SWEET LOVE DI ADELIA MARINO E FEDERICA ALESSI

Ed eccoci con il review party di un libro scritto a quattro mani.

Titolo: Sweet Love

Autrice: Adelia Marino & Federica Alessi

Data d’uscita: 25 aprile 2020

Pagine: 142

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 6,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Sweet-Love-Book-Adelia-Marino-ebook/dp/B087PQJVGC/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=sweet+love&qid=1588165576&sr=8-1

Mentivo. Lo avevo sempre fatto. Ero un bugiardo.

Logan Storm ha un fondo fiduciario infinito, viaggia spesso per lavoro e potrebbe avere ogni notte una donna diversa a scaldargli il letto. Sembra perfetto, non è vero? Lo sarebbe, se indossare un completo ogni giorno, tornare in una casa silenziosa e vuota e non provare nulla per nessuna delle sue conquiste lo rendesse felice.

Faith Goulding è al suo ultimo anno di università, lavora in un minimarket ed è sfacciata e soprattutto conosce molto bene Logan da un anno. O almeno, conosce ogni suo bisogno e capacità sotto le lenzuola.

Logan e Faith sono “amici di letto”. Niente sentimenti. Niente drammi. Puro divertimento. Ma cos’accadrebbe se il cuore di uno di loro finisse con lo scaldarsi ogni volta che si trova in presenza dell’altro? Se quel sentimento che tanto sperano di non incrociare mai si insinuasse tra loro, di soppiatto? Saranno in grado di gestirlo? Si batteranno o scapperanno prima che sia troppo tardi?

Parliamo del libro…

Logan e Faith sono amici, amici con benefici da troppo tempo.

Lei ogni volta che lo vede ha il cuore che batte all’impazzata. Sa che questa loro relazione le porterà solo un cuore spezzato, ma non riesce proprio a rinunciarci.

Lui non vuole impegnarsi, non sa cosa sia l’amore, inoltre per lavoro è sempre in giro per il mondo.

Ma qualcosa farà aprire gli occhi a tutti e due…

Cosa ne penso?

Un libro scritto da due grandissimi scrittrici. Con il loro modi sono così compatibili che hanno realizzato un capolavoro.

Non è facile vedere un libro scritto a quattro mani che è davvero scritto bene.

La storia è davvero stupenda, ti lascia con il fiato sospeso. L’unica tristezza è che è finito troppo in fretta.

Faith e Logan sono delle persone che amo follemente, e con loro tutte le persone che gli stanno accanto.

Un libro meraviglioso, che mi ha davvero lasciato dalla testa tutti i mille pensieri.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

REDEEM DI NANCY WARD

Pronti per continuare la storia?

Titolo: Redeem

Autrice: Nancy Ward

Data d’uscita: 3 aprile 2019

Pagine: 223

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Redeem-Nancy-Ward-ebook/dp/B07Q6N61M7/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=redeem&qid=1588185589&sprefix=redee&sr=8-1

Jennifer Waire, è una donna indipendente, sicura di sè, che non si lascia travolgere dalle emozioni, anzi, preferisce tenersi alla larga dagli uomini, specialmente da uno: David Balistreri. Un uomo che, proprio l’anno precedente, l’ha rifiutata al primo appuntamento.

Pur di averlo lontano da lei, Jen stringerà un patto: deve fingersi la sua fidanzata in Italia e reggere il gioco, in cambio chiederà di non rivedersi mai più.

David Balistreri è un uomo d’affari, dirigente della Technologies Industries insieme al suo caro amico Trevor Howard. Dopo un anno difficile, incontra nuovamente Jennifer, e sa bene, intravedendolo dai suoi occhi, che lei è ancora offesa da quella cena.

Due persone che vogliono sempre avere l’ultima parola l’uno sull’altro.

Lei non sopporta lui; lui non capisce lei.

Lei vuole solo portare a termine un affare di lavoro; lui, invece, un affare di famiglia.

Hanno poche cose in comune, ma una è ben chiara tra i due: né Jen né David vuole impegnarsi in una relazione; nessuno dei due vuole legami duraturi.

Parliamo del libro…

Jennifer e David sono i migliori amici di Trevor e Sophie. Sono già stati incastrati per un appuntamento l’anno precedente, ed è finito terribilmente.

Lei si è sentita rifiutata e punta nel suo orgoglio, ma non glie lo farà mai vedere.

Fino a quando il suo capo non le propone di proporre un contratto con David.

Lui accetta a una condizione: che si finga la sua fidanzata e vada con lui in Italia dalla sua famiglia. Lei accetta a patto di non vederlo mai più dopo il periodo indicato.

Ma anche come finti fidanzati sono tutto un battibeccare, e le cose possono complicarsi.

Ma cosa succederà da far capire a loro che a volte bisogna rimettersi in gioco?

Cosa ne penso?

La scrittrice che anche se in poco tempo dalla sua prima uscita, si vede l’attenzione che ha dato in più alla storia, e al modo di raccontarla.

I personaggi favolosi come sempre, e la famiglia di David un amore davvero.

Una storia divertente, di due ragazzi con caratteri forti, e che hanno dovuto farsi forza da soli.

Finale davvero da applauso!!! Mi sono davvero piegata dalle risate!!

Cosa dire? Col prossimo sicuramente mi lascerà a bocca aperta!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

IL CAVALIERE DELL’UNICORNO

Ed ecco Anna Maria Bisceglie con una nuova storia. Di cosa ci parlerà?

Titolo: Il cavaliere dell’Unicorno ( volume 2 della serie I custodi di Scozia).

Autrice: Linda Kent.

Genere: Romance Storico.

Pagine: 347.

Edito: Amazon Publishing, 3 marzo 2020

. Formati disponibili: Kindle 3,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/cavaliere-dellUnicorno-custodi-Scozia-Vol-ebook/dp/B07VK8BL9F/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=linda+kent&qid=1587304810&sr=8-3

AMORE E CONGIURE , NELLA CORNICE AVVENTUROSA DEI CUSTODI DI SCOZIA. La pace della Scozia è messa in pericolo dal deposto James Stuart che, con l’appoggio del Re Sole, medita di riappropriarsi del trono. Alexander Stewart, cavaliere e maestro dell’ Ordine dell’Unicorno , si reca a Saint_ Germain _ en_ Laye per impedire una nuova, sanguinosa rivoluzione. La reggia è un incanto, ma nulla è come appare. Tantomeno la fanciulla dagli occhi di mare che ha scambiato per la figlia del guardaboschi. Ma per Alex nulla conta quanto l’onore , e il suo passato gli proibisce di cedere al sentimento che potrebbe cambiargli la vita. Lady Jane Gordon ha ereditato dalla madre la gioia di vivere e la disinvoltura francesi , ma il suo cuore è quello di una lass delle Highlands. E scozzesi sono l’orgoglio che le vieta di arrendersi alle difficoltà, e la passione con la quale intende vincere il cuore dell’uomo che ha deciso di amare. A qualunque costo.

Giudizio:

Il cavaliere dell’Unicorno è il secondo capitolo della serie “I custodi di Scozia” ma, essendo un romanzo autoconclusivo, per chi , come me, non ha letto il precedente, non avrà comunque alcuna difficoltà ad immergersi nella lettura di questa storia dove intrighi di corte, subdoli complotti e meschine vendette regnano sovrane e si celano ovunque. Mai abbassare la guardia! Mai fidarsi di chiunque! Mai cedere alle tentazioni del corpo e tantomeno a quelle del cuore! Linda Kent in modo magistrale e impeccabile, grazie ad una accurata ricostruzione storica, riesce a trasportare il lettore dentro quel periodo e a fargli respirare l’ odore dell’ipocrisia, della gelosia e della vendetta. Luigi XIV, detto il Re Sole, vuole riportare James Stuart, ora in esilio in Francia, sul trono d’Inghilterra e di Scozia, con l’unico scopo di rendere questi due stati una sorta di vassalli della Francia. Un grande ostacolo si frappone al piano del sovrano francese: William d’ Orange, attuale re d’Inghilterra, dopo la morte della regina Mary II.

Occorreva eliminare l’ostacolo e rimettere sul trono il legittimo sovrano. Un piano ardito e rischioso che potrebbe fare scoppiare una rivoluzione e mettere a rischio la tanto sospirata pace in Scozia, sulla quale vegliano i Cavalieri dell’Unicorno. Alexander Stewart, il protagonista, è un maestro dell’Ordine dell’Unicorno e guardiano di Scozia, chiamato “Il Lungimirante”, ossia colui al quale sono affidate le scelte che avrebbero riguardato l’onore della Scozia. “Candido come l’onore” questo il motto dei cavalieri e ad esso si attiene scrupolosamente il leale Alexander! Solo una volta nella sua vita ha macchiato con imprudenza e fragilità questa sacra parola “Onore” ,ma ha pagato a caro prezzo il suo errore. Da allora si è riproposto di non ricadere più in fallo, ma di dedicare la sua esistenza solo ed unicamente alla sua missione: la pace della Scozia! Messo al corrente del complotto e desideroso di conoscere il ruolo del re, Alexander decide di recarsi in Francia, nella località d’esilio di James Stuart ed è qui che ha un incontro inaspettato con una ragazza, vestita da uomo, i cui meravigliosi occhi verdi ma con una lingua tagliente, come una lama, gli provocano un turbamento inspiegabile. Solo dopo scopre che colei che aveva erroneamente scambiato per la figlia del guardaboschi, altro non è che la figlia di Sean Gordon, conte di Moray, il Braccio di ferro del re. “Ardita, coraggiosa, impulsiva, imprudente, orgogliosa”. Questi alcuni aggettivi per definire lo spirito libero e ribelle che alberga nell’animo di Lady Jane.

Non amante degli impegni di corte, dei pettegolezzi o delle attività preferite dalle ragazze del suo rango. Esperta nell’usare pistole e spade. Lady Jane si sente però, felice e libera solo quando cavalca il suo purosangue Jupiter. Ma è proprio questa vulcanica e irriverente lady a colpire l’interesse del nostro cavaliere dal cuore di ghiaccio. Ed è proprio a lui, in veste di prode cavaliere, che Lord Gordon affida sua figlia e la prozia Alice per scortarle sane e salve in Scozia. Un imprevisto non calcolato e non desiderato. Ma perché Alexander è così turbato da un breve viaggio senza grandi implicazioni? Sarà forse la vicinanza di quella ragazza che racchiude in sé un’incantevole femminilità, ma anche un’audacia pari a quella di un uomo? Per la prima volta nella sua vita, vicino a Lady Jane, si sente non più un capo clan, un cavaliere, un custode di Scozia, ma solo e semplicemente Alexander,un uomo con le sue fragilità e con innegabili desideri. Possibile che quella indomita fanciulla stia riuscendo a scalfire la sua algida corazza? Un viaggio che mette a dura prova sia la resistenza di Alexander sia l’animo ribelle ma romantico della nostra Jane. Un viaggio in cui i nostri protagonisti dovranno non solo lottare coi loro sentimenti innegabili ma dovranno anche affrontare le insidie e i pericoli che si celano nell’ombra. Ho amato Alexander e Jane, o “Seonaid” come dolcemente la chiama il suo cavaliere: entrambi fortemente attaccati alle loro origini scozzesi; entrambi testardi e orgogliosi. Ma in questo romanzo tutti i personaggi sono dotati di carisma e personalità: Lady Violet per la sua intelligenza e dolcezza; Bruce Sinclair, Il Leale, per il suo fascino e intraprendenza; Lord Gordon per la sua acuta scaltrezza e persino “Il Falco” avvolto nel più tetro mistero. Linda Kent ha dunque imbastito una trama complessa ma avvincente dove l’elemento storico e il romance sono ben amalgamati tanto da essere l’uno parte integrante dell’altro. Una lettura imperdibile per chi ama il genere storico con suspense e passione da fare da cornice!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

HIDDEN DI NANCY WARD

Pronti per una nuova avventura?

Titolo: Hidden

Autrice: Nancy Ward

Pagine: 138

Data d’uscita: 31 marzo 2020

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Hidden-Nancy-Ward-ebook/dp/B086N1DC4C/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=nancy+ward&qid=1587304663&sr=8-1

Sophie Myers è la tipica ragazza sognatrice e inguaribile romantica. Giovane studentessa di Economia della NYU, le manca un ultimo step prima della laurea: svolgere un tirocinio lavorativo.

Assegnata all’azienda più famosa e misteriosa di New York, Sophie si renderà conto che la Technologies Industries è governata da un qualcuno di cui non si hanno foto, interviste o notizie. Un uomo che vive nell’ombra.

In azienda conoscerà Daniel Lance, il suo tutor: una persona tanto ammaliante coi suoi occhi verdi, quanto enigmatico coi suoi modi di fare verso la ragazza.

L’attrazione tra i due è inevitabile, ma ben presto Daniel metterà subito la situazione in chiaro: per continuare la loro conoscenza, tutto ciò che serve è la firma di un contratto.

Ma Sophie sarà disposta ad accettare questo presupposto?

Parliamo del libro…

Sophie e Jen, la sua migliore amica, stanno per iniziare uno stage in aziende, che determinerà il loro futuro.

Sophie viene accolta dal tutor Daniel, un ragazzo davvero magnetico. Con lei si comporta subito come se fosse sempre stata sua. Ma ha qualcosa di particolare, e lei lo capirà solo quando le farà firmare un foglio. Ma tutto questo per lei comporta delle cose, e essendo già uscita da una storia finita male, è pronta a rimettersi in gioco e rinunciare a tutto?

Cosa ne penso?

Un libro breve, ma intenso.

Ho amato i personaggi, la loro storia, e ho sospirato dicendomi che queste cose accadono solo nei libri purtroppo.

Ho passato un paio d’ore in compagnia di loro, e mi è dispiaciuto salutarli.

Ma non è detto che non li vedrò nel seguito.

Una storia che appassiona, dove lasci tutto al di fuori dal libro.

Se volete estraniarvi per un paio d’ore lo consiglio vivamente.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

ZUCCHERO ALLA VANIGLIA DI IRIS BIANCHI

Rendiamo questa domenica più piccante. Ecco Anna Maria Bisceglie.

Titolo: Zucchero alla vaniglia.

Autrice: Iris Bianchi. Genere: Romanzo erotico. Pagine: 233.

Edito: Eroscultura Editore, 13 novembre 2019. Formati disponibili: Kindle 2,99€

cartaceo copertina flessibile 13,30€.

Trama:

Azzurra è una giovane insegnante d’inglese, si è allontanata dalla sua famiglia dopo il suicidio della madre. I rapporti con il padre sono tesi, perché Azzurra lo ritiene responsabile della morte della madre. Decide di trasferirsi in una piccola cittadina del sud Italia, lontana dalla sua terra d’origine, dove riesce ad inserirsi bene nella comunità. Il suo tormentato passato la rende però diffidente nei confronti degli uomini. È stata testimone del fallimento del matrimonio dei suoi genitori e ha paura di impegnarsi. Ma conosce Giorgio, un farmacista, appena tornato nel suo paese per rilevare l’attività paterna. Dopo un primo incontro casuale, concluso con una notte di passione, la storia tra i due diventa sempre più intensa. Azzurra, con l’aiuto di Giorgio, maturerà e riuscirà a eliminare i fantasmi del passato. Ma nulla sarà facile, le vite dei protagonisti s’ intrecciano con quelle dei loro amici Ester e Nicola, che stanno attraversando un periodo di difficoltà. “Zucchero alla vaniglia” un romanzo che inneggia all’amicizia, all’amore e alla passione erotica, che non deve mai mancare! Solo così si superano, e vincono, le mille difficoltà della vita. Siete d’accordo? ADATTO AD UN PUBBLICO ADULTO.

Giudizio:

” Nessun coinvolgimento emotivo. Nessuna aspettativa. Nessuna delusione”. “Zitella! Sono felicemente zitella e conto di restarci fino alla fine dei miei giorni”. Queste lapidarie parole racchiudono la filosofia di vita della nostra Azzurra! Un lavoro soddisfacente come insegnante d’inglese, la preziosa amicizia con Ester e con l’altolocata Signora Apollonia, un’ ostentata determinazione e indipendenza. Una vita tutto sommato tranquilla! Ma cosa si cela dietro la maschera indossata da Azzurra e perché? Senso di inadeguatezza, terrore del giudizio altrui e soprattutto paura di fidarsi e poi ritrovarsi con il cuore in frantumi. Queste le paure che frenano la nostra razionale e schematica Azzurra! Paure e fragilità causate da un passato doloroso e ora diventate sue compagne insidiose, ma celate astutamente a tutti, tranne che ad Ester , la sua unica confidente, l’unica che sa chi sia la vera Azzurra e cosa la frena e le impedisce di lasciarsi andare. Ma ecco che a rompere gli schemi nella vita di Azzurra, a demolire mattone su mattone l’alto muro eretto, ci pensa Giorgio, un aitante e affascinante farmacista, un uomo che sa perfettamente dettare le regole nell’intrigante gioco dell’eros. Si tratterà solo di sesso quello che incendia i corpi e i cuori di Azzurra e Giorgio? Iris Bianchi ha creato un romanzo erotico sui generis in quanto il sesso non è fine a se stesso, non è il semplice strumento finalizzato a dare e ricevere piacere, ma si trasforma nell’arma per consentire ad una donna di liberarsi dei suoi pesanti fardelli e di guardarsi senza filtri e senza maschere. Le consente per la prima volta di guardarsi dentro e piacersi davvero!

Pagina dopo pagina assisteremo ad una metamorfosi, alla nascita di una nuova Azzurra, una donna consapevole delle sue qualità, pronta a fare pace con il passato e soprattutto pronta a perdonare se stessa e chi l’ha ferita e umiliata ma non è riuscita a schiacciarla! Sarà proprio questa Azzurra ad avere la forza e la determinazione di affrontare il suo più temuto déjà vu e aiutare chi sta sprofondando in un tunnel senza via d’uscita. Un erotico davvero fuori dagli schemi perché non si parla solo di sesso, passione, relazioni non convenzionali, ma anche di amore, dolore, amicizia e RINASCITA!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNSTEADY DI F. SALLY D.

Eccoci con una scrittrice conosciuta da poco, e che ho amato da subito.

Titolo: Unsteady

Autrice: F. Sally D.

Pagine: 254

Data d’uscita: 7 aprile 2020

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B086W6S79V?pd_rd_i=B086W6S79V&storeType=ebooks

Ann Arbor, Michigan. L’incontro tra una cinica, irriverente e poco socievole Celia Jones, e uno sfacciato, illegalmente sexy e fin troppo socievole Jaxon Miller, non sarà affatto romantico come ve lo aspettate, credetemi. Lui l’atterrerà con il suo pallone da football, lei gli regalerà il suo famigerato dito medio. Non potrebbero essere più diversi, più distanti, eppure Jaxon sembra essere l’unico in grado di cogliere tutti i sorrisi nascosti dentro gli occhi persi di Celia. 

Crepe. Lei ne è piena, è una sopravvissuta, ma ha imparato sulla sua pelle che, in seguito ad ogni frattura, non si è più gli stessi, dopo. E, anche se per motivi completamente diversi, Celia scoprirà che anche Jaxon sembra essere fatto delle stesse, identiche crepe. Di sistemarsi la vita a vicenda non se ne parla, eppure a sbagliare, sembrano perfetti insieme. 

Ma se in ballo ci fosse molto più che semplici rifiuti, litigate epiche e folle gelosia? Celia non può permettere che Jaxon s’innamori di lei, deve lasciarlo andare. E quando l’aereo del suo campione preferito decollerà per New Orleans, si porterà via tutto, perfino la speranza di uscire dal suo incubo peggiore.

Un anno dopo le loro strade finiranno, prepotentemente, per incrociarsi di nuovo. E se l’amore a cui entrambi hanno rinunciato fosse ancora tutto lì? Tutto nella testa. Tutto ancora nel cuore.

Parliamo del libro…

Celia ha una regola: non innamorarsi di un giocatore di football. E ne ha la certezza quando un pallone la fa atterrare, e l’affascinante Jaxon, con un sorriso strafottente la prende in giro, e lei con un carattere forte le risponde con un dito medio.

Jaxon non si può dimenticare dell’unica ragazza che non sia caduta ai suoi piedi, anzi lo fronteggia.

È proprio tra i loro capricci, e litigi, che si innamorano e addio regole.

Ma il passato di Celia busserà alla sua porta, proprio nel momento che lei è davvero felice, ed è ritornata a vivere.

E così ancora una volta dovrà mettere da parte la sua felicità.

Ma il destino gioca brutti scherzi, e dopo un anno si rincontreranno, ed è forse giunto il momento di chiarirsi.

Cosa ne penso?

Eccezionale!! Un libro che ho letto in una sola notte talmente ero presa dalla storia.

I loro battibecchi mi hanno fatto ridere, ma poi le loro vite con storie così complicate mi ha rattristato. Ma questa scrittrice è una comica!

I personaggi sono super favolosi, li ho amati dal primo istante.

Un libro che rimarrà sicuramente nel mio cuore, e tutto questo grazie alla scrittrice che nel raccontarlo me ne ha fatto innamorare.

Cosa dirvi senza svelarvi nulla di più? Se volete una storia piccantina questa è quella giusta.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

GUARDA OLTRE ME DI LADY B.

Pronti a passare dei minuti in compagnia con Anna Maria Bisceglie?

Titolo: Guarda oltre me.

Autrice: Barbara Pesenti.

Genere: Chick Lit.

Pagine: 170.

Edito: Self Publishing, 2 dicembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 4,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 10,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Guarda-oltre-me-Lady-B-ebook/dp/B0828N68RS/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=guarda+oltre+me&qid=1587134242&sprefix=guarda+oltre+me&sr=8-1

Cosa fai quando a soli vent’anni diventi un papà single perché la persona che credevi di amare per sempre ti lascia con una bambina di pochi mesi? Non hai nemmeno il tempo di piangere, ti rimbocchi le maniche e fai l’impossibile per crescere tua figlia. Liam ha fatto qualsiasi lavoro per non fare mancare nulla ad Alyssa, ma arrivato quasi all’età di quarant’anni si ritrova senza una compagna e con un passato lavorativo molto discutibile che lo limita nei rapporti di coppia. Non ha mai voluto legarsi ad una donna che facesse da mamma ad Alyssa perché non era disposto a rivivere un abbandono , ma ora che lei è pronta per il College, lui rimarrà da solo. Nonostante tutto ha deciso di impegnarsi a trovare qualcuno che lo ami per come è e che sia disposto a trascorrere il resto della vita assieme. Andrea vive in Italia, è un sommelier affermato e condivide la sua vita con l’amico Gio, gay dall’adolescenza. Dopo qualche storia sentimentale fallita si è arresa decidendo di tuffarsi nel mondo lavorativo, ed è proprio grazie ad un’offerta di lavoro a Vancouver che si trova costretta a chiedere aiuto a Liam. Liam e Andrea si erano già conosciuti a Milano, ma in quale occasione? Perché non si sono mai dimenticati di quel breve incontro? Sarà Andrea la persona giusta ad aiutare Liam ad affrontare la paura dell’abbandono?

Giudizio:

“Guarda oltre me” , un titolo significativo che preannuncia il percorso che la scrittrice fa intraprendere ai suoi due protagonisti. A volte è difficile guardare “oltre” la maschera che s’indossa per protezione. Fa paura scoprire cosa si nasconde dietro quel muro eretto per non consentire agli altri di poter fare nuovamente male. Ci vuole coraggio e fiducia l’uno nell’altro per andare “oltre” a scelte o azioni compiute in passato e non dare giudizi affrettati e superficiali. E come possono due persone, come Liam e Andrea, a fare tutto questo nell’arco di soli sei mesi? Un tempo così breve e un sentimento nato in modo così fulmineo e inaspettato può riuscire a superare tutti gli “oltre” che la vita pone loro dinanzi? Chi sono Liam e Andrea? Liam è uno splendido papà single che ha avuto, fino ad allora, un unico scopo: occuparsi della donna della sua vita, la figlia Alyssa. Ha fatto sacrifici, ha dovuto compiere scelte non edificanti, ma lo ha fatto solo per lei. Fino a quella sera, fino a quell’incontro assolutamente fuori dalle righe, con quella ragazza che è riuscita con le sue battute irriverenti a destabilizzarlo. Nessun’altra gli aveva provocato un tale turbamento nel cuore. Ma chi è la nostra Andrea? È una sommelier italiana, una donna determinata che ha dovuto, in un mondo prettamente maschile, dimostrare di essere sempre all’altezza! Per lei la cosa più importante è per ora la carriera! Anche lei però, come Liam, ha concesso solo a due uomini di fare parte della sua vita: suo padre e il suo prezioso amico gay Gio. Due incontri assolutamente pittoreschi in due circostanze differenti e in due continenti diversi fanno incrociare il loro cammino a distanza di poco tempo. Tra battute al vetriolo, incidenti imbarazzanti e divertenti, tra Liam e Andrea, piano piano, comincia ad insinuarsi un sentimento non previsto, ma dirompente proprio come un acquazzone estivo. E si sa gli acquazzoni estivi arrivano improvvisi e scompaiono con la stessa velocità. Il sentimento nato tra Liam e Andrea sarà dunque così fulmineo e fuggitivo? Oppure dopo le nuvole e la pioggia, anche su di loro sorgerà nuovamente il sole? Un romanzo breve ma assolutamente piacevole dove si ha la possibilità di sorridere, emozionarsi e anche riflettere. I POV alternati sono essenziali per conoscere meglio i pensieri e gli stati d’animo dei due personaggi. Concludo con questa frase pronunciata da una persona saggia e che , a mio avviso, racchiude il senso del romanzo: “Rischi di farti imbrogliare se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza”. A volte non è poi così impossibile “guardare oltre”!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RUSH DI DAPHNE LOVELING

Chi come me ama le banda di motociclisti? Ecco con il primo libro di una serie.

Titolo: Rush. Stone Kings Motorcycle

Autrice: Daphne Loveling

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 176

Data d’uscita: 9 aprile 2020

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 12,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Rush-Stone-Kings-Motorcycle-club-ebook/dp/B086H31YNJ/ref=mp_s_a_1_fkmr0_1?dchild=1&keywords=stone+kings+motorycicle&qid=1586813808&sr=8-1-fkmr0

Seton

Non riesco a smettere di desiderare un assassino. Greyson Stone è il presidente della Stone Kings MC, il club di motociclisti di Lupine, e so che mi porterà soltanto guai. È rude e pieno di tatuaggi, trasuda pericolo da tutti i pori. È quel tipo di uomo arrogante e sicuro di sé che dovrebbe farmi scappare a gambe levate… Invece, non riesco a smettere di fantasticare su di lui. Anche se so che è un criminale. Anche se è stato un uomo come lui a uccidere mio padre. Anche se la mia vita, ora, è nelle sue mani.

Greyson

Come presidente della Stone Kings ho poche regole: sali in sella o muori; meglio la morte del disonore; il club viene prima di qualsiasi donna. O almeno, questo era quello che pensavo. Poi ho incontrato lei. Grandi occhi verdi, curve da infarto, e quella bocca… Nel momento stesso in cui l’ho vista, ho desiderato farla mia. Anche se so che, quando scoprirà chi sono, mi odierà per sempre. Lei è la ragazza che non sono mai riuscito a dimenticare. La donna a cui sto per spezzare il cuore ancora una volta.

Parliamo del libro…

Greyson e Seton incrociano i loro sguardi per la prima volta quando erano solo due bambini. In un momento vulnerabile, e saranno proprio quegli occhi che si ricorderanno per anni.

Ma quando si incontrano, lui ha un grosso segreto da nasconderle. Inoltre essendo il presidente del club di motociclisti di Lupine ha delle responsabilità, e non è l’uomo più affidabile.

Per questo lui non vuole che lei si innamori di lui, la vita di Seton potrebbe essere in pericolo stando con lui.

Lei sa che non dovrebbe amarlo per la sua pericolosità, ma non può farne a meno. E vuole poter scegliere da sola di stare con lui, nonostante le grosse differenze.

Cosa ne penso?

Un libro purtroppo corto, ma molto bello da leggere.

La loro storia mi è piaciuta molto, anche se avrei preferito qualche dettaglio in meno sui loro momenti intimi, ma qualche notizia in più sulla loro storia.

Ma questo è un mio pensiero.

I loro caratteri così diversi, lui così macho, lei così ingenua, timida ma sfacciata allo stesso tempo. Un carattere debole ma forte allo stesso di Seton mi ha colpita, e me l’ha fatta amare.

Inoltre a me le bande di motociclisti mi piacciono tantissimo, nonostante la loro criminalità.

Una storia che mi ha catturata, e mi ha fatto amare ogni contesto senza mai annoiarmi.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

LA FELICITÀ DEI GIORNI PERDUTI DI NIKOLETTA KISS

Eccoci con Anna Maria Bisceglie che ci parlerà di un romanzo.

Titolo: La felicità dei giorni perduti.

Autrice: Nikoletta Kiss.

Genere: narrativa rosa.

Pagine: 464.

Edito: Giunti, 18 marzo 2020.

Formati disponibili: Kindle 9,99€

cartaceo copertina flessibile 16,04€.

Trama:

https://www.amazon.it/felicità-dei-giorni-perduti-ebook/dp/B085P1WJFH/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=la+felicita+dei+giorni+perduti&qid=1587132898&sr=8-1

Inizia un viaggio a ritroso che la porterà prima nella romantica Vienna, poi nell’affascinante Budapest degli anni 50, sulle orme di un amore impossibile e di un segreto mai svelato. Budapest 1949: in un fumoso caffè, il giovane pittore István vede per la prima volta la bellissima Rebeka,seduta da sola a un tavolo con in mano una sigaretta, e rimane folgorato da quella bocca sensuale e quegli occhi fieri. Impossibile resistere alla tentazione di prendere foglio e matita e farle subito un ritratto. È l’inizio di una storia d’amore travolgente quanto contrastata, passionale e piena di ostacoli, tra l’impetuosa Rebeka, di famiglia altolocata, che coltiva il sogno di diventare attrice, e lo squattrinato studente di pittura István, insofferente alle regole del regime comunista. Soprattutto quando la famiglia di Rebeka cade in disgrazia, e la ragazza si troverà divisa tra la passione per il pittore e la sicurezza che le offre il professore Breitner, maestro di István e uomo di potere….Berlino 2017: Anna è una gallerista di successo, con una lunga relazione a distanza con Michael, proprietario di una galleria di Vienna. Quando scopre di essere incinta, proprio lei che non ha mai desiderato figli, cade in una profonda crisi, mettendo a rischio il rapporto con il compagno. È proprio allora che un avvocato venuto da Budapest le consegna un meraviglioso ritratto femminile di un celebre artista ungherese. Ma il dipinto ha molto più in comune con il drammatico passato della sua famiglia di quanto Anna possa immaginare….

Giudizio:

In questo romanzo passato e presente si susseguono dolcemente trasportando il lettore dalla Budapest degli anni 50 alla Berlino dei giorni nostri. Cosa lega il passato con il presente? Il ritratto di una giovane donna dallo sguardo fiero e dalla bocca seducente è il filo invisibile che li lega. Ma chi è la donna del ritratto e cosa ha a che vedere con Anna, la giovane gallerista d’arte, che si ritrova tra le mani quel dipinto il quale ha una storia da raccontare, la storia di sua nonna materna: Rebeka Bardossy. Una giovane aspirante attrice, appartenente ad una famiglia benestante, e uno squattrinato e anticonformista pittore , István Szabó si incontrano casualmente in un caffè e si innamorano perdutamente. Due mondi totalmente agli antipodi che debbono scontrarsi con una realtà difficile, dove gli ideali, i pensieri, i sogni non sono ammessi. Una realtà dove, se si vuole sopravvivere, occorre adeguarsi e scendere a dei compromessi, anche con se stessi. E Rebeka ha dovuto farlo per inseguire il suo sogno di attrice e anche per proteggere suo padre da un regime politico ostile e dittatoriale. Ha dovuto dire di sì e ricevere protezione dallo stimato professore Breitner. Ma è riuscita davvero ad ingabbiare i suoi sentimenti? E István Szabó ha anche lui permesso al regime comunista di dettare le regole sulla sua arte e sul suo cuore? Un sentimento forte e intenso, che lotta per non soccombere, che accetta rinunce e sacrifici pur di godere di piccoli attimi di felicità. Ma quale sorte ha avuto il loro amore? Gli interrogativi del lettore sono gli stessi a cui cerca di dare una risposta anche Anna, la gallerista amante dell’ arte e che, anche lei, come sua nonna, ha forse dovuto accettare dei compromessi soprattutto nella sua vita privata. Ed ora a quarant’anni ha voglia di smettere di accontentarsi ; forse la vita la sta mettendo nella condizione di scegliere e mettere al primo posto se stessa e le sue priorità. Sarà capace di mettere in discussione tutto quanto credeva le procurasse la felicità? ” Tu hai gli occhi degli Hartmann, mia cara, ma io e te siamo più simili di quanto pensi. Stai attenta! Non fare i miei stessi errori!” Questo io consiglio prezioso che le dà sua nonna. Quel ritratto ha dato la possibilità ad entrambe la possibilità di riavvicinarsi, di fare chiarezza su alcuni aspetti oscuri della sua famiglia e ha consentito poi ad una di perdonare se stessa e all’altra di riflettere su di sé e sul suo futuro. Nikoletta Kiss è davvero brava nel descrivere in modo dettagliato il periodo storico drammatico che fa da sfondo alla storia tra Rebeka e István. Il passato sembra avere un peso preponderante sul presente, forse anche troppo! È una lettura interessante ma impegnativa!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

NON CHIEDERMI DI DIMENTICARTI DI LUNA COLE

Ed eccoci qui, con una nuova scrittrice per noi.

Non abbiamo mai parlato di lei e dei suoi libri, e allora eccoci qui!!

Titolo: Non chiedermi di dimenticarti

Autrice: Luna Cole

Pagine: 222

Data d’uscita: 10 dicembre 2019

Prezzo kindle: 2,99

Prezzo cartaceo: 12,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B082MPJJZ9?pd_rd_i=B082MPJJZ9&storeType=ebooks

Nicholas Newton, meglio conosciuto come lo squalo, è considerato un infame.

Non ha scrupoli per arrivare dove vuole e, adesso, ha presentato la sua candidatura come senatore, desidera diventare uno dei potenti degli Stati Uniti.

Ha scelto di non avere un cuore molto tempo fa, quando la sua vita è cambiata da un giorno all’altro per causa di un evento imprevisto e ha accettato la condizione che gli è stata posta per salvarsi.

In quell’occasione ha deciso che l’unico scopo della sua esistenza sarebbe stato fare carriera e così vive da allora, almeno fin quando, per la prima volta, non conosce la dolce e ingenua Kayla, la figlia del suo professore di legge.

Quel giorno tutto il suo mondo s’incrina.

Non può fare altro che allontanarsi immediatamente da lei, non c’è posto per l’amore nella sua vita, dovrà sposare Lana, è tutto già deciso.

CINQUE ANNI DOPO

Kayla Lee non ha mai dimenticato quella settimana di vacanza insieme a Nicholas, e nemmeno il suo cuore si è più ripreso dopo che lui le ha rivolto quelle terribili parole: «Non possiamo stare insieme, Kayla. Tra poco sposerò Lana, è stato solo un attimo di follia».

Nonostante non lo abbia più rivisto, segue la sua carriera da sempre e, quando torna a casa dopo la laurea a Yale, mai si aspetterebbe di trovare a pranzo proprio Nicholas.

Rivederlo, dopo tutto quel tempo, la sconvolge profondamente.

A peggiorare il tutto arriva l’dea di suo padre che, inconsapevole di quanto c’è stato tra loro, la getta nel panico.

Il professor Lee chiede a Nicholas di prendere Kayla con sé come assistente e, vista l’amicizia che li lega, Nicholas è costretto ad accettare.

Cosa significherà questo intenso periodo insieme?

Solo di vedere il suo cuore andare sempre più in pezzi per un uomo che non potrà mai avere o, forse, esiste una speranza anche per loro?

Una storia per tutti quelli che credono che la vita abbia chance e svolte che non ci aspettiamo.

Parliamo del libro…

Nicola se Kayla, si conoscono tramite il padre di lei, e dopo una settimana c’è una fatidica sera che passano il confine di amici.

Ma lui la distrugge comunicandolo che a breve si sarebbe sposato e con lei non poteva avere futuro.

Lei non lo dimentica mai.

Dopo cinque anni, il padre di Kayla ignaro dei sentimenti della figlia, la rimetterà sulla strada di Nicholas, che ora è un uomo sposato.

Ma tra loro i sentimenti sono ancora forti, e tra segreti e bugie riusciranno a venirne a capo?

Cosa ne penso?

Una storia davvero particolare, dove l’immaginazione va a mille. Una lettura veloce che ti tiene sulle spine per tutto il tempo.

Un ricatto portato dietro per anni.

Mi ha lasciato incollata al libro, tanto da non accorgermi di essere arrivata alla fine.

Una storia dove l’amore sconfigge il male, e i soldi non fanno la felicità.

Ve lo consiglio sicuramente se volete una storia diversa dalle altre.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️