COTTON ISLAND DI L F CORALINE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Cotton Island – Il nostro splendido posto maledetto.
Autrice: L.F. Koraline.
Genere: Romance.
Pagine: 586.
Editore: Self Publishing, 28 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 15,90€ copertina flessibile/ 21,90€ copertina rigida.
Trama:

https://www.amazon.it/COTTON-ISLAND-nostro-splendido-maledetto-ebook/dp/B0BX743HQ1/ref=mp_s_a_1_1?crid=8YE0J6A6EEBT&keywords=cotton+island+koraline&qid=1679002741&sprefix=cotton+isla%2Caps%2C104&sr=8-1

Rosalie ha solo vent’anni, ma è già nei guai fino al collo. Dopo aver corso per ore sotto il sole cocente, si ferma in un motel dell’Arizona per trascorrere la notte. In quella stanza fatiscente qualcuno ha lasciato una vecchia valigia di pelle, un diario, una lettera indirizzata a una certa Lilibeth Bowl e un biglietto di sola andata per Cotton Island, l’isola privata della famiglia Parker. Incuriosita, apre Google e scopre che quel posto è disabitato da un decennio a causa di una vicenda che le mette i brividi. Mancano due giorni alla data di imbarco. Capisce subito che non ci sarà un’altra occasione come quella. Non ha niente da perdere, deve nascondersi o finirà molto male. Decide di rischiare. Sale sulla nave senza sapere che quel viaggio le stravolgerà la vita. Quell’isola abbandonata sta per essere ripopolata per volere di Zeke Parker. Lui è il proprietario della fabbrica dei giocattoli, dei campi di cotone, di ogni casa , di ogni albero, di ogni granello di sabbia e ha un piano ben preciso: riportare a Cotton Island tutti i 573 abitanti. Ha calcolato tutto, non ha tralasciato niente, fatta eccezione per un dettaglio che non poteva prevedere: fra di loro ci sarà un’intrusa. I suoi occhi di ghiaccio incroceranno quelli grandi e scuri di un’imbrogliona che assumerà come sua dipendente nella fabbrica dei giocattoli. Il suo cuore di pietra dovrà fare i conti con qualcosa di inaspettato: l’attrazione per una bugiarda pallida come un fantasma e l’inspiegabile bisogno di guidare fino a valle per raggiungere la sua casa, l’ultima prima del bosco. L’isola sarà come una palla di vetro in cui nuoteranno 573 pesci rossi. Zeke sarà il padrone di ogni cosa , e Lily sarà il suo pesce rosso preferito…

Giudizio:

“Ho capito che ognuno di noi passa l’intera esistenza a seguire le tracce di un disegno già impresso su un foglio di carta chiamato destino”. Nulla accade per caso! Questo è quanto crede Rosalie , quando durante la sua fuga arriva in un motel fatiscente dell’ Arizona e in una camera trova una valigia di pelle, che pare attendere il suo arrivo. Nel suo interno la giovane vi trova un vestito di velluto rosso, un orso rosa di cotone e un diario di pelle marrone sulla cui copertina vi è cucito un rettangolo di stoffa bianca con la scritta ricamata : l’isola di Cotone. Quel diario attira la sua curiosità tanto da iniziare a sfogliare le sue pagine e ad immergersi nei ricordi appartenenti a Lilibeth Bowl. Rosalie ha modo di conoscere attraverso i suoi pensieri i nomi degli abitanti di quell’isola di cui sa solo essere abbandonata da decenni a seguito di una terribile disgrazia e anche a immaginarne i luoghi attraverso i colori che vi sono associati: il bianco dei fiori di cotone di Whitewood, il rosso della distesa dei papaveri che circondano Redwood, il verde della collina di Greenwood e poi….”l’azzurro ghiaccio, malioso, incantatore, spaventoso degli occhi di Zeke Parker”.

Ma quello che le pare come una palese traccia del suo destino è un biglietto di invito indirizzato a Lilibeth Bowl per tornare a Cotton Island dietro incentivo di avere in cambio la cifra di 300mila dollari. Quel biglietto le appare il suo lasciapassare verso la salvezza, verso una nuova vita, anche se avrebbe significato dire addio a Rosalie e divenire Lilibeth. Mai avrebbe immaginato quanto quella sua decisione, dettata dalla paura di essere trovata da Miguel, il suo spietato aguzzino, l’avrebbe portata a restare stregata e intrappolata in una “bolla di vetro” e divenire uno dei 573 pesci rossi di quella meravigliosa “prigione” , chiamata Cotton Island. Mai avrebbe immaginato a cosa sarebbe andata incontro nel rivestire i panni di colei che per tutti è la piccola Lilibeth, la figlia di Suzette Bowl, la svitata dell’isola. Mai avrebbe pensato come l’incontro con il principe dagli occhi e dal cuore di ghiaccio, Zeke Parker, le avrebbe sconvolto il cuore, forse creando uno spiraglio di fuga da quella ragnatela di paure in cui è stata fino ad allora imprigionata. Riuscirà Rosalie, la ragazza dal passato nebuloso, a recitare la sua pantomima senza essere sbugiardata? Come sarà calarsi nei panni di Lilibeth e nei suoi ricordi? Riuscirà a non destare sospetti soprattutto in Zeke Parker? Come mai questi ha deciso di ridare a Cotton Island una nuova vita dopo dieci anni di abbandono? “Nessuno arriva e nessuno se ne va senza il nostro permesso”.

Questa è una delle regole da rispettare per chi vuole vivere su quest’isola che appartiene esclusivamente alla famiglia Parker. Zeke ha un diabolico piano da portare a termine: ha cercato, scovato e stanato tutti i 573 ex abitanti per riportarli su quel posto che per lui è maledetto, da quando nel lago rosso, sotto il ponte delle Fate, fu ritrovato dieci anni prima il cadavere di sua sorella Emily, una bambina di soli otto anni: il suo tallone d’Achille! Zeke è convinto che la morte di sua sorella non sia stato un incidente e vuole scovare il suo assassino: “Io voglio solo tornare indietro, rimediare, vendicarmi e poi distruggere quel posto maledetto”. Dopo la morte di Emily, Zeke si è lasciato divorare dal dolore, dalla rabbia e dal senso di colpa . È divenuto un guscio vuoto, un essere inanimato il cui cuore ha smesso di battere da quella terribile notte! Ma rivedere Lilibeth Bowl, l’amica del cuore di sua sorella, una ragazzina esile dai lunghi capelli biondi e dalla pelle così candida da sembrare un fantasma, gli provoca prima angoscia e poi una inspiegabile attrazione tanto da fargli compiere gesti per lui inusuali o fargli iniziare a provare sensazioni sopite. Più lui cerca di tenere lontano quel spaurito agnello dalle sue fauci , più si rende conto quanto Lily potrebbe essere la cura per colmare quel buco nero, presente nel suo sterno. Zeke e Lily si ritrovano pian piano ad isolarsi in una meravigliosa ma fragile bolla di cristallo, dove entrambi pensano di essere al sicuro, di poter tornare a respirare e forse anche ad amare. Ma i fantasmi del passato sono pronti a venire a galla, intenzionati a fare in mille pezzi quella piccola sfera di vetro! Quale sarà la reazione di Zeke quando scoprirà la bugia di Rosalie? Potrà mai perdonare il suo inganno? La verità ha però inaspettate ed inquietanti sfumature! E se Lilibeth Bowl custodisse da sempre la chiave del suo tormento interiore? La lettura di questo romanzo mi ha devastata per via del continuo saliscendi di emozioni provate e soprattutto per gli innumerevoli colpi di scena che mi hanno lasciata a bocca aperta! Vale davvero la pena prendere quel biglietto per Cotton Island e sperare di diventare il pesce rosso preferito di Zeke Parker! Una nuova e magnetica storia di quella “strega” di L.F. Koraline!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AMO ODIARTI DI AVA GRAY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Amo odiarti

Autrice: Ava Gray

Pagine: 264

Data d’uscita: 9 ottobre 2022

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 13,51 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Amo-Odiarti-Beckett-Miliardari-Vol-ebook/dp/B0BH4CD3RS/ref=mp_s_a_1_1?crid=2QTDU2HHBLHRI&keywords=amo+odiarti&qid=1679002382&sprefix=amo+o%2Caps%2C103&sr=8-1

Quando dico che non ho mai pensato che mi sarei innamorata di Nash Beckett…
mi sento un po’ ridicola.

Chiedete a qualunque ragazza single di dare un’occhiata a lui e al suo stile di vita e scoprirete perché.
Figlio di un miliardario.
Alto, bello, impossibile ignorarlo.
È esigente.
E anche estremamente esasperante.

Prima di morire suo padre mi ha nominata vicepresidente.
E ora… beh, è tutto in discussione.
Io e Nash stiamo letteralmente lottando per la stessa posizione.
A letto, però, le rispettive posizioni sono molto più facili da gestire.

È stato tutto un gioco, amore e odio prima che entrasse in scena… una terza figura.
Il nostro futuro bambino.
Sapevo che avrei avuto il cuore spezzato.
E forse che sarei anche rimasta disoccupata.
Alla faccia di chi pensava che avrei guidato un’azienda da un miliardo di dollari…
L’unica cosa che mi rimane è uno su cui ho appena fatto pipì!

Parliamo del libro…

Charlie ha lottato per anni per avere il posto di presidente per l’azienda a cui ha dedicato questi ultimi anni della sua vita.

Quando il presidente viene a mancare tutti si aspettano che lei lo diventi, ma invece ecco qui arrivano i figli, di cui Nash con cui Charlie ha già lavora, e ha avuto i suoi bei litigi.

Nash se la ricordava diversamente, quando la rivede non se la ricordava così bella, e ora anche se prova ancora quel fastidio per avergli rubato il posto che gli spettava vede anche altri lati di lei che prima non vedeva.

Ora la vede come la donna che è, capace di tenere testa a chiunque, anche a uno come lui.

Ma a breve decideranno chi dovrà diventare presidente, e loro sanno di essere in competizione.

Ma tra loro nasce una forte attrazione, che porterà a Charlie una gravidanza che non si aspettava e a perdere il suo lavoro visto le sue nuove priorità, ma Nash se la farà scappare oppure metterà la testa a posto?

Cosa ne penso?

Una storia davvero molto bella, l’unica cosa negativa è che dovrebbe essere rivisto e corretto su alcuni piccoli errori.

Nonostante questa è stato bello leggere di questi due ragazzi, una storia che ti prende, e che ti fa sognare.

È proprio vero che tra l’odio e l’amore c’è una linea sottilissima, e tutto si può trasformare in qualcosa che nessuno si aspetta.

Ora sono curiosa di conoscere gli altri fratelli… questa famiglia potrà farmi scoppiare il cuore?

Stelle:4⭐️⭐️⭐️⭐️

SEMPLICEMENTE ACCADE DI SILVIA MARTINELLO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Semplicemente accade.
Autrice: Silvia Martinello.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 19 marzo 2022.
Trama:

https://www.amazon.it/Semplicemente-accade-Silvia-Martinello-ebook/dp/B09VYH751S/ref=mp_s_a_1_1?crid=EY35UZR4DIK2&keywords=semplicemente+accade&qid=1679002084&sprefix=semplicemnte+acc%2Caps%2C92&sr=8-1

Arianna ha detto no all’amore. Lo ha fatto perché, quando si è fidata, quell’amore l’ha tradita. Ora è decisa a prendere in mano la sua vita e a concentrarsi sul lavoro, lasciando fuori ogni imprevisto sentimentale.
Peccato che il destino ci metta lo zampino, quando viene assunta da Lucas , che lei conosce molto, molto bene. Lucas non la ricorda , ma ai tempi del liceo Arianna era cotta di lui. Ritorno di fiamma? Arianna è convinta di no, ma Lucas è bello, di quelli belli che fanno girare la testa. E anche determinato a portarsela a letto. Perché Lucas, come Arianna, non crede nell’amore e non vuole relazioni stabili. Ma se l’attrazione fisica diventasse altro? Perché, a volte, semplicemente accade. Si può guarire da una delusione? Si può tornare a credere nell’amore? Il romanzo di esordio di Silvia Martinello.

Giudizio:

“Semplicemente accade”, quando meno te lo aspetti o quando hai deciso di dire BASTA! È proprio quello il momento che l’ Amore sceglie per fare irruzione nella vita con tutta l’intenzione di metterla a soqquadro! I due protagonisti di questo romance sono due anime che hanno deciso per motivi diversi di non credere più in quel sentimento, tanto decantato ma trasformatosi ai loro occhi in una pura chimera. Ma, secondo voi, il grande burattinaio della nostra vita poteva restare impassibile lasciando che i nostri protagonisti continuassero nella loro pantomima di allergici al dio Amore? Impossibile per il destino restare fermo a guardare! A lui piace ingarbugliare le carte , creare imprevisti e soprattutto mettere alla prova le vittime designate! Ma chi sono le due anime prescelte? Arianna è una giovane ragazza, disillusa dall’amore per via delle numerose delusioni collezionate , ha pertanto deciso di buttarsi a capofitto nella ricerca di un lavoro che soddisfi le sue aspettative. Un colloquio di lavoro per uno stage come receptionist presso una grande azienda di arredi le pare l’occasione propizia per dare uno scossone alla sua vita da perfetta “sfigata”. È dai tempi del liceo, quando faceva di tutto per passare inosservata così da evitare derisioni o critiche, che si sente sempre inadeguata e mai all’altezza. Una volta divenuta adulta, quella sensazione ha continuato a rimanerle appiccicata addosso tanto da renderla timida , impacciata e soprattutto pronta a fuggire così da evitare l’ennesima cicatrice sul cuore. Per fortuna nella vita della nostra Arianna vi è il suo migliore amico, il suo spietato grillo parlante: Massimo, o semplicemente Massi, sempre pronto a tirarla fuori dai guai , a consolarla con il suo infallibile antidepressivo: una vaschetta di gelato al cioccolato e anche a punzecchiarla con improbabili scommesse. Tutto parte infatti da una innocua scommessa, che però Arianna non avrebbe mai immaginato quanto sarebbe stata alta la posta in gioco e quanto il suo cuore sarebbe stato messo a dura prova! Eh sì, perché al suo colloquio di lavoro si ritrova davanti nelle vesti di responsabile del personale: Lucas Pedrotti, proprio lo stesso Lucas che ai tempi del liceo le aveva fatto perdere la testa, ma che lui non aveva mai preso in considerazione. Per Lucas Pedrotti Arianna era e continua ad essere “invisibile” visto che non si ricorda affatto di lei! Panico totale! Questo è ciò che prova nel constatare che per il prossimo mese dovrà stare a stretto contatto con la sua prima cotta adolescenziale ,che pare non essergli affatto passata, visto il turbinio di sensazioni che inizia ad avvertire dentro di lei. E se questa fosse invece, come sostiene Massi, l’occasione per riprendersi la sua rivincita e dimostrare a se stessa di non essere la seconda scelta di nessuno? Sarà in grado la nostra Arianna a prendere lei il comando del gioco, mostrando una spavalderia e sfrontatezza che di solito tiene celata dietro la sua maschera di goffaggine? Arianna è in balia di un uragano di sentimenti, avverte subito l’attrazione palpabile tra lei e Lucas, ma ha anche paura di non essere in grado di portare a termine il suo piano senza precipitare rovinosamente a terra col cuore in mille pezzi. E Lucas? Quali pensieri si agitano nella sua mente? Il nostro protagonista maschile è il classico tombeur de femme, ovvero gli piace trastullarsi in relazioni effimere che non prevedono alcun tipo di coinvolgimento emotivo. Ha smesso da tempo di credere all’amore o alla possibilità di creare una famiglia “felice”. Non ha un modello familiare “idilliaco” a cui ispirarsi: un padre a cui piace avere il comando e una madre che preferisce abbassare sempre la testa. Tutto è giustificabile pur di mantenere la facciata della famiglia perfetta! L’unica persona della sua famiglia a cui è legato è sua sorella Viola, la sola che ha avuto il coraggio di andare contro il volere paterno per seguire la sua strada. Lucas ha invece deciso di restare, di provare a recitare il ruolo di figlio che desidera solo essere apprezzato. Per questo lavora nell’azienda di famiglia, pur continuando a non avere un ruolo preminente ma solo marginale. Nella vita di questo ragazzo sta però per abbattersi una tempesta di nome Arianna, una ragazza che fisicamente non rientra negli standard a cui è abituato, ma che lo ha stregato coi suoi splendidi occhi e per la sua timidezza che si trasforma improvvisamente in una spiazzante sfacciataggine. Sarà un’altra preda da fare cadere nella sua rete? Sarà solo una scommessa ? E allora perché sente che Arianna sarebbe l’incastro perfetto tra le sue braccia? Un continuo saliscendi di dubbi, paure ed emozioni forti che porteranno i due protagonisti a mettersi in discussione e ad affrontare le loro paure! Saranno capaci di andare oltre i loro muri difensivi? O dovrà qualcuno rivestire i panni di Cupido per dare loro una spintarella? Un lettura veloce e scorrevole!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL COINQUILINO SEXY DI CLAIRE KINGSLEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Il coinquilino sexy

Autrice: Claire Kingsley

Edito: Quixote edizioni

Pagine: 265

Data d’uscita: 12 agosto 2022

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 13,94 €

Trama:

https://www.amazon.it/coinquilino-sexy-Book-boyfriends-Vol-ebook/dp/B0B92SKJCD/ref=mp_s_a_1_1?crid=3VFD6FYF0N2DY&keywords=il+coinquilino+sexy&qid=1678834559&sprefix=il+coi%2Caps%2C94&sr=8-1

Kendra, una giovane donna decisa e intraprendente, sceglie di licenziarsi dalla piccola casa editrice per cui lavora, e dove non si trova bene, per diventare una editor indipendente. Per farlo, però, ha bisogno, almeno all’inizio, di tagliare le spese, perciò cerca una coinquilina a cui subaffittare la stanza in più che ha in casa. Suo fratello Caleb si offre di aiutarla, ma di certo Kendra non si aspettava di ritrovarsi in casa Weston Reid, uno spavaldo e insopportabile chirurgo estetico amico di suo fratello, con l’abitudine di girare mezzo nudo per casa e di portarsi a letto fin troppe donne che poi dimentica il giorno dopo.
La tensione è alle stelle e i due non si sopportano… ma se il comportamento odioso di Weston avesse più di un valido motivo?

Parliamo del libro…

Kendra ha lasciato la casa editrice per lavorare in proprio come editor, ma essendo all’inizio ha bisogno di trovare un coinquilino che l’aiuti con le spese.

Suo fratello Caleb gli propone un collega, solo che lei immaginava una femmina, non un maschio, e che maschio, ma che cambia donne come le mutande, e anche uno stronzo scorbutico.

Kendra però non riesce a comportarsi male, lei gli sorride sempre e ha sempre un pensiero per lui, e quando lui avrà bisogno di una mano lei sarà lì a sorreggerlo e aiutarlo.

Sarà proprio allora che potranno conoscersi veramente e vedere lato dell’altro che prima non vedevano.

L’attrazione cresce, ma Kendra sa benissimo com’è fatto, e non può lasciarsi andare perché quello come lui possono solo spezzare i cuori alle ragazze.

Cosa ne penso?

Avevo già letto il primo della serie e lo avevo adorato, e anche questo non è da meno.

Una storia scritta molto bene, che mi ha appassionato talmente tanto da non volerlo mai smettere.

Un libro che fa sognare che l’amore vero esiste, e anche i più increduli sull’amore ci cascano prima o poi.

La cosa che mi piace delle serie è soprattutto quando si ritrovano i personaggi vecchi, e lei ne è stata capace, perché non sono stati messi da parte anzi abbiamo ancora potuto spiare una parte della loro vita e vederli presenti e attivi anche nei seguenti.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

THE NET DI EMMA ALTIERI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: The Net ( Law in Love Series vol. 2).
Autrice: Emma Altieri.
Genere: Romance Contemporary/ Autoconclusivo.
Pagine: 167.
Editore:Self Publishing, 8 marzo 2023.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Cartaceo 12,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Net-Law-Love-Vol-ebook/dp/B0BX291LGF/ref=mp_s_a_1_1?crid=34LHV0GIFRF5J&keywords=emma+altieri&qid=1678834242&sprefix=emma+altieri%2Caps%2C96&sr=8-1

Olivia Hutchison è un avvocato specializzato in diritto informatico. A seguito di un malore di suo padre è costretta a prendere il suo posto allo Shark Associated , anche se per se stessa aveva ben altri piani. Vorrebbe dimostrare di che pasta è fatta e fare tutto da sola, ma la mole di lavoro la costringe ad assumere un assistente: Craig Hughes è bello , intrigante, molto competente, sicuramente la persona perfetta a ricoprire quel ruolo. Purtroppo, però, nasconde molti segreti che gli fanno tenere un comportamento misterioso. La chimica tra i due è esplosiva fin da subito, ma sapranno trasformarla in qualcosa di più grande o si ridurranno in cenere a vicenda? La rete di bugie e segreti si infittisce accompagnata da una causa ricca di imprevisti e colpi di scena. The Net, fatevi catturare nella rete dal secondo volume della “Law in Love Series”.

Giudizio:

“Il diritto era stato parte integrante della mia essenza e diventare avvocato era stata praticamente una scelta dovuta”. Olivia è la figlia di Kenneth Hutchison, un avvocato civilista tutto d’un pezzo, uno dei fondatori, assieme ai suoi compagni di università e confraternita, dello S.H.A.R.K. Associated, uno degli studi legali più noti di Glasgow. Il nome dello studio, che significa squalo, è un acronimo, ossia il risultato delle iniziali dei loro nomi. Olivia è dunque cresciuta in questo ambiente in cui si respira diritto e normative assieme ai figli dei rispettivi colleghi di suo padre, diventati anch’essi dei principi del foro , nonché suoi amici. Loro rappresentano le nuove leve dello studio legale! Peccato che la nostra Olivia, specializzata in diritto informatico, ha altri programmi per il suo futuro, è ferma nella sua decisione di scegliere da sola la sua strada. Ma, quando è a un passo da raggiungere il suo traguardo, i suoi piani vengono inaspettatamente stravolti a causa di un malore del padre che costringe Olivia a dover anteporre il benessere del solo affetto familiare che le è rimasto a quelli che sono i suoi desideri. Entrare a fare parte di quello studio che ha costituito da sempre per lei una sorta di seconda casa grazie anche alla premurosa presenza della segreteria Thelma,il cuore pulsante di quel luogo, diventa pian piano una piacevole routine anche perché Olivia è circondata dai suoi amici/ colleghi, ormai subentrati ai loro padri, che hanno creato un clima allegro ma professionale, dove è bello lavorare. Ma non è tutto rose e fiori: Olivia ha dovuto faticare non poco per farsi apprezzare come avvocato, dovendosi scontrare contro un muro di pregiudizi e di diffidenza, lei è però una ragazza dal carattere determinato, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. La sua vita è dunque scandita dagli impegni in Tribunale e dalle ore di lavoro in studio, mentre quella sociale è stata totalmente messa in standby. Le sue sole scappatoie dalla routine quotidiana sono costituite dalle serate cinema assieme alle sue amiche/colleghe Annie e Giulia o dai pranzi domenicali organizzati da suo padre, a cui si unisce la sua migliore amica Amanda : una presenza fondamentale nella sua vita! Amanda è infatti per lei una “sorella” , la sola a cui consente di storpiare il dolce nomignolo con cui è solito chiamarla suo padre, ossia Elsy che lei trasforma simpaticamente in Elspy. Anche per una stakanovista come lei è però giunto il momento di arrendersi dinanzi all’evidenza: ha bisogno di un aiuto, di un assistente con esperienza e non un neolaureato alle prime armi! Ed ecco che compare sulla scena Graig Hughes , un aitante e affascinante uomo di trentatré anni, che la colpisce subito non solo per il suo bel fisico, ma soprattutto per la sua testa : una combinazione pericolosa, che pare accendere in lei un fuoco difficile da domare. Olivia si rende conto che dover lavorare accanto a lui non sarà affatto facile, ma si impone un comportamento distaccato e professionale così da non farsi deviare da quella inaspettata tentazione. Un medesimo turbamento interiore travolge Graig il quale è assolutamente felice di avere la possibilità di fare parte di uno studio legale così prestigioso e soprattutto avere modo di lavorare accanto ad una donna dal carattere forte che di sicuro in aula sarà un “peperino” la quale cosa non fa che accrescere la evidente attrazione che prova. È anche consapevole di non poter sprecare la sua occasione per mettersi nuovamente in gioco dopo due anni di vuoto in cui ha dovuto accantonare i suoi progetti professionali per via di situazioni familiari che gli hanno lasciato sul cuore cicatrici profonde e nel suo presente strascichi coi quali dover quotidianamente barcamenarsi. Graig ha tutte le intenzioni di abbattere la diffidenza di Olivia e dimostrarle le sue competenze in materia informatica. La causa di furto d’identità da intentare alla società che ha fornito alla cliente il software di protezione delle proprie password è l’occasione giusta per dimostrarglielo. Olivia e Graig si ritroveranno l’uno a fianco dell’altro nel tentare di scovare il possibile cavillo che possa portare a galla la verità, si scopriranno affini e complici sul lavoro e tenteranno, ma invano, di tenere a bada quel turbinio di sensazioni che hanno avvertito sin dal primo loro incontro. Ma cosa accadrà quando quel “piccolo” segreto nella vita di Graig verrà a luce? Sarà un deterrente per una loro possibile storia oppure rappresenterà l’incentivo utile ad Olivia per guardarlo con occhi diversi? E riusciranno i nostri protagonisti a scovare cosa si nasconde in rete per portare così alla vittoria la propria cliente? Lo squalo Olivia sarà capace di allentare le redini e decidere di condividere il comando assieme a qualcun altro? Un nuovo capitolo di questa serie che si è rivelato una piacevole combinazione tra diritto, passione e amore!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SCHOOLED DI PIPER LAWSON

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Schooled

Autrice: Piper Lawson

Pagine: 300

Data d’uscita: 2 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 15,59 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Schooled-My-Best-Friends-Brother-ebook/dp/B0BRK3HB9N/ref=mp_s_a_1_1?crid=37R41X1329VE4&keywords=schooled&qid=1678833991&sprefix=schooled%2Caps%2C99&sr=8-1

Il fratello della mia migliore amica è cresciuto. Bene.

Conosco le regole.

Le regole dicono che Dylan Cameron è off limits.

Questo include i suoi capelli scuri e scompigliati e i suoi occhi maliziosi. Il corpo robusto che si è costruito giocando a rugby. E sicuramente la reputazione di aver fatto cose molto brutte.

Ma quando il ragazzo più bello, misterioso e tormentato che non mi sia mai concessa di desiderare si presenta il giorno del mio compleanno, con una confessione che mi fa vacillare…

Non posso ignorarlo.

Ma mi rifiuto di rovinare tutto per un ragazzo.

Soprattutto per quel ragazzo.

Perché Dylan è il fratello della mia migliore amica…

Il fratello più piccolo.

Parliamo del libro…

Lex e Ava hanno un sogno, e nonostante stiano ancora studiando stanno preparando e occupando tutto il loro tempo libero per realizzarlo.

Sanno bene che per vederlo realizzato dovranno dedicarsi cuore e anima al progetto, e l’amore e i ragazzi saranno off limits per non avere distrazioni.

Solo che Lex non aveva messo in conto che il fratellino di Ava, Dylan sarebbe entrato nella sua vita come un tornado. Lo conosce da tutta la vita, ma lo solo ora lo vede in un altra maniera.

Questo potrebbe portare a rovinare tutto, ma lui ne varrà la pena?

Cosa ne penso?

Un libro carino da leggere, storia soprattutto incoraggiante per la realizzazione dei sogni di queste sue ragazze, che così giovani ma con le idee chiare e una tenacia per vederlo realizzato.

Ma a parte questo di per se la storia purtroppo non mi ha coinvolto moltissimo, e mi dispiace perché di questa autrice ho letto altri libri che con meno pagine mi hanno coinvolto di più.

Una storia carina ma che non ha fatto breccia nel mio cuore. Speriamo che con il seguito della serie ci sia quello che è mancato in questa storia d’amore.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

STRIKEOUT DILORENA NIGRO E TERESA D G

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Strikeout

Autrici: Lorena Nigro & Teresa D G

Pagine: 370

Data d’uscita: 9 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,50

Prezzo copertina flessibile: 13,50 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/STRIKEOUT-Lorena-Nigro-ebook/dp/B0BS2J46KB/ref=mp_s_a_1_1?crid=4AFPE7WG5CSC&keywords=strikeout+lorena+nigro&qid=1678833337&sprefix=strikeout%2Caps%2C92&sr=8-1

Nella mia vita c’è sempre stata una sola certezza: il baseball.
Amo come mi fa sentire, come scatena l’adrenalina e soprattutto come conquista ogni parte del mio corpo.
Ma tutto questo era prima. Prima di Arizona Parker.
Adesso è lei ad avere il sopravvento, è lei a determinare il mio stato emotivo, a farmi sentire un re o un giullare. Sono il suo gioco così come il baseball lo è per me. Anzi no, perché io in quello sport ci credo, mentre Arizona su di me non punterebbe un dollaro. E si sbaglia.
Come in campo do tutto me stesso, anche nella vita pretendo il massimo. Non sono facile da soddisfare, sotto le lenzuola in primis. Poi incontro lei, perfino più grande, più “vissuta”, e capisco che ho una punta di diamante tra le mani e non posso lasciarmela sfuggire, pena la dannazione terrena. Perché mi sono innamorato di una stronza colossale che, pur non volendo, ha giocato con me fin dall’inizio… ma io non amo perdere né in campo né a letto e lo scoprirà presto.

Parliamo del libro…

Una sola notte passata insieme e non avrebbero più dovuto rivedersi, invece chi lo avrebbe mai detto che Arizona e Brandon si sarebbero incrociato per molto tempo poiché i loro corrispettivi fratelli/ sorella stanno insieme?

Arizona è più grande di lui, e non riesce proprio a lasciarsi andare a più di una notte di piacere, ma con lui non sa perché non riesce a resistergli.

Ma nonostante questo vuole dimostrargli che quello che c’è tra loro è solo sesso nulla di più.

Con un passato che l’ha cambiata, un lavoro che non ama come dovrebbe lei vorrebbe solo divertirsi e basta senza mettere in mezzo i sentimenti.

Ma quando saranno proprio i sentimenti a far leva nel suo cuore forse sarà troppo tardi per loro, oppure c’è ancora qualcosa di recuperabile?

Cosa ne penso?

Arizona è una ragazza da capire, se mentre nel primo libro quando la di vedeva l’avevo amata, su questo libro per il 90% non l’ho per nulla sopportata.

Per sua fortuna si è ripresa verso la fine ed è tornata a farmela vedere con altri occhi.

Brandon invece sempre il ragazzo fantastico che ha già dimostrato di essere nel primo libro.

Ma c’è anche da dire che è un libro completamente diverso da quello che uno si aspetta, ed è proprio questo che lo fa amare ancora di più.

Avendo letto molti libri delle autrici non sapevo cosa aspettarmi, ma sicuramente ancora una volta mi hanno lasciato a bocca aperta.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

OLTRE IL MARE DI MADDALENA TIBLISSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Oltre il mare ( Collana Policromia).
Autrice: Maddalena Tiblissi.
Genere: Romance/ Fantasy.
Pagine: 238.
Editore: PubMe, 3 marzo 2023.
Formato disponibile: Kindle 2,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Oltre-mare-Policromia-Maddalena-TIblissi-ebook/dp/B0BX7PP1Y2/ref=mp_s_a_1_1?crid=W5RZRG7LLYBP&keywords=oltre+il+mare&qid=1678832880&sprefix=oltre+il+mare%2Caps%2C103&sr=8-1

Immergiti in un’avventura senza precedenti con Oltre il mare. Maddalena Tiblissi ti condurrà in un viaggio emozionante alla scoperta della statua di un dio azteco della natura, capace di poteri straordinari sull’ambiente circostante. Quando una giovane e coraggiosa ricercatrice ambientalista, Maria Pilar, decide di partire alla ricerca del dio, non sa ancora che la sua missione la porterà oltre i confini della razionalità e dell’immaginazione. Accompagnata da un gruppo di amici, Maria Pilar dovrà superare sfide estreme e mettere alla prova la sua forza interiore. E quando qualcuno inizia a seguire la sua ricerca, capirà che l’enigma della statua è molto più grande di quanto potesse immaginare. In un viaggio ai limiti del mondo dovrà lottare per proteggere la statua e, allo stesso tempo, per salvare se stessa e coloro che le stanno accanto. Oltre il mare è un romanzo che ti porterà in un viaggio incredibile, dove non solo ti dovrai misurare con la tua forza, ma anche con la tua mente e il tuo spirito. Scopri tutti i segreti nascosti di questo mondo misterioso e preparati a un’esperienza indimenticabile.

Giudizio:

Oltre il mare. Oltre la realtà. Oltre le nostre certezze. Oltre le nostre paure. Maddalena Tiblissi prende per mano il suo lettore per condurlo in una avventura incredibile tra un presente arroccato alle proprie convinzioni egoistiche e un passato intriso invece di leggende custodi di messaggi per il futuro. La protagonista di questo viaggio verso l’ignoto è Maria Pilar, ricercatrice impegnata attivamente nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente, ma sempre più amareggiata per il palese disinteresse generale per il benessere del pianeta. Maria ha ereditato questo suo amore per la natura dai suoi genitori e in particolare da sua madre, una esperta biologa, che le ha insegnato, prima della sua prematura scomparsa, a conoscere e rispettare tutte le piante. Per questo si è iscritta alla Facoltà di Scienze Ambientali ed ora sta per terminare un master di specializzazione a Madrid. La sua lotta ambientale è diventata una missione che non lascia, però, spazio ad altro. Di questo si rammarica suo padre, un ex capitano di vascello, che avrebbe persino in mente per lei il partito ideale : Alfonso De la Vega, un ragazzo dell’Accademia della Marina Mercantile, appena promosso capitano e in procinto di partire per le Azzorre fino alla sua ultima tappa: il Messico. Nonostante lo trovi un bel ragazzo, Maria non sente per lui alcun tipo di attrazione e non ha alcuna intenzione di dargli false speranze. Nella sua vita sono altre le priorità! Le inattaccabili convinzioni di Maria sono però in procinto di essere travolte e messe in discussione, quando accetta l’assurda proposta di un certo Alejandro Hernández Moreno, un professore di archeologia dell’università di Barcellona, a seguirlo in una missione che ha dell’incredibile e dell’irrazionale. Alejandro è da tempo studioso delle civiltà precolombiane, in particolare quelle dei Maya e degli Aztechi e ha scoperto come questi ultimi adoravano una statua d’oro, tempestata di pietre preziose, rappresentante il dio della natura, ossia quello che aveva il compito di ripristinare col suo potere l’equilibrio tra uomo e natura. All’arrivo degli invasori spagnoli gli aztechi nascosero la statua così da evitare che finisse in mani sbagliate. Alejandro è intenzionato a ritrovarla così da dimostrare a tutti coloro che fino a quel momento lo hanno considerato un fallito di non esserlo affatto e poi tale ritrovamento potrebbe costituire un bene per l’umanità, ormai soggiogata da interessi capitalisti. “Vuoi venire con me?” Questo è ciò che chiede candidamente Alejandro alla giovane ricercatrice, con la speranza di potersi avvalere della sua intelligenza e della sua curiosità, nonché della sua piacevole compagnia in un’avventura con poche certezze, ma con ambiziose speranze.

Alejandro e Maria dovranno seguire e decifrare le informazioni contenute in un vecchio manuale, appartenuto al suo bisnonno. Maria è consapevole di starsi per imbarcare in una missione non facile, di sicuro costellata di insidie e di falsi indizi , ma è spronata dal desiderio di vivere una avventura che la scuota dalla sua attuale immobilità e la impegni al conseguimento concreto del suo sogno: la salvezza del pianeta! Ad accompagnare i due nella folle impresa di reperire la statua del dio dormiente ci saranno anche due studenti di Alejandro: Pedro e Beatriz, due presenze che a volte parranno un intralcio, altre volte un provvidenziale contributo. Questa combriccola di studiosi tenterà di dare un senso a quanto scritto in quel quaderno, la cui copertina costituisce subito il primo indizio da seguire: cercare sette isole , lo stesso numero delle Pleiadi, in base al motto esoterico “come in cielo così in terra”. Sarà un continuo peregrinare tra luoghi incontaminati che li condurrà dall’arcipelago russo a quello toscano e poi greco per poi capire che il solo luogo dove può essere la statua è sempre stato uno : Città del Messico! In questo viaggio ai confini della realtà, Maria si ritroverà a mettere in discussione se stessa e il suo scetticismo verso il mondo della magia. Si ritroverà a dover accettare la sua parte ricettiva che sconfina nel trascendentale, come sarà costretta ad aprire il suo cuore ad un sentimento inaspettato e travolgente. Se il Messico è l’ultima tappa della sua ricerca, lo è sempre stata anche per qualcun altro che a bordo della sua Columbus I e assieme ai suoi passeggeri ha raggiunto la stessa meta dopo aver affrontato tempeste, assalti di pirati e strane apparizioni di sirene. E se Maria e il suo gruppo non fossero i soli a volere quella statua? Chi riuscirà a trovarla , se davvero essa esiste e non è frutto di antiche leggende? Il dio della natura continuerà ad operare la sua magia a favore dell’ambiente? Avventura. Suspense. Amore. Ambiente. Questi i temi principi custoditi tra le pagine di questo romanzo, che ci condurrà a sbirciare “oltre il mare” senza più paure!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA DONNA CHE VISSE NELLA CITTÀ DI MARE DI MAROSELLA DI FRANCIA & DANIELA MASTROCINQUE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La donna che visse nelle città di mare.
Autrici : Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque.
Genere:Romance.
Pagine: 408.
Editore: Giunti, 15 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 9,99€/ Cartaceo 15,10€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BTQ2FDBG/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1678116728&sr=8-1

Messina 1904. Il giorno del suo fidanzamento Costanza scopre che il padre si è suicidato. Distrutta dal dolore, viene mandata a New York, dove l’ambizioso musicista Pietro Malara la corteggia senza successo. Nel 1908 giunge negli States la notizia del terremoto di Messina, e Costanza apprende che nella sua famiglia non vi sono superstiti. Oppressa da un senso di colpa che la spinge a negarsi ogni felicità, acconsente a sposare Pietro e lo segue a Napoli. Napoli, 2012. La giovane Lucilla arriva a Rione Sanità sulle tracce della sua bisnonna Costanza Andaloro, di cui ha scoperto l’esistenza grazie a una vecchia lettera. Attraverso la lettura del suo diario e i racconti dell’anziana Zina , riuscirà a ricostruire la complessa figura della sua antenata che in ogni città ha compiuto scelte sofferte , eppur vitali.

Giudizio:

“Un grido inatteso, acuto, echeggiò nella casa. Subito si spense in un silenzio ancora più inquietante”. Quella notte del 1904 , un violento nubifragio si abbatte sulla città di Messina, quasi a voler presagire il drammatico evento che avrebbe di lì a poco stravolto l’esistenza della giovane Costanza. Quel giorno che avrebbe dovuto essere di gioia , in quanto si sarebbe festeggiato il fidanzamento della ragazza con Alfonso Orlando, viene funestato dal ritrovamento, nel suo studio, del capofamiglia in una pozza di sangue. A rinvenire il cadavere del padre , uno stimato medico,che aveva deciso di porre fine alla sua vita con un colpo di pistola è proprio Costanza, quella figlia che lui era solito chiamare col nomignolo di Cocò, quasi a non voler accettare il suo essere cresciuta. All’improvviso la famiglia Andaloro sprofonda nel dolore e nella vergogna per via di un gesto che appare incomprensibile e che getta un’onta sul suo buon nome. Tutti reagiscono alla tragedia che li ha investiti in modo differente. Agata sprofonda in uno “stato letargico”, erigendosi ad unica e fedele custode della memoria del marito, impedendo a chiunque di profanare il suo studio, divenuto una sorta di sacrario. Guglielmo, il piccolo di casa, si ritrova in uno stato di incomprensibile confusione, mentre Ruggero, il maggiore, si vede investito di un ruolo in cui stenta a riconoscersi , ma che gli è stato imposto dal destino, ovvero occuparsi della gestione del patrimonio familiare. E poi vi è la giovane Costanza, la quale fatica a riprendersi dallo shock, continua ad essere tormentata dalla scena di cui è stata spettatrice e decide di chiudersi in un ostinato mutismo. Da quel giorno Costanza inizia a perdere la vitalità e spensieratezza di un tempo, ma trova conforto solo nelle pagine del suo diario che se in passato serviva per appuntare eventi e pensieri, ora le serve per impedire alla sua mente di avventurarsi per sentieri pericolosi. Il definitivo colpo di grazia lo riceve quando apprende che il suo fidanzato ha deciso di ritirare la promessa di matrimonio. Costanza diventa così impermeabile a qualsiasi emozione, si sente come un guscio vuoto che non ha più nulla da offrire . Per cercare di lenire il suo dolore la famiglia decide di mandarla a New York presso la famiglia della sua migliore amica Giuseppina. Qui , in questa città così caotica ma piena di vita, dove tutti paiono avere una meta , un programma da portare a termine, Costanza ha la sensazione di passare inosservata , ma anche di provare a sopravvivere al dolore grazie a quell’ oceano che la separa dalla sua Messina. Nella sua vita compare sulla scena un uomo : Pietro Malara, un emigrante napoletano, vedovo e con figlio piccolo, che ha lasciato la sua città per cercare di realizzare in America il suo sogno: diventare un direttore di orchestra. È lui , colui che cerca di strappare quella ragazza dalla chioma rosso rame dal suo dolore e di squarciare quel velo di malinconia sceso sui suoi occhi azzurri dopo l’ennesimo colpo beffardo del fato. La notizia del terribile terremoto che ha investito Messina getta in un profondo baratro la nostra Costanza , sepolta anche lei sotto quel cumulo di macerie , di dolore e sensi di colpa.

Il terremoto non l’ha privata solo dei suoi affetti più cari, ma soprattutto di non posto in cui poter tornare. Per questo Costanza decide di colmare il vuoto della sua anima accettando di diventare la signora Malara e vedendo, forse, in Pietro una boa di salvataggio alla sua solitudine. E sarà per questo e non per amore che decide poi di seguire quel marito premuroso ma infelice fino a Napoli. Cosa rappresenterà per Costanza questa città, che le ricorda tanto la sua Messina? Gli ultimi tasselli della vita di questa donna saranno ricostruiti, anni dopo, da Lucia, per tutti Lucilla, una giovane soprano dallo spirito eccentrico. Il viaggio di Lucilla verso Napoli ha due distinte motivazioni : un provino al teatro San Carlo, il biglietto di sola andata per la sua carriera, ma anche sapere di più sul contenuto di quella lettera mai letta, risalente a quaranta anni prima, spedita a sua nonna Rosa dalla sua bisnonna Costanza Andaloro. Tra i vicoli pittoreschi napoletani e grazie ai racconti dell’anziana Zina e alle parole custodite tra le pagine di un consunto diario , Lucilla ha modo di ripercorrere le orme della sua antenata: una donna a cui la vita non ha risparmiato nulla, costringendola ad indossare una corazza inscalfibile e a prendere decisioni dolorose ma necessarie. Un romanzo ispirato ad una storia vera, che descrive le vicissitudini di una famiglia, oltre che uno spaccato fedele della vita dei migranti italiani negli States nei primi anni del Novecento. Una narrazione su due diversi piani temporali, che si ricongiungono alla fine per permettere alla giovane Lucilla di capire meglio dinamiche familiari irrisolte e ridonare pace e merito ai suoi bisnonni : Costanza e Pietro!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MIA VITA NELLA TUA DI JOJO MOYES

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La mia vita nella tua.
Autrice: JoJo Moyes.
Genere:Romance.
Pagine: 396.
Editore: Mondadori, 21 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 10,99€/ Cartaceo 20,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BT1QNDX6/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1678116151&sr=8-1

Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo di affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. Benché Nisha sia determinata a tenersi stretta i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa di palestra di un’altra persona con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono. Sola e abbandonata, comincia a capire cosa significhi non avere più nulla, il peggiore dei suoi incubi, e dover ripartire da zero. Suo marito è disoccupato e depresso, sua figlia sembra non accorgersi neanche di lei e non ha nessuna soddisfazione sul lavoro. Sam è una donna dall’animo gentile, che si è dimenticata di se stessa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Quando si accorge di aver preso per sbaglio la borsa di un’estranea in palestra si trova costretta a indossare delle provocanti scarpe rosse di coccodrillo di Christian Louboutin per partecipare a una serie di riunioni di lavoro, inizia a rendersi conto che qualcosa deve cambiare: incredibilmente quei tacchi vertiginosi la portano ad una svolta. Jojo Moyes ha un talento speciale nel parlare dritto al cuore delle donne, descrivendo con sensibilità le loro fragilità e la loro forza . La mia vita nella tua è una commedia ricca di sorrisi e colpi di scena, ma soprattutto una storia sul valore dell’amicizia al femminile.

Giudizio:

Un paio di scarpe rosse , in pelle di coccodrillo, con tacchi vertiginosi, di Christian Louboutin sono le protagoniste di questo romanzo, o più precisamente l’elemento principe intorno a cui ruoteranno le dinamiche di questa storia e faranno da trait d’union nell’esistenza di due donne, diverse anni luce per background sociale. Sam e Nisha non potrebbero essere più diverse sulla carta, non hanno nulla in comune, fino a quando un accidentale scambio di borsa da palestra non immette l’una nella vita dell’altra, creando tra le due un legame che si rivelerà inaspettatamente prezioso e provvidenziale. Sam Kemp è una donna che lavora come account manager nel settore della stampa presso un’azienda da poco incorporata ad un’altra, ma la sua dedizione e professionalità sul lavoro vengono sminuite o denigrate da un capo maschilista e cinico. I problemi in ufficio non sono l’unica nota stonata della sua vita, ad essi si aggiunge una figlia adolescente che mette al primo posto la cura di sé alle prosaiche esigenze di cibo, casa e denaro e un marito sprofondato nel baratro della depressione dopo la morte del padre e la perdita del lavoro. Sam è la classica donna che si fa in quattro per gli altri, mettendo se stessa e le sue esigenze all’ultimo posto. La sua esistenza grigia e monotona subisce una inattesa svolta quando la sua presenza in una palestra, un luogo in cui non si sente affatto a suo agio , in quanto circondata da quelle che lei definisce “Mammine perfette” tirate a lucido e magre come un chiodo, le fa innavertitamente entrare in possesso di una borsa, simile alla sua, ma non contenente i suoi abiti “dismessi”, bensì dei capi firmati e un paio di scarpe da urlo. Per uno strano scherzo del destino, Sam, assolutamente non abituata a tacchi alti, sperimenta come sia difficile mantenere un’andatura normale con calzature del genere, ma anche come queste ai piedi le infondano una sensazione strana e sconosciuta, una sensazione di potere e invincibilità, mai sperimentata. Per la prima volta, Sam si trova costretta a guardare se stessa e la sua vita sotto una diversa prospettiva, a prendere coscienza che forse è arrivato il momento di smettere di chinare sempre il capo, di essere sempre accondiscendente, di dover dire qualche no, senza smettere però di essere un punto di riferimento per chi lo merita davvero, come la sua preziosa amica Andrea. Ma a chi appartengono quelle meravigliose scarpe rosse? Nisha Cantor è la legittima proprietaria di quelle scarpe, un prezioso regalo fattole da suo marito Carl. Nisha è dunque una donna abituata ad essere circondata dal lusso e soprattutto ad essere sempre perfetta, in forma e accondiscendente agli occhi di suo marito. Ma all’improvviso, in una battito di ciglia, la sua magica bolla viene spazzata via da un colpo di vento beffardo e crudele: suo marito, senza darle alcuna spiegazione, l’ha estromessa dalla sua vita, privandola di ogni cosa , in particolare del suo fornito guardaroba, e lasciandola al verde e senza un tetto sulla testa. Come se non bastasse, dopo il malaugurato scambio della sua borsa di Marc Jacobs , ora l’unica cosa che le restano sono delle “orribili” décolleté nere basse e dei vestiti dozzinali. Lei, da sempre abituata ad essere ammirata perché una donna bella e privilegiata, si ritrova ad essere il bersaglio di sguardi pervasi di pietà, diffidenza o addirittura repulsione. “Sono sopravvissuta a cose peggiori. Sopravviverò anche a questo”. Queste le parole che continua a ripetersi Nisha, la quale ha alle sue spalle un passato difficile da cui pareva essersi liberata, e non ha affatto alcuna intenzione di darla vinta a suo marito, nonostante sia consapevole della sua spietatezza. Nisha si è trasformata per suo marito in uno di quei “casini” di cui lui è solito far risolvere ad altri. In questi anni di matrimonio, lei ha modo di rendersi tristemente conto di essere stata una sua proprietà: “Sono stata un oggetto. Un premio, un’appendice , e poi una seccatura”. Ma Nisha non può permettere a Carl di vincere e di privarla di ciò che le spetta di diritto, lo deve fare per lei e per suo figlio Ray. Sam e Nisha si ritroveranno a dover affrontare situazioni differenti ma anche simili , che condurranno ad una loro metamorfosi fisica e mentale, supportate dall’aiuto di altre persone, soprattutto di donne “toste”, abituate alla fatica e alla lotta giornaliera. Sam e Nisha: due donne il cui destino sarà unito da un paio di scarpe e dal loro incredibile segreto e che costituirà per entrambe il mezzo per cambiare le loro rispettive vite o comunque per rimetterle sulla giusta carreggiata. Amore , Amicizia e Rinascita sono i temi fondamentali di questa storia in cui la Moyes , come sempre, esalta la forza e la caparbietà delle figure femminili, unite da una solidarietà “rara” e sempre pronte a rialzarsi!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️