CINQUE SORELLA DI CINZIA GIORGIO

A cura di Anna Maria.

Titolo: Cinque sorelle – La saga della famiglia Fendi.
Autrice: Cinzia Giorgio.
Genere:Romance.
Pagine: 288.
Editore:Newton Compton Editori, 1 aprile 2021.
Formati disponibili:Kindle 4,99€/ Cartaceo 11,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/Cinque-sorelle-Cinzia-Giorgio-ebook/dp/B08YK3JK22/ref=mp_s_a_1_4?dchild=1&keywords=cinzia+giorgio&qid=1624871895&sprefix=cinzia+gior&sr=8-4

Quando Maddalena Splendori entra per la prima volta nella boutique della famiglia Fendi , in via Piave, Adele Casagrande Fendi la riconosce subito. Maddalena è una donna nota alle cronache per uno scandalo di cui è stata protagonista prima del matrimonio. Sin dal primo scambio di parole, però, le due donne scoprono che qualcosa le lega : è lo stesso spirito anticonformista e passionale che le anima entrambe. Quello spirito che ha consentito a Maddalena di emanciparsi dalla miseria in cui è nata e frequentare ora i salotti buoni di Roma, di ospitare in casa sua scrittori dell’importanza di Luigi Pirandello. Lo stesso spirito che ha spinto Adele Fendi, nella Roma degli anni Venti, ad aprire un negozio di moda insieme al marito, realizzando il suo sogno e diventare una stimata e affermata imprenditrice. Ben presto, infatti, grazie alla sua determinazione, le raffinate pellicce e gli accessori in pelle con il marchio Fendi diventano famosi anche all’estero, nonostante il conflitto mondiale. È solo l’inizio di un successo inarrestabile: l’amore per la produzione artigianale e per la tradizione, unito alla capacità visionaria, si trasmettono dalla madre alle cinque incredibili figlie. Con loro e grazie al duraturo sodalizio con Karl Lagerfeld , il marchio diventerà una vera e propria icona del lusso internazionale. Tra le pagine di questo romanzo rivive la storia di una amicizia così profonda da legare più generazioni, insieme a quella di una famiglia il cui nome è in grado di evocare eleganza e bellezza. Un viaggio nel mondo della moda…

Giudizio:

“Sono disposta a lavorare, a sfidare le leggi, a fare sacrifici, a rinunciare all’approvazione di chi si crede superiore a me… sono disposta a rinunciare a tutto, ma non alla libertà”.
Questa frase pronunciata da Clelia, la figlia di una delle protagoniste, racchiude e rappresenta perfettamente il filo invisibile che unisce tutte le figure femminili di questa splendida storia. La volontà di riscattarsi dalle proprie umili origini, la caparbietà nel voler raggiungere i propri obiettivi, il coraggio di sfidare le convenzioni e le leggi a difesa della emancipazione femminile ed l’attaccamento fedele di una famiglia all’ azienda che è divenuta col tempo una icona inconfondibile di stile e di innovazione nel mondo della moda. Questo è ciò che vivremo sfogliando le pagine di questo romanzo, attraverso le donne che sono il motore portante dell’intera storia. Donne diverse per origini e cultura, ma simili non solo per il loro temperamento volitivo e per l’impegno dimostrato in campo lavorativo, ma anche unite da una profonda amicizia e stima reciproca che ha avuto inizio nel lontano 1933 e che è rimasta intatta a dispetto del tempo e delle avversità, legando indissolubilmente la famiglia Fendi a quella della famosa modella Maddalena Splendori. Il romanzo è diviso in tre parti. Ripercorre attraverso opportuni flashback la storia della nascita della Maison Fendi e dell’amicizia nata tra Maddalena Splendori e Adele Fendi, la sua capostipite. Sarà la loro amicizia a dare inizio ad un sodalizio affettivo e lavorativo che vedrà legate anche le future generazioni. Maddalena rappresenta il simbolo di colei che contando sulle sue forze e sulla sua indiscutibile bellezza è riuscita a riscattarsi da un passato di miseria e restrizioni, diventando prima una famosa modella alla Royal Academy of Art di Londra e poi la moglie di un noto parlamentare, ossia Federico Belladonna. Un matrimonio osteggiato inizialmente dalla famiglia dei Belladonna secondo la quale le mogli appartenenti ad essa dovevano avere precisi requisiti: verginità e fedeltà. Maddalena non era né vergine né fedele, in quanto aveva avuto una figlia da una precedente relazione con un pittore londinese, poi suicidatosi. Per i Belladonna il matrimonio non era una questione d’amore, ci si sposava per mettere al mondo dei figli e creare sinergie con le famiglie più in vista. L’amore non era un requisito fondamentale, non era bandito, semplicemente non era richiesto. A dispetto di tutto e di tutti, il matrimonio tra Maddalena e Federico dimostrerà di essere un sodalizio basato sull’amore, sulla stima e fiducia reciproca. Grazie a suo marito, Maddalena avrà modo non solo di assicurare a sua figlia Clelia affetto e benessere, ma anche di entrare a far parte dell’ elite romana, stringendo rapporti di amicizia con il gesuita anticonformista Padre Romei o lo scrittore siciliano Luigi Pirandello oppure con Edda Ciano, figlia di Mussolini e moglie del parlamentare Ciano Galeazzo. Le sue conoscenze saranno fondamentali per Adele Fendi, quando la loro amicizia si sarà trasformata in un legame speciale, in quanto Maddalena diventerà la sua ambasciatrice nel bel mondo capitolino, permettendo alle creazioni di pelletteria Fendi di essere conosciute, ammirate e invidiate. Adele Casagrande, orfana di padre, si è messa a lavorare giovanissima per coltivare la sua passione per la pelletteria ed è riuscita, grazie al matrimonio con Edoardo Fendi e alla sua tenacia, ad aprire un laboratorio, poi un negozio di moda e infine realizzare il suo sogno di imprenditrice, permettendo alle sue creazioni di lusso e al marchio Fendi di essere conosciute in tutto il mondo.Adele Fendi è il simbolo di tutte quelle donne che riescono a raggiungere i loro obiettivi senza dover rinunciare alla vita familiare.

Lei è infatti riuscita anche a crescere cinque figlie a cui ha poi passato il testimone. Sono loro infatti le protagonista della terza parte del romanzo in cui ci si sofferma sulla collaborazione stretta con l’eclettico stilista Karl Lagerfeld e si scopre come è nato il famoso marchio che tutti conosciamo, ovvero quello della doppia F. Ma l’altra donna, protagonista della seconda parte, è Clelia, la figlia di Maddalena : lei rappresenta invece il coraggio di ribellarsi ad un matrimonio che ha provato ad ingabbiarla e privarla della sua dignità di donna. La sua non sarà una decisione facile visto che, all’epoca, in Italia, il divorzio non era ammissibile e la donna era ancora relegata ad una posizione subalterna a quella maschile. Clelia rappresenta le donne, come la femminista Armida Barelli, che hanno lottato per l’affermazione dei propri diritti. Cinzia Giorgio, attraverso questa carrellata di donne magnifiche, ci fa entrare nel bel mondo della moda fatto non solo di luccichio e fama ma soprattutto di impegno, sacrificio e forza di volontà. Elegante e raffinata la sua penna! Cinzia Giorgio non si smentisce mai!!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SCUSA SE SONO UN DISASTRO DI PIERA S.

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Scusa se sono un disastro

Autrice: Piera S.

Pagine: 468

Data d’uscita: 10 marzo 2021

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 16,64 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Scusa-se-sono-disastro-Piera-ebook/dp/B08YP952WH/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=piera+s&qid=1624731589&sr=8-1

E se tutto avesse inizio da una tazza di caffè? Terry Rinaldi non sa proprio cosa sia la fortuna, ma la sfortuna la conosce benissimo. Ogni giorno, una catastrofe dietro l’altra tra oggetti rotti, corse sotto la pioggia e una perdita dal soffitto che il suo vicino non ricorda di riparare. Persino al suo colloquio di lavoro alla Fashion Clothes Terry ne combina di tutti i colori, e si fa subito notare dal suo capo, Scott McGregor. Ma se inizialmente crede sia l’ennesima sventura, stavolta la fortuna potrebbe aver bussato alla sua porta. Non mancheranno gli imprevisti, ma Terry ci è abituata e non sarà certo qualche bernoccolo a farle sfuggire l’occasione di vivere un sogno. Una storia comica e romantica che coinvolge un coniglio pazzo, un vicino di casa smemorato, il capo più sexy del mondo, e una ragazza milanese disastrosa. Non preoccupatevi. La sfortuna di Terry non contagerà anche voi. Oppure si?!

Parliamo del libro…

Terry, una ragazza che la sfortuna la conosce fin troppo bene, e che non l’abbandona mai, si trova a fare un colloquio per un importante lavoro, e proprio mentre entra nell’ufficio versa il caffè sulla camicia immacolata del proprietario.

Voi direte sono cose che possono succedere… Be per Terry quello è solo il continuo delle sue svariate catastrofi, tanto da mandare fuori di testa Scott, nonché suo capo.

Un bellissimo uomo, che non crede nell’amore, ma che con lei riesce a sorridere, e prova l’istinto di sopravvivenza ma anche di protezione.

Terry riuscirà a conquistare il suo cuore nonostante i suoi disastri?

Cosa ne penso?

Ragazzi miei, un libro che ho riso dalla prima all’ultima riga.

Non mi sono neanche accorta di aver letto tutte quelle pagine talmente mi stavo divertendo insieme a questa ragazza, e la sua famiglia strana, e a un paziente Scott che ogni tanto perde le staffe pure lui.

Grazie Piera perché sei riuscita a farmi innamorare di ogni personaggio, mi hai fatto passare delle ore in relax facendomi dimenticare tutto il resto.

Un libro dove proprio l’amore si fa vedere non sempre perfetto, ma con tutte le sue imperfezioni può essere qualcosa di stupendo.

Un libro scritto divinamente, che mi ha fatto entrare in pieno dentro alla storia, facendomela assaporare da spettatore in prima fila.

Che dire? Ragazzi se volete divertivi, leggere un qualcosa di diverso, un amore che non sempre è perfetto, ma in qualche modo lo rende tale questo è proprio quello giusto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA INUTILE PRIMAVERA DI GIULIA MANCINI.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Una inutile primavera.
Autrice: Giulia Mancini.
Genere: Giallo.
Pagine: 197.
Editore: Giulia Mancini, 21 giugno 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 9,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Una-inutile-primavera-Giulia-Mancini-ebook/dp/B0953YB3VJ/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=giulia+mancini&qid=1624731019&sprefix=giulia+manc&sr=8-2

“Terribile è l’ ira del mansueto”. ( Sacra Bibbia).
Gennaio 2020. Saverio e Sara stanno organizzando il loro matrimonio, è un momento felice e pieno di promesse, non sanno che molto presto la loro vita sarà stravolta da eventi imprevisti e al di fuori del loro controllo. Mentre tutto il mondo combatte contro un morbo sconosciuto il crimine non si ferma, il cadavere di un uomo viene trovato nella piscina di una villa disabitata. La scena che appare è sconvolgente: la piscina è un’immensa distesa di sangue e la permanenza in acqua ha reso i tratti dell’uomo irriconoscibili. Il commissario Sorace è catapultato in una nuova indagine. Chi era quell’uomo e come mai qualcuno ha deciso la sua morte in quel modo così atroce e scenografico? Non resta che scoprire l’identità della vittima e scavare nella sua vita per arrivare a una soluzione, una soluzione che sembra particolarmente difficile ora che tutti sono costretti all’isolamento per combattere il virus.
Arriva sempre qualcosa a ricordarti chi sei , a far riemergere la creatura sconosciuta nascosta nella penombra della tua anima, quella creatura feroce accecata dall’ ira che non è disposta a lasciarsi sottomettere.

Giudizio:

“Non era così che si era immaginato quel periodo, aveva fatto tanti progetti e tutto ora sembrava appeso ad un filo, la vita di tutti e la sua stessa vita”. Paura, confusione e incertezza sono i sentimenti predominanti che si percepiscono nei pensieri espressi dal commissario Saverio Sorace, anche lui, come tutti gli italiani e non solo, totalmente sgomento dinanzi a quella pandemia scoppiata all’improvviso, ma che è riuscita a mettere in ginocchio l’intera umanità, rivoluzionando le sue abitudini. Saverio è riuscito fortunatamente, prima dell’annuncio del lockdown, a sposare la sua Sara, ma la pandemia ha reso quello che dove essere per due neosposi un periodo felice, in un allontanamento forzato. Sara, anche lei una poliziotta della squadra mobile di Bologna, ha deciso di trasferirsi a casa dei suoi nonni per una maggiore sicurezza nei loro confronti. Ha rinunciato alle sue normali mansioni accettando ora di lavorare all’archiviazione dei casi irrisolti, ma stare lontana da Saverio la fa sentire vulnerabile e sola. “Avevano creduto di dominare il mondo indisturbati, invece ora erano sotto scacco per un morbo sconosciuto che nessuno aveva previsto”. Ma mentre l’umanità è costretta a restare a casa e a rinunciare alle sue, anche più banali, abitudini la Natura , quasi a volersi fare beffa di essa, continua imperterrita il suo cammino facendo esplodere in tutta la sua bellezza una primavera, assolutamente inutile, in quanto piombata tra un anormale e assordante silenzio. E purtroppo la Natura non è la sola a non arretrare il passo, anche il crimine continua ad agire indisturbato approfittando della surreale situazione creatasi a seguito del lockdown. Difatti il commissario Sorace deve fare i conti con due morti alquanto strane: il primo è il cadavere di un senzatetto trovato morto dissanguato all’interno della piscina di una villa nei pressi di Imola, mentre il secondo cadavere è quello di un cameriere, ora temporaneamente senza lavoro a causa delle restrizioni anticovid, trovato anch’esso privo di vita nei pressi del fiume Savena. Entrambe le morti, pur non presentando alcun tipo di legame, sembrano però essere le vittime di un unico disegno, di un medesimo modus operandi viste le analogie tra i due casi. Entrambi i corpi sono stati trovati in acqua e quest’ultima è rossa o resa tale a causa del sangue della vittima o da una vernice di quel colore e vicino ad essi una coppa con due differenti incisioni: A 16.3 – A 16.4. Acqua – Rosso – Sangue – Iscrizioni.
Questi gli indizi lasciati dall’assassino sui quali Saverio Sorace cerca di trovare un nesso logico avvalendosi dell’aiuto prezioso, anche se a distanza, della sua Sara. Inizialmente sembra non riuscire a mettere a fuoco quelle intuizioni che di solito gli sono di estremo aiuto per la risoluzione dei casi, ma stavolta sembrano essere ” ferme alla bocca dello stomaco” incapaci di “arrivare al suo cervello annebbiato”. Le sue ricerche sul primo cadavere, quello del senzatetto che era solito sostare nei pressi della sua stessa parrocchia, portano tutte lì, a quel luogo sacro, al carismatico don Lucio e ai suoi diaconi, le ultime persone ad aver rappresentato per quel poveretto una parvenza di famiglia e di punto di riferimento. Ma quale il collegamento che continua a sfuggirgli? E quale lo scopo di quelle due morti così teatrali? Quale messaggio celano? L’assassino ha voluto non solo liberare se stesso da un tormento interiore che continua ad affliggerlo, ma ha anche voluto indirettamente inviare un segnale all’umanità che ha subito con il virus la giusta punizione per le sue azioni scellerate e non rispettose nei confronti di quel Pianeta che la ospita.

Questo di Giulia Mancini è davvero un giallo molto interessante. Mi è piaciuta la scelta dell’autrice di contestualizzare la storia nel periodo che stiamo vivendo, l’ha resa ancora più reale e non come una storia lontana da noi. Mi sono spesso ritrovata in quel senso di smarrimento e turbamento che sembra pervadere i suoi personaggi. Il non potersi abbracciare, il dover rinunciare a banali gesti quotidiani, come il caffè gustato al bar, o il silenzio e la tranquillità surreale in cui erano piombate le nostre città durante il periodo del lockdown. Le riflessioni sul comportamento degli uomini e sulle conseguenze derivanti da esso, se un tempo potevano sembrare visionarie e catastrofiche, ora appaiono invece veritiere nella loro più eloquente drammaticità. Un giallo avvincente e riflessivo che custodisce al suo interno una morale per tutti noi! A voi scoprirla!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NICE GIRLS DON’T RIDE DI ROBI LOREN

Eccoci con una recensione.

Titolo: Nice girls don’t ride

Autrice: Roni Loren

Edito: Virgibooks

Data d’uscita: 4 maggio 2021

Pagine: 91

Prezzo kindle: 0,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Nice-Girls-Dont-Ride-Edizione-ebook/dp/B08X45ZT24/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=nice+girls+dont+ride&qid=1624451738&sprefix=nice+girls&sr=8-1

Era la serata di compleanno perfetta per Natalie Bourne. Aveva addosso uno dei suoi vestiti più sexy e stava per andare a cena col suo fidanzato nel ristorante più in voga di tutta Austin.

E invece si è trasformata in un inferno. La macchina l’ha lasciata in mezzo alla strada, non può passare a prenderla nessuno e il suo ragazzo ha appena annullato la cena per un impegno di lavoro.

Come se non bastasse, l’unico uomo che incontra, e che potrebbe darle una mano, è un tizio fin troppo arrogante e pieno di sé, che sembra avere un’abilità innata nel mettere a dura prova la sua calma… e non solo quella.

Ma come fa Natalie ad accettare un passaggio da questo tal Monroe, uno sconosciuto troppo bello per essere vero, con quei jeans e quelle mani sporche che farebbero scappare tutte le brave ragazze del Texas?

E va bene, vada per il passaggio. Ma Natalie decide di farsi lasciare comunque al ristorante, convinta che il fidanzato le stia facendo una sorpresa di compleanno. E gliela sta facendo davvero… perché lo trova a cena con un’altra.

Visto che Monroe insiste per cercare di salvare la sua serata, portandola a festeggiare in una Austin per lei del tutto inedita e promettendo di farle passare un compleanno memorabile… a Natalie non resta altro che accettare la sfida e montare in sella… verso la serata più indimenticabile e folle di tutta la sua vita!

Parliamo del libro…

Oggi è il compleanno di Natalie, vestita bene truccata, e anche con un nuovo intimo sexy, è pronta per andare a cena con il suo fidanzato.

Ma, la macchina decide di rompersi, il carro attrezzi tarda ad arrivare, e il suo fidanzato non risponde.

Quando per caso si ferma un carro attrezzi, scende un ragazzo che ha tutta l’aria poco raccomandabile.

Monroe è tutto tatuaggi che mette paura, e quando vede questa principessa parte subito per tangente, ma sa che deve solo ripararle la macchina e nulla di più.

Natalie mai si sarebbe aspettata che il giorno del suo compleanno sarebbe stata rovinata, ma salvata proprio grazie a Monroe, che in poche ore ha capito tante cose di lei, più di chiunque altro.

Cosa ne penso?

Una storia breve, ma che mi ha catturato, questi due personaggi con caratteri diversi ma che si incastrano alla perfezione.

Breve e concisa è stata l’autrice, ma con questo modo schietto, mi ha fatto affezionare, sorridere insieme a questi due ragazzi.

Per aver raccontato la storia di una giornata e’ stata stupefacente, adesso mi ha incuriosito tanto da voler leggere qualcos’altro di suo.

Se volete rilassarvi un paio d’ore questo è il libro che fa per voi.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NON BACIARE SUA MAESTÀ IL RANOCCHIO DI ELISA TRODELLA

Ecco una recensione di Anna Maria.

Titolo: Non baciare sua maestà il ranocchio.
Autrice: Elisa Trodella.
Genere:Romance.
Editore: Newton Compton Editor, 17 giugno 2021.
Formati disponibili: Kindle 5,99€

Cartaceo 9,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/Non-baciare-sua-maestà-ranocchio-ebook/dp/B095XS6GQS/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=non+baciare+sua+maestà+il+ranocchio+elisa+trodella&qid=1624451078&sprefix=non+bacia&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller Scusa ma ti amo troppo. In amore non ci sono regole. Tranne una.
Madeleine ha trent’anni e vive a Londra. Gestisce un’attività di decorazioni floreali e odia gli uomini. Dopo aver subito una cocente delusione d’amore, ha deciso di vendicarsi del genere maschile attirando gli sfortunati pretendenti senza mai concedersi. Una notte, dopo aver mandato in bianco l’ennesima conquista, si sveglia per la musica ad alto volume proveniente dall’ appartamento accanto al suo. Decisa a lamentarsi, si dirige verso la porta del disturbatore, ma resta senza parole quando si trova davanti una strana vecchietta , vestita in modo eccentrico, che, anziché scusarsi, la trascina dentro casa coinvolgendola in un assurdo scambio di opinioni che culmina in una danza sfrenata. Il giorno dopo, ancora frastornata per la sconcertante avventura notturna, Madeleine viene aggredita da due rapinatori mentre sta andando al lavoro. Fortunatamente per lei, un uomo alto e affascinante accorre in suo aiuto. Non ha però il tempo di ringraziarlo perché sviene. Quando riprende i sensi , si ritrova sul divanetto di uno Starbucks con il suo salvatore chino su di lei. Chi è il misterioso principe azzurro? E perché Madeleine, guardandolo, sente tutte le sue certezze venir meno? Lei manda le sue vittime “in bianco”, Lui riuscirà a farle battere ancora il cuore?
Hanno scritto dei suoi romanzi: “Con un ritmo incalzante e brillante ironia, l’autrice tratta ancora una volta i temi complicati dell’amore.” Corriere della sera. “Un romanzo romantico e spumeggiante che sa scuotere, emozionare e sbalordire”. Il Messaggero. “Intenso e profondo, ironico e divertente, questo romanzo racconta l’ Amore con il punto esclamativo!” Io Donna. “Elisa Trodella è l’altra Bridget Jones”. Oggi.

Giudizio:

“Nessuno si prenderà gioco di me. Nessuno mi toccherà più con un dito. Ma alla parte bella non rinuncio. Cavolo!”
Questo è il proposito a cui la protagonista di questa spumeggiante storia si ispira, ovvero non consente più agli uomini di coinvolgerla totalmente e poi deluderla, come sempre. Madeleine ha imparato, da ormai due anni, dopo mesi di allenamento, baciando tanti ranocchi, a non consentire a questi di avvicinarsi troppo alla sua zona off limits: il suo cuore! Tutta colpa di quella Storia d’Amore in cui lei, da adolescente ingenua e sognatrice, ha permesso a quello che da principe azzurro si è poi trasformato nel famigerato Innominato, di avere accesso al suo cuore, per poi mandarglielo totalmente in frantumi. Da allora Madeleine West si è ripromessa che non sarebbe più caduta nella trappola, non sarebbe più stata l’ambita preda, anzi si sarebbe trasformata in una fredda predatrice, abile a sedurre e poi abbandonare senza una spiegazione i poveri malcapitati. Si è ripromessa di prendere e di godere dai suoi effimeri incontri sentimentali solo la parte più dolce, quella del corteggiamento, senza mai sconfinare in qualcosa di più intimo. All’età di trent’anni, Madeleine è serena della sua vita. Il suo lavoro, come fioraia, le dà grandi soddisfazioni, può contare su pochi ma buoni amici e su un discreto numero di stupidi ranocchi che continuano a scriverle e a cercarla solo perché non gliel’ha ancora data…vinta!! “Quindi preparati perché da oggi non sarà più lo stesso”. Questo è ciò che recita il suo oroscopo quel giorno in cui il destino, rimescolando abilmente le sue carte, è pronto a mettere a soqquadro tutte le sue certezze, cominciando dal lavoro e poi facendo piombare nella sua vita uno tsunami di energia e follia: la sua ottantanovenne vicina di casa, Mary Dixon. Sarà proprio questa vecchietta, amante di Edit Piaf e decisamente un tipo fuori dagli schemi, a offrirle la soluzione ai suoi problemi in cambio di un piccolo favore. E quale sarebbe? Cosa mai dovrebbe fare? L’astuta ed eccentrica Mary , dopo averla osservata attentamente e ammirata in azione coi suoi poveri spasimanti, ha scelto proprio Madeleine, come mezzo per redimere suo nipote, uno abituato a usare le donne per i suoi piaceri e a non legarsi mai a nessuna di loro. “..solo la conoscenza del vuoto può innescare il desiderio di riempirlo questo vuoto”. Madeleine deve semplicemente mettere in pratica la sua abituale tattica: deve farlo innamorare e poi dargli il ben servito! Un piano semplice sulla carta, che dovrebbe apportare vantaggi per entrambe le parti,tranne per l’inconsapevole prescelto e che soprattutto non prevede alcun coinvolgimento emotivo da parte di Madeleine. Facile, no? Peccato che Philip Shell, oltre a dimostrarsi fin da subito un osso duro a lasciarsi andare, non è del tutto indifferente alla nostra paladina Madeleine West, anzi quell’uomo, incontrato in una circostanza alquanto burrascosa, è stato capace fin da subito di risvegliare in lei sensazioni che era riuscita da tempo a far tacere. Può la dura Madeleine cedere al fascino del bel cardiologo e mandare a monte il suo piano solo a causa di un momento di sbandamento emotivo?

“Due anime simili, forse, indubbiamente attratte l’una dall’altra, ma molto lontane”. Mai definizione può essere più perfetta per descrivere Madeleine e Philip che vedremo combattere contro i loro stessi sentimenti. Battute al vetriolo e scintille di passione non mancheranno! E se la nostra protagonista è pronta incredibilmente a sventolare bandiera bianca e ammettere la sconfitta, Philip invece si dimostrerà irremovibile nel non voler concedere quel bacio, tanto desiderato da Madeleine. Ma perché? Cosa lo frena? Riuscirà Madeleine, una volta scoperta la verità, a baciare sua maestà il ranocchio senza preoccuparsi del rischio che sta correndo? E se Philip non si trasformasse nel principe azzurro? Ironico, divertente e romantico. Una storia che fa ridere, che fa battere il cuore, ma che fa anche riflettere su quanto una delusione subita da adolescenti possa avere strascichi profondi sul futuro modo di vivere, pensare e relazionarsi con gli altri. Volete scoprire se il “MAI” ha davvero un significato assoluto oppure può essere soggetto a cambiamenti di prospettiva? A voi scoprirlo con la lettura! Buon divertimento!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DON’T HURT US DI C. M. SEABROOK

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Don’t Hurt us

Autrice: C. M. Seabrook

Edito: Read & Love

Data d’uscita: 28 maggio 2021

Pagine: 228

Trama:

https://www.amazon.it/Dont-hurt-Fighting-Blind-Vol/dp/8894597202/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=don+t+hurt+us&qid=1624281877&sprefix=don’t+&sr=8-1

“Mackenzie Brooks è tutto ciò che ho sempre desiderato. Tre anni fa, è uscita dalla mia vita. Nessuna spiegazione. Sparita. A poche settimane di distanza dal più importante incontro della mia carriera, è tornata. Quando si tratta di Lei, non c’è nessun limite che non oltrepasserei. L’ho amata per tutta la vita, e ora che è tornata non la lascerò andare di nuovo. Farò di tutto per proteggerla. Distruggerò chiunque cerchi di ferirla. So che ha ancora intenzione di fuggire e si rifiuta di parlare del passato o dei segreti che nasconde, ma quando ami qualcuno rimani e combatti. Anche se stai combattendo alla cieca.”

Questo romanzo contiene termini volgari che potrebbero irritare i più suscettibili. Ne si consiglia la lettura ad un pubblico adulto (+18).

Parliamo del libro…

Theo è un combattente professionista di MMA, ha tutto quello che ha sempre sognato, ma le manca lei, Mackenzie, la sua migliore la ragazza che lui ha amato e ama, e che non si hanno più sue tracce da tre anni.

Quando lei si presenta nella sua palestra lui nota subito il cambiamento della ragazza, e vede quei suoi occhi vuoti, che non provano più nessun tipo di emozione.

Ma adesso che è tornata lui è deciso a non farla più scappare, anche se lo sente che lei è li pronta ad andarsene da un momento all’altro. Ma Theo non glie lo permetterà e insieme l’aiuterà a combattere le sue guerre, e la difenderà con tutte le sue forze a trarla in salvo da ogni tipo di pericolo.

Ma come si può guarire un cuore e un’anima che è stata annientata anni fa?

Cosa ne penso?

PAZZESCO! Un libro che ho davvero divorato, e ci sono rimasta male che l’ho finito così in fretta.

Mi ha creato dipendenza, non riuscivo a staccarmi dal racconto e da questi due personaggi fantastici.

La storia di Mc mi ha rattristato davvero tanto, ma ho anche capito che persona fantastica lei sia, e quanto può essere stato doloroso lasciare tutto per non far soffrire e dare un futuro alla persona che si ama.

Questa scrittrice è riuscita a farmi innamorare della sua scrittura e del sua storia, e ora che non ho più questa storia da leggere mi sento in astinenza.

Nonostante tutte le sofferenze della coppia un amore così è proprio un amore da favola.

Non perdetevelo perché potrebbe essere il vostro più grosso rimpianto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL PICCOLO NEGOZIO DEL LIETO FINE DI ALI MCNAMARA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il piccolo negozio del lieto fine.
Autrice: Ali McNamara.
Genere:Romance.
Pagine: 314.
Editore: Newton Compton Editori, 27 maggio 2021.
Formati disponibili:Kindle 5,99€

cartaceo 9,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/piccolo-negozio-del-lieto-fine-ebook/dp/B094CKT9ZQ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=il+piccolo+negozio+del+lieto+fine&qid=1624275077&sprefix=il+piccolo+negozio&sr=8-1

Dall’autrice bestseller Colazione da Darcy.
Kate è al settimo cielo. Tutti i suoi sogni sembrano essersi avverati da quando ha aperto un piccolo negozio di artigianato nell’idilliaca città portuale di St Felix. Arroccata sulle scogliere della Cornovaglia, St Felix è il paradiso in terra. Un giorno, proprio mentre si nel suo negozio, Kate fa una scoperta sorprendente: una storia d’amore risalente a decenni prima, raccontata attraverso bellissimi dipinti e intricati ricami. Jack, il proprietario del vicino negozio d’arte, si offre di aiutarla a far luce sul mistero legato a quell’amore. Nel corso delle loro ricerche, però, Jack e Kate si rendono conto che le loro vite hanno alcune inquietanti somiglianze con quelle di Clara e Arty, i due amanti vissuti negli anni Cinquanta. Potrebbero essere forse loro a rimediare a un torto vecchio di decenni? Trovando anche il lieto fine lungo il cammino? Un’autrice da 200.000 copie . Una storia d’amore che intreccia presente e passato come in un incantesimo. “Un’incantevole fuga al mare. Pura magia”. Heidi Swan. “St Felix mi ha rubato il cuore ancora una volta; una lettura estiva perfetta e frizzante”. Cathy Bramley.

Giudizio:

Dopo il fallimento della sua ultima relazione sentimentale, rivelatasi soffocante e ossessiva, Kate decide di lasciare il suo lavoro sicuro e ben pagato presso una società di servizi finanziari e trasferirsi in Cornovaglia e più precisamente nella ridente e magica cittadina portuale di St Felix. “Ambivo a gestire un negozio tutto mio da così tanto tempo che a volte devo darmi un pizzicotto per convincermi non solo che non sia un sogno, ma che mi ci mantengo anche”.
Kate è infatti riuscita ad aprire un “negozietto” di articoli di merceria e fai da te, dove poter vendere non solo delle sue creazioni personali, ma anche fornire ai turisti che affollano la città, desiderosi di ritrarre su tela i suoi meravigliosi scorci, tutti i materiali necessari. Kate e sua figlia Molly sono riuscite a inserirsi in questa comunità, dove tutti conoscono e sanno di tutto e di tutti, lasciandosi alle spalle il passato. Ma la notizia dell’imminente apertura, a pochi isolati dal suo negozio, di uno di articoli d’arte, crea inizialmente un po’ di preoccupazione in Kate per via della ovvia concorrenza e del conseguente calo di guadagni. Il nuovo proprietario è Jack, un ex militare, anche lui in fuga dalla sua vita precedente, che spera di trovare a St Felix pace e serenità. “Jack, si chiama Jack ed è…destabilizzante”. Ecco come lo definisce Kate subito dopo averlo conosciuto. Quell’uomo le pare un enigma: testardo, imbarazzante e lucidamente insensibile e poi un attimo dopo diventa improvvisamente divertente e addirittura gentile. Dopo aver superato l’iniziale diffidenza e imbarazzo per via della sua particolare condizione fisica, Kate sente nei suoi confronti un crescente desiderio di conoscere di più sulla sua vita e di abbattere tutte quelle barriere difensive dietro cui pare trincerarsi. A darle una mano interviene, come sempre, il destino o, in questo caso, dovrei parlare di magia. Eh sì, perché St Felix è una città magica e i suoi abitanti, chi più chi meno, ne sono stati testimoni o beneficiari. Tanti gli aneddoti che circolano e che ormai fanno parte dei racconti popolari intorno a St Felix. Una vecchia macchina da cucire, “ferma nel tempo”, e un cavalletto e delle tele finiscono, non per semplice coincidenza, nelle mani di Kate e Jack, rendendoli inconsapevoli testimoni di eventi che non possono essere spiegati con la razionalità, ma solo con il cuore. Kate e Jack si ritrovano insieme spettatori di quella che entrambi definiscono la loro soap opera degli anni Cinquanta, rivivendo le tappe della storia d’amore tra un pittore e la proprietaria di un negozio di cucito e ricamo. Arty, Clara e la piccola Maggie sono i nomi dei protagonisti della seconda storia che la scrittrice ha incastonato all’interno della prima in modo assolutamente originale. Le due storie presentano analogie tanto che presente e passato sembrano coincidere proprio come quei pezzi di feltro finemente ricamati che si sovrappongono alla perfezione sulle immagini ritratte su tela e che prendono vita dinanzi agli occhi di due anime che, forse, sono state scelte, non a caso. La magia di St Felix è caduta su di loro per un preciso motivo. Kate e Jack hanno un compito, ovvero quello di consentire a un torto compiuto in passato di essere giustamente rimediato e a loro due , magari, di superare ogni remora che li trattiene concedendosi il meritato lieto fine. Amore e Magia sono gli ingredienti principali di questo romanzo. Una storia dentro la storia. Difficile non essere stregati dalla bellezza degli angoli pittoreschi di St Felix, tutti descritti benissimo. Pagina dopo pagina, il lettore si sente parte di questa comunità e della stessa storia. È sufficiente abbandonare la sfera razionale, non porsi domande, ma lasciarsi guidare dal cuore e dalla magia.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FINO A NOI DI LAURA CARLONI

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Fino a noi

Autrice: Laura Carloni

Pagine: 199

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 13,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Fino-noi-Adult-VOL-ebook/dp/B08Q4F5P6L/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=fino+a+noi&qid=1624027763&sr=8-2

Sono passati quattro anni…

Kay ed Emma non sono più tornati a Los Angeles per non essere travolti dai ricordi. Ma qualcosa sta per cambiare.

Riusciranno questa volta a gestire le scintille?

Ingredienti:

•1 Ragazza più matura, più responsabile ma con un buco nel cuore

•1 uomo realizzato, avvocato di successo, incapace di amare di nuovo

•Viaggi, aerei e fotografie

•Venezia e i suoi canali

•Los Angeles e Santa Monica

•Gli amici, la famiglia e altri amori

•Una casa sulla spiaggia

•Fuoco, benzina e ancora cenere… Ma non più solo in senso figurato…

Mescolare di nuovo tutti questi ingredienti assieme. Fare attenzione agli scherzi del destino, agli amici che ci mettono sempre del loro e soprattutto a chi non sa rinunciare all’amore.

Buona lettura!

Parliamo del libro…

Quattro anni senza sapere l’uno niente dell’altro, ma ogni giorno pensarsi anche se in due continenti diversi.

Quando Kay ritorna a Los Angeles, mette insieme piccolo pezzo di quattro anni fa, a quel giorno che lei lo ha mollato.

Adesso vuole vederla, vuole vedere se sta davvero bene come dice, e così finisce a Venezia per farsi spezzare di nuovo il cuore.

Ormai sono tutti e due con vite differenti, con persone accanto, ma il loro amore può rimanere lasciato a metà ?

Cosa ne penso?

Un libro che ho letto tutto d’un fiato senza riuscire a staccarmi.

Il secondo secondo me è ancora più bello del libro, ma sarà che ormai ero dentro alla storia al 100%.

La scrittrice è riuscita a catturare tutti i punti giusti per non farmi perdere la concentrazione, e farmi amare questi due personaggi sempre di più.

Un libro che rileggerei altre mille volte senza stancarmi, perché questi due insieme sono un fuoco acceso che ti incanta.

I loro battibecchi mi hanno fatto sorridere, e me li hanno fatto amare ancora di più perché non è la classica storia d’amore da fiaba.

Che dire? Non perdeteveli per capire cosa intendo, e preparatevi a ridere, soffrire insieme a loro.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MUORI PER ME DI ELISABETTA CAMETTI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Muori per me.
Autrice: Elisabetta Cametti.
Genere: Thriller psicologico.
Pagine: 528.
Editore: Piemme, 26 giugno 2021.
Formati disponibili: Kindle 9,99€

Cartaceo copertina rigida 17,95€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08TB8P8TH/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1624024363&sr=8-1

Notte fonda una ragazzina chiama la polizia:sua madre è scomparsa. Si tratta dell’ assistente personale di Ginevra Puccini, una delle fashion blogger più famose al mondo. Il corpo di Julia viene trovato nelle acque del lago di Como, insieme a quello di altre quattro donne. I cadaveri presentano ulcere evidenti su pelle e mucose, una reazione allergica rara, causata da una sostanza sconosciuta, come accerta l’ autopsia. Gli indizi, che puntano tutti a un unico colpevole, diventano una prova con la scoperta dell’arma del delitto. Quando il caso sembra chiuso, però, sulle pagine dei social di Ginevra Puccini compaiono dei video sconvolgenti: lei conosce il nome delle vittime non ancora identificate, la loro storia e il gioco perverso che le ha uccise. Ma Ginevra non si trova. Potrebbe essere il carnefice o la prossima vittima. La cerca la polizia. La cerca la sua famiglia. La cerca chi vuole metterla a tacere. Quelle immagini denunciano un sistema di corruzione e comando, rivelando la linea di sangue che conduce tra i rami di una famiglia potente e dentro una delle più importanti maison della moda internazionale. Dove forze dell’ordine e giustizia non sono riuscite ad aprirsi un varco, sono quei post a far vacillare l’impero. Perché c’è una voce che i soldi e il potere non possono ridurre in silenzio, quella che rimbalza sui social network e diventa virale. Una voce che neanche la morte può fermare.

Giudizio:

“Sarò la ragazza più bella e più amata del mondo”. Questo era il sogno di Teresa da bambina, ovvero fuggire lontano dalla montagna che pareva tarparle le ali, nonostante questo avrebbe richiesto scendere a compromessi o addirittura recidere il legame con la sua famiglia. Teresa è riuscita a realizzare il suo sogno, si è trasformata in Ginevra Puccini, una fashion blogger con milioni di followers: “Usavo i blog e i social come cassa di risonanza per ogni mio starnuto”. È diventata una icona da seguire, da emulare e da invidiare. Ogni momento della sua vita è costantemente ripreso, postato e condiviso su ogni tipo di social network. Ginevra Puccini si è trasformata in una macchina per fare soldi! Tutto il suo successo è dovuto non solo alla sua bellezza, alla sua intelligenza e desiderio di fama, ma anche l’essere entrata a far parte della potente e ricca famiglia dei Vinciguerra, grazie al suo matrimonio con Volfango, detto Wolf, le hanno fatto aprire innumerevoli porte. Il loro è uno scambio equo: si sfruttano e aiutano a vicenda per incrementare ad entrambi fama, soldi e potere. “Si era venduta per questa vita. Aveva tradito ideali e sentimenti, per poi scoprirsi dentro una partita di Monopoli: soldi senza valore, amori senza futuro, sorrisi senza anima. Nient’altro che menzogne.” Ginevra si è resa conto di essere finita in una gabbia dorata e di aver barattato, senza nemmeno rendermene conto, una cosa che non ha prezzo e che per questo è ancora più preziosa: la sua libertà! Ed è proprio per riappropriarsi di essa e soprattutto per svelare il marcio e l’orrore che si cela dietro il suo mondo patinato che Ginevra ha deciso di elaborare un perfetto piano di evasione e al contempo di denuncia, avvalendosi dell’unico e potente mezzo che conosce bene: la sua immagine e il mondo dei social. Ma in cosa consiste il suo piano? Chi vuole smascherare? Quale terribile vaso di Pandora è intenzionata a scoperchiare? La scomparsa di Julia Sullivan, la sua assistente personale e il successivo ritrovamento del suo corpo , assieme a quello di altre quattro donne, nelle profondità del lago di Como iniziano a fare emergere una fitta rete di corruzione e orrori che ruotano tutti intorno ad un unico luogo: la Torre 3 V, il simbolo del potere dei fratelli Vinciguerra, la ” culla di tutti i mali” e che portano inevitabilmente anche alla famosa fashion blogger, misteriosamente irreperibile. Tutti la cercano: i Vinciguerra, Annalisa Spada, l’ispettore della Squadra mobile di Milano a capo della Sezione di omicidi e soprattutto sua sorella Francesca. ” Dietro le quinte, fuori dalla scena. Silenziosa. Discreta. Lei c’è”. Così Ginevra vede sua sorella, un’anima pura, quella che, a differenza sua, non è fuggita, ma è rimasta a cercare di tenere insieme i fili una famiglia sgretolata. Ginevra, la principessa e Francesca, la dottoressa, unite da un legame speciale che la seconda ha cercato di mantenere in vita anche quando la prima sembrava essersi persa, accecata dalle luci del successo, attraverso delle foto inviate che avevano lo scopo di ricordare alla Teresa di un tempo le sue origini e i suoi affetti veri. Quelle foto usate poi da Ginevra era il loro modo di comunicare, il loro modo di non recidere in modo netto quel filo che continuava, nonostante tutto, a farle sentire vicine a dispetto della lontananza e del silenzio. Quando sua sorella comincia però a non usare più le sue foto, Francesca inizia a sospettare che possono esserci solo due motivi: qualcosa o qualcuno glielo sta impedendo oppure è il suo modo per attirare la sua attenzione. Ginevra sta chiedendo aiuto e lo sta facendo nel solo modo che conosce: piegando la rete al suo volere! Ma cosa la lega a quelle donne ritrovate in fondo al lago! Da chi sta scappando Ginevra Puccini? Riuscirà a portare a termine il suo piano di vendetta? “Ginevra è nata per fuggire da Teresa, ma oggi Teresa sta proteggendo Ginevra”. Sarà capace di riottenere la libertà perduta?

Elisabetta Cametti ha creato un thriller psicologico da cardiopalma dove nulla è come sembra e dove bisogna attendere pazientemente la fine per ricomporre tutti i tasselli di un puzzle intricato. Ha evidenziato i pericoli, gli inganni e l’illusorietà che si cela dietro il finto mondo dei social, ponendo l’accento sul crescente e pericoloso desiderio di raggiungere la notorietà a qualunque costo. Ma a quale prezzo? Vogliamo davvero trasformarci in “cicale” disposte a ripetere un canto imposto da altri? Una trama ricca di colpi di scena e di personaggi carismatici. Ho ammirato il coraggio di Ginevra, di Julia e di Bea. Ho provato tenerezza per Emily e Samuel, due ragazzini svegli che sono dovuti crescere troppo in fretta e poi ho amato la caparbietà di Francesca, di Logan e anche dell’ ispettore Spada. È cominciata come una lettura in sordina ma poi si è trasformata in una continua escalation di emozioni e di rivelazioni che non mi hanno dato tregua fino all’ultima pagina!! Stupendo. Coinvolgente. Magnetico.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FINO A TE DI LAURA CARLONI

Nuova recensione per voi!

Titolo: Fino a te

Autrice: Laura Carloni

Pagine: 374

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 13,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Fino-Young-VOL-Laura-Carloni-ebook/dp/B08NZ4LYKR/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=fino+a+te+laura+carloni&qid=1623930228&sprefix=fino+a+te+&sr=8-1

“Io e lei siamo fuoco e benzina, ma questa volta le scintille ci hanno ridotto in cenere prima ancora che potessimo bruciare insieme.”

Ingredienti:

•1 Ragazza italoamericana, fashion blogger, instagirl e instabile

•1 Ragazzo australiano, studente di legge, surfista e irresistibile

•1 Mini rossa cabrio

•1 Triumph nera come la notte

•Tanti amici e la famiglia

•Una casa sulla spiaggia

•Los Angeles e Santa Monica

•Musica Rock e Tavole da surf

•Fuoco, benzina e molta cenere…

Mescolare con prudenza tutti gli ingredienti assieme.

Fare attenzione a possibili attacchi di gelosia che causano incendi devastanti con esplosioni incontrollate e impulsive che potrebbero provocarvi mal di stomaco in quantità.

Buona lettura!

Parliamo del libro…

Emma dopo l’ennesima discussione con il padre viene spedita dalla madre che non vede da lunghi anni, un fratellastro che non ricorda neanche il volto.

Ed eccola qui per l’ennesima volta a sentirsi come un pacco che quando nessuno vuole lo rispedisce al mittente.

Ed è proprio a Los Angeles, nell’autostrada che incrocia per la prima volta Kay.

Un serfista, musicista, e anche quasi laureato in legge, con dei progetti di vita.

Loro sono totalmente diversi, loro che non riescono la maggior parte delle volte a comunicare, ma sono così diversi ma si attraggono come calamite.

Riusciranno a trovare un punto di incontro per parlare di tutto, e quali decisioni prenderanno che entrambi hanno dei progetti?

Cosa ne penso?

Una storia scoppiettante, un momento di pace difficile da trovare. Prendi un respiro il momento prima e l’attimo dopo sei di nuovo con il fiato sospeso perché non sai quello che potrebbe accadere.

Un libro che non mi ha mai annoiato, anche perché questi due insieme sono davvero fuochi d’artificio, se non peggio.

Brava la scrittrice che ha raccontato bene le parti principali e che più interessavano, e si è soffermata meno sui particolari, proprio come piace a me.

Di sicuro che con questi personaggi non ci si annoia, ma non è finita qui, quindi aspettatemi!!

Sicuramente come inizio e’ da esplosione.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️