DOPO IL BUIO ANCORA UNA SPERANZA DI LUCILLA CELSO

Ciao a tutti, eccoci qui con un’altra recensione della nostra Anna Maria Bisceglie.

Siete pronti??

Titolo: Dopo il buio ancora una speranza

Autrice: Lucilla Celso

Genere: romanzo rosa

Pagine: 101

Prezzo kindle 2,99€

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo copertina flessibile: 4,50€

Trama:

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=lucilla+celso

Giulia è una donna in carriera, brillante architetto e designer con un carattere deciso e indipendente, ma dopo una violenta aggressione, ha perso fiducia in sè stessa e negli altri. Incoraggiata da un’amica testarda, inizia a studiare arti marziali, scoprendo una forza che non immaginava di possedere.

Giulia si getterà anima e corpo negli allenamenti guidata dal suo istruttore, Alessandro che la spingerà oltre i suoi limiti, che l’accompagnerà nel suo cammino verso la riconquista della libertà. Passo, dopo passo, Giulia cercherà la strada per risalire, riscoprendo anche l’amore verso quell’uomo che le sta donando il controllo della sua vita.

Giudizio:

Lucilla Celso affronta “in ounta di piedi” un delicato e attuale argomento, quello dello “stupro”, la più atroce delle violenze che si possono perpetrare ai danni di una donna e lo fa attraverso la protagonista del suo romanzo: Giulia la quale, a seguito di una violenza subita, si è rintanata nel suo guscio, nel suo mondo, fatto di ombre, dolore e soprattutto PAURA! Da quella “maledetta sera” , Giulia non VIVE più, ma si limita a sopravvivere grazie all’unica cosa che ancora le da gratificazione e che le consente di non pensare: il suo lavoro!

Ma è giunto il momento che Giulia ritorni a VIVERE ed in questo lento faticoso e doloroso processo di rinascita, fondamentale sarà la sua testarda amica Laura.

Perchè nei momenti bui, difficili o più fragili, si ha bisogno dell’aiuto, del conforto e sostegno degli amici. E Laura, con la sua, a volte “soffocante” insistenza, con il suo affetto incondizionato, è assolutamente determinante in questo momento di particolare fragilità di Giulia. Ed è inoltre, grazie proprio ad un consiglio di Laura, che la nostra protagonista comincia a frequentare una palestra di arti marziali. Lo scopo iniziale era quello di farle acquisire alcune tecniche di autodifesa che le avrebbero permesso di sentirsi più al sicuro; ma, ben presto, Giulia si rende conto che il Taerkwondo è un’arte ancora più complessa in cui il rinnovamento interiore e fisico devono camminare assieme.

E’ un’arte che le permetterà comunque, senza risparmiarle dolore e fatica, di combattere le sue paure e di riacquisire un pò di quella Giulia, determinata e sicura di sè che era stata fino a quella terribile sera. E il Taekwondo, per usare un’espressione di Dante Alighieri, è GALEOTTO perchè consente a Giulia di conoscere Alessandro, il suo istruttore pian pianino, si trasformerà in qualcosa di importante, diventerà il suo punto di riferimento, la sua boa di salvataggio a cui aggrapparsi ogni volta che le sue paure tornavano ad assalirla, e impedirle di VIVERE. Non sarà un compito facile quello di Alessandro, ma egli con la sua dolcezza, pazienza caparbietà ma soprattutto con il Amore, riuscirà a scalfire la corazza di Giulia, a farsi strada tra le sue ombre e a ricondurla verso la luce.

Dopo il buio ancora una Speranza è dunque la storia di una rinascita, della lenta e dolorosa riconquista di una donna che vuole riprendersi ciò che le è stato brutamente sottratto: sè stessa!!!

Stelle: 4 stelle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...