ancora turbano o fanno vacillare i loro legami. Ma soprattutto tutti e quattro, come una sorta di famiglia speciale, svolgeranno un ruolo fondamentale e prezioso nel rapporto complicato e sofferto tra i due protagonisti di questo terzo capitolo: la detective Julia Miller e il dottor Steve Larson. “Preferiva farsi del male da sola, usando le proprie parole come stilettate che permettevano a qualcun altro di avere tale potere, soprattutto a lui”. In queste parole pronunciate da Julia, il detective dal cuore di ghiaccio, emerge il tormento interiore che lei sta vivendo, o più precisamente si sta autoinfliggendo da quando, il giorno del Ringraziamento, il dottor Larson l’ha baciata con “dolcezza disarmante” facendole provare sensazioni che pensava non appartenerle più. Un semplice bacio è riuscito a scatenare nell’animo “spezzato” di Julia un ulteriore caos emotivo accrescendo ulteriormente le sue paure. Ma cosa spaventa realmente la detective Julia Miller? Lei sul lavoro dimostra ogni giorno professionalità ed esperienza tanto da essersi guadagnata il rispetto da parte dei suoi colleghi maschi , ma soprattutto è riuscita a conquistarsi l’affetto incondizionato del suo collega Mike Warren. Quel distintivo lei lo usa come uno scudo dietro cui celare le sue fragilità, quel suo sentirsi sul piano emotivo un pezzo di ghiaccio, incapace di provare alcun tipo di emozione. Eppure quell’uomo così lontano dagli standard a cui è abituata, troppo sincero, tranquillo, trasparente, è stato capace di provocarle uno spaventoso terremoto all’interno della sua anima. È stato in grado di guardare oltre la detective tutto d’un pezzo e dimostra con la sua caparbietà di essere intenzionato a scacciare le ombre che la tengono prigioniera alle sue paure. “Amare non era un disonore, come non lo era confessarlo”. In queste parole è racchiusa l’anima trasparente del dottor Larson, un uomo sensibile e disponibile con le persone che ama e follemente innamorato dei bambini. Steve è rimasto stregato da quella donna tosta e diretta sul lavoro, ma premurosa con le persone a cui tiene, anche se fa di tutto per nasconderlo.

Verso di lei avverte un forte desiderio di protezione e soprattutto di riuscire ad abbattere il muro difensivo dietro cui si nasconde. Ma cosa o chi ha reso Julia un “pezzo di ghiaccio vivente” recalcitrante ad aprire il suo cuore? Julia si renderà conto che, se non vuole correre il rischio di perdere l’unico uomo che è riuscito a scardinare in parte le sue paure, dovrà prima combattere da sola i suoi demoni e solo dopo, potrà davvero permettere a Steve di prendere pieno possesso del suo cuore. Riuscirà Julia a vincere finalmente la sua guerra coi fantasmi del passato? E Steve sarà capace di aspettare con pazienza che lei capisca che l’unico posto dove sarà sempre al sicuro, sono le sue braccia? Non posso e non voglio dire altro su questi due personaggi i quali sono certa regaleranno, come è successo con me, una miriade di emozioni! Siate pronti a compiere un viaggio all’interno dell’anima di una donna ferita, umiliata ed impaurita e siate pronti ad innamorarvi della dolcezza e trasparenza di quella di Steve. Io posso solo dire grazie a Elizabeth Rose per le emozioni che ancora una volta è riuscita a trasmettermi. Non si è affatto smentita!! Grazie, grazie, grazie!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MILLION KISSES BABY DI LAURA PELLEGRINI

Ed eccoci già a metà settimana con voi, e con una nuova recensione.

Titolo: Million kisses baby

Autrice: Laura Pellegrini

Pagine: 271

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 12,48 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Million-Kisses-Baby-Laura-Pellegrini-ebook/dp/B08ZRXT6X2/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=laura+pellegrini&qid=1619375536&sprefix=laura+pell&sr=8-1

Cosa potrebbe accadere se la donna più refrattaria all’amore si innamorasse a prima vista di

un Seal abituato ad attendere con pazienza il momento perfetto per centrare il suo obiettivo?

Nada è un’agente immobiliare, che ha fatto della sua vita perfetta

uno scudo per proteggersi da qualsiasi emozione, soprattutto dai sentimenti.

Scott, invece, dalla sera in cui l’ha conosciuta a Hollywood, è determinato a rubarle il cuore.

Tra le praterie innevate del Colorado, tormente di neve e passeggiate a cavallo, riuscirà

il nostro capitano a far capitolare la bella Nada tra le sue braccia una volta per tutte

e tornare incolume dall’ultima missione?

Parliamo del libro…

Nada, agente immobiliare di successo, non è propensa ai sentimenti, le uniche persone con cui ha legato sono le sue amiche, tutti gli altri sono solo di passaggio nella sua vita.

Una sera, alla prima del film di Sid, incontra quello sguardo che la penetra del Seal Scott.

Quello sguardo difficile da dimenticare anche dopo mesi, e quando lui con una banale scusa la ricontatta, lei rinizia a vedere la vita con i suoi mille colori, come un quadro di Monet.

Scott riuscirà a penetrare in tutte le barriere che lei in tutta la sua vita si è imposta, e riuscirà a trovare la giusta strada da percorrere, a perdonare il passato, e a vivere davvero.

Cosa ne penso?

Anche Nadia e Scott hanno fatto scintille, mi hanno fatto entrare nel vivo della storia, mi hanno catturato mente e cuore.

Una storia bella, dove bisogna imparare a guardare la vita nella giusta prospettiva, e trovare delle alternative ai problemi che ci si parano davanti.

Non oso immaginare cosa succederà nel terzo volume…

Inoltre ho apprezzato molto il fatto di ritrovare i personaggi del primo volume, e guardare al di fuori l’evoluzione della loro vita.

Una storia che sicuramente mi ha lasciato il segno.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA DANZA DEGLI ANGELI DI MONICA LAMANNA

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: La danza degli angeli.
Autrice: Monica Lamanna.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 224.
Editore: Robin Edizioni, 7 settembre 2020.
Formato disponibile: Cartaceo 13,30€.

Trama:

https://www.amazon.it/danza-degli-angeli-Monica-Lamanna/dp/8872746868/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=la+danza+degli+angeli&qid=1619356360&sr=8-1

New York. Francesca Ferretti è una ragazza italo – americana trasferitasi in America per studiare danza nella prestigiosa Juilliard School. Jamie Conrad è invece un brillante avvocato disposto a tutto per raggiungere il successo, il classico dongiovanni dal quale sarebbe meglio stare alla larga. Durante una serata di pioggia, le loro strade si incrociano e la vita di entrambi cambia profondamente. In breve tempo, vengono travolti da un vortice di passione e sentimento. Tutto sembra andare per il verso giusto, ma quello stesso destino che li aveva fatti incontrare si accanisce senza tregua sui due amanti, costringendoli a separarsi. E quando la storia sembra ormai essere giunta al capolinea, sarà ancora una volta il destino a decidere per loro.

Giudizio:

È mia abitudine cominciare le recensioni o partendo da una frase estrapolata dal romanzo che, secondo me, sintetizza la storia, o quantomeno rivela alcuni indizi sulla trama oppure tentando di scegliere delle parole chiave che meglio riassumano le sensazioni provate al termine della lettura. Questo romanzo di Monica Lamanna mi ha messo parecchio in difficoltà in quanto ho provato una marea di emozioni e pertanto ogni parola scelta mi pareva alquanto riduttiva. Mi sono immersa in una storia dolcissima, ma allo stesso tempo irruente per la forza e il coinvolgimento delle emozioni narrate in modo semplice, pulito ma assolutamente coinvolgente. Due vite, un inaspettato colpo di fulmine, ma un solo destino. Ecco, queste le tre parole che in minima parte sintetizzano la storia tra Francesca e Jamie. Lei è una giovane ragazza di origini italiane, che insegue sin da bambina un solo sogno: diventare una ballerina famosa! Il primo passo verso il raggiungimento di quel sogno sembra essersi realizzato grazie alla borsa di studio di un anno presso la più prestigiosa scuola di danza di New York: School of Juilliard, che le consente di ritornare a vivere con sua nonna Amelia, titolare di una piccola pasticceria, custode di tutti i suoi più dolci ricordi d’infanzia. Francesca è nata per danzare e per realizzare il suo sogno ha messo da parte ogni altro frivolo piacere, impegnandosi anima e corpo nella sola danza. James Conrad, o più semplicemente Jamie, è invece un brillante avvocato presso un noto studio legale associato e anche lui, come Francesca, si è impegnato tanto per raggiungere i suoi obiettivi lavorativi ed è assolutamente intenzionato ad usare ogni mezzo pur di agguantare il tanto agognato successo. Anche per Jamie sembra comparire all’orizzonte un importante trampolino di lancio per la sua carriera: Chase Morgan, un suo nuovo cliente, nonché il proprietario della Morgan & C. Enterprise, una delle più importanti società di costruzioni americane. Un cliente da non perdere e soprattutto da soddisfare ad ogni costo!

Una vita assolutamente soddisfacente, quella dell’avvocato Conrad che, all’occorrenza, sa anche trastullarsi in rapporti sporadici e finalizzati al solo appagamento fisico. Francesca e Jamie sono dunque due perfetti sconosciuti, fino a quando, in un giorno di pioggia torrenziale, il destino, da abile regista, decide di fare incrociare le loro strade e, da quel momento, scatta un inaspettato colpo di fulmine che stravolgerà totalmente le loro esistenze. “Il ricordo di quello sguardo, quegli occhi, quella risata e soprattutto quel suo modo incredibilmente sexy di passarsi le mani tra i capelli non mi dava tregua”. Ecco, questi i pensieri che affollano la mente di Francesca subito dopo l’incontro/ scontro con quell’uomo bellissimo e affascinante, piombato all’improvviso nella sua vita, ma insinuatosi in fretta nel suo cuore. Pensieri e sensazioni non differenti agitano anche l’animo di Jamie. L’immagine di quella ragazza dai lunghi capelli neri, dai bellissimi occhi azzurri, dalle labbra carnose diventa un tarlo, un’ossessione piacevole e allo stesso tempo irresistibile. Come si fa a resistere o a restare indifferenti dinanzi ai segnali inequivocabili inviati dal proprio corpo e dal proprio cuore? Impossibile!! “Questa è la mia danza degli angeli…e devo farti una confessione: sei l’unica persona a cui l’abbia mai fatta vedere”. Così Francesca permette a Jamie di entrare nel suo mondo “segreto” , ovvero quella parte tenuta da sempre nascosta per pudore e custodita gelosamente dentro di sé. E Jamie? Sarà altrettanto sincero e trasparente? Oppure la brama di successo, che pareva svanita grazie alla comparsa di quella meravigliosa ragazza, torna a prendere il suo posto nelle sue priorità? Il destino gioca un ruolo fondamentale in questa storia perché, se da un lato, fa di tutto per farli conoscere ed innamorare; dall’altro pare divertirsi a mettere i bastoni tra le ruote a questo sentimento nato in un battito di ciglia, ma comunque forte e intenso. Chi avrà la meglio? Il destino beffardo o l’Amore? Non voglio prolungarmi oltre perché rischierei di fare spoiler, mentre questa storia va assaporata, scoperta e vissuta pagina dopo pagina. Ho adorato i due protagonisti, ma ho soprattutto amato nonna Amelia ( non vi svelo il motivo, lo capirete!). Un’ultima cosa voglio dirla, ovvero ho iniziato a leggerlo e senza nemmeno rendermene conto sono arrivata all’ultima pagina. Cosa potrà mai significare? A voi scoprirlo con la lettura!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DOPO UN MILIONE DI PAROLE DI ILARIA MANN

Ed eccoci con una nuova settimana assieme, vi lasciamo subito con una recensione.

Titolo: Dopo un milione di parole

Autrice: Ilaria Mann

Pagine: 165

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 8,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Dopo-milione-parole-Ilaria-Mann-ebook/dp/B092BH9639/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=dopo+un+milione+di+parole&qid=1619120954&sprefix=dopi+un+&sr=8-1

Carlo ha un matrimonio fallito alle spalle e predilige una vita solitaria, nella sua tenuta alle porte di Milano, dove scrive romantiche storie d’amore, ambientate in Giappone. Da dieci anni sulla cresta dell’onda, ogni suo libro è una garanzia, un successo assicurato.

Aria vive a Capri, a chilometri di distanza da Carlo, ma ha letto tutti i suoi libri e partecipa ad un giveaway in diretta radiofonica, dove ha finalmente la possibilità di parlargli, per la prima volta.

Aria è una barista dai capelli rosso fuoco, che con uno pseudonimo pubblica romanzi ad alto tasso erotico.

Misteriosa e diffidente, quanto basta per incuriosire Carlo, che indaga.

Ogni dettaglio raccolto su di lei la spinge a cercarla. A scriverle.

A proporle una sfida in un contest di scrittura creativa.

E la sfida accenderà la passione.

Parliamo del libro…

Carlo è un autore famoso in Italia di Romance, ha un matrimonio fallito alle spalle, non si è più innamorato di nessuna, ma con i suoi Romance è sempre in vetta alle classifiche.

Aria, come pseudonimo, è una scrittrice self di erotici, e anche una barista a tempo pieno.

Quando Aria parteciperà a un concorso alla radio dove in palio c’è l’ultimo libro di Carlo con tanto di autografo, mai si sarebbe aspettata che tramite un messaggio di ringraziamento, avrebbe iniziato a chattare con il suo idolo.

Aria, non crede più nell’amore, la delusione avuta alle spalle brucia ancora, e non crede all’amore a distanza.

Ma dopo milioni di messaggi scritti con Carlo, quando lui si presenterà per conoscerla dal vivo, daranno vita ai loro libri.

Ci si può innamorare ancora prima di vedere una persona dal vivo, ma conoscendola solo tramite messaggi?

Cosa ne penso?

Un libro scoppiettante in tutti i sensi!

È proprio vero che non bisogna mai giudicare il libro dalla copertina.

Una storia che con poche pagine, mi ha fatto sorridere, emozionare, e mi ha fatto innamorare follemente di questi personaggi.

La scrittrice mi ha letteralmente catapultato dentro alla storia, e mi sembrava di sentire il racconto di un amica di sempre che mi raccontava la sua storia davanti a un caffè.

L’ho letto tutto d’un fiato e lo rileggere altre volte senza mai annoiarmi.

Una grande scoperta che mi ha colpito davvero, e mi ha lasciato a bocca aperta.

Se volete leggere una storia frizzante, che ti cattura al punto giusto, e ti fa sognare, be questa fa per voi!

Grazie per avermelo fatto leggere in anteprima e spero di vedere al più presto qualcos’altro di tuo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO L’AMORE CHIAMA, IO NON RISPONDO DI ANNA ZARLENGA.

Augurondovi una buona domenica vi lasciamo con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Quando l’amore chiama, io non rispondo.
Autrice: Anna Zarlenga.
Genere:Romance.
Pagine: 256.
Editore: Newton Compton Editori, 28 maggio 2020.
Formati disponibili:Kindle 2,99€

Cartaceo copertina rigida 9,40€

copertina flessibile 10,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/Quando-lamore-chiama-non-rispondo-ebook/dp/B0856WNG78/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=anna+zarlenga&qid=1619120369&sr=8-2

Dall’autrice del bestseller Spiacente, non sei il mio tipo.
Aida è un’idealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell’azienda in cui lavora. Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una disattenzione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell’incontro ha lasciato in lei un segno.. Peccato che, proprio durante la riunione, le venga presentato il nuovo responsabile delle risorse umane, che Aida aveva promesso di contrastare con tutte le sue forze: si chiama Dennis Castelli ed è la persona che l’ha soccorsa solo pochi minuti prima. Decisa a non ascoltare il proprio cuore, Aida si impegna nella sua battaglia, anche se l’atteggiamento di Dennis non fa che confonderla: cerca di prendersi in gioco di lei o è possibile che abbia davvero a cuore gli interessi dei dipendenti? Tra pregiudizi, battibecchi, equivoci e codici di condotta autoimposti, Aida e Dennis dovranno trovare un accordo. Non solo per il bene dell’azienda, ma anche per il proprio cuore. Lei lavora in un call center e diffida sempre dei suoi superiori. Lui è il nuovo responsabile delle risorse umane. E allora perché ne è così attratta?

Giudizio:

Quando l’ Amore chiama, è difficile ignorare a lungo quella chiamata… però, per rispondere, occorre lasciare da parte paure e dubbi. È necessario assumersi anche i possibili rischi connessi! Questa è la consapevolezza a cui deve giungere la nostra battagliera protagonista: Aida Lanzo, una efficace operatrice di un call center, nonché una rappresentante sindacale sempre sul piede di guerra, ritardataria cronica e acida come un limone. Sin dalle prime pagine si capisce subito che avremo a che fare con una protagonista femminile dal temperamento forte, caparbio e combattivo, profondamente arroccata alle sue convinzioni. Nulla e nessuno può farle cambiare idea! In questa “mission impossible” decide di imbarcarsi, a suo rischio e pericolo, Dennis Castelli, il nuovo responsabile delle risorse umane, un “mago” nel suo lavoro, ovvero risollevare con le sue proposte non solo l’umore dei dipendenti, ma anche il profitto di aziende in difficoltà. “Collaborazione, senso di appartenenza e attenzione ai bisogni di chi lavora”. Questi i tre obiettivi che il nostro Dennis si pone per rendere la “Hello Inspiration” in un’azienda non vista come un luogo dove svolgere le proprie mansioni costantemente controllati e da cui fuggire al termine del proprio turno, bensì un luogo dove sentirsi quasi a “casa” e parte di un gruppo “familiare”. Peccato che per porre in essere i suoi propositi si ritrova a scontrarsi con il “mastino” Aida Lanzo, o da lui definita Xena la guerriera, assolutamente non convinta, per partito preso, nell’efficacia e nella realizzazione delle sue idee e pronta a mettergli il bastone tra le ruote in ogni modo. Tra Aida e Dennis è subito guerra! Sono due personaggi assolutamente agli antipodi caratterialmente: lei scontrosa e diffidente, lui invece fiducioso e propositivo. Ulteriore conferma della loro diversità: Aida odia il lunedì in quanto le ricorda l’inizio di una nuova faticosa e noiosa settimana, mentre Dennis lo vede come sinonimo di nuove sfide. Su un’unica cosa sono convinti: mai mischiare il lavoro con la vita privata! “Innamorarsi sul posto di lavoro è proprio fuori discussione”. Lo escludono a priori considerandolo come qualcosa di “illogico, inaccettabile, indecoroso, biasimevole… impossibile”.

Tali reciproche convinzioni sono al sicuro fino a quando a parlare è la sola parte razionale, ma tutto diventa terribilmente complicato quando il proprio corpo e il proprio cuore inviano segnali esattamente contrari. E allora come reagiranno i nostri protagonisti? Se Dennis sventola bandiera bianca ammettendo a se stesso che quel concentrato di testardaggine e di cinismo in cui si nasconde comunque una dolcezza e una passionalità tenute a freno, è riuscito comunque a fare breccia nel suo cuore; difficile sarà invece far giungere alla stessa consapevolezza la nostra Aida. Per quest’ultima lasciarsi andare, fidarsi di qualcuno, aprire il suo cuore, significa trasformarsi in una persona debole e vulnerabile, esposta a ricevere l’ennesima fregatura. E Aida è assolutamente intenzionata a non correre questo rischio! Riuscirà a ignorare tutti gli inequivocabili segnali che le sta inviando il suo cuore? Svestirà finalmente i panni dell’irreprensibile sindacalista e risponderà a quella chiamata? Ironico e divertente, ma anche romantico e coinvolgente. Davvero azzeccati i pov alternati dei due protagonisti perché aiutano a creare un feeling tra questi e il lettore portandolo all’interno dei loro reali pensieri ed emozioni. Ho adorato sia il personaggio di Dennis per il suo carattere positivo e romantico e ovviamente anche Aida per il suo temperamento forte dietro cui nasconde le sue fragilità. Questo romanzo di Anna Zarlenga è una di quelle letture che sa regalare sorrisi ma anche emozioni!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

BULLET DI SILVIA CARBONE

Ed eccoci con il secondo libro della serie.

Titolo: Bullet

Autrice: Silvia Carbone

Pagine: 312

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,04 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Bullet-Skulls-Hell-MC-Vol-2-ebook/dp/B08XPV4P4S/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=silvia+carbone&qid=1618920073&sprefix=silvia+car&sr=8-1

I fratelli sono la mia famiglia.

Il club, la mia vita.

Sono il figlio di tutti.

E di nessuno.

Sfrontato, irriverente, pericoloso.

Sono la parte scanzonata del club.

Ma il mio passato mi perseguita.

E lei lo capirà.

Kendall Brown è adrenalina e passione.

Due occhi capaci di far perdere la ragione a qualsiasi uomo.

Pelle tatuata come un meraviglioso quadro.

Corpo peccaminoso in cui vorrei sprofondare.

Lei parla alla mia anima.

Io vorrei solo riuscire a toccare la sua.

Mi chiamo Thomas Patel, nuovo Vicepresidente degli Skulls of Hell.

Le fiamme dell’inferno sono la mia condanna.

La pace che bramo è solo tra le sue braccia.

E tutto ciò che voglio è riuscire a stringerla più forte.

Parliamo del libro…

Thomas, chiamato Bullet, è rimasto orfano a giovane età, e gli Skulls si sono presi cura di lui fin da subito, perché loro non abbandonano la famiglia.

Ama le donne, ma non vuole nessuna storia, l’unico affetto che vuole tenere in piedi è quello verso gli Skulls, i suoi fratelli.

Ma quando vedrà per la prima volta Kendall, detta Darling, per le sue corse in macchina, proverà un legame e un senso di protezione che nessuna donna era mai riuscito a trasmettergli.

Kendall è nei guai, e gli Skulls la proteggeranno, e Thomas capirà che lui è capace di proteggere chi ama e sarà capace di amare.

Due ragazzi con esperienze molto simili, due ragazzi che non sanno, ma il loro destino era già segnato.

Cosa ne penso?

Ragazzi questi primi due libri sono appena diventato la mia droga, ne sono diventata dipendente.

Non riuscivo a staccarmi anche da questo libro, e il pensiero era sempre lì, in questa storia, dove vedremo anche finalmente le donne e la loro unione, e come faranno parte di questa famiglia.

Una storia con colpi di scena che ogni volta mi ha lasciato a bocca aperta.

Io non vedo l’ora che l’autrice vada avanti perché dovrà andare avanti con tutti loro assolutamente!!!

Ha questo modo e stile di scrivere che davvero mi ha coinvolta, mi ha fatto amare e impazzire per tutti i personaggi di questa storia.

Ragazzi non potete e non dovete perderla, se amate le gang di motociclisti questa è l’avventura più bella che potreste trovare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MORTDI’ DI PACO SAVINO

Ed ecco una recensione di Anna Maria.

Titolo: Mortdì – Awakening.
Autore: Paco Savino.
Genere: Favola per bambini e adulti.
Pagine: 103.
Edito: Independently Published, 12 luglio 2020.
Formati disponibili: Kindle 2,99€

Cartaceo copertina rigida 12,00€ –

copertina flessibile 7,27€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08CRXN861/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1618919576&sr=8-1

Libro illustrato Mortdì – Awakening è una favola (moderna) per adulti e bambini, in chiave esoterica. Tratta le avventure di Mortdì , un giovane e povero artista che aspira ad essere faraone ; un giorno si risveglierà scheletrico in uno dei suoi colorati dipinti per causa di un grosso e magico libro in pelle azzurra. Scoprirà che il Graal , ciò che tiene legato in armonia l’universo, è stato derubato e per recuperarlo dovrà fronteggiare tra il decadente passato ed il nefasto futuro; in un onirico e magico viaggio.

Giudizio:

Contrasto. Fantasia. Riflessione. Queste sono le tre parole che racchiudono le mie impressioni al termine della lettura di questa favola “moderna” con sfumature dark. Una cover colorata e minuziosamente descritta risulta la perfetta sintesi di quanto vivrà il protagonista e noi con lui. Ai colori vivaci della cover fanno invece da contrasto gli schizzi in bianco e nero, a volte appena accennati, che rivelano la fretta di chi li ha disegnati, nata dall’esigenza di fermare su carta le proprie impressioni e sensazioni. Pertanto se la cover è una sorta di riassunto visivo della trama; i disegni invece dell’interno rappresentano i diversi step dell’avventura fantastica vissuta dal protagonista: Mortdì, un giovane e squattrinato pittore. Questi brama il successo e la fama ed è divorato dall’insofferenza verso la realtà che lo circonda, nonché mostra una indifferenza verso la sua famiglia. In cuor suo desidera fuggire pur non sapendo per dove. Sarà forse questa inquietudine interiore la causa scatenante di quanto gli accadrà? “Tu sei il prescelto”. Le parole di una vecchia megera chiusa dentro di una strana cabina rosso fuoco e un libro in pelle azzurra rilegato con scritti e simboli d’oro, dal quale spunta una mano affusolata, danno inizio al viaggio incredibile di Mortdì. Egli si sveglierà, all’interno di un sarcofago, nelle sembianze di uno scheletrico faraone, un personaggio partorito dalla sua stessa fantasia e dovrà compiere un incredibile viaggio tra passato, futuro e presente alla riconquista del Graal, un magico manufatto dalla forma di una “space candy” tutta d’oro, rubato da un perfido stregone intenzionato ad acquisire il controllo sulle vite del genere umano. Nel narrare i luoghi, i personaggi, le diverse dinamiche tra le varie realtà parallele, lo scrittore dimostra la sua indiscutibile fantasia dando vita ad una trama assolutamente originale. Se però le ambientazioni deliziose grazie alla presenza non solo di personaggi, come gli strani nani e i due giganti, ma anche di una grande varietà di dolciumi e prelibatezze, possono di certo incuriosire un lettore “bambino”; dall’altra parte, a causa della presenza di qualche “parolaccia” disseminata qua e là o la sottesa morale che vi si cela, l’ho trovato più adatto ad un pubblico adulto in quanto forse più capace di cogliere le sfumature nascoste tra queste righe. Ho trovato drammaticamente veritiera la descrizione del nostro presente, dominato dalla indifferenza, tenuto in pugno dalla tecnologia e pronto a considerare”alieno” chi non si uniforma per aspetto o per comportamento. Questa è la riflessione che mi è arrivata al termine della lettura. Ho provato commiserazione per noi stessi in quella immagine degli uomini tenuti costantemente sotto controllo dall’occhio attento delle telecamere e trasformati in automi privi di emozioni, eccezion fatta per quelle scaturite dal freddo schermo dei nostri cellulari. Mortdì, con la sua missione di recupero del Graal, dimostra come la salvezza del presente sia l’anello fondamentale tra un passato decadente ed un futuro che se non lo si vuole “nefasto” occorre correre ai ripari. Cosa dire su questa favola, ho apprezzato la fantasia e l’originalità, l’ho trovato, come ho già detto, più adatto ad un lettore adulto piuttosto che a dei bambini e ho rilevato anche alcuni errori sparsi ma considerando che si tratta dell’esordio di un giovane autore , credo ci siano buone basi per migliorare e maturare stilisticamente. In bocca al lupo!

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

SHALLOW – SKULLS OF HELL MC

Ed eccoci con una serie che mi ha davvero colpito.

Titolo: Shallow – Skulls of hell Mc

Autrice: Silvia Carbone

Pagine: 314

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 13,52 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Shallow-Skulls-Hell-MC-Vol-ebook/dp/B08JKZ9TYM/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=silvia+carbone&qid=1618766575&sprefix=silvia+ca&sr=8-2

Rispetto. Onore. Per la mia famiglia.

Fratellanza. La mia legge.

Questi sono i valori con cui sono stato cresciuto.

Agisco a sangue freddo, insensibile al dolore dei miei nemici.

Prendo e tolgo a mio piacimento.

Nulla ha importanza, vivo solo per il club.

Fino al suo arrivo.

Reese Jones è una ragazza determinata e leale.

Ma non solo, è anche bellissima.

Sono un uomo che vive nell’ambiguità e ho dei segreti.

Lei sarà la mia ossessione.

Io la sua rovina.

Mi chiamo Killian “Shallow” Hill, vicepresidente degli Skulls of Hell MC.

Vivo all’inferno.

E non ho paura

Parliamo del libro…

Reese è una ragazza che si è sempre presa cura di se stessa da sola, lavora in officina meccanica e ogni giorno ritorna al campo roulotte dove vive con i genitori.

Non ha molti amici, tranne la sua migliore amica, tutti la guardano in modo diverso perché proviene da una famiglia disastrata.

Ma quando un giorno viene affidata al fratello, lei non può che esserne felice anche se sarà per poco tempo e poi lei partirà per il college.

Di lui quando è andato via dal campo roulotte sa solo che fa parte di una gang di motociclisti, il resto lo può solo immaginare ma con lui non si è mai sbilanciata.

Quando arriva al luogo dove vivono tutti questi maschi, mai si sarebbe immaginata di trovare dei ragazzi che hanno il senso del dovere, e trattano l’uno con l’altro come se fossero tutti fratelli, tutti un’unica famiglia.

Lei non è mai stata abituata a qualcuno che la amasse, e che la trattasse come se davvero le importasse di lei.

Killian detto Shallow, è un ragazzo distrutto, ma ha una famiglia a cui pensare, ed è vicepresidente degli Skulls.

Quando vede subito Reese, dimostra quanto sia contro questa novità, farà di tutto per tenerla distante, e mostrerà il brutto carattere che ormai fa parte di lui da due anni a questa parte.

Ma Reese non starà lì, buona e zitta, ma saprà difendersi, e disintegrerà tutta la corazza che lui si è fatto attorno.

Cosa ne penso?

Durante la lettura di questo libro mi sono sentita una drogata di adrenalina, non riuscivo a staccarmi dalla storia, e ogni volta che mi obbligavo a chiudere il libro, la mia testa comunque era sempre lì.

Una storia che mi ha travolto in tutto e per tutto, non mi ha mai stancato tanto che sarei andata avanti ancora per giorni e giorni a leggerla.

Non è mai mancata la sospance, e ogni volta che mi rilassavo, mi rimettevo subito sull’attento perché accadeva qualcos’altro.

Un libro pazzesco, e non vedo l’ora di riprendere la lettura con il seguito.

Mio consiglio? Da non perdere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FIORE BLU DI MARTINA SAHLER

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Fiore Blu – I segreti di Kew Gardens.
Autrice: Martina Sahler.
Genere:Romance Storico.
Pagine: 245.
Editore: Giunti, 14 aprile 2021.
Formati disponibili: Kindle 9,99€

Cartaceo 14,15€.

Trama:

https://www.amazon.it/Fiore-blu-segreti-Kew-Gardens-ebook/dp/B091B9DRST/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=fiore+blu&qid=1618766107&sr=8-1

Una nuova trilogia ci trasporterà tra i meravigliosi viali in fiore di Kew Gardens, dove sbocciano le passioni e i desideri più segreti.
Londra,1920. Charlotte ha venticinque anni ed è una delle prime donne ad aver ottenuto una laurea in Botanica. Timida e impacciata nella vita di tutti i giorni, ha un vero e proprio dono quando si tratta di piante e fiori, e riesce così a ottenere un posto di giardiniera nel prestigioso orto botanico di Kew Gardens. Il suo sogno però è essere assunta come ricercatrice e viaggiare per il mondo in nome della scienza, per studiare le specie più esotiche di piante proprio come un tempo aveva fatto suo nonno. Ma non è così semplice per una donna fare carriera in ambito scientifico, soprattutto con il ritorno di tanti uomini dalla guerra, che vogliono riprendere possesso dei loro ruoli. La situazione precipita quando la famiglia di Charlotte cade in gravi difficoltà finanziarie. Nei vialetti di Kew Gardens, la ragazza si imbatte in Victor, un ricco industriale berlinese che la corteggia con ardore. Molto diverso da Dennis, il collega di cui è innamorata ma che non sembra decidersi a farsi avanti. Quando Victor le propone di sposarlo, Charlotte si sente divisa fra le sue ambizioni e la necessità di salvare la famiglia. Ma Victor vuole davvero sostenere le sue aspirazioni di indipendenza? Riuscirà Charlotte a inseguire ancora i propri sogni?

Giudizio:

Kew Gardens è il Giardino Botanico Reale di Kew Gardens, ove sono custoditi e si possono ammirare varietà di fiori e piante provenienti da ogni angolo del mondo. Ma Kew Gardens non è solo la torre d’avorio della scienza, ma vi sono in gioco molti interessi economici, come ad esempio la creazione di nuove piante e la loro vendita. Ed è questo il luogo dove mira a lavorare Charlotte Windley, la prima donna ad aver conseguito la laurea in Botanica con il massimo dei voti. Il suo sogno è quello di di seguire le orme di suo nonno paterno che era stato un “Kewite” , ovvero un uomo del Kew Gardens in tutto e per tutto. Charlotte desidera infatti girare per il mondo, vivere avventure, raccogliere specie sconosciute da portare a Kew Gardens, vedere paesi lontani e avere così la possibilità di conoscere e confrontarsi con culture diverse. “Un giorno anche lei avrebbe dato un nome ad una pianta? Una nuova specie che avrebbe creato scompiglio nel mondo della botanica?” Ecco i sogni di questa ragazza che se nella quotidianità pare spesso distratta, impacciata e goffa, invece si trasforma completamente quando è a contatto con le sue amate piante. Di fronte al mistero della natura, ogni preoccupazione che affligge il suo cuore passa in secondo piano, concedendole la pace e la serenità di cui ha bisogno. Al conseguimento del suo sogno di diventare ricercatrice, molti sono però gli ostacoli che dovrà fronteggiare, in primis scontrarsi con lo scetticismo e il pregiudizio di un mondo, quello della ricerca, prevalentemente maschile. Nel suo tempo sono gli uomini a reggere il mondo e sono sempre loro a decidere quale posto spetti al gentilsesso nella quotidianità. Ma Charlotte dimostra, grazie alla sua determinazione e caparbietà, quale sia il suo valore di donna studiosa e amante delle piante, conquistando quel posto tanto agognato a Kew Gardens e accorciando un po’ di più le distanze dal suo obiettivo primario. Nella sua scala delle priorità, come si può dedurre, vi è prima la conquista dell’indipendenza e dell’autonomia; di sicuro non si vede relegata nelle vesti di “donna di casa” o al massimo si immagina accanto ad un uomo con possa condividere i suoi stessi interessi. Un uomo, come Dennis, l’unico che le le faccia battere il cuore, il solo che comprenda i suoi desideri senza giudicarla o sottovalutarla solo perché appartenente all’ universo femminile, ma dimostrandole stima e affetto. Proprio quando sembra essere sul punto di agguantare finalmente il suo sogno, ecco che il destino ci mette lo zampino, facendole incontrare Victor Bromberg, un ricco proprietario di una cartiera ricevuta da poco in eredità, un uomo che le offre stabilità e sicurezza economica in un momento della sua vita in cui queste sono letteralmente svanite a causa di gravi problemi familiari. Assicurare un futuro sereno alle persone che più ama diventa la sua priorità, piuttosto che inseguire idee egoistiche. Sarà dunque capace Charlotte di mettere davvero da parte i suoi sogni? E Victor sarà l’uomo giusto per lei oppure le tarperà le ali? Ho ammirato questa donna che sogna in grande, che si impegna per raggiungere i suoi obiettivi, che lotta per la sua indipendenza, ma che anche capace di rivedere le sue priorità quando la vita la mette dinanzi a delle scelte dolorose e difficili. La sua scelta non deve essere vista come una rinuncia ai suoi sogni. Charlotte impara che non deve guardare indietro con rammarico, ma avanti con fiducia, perché la sua nuova vita, accanto a Victor, può riservarle nuove e inaspettate sorprese. “Ti darò forza e sicurezza, ma anche la libertà di compiere dei passi da sola”. Quale sarà il futuro di Charlotte? È stata proprio una bella lettura! Splendide le descrizioni dei luoghi, come la caratterizzazione di tutti i personaggi che animano questa storia e che ruotano attorno alla protagonista. Questo è il primo di una trilogia e, come accade in questi casi, al termine della lettura, sono già proiettata verso il seguito che spero non tardi troppo ad arrivare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️