CRAZY FOR YOU DI PAOLA GARBARINO

Ed ecco con una scrittrice che seguiamo dall’inizio!

Titolo: Crazy for you

Autrice: Paola Garbarino

Data d’uscita: 5 maggio 2020

Pagine: 526

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 16,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Crazy-You-Paola-Garbarino-ebook/dp/B0886JL2GD/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=crazy+for+you+paola+garbarino&qid=1590684202&sprefix=crazy+for&sr=8-1

La verità era che lui era entrato dentro di me, profondamente, anche se potevo contare sulle dita delle mani quante volte ci fossimo visti. Forse la quantità non è così importante, di fronte all’intensità. Forse il cuore non misura il tempo come fanno i calendari.

I suoi occhi erano lucidi “Mia… sarai sempre l’assolo di Slash in Sweet Child O’Mine, per me.”

Anni Ottanta: Mia e Kay si conoscono da ragazzini, in Val Gardena, sulle piste da sci. Lei è di Genova, lui italo-austriaco, di Vienna. Lei studia al conservatorio, lui frequenta un rigoroso collegio militare per ricchi, ma sogna di suonare la chitarra come Slash dei Guns N’ Roses. Complice un walkman e una canzone dei Guns, iniziano un’amicizia fatta di lettere e pochissimi incontri, un legame che cresce insieme a loro, trasformandosi in un sentimento appassionato e tenace.

Sullo sfondo di trent’anni di storia, legati a filo doppio dalla profonda passione per la musica, le loro vite si intrecciano, si separano, si riallacciano, mentre il mondo intorno a loro cambia, sulla scena musicale nascono e svaniscono band ed emergono canzoni che li terranno uniti anche quando saranno separati dalla distanza geografica e dal livello sociale.

I desideri dell’adolescenza, i sogni giovanili troppo grandi e destinati a spezzarsi, i rimpianti e le responsabilità dell’età adulta, li travolgeranno. Può, la forza di un amore nato da ragazzini, superare tutti gli ostacoli in un mondo profondamente cambiato?

Parliamo del libro…

Kay e Mia si conosco quando sono dei giovani adolescenti, durante una vacanza in montagna con i propri genitori.

Lui vive in Austria, lei vive a Genova, lui arriva da una famiglia borghese con regole molto rigide, e delle aspettative, lei arriva da una famiglia umile che le dona tanto amore pensando prima alla felicità dei propri figli.

Da quel giorno, si sono promessi di scriversi per continuare a sentirsi, e così faranno.

Saranno distanti, si scriveranno tantissime lettere, iniziando piano piano a innamorarsi l’uno dell’altra, e a vedersi quelle poche volte l’anno ma vivendole intensamente.

Ma crescendo, il destino e la famiglia di Kay ostacolerà in tutto per tutto il loro amore.

Si perderanno e si rincontreranno, ma i loro cuori saranno disposti a ritrovarsi e riperdersi ogni volta?

Cosa ne penso?

Il ritorno di Paola mette sempre gioia.

Con questa storia ci riporta a vivere degli anni dove la vita non era così agevolata come oggi con tutta questa tecnologia.

Un tuffo nel passato.

Ho respirato quegli anni con malinconia, perché se non era tutto più semplice, quello che si viveva, lo si faceva alla grande.

Proprio come la storia di questi due adolescenti, il loro primo amore, le prime sofferenze, le batoste, ma anche il sapersi rialzare.

Una storia che non sapevo davvero cosa aspettarmi, ogni pagina che giravo speravo e speravo. Ho sentito la sofferenza del loro amore, della perdita di anni che nessuno gli darà indietro, un amore di cui nessuno avrebbe scommesso.

Un racconto che ti prende, che vivi passo per passo insieme ai protagonisti.

E niente Paola mi ha lasciato a bocca aperta con questa sua nuova uscita.

Mi ha fatto capire di non perdere tempo in nulla, la vita è strana e a volte ci gioca brutti scherzi, e noi non dobbiamo perdere un solo attimo. Non bisogna mai smettere di dire i propri sentimenti, mai smettere di viverla a metà.

Grazie Paola per questa storia fantastica!!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

COME ROVINARE TUTTO DI ARIANNA CIANCALEONI

Oggi Anna Maria Bisceglie ci parlerà di una nuova storia, siete pronti?

Titolo: Come rovinare tutto.

Autrice: Arianna Ciancaleoni.

Genere: Romance.

Pagine: 214.

Edito: More Stories, 18 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 10,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Come-rovinare-tutto-Arianna-Ciancaleoni-ebook/dp/B08818Y2MZ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=come+rovinare+tutto&qid=1590681337&sprefix=come+rovinare&sr=8-1

L’ estrosa Violante e l’ impacciato Federico si conoscono sui banchi di scuola e si innamorano pazzamente. Federico, però, ha mentito: sa bene che dovrà presto trasferirsi a Milano con la sua famiglia e non ha il coraggio di rivelarlo. Quando Violante lo scopre, decide di troncare per sempre i rapporti con lui: se non è stato sincero finora , non potrà mai esserlo a chilometri di distanza. Cosa succederà quando, dopo vent’anni, si rincontreranno di nuovo per un impegno di lavoro? Si scopriranno ancora innamorati , oppure il tempo e la lontananza avranno ormai rovinato ogni cosa?

Giudizio:

Ho conosciuto questa scrittrice grazie al suo romanzo ” Vorresti essere me?” e mi aveva, col suo finale inaspettato, lasciata a bocca aperta. Ho poi avuto il piacere di leggere altro di suo e ora, con quest’ultimo romanzo le aspettative erano davvero alte. Mi ha delusa? Assolutamente no! Arianna Ciancaleoni, ancora una volta, oltre a confermare la sua bravura, ha nuovamente dimostrato la sua originalità nel raccontare una storia che presenta, quando meno te l’aspetti, una svolta. Victor Hugo diceva: ” Il destino mischia le carte, l’uomo gioca la partita.” Siamo infatti noi , con le nostre azioni, a determinare il percorso e la svolta che può assumere la nostra vita a seconda delle scelte fatte o delle reazioni avute davanti agli imprevisti incontrati strada facendo. E i protagonisti di questo romanzo impareranno questa lezione sulla loro pelle, pagando lo scotto delle loro scelte, rimuginando su i Se, su i Ma e i Forse; mentre la loro vita va avanti, cambia, si evolve assieme a loro. Violante e Federico si conoscono sui banchi di scuola e immediatamente nasce tra di loro una complicità che si trasforma in un sentimento profondo, in un legame prezioso e invidiabile. Violante e Federico non potrebbero essere più diversi: lei solare, impulsiva e socievole; lui timido patologico,insicuro, riservato. Desiderano anche cose diverse! ” Da una parte c’ero io che non sognavo altro che la stabilità, dall’altro c’ era lei che voleva andarsene in giro per il mondo”. Nonostante i sogni diversi e il diverso modo di reagire alle situazioni, i due ragazzi si innamorano perdutamente; purtroppo il loro idillio viene bruscamente interrotto dall’improvvisa (l’ennesima per Federico) partenza del ragazzo per volere della sua famiglia. Un definitivo addio, alla stazione, pone termine ad una storia sbocciata in fretta, ma radicatasi profondamente nei loro cuori. Ma cosa può accadere se, dopo vent’anni, quei due ragazzi si ritrovano nella città, nei luoghi che hanno visto nascere e anche finire il loro amore? Violante e Federico, dopo quell’addio, hanno intrapreso strade diverse. Violante ha seguito il suo sogno di viaggiare e ora, dopo un lungo peregrinare, ha deciso di tornare nuovamente a Montefalco, la sua città, per aprire assieme al suo inseparabile amico Damiano un salone di bellezza. Violante nutre in cuor suo la possibilità di rincontrare quel Federico che non ha mai dimenticato, quel Federico di cui porta ancora la fedina d’argento, quel Federico a cui, quel giorno di vent’anni fa, ha chiesto di non cercarla più, per poi tormentarsi negli anni di aver rovinato tutto. E Federico cosa ha fatto in questi anni? Anche lui ha vissuto nel ricordo di quella ragazza che era riuscita con la sua dolce invadenza a conquistare il suo cuore. Anche lui è andato avanti, prima assecondando, come sempre, i desideri paterni, per poi , alla soglia dei quarant’anni, decidere finalmente di fare ciò che ha sempre desiderato. Sono questi i due ragazzi “cresciuti” che il destino fa nuovamente incontrare! Sarà questa la seconda occasione, offerta dal fato, per provare a darsi una chance? Oppure uno di loro, ancora una volta, rovinerà tutto? In questo romanzo tanti sono gli elementi che condizionano l’evolversi della storia tra Violante e Federico.

In primis la famiglia che spesso, influenza, con le proprie scelte, con le proprie aspettative o con le proprie imposizioni, la vita dei figli. Poi c’è il meraviglioso legame che unisce Violante a Damiano, l’uomo che c’ è stato e c’è sempre, colui che sa ascoltarla, confortarla, consigliarla. Una presenza preziosa, speciale e fondamentale! Infine c’è l’Amore, il sentimento che , come sempre, muove le fila della storia e che richiede però, da parte di entrambi, sincerità e coraggio. A volte si deve correre il rischio di sbagliare, di rovinare tutto, perché, magari, dietro un errore si nasconde una inaspettata sorpresa! Cosa dire di più? Se non che Arianna Ciancaleoni è riuscita, con la sua arguta bravura, a rendere “erotico” un momento apparentemente banale, come quello del lavaggio dei capelli! Chapeau Arianna Ciancaleoni!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NON SONO UN ANGELO DI MELISSA SPADONI

Pronti per una nuova lettura?

Titolo: Non sono un angelo

Autrice: Melissa Spadoni

Data d’uscita: 1 luglio 2015

Pagine: 381

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 10,92 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Non-Sono-Angelo-Melissa-Spadoni-ebook/dp/B010TS8RBG/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=non+sono+un+angelo&qid=1590681110&sprefix=non+sono+un+an&sr=8-1

Cosa succede se prendiamo una ragazza impacciata, che inciampa spesso nei suoi stessi piedi e che ha trascorso la vita sotto una campana di vetro a causa di innumerevoli problemi di salute, e la lasciamo per un’intera estate sotto il medesimo tetto con il suo vecchio amico di infanzia e vero sogno a occhi aperti?

Autumn e Mael si conoscono da sempre, e da sempre lui la considera l’Angioletto di queste due famiglie molto unite, la sua vecchia amica da sorreggere e proteggere. Soprattutto da se stesso e dai suoi desideri.

Riuscirà Autumn a fargli capire che in lei c’è molto di più di una fragile amica?

E ce la farà Mael a superare quei paletti da lui stesso piantati per lasciarsi finalmente andare a un sentimento che non sempre è un impedimento ai propri sogni, anzi! Alle volte aiuta a renderli più belli e saporiti?

Parliamo del libro…

Autumn è sempre stata trattata per i suoi problemi di salute come un oggetto che si poteva rompere da un momento all’altro.

E anche il suo amico da tutta la vita, Mael, la vede come una sorellina da proteggere, soprattutto da quando è stata male davanti ai suoi occhi quando erano piccoli.

Ma lei invece, vuole vivere come tutti quelli della sua età, e vuole che lui capisca che lei è una ragazza come tutte le altre.

È innamorata di lui da anni, e non ha mai avuto la possibilità di farglielo capire. Ma ora che sta per entrare nella sua stessa università e la sua salute è migliorata, vuole dimostrargli che è una ragazza come tutte le altre.

Ma lui non riesce proprio a lasciarsi andare senza pensare che lei è il suo angioletto e si merita di meglio.

Cosa succederà tra loro?

Cosa ne penso?

Io adoro Melissa e la sua scrittura. In ogni storia poi c’è un’avventura immensa che amo immergermi.

In questa storia mi si è stretto il cuore alla storia di Autumn, e di quello che ha passato la sua famiglia. Ma ho vissuto l’amore, la voglia di vivere, la gioia e tutte le emozioni.

Un libro che mi ha catturato dalle prime righe e fino alla fine ho divorato.

Amarla è stato semplice, e anche se l’avevo già letta è stato un immenso piacere riprenderla.

Io la consiglio davvero se volete immergervi in una storia di prime esperienze.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TUTTI I COLORI DELL’AMORE DI GIUSY VIRO

Ed Anna Maria Bisceglie ha partecipato a questo bellissimo review party.

Titolo: Tutti i colori dell’ Amore ( Colours Series vol. 1).

Autrice: Giusy Viro.

Genere: Romance MM.

Pagine: 201.

Edito: Self Publishing, 17 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

cartaceo copertina flessibile 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Tutti-colori-dellamore-Colours-Vol-ebook/dp/B087ZJDKR2/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=giusy+viro&qid=1590166459&sprefix=giusy+&sr=8-1

Quando Alessio lascia la Sicilia, per studiare moda a Roma, non sa cosa aspettarsi. Quello dov’ è nato e cresciuto è uno sperduto paesino del Messinese, dove tutti si conoscono tutti e non è facile accettare il cambiamento e la “diversità” , rendendolo chiuso e schivo. Bello da togliere il fiato, corteggiato indistintamente da uomini e donne, Alessio considera la propria avvenenza quasi una condanna. Lui ama la moda, il mondo patinato delle sfilate, gli aghi, gli spilli e le stoffe pregiate. Il suo obiettivo è primeggiare come stilista e non ha tempo per l’amore, non ci crede, gli bastano le anonime e fugaci relazioni che ogni tanto si concede. Ma ci si può davvero nascondere dai sentimenti? Quel ragazzo, partito dalla Sicilia, con poche cose in valigia e tanti sogni, è diventato un affermato e stimato stilista, ma può bastare questo a colmare il vuoto del cuore? L’amore, quello vero, quello autentico, quello che non fa differenze, arriva quando meno te l’aspetti e chiede sempre un conto. Alessio quell’amore lo scoprirà nel sorriso di Stefano e nella sincerità di due occhi chiari e quasi trasparenti. Riuscirà Alessio ad affrontare la prova più grande? Riuscirà finalmente ad andare oltre il grigio del proprio cuore e a vedere tutti i colori dell’amore?

Giudizio:

Amore, cinque brevi lettere, che però custodiscono al loro interno mille sfumature di colori. L’ Amore non è bianco, nero, giallo o rosso ma, è un meraviglioso crogiuolo di mille colori! È pertanto un sentimento che non va e non deve essere ingabbiato in stupidi e bigotti pregiudizi! Giusy Viro in questo romanzo di è calata nei panni, ma soprattutto nell’anima del suo protagonista: Alessio Raciti, un giovane e bellissimo ragazzo che ha dovuto pagare lo scotto non solo della sua avvenenza fisica, ma anche e soprattutto quella della sua inclinazione sessuale. Il suo coming out ha creato una voragine incolmabile con sua madre e con la gente del piccolo paesino di provincia in cui è nato e da cui ha deciso di fuggire per inseguire il suo grande sogno: diventare uno stilista affermato! Sacrificio, determinazione e orgoglio. Questo consente ad Alessio, tra mille difficoltà e qualche compromesso, di fare emergere il suo innato talento, di farsi apprezzare per le sue reali doti creative e non, come pensano in molti, di farsi strada solo grazie alla sua indiscutibile bellezza. La bellezza di una donna o di un uomo non debbono mai essere un limite o un facile lasciapassare per aprire porte che, senza di essa o senza qualche “piacevole” concessione, resterebbero chiuse! Alessio è consapevole del suo aspetto ma è soprattutto conscio del suo talento! Ma nella vita del nostro Alessio Raciti quale posto occupa l’amore? Niente legami. Niente impegni seri. Nessun coinvolgimento emotivo ma solo fisico! Tanti gli uomini che hanno avuto il privilegio di godere del suo corpo. Tanti quelli che si sono illusi di riuscire, col tempo e la perseveranza, a conquistare il suo cuore ma…per Alessio Raciti la parola AMORE è off limits! Ogni certezza, anche quella più ferrea, è però destinata a crollare miseramente quando bussa alla porta del cuore un sentimento vero, un sentimento per il quale si è disposti a rivedere le proprie priorità, a stravolgere i propri principi ritenuti incrollabili, a lottare per tenerlo stretto a sé.

Qual’è il nome di colui che è riuscito a stregare e a sciogliere il cuore di ghiaccio del nostro Alessio? Stefano è un giovane commesso, ingenuo e trasparente, proprio come i suoi bellissimi occhi verdi. Un ragazzo che, a differenza dei suoi predecessori, riesce ad insinuarsi prima nel cuore di Alessio e dopo a compiacersi del suo corpo. Ma Alessio sarà pronto ad accoglierlo senza riserve? Sarà davvero pronto ad amare? Un cuore deriso, rifiutato, giudicato è come una ferita che continua a sanguinare nonostante i cerotti. Questo è il cuore di Alessio e prima che possa battere nuovamente, dovrà prima far pace coi tormenti della sua anima! E se il passato continua ad insinuarsi subdolo nel loro rapporto così fragile, questo riuscirà a reggere il colpo o si frantumerà in mille pezzi? Giusy Viro ha descritto in modo sensibile e attento quanto difficile sia abbattere determinati pregiudizi e quanto arduo sia lasciarsi andare con fiducia e senza paura alla forza di un sentimento complesso ma meraviglioso come l’Amore! Questo è il primo di una serie e lungi da me fare spoiler, concludo dicendo che attendo il seguito con una certa curiosità!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MIO DEMONE CUSTODE 2 DI GIULIA NASOLE

Ed eccoci finalmente con il seguito di questa storia bellissima.

Titolo: Il mio demone custode 2

Autrice: Giulia Nasole

Casa editrice: Cignonero

Data d’uscita: 14 maggio 2020

Pagine: 281

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

Katy Miller sa che Caleb Hale è tutto ciò da cui una come lei dovrebbe stare lontana. Caleb è il ragazzo perfetto con cui farsi male: è incasinato, strafottente, pieno di segreti inconfessabili e ha su di lei un’influenza irresistibile. Katy sa bene che dovrebbe seguire il consiglio dei suoi genitori, della sua migliore amica Rylee e dello stesso Caleb e girare al largo, smettere di vederlo, dimenticarsi di lui e lasciare che la giustizia faccia il suo corso. Ma Katy non è più una ragazzina timida e incerta. È pronta a combattere con le unghie e con i denti per ottenere ciò che vuole. È pronta a essere irresponsabile e coraggiosa per non rinunciare al ragazzo di cui si è innamorata.

Perché ormai è troppo tardi per negarlo: lei ama Caleb. E Caleb è pazzo di lei.

Ma ci sono cose molto più grandi di loro con cui fare i conti, e il passato di Caleb è un immenso buco nero di cui Katy non sa nulla. Ma è pronta a saltare e a farsi coinvolgere.

E non ha la minima idea del guaio in cui sta per cacciarsi.

Parliamo del libro…

Abbiamo lasciato Caleb che veniva arrestato a scuola, e Katy disperata che non capiva la motivazione.

Ma lei non vuole lasciarlo da solo, nessuno si merita di non avere nessuno accanto.

Anche se lui non la vuole li, lei gli starà accanto, anche durante il processo, nonostante le possa portare problemi.

Lui vive nelle tenebre, e farà di tutto per tenerla all’oscuro. Ma lei si è innamorata follemente di lui, e non permetterà che niente e nessuno si mettano in mezzo.

Sarà una combattente se deve esserlo, basta che lui sia al sicuro insieme a lei.

Cosa ne penso?

Un libro favoloso!

Attimi in cui pensi e speri che vada tutto bene, ma cinque minuti dopo succede l’inverosimile.

Vi ricordo che per capire bene la storia bisogna leggere prima il primo della serie, altrimenti è molto difficile collegare tutto.

L’ho divorato perché la curiosità non smetteva mai. E come anche nel primo un finale che mi lascia così a sperare che il seguito esca in fretta.

La sospance non manca, la voglia di rinascita neanche. E anche se per tutti lui rimane “Lucifer”, io vedo il buono che c’è in lui.

La scrittrice non mi ha deluso la prima volta e non lo ha fatto neanche adesso. Un racconto non basato tutto sull’amore rose e fiori, ma sono proprio questo gli amori che se superano tutto sono davvero veri amori.

Non voglio dirvi nulla di più, ma sappiate che non vi annoierete mai.

Aspettiamo il terzo..

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SE NON AVESSI PIÙ TE DI LOREDANA FALCONE E LAURA COSTANTINI

Ed ecco Anna Maria Bisceglie!!

Titolo: Se non avessi più te.

Scrittrici: Loredana Falcone e Laura Costantini. Genere: Romance contemporaneo.

Pagine: 113. Edito: Independently published, 14 maggio 2018.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

cartaceo copertina flessibile 5,20€.

Trama:

https://www.amazon.it/Se-non-avessi-più-te-ebook/dp/B07C46H9G6/ref=mp_s_a_1_5?dchild=1&keywords=se+non+avessi+più+te&qid=1590164437&quartzVehicle=907-1786&replacementKeywords=non+avessi+più+te&sprefix=se+non+avess&sr=8-5

Vittoria Arduini ha vissuto una vita intera cullandosi il rimpianto per la più difficile delle scelte. Ma la musica che ama, le vecchie canzoni italiane che ascolta tutti i giorni dall’ altoparlante quasi esausto di una radio, ha un potere che nessuno può immaginare. E se un giorno è legato ad una canzone , quella canzone può diventare una porta. Basta avere il coraggio di varcarla per capire che non saranno i capelli bianchi e le incomprensioni della famiglia a impedirle di riprendere in mano la propria vita. Loredana Falcone e Laura Costantini sono un duo scrittorio e questo è il loro primo romanzo pubblicato da autrici indie con il marchio FalconeCostantini. Se volete conoscerle meglio http://www.lauracostantini.i/ falconecostantini.

Giudizio:

Se non avessi più te è un romanzo scritto dal duo scrittorio L. Falcone- L. Costantini che parla di un amore non vissuto, di una vita fatta di rimpianti e di un rapporto madre- figlia costellato da silenzi e verità non dette. Due le donne protagoniste: Vittoria e Lidia, una madre e una figlia, due generazioni in apparenza divise da quegli anni che le separano e da una serie di incomprensioni accumulate nel tempo che hanno poi, pian piano, dato vita ad un muro insormontabile. Vittoria, ora settantenne, ha, per il benessere della famiglia, relegato in un angolino del suo cuore e della sua mente i suoi sogni, i suoi desideri e soprattutto quell’ amore mai dimenticato anche se non vissuto davvero! Per la generazione di Vittoria Arduini le cose più importanti da salvaguardare, a costo di qualsiasi sacrificio, sono state il benessere, l’equilibrio e l’apparenza di una famiglia PERBENE! Per la sua generazione una donna doveva spesso indossare la maschera del sorriso, nonostante avesse il cuore lacerato. E così aveva fatto Vittoria; e così era andata avanti, cercando di essere una buona madre e una moglie impeccabile. Ma era riuscita davvero a calarsi perfettamente nel suo ruolo o la maschera l’aveva tradita, rivelando il suo dolore e il suo rimpianto? Lidia, una donna cinquantenne, una moglie, una madre e soprattutto una figlia arrabbiata con quella madre che ha sempre percepito distante, infelice,insoddisfatta. Ma di cosa doveva essere insoddisfatta sua madre, se , ai suoi occhi prima di bambina e ora di adulta, aveva avuto una vita agiata e soddisfacente sotto ogni aspetto? Rabbia, confusione e astio sono i sentimenti che hanno impedito a Lidia di avvicinarsi a sua madre e a provare magari, a conoscerla davvero; fino a quel giorno in cui…..le note di “Se non avessi più te” di Gianni Morandi, uscite da quella vecchia radio, unica e fedele compagna di Vittoria, non creano uno scossone incredibile e surreale nelle loro vite. Le note di una vecchia canzone, custode di un ricordo, di un amore, di un addio, permettono a Vittoria di prendersi finalmente quella fetta di felicità che si era negata, di fare un tuffo nel passato e dare alla Vittoria trentenne e al cuore sempre innamorato della Vittoria settantenne la priorità che merita. Mentre sua madre vive nel suo surreale flash back, Lidia invece, nel presente, fa i conti con i suoi errori di moglie, di madre e di figlia. Scende dal suo alto piedistallo e per la prima volta nella vita, dinanzi ad una realtà non così perfetta, riesce a comprendere Vittoria non quella nella veste di madre o di moglie, ma in quella di donna. E comincia a guardare con occhi diversi anche se stessa. Quante volte il sentire una vecchia canzone risveglia in noi dolci ricordi, legati ad un momento o ad una persona in particolare. In questo romanzo, cullati dalle melodie delle canzoni degli anni 60, il duo scrittorio ci fa vivere la dolce storia di un amore che aveva la necessità di essere vissuto, rubando alla realtà poche ma fondamentali ore così da non avere più rimpianti. Una storia dolce e delicata, scritta in modo originale e impeccabile da due scrittrici che non si smentiscono in ogni loro narrazione.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MIO DEMONE CUSTODE DI GIULIA NASOLE

Ed eccoci con un libro di cui vi avevo già parlato, ma ho voluto riprendere poiche’ è uscito il seguito.

Titolo: Il mio demone custode

Autrice: Giulia Nasole

Casa editrice: Cignonero

Data d’uscita: 31 ottobre 2019

Pagine: 354

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,15 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/mio-demone-custode-ROSA-CIPRIA-ebook/dp/B07Y89C1F4/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=il+mio+demone+custode&qid=1590164286&sprefix=il+mio+demone+&sr=8-1

Katy Miller ha diciassette anni e neanche un segreto. La sua vita scorre tranquilla: una carriera scolastica senza nessuno scossone, nessuna bugia da raccontare ai genitori, nessun colpo di testa. Almeno fino a quando, per restituire un favore alla sua migliore amica Rylee, Katy si mette nei guai, e quella che doveva essere una serata solo un po’ fuori dalle righe, si trasforma in un incubo.

Nella palestra dove Rylee l’ha portata, non si organizzano dei semplici match sportivi, ma vere e proprie lotte all’ultimo sangue tra combattenti che non hanno nulla da perdere. E alla fine degli incontri è proprio uno di loro a mettere gli occhi – e le mani – addosso alle due ragazze. Katy e Rylee sembrano non avere alcuna speranza di scappare, ma all’improvviso un altro lottatore interviene in loro aiuto: si fa chiamare Lucifer, è il campione imbattuto di ogni incontro. Combatte indossando una maschera da demone ed è giovane, violento e spietato. Nessuno sa davvero chi sia. Nessuno conosce il suo vero nome.

Katy è convinta che non rivedrà mai più il ragazzo misterioso che, dopo averla salvata, è scomparso senza lasciare traccia. Finché una mattina, a scuola, nel banco accanto al suo, compare un nuovo studente. È arrogante e sfrontato, e durante le lezioni si comporta come una tigre in gabbia. Si chiama Caleb Hale. Ha lo stesso identico sguardo che Katy ha visto di sfuggita sotto la maschera di Lucifer.

Adesso, anche Katy ha finalmente un segreto.

Solo che non sa fino a che punto può essere pericoloso.

Parliamo del libro…

Katy è sempre stata una ragazza tranquilla, l’unica volta che insieme alla sua amica fa una sciocchezza rischia di essere nei pasticci per sempre.

Ma viene salvata da questo ragazza dalla maschera nera che si fa chiamare Lucifer.

Nessuno sa la sua identità, ma a lei basterà incrociare il suo sguardo nei banchi di scuola per capire di chi si tratta.

Il suo demone custode non fa altro che proteggerla in ogni situazione.

Ma questo ragazzo dal carattere forte, brutale quando picchia nasconde un carattere anche altrettanto dolce che non da a vedere a nessuno, solo con lei.

Ma lei riuscirà a non innamorarsene?

Cosa ne penso?

Vi avevo già parlato di questo libro appena era uscito. Un libro che mi è piaciuto la prima volta e anche adesso che l’ho riletto non posso che dire di amarlo.

Quel mistero che gira attorno a quel ragazzo, quelle tenebre che te lo fanno amare.

Ma anche lei cosa nasconderà la sua famiglia? Bah.

Adesso è uscito il seguito e scopriremo qualcosa di più e ho una curiosità che mi fa battere il cuore a mille.

La scrittrice è davvero fantastica nel raccontare questa storia, e nonostante non ci siano scene peccaminose è un libro che mi ha tolto il fiato.

Decisamente un libro che consiglio di leggere.

Ma aspettami per il seguito.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PETALI DALLA LUNA DI ILARIA MELIS

Ed ecco Anna Maria Bisceglie che ci terrà compagnia in questa domenica.

Titolo: Petali dalla Luna.

Autrice: Ilaria Melis.

Genere: Romance autoconclusivo.

Pagine: 151.

Edito: Queen Edizioni, 25 ottobre 2019.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Petali-dalla-luna-Ilaria-Melis-ebook/dp/B088TR57N7/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=petali+dalla+luna&qid=1590163495&sprefix=petali+dalla+&sr=8-1

” Sciocco uomo. Il tuo cuore batte per mantenere in vita il tuo corpo o la tua anima? Cosa ti deve ancora accadere affinché tu possa finalmente capire? Non ti è forse bastata la perdita? La grande tragedia che hai causato con il tuo egoismo sconsiderato e la totale assenza di amore nel cuore?” Le mie dita tremano attorno al bicchiere di rosso. Sento di star perdendo a poco a poco il controllo. ” Cosa ti fa credere che io sia disposto ad ascoltare i tuoi insulti? ” ” Ecco. Lo stai facendo di nuovo”. ” Cosa? Cosa, dannazione, starei facendo?” ” Stai rifiutando l’amore.” UNA STORIA DI SENTIMENTI COMPLESSI E IMPORTANTI PEZZI DI UN PASSATO CHE SEGNERANNO PER SEMPRE LE SCELTE DEL FUTURO. Isabel scrittrice e illustratrice di storie. ” Petali dalla Luna” è una di queste. Anzi, non è una storia. È la Storia. Ma le notti di Isabel si tingono di rosso e di morte. La guerriera si trasforma in una delicata bambola di cristallo, pronta a spezzarsi al minimo sussurro. Un legame indissolubile la tormenta e non le dà pace. Se l’ amore , quello vero, fosse qui, dentro disegni abbozzati di storie incompiute o dentro accenni di melodie bruscamente interrotte?

Giudizio:

” È così che ci si sente quando si ha dentro il petto ritagli aguzzati di cuore decomposto”. Comincia con queste parole il romanzo di Ilaria Melis e subito fa capire al lettore che avrà a che fare con un’anima lacerata da un dolore immenso. È l’anima di Isabel , una giovane disegnatrice e scrittrice di storie che si tingono di rosso; si tingono del sangue che scorga dal suo cuore infranto. “Petali dalla Luna”, questo il nome del suo libro, un libro che sta per venire alla luce, che sta per essere pubblicato; ma, neppure questo riesce a lenire le ferite sanguinanti del cuore di Isabel. Le sue storie e i suoi personaggi: Albert e Lily, sono inquieti e tormentati proprio come la sua ideatrice e non trovano neppure loro requie. Non possono trovare pace fino a quando Isabel non farà pace coi suoi demoni interiori; ma soprattutto con sé stessa. Ilaria Melis descrive in modo spietato, senza tanti giri di parole, il percorso doloroso e tortuoso che dovrà compiere la sua protagonista per ritornare a vivere, per ricominciare ad amare, per smettere di soffrire! In questo viaggio , dentro se stessa e dentro il suo dolore, fondamentale sarà anche l’incontro con un’altra anima tormentata, quella del musicista Nian. Anch’egli, come Isabel, ha messo il cuore in standby. Anche lui è bloccato emotivamente e creativamente a causa di un lutto che non riesce ancora ad elaborare e a superare definitivamente. Il musicista e la sirenetta, due anime sensibili, che, insieme, cominciano a denudarsi, a fidarsi l’uno dell’altra, a condividere ognuno il dolore dell’altro. Isabel e Nian si sentono come due vasi svuotati! Saranno in grado di colmare il loro vuoto interiore con l’unica cura possibile, cioè l’amore? Cinque semplici lettere che racchiudono tante sfumature, tanti significati, tante emozioni. Perché amare significa gioire, soffrire, sperare , dubitare, vivere , morire e poi rinascere.

Chi può davvero sapere cosa sia l’Amore? “La Luna lo sa. La Luna sa tutto. Lei riconosce il vero amore e quando riconosce il vero amore, piange petali di rosa”. Quello creato da Ilaria Melis non è il solito romance: è duro, è spietato, è struggente, è commovente, è lacerante; proprio come l’Amore che è al centro di questo romanzo. Un Amore che corre tra due storie narrate in parallelo, pronte però a ricongiungersi solo alla fine. Non è una lettura semplice, spesso occorre fermarsi per comprendere a pieno il significato di ogni parola e percepire ogni sfumatura delle emozioni provate dai singoli personaggi. Non è una lettura semplice perché non è semplice descrivere il complesso mondo dei sentimenti, ma Ilaria Melis ci è riuscita in modo impeccabile! La parola CHIAVE di questo romanzo? RINASCITA!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO L’AMORE BATTE ANCORA DI REBY SUE

Ed eccoci con un’altro week end con una muova uscita.

Titolo: Quando il cuore batte ancora

Autrice: Reby Sue

Data d’uscita: 14 maggio 2020

Pagine: 214

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

Il mio nome è Luke, sono l’amico di tutti, il buffone della compagnia, quello simpatico, quello divertente, quello che aiuta sempre gli altri senza mai chiedere niente in cambio. Io sono Luke, quello sboccato, quello sempre un po’ sopra le righe, quello che passa da una donna all’altra senza impegnarsi, quello che crede che l’amore esista solo nei film di serie B.

Io sono Luke, quello che ha giurato di non diventare mai come suo padre, quello che nasconde verità terribili che non ha mai detto a nessuno, quello che vive senza impegnarsi mai. Io sono Luke e una sera i miei occhi si sono posati sulla donna più improbabile su cui avrei mai pensato di poter rivolgere lo sguardo. Lei è semplice, bella, solare, l’unica alla quale ho permesso di vedermi, l’unica che mi ha fatto mettere tutto in discussione. Io sono Luke, quello che fuori ride ma dentro grida.

Io sono Luke e, per la prima volta mi sono innamorato.

Parliamo del libro…

Erin è la collega di Jace, quando lui la invita per una serata al pub con i suoi amici mai avrebbe pensato di trovare una famiglia.

Luke è il ragazzo dalla battuta sempre pronta, che ride e scherza e tira su di morale a tutti. Ma nessuno sa realmente quello che ha passato nella sua vita.

Una vita che proprio le persone che dovevano amarlo, lo hanno distrutto.

La sua promessa è di non innamorarsi mai, ma quando incrocia gli occhi di Erin non può più farne a meno.

Ma la vita metterà a dura prova ancora una volta la sua felicità e quella di Erin, tanto da pensare che forse lui non si merita di essere felice.

Cosa ne penso?

La scrittrice come ogni suo libro mi ha sbalordito.

Una storia che mi ha stretto lo stomaco dalla tristezza, ma non ho mai smesso di sperare per la felicità di Luke che insieme a Erin sembra aver trovato.

Questi ragazzi, sono la famiglia che si sono scelti e questo vale molto di più.

Un racconto che rimarrà per sempre nei miei pensieri, che mi farà tirare un sorriso sincero quando ripenserò a loro.

Sicuramente è una serie che consiglio a tutti di leggere, perché ognuno con un problema diverso, ma che ti colpisce e ti fa aprire un po’ di più il cuore e la mente.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

RUBIN DI TERESA GRECO

Ed ecco Anna Maria Bisceglie!

Titolo: Rubin ( The Gemstone Series vol. 1). Autrice: Teresa Greco.

Genere: Romanzo contemporaneo _ suspence _ autoconclusivo.

Pagine: 381. Edito: Self Publishing, 22 marzo 2020. Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 13,52€.

Trama:

https://www.amazon.it/Rubin-Gemstone-Vol-Teresa-Greco-ebook/dp/B0868TSBXW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=rubin+teresa+greco&qid=1588582316&sprefix=rubin+teres&sr=8-1

Rubin Miller è il secondo figlio dei ricchi coniugi Miller. Proprietario insieme a sua sorella della gioielleria di famiglia, il Quilates è un posto che, nelle loro mani, ha subito un’ evoluzione insolita. Il destino lo porta ad incontrare una bella e schietta prostituta di nome Lily. Rubin le propone un affare importante, l’occasione di riscatto e indipendenza che lei ha sempre sognato. Rubin e Lily sono ghiaccio e fuoco, ma le loro vite sono accomunate dall’ amarezza di lacrime passate, e dalla paura di amare e sbagliare. Qualcosa comincerà a cambiarli e avvicinarli , tuttavia, il peso delle scelte fatte incomberà sul loro cammino. Si ritroveranno coinvolti in una situazione piena di segreti, incomprensioni, baci proibiti e suspense. Spesso il passato può condizionare il nostro futuro, ma fino a che punto? Quale sarà la strada che intraprenderà Lily? Queste due anime tormentate sono davvero destinate a trovarsi e congiungersi? Tossico è l’amore. È veleno per lo spirito. È una malattia del cuore. È un’ombra che si cela tra le proprie debolezze e ti soffoca, senza ucciderti, perché il suo scopo ultimo è farti impazzire, agonizzare. ATTENZIONE. Il romanzo contiene scene di violenza e sesso esplicite, adatto ad un pubblico adulto e consapevole.

Giudizio:

” La verità è che siamo ghiaccio e fuoco, sole e luna, luce e oscurità, e non c’è un solo posto dove questi elementi possano conciliarsi”. In queste bellissime parole è sintetizzata l’analisi spietata delle anime dei due protagonisti: Rubin Miller e Lily Barrett. Lui proprietario di una delle più prestigiose gioiellerie nel cuore di Londra, nonché a capo, assieme a sua sorella Emerald, di una redditizia organizzazione che offre ” servizi particolari” per una clientela esigente. Lei una prostituta in cerca dell’occasione giusta per dare una svolta alla sua vita. Due mondi agli antipodi, assolutamente inconciliabili e incompatibili. Il destino, però, da grande stratega, fa incrociare il loro cammino. Un incontro provvidenziale per entrambi: lui trova la “merce” preziosa che cercava; lei ottiene l’occasione desiderata da tempo! Uno scambio paritario, proficuo ed esclusivamente professionale! Questo sulla carta, perché il loro incontro scombussola completamente tutte le loro ferree certezze, facendoli piombare in un intricato e insidioso labirinto che pare essere senza via d’uscita. Ma chi sono davvero Rubin e Lily? Cosa nascondono nei loro cuori di ghiaccio? “Ho smesso di soffrire, ho smesso di amare, ho smesso di emozionarmi”. Ecco Rubin Miller! La morte dei suoi genitori, in un incidente stradale, ha non solo stravolto la sua esistenza e quella di sua sorella, ma ha soprattutto “congelato” il suo cuore. Trincerato dentro la sua corazza Rubin si è, d’allora, imposto di non provare più alcun tipo di emozione. E allora, come mai, quella ragazza dal corpo mozzafiato, suscita in lui, ben presto, sensazioni mai provate, come desiderio e tormento? La ragione continua a ricordargli che Lily Barrett è e deve continuare ad essere per lui, solo una “merce” di scambio; il suo cuore invece la vorrebbe solo per sé. Il ghiaccio dentro cui aveva imprigionato il suo cuore pare piano piano sciogliersi. Sarà Lily la persona giusta? “Ho sempre ricevuto il peggio dagli uomini. Violenza, perversione, egoismo, rabbia. Come posso fidarmi di loro adesso?” Questa è Lily , una ragazza che, a causa di un padre violento, ha, anche lei, come Rubin, chiuso il suo cuore a doppia mandata. Può offrire solo il suo corpo ma non il suo cuore perché quello ha smesso di battere tempo fa. E non sarà Rubin Miller a stravolgere completamente i suoi obiettivi! Nella vita di Lily non c’è posto per la parola: AMORE! Ma a quanto sarà disposta a rinunciare? Sarà un duello fino all’ultima stoccata! Rubin e Lily non dovranno lottare solo con i loro sentimenti; ma dovranno fronteggiare insidie pericolose provenienti da più fronti. Presente e Passato sembrano allearsi per rendere ancora più complicato il loro percorso! Riusciranno i nostri due protagonisti a trovare quel posto speciale dove l’impossibile diventa possibile? Appena si comincia a leggere, credi di trovarti dinanzi ad una sorta di remake del celebre Pretty Woman: una prostituta e un miliardario. Una favola romantica? Siete fuori strada! Perché più si va avanti con la lettura, più si viene trascinati in un vortice mortale! L’adrenalina sale, e poi si giunge al finale con un nodo in gola e i battiti accelerati! Assolutamente avvincente! Rubin e Lily dovranno imparare due cose: in primis che la libertà non va mai barattata e poi che bisogna sempre ascoltare il proprio cuore! Questo è il primo di una serie, dove ogni protagonista ha il nome di una gemma preziosa. Dopo Rubin, a chi toccherà? In attesa del seguito vi auguro una buona lettura!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️