17 MODI PER DIRTI ADDIO DI ABBYE J. LEEN

Ciao ragazzi,

Pronti per i festeggiamenti?

Per augurarvi buone feste vi lascio con la mia ultima lettura.

Titolo: 17 modi per dirti addio

Autrice: Abbye J. Leen

Pagine: 215

Data d’uscita: 8 dicembre 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 8,32 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B082HXWJ57?pd_rd_i=B082HXWJ57&storeType=ebooks

Ombretta e Isotta sono migliori amiche da sempre. Vivono in simbiosi, frequentano la stessa scuola, coltivano gli stessi interessi. Amano la musica, comporla e suonarla. La loro vita è spensierata e piena di gioia, fino a quando il destino non deciderà di farle crescere troppo in fretta. Hanno diciassette anni quando ricevono la peggior notizia di sempre. Le ragazze saranno presto divise, separate da qualcosa che va oltre il loro controllo. Ci vuole forza d’animo per affrontare situazioni che sono più grandi di noi. Alcuni lo chiamano destino, altri semplicemente vita. Ombretta stila una lista di desideri, diciassette cose che vorrebbe fare prima di separarsi dalla sua migliore amica. Viaggiare, emozionarsi, innamorarsi: anche di fronte a ostacoli che paiono insormontabili, le due amiche riusciranno a realizzare gran parte dei loro sogni. Sempre insieme, sostenendosi l’una con l’altra. “Non importa dove sarà la tua anima, il tuo cuore sarà sempre con me”, è una promessa, la loro. E se Isotta cercherà in ogni modo di lasciare all’amica un buon ricordo del tempo passato insieme, toccherà ad Ombretta il compito più difficile: preparare Isotta al dopo di lei. Verrà a conoscenza di un segreto che farà male a molte persone, ad Isotta in particolare. Un segreto che conserverà gelosamente dentro di sé per non far soffrire Isotta. Sarà Alex, giovane e affascinante psicologo, ad affiancare le due ragazze lungo il tortuoso cammino che dovranno percorrere. Alex prenderà Ombretta sotto la sua ala protettrice, aiutandola a rendere il peso delle sue nuove consapevolezze meno grave e a vivere serenamente il peggior periodo della sua vita. Non riuscirà però a fare lo stesso con Isotta, per la quale nel suo cuore nascerà un tenero sentimento. I due dovranno affrontare molteplici ostacoli fino a quando il destino busserà nuovamente alla porta delle due ragazze. Un grave incidente spariglierà ancora una volta le carte sulla tavola, obbligando Isotta ad affrontare in un sol colpo due dure consapevolezze. Incapace di dare ordine e senso ai suoi sentimenti, annientata dal dolore, si allontanerà da Polignano al Mare, dalle persone e dai luoghi che per lei, ora, sono sinonimo di dolore e bugie. E Alex non sempre sarà in grado di starle accanto, commetterà errori, avrà delle debolezze… ciò nonostante il suo cuore, il suo animo, la sua mente, saranno sempre e solo legati a quella giovane donna cresciuta troppo velocemente. Diciassette modi per dirti addio parla di amicizia, di perdita, perdono e amore, quell’amore capace di superare ostacoli e confini che sembrano insormontabili.

Parliamo del libro…

Isotta e Ombretta sono migliori amiche da tutta la vita. Non hanno mai fatto niente separate, e nulla le ha mai divise.

Insieme si completano, proprio come se fossero due gemelle divise alla nascita.

Un giorno però Ombretta viene ricoverata, e da lì tutto il loro mondo si capovolge.

A soli diciassette anni, si ritrovano ad affrontare una cruda realtà: Leucemia.

Ombretta ha sei mesi massimo di vita, e questi sei mesi Isotta vuole aiutarla in tutti i modi a viverla a pieno, senza avere rimpianti.

Così Ombretta tira giù una lista di 17 cose che vuole fare prima di morire.

In tutta questa situazione burrascosa, comparirà Alex uno psicologo, o come lo chiamano loro “strozzamenti”.

Alex vorrà aiutare Ombretta ad affrontare questa situazione, e anche a Isotta a cercare di reagire e non chiudersi in se stessa.

Tra Isotta ed Alex, nasce subito attrazione, ma vari sfortunati eventi non potranno godersi la loro attrazione.

Quando per Isotta sarà ora di affrontare la cruda realtà, più altre verita che sono state tenute nascoste per tutto questo tempo, non sarà facile.

Uscire da questo tunnel e trovare la luce non sarà facile, tutto le ricorda Ombretta, e quanto le manca.

Stare con Alex e vivere serenamente quegli attimi, la farà sentire in colpa.

Non riuscendo ad affrontare queste emozioni, decide di allontanarsi per ritrovare se stessa e la sua armonia.

Ma riuscirà con la lontananza a tornare a vivere come quando Ombretta era ancora in vita? O forse ha bisogno di nuovo, di un ultima mano proprio da lei?

Cosa ne penso?

Io, non trovo le parole per descrivere questa storia, e chiedo scusa se sembrerò banale.

La storia di queste sue ragazze, e affrontare questa malattia, e vedere queste due persone così legate che si preparano a una separazione è stato struggente.

Ho pianto già dalle prime pagine, nonostante ero preparata.

Le malattie già per se affrontarle non sono facili, ma quando poi sono persone giovani con una vita davanti ti distrugge sempre.

Ho potuto leggere il dolore di queste due ragazze, come se fosse il mio dolore.

E questo amore che sembra quasi impossibile, è come se Isotta non dovesse essere felice.

Come sempre Abbye riesce a catturare la mia attenzione e fino all’ultimo mi lascia con il fiato sospeso.

Io la seguo da sempre, dai suoi primi libri, ed ogni libro è meglio dell’altro.

Ragazzi consiglio vivamente di leggerlo, io ad esempio ho capito che molto spesso mi lamento per cavolate, quando qualcuno invece che dovrebbe lamentarsi, non lo fa.

Ho anche capito che devo godermela questa vita, ogni giorno, stare accanto alle persone che voglio bene e godermi ogni attimo con loro.

Cosa dire? Struggente ma fantastico!

Preparate fazzoletti!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INTRIGO E SEDUZIONE DI MATHILDA BLAKE

Ciao a tutti,

Pronti per la fine dell’anno?

La nostra Anna Maria Bisceglie saluta questo anno con la sua ultima lettura.

Pronti?

Titolo: Intrigo e seduzione.

Autrice: Mathilda Blake.

Genere: Romance storico.

Pagine: 249.

Edito: Mondadori, 7 dicembre 2019.

Formato disponibile: Kindle 2,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Intrigo-seduzione-I-Romanzi-Passione-ebook/dp/B0825J51TW/ref=mp_s_a_1_1?keywords=intrigo+e+seduzione&qid=1576869832&sprefix=intrigo+e+se&sr=8-1

Per una ballerina del Moulin Rouge come Gigi’ Letouche il fascino è un’arma indispensabile. È proprio grazie alla sua innata sensibilità che Gigi’ , seppur in maniera non del tutto lecita, riesce a guadagnare qualche soldo in più. Mai avrebbe immaginato, però, che nell’orologio da lei sottratto ad un barone inglese si nascondesse un messaggio capace di provocare uno scandalo internazionale, con la regina Vittoria al centro. E quando l’incarico di recuperarlo viene affidato all’ intrigante Drake Carson , ispettore di Scotland Yard, Gigi’ scoprirà che l’amore non è solo un desiderio, ma che possiede delle regole ineludibili…

Giudizio:

Il titolo scelto da Mathilda Blake per il suo romanzo: Intrigo e seduzione ci fornisce chiaramente gli ingredienti principali intorno a cui ruota la trama. Intrigo: la sparizione di un prezioso orologio da taschino appartenuto al defunto principe Alberto, consorte della regina Vittoria d’Inghilterra, è al centro di un complesso e pericoloso complotto! Ma perché, oltre alla regina, sono in molti, sulle tracce dello scomparso orologio? Cosa avrà di così prezioso, oltre al semplice valore materiale e affettivo? Seduzione: ” Un enorme mulino rosso, impossibile da non notare, era incastonato tra le due case adiacenti, come un balocco pieno di promesse nel grigiore del paesaggio urbano.” Il Moulin Rouge, il simbolo della seduzione e della perdizione, il fiore all’occhiello della Parigi ricca, è qui che si consuma e avviene il primo incontro tra la scaltra e seducente ballerina ,Gigi’ Letouche e Drake Carson, ispettore di Scotland Yard , uomo tutto d’un pezzo. Anche Drake sta cercando , come altri, di recuperare il famoso orologio e, per uno strano scherzo del destino, Parigi è la meta del ladro e Gigi’ , l’ultima persona ad aver visto quest’ultimo, prima che fosse barbaramente ucciso. Gigi’, coi suoi occhi color pervinca e le sue forme sinuose, incanta i clienti ballando in modo sensuale e dopo lo spettacolo, si intrattiene con alcuni di essi, offrendo loro qualche ora di piacevole compagnia. In fondo il Moulin Rouge è questo, un luogo di attrazione e perdizione! Gigi’, una vita difficile alle spalle che le ha però insegnato tutti i trucchi per sedurre ma anche per difendersi. Gigi’ si muove leggera come una farfalla ma punge come un’ape. E Drake Carson sarà immune al suo fascino pericoloso oppure cadrà anche lui nella trappola? “Era troppo appariscente, troppo effervescente, troppo disinibita. Troppo francese.” Queste parole continua a ripetersi, come una litania, l’ispettore Carson per cercare di convincere se stesso a non cedere, anche lui, come gli altri, al gioco di seduzione di cui la sfrontata ballerina, principale indagata dell’omicidio , sembra essere maestra. Una pericolosa tentazione rappresenta per il suo cuore, da troppo tempo prigioniero del passato, la signorina Gigi’ Letouche. Ma chi è davvero Gigi’? Cosa si nasconde dietro il suo atteggiamento disinibito?

E se Gigi’ non fosse una predatrice, come vuole apparire, bensì una preda da proteggere? Sarà difficile non solo per Drake conservare il suo atteggiamento freddo e distaccato, ma anche per la bella Gigi’ non sarà affatto facile convincersi che la sua è l’ennesima messinscena che interpreta, come sempre, e che non prevede alcun coinvolgimento emotivo! E se stavolta il suo gioco di seduzione le si ritorcesse contro? Mathilda Blake ha fuso sapientemente i due ingredienti principali creando una trama ricca di passione e suspense che tiene il lettore col fiato sospeso,fino all’ultima pagina. Impossibile non apprezzare le descrizioni dettagliate dei luoghi e le precise informazioni storiche che danno al lettore non solo la sensazione di immergersi nelle dissolute atmosfere parigine ma anche, di avere un quadro storico preciso; così da comprendere meglio i retroscena della storia. Mathilda Blake , ancora una volta, ha dato prova della sua bravura. I suoi romanzi difficilmente deludono, sono sempre una garanzia in quanto ad emozioni.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

CHYMERA DI SABRINA WILLIAMS

Ciao a tutti,

Oggi partecipiamo a un review party!

Curiosi di scoprire cosa ne penso?

Titolo: Chymera

Autrice: Sabrina Williams

Pagine: 134

Data d’uscita: 14 dicembre 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 10,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Chymera-Sabrina-Williams-ebook/dp/B081ZGY1KN/ref=mp_s_a_1_1?keywords=chymera&qid=1576800411&sr=8-1

“L’amore che ho provato mi ha umiliata e ferita, ormai non mi interessa più… Mi bastano Marco e Davide per andare avanti giorno per giorno. Non posso permettere di esporre i miei bambini a un nuovo pericolo: non abbiamo bisogno di un altro uomo che giochi a fare Dio con le nostre vite.”

Laura è una donna segnata dalla violenza e dalla morte prematura del marito, la cui mano le ha lasciato segni indelebili nel corpo e nell’anima. La scomparsa di Giacomo coincide con l’inizio di una nuova esistenza per lei, per il piccolo Marco e per Davide, non ancora nato. L’unico amore che riesce a comprendere ormai è solo quello verso i suoi figli, il resto è una chimera.

“Non posso farmi coinvolgere dai sentimenti in queste circostanze. Devo mantenere la lucidità, essere padrone di me stesso per diventare ciò di cui ha bisogno ora. Anche se Giacomo non c’è più, Laura sarà per sempre la sua donna, mai la mia.”

Antonio è distrutto per la perdita del suo migliore amico ma il suo cuore non vuole ascoltare la ragione: Laura è la sua chimera e sente che il sentimento che nutre da tempo per lei ora può dispiegare le sue ali. Il senso di colpa non gli permette di farsi avanti fino al momento in cui scopre una verità amara e difficile da digerire. Tutto verrà messo in discussione e la voglia di conquistare e aggiustare il cuore della donna che ama tornerà prepotentemente e lo porterà a delle scelte che mai avrebbe immaginato di poter prendere. La forza del suo amore basterà a fargli raggiungere il suo intento? E se il destino ci mettesse il suo zampino e scombinasse ancora una volta le carte?

Parliamo del libro…

Laura è una giovane donna, che ha lasciato la Sicilia e la sua famiglia,per seguire quello che è sempre stato l’uomo della sua vita, in Trento.

Ma quell’uomo è davvero chi pensa di conoscere?

Giacomo, marito di Laura è un militare, ed ha dei grossi problemi a gestire la rabbia.

Laura cerca di resistere per amore di suo figlio Marco, e per il bambino che porta in grembo Davide.

Giacomo è in missione quando lei riceve la telefonata che annuncia la sua morte.

Dovrebbe essere triste, soffrire, ma l’unica tristezza che prova è per i suoi figli che cresceranno senza un padre, ma per il resto si sente finalmente libera da tutti quegli abusi.

Quando riceve quella telefonata, suo figlio Marco le comunica che il papà le aveva lasciato il numero del suo migliore amico, Antonio, e che gli aveva detto che per urgenze avrebbe dovuto contattarlo.

Antonio non si aspettava questa telefonata, non vedeva Laura da tantissimo tempo, ha sempre cercato di evitarla poiché ne era attratto. Ma adesso lei aveva bisogno di lui, e non poteva far altro che correre.

Lui, come tutti gli altri è ignaro di che uomo era davvero Giacomo, e prova a capire il comportamento di Laura.

Quando viene a conoscenza di tutti i fatti, decide che Giacomo non si merita rispetto, e offrirà l’amore di cui ha bisogno a Laura e i suoi bambini.

Ma il destino quali scherzi giocherà a questi ragazzi?

Cosa ne penso?

Una storia che già dalle prime pagine, mi ha coinvolto, appassionato.

Ho potuto provare i sentimenti che mi trasmetteva Laura: il dolore, la tristezza, la paura, la rinascita e l’amore.

Una giovane donna che cerca di rimettersi in piedi dopo che l’amore le ha dimostrato che non era quello che lei aveva sempre sognato.

Le aveva tolto, ma alla fine le ha anche ridato la gioia e la speranza di vivere una vita serena.

La violenza sulle donne è un’argomento che mi fa davvero arrabbiare, nessun essere umano (incluso donna) va calpestato e distrutto.

E in questo libro troviamo una Laura che per amore di suo figlio cerca di resistere, cerca di ingoiare il boccone amaro. Scelta sbagliata o giusta che sia, questo è quello che provava in quel momento la protagonista.

Ma è anche vero che non sono capitata mai in una situazione del genere.

Poi troviamo questo essere umano, il marito, che si fa chiamare uomo, ma che uomo non è. Un uomo che se la prende con qualcuno che è più fragile, e sa che non può ribellarsi, un uomo che quella donna avrebbe dovuto amarla e proteggerla, ma lui un uomo vero non lo è stato. Forse il karma lo ha voluto punire? Be forse si.

E poi Antonio è la famosa luce infondo al tunnel, è speranza è gioia, è vita.

Un bel ritorno per Sabrina con un libro molto intenso, ma che ho amato follemente.

Mi sono trovata a fine lettura con tanti pensieri, emozioni da non sapere scegliere quale prendeva il sopravvento.

Un libro che consiglio sicuramente a tutti.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

OLTRE LA TEMPESTA DI SILVIA CIVANO

Eccoci con la nostra Anna Maria Bisceglie è una nuova storia da raccontarvi.

Titolo: Oltre la Tempesta.

Autrice: Silvia Civano.

Genere: Romanzo contemporaneo.

Pagine: 282.

Edito: Self Publishing, 21 novembre 2019.

Formati disponibili: Kindle: 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 12,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B081D7W99B/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1576714954&sr=8-2

Allison e Brandon non possono essere più diversi tra loro. Ally è una modella ricca e viziata di Milano. Ama gli abiti di alta moda, i party sfrenati e tutto ciò che è fashion. È cresciuta nella convinzione di essere bella e ammirata da tutti. Bran è un ranger del Gator Park, nelle Everglades. Odia socializzare con le persone. L’unico amico che ha è Franky, il suo coccodrillo e, per qualche motivo, da anni si rifiuta di tornare in città. Vive da solo nella sua casa modesta accanto al parco e non ci pensa nemmeno alle relazioni sentimentali. Due persone che non hanno nulla in comune. Due persone che vivono a quasi cinquemila miglia di distanza. Due persone che però, per una serie di circostanze impreviste, finiscono col trascorrere molto tempo insieme. Wyatt, il padre di Ally, ha un piano in mente per la figlia: vuole allontanarla dal suo mondo di sfarzi per far sì che torni la dolce bambina di un tempo. Per riuscire nell’impresa chiede al fratello Carl di ospitarla le prime tre settimane di dicembre a casa sua, in Florida. Carl guida gli airboat al Gator Park e, per mettere in riga la nipote snob, la affianca a Bran per svolgere mansioni umili e stancanti. Inizia così l’insolita vacanza invernale di Ally: non tra le luci scintillanti di Ocean Drive, a Miami Beach, bensì in mezzo alla palude delle Everglades, tra alligatori e serpenti velenosi.

Al posto dello Chanel si deve spruzzare lo spray antizanzare , e al posto di vestiti di alta sartoria è costretta ad indossare shorts e scarponcini. Ma se il primo incontro tra Brandon e Allison non promette nulla di buono, col tempo i due imparano a conoscersi e a mettere in discussione le loro convinzioni. Purtroppo, però, proprio quando le cose sembrano andare per il meglio, il passato di Brandon torna con prepotenza nel presente. Come una tempesta tropicale. Una tempesta che rischia di spazzare via ogni cosa, anche la relazione tra Ally e Bran….

Giudizio:

” Qualcosa è impossibile solo fino a quando non diventa possibile.” Una frase, estrapolata dal romanzo, che, secondo me, ben rappresenta la storia tra Brandon e Allison, due personaggi agli antipodi: il Sole e la Luna, due pianeti che solo all’apparenza sono destinati a non incontrarsi mai. Ma è davvero così? Durante l’eclissi il Sole e la Luna possono stare insieme, si abbracciano, e anche se il loro legame non durerà che pochi istanti, sarà sufficiente perché il loro Amore continui a crescere fino a quando non potranno stare di nuovo insieme. Varrà anche per i nostri protagonisti? Brandon: alto, biondo, fisico statuario e due occhi verdi scuri e torbidi come le acque della palude del Gator Park, in cui si è rintanato da sei anni. Ma da cosa sta fuggendo? Per il nostro tormentato protagonista, nella sua vita, non c’è spazio per i sentimenti. Gli unici verso cui dimostra affetto sincero e di cui si fida ciecamente, sono gli animali di cui si prende cura: caimani e coccodrilli, e in particolare il suo amico Franky. E le donne? ” Gli unici nomi di donna che pronunciava erano quelli degli uragani passati di lì. Irma, Wilma e Katrina, per citarne alcuni.” Ma cosa può accadere se, sulla sua vita solitaria, sta per abbattersi un nuovo uragano di nome Ally? Allison: ricca, viziata e superficiale. Cosa conta di più nella sua vita? “La moda era la sua vita. Non conosceva altro. Era così da molto tempo, ormai.” Cosa possono avere in comune la principessina del Quadrilatero della moda milanese e Mr Coccodrillo? Entrambi fuggono: Ally, senza saperlo, fugge da se stessa e dall’immagine di bambola senza cervello che il mondo le attribuisce; mentre Brandon fugge dagli orrori che hanno costellato la sua vita, lasciandogli cicatrici profonde sul corpo e nell’anima. Cosa accadrà quando si troveranno, grazie all’amore, l’uno dinanzi all’altro: lei priva dei suoi orpelli estetici e lui senza la sua corazza difensiva? Ma se i fantasmi del passato di Brandon continuassero a tramare e infierire senza pietà, riuscirà un sentimento nato per caso e in un battito di ciglia a dimostrarsi più forte?

Ogni volta che leggo un romanzo di Silvia Civano è una piacevole scoperta perché riesce sempre a creare una storia che coinvolge cuore e mente. Difficile non amare Brandon con la sua sensibilità, dolcezza e fragilità, nascoste dietro un fisico mozzafiato e due occhi verdi che tradiscono però i turbamenti della sua anima. Ally invece, ho imparato ad apprezzarla, strada facendo, quando, non soffermandomi alla prima impressione assolutamente negativa, ho capito poi, che, anche lei, dietro la sua bellezza ostentata, in fondo è una ragazza che deve solo comprendere il vero tesoro nascosto dentro di lei, mille volte più prezioso dei suoi trucchi, gioielli o abiti firmati. Due sono i messaggi che la scrittrice ha voluto donare ai suoi lettori: in primis a non soffermarsi alle apparenze nel giudicare una persona e poi il rispetto per la natura e gli animali, che , in questo romanzo, hanno un ruolo fondamentale! Ora se siete curiosi di scoprire se Brandon e Allison avranno la loro “eclissi”, non vi resta che immergervi nella lettura di Oltre la Tempesta di Silvia Civano.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LE INCREDIBILI LUCI DEL NATALE DI KAREN SWAN

Finite le feste ragazzi?

Le vostre pance sono ancora piene?

Anna Maria Bisceglie vi parlerà di un’altra lettura invernale!

Titolo: Le incredibili luci delle stelle.

Autrice: Karen Swan.

Genere: Romance.

Pagine: 447.

Edito: Newton Compton Editori, 21 novembre 2019. Formati disponibili: Kindle 0,99€

cartaceo copertina flessibile 8,41€.

Trama:

https://www.amazon.it/incredibili-luci-delle-stelle-ebook/dp/B07YW5LNS5/ref=mp_s_a_1_1?keywords=karen+swan&qid=1576714124&sprefix=karen&sr=8-1

IL LIBRO PERFETTO DA REGALARE E REGALARSI. AUTRICE DEL BESTSELLER UN DIAMANTE PER TIFFANY. Il Natale è alle porte e Bo Loxley , influencer da milioni di follower, sta vivendo un sogno: viaggiare per il mondo in compagnia di Zac , il suo fidanzato, condividendo le loro avventure con i fan. La prossima destinazione sono i fiordi norvegesi, dove Bo e Zac trascorreranno le vacanze natalizie, ospiti di una remota baita tra le montagne di proprietà di Anders, una guida alpina, e della sua orgogliosa nonna, Signy. Le cime innevate e le incantevoli cascate ghiacciate sono uno scenario da favola, ma a volte fuori dall’obiettivo il mondo di una persona tanto famosa in rete è meno perfetta di come sembra. Bo sente che qualcosa non va, anche se non riesce esattamente a capire cosa sia. E incredibilmente l’unico disposto ad ascoltarla è lo scontroso Anders. Quando le apparenze cominceranno ad incrinarsi, nonna Signy rivelerà un terribile segreto che le montagne hanno custodito per decenni. E Bo dovrà imparare , come ha fatto l’anziana donna prima di lei, a capire di chi può fidarsi davvero. UN’ AUTRICE NUMERO UNO IN CLASSIFICA. OLTRE 500.000 COPIE VENDUTE SOLO IN ITALIA. BESTSELLER DEL SUNDAY TIMES. È davvero impossibile sciogliere un cuore ghiacciato? Hanno scritto di lei: “Colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un orologiaio svizzero, Karen Swan sa bene come creare un bestseller.” ( Il Messaggero). – ” Uno scrigno che è un mix di leggerezza e sentimento.” ( la Repubblica) – ” È il libro da regalare , regalarsi, divorare durante le vacanze natalizie.” ( Panorama)

Giudizio:

“Tentiamo di vivere…liberi…Svincolati dagli impegni, dal possesso e dalle paure.” In questa frase pronunciata dalla protagonista Bo è sintetizzata la vita sua, del suo fidanzato Zac e del loro onnipresente fotografo tuttofare Lenny. Bo e Zac sono due influencer famosissimi su instagram , con la bellezza di 9 milioni di follower che li seguono a testa. La loro vita e i loro viaggi estremi sono tutti on line! Scatto dopo scatto. Ripresa dopo ripresa. Nulla sfugge, delle loro avventure per il mondo, all’obiettivo della invadente macchina fotografica di Lenny! La vita di Bo e Zac è scandita, pianificata con un unico scopo: attirare, carpire, soddisfare la curiosità di nuovi fan: “…il pubblico era una bestia feroce che andava nutrita.” E la privacy? Persino una romanticissima proposta di matrimonio, nelle meravigliose acque dell’Oceano Pacifico, sta per essere data in pasto al pubblico, perdendo così il suo valore intrinseco. E Bo comincia ad avvertire nel suo cuore un senso di disagio e oppressione, si è forse stancata di essere costantemente sotto i riflettori del Web? La permanenza dell’inseparabile trio in una rudimentale fattoria, arroccata su un fiordo norvegese, abitata solo dalla anziana proprietaria Signy è per Zac e Lenny l’ennesima avventura da vivere e riprendere. Mentre per Bo diventa, complice la bellezza dei luoghi, l’avvicinarsi del Natale, la saggezza di Signy e la presenza dell’affascinante Anders, l’occasione per riflettere su se stessa e sulla sua vita da vagabonda. “Bo aveva abbandonato l’abitudine per la novità, il noto per l’ignoto, era stata una sua scelta e l’unico modo per sopravvivere. Ma adesso…” Signy, l’anziana custode di ricordi passati e di un segreto misterioso e suo nipote Anders, coi suoi silenzi premurosi, sembrano leggere , scavare nei meandri del suo cuore e tirar fuori da esso ricordi dolorosi a lungo nascosti e verità amare e inaspettate!

Non è il primo romanzo che leggo di questa bravissima autrice di cui adoro lo stile narrativo impeccabile e scorrevole ma, credo che questa volta si sia superata. Non si è limitata a descrivere le diverse e complicate sfumature del mondo dei sentimenti , ma ha affrontato temi seri e attuali: l’invadenza nelle nostre vite dei social network, la conseguente perdita della privacy e i pericoli derivanti da un’eccessiva esposizione mediatica. Il tutto narrato astutamente in chiave romantica come solo Karen Swan sa fare! E per rimanere in clima natalizio, la scrittrice ha voluto sottolineare che: la libertà è preziosa, la popolarità è eccitante, la ricchezza allettante ma, nonostante tutto, si ha semplicemente e comunque bisogno di un posto da chiamare CASA e un qualcuno da AMARE!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INIZIÒ TUTTO A NATALE DI JENNY HALE

Le storie di Natale non sono ancora finite!

Che la magia continui a brillare in queste storie!

Titolo: Inizio’ tutto a Natale

Autrice: Jenny Hale

Casa editrice: Newton Compton Editori

Pagine: 317

Data d’uscita: 5 novembre 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 8,41 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08134MMC6/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1576535570&sr=8-1#immersive-view_1576535629375

Holly McAdams adora trascorrere le vacanze di Natale nel piccolo chalet della sua famiglia tra le colline innevate, con la sua deliziosa porticina rossa e le luci colorate. E quest’anno è pronta per lei una sorpresa molto speciale… Dopo aver affrontato una tempesta di neve per raggiungere il rifugio, Holly e sua nonna trovano ad aspettarle un affascinante sconosciuto. Joseph Barnes aveva affittato la casa la settimana precedente, ma è rimasto intrappolato lassù a causa del maltempo. Determinata a fare del suo meglio per rendere le vacanze speciali per tutti, Holly comincia a decorare le stanze e a preparare deliziosi dolcetti. E così comincia ad affezionarsi al bellissimo sconosciuto, con il quale sente di avere sempre più cose in comune nonostante la diffidenza della sua adorata nonnina. Ma l’arrivo di Rhett Burton in paese, la stella della musica country che un tempo era il miglior amico di Holly o forse qualcosa di più, rischia di rendere la situazione molto complicata… Per fortuna è quasi Natale!

Parliamo del libro…

Holly ha accantonato tutti i suoi sogni da quando è mancato il nonno per poter seguire la nonna.

Adesso fa la cameriera e vive la sua vita tra lavoro e casa.

Tra poco è Natale e la nonna vuole ritornare allo chalet di famiglia, così senza pensarci due volte caricano tutto e partono.

All’arrivo però trovano un’ospite, un ragazzo che aveva affittato lo chalet, ma per via del maltempo non è potuto ripartire.

Così si ritrovano una persona in più in queste feste.

Holly oltretutto si troverà a fargli da wedding planner.

Solo che lei si sta innamorando di lui, e dovergli organizzare il matrimonio sarà ogni volta un colpo al cuore.

In più ci si mette l’arrivo di Rhett, il suo migliore amico diventato un famoso cantante, con strane dichiarazioni per lei.

La magia del Natale l’aiuterà tantissimo, e anche se il nonno non è li, si sentirà la sua presenza, e proprio spinta da questo Holly prenderà delle grandi decisioni della sua vita.

E proprio grazie a quella decisione, riuscirà a mandare avanti il matrimonio di Joe, e riuscirà a vederlo percorrere la navata.

Con il cuore spezzato, ma pieno di aspettative per il futuro riuscirà ad andare avanti anche se farà male.

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha trasmesso le grandi emozioni che si provano in questo periodo.

La gioia del Natale, la gioia di vedere una persona a cui tieni che riprende a sorridere, la tristezza per la nostalgia di quel qualcuno che non c’è più, la speranza e la voglia di quel grande amore.

I personaggi davvero sono fantastici, mi ha lasciato anche contenta quella sospance sulla vita di Joe, mi è piaciuto il non scoprire tutto subito, ma farmi le mie idee da sola senza che la scrittrice rivelasse molto di più.

Ho proprio gustato questa storia, che ogni pagina che giravo mi trasmetteva in emozione nuova, e soprattutto mi trasmetteva curiosità e voglia di sapere cosa ci sarebbe stato nella pagina successiva.

Una storia che mi ha appassionata, che non è per nulla come me l’aspettavo, e direi anche spiazzato, anche se ho creduto fino alla fine nella magia del Natale.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO CADE LA NEVE DI PATRISHA MAR

Buon Natale a tutti!!!

Oggi la nostra Anna Maria Bisceglie per augurarvi un buon Natale vi parlerà di questa incredibile storia!

Titolo: Quando cade la neve.

Autrice: Patrisha Mar.

Genere: Romance.

Pagine: 350.

Edito: Newton Compton Editori, 28 ottobre 2019.

Formati disponibili: Kindle: 3,99€

cartaceo copertina flessibile 8,41€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07YCWW2KZ/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1576712763&sr=8-1

Enea non poteva immaginare che tornato in Italia per Natale la sua vita sarebbe cambiata. Penelope adora il suo negozio di souvenir e aiutare il prossimo quando può. Matteo è un bad boy perseguitato dagli strozzini, il cui passato lo ha portato a odiare tutto e tutti. Cosa accadrà al cuore della dolce Penelope quando Matteo comincerà a giocare con lei? Riuscirà a proteggersi? Enea, il fratello di Penelope, è un professore universitario tutto d’un pezzo. Diana è una pittrice romantica e sognatrice in cerca dei suo posto nel mondo. Si conoscono da tanto tempo, ma forse qualcosa potrebbe cambiare, complice la magia del Natale. Se non fosse che Enea ha una vita che l’aspetta dall’altra parte dell’ Oceano.

Quattro personaggi, due storie d’amore e la splendida Val di Fassa per un romanzo che vi scaldera’ l’anima. Dall’autrice del bestseller La mia eccezione sei tu. Quattro personaggi in cerca d’amore. “Un coinvolgente romanzo sentimentale.” DI PIÙ ” Divertente, romantico e passionale. Un romanzo che ti conquisterà fin dal primo capitolo.”

Giudizio:

L’ Amore, come d’altronde la Vita, non è mai o Bianco o Nero ma, come una variegata tavolozza di colori, presenta una miriade di sfumature. I colori più tenui rappresentano il timido nascere del sentimento, quelli più accesi il suo divampare, mentre quelli più cupi: i dubbi e le paure che spesso lacerano Cuore e Mente! Patrisha Mar è riuscita perfettamente a descrivere ogni sfumatura del complesso ma meraviglioso mondo dell’Amore, attraverso i suoi personaggi: Penelope, Matteo, Enea e Diana. Quattro personaggi, due storie d’amore diverse ma intense! I pov alternati aiutano il lettore ad entrare in immediata sintonia con ognuno di essi, per comprenderne pensieri e immedesimarsi nelle loro emozioni o turbamenti. Diventano, grazie anche ad uno stile narrativo ironico e fluido, quasi dei vecchi conoscenti. ” Non smette mai di girare.È un po’ come la vita di ognuno di noi, gira senza arrivare mai, ma non si ferma, non deve fermarsi, perché questo è il senso di tutto. Si deve sempre andare avanti, a ogni costo.” Questa è la filosofia di vita di Penelope, una ragazza dolce,ottimista, altruista ma anche forte e determinata. Il suo dono è quello di cogliere il lato positivo delle cose e saper leggere nell’animo delle persone. E quando i suoi occhi incrociano per la prima volta quelli cupi di Matteo, lei avverte immediatamente che dietro quello sguardo perso e strafottente, si cela in realtà solitudine e dolore. Matteo, un ragazzo cinico e sfrontato solo all’apparenza, ma che si sente, sin dalla nascita e a causa delle vicissitudini della vita, “sbagliato”. ” La sensazione di essere sbagliato e di fare del male a qualcuno è lì che mi ghiaccia il sangue nelle vene.” Ma quella ragazza, incontrata per caso, al funerale di un nonno mai conosciuto, con la sua dolcezza, lo fa sentire “diverso”. Penelope sembra saper leggere nella sua anima “scura” e, nonostante ciò, non lo giudica ma lo comprende. Come sarebbe facile abbassare ogni difesa dinanzi ad una ragazza così perfetta ma…..Matteo non si sente all’altezza dell’anima pura di Penelope, non vuole sporcarla con i suoi errori. Un sentimento, quello tra Penelope e Matteo, caratterizzato dal tormento e dall’istinto; diverso, più maturo, anche se per certi aspetti simile, quello che nasce tra Enea, il fratello di Penelope e Diana, la migliore amica di quest’ultima. Enea ha trovato la sua strada negli Usa, lontano dalla sua città natia Moena e dalla sua chiassosa famiglia, è un serioso professore di storia della Berkeley University. “La storia è un rifugio per chi come me nella realtà a volte ci sta scomodo.” Ma da cosa fugge Enea? Dalla sua famiglia? Dalla sua città troppo piccola? O semplicemente da se stesso e dalle paure che gli fanno da sempre compagnia? Anche Enea, come Matteo, ha alzato muri difensivi dietro cui nascondersi per pudore o per paura di soffrire. Muri che improvvisamente crollano quando, rientrato a casa per le vacanze natalizie, rincontra Diana, la migliore amica di sua sorella, una ragazza che conosce da sempre e con la quale ha condiviso un momento delicato.

Un momento in cui entrambi si sono svelati, confidati e aiutati a vicenda. Un momento che ha lasciato inspiegabilmente una traccia indelebile nel cuore e nella mente. Diana coltiva nel cuore il dolce ricordo di quel giorno in cui Enea l’ha salvata da una situazione incresciosa, non l’ha giudicata anzi, l’ha compresa. E d’allora Enea è diventato, pur se lontano chilometri, un pensiero fisso da riportare sui suoi dipinti. “Così l’ho disegnato, per esorcizzarlo e per farlo uscire dalla mia testa e un po’ anche dal mio cuore.” Come Penelope e Matteo, anche Enea e Diana dovranno decidere se o lasciarsi trasportare dalle emozioni senza pensare al futuro oppure fermarsi prima che sia troppo tardi! Chi la spunterà? Il Cuore o la Ragione? Quello che mi ha colpito di questo romanzo, oltre al fatto di essere scritto benissimo, è la netta contrapposizione tra i personaggi femminili: Penelope e Diana che appaiono più mature e sicure di ciò che vogliono e provano; al contrario dei personaggi maschili: Enea e Matteo, entrambi continuamente in fuga dalle emozioni e assolutamente impauriti e indecisi. Penelope e Diana riusciranno a cancellare i colori cupi e colorare le loro vite coi colori accesi dell’amore? Quando cade la neve di Patrisha Mar è il romanzo ideale da leggere in questo periodo natalizio, è la coccola giusta per scaldare il cuore di ogni lettore!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SANTA CLAUS IS COMING TO TOWN DI GIADA GRIMALDI

Ciao a tutti,

E buona Vigilia!

Oggi vi lascerò con una lettura super Natalizia!

Titolo: Santa Claus is coming to town

Autrice: Giada Grimaldi

Pagine: 74

Data d’uscita: 6 dicembre 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Santa-Claus-coming-Giada-Grimaldi-ebook/dp/B082942DK9/ref=mp_s_a_1_1?keywords=santa+claus+is+coming+to+town+grimaldi&qid=1576712644&sprefix=santa+claus+is+coming+to+town&sr=8-1

Nicholas Claus III di essere Santa Claus non ne vuole proprio sapere, eppure più cerca di opporsi al suo destino, più sembra che ciò da cui scappi è solo se stesso, perché in fondo quel fremito lo sente anche lui. Quella sensazione di appagamento e felicità che solo il sorriso di un bambino sa dargli. E quindi cosa fare per riprendersi la sua vita? Ci pensa suo padre Noel Claus che, con una “spintarella”, gli mostra la strada giusta rispedendolo nella piccola cittadina di Peackysnowly, meglio conosciuta come “il paese di Babbo Natale”.

Lì ritrova l’unico amore della sua vita Emily, che però sembra essere andata avanti…oppure no? Complice la magia del Natale, due bambini che riconoscono in lui il vero Santa Claus e un libro magico, forse per Nick e Emily la parola fine non è ancora stata scritta. E non dimentichiamo che in una vera storia di Natale c’è sempre un cattivo che cerca di guastare le feste.

Una breve favola natalizia che riscalda il cuore.

Parliamo del libro…

Nicholas è scappato dall’amore della sua vita, dalla sua cittadina dove è cresciuto.

La motivazione? Non vuole diventare Santa Claus, come succede da generazioni nella sua famiglia.

Tutti gli anni però, come se fosse un appuntamento lui la spia, dove lei si reca al loro appuntamento annuale alla solita caffetteria.

Con lo zampino di Santa Claus, Nick tornerà da lei, dove scoprirà cosa è accaduto in tutto questo tempo, e dove dovrà far di tutto per riconquistarla.

E grazie anche due bimbi, Emily riuscirà ad avere di nuovo fiducia in Nick e capire tutta la verità.

Cosa ne penso?

Questa storia di Natale, è proprio quella che ci si aspetta sotto questo periodo, quella che guardiamo nei film che parlano di Santa Claus.

Esistono varie storie su di lui, e questa è proprio quella che leggerei ai miei bambini sotto la coperta e una cioccolata di fianco.

Mi ha davvero rilassato, e mi sono proprio sentita nell’atmosfera natalizia, un racconto non tanto lungo quindi lo leggerete in poco tempo.

Per tutti gli amanti del Natale, per tutti quelli che amano le storie su Santa Claus questo è il libro giusto.

Bravissima Giada e grazie per avermi fatto sognare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA FORTUNA DI UNA LADY DI SARA P. GREY

Ciao a tutti,

Siete già in agitazione per i preparativi?

Noi ci stiamo ancora rilassando, ed ecco la nostra Anna Maria Bisceglie che ci parlerà della sua ultima lettura.

Titolo: La fortuna di una Lady.

Autrice: Sara P. Grey.

Genere: Historical Romance.

Pagine: 280.

Edito: Dri Editore, 26 novembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 13,23€.

Trama:

https://www.amazon.it/Fortuna-Lady-DriEditore-Historical-Romance-ebook/dp/B081VW2SKR/ref=mp_s_a_1_1?keywords=la+fortuna+di+una+lady&qid=1576868162&sprefix=la+fortuna+&sr=8-1

“ERA MAI STATA DAVVERO SENZA FIATO PER L’ EMOZIONE, PRIMA DI QUELL’ ISTANTE? AVEVA MAI DESIDERATO QUALCOSA CON L’ INTENSITÀ CON CUI AVEVA DESIDERATO UN ALTRO BACIO?” Inghilterra 1890. Una ragazza sola, senza memoria,senza soldi, scampata a una terribile tragedia. Un duca dal cuore tenero e dalla volontà di acciaio. Un incontro fortuito e il mistero di un’identità da scoprire: chi è Katherine ” Rivers”? Una Lady in fuga o una semplice istitutrice? E come può aiutarla il duca di Westburn a recuperare la memoria perduta? Il passato torna a dare la caccia all’ improbabile coppia e le rigide convenzioni sociali minacciano una prematura separazione giocando con la vita e le prospettive di felicità dei protagonisti di “La fortuna di una Lady”. Chi la spunterà?

Giudizio:

Quando si scrive un regency, la prima cosa da fare è riuscire a dare al lettore una chiara descrizione dei costumi e dei modi di pensare dell’epoca in cui la trama è inserita. Il lettore, grazie alla bravura di chi scrive, deve avere l’impressione di “vivere” in quel periodo così da immedesimarsi nei personaggi e comprenderne meglio azioni e pensieri. Sara P. Grey è riuscita perfettamente in questo intento. Sin dalle prime pagine ha evidenziato come paradossalmente l’eroico salvataggio di una fanciulla, durante l’imperversare di una tempesta, possa comunque essere oggetto di dicerie e fraintendimenti da parte della società bigotta e subdola. E di questo è assolutamente consapevole lo stesso eroe che ha sottratto la fanciulla dalle turbolenti acque del fiume: Lord Edward Stokewell, duca di Westburn! “Si sarebbe comportato da gentiluomo e avrebbe sistemato la questione con ogni mezzo, senza risparmiare sforzi e manovre.” Questi i pensieri di Edward, all’indomani del salvataggio. Si sarebbe comportato da uomo d’onore, così come era stato educato e avrebbe trovato la soluzione più consona per tutelare la reputazione sua e della ragazza. Ma chi ha salvato quella notte? Katherine, questa è l’unica cosa che rammenta la splendida e temeraria ragazza che, prima di essere tratta in salvo, ha lottato disperatamente, per sottrarsi ad una morte certa! “Se Dio la voleva, doveva scendere dal suo trono d’oro e di nuvole e venire a prendersela!” In queste parole pronunciate, quella terribile notte, emerge sicuramente il carattere forte e difficile da domare della nostra Lady senza memoria! La tempesta le aveva portato via i ricordi e l’identità, lasciandole solo come eredità un semplice nome: Katherine ; ma le aveva fatto incontrare il suo magnanimo salvatore. Ma chi è davvero Katherine? Una Lady oppure una semplice istitutrice? E da chi o da cosa stava fuggendo? Tanti gli interrogativi che dovevano avere una risposta per poter arginare il dilagare delle voci che pian piano, si stavano diffondendo come semi al vento. “Semi che avrebbero germogliato, sarebbero fioriti e avrebbero sparso l’odore nauseabondo e dolciastro del pettegolezzo.” Urgeva scoprire la verità! Solo dopo averla scoperta, Edward e Katherine potevano forse sentirsi “liberi” di concedersi a quel sentimento che pian piano si stava insinuando tra i due e col quale entrambi stavano lottando in nome delle buone convenzioni sociali! Ma quando la verità verrà finalmente alla luce, Edward come giudicherà Katherine un terribile guaio o una meravigliosa fortuna?

Una storia quella narrata da Sara P. Grey che mi ha letteralmente coinvolto tanto da aver divorato il romanzo, senza nemmeno rendermene conto, in una sola giornata. Ho amato i suoi protagonisti: diversi solo in apparenza , ma molto più simili di quanto credono. Entrambi infatti, pur mantenendo un certo decoro nei loro comportamenti, si dimostrano poco inclini ad accettare regole sociali che ritengono ingiuste e inaccettabili! Come infatti sostiene lo stesso Edward: le regole vanno rispettate ma possono anche essere raggirate con intelligenza. Ho anche apprezzato gli altri due personaggi minori che svolgono, a mio avviso, un ruolo fondamentale per l’evolversi della vicenda: Percival, il saggio e fedele maggiordomo e William Croydon, marchese di Horley, fidato amico del nostro Edward. Una lettura dunque che sono certa conquisterà assolutamente i cuori di molti altri lettori, proprio come ha fatto con il mio!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TUTTO IL BLU CHE PARLA DI NOI DI NAIKE ROR

Ragazzi mancano 3 giorni a Natale e noi non ci fermiamo!!

Anna Maria Bisceglie oggi ci parlerà di una nuova lettura.

Titolo: Tutto il blu che parla di noi ( I colori dell’amore vol. 1).

Autrice: Naike Ror.

Genere: romanzo contemporaneo.

Pagine: 365.

Edito: Amazon Publishing, 15 ottobre 2019. Formati disponibili: Kindle 3,99€

cartaceo copertina flessibile: 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Tutto-parla-colori-dellamore-Vol-ebook/dp/B07QYS2GZV/ref=mp_s_a_1_1?keywords=tutto+il+blu+che+parla+di+noi&qid=1576427212&sprefix=tutto+il+blu+&sr=8-1

Una ragazza giovane e insicura, un uomo freddo e deciso, una passione travolgente e rischiosa. La giovane e bella Faith Howard Moore ha una grande passione: la pittura. Dipinge con le dita, usa sempre il blu e solo di fronte ad una tela riesce a sentirsi libera e felice. La sua famiglia, tuttavia, ha ben altri piani per lei. Gli Howard Moore sono una celebre dinastia di diplomatici statunitensi, che non può permetterle di perdersi tra vernici e scarabocchi.Così Faith viene spedita a Parigi per uno stage presso l’ambasciata americana, dove dovrà prepararsi allo studio delle scienze politiche. Parigi, però, è anche la città dei grandi musei, degli artisti bohemien e soprattutto …la città dell’ amore. All’ambasciata , infatti, lavora Terence Fareed Wilkinson, un ricco affarista, metà americano e metà persiano. Fisico mozzafiato, occhi di smeraldo, anche lui è un pittore e un amante dell’arte. Ed ecco che scatta implacabile il colpo di fulmine. Ma se Faith nascondesse a Fareed di essere l’erede dei famosi Howard Moore? E se anche lui celasse un segreto tanto oscuro da poter allontanare Faith?

Giudizio:

“Amava il blu più di ogni altro colore, perché con la sua gamma di sfumature poteva esprimere estreme interpretazioni di emozioni: grazia, debolezza, eleganza o rigore.” La pittura per Faith , la protagonista di questo romanzo, è la sua valvola di sfogo, l’unico mondo in cui la ragazza può essere liberamente se stessa ed esprimere le sue emozioni più segrete.E il colore blu, il suo preferito, rappresenta il colore della sua anima: un’anima piena di sogni costretti però a rimanere chiusi in un cassetto. Faith non può seguire la sua passione! Faith Howard Moore discende da un’illustre famiglia di diplomatici statunitensi e anche lei DEVE seguire le orme dei suoi avi! Di certo, nelle alte aspettative dei suoi genitori, non è contemplato un percorso diverso e di sicuro la pittura non rientra nelle loro massime aspirazioni. ” Se le sbarre di una galera fossero d’oro, farebbero sentire i prigionieri meno liberi?” E Faith si sente proprio come un uccellino rinchiuso in una gabbia dorata! La possibilità di fuggire, anche se per poco, le si presenta quando deve frequentare a Parigi uno stage prima di iscriversi alla Columbia University. Qui non sarà Faith Howard Moore, bensì Faith Jones! Un nome in incognito per tutelare la sua persona ma soprattutto che le consente di essere, anche se per poco, semplicemente se stessa, libera da ogni pesante fardello familiare! E Parigi sarà galeotta del suo incontro, alquanto burrascoso, con Terence Fareed Wilkinson, un ricco affarista, “il principe delle tenebre”e con due occhi verde smeraldo che non lasciano indifferenti. L’incontro – scontro tra Faith e Fareed provoca scintille!

Ma cosa hanno in comune questi due personaggi? Entrambi appartengono a mondi simili, entrambi hanno un carattere forte e entrambi amano l’arte. Hanno però un modo diverso di interpretarla: Faith punta all’istinto mentre Fareed da importanza alla tecnica! Due modi diversi di approcciarsi alla pittura che rispecchiano decisamente la loro indole: lei forse troppo accondiscendente soprattutto con la sua famiglia e lui invece troppo impostato e rigido nei sentimenti. Forse per questo il destino ha deciso di farli incontrare perché capiscano che le loro diversità, alla fine, si compensano? Faith può imparare da Fareed come mettere se stessa e i suoi sogni al primo posto e Fareed può invece comprendere che è giunto il momento di chiudere coi rancori e fantasmi del passato e pensare a soddisfare il suo cuore! Ne saranno capaci? Perché un Amore nasca basta poco: uno sguardo, una parola, un semplice contatto fisico; ma perché si trasformi in qualcosa di più duraturo e solido, occorre: fiducia e sincerità! Naike Ror ha creato una storia che inchioda il lettore ad ogni pagina e man mano che la storia evolve, la curiosità cresce e vuole essere soddisfatta. Quanto ho tribolato con i due protagonisti! Quante volte avrei voluto prendere Fareed e urlagli tutto il mio dissenso per il suo comportamento da calcolatore senza scrupoli! Quante volte avrei voluto fermarlo e rammentargli che l’Amore mal si concilia con parole come vendetta, odio e rancore! Se col protagonista maschile ho avuto un rapporto conflittuale, invece ho adorato Faith , la protagonista femminile, una ragazza che, nonostante la giovane età e l’agiatezza in cui è da sempre cresciuta, dimostra una maturità e forza assolutamente ammirevole! Cosa dirvi di più se non augurarvi una buona lettura e una piacevole conoscenza di Faith e Fareed!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️