L’ASSO VINCE SU TUTTO DI JANE S. DOE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: L’asso vince tutto: Un gioco mortale (Thriller Mood vol 3).
Autrice: Jane S. Doe.
Genere: Thriller.
Pagine: 451.
Editore: Vms Edizioni, 18 dicembre 2021.
Formati disponibili: Kindle 3,50€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 10,00€ – copertina rigida 18,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lasso-vince-tutto-mortale-Thriller-ebook/dp/B09LMLHSWF/ref=mp_s_a_1_1?crid=3TRWFVMAHM3V9&keywords=l%E2%80%99asso+vince+tutto&qid=1640862920&sprefix=l+asso+vince+tutto%2Caps%2C79&sr=8-1

La scoperta di un cimitero raccapricciante sulle proprietà di due famiglie è lo scenario che si trova davanti Rosita al ritorno da qualche giorno di ferie. Quando scopre che una delle famiglie in questione era stata coinvolta in un omicidio non molti anni prima, il caso si fa subito più interessante. Sette fosse. La prima con cinque corpi martoriati i cui connotati sono stati sconvolti; due in ognuna delle sette. Sembrano tutti avere dei segreti e le indagini vanno avanti a rilento, ma Rosita può contare su una squadra coesa e soprattutto sull’aiuto di chi non vuole farla passare liscia a un assassino senza scrupoli. Che cosa hanno a che fare le teorie di Lombroso con gli omicidi? Chi si nasconde nell’ombra per portare morte e scompiglio nelle vite di due famiglie apparentemente senza colpe. Si tratta di vendetta? O di un gioco sanguinoso e crudele? E cosa ha a che fare il poker con tutto questo? Dopo La colpa delle madri e Stalk Her, un nuovo capitolo ci attende in compagnia dei personaggi che abbiamo saputo amare nei precedenti romanzi di Jane S. Doe. Rosita, D’Annunzio, Kurui, Montgomery, Allen, Redcliff, Guerrera, Kovach saranno di nuovo insieme a voi,pronti a scoprire qualsiasi cosa si nasconda dietro a un caso che è decisamente fuori dal comune.

Giudizio:

Al suo rientro dalla settimana di vacanza in Messico, non una vacanza a base di relax e divertimento, ma assieme alla sua numerosa e rumorosa famiglia, Rosita Buenasuerte, capo di polizia, non ha nemmeno il tempo di disfare i bagagli che viene immediatamente catapultata in un caso, che si rivelerà essere piuttosto intricato. Per fortuna lei può contare sul sostegno di una squadra composta da elementi dalla diversa personalità , dalle vedute ampie ma pronti a seguire qualsiasi pista, pur di giungere alla conclusione di un caso. Questa volta Rosita e la sua squadra si trovano inizialmente, dinanzi ad una fossa con cinque corpi, rinvenuti in un terreno appartenente a due famiglie, da tempo divise da diatribe personali irrisolte: quella dei Longsworth e quella dei Moreau. Alla prima fossa , proseguendo con gli scavi, si scopre l’esistenza di una sorta di cimitero, ovvero altre sei fosse, ognuna contenente due corpi. Diciassette persone uccise nell’arco di vent’anni. Secondo le prime ricostruzioni, Rosita apprende come in ogni fossa sia stato seppellito un cadavere per volta, ovvero sotto quello di vent’anni prima, poi i successivi, fino ad arrivare a quello più recente, risalente all’anno precedente. Sembra che la mente di questo raccapricciante massacro abbia seguito uno schema preciso. Ed è proprio ad uno dei suoi uomini che viene l’illuminazione che costituisce poi la chiave di lettura del caso: l’assassino pare giocare una partita di poker texano, visto che ha distribuito i corpi uno per fossa e ha continuato fino a riempirle, come se stesse distribuendo delle carte tra giocatori diversi. Ma chi sono i giocatori di questa macabra partita? Altro enigma da risolvere è il motivo che ha spinto l’assassino ad infierire sui volti delle sue vittime, per poi risistemare i loro connotati, come fossero dei vasi rotti. Rosita e la sua squadra iniziano ovviamente interrogando i proprietari dei due terreni coinvolti. E se Rupert Longsworth colpisce il nostro capo della polizia: “Bello sul serio. Come quelli che ti aspetti di trovare nelle foto di un calendario sexy”; tutt’altra reazione provoca in lei e in Karim Kurui, il profiler afroamericano albino, divenuto parte integrante della squadra, il dottor Moreau: “un vecchio burbero razzista”, trincerato nella sua villa, dove vive solo da quando, a seguito di una tentata rapina, è stata sterminata la sua famiglia per mano di un folle immigrato clandestino originario di Oaxaca. Lui è l’unico superstite, oltre a suo figlio Drew, scampato per puro caso alla strage. L’interrogatorio con i due diretti interessati fa emergere subito non solo le loro differenti personalità: il primo, un agricoltore sensibile e colto; il secondo un cinico dalle idee alquanto assurde, odiato e temuto dai suoi familiari e dai suoi studenti. I rapporti tra le due famiglie celano dissapori, segreti e rancori. È forse uno di loro il colpevole oppure uno o entrambi rappresentano i giocatori superstiti di una partita a poker appena cominciata? E allora chi è il mazziere? Più le indagini proseguono, più si scovano gli indizi da seguire, più emergono verità inquietanti che, però, sembrano avere come principale bersaglio, un unico uomo: il dottor Moreau, l’uomo che in base ai suoi studi di fisiognomica e alle teorie di Lombroso è convinto di poter stabilire dai lineamenti somatici di una persona se essa è destinata ad essere un criminale o meno.

Rosita ha come l’impressione che lo scopo dell’assassino sia non solo quello di colpire l’anziano professore in quelli che erano e sono i suoi “affetti” , nei limiti in cui questi possa concepire tale sentimento, ma anche attirare l’attenzione dimostrandogli quanto vale. Per scoprire chi si cela dietro, Rosita e la sua squadra devono iniziare anche loro a prendere parte alla partita , sperando di arrivare alla conclusione prima del successivo omicidio. Chi vincerà? Un thriller complesso dal ritmo incalzante, dove l’autrice si è dedicata a descrivere i diversi lati psicologici e caratteriali di ogni personaggio coinvolto. Rosita rappresenta sicuramente quella che si è soliti definire una donna con gli attributi, che però dimostra l’intelligenza di mettersi da parte o almeno di affidarsi al supporto che le viene fornito da chi lavora con lei, fidandosi delle loro intuizioni. Accanto alle indagini si descrivono anche le dinamiche personali dei diversi personaggi. Ho apprezzato l’analisi psicologica della mente deviata dell’assassino che vede la morte , come la fine del gioco, mentre gode nel prolungare il dolore e la disperazione delle sue vittime,in quanto ciò gli permette di assaporare il senso assoluto del potere. Ma chi sfodererà l’asso vincente? A voi scoprirlo!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NON CHIEDERMI PERCHÉ DI MARICA DAL NEGRO

Eccoci con una recensione.

Titolo: Non chiedermi perché

Autrice: Marica Dal Negro

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 191

Data d’uscita: 10 dicembre 2021

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 7,80 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Non-chiedermi-perch%C3%A9-Marica-Negro-ebook/dp/B09NGVRVYK/ref=mp_s_a_1_2?crid=MINPGY0RWG0Y&keywords=non+chiedere+perch%C3%A9&qid=1640342410&sprefix=non+chieder%2Caps%2C93&sr=8-2

Cosa accadrebbe se una mattina, mentre stai correndo per andare al lavoro, un perfetto imbecille in sella alla sua moto rischiasse di investirti? E se poi, quest’imbecille, te lo ritrovassi poco dopo nel tuo ufficio nelle vesti di cliente? E se aggiungessimo una tua ex fiamma che torna dal nulla ad affollare di nuovo i tuoi pensieri? E se, nel frattempo, ti rendessi conto che il “quasi investitore” non è poi così imbecille ma si rivelasse, al contrario, molto più che interessante?
È quello che accade a Marta, segretaria contabile, la quale si ritrova inaspettatamente con il cuore diviso tra Fabio, sceneggiatore cinematografico incontrato pochi mesi prima, e Andrea, affermato avvocato, meglio noto alla nostra Marta come il “quasi investitore”. Questi due uomini, completamente diversi tra loro, riusciranno a mandarla in confusione a tal punto da rendere difficile seguire ciò che le suggeriscono questi nuovi sentimenti. Sullo sfondo di una romantica Città Eterna, riuscirà Marta ad aprire incondizionatamente il suo cuore a un nuovo amore?

Parliamo del libro…

Marta sta dando una seconda possibilità a Fabio, che dopo averla lasciata senza una spiegazione sta cercando di rimediare.

Ma una mattina, come sempre in ritardo per recarsi in ufficio sta per essere investita da un motociclista, ma lei e la sua parlantina non si metteranno di certo in disparte alla scena.

Peccato, che questo motociclista diventerà a breve un suo cliente e lei sarà costretta a sentirlo spesso, e a essere sotto lo sguardo magnetico di Andrea.

Se già con un ragazzo è complicato figuriamoci con due…

Marta si troverà in un limbo con questi due ragazzi, fino a quando non la metteranno davanti a una scelta.

Chi sceglierà?

Cosa ne penso?

Un libro carino e veloce da leggere, con questa povera sventurata ragazza.

Piacevole da leggere, la scrittura è molto fluida e non impegnativa.

Tra una gelosia, e un combattimento per conquistarla si arriverà presto a farseli piacere.

Io ovviamente avevo il mio preferito tra i due 😜

Se volete qualcosa da leggere di leggero senza tanti impegni questo direi che è quello giusto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MIO ULTIMO REGALO DI VIVIAN EDWARDS

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il mio ultimo regalo.
Autrice: Vivian Edwards.
Genere:Romance.
Pagine: 264.
Editore: Self Publishing, 9 dicembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/mio-ultimo-regalo-Vivian-Edwards-ebook/dp/B09MHLRFCR/ref=mp_s_a_1_1?crid=3GPLHJXSPCJYP&keywords=il+mio+ultimo+regalo&qid=1640341780&sprefix=il+mio+ult%2Caps%2C99&sr=8-1

I fantasmi del Natale, presente, passato e futuro, sono per April i personaggi di un libro che ha letto da bambina, di certo non si sarebbe mai aspettata di averne tre tutti per sé. In fondo lei non ha problemi da risolvere: possiede una bellissima pasticceria dal nome prettamente natalizio che gestisce con l’aiuto della sorella Sarah e dell’amico Joey, e c’è addirittura un affascinante quanto misterioso fioraio che tenta in tutti i modi di conquistarla, malgrado lei gli permetta a mala pena di rivolgerle la parola per un’ordinazione. April ha tutto, tranne suo marito, che l’ha resa vedova due anni fa e che il suo cuore non riesce a lasciare andare. E se lui le facesse un ultimo regalo?

Giudizio:

Dopo la morte di suo marito Matt, in un incidente stradale, avvenuto due anni fa, April si è trasformata nella versione femminile di Dottor Jekyll e Mister Hyde. Il giorno si ammazza di lavoro nella pasticceria che ha acquistato con il marito e che ora gestisce assieme a sua sorella Sarah e al loro migliore amico Joey. La Gingerbread House è l’unico luogo dove sente più vicina la presenza di Matt. Di notte, invece, preferisce indossare i panni di femme fatale, cercando di anestetizzare il suo dolore tra le braccia di un uomo diverso ogni sera. Per April tornare la sera in quella casa vuota è la più grande agonia, a cui ha cercato di ovviare con questo escamotage: un rimedio al dolore, assolutamente effimero. Assistono impotenti al suo “non vivere” sia Sarah che Joey, gli unici che tentano senza successo di indurre April ad andare avanti davvero e non di continuare ad autodistruggersi col suo comportamento passivo e rinunciatario. Ogni notte con quegli uomini April tenta solo di appagare il suo desiderio di sentirsi di nuovo amata, è il solo momento in cui “il drappo del dolore” cade ma, il giorno dopo, le resta solo un grande vuoto. L’unico uomo che riesce a metterla in soggezione, nonché a provocarle una attrazione contrastata, è quel fastidioso e pieno di sé del suo dirimpettaio di negozio: Ryan si è trasferito da circa un anno a New Hope , ha aperto un negozio di fiori e si reca ogni giorno alla sua pasticceria per ordinare il solito cappuccino e muffin ai mirtilli. Per April quell’uomo che le fa una corte serrata rappresenta una vera incognita in quanto, dietro le sue battute a doppio senso, sembra anche intenzionato a scoprire quale sia il demone che attanaglia il suo cuore e pare riuscire a leggerla dentro, come solo Matt sapeva fare. Ma April non ha alcuna intenzione di consentirgli di scalfire la sua armatura, non vuole più aprire il suo cuore a nessuno con il rischio, poi, che venga di nuovo ridotto a brandelli. Ma cosa succede se il sindaco della città per la festa di Natale decide di farli collaborare insieme? Il cibo e i fiori devono costituire un fil rouge , un’amalgama perfetta , ma per la buona riuscita della festa occorre che April seppellisca l’ascia di guerra e riesca a tenere a bada il caos emotivo che Ryan le provoca. E lui cosa pensa di quella pasticcera così restia a lasciarsi andare? Ryan , la prima volta che è entrato nella pasticceria, è rimasto folgorato dai suoi capelli rossi che fanno risaltare ancora di più i suoi occhi azzurri e il suo incarnato di porcellana. Ha, però, subito letto dietro il suo sguardo algido tanta tristezza e soprattutto un grande muro di diffidenza, difficile da abbattere. Ryan non è però un tipo che si arrende alla prima difficoltà. Anche lui , come April, è un’anima spezzata ma , a differenza di quest’ultima, ha deciso di fronteggiare a viso aperto il dolore e il senso di colpa che gli fanno compagnia.

Ryan è convinto che l’ironia sia l’unica cosa che ci tiene in equilibrio in una vita sempre di corsa. Riuscirà “mister cadrai ai miei piedi” a farsi strada tra le crepe dell’armatura della sua pasticcera preferita? O avrà bisogno di un aiuto proveniente dall’alto? E se questo aiuto provvidenziale provenisse proprio da Matt? Ed eccolo il colpo magistrale introdotto dalla scrittrice per rendere la sua storia più interessante: l’intervento di tre fantasmi, quello del passato, del presente e del futuro, i quali, proprio come nella celebre favola di Dickens, avranno il compito di accompagnare April in quello che viene definito un percorso di riabilitazione all’amore. Tre fantasmi dispettosi,irriverenti e generosi tenteranno di fare capire ad April quanto il suo trascinarsi in una vita non vita stia provocando dolore non solo a se stessa ma anche a chi le sta accanto! Saranno in grado di fare crollare tutte le giustificazioni che si era ripetuta fino ad allora ? E se il suo Matt avesse in serbo per lei un ultimo regalo prima di dirle definitivamente addio? Una storia toccante e struggente dove è possibile scorgere tra le sue righe un messaggio importante: ai colpi beffardi della vita occorre non chiudersi a riccio, ma aprire sempre e comunque il proprio cuore all’amore, perché la vita è una incognita ma vale la pena viverla fino in fondo! Una favola resa ancora più magica dall’atmosfera natalizia che rende anche le cose impossibili come possibili!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA SORPRESA PER LANCE DI JUSTIN WINTERS

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Una sorpresa per Lance

Autrice: June Winters

Edito: Believe Edizioni di Renzi Alice

Data d’uscita: 16 dicembre 2021

Pagine: 241

Prezzo Kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Una-sorpresa-Lance-Boston-Brawlers-ebook/dp/B09LZ5QBKX/ref=mp_s_a_1_1?crid=3HY5C5ZPF3NWK&keywords=una+sorpresa+per+lance&qid=1640341658&sprefix=una+sorpresa+per+lance%2Caps%2C87&sr=8-1

C’era una volta il miglior giocatore di Boston che segnava – e non lo sapeva nemmeno. I cattivi ragazzi possono diventare buoni papà?

La studentessa di Nashville, Paige McMillan voleva solo dimenticare un ex traditore. Ma qualche ora peccaminosa con un ragazzaccio alto e muscoloso ha lasciato la brava ragazza con una vita piena di responsabilità – e nessuna idea su chi sia davvero il padre della sua adorabile figlia.

Amatelo o odiatelo, la superstar dell’hockey Lance Couture non si scusa per essere il migliore, o per vivere lavita al massimo. È sexy, ricco e le ragazze non ne hanno mai abbastanza di lui. Perché un giocatore come lui dovrebbe mai sistemarsi? Quando una squadra di hockey professionista arriva in città, Paige vede un volto familiare nel posto più improbabile: sul ghiaccio.
Il padre di sua figlia è Lance Couture, stella dei Boston Brawlers. Ma l’atleta professionista non è interessato a parlare del tempo perduto. Preferirebbe rivivere la loro bollente relazione di una notte, e le sue labbra e la sua lingua sono così seducenti… Riuscirà Paige a resistere alle avances dell’atleta di hockey e a dirgli la verità?

La carriera di Lance può sopravvivere ad un’altra controversia fuori dal ghiaccio? C’è speranza per una piccola famiglia di hockey felice?

Parliamo del libro…

Lance, giocatore di punta dell’hockey dei Boston Brawes è una ragazza che ama la sua ricchezza, ama divertirsi e ama le belle donne.

Ma una sera di due anni prima una ragazza l’ha colpito, tanto che appena giocano a Nashville si presenta nel locale dove l’ha conosciuta per sperare di incontrarla ancora.

Paige era una studentessa quando ha passato l’unica notte con Lance, una notte che le ha donato una bellissima bimba di nome Irie, peccato che non sapeva nulla di questo ragazzo a parte il nome e che arrivava da Boston. Rintracciarlo non è stato facile, fino a quando grazie a una partita di hockey lei lo riconosce ed è pronta a svelargli tutta la verità.

Ma Lance come potrà prendere questa storia, dovrà rinunciare a tutto quello che fino ad oggi si è permesso per essere un padre. E soprattutto riuscirà a essere un buon padre?

Non sarà facile per Paige rivelargli tutta la verità senza cedere alle avance di Lance, ma sa che al primo posto dovrà mettere sua figlia, e giusto e sbagliato lui dovrà saperlo.

Cosa ne penso?

Wao, wao! Chi avrebbe mai detto che Lance sarebbe stato un gran uomo?!

Visto nel primo lo pensavo solo egocentrico e materialista, invece mi ha davvero stupita!

Un libro fantastico, che mi ha lasciato con gli occhi a cuoricino.

Una storia davvero bella ed emozionante, e con la scrittura fantastiche di June ti coinvolge e ti fa passare il tempo senza accorgetene.

Peccato che sia già finito! Eh già avrei spiato le loro vite all’infinito.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL GIORNO DELLE ANIME DI MARTA ARVATI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il giorno delle anime.
Autrice: Marta Arvati.
Collana: Starlight.
Genere: Romance Paranormal Fantasy.
Pagine: 265.
Editore: PubMe, 8 dicembre 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 14,25€.
Trama:

https://www.amazon.it/giorno-delle-anime-Collana-Starlight-ebook/dp/B09NC9XS19/ref=mp_s_a_1_1_nodl?crid=3IQCFYPLJCA8A&keywords=il+giorno+delle+anime+marta+arvati&qid=1640341202&sprefix=il+giorno+delle+%2Caps%2C85&sr=8-1

Un paranormal fantasy che unisce magia e passione. “Avrei ucciso per lei. Sarei morto per lei. Ma per salvarla , dovevo perderla”. “Non si può fuggire a ciò che si è”.
Fin da piccola Nova è stata cresciuta come una Strega, ma a vent’anni decide di diventare un Randagio: si schiera tra coloro che salvaguardano gli umani, sempre e comunque. Anche Matthias e Nathaniel sono due Randagi, due amici che hanno lottato contro le loro famiglie di Scudieri e Paladini per preservare la loro amicizia. Ora hanno un solo obiettivo: impedire che la guerra tra Paradiso e Inferno possano sfociare nell’ Apocalisse. Una guerra che imperversa da secoli, ma che ha ormai smarrito il senso originario di lotta tra il Bene e il Male ed è divenuta una battaglia per ottenere la supremazia e il potere assoluto. Nova li incontra in seguito al suo trasferimento nella cittadina di Blue Hill e decide di provare a fidarsi di loro, due ragazzi che con il loro umorismo e voglia di fare la coinvolgeranno nella quotidianità delle loro missioni. Nova sente crescere i suoi poteri come non mai e capisce che, forse, in quel posto, può finalmente trovare pace. Da quel momento il terzetto, aiutato da un angelo che rivela in gran segreto delle informazioni utili, hanno un unico scopo: trovare la Lacrima di Dio e il demone e l’angelo originari, ma cosa essi siano non è chiaro a nessuno. Tre anime tormentate e un amore che sboccia inatteso. Nat , colui che la fa sorridere e Matthias, capace di autodistruggersi per impedire di vivere le emozioni che sente. Può l’Amore farti andare contro la tua stessa natura? O è meglio rinunciarvi fin da subito? “Noi insieme siamo luce in questa vita piena di tenebre e dolore..”

Giudizio:

Paradiso e Inferno. Angeli e Demoni. Luce e Oscurità. Questa la lotta secolare, che si è però trasformata dall’iniziale scontro tra il Bene e il Male in uno più agguerrito per l’acquisizione del potere assoluto. Persino gli angeli hanno smesso di svolgere il loro ruolo di protettori del genere umano in quanto ogni spirito, ogni creatura vivente, ogni anima è coinvolta in questa guerra e difatti la Terra stessa si ritrova nel mezzo, come una sorta di Purgatorio, uno dei tanti teatri di battaglia. Ma vi è ancora qualcuno che tenta di contrastare tali forze opposte che vogliono usare il mondo come scenario della battaglia finale: l’ Apocalisse. Si tratta dei cosiddetti Randagi, ovvero coloro che si sono schierati con il genere umano contravvenendo ai loro doveri di nascita, intenzionati a proteggere il mondo sia dagli angeli sia dai demoni. Uno di essi è Nova, cresciuta come una Strega poi divenuta un Randagio e costretta ad abbandonare Toronto, il luogo dove è vissuta per proteggere la vita di coloro che l’hanno accudita con amore e che le hanno insegnato le arti degli incantesimi e degli esorcismi. “La mia vita era appesa a un filo, il filo invisibile ed eterno che legava Inferno e Paradiso. Ero parte di quei due mondi ma non appartenevo a nessuno dei due”. Da sempre Nova si è sentita “estranea” nei panni che è stata costretta di volta in volta ad indossare. Dopo la sua fuga e il suo errare ha imparato a badare a se stessa e a convivere con la sua solitudine. Ha messo a frutto quella libertà ed indipendenza che i suoi genitori le hanno trasmesso. Giunta a Blue Hill, un comune della contea di Hancock nel Maine, Nova fa un incontro che le cambierà completamente la vita, ovvero il suo destino si incrocia con quello di altri due Randagi: Nathaniel e Matthias, due amici fraterni, ma appartenenti in origine a due famiglie contrapposte, ovvero facevano parte di due potenti casate di Paladini e di Scudieri. Il primo è un angelo, il secondo un demone , ma hanno deciso di andare contro le loro famiglie e il loro mondo di appartenenza in nome di quella amicizia che li vede legati e collaborare insieme per una causa più giusta, anche se rischiosa. Questi due ragazzi , col loro legame così forte, hanno in qualche modo infranto tutti gli schemi che la loro origine in teoria avrebbe imposto. L’incontro con questi due ragazzi, diversi fisicamente e caratterialmente, non lascia indifferente Nova, che rimane colpita anche dai due ciondoli con uno strano simbolo che essi portano e che mette Nova in allarme sulla loro natura sicuramente non umana. Nova è ormai abituata a contare solo su stessa, pertanto, per lei, sarà difficile provare a fidarsi di loro ed anche Nat e Matthias dovranno abbattere l’ iniziale diffidenza nei confronti di quella ragazza che, per quanto bellissima, capiscono immediatamente custodire un segreto. “Quella ragazza non mi aveva soltanto colpito, mi aveva praticamente steso con un solo sguardo, anche se ero stato abbastanza abile da non farglielo capire”. Questo il pensiero che si agita in Matthias il quale avverte subito un desiderio irrefrenabile per Nova, pur non sapendo nulla di lei, ma comunque è riuscita a soverchiare qualsiasi altro pensiero. Per lui è qualcosa di mai provato, in quanto, fino ad allora, è sempre riuscito a gestire le emozioni per dominare la parte oscura che alberga in lui. Sia lui che Nat hanno cercato di non farsi troppo coinvolgere sentimentalmente, così da evitare distrazioni che potessero trasformarli in facili bersagli. Anche Nova non è immune agli occhi ambrati di Matthias, gli unici che l’hanno fatta vacillare. Ma tutti e due sanno di appartenere a due mondi inconciliabili : “Insieme eravamo Inferno e Paradiso, bugia e verità, carne e spirito”.E Matthias non ha intenzione di trascinare Nova nel buio della sua esistenza, lei doveva andare verso la luce e lui non vuole diventare invece il suo ponte per l’Inferno.

Oltre a dover lottare contro i loro stessi sentimenti, Nova e Matthias, assieme a Nat, sono diventati una squadra che, anche se improbabile e stravagante, funziona bene e forse proprio per questo potevano farcela nel portare a termine la loro missione, ovvero scovare la Lacrima di Dio e impedire che gli angeli e i demoni si impossessassero dell’arma suprema. In tale lotta i tre ragazzi possono contare anche sull’aiuto celestiale di Elijah e di altri Randagi. Cosa succederà, però, quando Nova scoprirà la sua vera natura? Cosa accadrà quando ci sarà la resa dei conti e il sentimento tra i due ragazzi sarà il loro banco di prova? “Siamo noi a decidere ciò che vogliamo essere”. Chi decideranno di essere Nova e Matthias? Quale sarà l’arma vincente per sopravvivere? Un fantasy dal ritmo incalzante e da una intensità di sentimenti che mi ha rapita sin dalla prima pagina!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL GIOCO DI RADAR DI JUNE WINTERS

Eccoci con una recensione.

Titolo: Il gioco di Rader

Autrice: June Winters

Edito: Belive Edizioni di Renzi Alice

Data d’uscita: 10 novembre 2021

Pagine: 283

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gioco-Radar-Boston-Brawlers-ebook/dp/B09LM9X4V4/ref=mp_s_a_1_1?crid=6MGFBTI29EW3&keywords=il+gioco+di+radar+june+winters&qid=1639993300&sprefix=il+gioco+di+radar%2Caps%2C90&sr=8-1

In attesa del ragazzo giusto.
Ella Couture non intendeva mantenersi casta. Ma il successo era di famiglia, ed Ella, una fiera decoratrice di interni autorealizzata, non si era mai voluta accontentare quando si trattava di ragazzi. Dopo l’ennesima rottura, Ella aveva iniziato a fantasticare sull’idea di un’avventura senza significato, perché l’intera questione della verginità stava diventando un pesante fardello. Quando Ella va a trovare suo fratello Lance per un fine settimana, si ritrova da sola con il suo coinquilino, Radar. Questo vigoroso campione di hockey è alto, muscoloso e attraente, e, analizzando il suo trascorso, non si sarebbe affezionato. Una bella fantasia… ma Ella non è il tipo di ragazza che va a letto con il migliore amico di suo fratello. Per lo meno, questo è quello che continuava a ripetersi…
Vivi secondo il codice, muori per mezzo del codice.
Sul ghiaccio, Radar difende il codice del gioco con tutto se stesso. Non permette a nessuno di creare problemi alla superstar della squadra, Lance Couture. Radar potrà anche essere un donnaiolo, ma sa di dover mantenere le distanze quando la sorella di Lance andrà a far visita ai due coinquilini nel loro appartamento a Boston. Dopotutto, il codice ha una regola per quanto riguarda i membri della famiglia: sono fuori questione. Non che Radar sia preoccupato di infrangere la regola, il suo migliore amico gli ha già ripetuto più volte di quanto sua sorella sia una grande seccatura. Ma Lance non ha mai detto niente sul fatto che Ella sia anche una vera bambolina dalla risata adorabile.
E, di sicuro, non ha menzionato che lei sia finalmente pronta a perdere la verginità… Radar dovrà cercare di tenere le mani a posto, altrimenti non solo farà un torto al suo migliore amico, ma rovinerà tutto ciò per cui ha lavorato.
Ma allora perché non riesce a smettere di pensare a quella ragazza?

Parliamo del libro…

Ella è sempre stata sfortunata in amore, e ogni singolo ragazzo che ha avuto ogni volta che gli rivelava di essere vergine o si terrorizzava o la prendeva come una sfida. La sua non era una scelta, e di certo avrebbe voluto trovare un ragazzo a cui donare la sua prima volta, ma di certo non voleva regalarsi al primo capitato.

Ella sorella di un giocatore famoso di hockey, Lance, è sempre stata messa un po’ in un angolo grazie all’esuberanza del fratello.

E quando proprio Lance le chiede di andarlo a trovare avrebbe dovuto insospettirsi che avrebbe voluto qualcosa.

Infatti Lance con la scusante che lei era in arredatrice di interni le fa fare lo sporco lavoro di arredare la cada che divide con il suo migliore amico Radar.

Radar un ragazzo bellissimo ma fuori alla portata di Ella, ma che lei si diverte a stuzzicare in presenza di Lance per fare arrabbiare quel fratello che glie ne combina di tutti i colori.

Radar, sa che non deve guardare Ella, il codice degli amici non va infranto, soprattutto se migliori amici e compagni di squadra, ma lei ha quel qualcosa che lo attira, e lo fa rendere una persona diversa.

Non avrebbe mai pensato di poter essere preso di una ragazza in pochi giorni, e soprattutto non di Ella che è la ragazza più off limits di sempre, ma non può farne a meno anche a costo di mettere a repentaglio la sua amicizia con Lance e anche la carriera.

Si può amare una persona in pochi giorni, e capire che quello che hai vissuto finora era davvero tutto banale?

Cosa ne penso?

Credevo che era una storiella come molte altre, be effettivamente la trama può sembrare, ma con una protagonista come Ella tutto il libro è reso speciale.

Questa ragazza è una portatrice di allegria e spensieratezza, mi ha fatto divertire e mi ha fatto sperare di avere un’amica così che con un sorriso e lealtà ti aiuta ad andare avanti nelle giornate, anche quelle difficili.

Mi è piaciuto moltissimo leggere questa storia, perché insieme questi personaggi sono qualcosa di unico.

Scrittura veloce e coinvolgente, non si perde in chiacchiere, ma affronta i punti cruciali con decisione senza girarci attorno.

Che dire? Sicuramente vi consiglio di leggerlo e vi farete anche voi due risate.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TUTTO BENE TRANNE IL NATALE DI CAROLE MATTHEWS

Augurandovi un buon natale a tutti voi e famiglie vi lasciamo con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Tutto bene tranne il Natale.
Autrice: Carole Matthews.
Genere: Romance.
Pagine: 442.
Editore: Newton Compton Editori, 28 ottobre 2021.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/Tutto-tranne-Natale-Carole-Matthews-ebook/dp/B09J1W46DQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=23VY1M1WHZ5EB&keywords=tutto+bene+tranne+il+natale&qid=1639992903&sprefix=tutto+bene+%2Caps%2C99&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller La piccola casa in riva al mare _ Bestseller di USA Today. Il Natale si avvicina rapidamente e Molly Baker è piena di cose da fare. Ha deciso di organizzare una meravigliosa festa nel suo cottage, con tanto di presepe vivente per mettere in mostra gli animali. Se tutto filasse liscio, Molly potrebbe assicurarsi i fondi necessari in vista del nuovo anno…Ma le cose, si sa, non vanno mai come previsto. E tra pecore poco socievoli, alpaca impacciati e un Babbo Natale sgangherato da rimettere in sesto, Molly comincia a sentirsi sopraffatta..Che fine hanno fatto l’entusiasmo e lo spirito natalizio? Nonostante il caos che regna nella locanda, Molly è decisa a non arrendersi. Dopo il grande evento, potrà godersi le meritate vacanze insieme al fidanzato Shelby e a suo figlio Lucas, perché un felice Natale in famiglia è proprio ciò di cui tutti hanno bisogno. Shelby però sembra avere altri piani…Tra equivoci, sorprese, piccoli incidenti e amici dispettosi, per Molly si prospetteranno delle feste davvero indimenticabili. Sarà sufficiente tutta la sua determinazione o è meglio cominciare a sperare in un vero miracolo di Natale? Un’autrice bestseller di “Sunday Times” e “USA Today”. Pubblicata in oltre 30 paesi.

Giudizio:

Avevo bisogno di una lettura che mi immergesse nell’atmosfera natalizia e mi sono imbattuta in questo romanzo dalla trama divertente, ma anche romantica. Anche se l’aggettivo “romantico” di certo non si addice alla nostra protagonista: Molly è un donna che non rientra nei soliti cliché, non è infatti una che bada molto al suo aspetto fisico, ma preferisce essere “acqua e sapone”, è tagliata fuori da tutto ciò che è social, gossip, mondanità. Molly ama la sua vita resa decisamente movimentata dalla presenza dei suoi animali dai nomi alquanto “strambi” e dai ragazzi di cui si prende cura nella struttura in cui lavora. Molly gestisce , con l’aiuto della sua preziosa amica Bev, la Fattoria della Speranza, dove, oltre ad ospitare animali complicati, accoglie anche ragazzi con problemi familiari alle spalle oppure affetti da qualche patologia per offrire loro un tipo di educazione alternativa al normale percorso di studi. Ed è proprio alla fattoria che ha avuto modo di conoscere due persone colpevoli di aver portato nella sua vita un inaspettato cambiamento. Si tratta di Shelby e Lucas Dacre , un padre e un figlio che non sono più riusciti , dopo la morte della rispettiva moglie e madre, ad elaborare insieme il lutto , ma si sono pian piano allontanati. Lucas, dopo essere stato espulso dalla scuola privata per comportamento antisociale, viene portato lì dal padre , speranzoso di trovare un aiuto concreto per entrambi. Egli è il classico adolescente arrabbiato con il mondo intero e in primis con quel padre , sempre sotto la luce dei riflettori e poco presente nella sua vita. Ma se al padre e al resto del mondo mostra solo il suo lato più brusco, capriccioso e scorbutico, con Molly , invece, riesce ad instaurare un legame speciale, un legame basato essenzialmente sulla fiducia e presenza costante. Quello che non è mai riuscito a dimostrargli il famoso attore di soap opera : Shelby Dacre, un uomo, come tutti gli attori, vanesio e egocentrico, ma che nasconde dietro la sua maschera un animo generoso e fragile. Ed è proprio di questo lato della sua personalità, nascosto agli altri, che Molly si è innamorata , pur consapevole di appartenere a due mondi agli antipodi e assolutamente inconciliabili: lui sotto le luci dei riflettori, lei con una vita al limite della reclusione e persino priva di una TV. Se la comparsa di Shelby nella vita di Molly serve a quest’ultima ad uscire un po’ dal suo guscio, lei invece rappresenta in quella del suo fidanzato un’ancora alla realtà. Sembrano essere assolutamente complementari! Ma le differenze evidenti tra ciò che sono e ciò che desiderano iniziano a stridere sempre più, quando, con l’approssimarsi dell’ Open Day e del Presepe vivente, organizzato per la vigilia di Natale per raccogliere fondi, la costante assenza e la evidente riluttanza di Shelby a condividere le mille difficoltà dell’organizzazione dell’evento iniziano a creare una frattura nel loro rapporto. Lui inizia ad apparirgli “fuori posto” coi suoi capelli biondi tirati indietro, i suoi abiti immacolati e le sue arie da star del cinema. Shelby è abituato ad essere messo al primo posto e non venire dopo gli alpaca , i maiali , le pecore… eppure Molly gli consente di essere davvero se stesso. Un rapporto, quello tra Molly , Shelby e Lucas, davvero complicato, in cui spesso la nostra protagonista tenta di mettersi da parte per tentare in primis di arginare la voragine tra padre e figlio e poi ignorare i campanelli d’allarme sul suo rapporto. Oltre a dover fronteggiare i diversi ostacoli sul fronte personale, Molly deve anche cercare di gestire al meglio, tra mille difficoltà e imprevisti divertenti, i preparativi per l’allestimento del Presepe vivente. E se le venisse in soccorso un sindaco avvenente, non allergico al pelo degli animali e per niente schizzinoso a sporcarsi di letame? L’ arrivo di Matt è provvidenziale ma anche portatore di un caos emotivo generale. Molly sarà costretta a prendere consapevolezza di ciò che vuole e di ciò a cui non è disposta a rinunciare. Ma non sarà la sola a intraprendere un percorso di maturazione: lo faranno anche Shelby e Lucas, duramente messi alla prova da nuovi e inaspettati cambiamenti. Ognuno di loro dovrà alla fine scendere a compromessi, o meglio prendere coscienza come , a volte, l’amore non sia sufficiente. Occorre impegno, presenza, complicità! Ci sarà da sorridere, da emozionarsi e anche da riflettere. Mi ha emozionato il rapporto forte e complice instaurato tra Molly e Lucas, pari a quello di una madre col proprio figlio. Ho amato la sensibilità di questo ragazzo che riesce attraverso le sue poesie ad esprimere, quanto di solito preferisce celare. Unico neo, forse, è che l’atmosfera natalizia non si respira al 100% ma è relegata a semplice sfondo!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL SEGRETO DI COLTON DI ELLAH K DRAKE

Augurandovi buona vigilia, vi lasciamo con una nuova recensione.

Titolo: Il segreto di Colton

Autrice: EllahK. Drake

Pagine: 270

Data d’uscita: 9 dicembre 2021

Prezzo kindle: 0,89 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/segreto-Colton-If-only-ebook/dp/B09NF15T2G/ref=mp_s_a_1_1?crid=2G15ZAXEZDJCS&keywords=il+segreto+di+colton&qid=1639992834&sprefix=il+segreto+di+colton%2Caps%2C96&sr=8-1

Colton:
Ho rinunciato a lei, da quando mio fratello se n’è invaghito e l’ha reclamata per sé. Mi sono messo in un angolo perché sapevo che fosse migliore di me, ma da quando è morto in Afghanistan, il senso di colpa mi ha letteralmente ucciso, facendomi allontanare non solo dalla mia famiglia, ma dalla donna che tuttora desidero. Adesso vivo a Londra insieme con il mio capo, Sam Hogan, e i colleghi bodyguard dell’agenzia Alpha. Siamo tutti ex-soldati, con un bagaglio pesante di esperienze alle spalle. Tuttavia, ogni giorno da ben due anni, la mia anima sanguina per una promessa infranta. E ora, Namid è proprio qui.
Namid:
Quando è morto Peter, il mio fidanzato, il rimorso per non avergli detto la verità è una costante tortura perché, in quel momento così tragico, chi avrei voluto realmente accanto non c’era. Sono giunta a Londra per lavoro e ho scoperto che anche Colton, il fratello dell’uomo che avrei dovuto sposare, vive qui e lavora nell’agenzia a cui ho domandato aiuto. Come vorrei che il mio cuore non la smettesse di tradirmi.

Parliamo del libro…

Colton, un ragazzo che ha sempre messo la felicità degli altri al primo posto, rinunciando anche alla sua di felicità.

Legato al fratello, Peter, da quando è morto in guerra si sente in colpa, poiché proprio lui, fratello maggiore doveva proteggerlo, e non vederlo morire sotto i suoi occhi.

Allontanandosi da tutti coloro che gli hanno sempre voluto bene, è rimasto con Sam e gli Alpha a Londra, ma mai dimenticandosi delle sue origini.

Quando il destino metterà Namid di nuovo sulla strada, il suo cuore sembra scalpitare ma allo stesso momento ha una stretta forte al cuore, perché lei era di suo fratello. Lei era la donna che Peter avrebbe dovuto sposare, e lui già all’epoca si era messo da parte per vedere felice suo fratello.

Colton sa bene che lei è come la luce per una falena, viene attirato da lei, ma sa anche che deve starle lontano per non cadere in rimorsi che si porterà dietro tutta la vita, e non vuole ferire un’altra volta suo fratello.

Forse se solo sapesse tutta la verità è lasciasse esprimere Namid forse potrebbe mettere quel suo senso di colpa da parte, e forse potrebbe sentirsi un po’ più libero di amare.

Cosa ne penso?

Un capolavoro! Inizio questa recensione così, si perché tra tutti e tre i libri della serie questo è quello che mi ha dato più emozioni.

La descrizione del dolore della perdita di una persona cara, vista dal lato fraterno, genitoriale, ma anche dalla parte della persona amata, quel dolore che non andrà mai via, ma che il tempo aiuta a conviverci.

Il perdonare se stessi, una parte anche questa difficile, perché per quanto uno ci provi a non colpevolizzarsi in qualche modo di fronte alla morte si riesce sempre a domandarsi cosa si poteva fare per evitare.

Bene, con questo libro sono riuscita a versare lacrime miste di felicità ma anche di agonia per quel dolore, ed Ellah è riuscita a interpretarlo al meglio tanto da farmi venire il dubbio se non era qualcuno che conoscevo.

Un libro che merita attenzione, ma merita anche di essere letto e amato.

Mentre lo leggerete proverete un mix di emozioni contrastanti, ma che ti fanno sentire appagata, e partecipe di questa storia.

Ora sono curiosa di vedere gli altri ragazzi della Alpha.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA STREGA DEL NORD DI MARIA DOLORES SECCO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La strega del Nord.
Autrice: Maria Dolores Secco.
Genere:Romance Fantasy.
Pagine: 135.
Editore: Publishing Flower, 3 ottobre 2021.
Formati disponibili: Kindle in offerta a 0,00€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 12,00€ – copertina rigida 12,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/Strega-del-Nord-Publishing-Flower-ebook/dp/B09HR3NQXP/ref=mp_s_a_1_1?crid=2DHI1Z2QFUPAE&keywords=la+strega+del+nord&qid=1639992374&sprefix=la+strega+del+%2Caps%2C101&sr=8-1

Roberta è una studentessa universitaria dalla mente e il cuore illogici e irrazionali. Possiede dei doni magici che si ripromette di sfruttare solo per fare del bene. S’imbatterà in Giulio, un uomo, che inaspettatamente le stravolgerà i piani nonostante il passato trascorso della protagonista. Il viaggio negli avvenimenti trascorsi la spingerà a non avere un buon rapporto con la sessualità e a voler affetto in quegli incontri carnali e occasionali; infatti anche lui sembra destinato a diventare un oggetto a servizio di Roberta…ma la magia ci metterà lo zampino. Ogni relazione ha però imprevedibili dolori e la vita è fatta anche di promesse infrante, ragione per cui il karma insegnerà a Roberta che ogni azione ha un prezzo da pagare, ma le lascerà anche un segno che le ricorderà per sempre cosa ha avuto con sé e cosa , purtroppo, le è stato strappato via. Può la magia essere la colonna sonora di una storia d’amore? Può il frutto di un amore appartenere a degli atti di violenza? Può un presente che ti ha ferito presentarsi alla porta con il nome dell’amore? Una storia fatta di rabbia, confusione, di delusione, amicizia, forza e tanto amore in ogni sfumatura. Tra queste pagine leggerete il viaggio interiore di tre presenze che ruotano attorno a Roberta e a coloro e a coloro che la conducono al suo lieto fine.

Giudizio:

Sono sempre alla ricerca di nuove scrittrici da scoprire e , quando ho visto questo fantasy in offerta, ho deciso di approfittarne. È stata una lettura scorrevole che ho divorato in poche ore vista la sua brevità, ma che racchiude in sé una varietà di sentimenti , quali l’amore, l’amicizia, la gelosia,la rabbia, il dolore. E poi vi è la magia, quella bianca, che fa da collante a quanto viene raccontato. La storia è ambientata ai giorni nostri ed ha come protagonista: Roberta, una ragazza iscritta a Scienze Infermieristiche, ma il suo desiderio era quello di iscriversi a Erboristeria nel ramo della medicina olistica, poi sua madre ha rivendicato “la sacralità del posto statale” e lei non ha potuto opporsi. Oltre alle erbe e ai loro effetti curativi ,Roberta coltiva un’altra grande passione, quella per le scienze esoteriche e magiche. Tale amore è sbocciato in lei , da quando ha comprato su una bancarella dei Tarocchi Marsigliesi, d’allora, quelle carte sono diventate le sue fedeli compagne di viaggio, di speranze e desideri. Eh sì, la nostra Roberta è una “Strega Bianca” , una strega buona che non fa male a nessuno, se non a se stessa , vista la sua incapacità di essere razionale e obiettiva. I suoi rituali magici servono solo a lei per trovare delle risposte a quanto la tormenta e a quel vuoto nel cuore che mai è riuscita a colmare. La nostra protagonista è in fondo una ragazza desiderosa di amare e affamata di affetto, ma tale sua ricerca l’ha spesso e volentieri portata ad incontrare uomini ,o come il suo ex Giorgio che ha solo posseduto il suo corpo, manovrandola come un burattino e tenendola stretta a sé con un guinzaglio oppure altri occasionali che non le hanno lasciato nulla, solo l’amaro in bocca dopo quel piacere effimero. Ma, dopo la fine della sua storia, visti i reciproci tradimenti, Roberta è più che intenzionata a cambiare, è stanca di apparire come una ragazza frivola e facile, ha intenzione di tenere sotto controllo le sue pulsioni sessuali e di concedersi, stavolta, alla persona giusta. I suoi fedeli tarocchi le preannunciano , con la emblematica carta della Morte, la possibilità di un cambiamento. “La morte, secondo le leggi universali, porta inevitabilmente a una rinascita, forse anch’io potevo sbocciare di nuovo”. E il suo cambiamento avrà per caso il volto di uno studente di Scienze Matematiche con cui si è accidentalmente scontrata? Quel ragazzo dai rasta biondi raccolti in una coda disordinata , dai grandi occhi marroni e dalla pelle olivastra non è di certo un tipo che passa inosservato, ma quello che colpisce di più Roberta sono i suoi modi gentili, nonostante lei lo abbia trattato , al loro primo incontro, in modo brusco e maleducato. Giulio, questo il nome del ragazzo, che piomba nella vita della nostra “streghetta” , come una “incertezza” che la elettrizza e che l’attira. “Ho sempre dato importanza agli sguardi: cancelli del cuore e delle più profonde intenzioni”. Nello sguardo di Giulio , lei legge brama di possessione, la stessa che l’aveva spinta in passato a vivere “sul filo del rasoio, senza regole e senza limiti”. Roberta tenta di non farsi risucchiare nuovamente in quel vortice , non vuole essere ingannata e ferita, ma Giulio riesce in poco tempo ad abbattere le sue resistenze, a tuffarsi dentro i suoi occhi e a nuotare nella sua anima, fragile e vulnerabile. Sarà forse questo ragazzo amante della fotografia, che da tempo la guardava da lontano, che non la giudica ma resta affascinato dalla sua passione esoterica ad essere , forse, quello giusto? Ma ecco che la vita decide di fare abbattere sulla vita di Roberta due eventi inaspettati e dolorosi, che la segneranno, anche se in modo diverso. E se al primo, quello più subdolo e meschino, cederà alla tentazione di reagire ricorrendo alla magia nera; al secondo, resterà purtroppo spiazzata ed inerme . La presenza della sua amica Giselle le farà, come sempre, da supporto prezioso ,mentre la magia , quella magari celata nella vita, le riserverà, forse, il dono che sempre ha desiderato: avere accanto a sé qualcuno che non l’abbandonerà mai. Quello di Maria Dolores Secco è di sicuro un fantasy insolito, in quanto non caratterizzato da presenze demoniache o fantastiche e dove la parte romance è più preponderante , mentre la magia fa solo da sfondo e supporto alla storia per narrare le diverse sfumature dell’animo di una “Strega Bianca” .

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SE SOLO FOSSI TU DI ELLAH K DRAKE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Se solo fossi tu

Autrice: Ellah K. Drake

Pagine: 293

Data d’uscita: 28 luglio 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Se-solo-fossi-only-Vol-ebook/dp/B07VQ97RGF/ref=mp_s_a_1_3?crid=2X5PPSG4D93A1&keywords=se+solo+fossi+tu&qid=1639992304&sprefix=se+solo+%2Caps%2C106&sr=8-3

Sam Hogan ha da poco ritrovato l’equilibrio e ripreso in mano la propria vita: il passato come militare nell’esercito è un ricordo, anche se indelebile. I demoni, che lo tormentavano ogni notte, si sono acquietati. È una stabilità precaria la sua, ma è determinato a guardare avanti, anche in nome di ciò che ha perduto.
Adesso vive a Londra e possiede un’agenzia di bodyguard, la Alpha’s Agency, che lavora a pieno ritmo, conquistando rispettabilità e incarichi di una certa importanza. Bellissimo, ma burbero e con la tendenza a comandare chiunque, non ha certo intenzione di stravolgere la sua esistenza, trovandosi qualcuno, come ha appena fatto la sorella Sylvia, fidanzata da poco con il bell’attore Alex Lynch.
Se non fosse che, purtroppo, una donna l’ha già incontrata, l’ha già baciata, lo ha irretito a tal punto da diventare la sua spina nel fianco e, al solo pensiero di rivederla, gli si gela il sangue nelle vene.
Clarissa è bella, forte e intelligente, è la migliore amica della sorella Sylvia, fa l’agente alla Stars’ Agency ed è off-limits. Ma da quando in qua il destino concede a Sam un po’ di tregua?
Clarissa deve andare a Londra per seguire un attore che rappresenta e sarà costretto a rivederla. Per Sam il pensiero di avere a che fare con lei è come un sasso nello stomaco.
Perché tra i due, ogni benedetta volta, scoccano scintille. Ogni benedetta volta, sono battibecchi e litigi sfiancanti. Ogni benedetta volta, lui si comporta come un perfetto cretino. Figurarsi se Clarissa non lo considera un troglodita! Di fatto, lui lo è, eccome!
Così, passa al contrattacco: ignorarla è il suo nuovo motto. Più lontano le sta e meglio è.
Sfortunatamente per Sam e Clarissa, il destino è un giocoliere astuto perché ciò che ha in serbo per loro non è nulla di minimamente immaginabile.

Parliamo del libro…

Sam , fratello di Sylvia, ex militare americano, adesso ha una ditta sua di bodyguard, insieme a dei simpatici omaccioni.

La prima volta che incontra Clarissa è nell’ufficio in Italia da sua sorella, era a conoscenza di questa migliore amica ma non l’aveva mai incontrata. Questa piccola ragazza, dai vestiti larghi è un ciclone in tutto e per tutto, non si fa mettere in un angolo dalla bellezza di Sam, anzi sembra quasi immune.

Quando ritorna a Londra Sam continua con la sua vita di sempre, con i suoi demoni del passato in guerra, ma non riesce a togliersi completamente dalla testa Clarissa.

E quando Clarissa si trova a Londra per due settimane, la loro passione nel litigare, diventa un qualcosa che li fa avvicinare.

Ogni scontro, ogni battibecco, fa emergere scintille su entrambi, una passione che coinvolge cuore e tira fuori il carattere.

Ma Sam ha un carattere irascibile e quando il passato gli entra in testa lui in un attimo si perde, e proprio in quegli attimi sa che potrebbe perdere tutto, e Clarissa non si merita sofferenza per colpa sua.

Cosa ne penso?

Anche questo secondo libro di Ellah mi ha davvero coinvolto, Sam con il suo carattere e la sua indole, il suo essere uomo delle caverne da quel senso di protezione che ogni donna vorrebbe.

Un libro intenso dove si può vedere solo un lato del dolore di un soldato.

Come gli altri dell’autrice non posso che confermare che mi piace molto il suo scrivere, il suo raccontare e descrivere le parti più importanti di una storia.

Un racconto che sicuramente lascia il segno con questi due ragazzi così opposti, ma che insieme hanno trovato la giusta quadra per andare avanti.

Sicuramente un libro che consiglio di leggere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️