SCACCO MATTO VOSTRA GRAZIA DI REBECCA QUASI

Ciao a tutti,

Ben tornati con noi, oggi Anna Maria Bisceglie vi parlerà di un libro uscito da poco.

Titolo:Scacco Matto,Vostra Grazia.

Autrice: Rebecca Quasi.

Genere:romanzo storico.

Pagine: 496.

Edito:Dri Editore,19 luglio 2019.

Prezzo kindle: 3,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Scacco-Vostra-DriEditore-Historical-Romance-ebook/dp/B07V64Q5LH/ref=mp_s_a_1_1?keywords=rebecca+quasi&qid=1564154886&s=gateway&sprefix=rebecca+quasi&sr=8-1

“TROPPO INTIMO.GIOCARE A SCACCHI ,PER CERTI VERSI,È COME FARE L’AMORE. Torquai,Devon.1830 Percival Webster,duca di Clarendol ,è determinato a chiedere in moglie la compita lady Albertina,pertanto si reca alla tenuta della sorella per comunicarle la notizia.Durante quella visita,scopre che Emma,figlia del cognato e sua temibile avversaria negli scacchi ,non è più la ragazzina impertinente che gli estorceva lezioni,ma una giovane donna in procinto di recarsi a Bath per trovare marito che ovvii alla sua incresciosa condizione di figlia illegittima.Introdotta in società la fanciulla attira l’attenzione di un conte dalla reputazione poco raccomandabile il che porta Percival a dover fare i conti con i propri principi più radicati ,un sentimento stordente e un’attrazione tanto potente quanto inaspettata. Dopo le atmosfere uniche e impagabili de “La Governante” e lo straordinario successo del romance contemporaneo “Le Ali”,Rebecca torna allo storico e ci delizia questa volta con uno spin-off del meraviglioso “Dita come Farfalle” .Che resta ,a nostro modestissimo parere,uno dei suoi lavori migliori.Siete pronti a scoprire che tipo di gioco si instaura tra i protagonisti? ****Romanzo Autoconclusivo****

Giudizio:

Quando ho terminato questo romanzo di Rebecca Quasi le prime parole che mi sono venute in mente sono quelle pronunciate ,nella tragedia shakespeariana,da Giulietta ,nella famosa scena del balcone:” Che cos’è un nome? Quella che chiamiamo ” rosa” anche con un altro nome avrebbe il suo profumo…” Con queste parole Giulietta s’interrogava sull’inutilita’ di un nome dinanzi ad un sentimento così forte come l’Amore.Come per gli sfortunati innamorati veronesi quel nome è la causa principale del loro triste epilogo così l’esistenza o meno di un “nome” è condizione imprescindibile per essere accettati dalla ipocrita e benpensante società inglese.E di questo è perfettamente consapevole Emma ,figlia illegittima del duca di Rothsay ,cresciuta istruita e amata però,alla stessa stregua degli altri figli del duca e di sua moglie Caroline.

Per questi ultimi Emma non è diversa o inferiore ad altri ma,per il bigotto Ton inglese Emma,nonostante la sua bellezza,la sua intelligenza e istruzione,resta sempre e comunque una figlia illegittima:un marchio su cui è difficile soprassedere. La ragazza ,ormai diciottenne,dovrebbe come tutte le signorine della sua età,debuttare in società per cercare così il suo futuro marito ma,la sua “illegale” condizione costituisce un grave deterrente. In virtù delle ferree convenzioni sociali del tempo,gli unici “buoni” partiti che Emma attirerebbe su di sé ,sarebbero lord libertini e squattrinati interessati essenzialmente alla sua cospicua dote.Di tale avviso è Percival ,l’irreprensibile duca di Clarendon nonché fratello di Caroline,che ha da sempre nutrito un forte sentimento di protezione nei confronti di Emma la ragazzina a cui ha insegnato con pazienza e dedizione a giocare a scacchi e che considera la sua unica degna avversaria. Ma di quella ragazzina insignificante e impertinente non vi è più alcuna traccia ,al suo posto Percival si trova dinanzi una giovane donna nel pieno sbocciare della sua femminilità.Il cambiamento fisico repentino unito ad un temperamento anticonformista e caparbio non lasciano indifferente Percival ,il Lord dal cuore di ghiaccio,che comincia,suo malgrado ad avvertire un’inspiegabile attrazione e un’incontrollabile repulsione alla sola idea che Emma possa essere oggetto di scherno maligne dicerie o addirittura facile preda di giovani lord senza scrupoli.Tra Emma e Percival inizia così una nuova partita che stavolta ha come campo di “battaglia ” non più la scacchiera bensì un terreno ancora più insidioso e tortuoso,quello della vita. Se Emma ha tutte le intenzioni di dimostrare a Sua Grazia di aver fatto tesoro dei suoi preziosi insegnamenti e di essere in grado di fare scacco matto puntando stavolta,al cuore del Duca; Percival invece,ingaggia dentro di sé una dura lotta tra ragione e sentimento,una lotta interiore a cui non è purtroppo avvezzo.Riuscirà ,nonostante tutto,a fronteggiare l’astuto attacco della sua temibile avversaria oppure dovrà arrendersi dinanzi alla sua bravura?

Nato come spin-off di “Dita come Farfalle” ,questo regency di Rebecca Quasi è un autoconclusivo pertanto,per chi come me,non ha letto il precedente ,non avrà comunque alcuna difficoltà nel seguire o meglio nel farsi trascinare dalle dinamiche amorose che coinvolgono i due protagonisti. Molti i punti di forza di questo romanzo.In primis uno stile impeccabile,preciso ed incalzante poi,le minuziose descrizioni non solo delle ambientazioni ma anche dei personaggi che denotano da parte della scrittrice professionalità bravura e attenzione per i dettagli.Infine l’uso dei POV alternati ,una tecnica vincente perché consente al lettore di entrare in immediata sintonia coi personaggi e cogliere di essi ogni sfumatura del loro animo. Ho amato Percival,l’imperturbabile e razionale duca di Clarendon,ligio alle regole e alle convenzioni sociali,l’uomo che ha sempre dato più importanza alla forma che alla sostanza perché,come lui stesso sostiene,”la forma contiene la sostanza.La forma è universalmente riconoscibile ,la sostanza no.” Alla fine però anche lui deve arrendersi dinanzi all’astuzia della sua allieva la quale ,facendolo cadere nella sua trappola,dimostra di aver imparato una regola importante che:in amore, come negli scacchi , occorre “pazienza ,strategia,inganno,simulazione e…..seduzione.” Concludo augurandovi una buona lettura con Scacco Matto ,Vostra Grazia di Rebecca Quasi.

Stelle: 5🏖🏖🏖🏖🏖

CHE NESSUNO S’INNAMORI DI PAOLA RUSSO

Ciao a tutti,

Oggi è martedì ed è una giornata piena di novità.

Oggi vi parlerò di un libro che ho sentito poco parlare, ma per me ne vale davvero tanto, e spero che anche voi tramite la mia recensione lo acquisterete e lo leggerete.

Titolo: Che nessuno s’innamori

Autrice: Paola Russo

Pagine: 577

Data d’uscita: 20 maggio 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,21 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07S4393NW/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1563712180&sr=8-1

Virginia è una dinamica e solare ragazza di circa trent’anni che si è trasferita a Boston subito dopo il diploma per inseguire i suoi sogni.

Dorian è un affascinate e austero imprenditore prossimo ai quaranta che dirige con successo l’azienda da lui stesso fondata.

Una sera i due si conoscono casualmente in un locale. Dopo una breve e sgradevole conversazione, Virginia spera vivamente di non incontrare più quell’uomo in vita sua. Invece, la sera stessa, si ritrova a inciampare sul suo corpo esanime. A gran fatica lo carica sulla sua auto e lo trasporta al più vicino ospedale. Estremamente provata, se ne torna a casa convinta che quello sarà di certo il loro ultimo incontro.

Invece, due mesi dopo, Dorian si presenta nell’atelier in cui lei lavora intenzionato a ricompensarla molto generosamente per avergli salvato la vita… ma intende farlo alle sue condizioni.

Da quel momento in poi le loro vite s’intrecceranno in modi assolutamente imprevedibili.

Parliamo del libro…

Virginia si trova in un locale imbrogliata dalla sua amica Jane,sotto ricatto deve provare a passare de tempo con degli uomini che sceglierà per lei.

Il primo è proprio Dorian che si vede già da lontano che vive nel lusso, inoltre ha un carattere molto rigido e non trasmette vivacità.

Ma i dieci minuti che devono passare insieme per fortuna finiscono abbastanza in fretta, e lei può tirare solo un sospiro di sollievo al pensiero di non dovergli più parlare.

All’uscita del locale però se lo trova vicino alla macchina mezzo morto, e così decide di accompagnarlo in ospedale, d’altronde non può lasciarlo mica li.

Accertatasi delle sue condizioni, e contenta che sia migliorato, va avanti per la sua strada, fino a che, dopo due mesi, lui non si presenta alla boutique dove lavora per ringraziarla di averlo salvato.

Dorian si sente in debito, e vuole ripagarla in qualche maniera, solo che lei non sa davvero come potersi far ripagare, anche perché non è una cosa da poco l’offerta che gli sta dando.

Così iniziano di tanto in tanto a uscire assieme per conoscersi meglio, ma quando lei si metterà insieme a Mikr, un ragazzo che va all’atelier dove lei lavora e che ha sempre mirato, si troverà a chiedere un favore personale a Dorian.

Lei non ha esperienze importanti con gli uomini, e dato che Mike non vuole farselo scappare, chiederà proprio a Dorian di insegnargli come approcciarsi, come poterlo sedurre senza sembrare patetica, e soprattutto di aiutarla a risolvere il suo “problema”.

Peccato che il loro rapporto sia più che altro un battibecco continuo, lei molto permalosa, e lui molto ride, uno di quelli che non sorridono quasi mai, e quando deciderà di aiutarla e la invita a stare da lui per i dieci giorni che Mike non c’è, così da sfruttare al massimo il tempo disponibile, ne vedremo di fuochi e fiamme.

L’unica cosa che deve prendere seriamente Virginia è quella di non innamorarsi di Dorian, che piano piano sta diventando il suo migliore amico. Ma dopo aver passato quei giorni con lui sarà davvero difficile non avere il cuore spezzato, ma se anche lui mettesse da parte i suoi buoni propositi e si fosse innamorato di lei?

Cosa ne penso?

Un libro che nonostante le sue quasi seicento pagine mi ha appassionato, mi ha coinvolto e sconvolto.

Virginia con il suo carattere permaloso, Dorian con i suoi modi bruschi sono entrati nel mio cuore.

Il libro è scritto molto bene, e la storia davvero molto, molto particolare.

Mi ha fatto emozionare soprattutto nel finale, quando Virginia parla con suo padre, dopo anni di battibecchi, ma per incomprensioni alla fine e non per mancanza d’amore. E vedere il conforto voce si danno lei e Dorian è davvero impressionante, perché nonostante si conoscano da poco hanno subito trovato la giusta quadra per entrare l’uno nella testa dell’altro.

Virginia con il suo “problema” che problema non è assolutamente, anzi l’ho apprezzata tantissimo perché comunque nonostante tutto è una persona che da il giusto peso alle cose.

E inoltre una ragazza apprezzabile che non si approfitta dell’aiuto che vuole farle Dorian, ma bensì il contrario vuole farcela, proprio come ha fatto lui, con le sue stesse mani senza dover dire grazie a nessuno.

Che dire? Un libro che mi ha entusiasmato e ho apprezzato, e con dei grandi valori sotto.

Stelle: 5🏖🏖🏖🏖🏖

SEGNALAZIONE: SPEED DATE DI SCARLETT REESE

Ragazzi!!!

Pronti con il blocco per gli appunti?

Vi segnaliamo una prossima uscita!!

Titolo: Speed Date

Autore: Scarlett Reese

Collana: Spicy Romance (vol.1)

Editore: Dri Editore

Genere: Contemporaneo

Numero pagine: 180

Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99

Lancio ufficiale: 5 agosto (preorder 2 agosto)

 

Sinossi: 

A cosa servono le amiche se non a convincerti che una notte di sesso occasionale ti farà dimenticare il tuo ex?

È per questo motivo che Lucinda Hill, controvoglia, partecipa a uno speed date sull’elegante terrazzo del Novotel. Il suo interesse però si accende quando di fronte a lei prende posto William Shaw: bellissimo, sfacciato e dannatamente sexy. Il pretendente ideale…

Tra loro si scatena una passione impossibile da saziare in una sola notte e quello che doveva essere un piacere occasionale si trasforma in un legame molto più forte. E se il loro incontro non fosse stato solo un regalo del destino? Sesso, bugie, tradimenti, segreti… l’amore a volte si manifesta attraverso percorsi inaspettati. Siete pronti per partecipare allo speed date?

 

Biografia autrice:

Scarlett Reese è nata nel 1987 a Torino. Da qualche anno ha intrapreso la strada della scrittura, trovando rifugio dietro lo schermo di un computer e conforto nel ticchettio dei tasti. Ha esordito come autrice self nel 2016 e ha all’attivo una trilogia dark-erotica e una serie new adult, oltre alla recente collaborazione con Dri Editore. Ha una smodata passione per i dolci, i tatuaggi, le serie tv e la musica rock.

SOTTO LA SUPERFICIE DI ILARI C.

Ciao, buon inizio settimana a tutti…

Oggi Anna Maria Bisceglie ci parlerà di una scrittrice nuova per noi.

Titolo:Sotto la superficie :Una storia d’amore mm contemporanea.

Autrice:Ilari C.

Genere:romanzo mm contemporaneo.

Pagine: 230.

Self Publishing ,15 marzo 2018.

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 11,89 €

Trama:

https://www.amazon.it/Sotto-superficie-storia-damore-contemporanea-ebook/dp/B07BHBYN54/ref=mp_s_a_1_2?keywords=sotto+la+superficie&qid=1564156653&s=gateway&sprefix=sotto+la+super&sr=8-2

Cristian è il famoso numero 10 della Roma City ,e ha tutto quello che desidera a portata di mano.Il calcio gli ha permesso di pagare i debiti di suo padre,e il successo di assecondare il suo bisogno di attenzioni.Il calcio gli ha dato tutto,a patto di non rivelare la sua bisessualità. Samir è un pugile franco-tunisino di successo che per diventare tale è dovuto sfuggire al controllo di un padre violento.Eppure vive ancora secondo i suoi contorti insegnamenti.Samir sa chi dovrebbe essere ,per suo padre,per i suoi connazionali per la stampa,ma non chi realmente è. Perennemente in bilico tra il suo istinto di autodistruzione e la sua voglia di riscatto ,è giunto ad un compromesso:lui degli uomini non si innamora e questo,pensa,basta a renderlo come gli altri lo vogliono.Quando Cristian e Samir si incontrano si dicono entrambi che è solo sesso.Cristian vuole concentrarsi sul calcio e su suo figlio.Samir ci tiene a restare l’eroe nell’immaginario collettivo dei suoi connazionali,e gli eroi,gli è stato insegnato,non sono gay. Ma la pressione dei tabloid,la curiosità morbosa dei fan ,e,soprattutto,ciò che agita i loro cuori ,rischiano di frantumare le loro maschere.Cosa si cela davvero sotto la superficie? Questo è un romanzo mm contemporaneo adatto ad un pubblico adulto.

Giudizio:

In latino la parola “persona” significava precisamente “maschera teatrale” ,a testimoniare come la vera identità di ogni individuo è sempre nascosta sotto una maschera.A volte la si indossa come scudo protettivo per difendersi dai dolore,dalla paura o dalla vergogna.Ogni volta che quella maschera viene posta sul volto ci si sente invulnerabili,non attaccabili e al sicuro da tutti anche da se stessi. Cristian e Samir,i due protagonisti,sono abituati per via delle loro vite costantemente sotto i riflettori della stampa e dei social ad indossare la loro maschera dietro cui entrambi,per motivi diversi,celano i loro pensieri,le loro paure e anche la loro vera “natura”. Il mondo, la stampa,i giornali e i social sanno di entrambi solo ciò che essi preferiscono mostrare.Cristian è la stella del Roma City,l’idolo dei tifosi,l’oggetto dei desideri di molte donne e non solo,ma soprattutto Cristian è l’eroe di suo figlio Martin,il suo primo grande amore.Samir è un pugile di origini franco-tunisine il cui successo lo ha fatto diventare ,per i suoi connazionali,un esempio da seguire,un eroe “imprigionato” però nella sua gabbia dorata fatta di lusso,avventure occasionali ed eccessi.La sua unica ancora di salvezza è Maha,la sua fidanzata ufficiale.Ma cosa si nasconde dietro le loro maschere? Chi sono in realtà Cristian e Samir? Due personaggi tanto diversi ma tanto simili allo stesso tempo:entrambi sportivi di successo,entrambi con un’infanzia dolorosa alle spalle dovuta essenzialmente al difficile rapporto con il padre;entrambi preoccupati a nascondere la propria inclinazione sessuale ostentando quella più comoda,quella di facciata,pur di salvaguardare la propria preziosa immagine.

Ma quando le loro strade si incrociano,i loro occhi si cercano e i loro corpi si sfiorano ,Cristian e Samir ,pur lottando contro se stessi,non possono che cedere dinanzi alla palese attrazione che li unisce e li travolge.Una passione tanto inaspettata quanto pericolosa.Cosa accadrebbe se la loro relazione clandestina venisse allo scoperto? Cosa direbbe la “gente” se venisse a conoscenza che due famose stelle dello sport ,da sempre abituate a dare di sé un’immagine di perfezione ,alla fine si rivelassero dei semplici uomini innamorati come tutti i comuni mortali? Il giudizio altrui ,la preoccupazione di mantenere le apparenze e la pressione mediatica influenzano non poco su questa storia ,solo che mentre Cristian è più propenso a fregarsene dell’opinione pubblica ,Samir invece ne è terrorizzato.Si sente letteralmente schiacciato dal peso della sua stessa immagine ma non è pronto a rinunciare ad essa ,non può nei confronti di suo padre da cui non si è mai sentito amato e non può nei confronti del suo Paese per il quale egli è un “esempio” ,un “eroe” ,”e gli eroi non sono gay”. Solo quando Samir riuscirà a fare pace con i demoni del suo passato e capirà di aver bisogno di aiuto forse,solo allora,sarà pronto a far entrare Cristian nella sua vita e concedere ad entrambi di vivere il loro amore “sotto la superficie”. Primo romanzo che leggo di questa scrittrice che mi ha piacevolmente sorpresa per il suo modus scrivendi,per il modo quasi in punta di piedi in cui ha affrontato un tale argomento senza mai risultare volgare soprattutto nelle descrizioni delle scene più hot.Ho apprezzato il suo indugiare sulla psicologia dei due personaggi fondamentale,a mio avviso,al fine di comprendere meglio determinati loro comportamenti o reazioni.Una lettura che fa riflettere su come a volte la paura del giudizio altrui e la salvaguardia delle apparenze possano influenzare a tal punto la vita di un individuo disposto per questo a rinunciare persino alla propria felicità.

Stelle: 4🏖🏖🏖🏖

BLAKE DESHAWN DI KATHERINE L. FRYE

Ciao a tutti,

Oggi vi parleremo di un libro uscito oggi.

Curiosi di sapere cosa ne penso?

Titolo: Blake Deshawn

Autrice: Katherine L. Frye

Edito: Cignonero

Pagine: 422

Data d’uscita: 28 luglio 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07TF9P66K/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1563711767&sr=8-1

La sorte è stata particolarmente generosa con Adrianne Morrison: unica figlia di un facoltoso imprenditore londinese, è bella, ricca e raffinata, ha un fidanzato che la adora e con cui sta organizzando il matrimonio dei suoi sogni. Niente potrebbe incrinare il suo cerchio perfetto.

Ma un pomeriggio, un uomo si introduce in casa sua. Adrianne è sotto la doccia, non si rende conto di nulla. Non sente i passi pesanti che si aggirano per il suo salotto, percorrono il corridoio ed entrano in bagno. Si accorge di lui solo quando la raggiunge sotto il getto dell’acqua.

Non è uno sconosciuto.

Adrianne sa chi è, ha già avuto modo di incontrarlo.

Blake Deshawn ha ventotto anni, il sorriso crudele e lo sguardo magnetico, il volto segnato da una tragedia mai dimenticata e il corpo ricoperto di tatuaggi.

È eccessivo, sregolato, anarchico, abituato a ottenere ciò che vuole, senza preoccuparsi delle conseguenze.

E ha deciso di prendersi Adrianne – quella bionda viziata che nasconde l’attrazione che ha per lui dietro una cortina di disprezzo – nella sua stessa casa, nel luogo in cui si sente al sicuro. Doveva essere solo un colpo di testa, un gesto folle e sconsiderato da dimenticare in fretta. Ma da quel momento, la vita di entrambi cambia, acquista velocità, minaccia di deragliare per schiantarsi in un inferno da cui sarà difficile risalire.

Per Blake, Adrianne è un veleno mai assaggiato prima: potente, incantatore, irrinunciabile. E Blake possiede qualcosa che Adrianne non conosce: la possibilità di vivere fuori dal cerchio perfetto, senza regole, senza paure, senza imposizioni.

Perché Blake Deshawn non giudica. Mai.

Parliamo del libro…

Blake si trova in questa casa mostruosa, che comunica solo quanti soldi hanno i proprietari, è lì per fare un favore al suo amico Jake e aiutarlo con un lavoro.

Ed è proprio lì che incrocerà i suoi occhi con Adrianne, una ragazza prossima al matrimonio, figlia di un uomo ricco e potente, una donna che trasmette fascino e ricchezza.

Lui sarà il primo ad istigare, e sarà proprio lui ad iniziare questo gioco intrufolandosi a casa di lei una sera, e facendosela sua sotto la doccia.

Ma loro sono esattamente gli opposti, Blake arriva giusto a fine mese, ha le mani sporche di grasso per via del suo lavoro in officina, è un anarchico con la A maiuscola, che lotta contro questi ricconi, è un ragazzo libero, e nessuno mai potrà dargli delle regole.

Adrianne invece, è ricca, bella, fidanzata, rispettosa della legge, ma forse proprio perché ha sempre fatto la cosa giusta che ora si lascia andare nel peccato.

All’inizio è solo passione, sarà il proibito, questo non lo sa neanche Adrianne, ma poi iniziano a giocare i sentimenti, e lei se ne innamora. Ma lui non cambierà per lei, lui non cambierà per nessuno, lui non si immagina un futuro con lei, non diventerà mai l’uomo che lei ha sempre sognato.

Quando le mostrerà la nuda e cruda verità pensando di spaventarla, lei non si mostrerà debole come Blake pensa, anzi dimostrerà di non essere la donna ricca e viziata che lui pensa che sia.

Poi non volente la legherà a lui per tutta la vita, ed è proprio in quel momento che lui si accorge di essersene innamorato e che anche se proverà a essere anarchico anche in amore, non sempre ci riuscirà quando si tratta di lei.

Ma lui ha un progetto, quello di vendicarsi per quello che è accaduto alle bimbe di Brixton, solo che non sa che lei sotto molti aspetti è più furba di lui, e quando lui penserà di essere riuscito nel suo intento tutto si rivoluzionerà.

Cosa ne penso?

Un libro dove vediamo due mondi diversi, uno quello della povertà dove per arrivare a fine bisogna sporcarsi le mani.

Nell’altro quello della ricchezza dove non manca nulla.

Ma tutte e due hanno una cosa in comune: l’amore.

Si perché in ogni modo, in ogni senso non importa verso chi, l’amore è l’elemento che li accomuna, non importa da quale gerarchia si proviene.

I protagonisti li ho trovati fantastici, anche se devo dire che Blake a volte lo trovavo troppo insopportabile con i suoi modi di ragionare, ma poi si entra nel profondo, e sono riuscita a comprenderlo meglio, nonostante non appoggiassi tutte le sue scelte.

Mentre Adrianne già da subito ho capito che non mi avrebbe delusa.

Ogni pagina che scorrevo mi trasmetteva un sentimento in più, poteva variare dall’amore, alla tristezza, all’ansia e a tanti altri ancora.

Un libro che sicuramente ha lasciato l’impronta nel mio cuore, perché nessuno dovrebbe mai sopportare quello che hanno sopportato questi poveri ragazzi.

Un libro che sicuramente consiglio di leggere, perché nonostante l’argomento di fondo sia molto forte è davvero bello, che nonostante ci sia una bella storia d’amore tra i due protagonisti c’è molto di più.

Stelle: 5 🏖🏖🏖🏖🏖

SEGNALAZIONE: NESSUNA DISTANZA DI MARTA ARVATI

Ciao a tutti!!!

Altra segnalazione!!!

Titolo: Nessuna distanza
Autrice: Marta Arvati
Prezzo: 2,99 €
Data pubblicazione: 18 luglio 2019
Pubblicato da: Collana Brightlove
Trama:

Descrizione

“Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei.”

Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà. 
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico. Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso. Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti? E se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei? Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.

AMAMI PRIMA CHE VENGANO A PRENDERMI DI GIULIA AMARANTO

Ed eccoci finalmente a sabato…

Siete al mare o in piscina?

Con noi invece c’è la nostra Anna Maria Bisceglie che ci parlerà del prossimo libro.

Titolo:Amami prima che vengano a prendermi: Un intensa storia d’amore gay ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.

Scrittrice: Giulia Amaranto.

Genere: romanzo erotico-contemporaneo.

Pagine: 62.

Edito: Self Publishing,1 luglio 2019.

Prezzo kindle: 1,29 €

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 4,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Amami-prima-che-vengano-prendermi-ebook/dp/B07TJZS6LW/ref=mp_s_a_1_4?keywords=giulia+amaranto&qid=1564153192&s=gateway&sprefix=giulia+amara&sr=8-4

Potrebbero venirmi a prendere da un momento all’altro ,Francesco..Se non posso averti neanche per una notte,la mia vita non è stata degna di essere vissuta! Tanto vale che vengano subito….. Una notte,nel pieno della Seconda Guerra Mondiale,il giovane maestro elementare Francesco viene svegliato da qualcuno che chiede aiuto,picchiando alla porta .Agitato,corre ad aprire: quasi non lo riconosce,perché sono passati alcuni anni,ma è Michele ,amico d’infanzia,che è scappato dal fronte e lo supplica di nasconderlo in casa sua. Francesco ,turbato,sente di nuovo nascere dentro di sé il sentimento che aveva cercato di sopprimere.Decide di aiutarlo ,anche se nascondere un disertore è un reato grave,e lo ospita in casa sua.Francesco scopre che anche Michele è da tempo innamorato di lui,ma come può vivere il rapporto con un altro uomo ,cosa che la società dell’epoca ostacolava e disprezzava? Mentre fuori imperversa la guerra più devastante della storia,e la popolazione è sconvolta dalla fame e dalla paura .Francesco e Michele trovano la loro dimensione per amarsi….Ma cosa riserverà loro il destino?

Giudizio:

Mi hanno molto colpita le parole scritte dall’autrice nella prefazione su come fosse nata l’idea di questo racconto,guardando una foto ingiallita dal tempo che ritraeva due ragazzini.E a quei due ragazzini Giulia Amaranto ha pensato di attribuire due nomi Francesco e Michele e di immaginare quale potesse essere la loro vita,i loro sogni e le loro paure in quel periodo così difficile come quello della Seconda Guerra Mondiale. Francesco e Michele ,cresciuti insieme,separati dalla vita ma,poi,proprio un evento così doloroso come la guerra consente loro di ritrovarsi e di mettere a nudo quei sentimenti celati da tempo.Michele ,dopo essersi arruolato come tutti i ragazzi della sua età e aver visto le atrocità e l’inutilità della guerra ,decide di fuggire diventando per tutti un vile disertore.E a chi poteva chiedere aiuto se non a quell’amico con il quale aveva ,da ragazzino,condiviso momenti spensierati e verso cui nutre da sempre un sentimento profondo ma proibito? E Francesco, pur consapevole del rischio che corre,non può negare aiuto e nascondiglio a Michele il ragazzo per il quale ,anche lui,prova sentimenti che turbano da sempre il suo cuore e la sua mente.Un sentimento ,il loro,che non può essere vissuto alla luce del sole ma solo di nascosto,con la costante paura di essere scoperti.

Riuscirà il loro amore in apparenza impossibile a sfidare la guerra,la società e anche il beffardo destino? Bella l’idea della scrittrice di contestualizzare questa storia d’amore gay in un preciso e delicato periodo storico,mettendo in luce le difficoltà di questi due ragazzi impossibilati a vivere liberamente il loro sentimento considerato,a quel tempo,un tabù o addirittura una vergogna.Tanti gli ostacoli che si frappongono al loro Amore:il periodo bellico,la condizione di disertore di Michele ma soprattutto i giudizi bigotti e retrogradi della società che non accettava e riteneva inconcepibile l’idea dell’omosessualità.Da allora molte cose sono cambiate e oggi,nel 2019, l’omosessualità non è più un tabù ma la semplice dimostrazione di come l’amore abbia tante e meravigliose sfumature.Oggi forse,la storia di quei due ragazzi ,impauriti ma allo stesso tempo coraggiosi,avrebbe incontrato meno ostacoli nel loro percorso.Ma Michele e Francesco grazie alla penna di Giulia Amaranto hanno dimostrato come l’Amore anche quello più impossibile,è capace di sfidare ogni muro soprattutto quello dell’ignoranza ,dell’odio e della paura del cosiddetto “diverso”. Un racconto apprezzabile per l’idea di fondo ,l’unica critica che mi sento di muovere alla scrittrice riguarda il finale “aperto” che mi ha lasciata insoddisfatta.Bella l’idea dunque,lettura piacevole ma,a mio modesto parere,manca quel “quid” per rendere questo racconto ancora più avvincente!

Stelle: 3🏖🏖🏖

NON TE L’HO MAI DETTO DI MARIALUISA GINGILLI

Ed eccoci con la il secondo e ultimo libro della serie di Marialuisa Gingilli, per noi ce ne parlerà la nostra Anna Maria Bisceglie.

Titolo :Non te l’ho mai detto. Autrice:Marialuisa Gingilli.

Genere:,romanzo contemporaneo.

Pagine: 316.

Edito: Self Publishing,27 giugno 2019.

Prezzo kindle: 2,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Non-detto-Under-Irish-Vol-ebook/dp/B07TBBQBD2/ref=mp_s_a_1_2?keywords=solo+per+me&qid=1563638700&s=gateway&sr=8-2

Allontanare Margherita dalla sua vita è sempre sembrata a Joshua l’unica scelta possibile ,ma se dopo un anno le loro strade stessero per incrociarsi nuovamente e lui si accorgesse di aver fatto un errore madornale? Un segreto nascosto per più di trent’anni è pronto a sconvolgere la vita di Susanna ,tanto da spingerla a chiedere aiuto a suo cugino e alla sua migliore amica.Se Joshua non potrà far a meno di lasciarsi risucchiare dalle complicate dinamiche della sua famiglia,Margherita sarà disposta ad avere a che fare con l’uomo che le ha spezzato il cuore? Spesso è proprio la paura a farci commettere gli errori più grandi. Non te l’ho mai detto è il seguito di Solo per me.

Giudizio:

Amore=Impegno! Due parole che possono a volte fare paura! Nonostante il sentimento e la palese attrazione nei suoi confronti,dinanzi alla decisione di Margherita di chiudere definitivamente la sua storia con Alessandro e concedere ad entrambi una chance,Joshua ha avuto paura.Non si è sentito pronto a cominciare una relazione seria.Ha preferito da codardo troncare con Margherita in modo abietto sminuendo così ogni parola pronunciata,ogni momento condiviso,ogni emozione provata.

La morte della nonna di Joshua e di Susanna,la migliore amica di Margherita e la rivelazione da parte di quest’ultima prima di morire dell’esistenza di un segreto che riguarda l’intera famiglia offre però l’occasione ai nostri due protagonisti di rivedersi dopo un anno dal loro addio.E quei sentimenti che Margherita pensava di aver accantonato in un angolo buio del suo cuore,come ricordi dolci ma allo stesso tempo dolorosi,riemergono prepotentemente non appena il suo sguardo incrocia quei bellissimi e malinconici occhi verdi che l’avevano e che continuano,nonostante la rabbia e la delusione,a farle ancora battere il cuore.Il rivederla ,il sentire nuovamente il profumo della sua pelle,lo scorgere nei suoi occhi ancora la stessa scintilla nei suoi confronti non lasciano indifferente il bel Joshua che ha modo di riflettere sulla decisione presa in passato e sui suoi sentimenti assolutamente non “sopiti”. Riuscirà Joshua a superare la paura e a permettere al suo amore per Margherita di prendere pieno possesso del suo cuore? E Margherita sarà disposta a dargli nuovamente fiducia? Joshua e Margherita ,prima due rette parallele,ora finalmente due persone mature e pronte a mettersi in gioco e a demolire con la forza del loro sentimento ogni paura e ogni dubbio. Marialuisa Gingilli con “Solo per me” mi aveva già conquistata e con questo nuovo romanzo ha confermato la sua straordinaria capacità di creare storie che arrivano dritte al cuore.

Con il suo stile fluido,pulito e coinvolgente la scrittrice cattura il lettore e ,una volta caduto questo nella sua trappola,rimane inevitabilmente incollato a quelle pagine da cui non riuscirà più a staccarsi se non quando giungerà alla parola FINE! Marialuisa Gingilli non si limita a parlare solo di amore ma anche di amicizia come quella che lega Margherita a Susanna,e di famiglia che a volte può commettere errori come celare segreti inconfessabili ma sempre e solo per un unico motivo:l’amore! Ogni cosa riconduce a quel sentimento che a volte può far paura ma che se si ha coraggio ,vale la pena di viverlo fino in fondo!

Stelle: 5🏖🏖🏖🏖🏖

SEGNALAZIONE: SOTTO LA SUPERFICIE DI ILARI C.

Ciao a tutti,

Oggi vi facciamo un’altra segnalazione!!!

  Trama:

Cristian è il famoso numero 10 della Roma City, e ha tutto quello che desidera a portata di mano. Il calcio gli ha permesso di pagare i debiti di suo padre, e il successo di assecondare il suo bisogno di attenzioni. Il calcio gli ha dato tutto, a patto di non rivelare la sua bisessualità.
  Samir è un pugile franco-tunisino di successo che per diventare tale è dovuto sfuggire al controllo di un padre violento. Eppure vive ancora secondo i suoi contorti insegnamenti. Samir sa chi dovrebbe essere, per suo padre, per i suoi connazionali, per la stampa, ma non chi realmente è. Perennemente in bilico tra il suo istinto di autodistruzione e la sua voglia di riscatto, è giunto a un compromesso: lui degli uomini non si innamora e questo, pensa, basta a renderlo come gli altri lo vogliono. Quando Cristian e Samir si incontrano si dicono entrambi che è solo sesso.
  Cristian vuole concentrarsi sul calcio e su suo figlio. Samir ci tiene a restare l’eroe nell’immaginario collettivo dei suoi connazionali, e gli eroi, gli è stato insegnato, non sono gay. Ma la pressione dei tabloid, la curiosità morbosa dei fan, e, soprattutto, ciò che agita i loro cuori, rischiano di frantumare le loro maschere. Cosa si cela davvero sotto la superficie?  
 Questo è un romanzo mm contemporaneo adatto a un pubblico adulto.

https://www.amazon.it/Sotto-superficie-storia-damore-contemporanea-ebook/dp/B07BHBYN54/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1543420183&sr=1-2&keywords=ilari+c

SOLO PER ME DI MARIALUISA GINGILLI

Ciao a tutti, si avvicina il week end.

Quanti di voi sono già al mare?

Oggi Anna Maria Bisceglie ci parlerà del primo libro della serie Under The Irish.

Titolo: Solo per me.

Scrittrice: Marialuisa Gingilli. Genere:romanzo contemporaneo.

Pagine: 392

Edito: Self Publishing ,6 dicembre 2018.

Prezzo kindle: 1,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 14,90

Trama:

https://www.amazon.it/Solo-Under-Irish-Sky-Vol-ebook/dp/B07KY3W8W8/ref=mp_s_a_1_1?keywords=solo+per+me&qid=1563638700&s=gateway&sr=8-1

Margherita ha poco più di vent’anni ,una storia, quella con Alessandro ,che trascina da troppo tempo e un cassetto pieno di sogni irrealizzati.Complice un viaggio tra gli incantevoli paesaggi d’Irlanda e un paio di occhi verdi come i prati di quelle terre ,si renderà conto che è arrivato il momento di abbandonare la sua confortevole routine e lanciarsi nel vuoto,fare spazio ai propri desideri e accettare i propri sentimenti.Ma si sa,a volte,l’amore ci porta su sentieri pericolosi….Margherita avrà il coraggio di percorrerli?

Giudizio:

“Solo per me” sono le parole che pronuncia la protagonista Margherita al termine del suo tortuoso percorso di maturazione.Spesso accade nella vita che quando siamo convinti di avere ben chiari i nostri obiettivi e di avere al nostro fianco la persona giusta allora,tendiamo a crogiolarci nella nostra “confortevole routine” e ci autoconvinciamo di avere un’esistenza felice e soddisfacente ma poi,è sufficiente un banale evento per mettere a soqquadro il nostro fragile equilibrio.

Ed è esattamente questo,quello che accade alla nostra Margherita ,una giovane donna “assopita” nella sua quotidianità tanto d’aver messo in stand by i suoi sogni confortata dalla presenza di Alessandro,il suo storico fidanzato,la sua ancora di salvezza,l’uomo a cui Margherita si è aggrappata per lasciarsi alle spalle il suo doloroso passato familiare.Un passato fatto di violenza,rifiuti,abbandono e sacrifici che è, sicuramente ,la causa principale per cui la nostra protagonista ,pur avvertendo dentro di sé un’insoddisfazione ,preferisce mettere a tacere ogni dubbio sulla sua vita e sul suo rapporto con Alessandro per non sconvolgere il suo “sudato” equilibrio! Un viaggio nella meravigliosa Irlanda e l’incontro “galeotto” con il bel Joshua ,cugino di Susanna la sua migliore amica ,sono l’occasione giusta per mettere un po’ d’ordine nella sua vita in apparenza perfetta. Finalmente Margherita capisce che è forse arrivato il momento di mettere se stessa e i suoi sogni prima degli altri,prima anche di Alessandro e della sua famiglia.Per questo prende la drastica decisione di lasciare Roma e trasferirsi in Irlanda ,il luogo che ,coi suoi meravigliosi e sconfinati paesaggi le aveva conquistato il cuore.Ma siamo sicuri che il motivo principale sia il luogo e non quei bellissimi occhi verdi che,sin dal loro primo incontro,le hanno provocato un’inspiegabile scossa elettrica in ogni parte del suo corpo?

La comparsa di Joshua ,con le sue attenzioni e il suo assiduo corteggiamento,non fa altro che destabilizzare ulteriormente Margherita la quale,pur non volendolo ammettere nemmeno a se stessa,in cuor suo,è consapevole che il suo rapporto con Alessandro è giunto purtroppo al capolinea.Dopo anni di amore,di complicità e condivisione di esperienze,lei e Alessandro sono ormai diventati come due treni che viaggiano su binari paralleli verso mete diverse e inconciliabili.Margherita darà ascolto alla sua “vocina” interiore che le suggerisce di fare finalmente la cosa giusta o da codarda ,la metterà ancora una volta a tacere? Marialuisa Gingilli ,con questo romanzo d’esordio,ha dimostrato la sua bravura nel raccontare una storia semplice ma coinvolgente che pone l’accento sulla necessità a volte di essere “egoisti” e avere il coraggio di pronunciare,quando occorre,quelle fatidiche parole:”Solo per me!”

Stelle: 5 🏖🏖🏖🏖🏖