E POI SAREMO SALVI DI ALESSANDRA CARATI.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: E poi saremo salvi.
Autrice: Alessandra Carati.
Genere:Narrativa.
Editore: Mondadori, 20 aprile 2021.
Formati disponibili:Kindle 9,99€/ Cartaceo copertina rigida 17,10€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0922WGFBY/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1677087613&sr=8-1

Aida ha appena sei anni quando con la madre deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore, raggiunge il confine con l’Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano l’uno sull’altro, Aida cerca di prendere le misure del suo nuovo universo . Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all’improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori. Nemmeno l’arrivo del fratellino Ibro sa mettere in ordine le cose: la loro vita è sempre “altrove” – un altrove che la guerra ha ormai cancellato. Sotto la piena della nostalgia, la sua famiglia si consuma, chi sgretolato dalla rabbia, chi schiacciato dal peso di segreti inconfessabili, chi ostaggio di un male inafferrabile. Aida capisce presto che per sopravvivere deve disegnare un nuovo orizzonte, anche a costo di un taglio delle radici. “E poi saremo salvi” è insieme un romanzo di formazione, una saga familiare, l’epopea di un popolo; ma è soprattutto il racconto di come una piccola, densa vicenda privata può allargarsi fino a riflettere la tensione umana alla “casa” , il posto del cuore in cui ci riconosciamo.

Giudizio:

La penna sensibile di Alessandra Carati racconta le drammatiche vicissitudini di una famiglia di profughi bosniaci, costretti ad abbandonare la vita semplice fino ad allora condotta ed i loro affetti per affrontare un futuro ignoto. Tutta colpa della guerra che in meno di dieci anni ha cambiato il volto della ex Jugoslavia, impedendo a chi si è allontanato coattivamente di non riconoscersi più in essa, una volta che vi ha fatto ritorno. La parola “guerra” sussurrata sulle labbra degli adulti è però capace di renderli insicuri , impotenti e persino cattivi. Quella stessa parola che pareva così lontana dai confini del suo villaggio, arriva invece prepotente e crudele a sconvolgere l’esistenza di Aida, allora di sei anni, e della sua famiglia. “E poi saremo salvi”. Questa è la frase che continuano a ripetersi lei e sua madre Fatima durante la roccambolesca fuga per raggiungere il confine, dove ad attenderle vi è il padre e la speranza di una vita nuova. Una corsa contro il tempo, prima della chiusura delle frontiere, che avrebbe decretato la loro condanna! Mai avrebbe immaginato che oltrepassare quella linea immaginaria li avrebbe irrimediabilmente cambiati! Aida e la sua famiglia riescono infatti a trovare rifugio in Italia, ma nel loro cuore, in particolare in quello dei suoi genitori, quella è solo una permanenza temporanea, una breve parentesi in vista del loro rientro a “casa”. Pagina dopo pagina assisteremo alla lenta disgregazione di questa famiglia, costretta a doversi adeguare a una nuova realtà, ad una cultura e lingua, ad essi totalmente estranea. Neppure la nascita del fratello Ibro riuscirà a lenire il dolore e il senso di smarrimento. La notizia della firma degli accordi di pace, che sanciscono come tutti i territori lungo la Drina appartengono da quel momento alla Repubblica Serba e Bosnia Erzegovina, decreta il loro definitivo tracollo. Se suo padre sfoga nella rabbia e nell’odio la frustrazione di non essere più un vincente: lui, un ingegnere brillante diventato direttore tecnico di un’acciaieria, ora costretto ad accontentarsi di piccoli lavoretti; sua madre, invece, si rintana in un luogo inaccessibile, sfiorendo a poco a poco. Dinanzi al disperato attaccamento dei suoi genitori verso un “altrove” ormai irraggiungibile, Aida è la sola che decide invece di reagire, di trovare la sua dimensione anche in quella terra che le è inizialmente ostile. È decisa per la sua sopravvivenza a compiere anche scelte egoistiche , scelte che avrebbero comportato persino recidere il legame con le sue origini. Non ha alcuna voglia di sprofondare assieme alla sua famiglia in un mare di dolore, ricordi e disperazione! Il suo voltare pagina verso una indipendenza , tanto sofferta e agognata, lo vede come una sorta di risarcimento verso una vita che non le ha risparmiato nulla, ma lei è ora pronta a cogliere ogni occasione senza l’ombra di un senso di colpa. “Ancora oggi penso che la bambina affacciata al pozzo sia un’altra bambina, il mio doppio incastrato in una vita lontana, al di là del bosco”. In queste parole pronunciate da Aida, divenuta un’ adulta soddisfatta dei traguardi personali e lavorativi raggiunti , si percepisce un senso di estraneità verso un passato, ormai sbiadito. Chi ha pagato il prezzo più alto, è stato però Ibro, fragile spettatore della sua incapacità a tenere uniti i pezzi della sua famiglia e ostaggio di un male sottile e subdolo a cui purtroppo si arrende. In queste pagine è dunque descritto il doloroso percorso di una famiglia di esuli alla ricerca di una identità perduta e violata. Si vivrà il dramma di chi viene sdradicato dalle sue radici o di chi ha sperimentato sulla propria pelle le atroci conseguenze della guerra. Al termine della lettura verrà spontaneo riflettere su quanto sia importante, nonostante tutto, l’appartenenza ad un luogo al fine di conservare una propria identità!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’INFINITO TRA ME E TE DI MARIANA ZAPATA

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’infinito tra me e te

Autrice: Mariana Zapata

Pagine: 527

Edito: Newton Compton Editori

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 5,99 €

Prezzo copertina flessibile: 9,40 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Linfinito-tra-me-Mariana-Zapata-ebook/dp/B07BKPZV4N/ref=mp_s_a_1_2?crid=1MY1JEPF7L52&keywords=mariana+zapata&qid=1676890307&sprefix=mariana+%2Caps%2C109&sr=8-2

Vanessa Mazur sa che sta facendo la cosa giusta. Non ha alcuna intenzione di sentirsi in colpa per aver mollato il lavoro di assistente tuttofare di Aiden Graves: è sempre stato un impiego temporaneo. Lei ha altri piani per il futuro, ha delle ambizioni, e di certo non comprendono il ruolo di fatina personale di una star del football. E allora perché quando Aiden si presenta alla sua porta, pregandola di ripensarci, Vanessa esita? Per due anni, l’uomo che la stampa chiama “il Muro di Winnipeg” è stato il suo incubo: neanche un buongiorno al mattino, o un sorriso il giorno del suo compleanno. Era talmente concentrato sullo sport che sembrava non accorgersi nemmeno di chi o cosa lo circondasse. Cos’è cambiato, allora? Quello che Aiden chiede, per Vanessa è semplicemente incomprensibile. Dopo il modo in cui è stata trattata, lei desidera solo dedicarsi alla sua vera passione, il design, e lasciarsi alle spalle l’indifferenza. La perseveranza di Aiden sarà in grado di farle cambiare idea? In questo genere di partite, segnare un punto richiede pazienza, gioco di squadra e una buona dose di determinazione.

Parliamo del libro…

Vanessa è il tuttofare di Aiden, un grande giocatore di football.

Per due anni lo sopporta, lo vizia e si fa andare bene i suoi modi bruschi.

Ma quando finalmente decide di dare le dimissioni e come se a lui non importasse nulla, come se non fosse importante.

Infatti rimane stupita quando un mese dopo essersi licenziata lui si presenta a casa sua pregandola del suo aiuto. Ora era lui che aveva di lei.

Lei non è una persona capace a sbattere una porta in faccia, e si convince ad aiutarlo, e per loro sarà la seconda occasione.

Quanto capirà di essersi sbagliata su di lui, proprio quando pensava che non lo conosceva affatto, lui a piccoli passi le dimostrerà di quanto la conosca meglio di chiunque altro.

E quel favore che le ha chiesto forse si sta ritenendo utile sotto tutto i fronti.

Cosa ne penso?

Innanzitutto finalmente Newton ha messo qualche libro con Unlimited ed è una cosa che mi fa davvero piacere.

Questa autrice ha saputo raccontare una storia così complicata in un modo talmente divino che non mi sono accorta di averlo divorato a tempo record quel bel faldone.

Con alti e bassi tra i due protagonisti mi sono divertita, ma anche rattrista con le loro storie, ma soprattutto ho trovato il giusto legame per farmeli amare follemente.

Sicuramente consiglio di leggerlo, perché ne vedrete di tutti i colori, e vedrete dei ragazzi dove la vita ha provato a spezzarli ma non c’è riuscita.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LE CATENE DEL DESTINO DI ANNA GRIECO E IRENE GRAZZINI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Le Catene del Destino.
Autrici: Anna Grieco e Irene Grazzini.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 332.
Editore:Self Publishing,14 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 12,90€ – copertina rigida 19,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Catene-del-Destino-Edward-ebook/dp/B0BVWPMB9D/ref=mp_s_a_1_1?crid=16LEDJH344WBS&keywords=le+catene+del+destino&qid=1676890072&sprefix=le+catene+%2Caps%2C98&sr=8-1

Per mio padre sono un bastardo: lo odio con tutto me stesso. I Leoni della Confraternita, sono loro la mia famiglia. È per questo che, non appena ho potuto, ho abbandonato quella casa che non ho mai sentito mia e mi sono arruolato nella Royal Navy, la Marina di Sua Maestà. Ora sono ammiraglio. Ai miei ordini ho una intera flotta di supporto alla Compagnia delle Indie Orientali e nessun pirata può sfuggirmi, nemmeno il feroce Anhandar Occhi di Tigre , il terrore dei Sette Mari. Credevo che fosse questa la mia vita, ma il destino ha rimescolato le carte. Difenderò con spada e moschetto non solo il titolo che non era mio, ma anche la donna che amo , la sorella del mio fraterno amico, Jasper Scott. Non importa se lei , invece, mi detesta . Io sono Lord Edward Marcus Blackthorne, conte di Arryn, futuro marchese di Huxley. E questa è la mia storia….

Giudizio:

“Perché quella cicatrice era il ricordo costante del suo fallimento, qualcosa che lo avrebbe accompagnato per il resto della sua esistenza”. L’ammiraglio Edward Marcus Blackthorne continua a rivivere ogni istante di quel terribile momento in cui la lama di quel maledetto pirata, Anhandar Occhi di Tigre , aveva squarciato la pelle del suo volto, sfigurandolo per sempre. Il fato gli era stato avverso in quel duello , lo aveva fatto inciampare sul ponte impregnato di sangue , consentendo alla scimitarra del pirata di colpirlo. Da quel momento, Edward ha imparato a convivere con quel segno indelebile che ora suscita imbarazzo, paura e raccapriccio soprattutto agli occhi delle signore le quali parevano avere dinanzi “una belva selvatica pronta a divorarle in un sol boccone”. Quale lady del ton avrebbe voluto essere al suo fianco, senza provare ribrezzo? Per fortuna, lì a Calcutta, riusciva ad esorcizzare i suoi demoni solo grazie al sesso che gli concede quella bellissima schiava di nome Bakula, che ha comprato assieme ad un libro del filosofo Vatsyayana in cui sono contenute considerazioni ed immagini esplicite su come raggiungere l’appagamento sessuale. Quella breve e apparente parentesi di pace viene bruscamente interrotta dall’arrivo inaspettato del suo amico fraterno, Jasper , conte di Watford, il quale gli annuncia la morte di suo fratello Henry e del grave stato di salute del padre. “Ho messo un oceano di distanza tra me e quella gente che sono costretto a chiamare famiglia, eppure pare non riesca ad allontanarmene”. Il fato ha rimescolato le carte, costringendolo a dover fare ritorno a casa, quel luogo da dove era fuggito via arruolandosi nella Marina di Sua Maestà così da prendere le distanze dalle angherie di suo fratello e di suo cugino e dalla indifferenza di un padre che non lo aveva mai considerato e trattato come un figlio. Edward, nuovo erede del Marchesato di Huxley, nonché nuovo conte di Arryn, è dunque costretto ad assumersi le sue responsabilità e a dover trovare persino una moglie all’altezza del suo titolo. Il suo rientro a Londra lo pone immediatamente dinanzi a quella realtà tanto temuta, ovvero fare i conti dell’impatto sulla gente del suo nuovo aspetto. Ribrezzo. Stupore. Sconcerto. Questi sono i sentimenti che legge subito negli occhi di Lady Prudence, la sorella ribelle di Jasper, che constata piacevolmente essersi trasformata in una donna bellissima dalla chioma rosso fiamma e dagli occhi verdi come il muschio delle brughiere d’inverno. La fanciulla è una ragazza dal temperamento indomito , la quale fino al suo debutto in società è cresciuta nella loro dimora di campagna, dove i soli passatempi erano il correre per i campi con la sua cavalla o il leggere libri. Dopo è stata catapultata nel vortice dei balli , concerti e spettacoli teatrali e ha scoperto come la lusinga essere al centro delle attenzioni maschili. Un gentiluomo è riuscito a fare breccia nel suo cuore tanto da reputarlo come il suo possibile marito dopo aver ottenuto il beneplacito di suo fratello. Non è rimasta neppure indifferente alla vista di Lord Edward, un amico di suo fratello, sul quale da ragazzina aveva fantasticato per via dei suoi capelli e occhi scuri come l’ossidiana e il cui volto è ora terribilmente deturpato. Il rifiuto da parte di suo fratello Jasper del suo corteggiatore , considerato un essere spregevole e non degno della sua persona, non demoralizza la testarda Prudence , intenzionata a spuntarla ad ogni costo sul volere fraterno. La sua avventatezza la porta però a mettere a repentaglio la sua reputazione e a dover accettare un matrimonio “imposto” con un uomo che non ama e che soprattutto detesta : Edward! E quel cerchietto di diamanti al suo dito le ricorda amaramente la sua condizione di prigioniera in una unione non voluta. Se la ribelle Prudence medita come rendere un inferno la vita di suo marito, questi invece è terrorizzato da quella donna che desidera ardentemente, nonostante il suo rifiuto a concedere loro una chance. Edward e Prudence si ritroveranno a dover gestire la marea di sentimenti contrastanti che infiammano i loro cuori, ma alle loro spalle un nemico spietato è in agguato per cercare di portare a termine un’antica vendetta che ha un solo bersaglio: Edward! Cosa succederà quando Edward si vedrà sottratto del suo bene più prezioso? Cosa sarà disposto a fare per riavere tra le sue braccia la sua Prudence? Un nuovo capitolo di questo progetto regency che sancisce ancora il sodalizio fraterno tra i leoni della Confraternita, pronti a venire in soccorso quando uno di essi è in difficoltà. Un regency che mescola passione e avventura, che fa salpare il lettore dalle acque inglesi a quelle indiane e che lo rende spettatore di cruenti duelli con pirati e salvataggi adrenalinici, facendolo restare col fiato sospeso! Un mix di colpi di scena ben congegnati!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IN VIAGGIO VERSO NOI DI KATI WILDE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: in viaggio verso noi

Autrice: Kati Wilde

Edito: Triskell Edizioni

Pagine: 8 settembre 2022

Prezzo kindle: 3,74 €

Prezzo cartaceo: 14,25 €

Trama:

https://www.amazon.it/viaggio-verso-noi-Kati-Wilde-ebook/dp/B0B8NSW3WH/ref=mp_s_a_1_1?crid=25BYF3TII6XJK&keywords=in+viaggio+verso+noi&qid=1676889747&sprefix=in+viaggio+verso+noi%2Caps%2C102&sr=8-1

Una promessa.
Due cuori.
Tre regole.
Quattro settimane per infrangerle tutte.

Quando la migliore amica di Aspen Phillips la invita a un road trip di un mese, lei prova sentimenti del tutto contrastanti. A condividere i loro spazi ristretti ci sarà Bramwell Gage, fratello iperprotettivo e idiota a tutto tondo. Bram è sexy a livelli ridicoli, ma non fa alcuno sforzo per nascondere quello che pensa di Aspen: che è spazzatura che non va bene per sua sorella. Ma Aspen farà del suo meglio per andare d’accordo con il rigido milionario e mantenere la sua promessa, nascondendo un segreto sulla sorella di Bram che lui non dovrà mai scoprire.
Ma quando un bacio rovente rivela che i sentimenti di Bram verso di lei sono molto più intensi di quanto creda, le emozioni di Aspen fanno un’inversione di marcia. Improvvisamente la ragazza che non aveva niente ha tutto, ma solo se la verità sulla sorella di Bram rimarrà nascosta. Perché quando tutti i segreti e le promesse si sveleranno, Aspen rischierà di perdere tutto…

Parliamo del libro…

Adobe ha fatto una promessa alla sua migliore amica, di non rivelare il suo segreto al fratello protettivo.

Bram che non ha mai sopportato quell’amicizia con sua sorella che la ritiene tossica,una persona dal poco valore, in arrampicatrice sociale.

Per Aspen considerato il loro odio reciproco sarà facile dirgli una bugia, ma non sa che lui la ricatterà per passare quattro settimane assieme per il viaggio che avevano già programmato.

Un viaggio di litigi, ma anche di tregue, e di realizzare che non sono così male come pensavano l’uno dell’altro.

Ma quando Bram scoprirà la verità come potrà prenderla?

Cosa ne penso?

Era da un po’ sulla mia lista desideri, e devo ammettere che ha mantenuto il livello di soddisfazione che pensavo.

Una storia piena di litigi, ma anche di cose non dette, chiarimenti, e molto altro altro ancora.

Un robot con un cuore, una ragazza dall’apparenza forte invece anche molto debole.

Un libro che mi è piaciuto leggere e sarei andata avanti ancora per molto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FAKED DI MANUELA RICCI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Faked.
Autrice: Manuela Ricci.
Genere: Sport Romance.
Pagine: 286.
Editore:Self Publishing, 8 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle 2,69€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 9,90€ – copertina rigida 15,00€.
Trama:

Lei è un dannato errore. Un’ossessione. Una sfida e io cazzo, non so rinunciare alle sfide. Sono lo Stickers dei Predators, la punta di diamante della squadra che sarà il mio biglietto di sola andata per la NHL. Tutto procedeva alla perfezione, finché non è arrivata lei a mettere in discussione ogni cosa, Addison Jansen, la figlia del nuovo compagno di mia madre, la mia futura sorellastra. Ci siamo odiati dal primo momento, anche se, quello dopo, ci stavamo strappando i vestiti di dosso; ma il problema non è questo, è che mio fratello Gideon, la promessa del football della NCAA, si è innamorato di lei. Non riesco a smettere di pensare ad Addison, ma me la devo togliere dalla testa. Non posso tradire la fiducia di mio fratello, ma allo stesso tempo, non voglio perderla.

Giudizio:

“Mi sembra quasi di essere stata messa in pausa , ferma in un angolo, in attesa che la pellicola della mia esistenza riparta”. Questa è la sensazione che prova Addison Jansen, nel momento in cui è costretta a dover lasciare Chicago e la sua vita passata per seguire suo padre in una piccola cittadina di nome Rosemont. La decisione di suo padre di accettare il nuovo incarico, come coach della nuova squadra di football nella scuola in cui la sua fidanzata è preside, ha letteralmente messo a soqquadro il suo mondo, già sconvolto in passato dalla scomparsa di sua madre. Addison , dopo quel primo brutto tiro mancino sferrato dal fato, ha incanalato tutta la sua rabbia e il suo dolore nella sola cosa che le riesce fare meglio: pattinare sul ghiaccio! Ed ora il suo obiettivo futuro è quello delle Olimpiadi! Non è il tipo che si fa mettere i piedi in testa o fare intralciare dai suoi propositi: ha un bel caratterino! Di certo, non può minimamente immaginare, una volta varcata la soglia di casa Brooks, che qualcuno alle sue spalle ha intenzione di rendere la sua residenza in quella casa un vero inferno! Randagia! Questo è lo spregevole nomignolo con cui le danno il benvenuto i suoi fratellastri, i figli della nuova compagna di suo padre, sancendo apertamente una guerra senza esclusione di colpi bassi! Maddox e Gideon sono due fratelli, molto legati, diversi fisicamente: il primo è biondo con gli occhi azzurri e il secondo, invece, bruno con occhi verdi. Entrambi sono due talentuosi sportivi : Maddox è lo Stickers dei Predators, la punta di diamante della squadra che rappresenta il suo biglietto di sola andata per quel mondo che sogna da una vita, ossia giocare nella NHL; mentre Gideon è il quaterback della sua squadra , la futura promessa del football della NCAA . Entrambi non hanno accettato di buon grado la decisione di sua madre di permettere ad una estranea di intrufolarsi nelle loro vite senza essere stata invitata, invadendo persino spazi che non le appartengono affatto! Una convivenza, partita decisamente con il piede sbagliato, dove a farne le spese, come vittima sacrificale, sarà Addison la quale dovrà fronteggiare a casa e a scuola gli stupidi scherzi dei fratelli Brooks, che deve però ammettere con se stessa sono in grado di farle fare pensieri proibiti sul loro conto, anche se sotto quel bellissimo involucro si celano strati di pura cattiveria. A turbarla e confonderla è soprattutto Maddox il quale ha la sensazione di voler fuggire da lei , come se volesse nascondere “qualcosa” dietro la sua maschera di sfrontatezza e cinismo. Ma cosa davvero si cela dentro l’anima di Maddox Brooks? “…quelle pozze di un verde chiaro sembrano volermi risucchiare in un mondo che non sono disposto a conoscere”. Maddox avverte subito come quella ragazza dalla bocca a forma di cuore così carnosa che desidera ardentemente assaggiare, potrebbe essere una tentazione troppo pericolosa, un limite oltre quel confine che non può oltrepassare.

Prima del suo arrivo, Maddox è riuscito a non farsi coinvolgere in alcuna relazione sentimentale, non desidera nessun obbligo o dovere , ma ha la sensazione che Addison potrebbe essere, forse, quella capace di rimettere insieme i pezzi del suo cuore, un cuore lacerato e imprigionato dai sensi di colpa. Tra schermaglie velenose e scintille pericolose, Maddox e Addison tentano di tenere a bada quella irrefrenabile passione che li fa calamitare l’uno nelle braccia dell’altro, tutte le volte che cercano, invano, di mettere delle distanze tra loro. Ma cosa accadrà quando si scoprirà che persino Gideon nutre dei sentimenti per colei che non vede più, come una semplice “randagia”? Maddox non può permettersi di infliggere un nuovo dolore a suo fratello , avverte ancora sul cuore il pesante macigno di essere il responsabile della voragine in cui ha fatto sprofondare la sua famiglia, non vuole commettere lo stesso errore! Sarà davvero capace di liberare Addison dal dolore, dalla delusione e soprattutto da un amore che non era destinato per loro? Riusciranno Addison e Maddox a inseguire i loro sogni, anche se su binari paralleli? Una storia dove lo sport è l’assoluto protagonista, affiancato, ovviamente, dal sentimento principe, ovvero l’Amore il quale ha bisogno dei tempi e dei modi giusti prima di farsi largo in tutta la sua prepotenza! Addison, Maddox e Gideon sono tre giovani che vivono e si impegnano per la realizzazione dei loro obiettivi, ma che si dimostrano fragili e confusi nel gestire i sentimenti. Saranno in grado di mettere la stessa determinazione che dimostrano nei loro sport , nel seguire la voce del loro cuore? Buona lettura

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL DUCA DI SAN FRANCISCO DI KRIS HAMLET.

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Il Duca di San Francisco

Autore: Kris Hamlet

Editore: Self

Genere: Mafia romance

Serie: Mobster Series #2

Data di uscita: 14 febbraio 2022

Formati disponibili: ebook 2.89€ / cartaceo da definire Info: kris.hamlet.author@gmail.com

Trama:

MARIELLA RIZZO

Sono fuggita in un altro continente con la speranza di vivere la vita che sognavo, ma niente è come mi aspettavo.

Ho una sola certezza: se lui dovesse trovarmi, sarebbe la fine.

ALEX ESPOSITO

Sono il Secondo del Boss della Mafia di San Francisco e nessuno conosce quanto me il valore della lealtà.

Mi chiamano il Duca, ma non fatevi ingannare dai miei modi gentili: so essere spietato con le mie prede.

E ora, sto finalmente dando la caccia alla preda più importante.

Tra bugie e tradimenti, niente è come sembra e i nostri nemici potrebbero essere ancora in agguato.

Ma puoi credere nell’amore quando ti ha sempre tradito?

***ATTENZIONE***

Questo romanzo è rivolto a un pubblico adulto e, in quanto tale, potrebbe contenere scene violente, esplicite o di natura sessuale. Se ne consiglia la lettura a un pubblico consapevole.

Parliamo del libro…

Mariella sta incoronando il suo sogno di studiare e vivere a Parigi, grazie a suo cognato il boss di San Francisco. Tutta questa nuova vita è tutto quello che ha sempre voluto, ma qualcosa va storto, e soprattutto perché non riesce a non pensare ad Alex? Una notte indimenticabile ha passato con l’uomo che desidera e ora è dovuta scappare e spera solo che lui non la trovi altrimenti sarebbero guai per lei.

Alex è il “secondo” del Boss è un uomo freddo e spietato, ma da quando Mariella è sparita il suo unico scopo è riportarla a casa, costi quel costi.

Ma quando la troverà dovranno fare i conti con le bugie, e gli inganni, non sarà facile mandar giù il tradimento che ne è venuto a seguito.

Ci saranno scontri, ma poi riusciranno a trovare un punto di incontro da dove riniziare?

Cosa ne penso?

Ragazzi… se già il primo mi era piaciuto e avevo detto che ero affascinata dalla scrittura e dai racconti di questa autrice, ora posso solo riconfermarlo e mettervelo per iscritto che l’adoro.

Anche questo libro, il secondo del mafia romance è un racconto che mi ha portato dipendenza. Non volevo mai staccarmene, e mi ha coinvolto talmente tanto, da non resistere a ogni minuto libero che avevo.

Ora spero non mi facci attendere troppo per il seguito, perché secondo sarà proprio con Leo che ne vedremo delle belle.

Libri che consiglio assolutamente di leggere a tutti gli amanti dei mafia Romance.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA FIDANZATA PER NATALE DI AVA GRAY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Una finta fidanzata per Natale

Autrice: Ava Gray

Pagine: 233

Data d’uscita: 11 dicembre 2022

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo 13,51 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Finta-Fidanzata-Natale-Miliardari-Maschi-ebook/dp/B0BP71Z7J6/ref=mp_s_a_1_1?crid=3TT79YOE4WL6T&keywords=una+fidanzata+per+natale&qid=1676888879&sprefix=una+fidan%2Caps%2C98&sr=8-1

Mia sorella era il motivo per cui mi trovavo in un bel pasticcio, e a caccia di una finta fidanzata da presentare a nostra nonna…

“Jace ha una ragazza”.

Doveva proprio dire quelle parole, vero?

Come la odio.
Tuttavia, forse, mi stavo innamorando di Bailey… l’organizzatrice di incontri che pensavo mi avrebbe presentato la mia finta fidanzata.

Aveva accettato di interpretare lei stessa quel ruolo, solo per Natale.
Ed era perfetto perché nemmeno lei desiderava niente di serio.
Mi aveva persino detto di avere un fidanzato.

Non avrei potuto chiedere un accordo migliore.
Tranne per il fatto che… stavo cominciando a provare qualcosa.
Un playboy come me non è capace di innamorarsi…
Eppure, ero lì ad ammirare il modo in cui Bailey camminava, il modo in cui i suoi capelli le cadevano sulle spalle…

Eppure questo playboy stava per perdere la partita dell’amore…

Parliamo del libro…

Bailey ha un’azienda dove aiuta i single a trovare l’amore, peccato che non vada molto bene con i nuovi tempi che corrono.

Quando Jace la chiama per un appuntamento, non può credere alla fortuna di un miliardario che ha bisogno del suo servizio.

Peccato che lui abbia bisogno di una finta fidanzata per due settimane per non deludere la nonna.

E tra tutte le candidate vuole lei, proprio colei che crede nell’amore e nel lieto fine, ora deve fingere tutto per salvare la sua azienda.

Jace non crede all’amore, ma da quando ha incontrato Bailey sente una certa chimica.

È già stato deluso dall’amore e ora non vuole più rischiare di soffrire per quello che tutti vorrebbero.

Bailey però gli fa provare qualcosa che non pensava potesse succedere.

Cosa ne penso?

Un libro bello da leggere giusto giusto sotto le feste natalizie.

Un atmosfera bellissima ed emozionante, e due personaggi davvero belli, con una storia d’amore che ti farà innamorare.

Scritto molto bene ed è molto intrigante.

Fantastici tutti i personaggi, tanto da volerti trasportare dentro al racconto e stare in mezzo a tutti loro.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA PRIMA VOLTA IN CUI SONO MORTA DI MARTA MINOTTI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La prima volta in cui sono morta.
Autrice: Marta Minotti.
Genere: Thriller.
Pagine: 233.
Editore: Independently published, 24 novembre 2018.
Formati disponibili: Kindle 3,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 11,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/PRIMA-VOLTA-CUI-SONO-MORTA-ebook/dp/B07HN2PDYR/ref=mp_s_a_1_1?crid=1IEVE1RJQ0SQL&keywords=la+prima+volta+in+cui+sono+morta&qid=1676888591&sprefix=la+prima+vol%2Caps%2C114&sr=8-1

Gennaio 2015. Silvia viene ritrovata in casa da suo marito appesa al lampadario della loro camera da letto, ma non è morta, ha solo perso i sensi e Paolo fa in tempo a chiamare i soccorsi e salvarle la vita. Quando però Silvia si risveglia dal coma nel reparto di Terapia Intensiva Neurologica, non ha la più pallida idea di come ci sia arrivata e cosa le sia successo. Inoltre l’incidente, come lo chiamerà sempre lei, le ha causato un ictus ischemico che ha ridotto notevolmente la sua capacità di movimento e quella della parola. Ma al contrario di ciò che tutti più o meno si aspettano Silvia, sicura del fatto che mai avrebbe potuto togliersi la vita, non si arrenderà all’evidenza dei fatti, né alla demolizione che ha subito il suo corpo. Accetterà di buon grado le cure, le sedute di fisioterapia, quelle con il foniatra e dallo psicoterapeuta, pur di riappropriarsi della sua vita e dimostrare a tutti che le cose non sono come possono sembrare e vogliono farle credere. Con l’aiuto di suo padre e della figlia Marianna cercherà in ogni modo di recuperare il pezzo di memoria che le manca e che contiene i ricordi che ha perso, proprio quelli che precedono il suicidio. Per farlo dovrà ricostruire gli eventi che le sono accaduti e andare a scavare nel suo passato dove, si renderà conto, affondano le radici del male che l’ha investita e che, pezzo per pezzo, la porterà a una verità che mai avrebbe potuto immaginare. Finalista al Torino Letterario “Io Scrittore” 2017. “Finalmente una storia letta tutta d’un fiato”. “A conquistare fin da subito è il grande equilibrio dei tempi con cui è costruita la trama, e la narrazione cattura il lettore dividendosi sapientemente tra resoconti al presente e brevi flashback di vita che si scoprono a poco a poco”. “La trama è finemente costruita tanto che, alla fine, tutto si incastra alla perfezione “. “Una scrittura ricercata e elegante, senza sbavature o appesantimenti. Il lettore entra immediatamente in empatia con la protagonista prima ancora di sapere cosa stia accadendo veramente “. “Un romanzo pieno di originalità “.

Giudizio:

“Per quale ragione sono qui? E perché non c’è nessuno con me?” Questi sono i primi angoscianti interrogativi che Silvia si pone in quei brevi istanti in cui riprende coscienza dopo l’incidente, prima di piombare nuovamente in un sonno profondo che durerà ben due mesi. Al suo risveglio dal coma, Silvia pare essere piombata nell’incubo di qualcun altro, si ritrova in una stanza della terapia intensiva dell’ospedale, circondata da camici bianchi che la guardano con un misto di compassione ed indifferenza. Ma la cosa che la sgomenta e la confonde è ascoltare dalla voce del medico il motivo assurdo per cui si trova lì: lei ha tentato di suicidarsi appendendosi al lampadario della sua camera da letto con una cintura stretta al collo. Solo l’intervento tempestivo di suo marito ha evitato l’irreparabile , ma l’ostruzione dei vasi sanguigni e l’assenza di ossigeno al cervello le ha causato un ictus ischemico che le ha lasciato due ricordi “indelebili” sul suo fisico : una difficoltà nell’articolare parola e una ridotta capacità di movimento della parte destra del corpo. Silvia non riesce assolutamente a capacitarsi del perché abbia voluto compiere un gesto così estremo, purtroppo la sua memoria pare avere subdolamente conservato ogni ricordo della sua vita passata, della malattia con cui ha imparato a convivere negli ultimi dieci anni , ma pare avere cancellato tutti i fotogrammi riguardanti il periodo antecedente il suo ricovero. Nonostante il buio assoluto in cui paiono avvolti i suoi ricordi, Silvia ha una sola ed unica certezza nel suo cuore: lei non ha mai desiderato togliersi la vita! Ha tutte le intenzioni di impegnarsi con tenacia nel duro percorso di recupero psicofisico che l’attende , spronata dal suo unico obiettivo: dimostrare di non essere arrivata al punto di disprezzare così tanto la vita da arrivare a compiere un gesto così estremo. “Ma allora cosa mi è successo?” “Come ci è finita su quel maledetto lampadario?” Sono questi due interrogativi agghiaccianti che continuano a tormentarla , come uno spettro, senza riuscire a trovare un barlume di risposta. In questa sua indagine interiore per fare chiarezza , Silvia può contare sul supporto di due persone: suo padre e sua figlia Marianna, le uniche che provano a crederle, nonostante tutto intorno a lei dimostri esattamente il contrario. “L’ultima pagina è uno schiaffo in pieno viso, sono riuscita a rileggerla solo una volta”. Quella pagina del suo diario pare “vomitarle” la verità, una verità che Silvia non vuole e non può assolutamente accettare! E se tra quelle pagine fosse possibile invece ricostruire quei pezzi della sua memoria che sono andati perduti? E se quel piccolo diario custodisse inconsapevolmente frammenti di una verità inaspettata? In queste pagine, dal ritmo incalzante e ricco di continui cambi di registro, accompagneremo la Silvia “guerriera” nel suo tortuoso percorso, mentre si districa tra i ricordi di un passato apparentemente felice, di rinunce dolorose ma necessarie e della presa di coscienza di come il suo matrimonio sia giunto ad un mesto capolinea, tenuto fino ad allora in piedi solo per il bene della figlia. “Ormai per me Paolo è soltanto Lui , nient’altro che un pronome”. Per Silvia suo marito, nonostante sia stato Lui a salvarle la vita quel giorno, è ormai “un’ombra silenziosa ” che si aggira nel suo presente senza però infonderle serenità, sicurezza e tantomeno amore. Sarà proprio questa la parola chiave dietro cui Silvia troverà la risposta ai suoi interrogativi! Perché l’Amore può assumere diverse facce e a volte, alcune di esse, sono ingannevoli e malsane . Perché l’Amore, in rari casi, può trasformarsi nel pretesto aberrante dietro cui nascondersi e per cui giustificare anche gesti terribili. Questo è ciò che scoprirà Silvia, quando riuscirà a ricomporre tutti i tasselli del suo puzzle! Ma dopo quel terribile giorno Silvia ha anche imparato che la vita, dopo averle fatto sfiorare per un attimo la morte, le ha concesso una nuova opportunità per ricomporre i cocci della sua vita e provare ad essere davvero felice. Un thriller, quello messo in scena dall’esordiente Marta Minotti, che è riuscita ad incollarmi alle sue pagine tanto da averlo divorato in poche ore. Ha saputo ben sparpagliare gli indizi senza però fare calare la suspense e privare il lettore di un finale ad effetto! Davvero brava!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN’ARROGANTE ROCKSTAR DI JULIA WOLF

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Un arrogante rockstar

Autrice: Julia Wolf

Pagine: 309

Data d’uscita: 5 dicembre 2022

Prezzo kindle: 3,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Unarrogante-rockstar-Blue-color-1-ebook/dp/B0BNQ8789Z/ref=mp_s_a_1_1?crid=2X89Q2E4WHNNC&keywords=un+arrogante+rockstar&qid=1676324850&sprefix=un+arrog%2Caps%2C96&sr=8-1

Tutto è iniziato con un concerto a cui non avrei mai voluto partecipare…

Nick Fletcher è un ragazzo arrogante, bello e cattivo, il tipo in grado di attirarmi come una falena tra le fiamme. È anche una rockstar di fama mondiale, intoccabile per una studentessa universitaria in difficoltà come me.

Una decisione impulsiva da parte mia, una risposta feroce da parte di Nick, e ci ritroviamo catapultati l’una nel mondo dell’altro. E a lui non piace per niente.

Per lui, sono un’intrusa che lavora al suo tour estivo. Una che non sa tenere chiusa la sua bocca impertinente. C’è qualcosa di innegabile che ribolle tra noi, e non è odio. Ma dietro l’arroganza di Nick c’è un uomo distrutto e non sono più disposta a lasciarmi travolgere da uomini incasinati.

Qualunque cosa accada, quando questo tour sarà finito andrò via.
Anche se il fuoco che accendiamo brucia più del caldo sole estivo.

Parliamo del libro…

Dalia per fare contenta sua sorella la porta a un concerto di un gruppo che lei non ama.

E proprio in un Twitter dimostra quanto lei non avrebbe voluto esserci.

E proprio grazie a quello che lei ha pensato che verrà contattata e le verrà proposto un lavoro per i due mesi estivi di seguire la band in tournée.

Dalia si affeziona a tutti i ragazzi tranne a quel Nick che tanto se la tira e non smette un attimo di guardarla male. Si vede che non la sopporta, ma anche lui non è stato molto dolce con lei.

Saranno due mesi difficili anche perché è vero che lo odia, ma anche vero che ne è attratta.

Due mesi dove la sua vita può cambiare.

Cosa ne penso?

Un libro molto bello e molto intrigante, i musicisti hanno sempre il loro effetto.

Vorresti smettere per tenertelo buono, ma non riesci a smettere, devi andare avanti e scoprire sempre più cose nuove su questi ragazzi.

Non vedo l’ora di divorarmi il seguito appena uscirà.

Julia Wolf non si smentisce mai, è una garanzia!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

REBEL DI STEFY SCIAMA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Rebel Moonstone ( Stones & Flowers Collection vol 2).
Autrice: Stefy Sciama.
Genere: New Adult/ Forbidden/ Spicy/ Autoconclusivo.
Pagine: 288.
Editore:Self Publishing, 16 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle in preorder a 0,99€ poi prezzo finale a 2,99€/ Cartaceo 7,50€ i primi giorni poi 12,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Rebel-Moonstone-Stones-Flowers-Collection-ebook/dp/B0BVGL5ZQX/ref=mp_s_a_1_1?crid=BYMCBMWBEG3T&keywords=rebel+stefy+sciama&qid=1676324527&sprefix=rebel+stefy+sciama%2Caps%2C92&sr=8-1

Ultimogenita di una numerosa famiglia, Charlotte “Charlie” Stone cresce come un maschiaccio, destreggiandosi tra gli esuberanti fratelli maggiori e i conflitti emotivi con la madre, da cui non si sente compresa. Studia archeologia alla prestigiosa NY , ma nel suo cuore batte un unico sogno: la danza. Ribelle, lunatica, impulsiva, irriverente , solo Derek, fra tutti, riesce a donarle equilibrio. I suoi modi sfrontati mascherano un lato fragile e vulnerabile che la ferisce nei sentimenti e soffoca la sua passione. Per uscire da una situazione difficile, Charlie, con l’orgoglio a pezzi, va dall’unica persona che sappia consolarla e la faccia sentire bene: Derek. Ex campione di nuoto e adorato dalle donne, il ragazzo passa con leggerezza da una storia all’altra , incapace di innamorarsi. Non è uno Stone, ma lui e Charlie sono cresciuti come fratelli, compagni di gioco inseparabili, amici per la pelle, complici e confidenti. Eppure, stavolta non riesce a starle vicino. Non può perché si sente divorare dentro dal fuoco di un sentimento inconfessabile. Amarla è proibito, le ha giurato che l’avrebbe protetta e che sarebbe stato per sempre suo fratello. Ma resisterle è impossibile.

Giudizio:

Ribelle. Testarda. Ingestibile. Irrequieta. Indomabile. Questi gli aggettivi per meglio descrivere la personalità di Charlotte, la più piccola di casa Stone! In famiglia lei è per tutti: Katrina! Come l’ uragano! Questo è il nomignolo che le ha affibbiato suo fratello Adam e che ogni tanto utilizzano anche gli altri, oltre a Charlie, ovviamente. Solo in due continuano invece a chiamarla Lottie, forse a voler ricordare la bimba docile di un tempo. Sono sua madre e suo fratello Derek! Ma chi si cela davvero dietro la sua corazza di sicurezza? Charlie è una ragazza che è cresciuta in una famiglia numerosa e a volte un po’ ingombrante, ma sa di poter sempre contare sull’amore incondizionato dei suoi fratelli coi quali ha un rapporto splendido, ma quello con il quale ha da sempre un legame speciale è Derek: il suo migliore amico, il suo confidente, il suo compagno di giochi. Lei e Derek non sono consanguinei, ma sono cresciuti insieme, come fratelli, da quando Derek è entrato a fare parte della famiglia Stone a seguito della scomparsa prematura dei suoi genitori. Derek è l’unico che conosce davvero le mille fragilità che si celano dentro la sua anima!! L’unica persona della famiglia con la quale Charlie ha invece un rapporto conflittuale è sua madre Mara, colpevole di aver sempre contestato le sue scelte e soprattutto averle impedito di realizzare il suo sogno, ovvero iscriversi alla Juilliard e diventare una ballerina. Per sottostare al volere materno si è infatti iscritta ad Archeologia accantonando così le sue velleità artistiche. In questa ragazza convivono due anime: la Charlie sicura, decisa e sfrontata e la Charlie fragile e vulnerabile, che in campo sentimentale è pronta ad erigere una montagna di freni inibitori. L’incontro con uno sconosciuto dagli occhi grigi “come il cielo plumbeo d’inverno” si insinuano nei suoi, portandola a compiere l’ennesimo gesto di ribellione , ma facendola sentire subito dopo confusa e poco lucida. E a chi può rivolgersi, quando è in difficoltà o in confusione, se non al suo fratellone Derek? Questa volta, però, Charlie si trova dinanzi ad un Derek più distaccato e meno incline a farle da dispensatore di consigli. Come mai? Cosa sta accadendo a Derek? “Lottie non è mai stata mia e mai lo sarà, non ho nessuna possibilità”. In queste parole emerge il lacerante dissidio interiore che affligge il nostro Derek il quale ha preso coscienza, già da un po’, che il sentimento che nutre verso Charlie non è amore fraterno, ma sconfina in un sentimento proibito. Ha pertanto cercato di riporre questo sentimento in un cassettino del suo cuore, trastullandosi in relazioni fugaci ed effimere. Ha persino sperato che non dividere più lo stesso tetto lo avrebbe aiutato a voltare pagina, ma ogni volta che se la ritrova davanti o che ha modo di tenerla tra le sue braccia , ecco che tutti i suoi tentativi falliscono miseramente, facendolo ritrovare in balìa dei suoi tormenti e sensi di colpa. Derek non vuole deludere quella famiglia che lo ha accolto amorevolmente, che lo ha supportato quando ha dovuto dire addio alla sua carriera agonistica di nuotatore e che continua a farlo sentire parte integrante del clan Stone, pur restando un Harris. Derek non vuole neppure venire meno a quella promessa fatta, anni addietro, di esserci sempre per Charlie, ma in veste di fratello . Come può riuscire a tenere a bada quel fuoco indomabile che gli incendia l’anima ogni volta che lei gli è vicino? Un bacio inaspettato spazza via tutti i buoni propositi di Derek, generando però in Charlie una marea di sentimenti contrastanti: paura? stupore? vergogna? Che nome può dare alla sensazione provata dopo quel contatto fisico inatteso ma inebriante? “A mio agio. Protetta. Al sicuro. Compresa. Libera. Allegra”. Queste sono le sensazioni che da sempre Derek le ha suscitato in tutti questi anni! Ed ora, come dovrebbe interpretare il suo gesto? Sarebbe in grado di vederlo con occhi diversi? Derek e amore: un connubio assolutamente impensabile! “Può essere sbagliato qualcosa di così bello?” A questi interrogativi Charlie deve cercare di dare una risposta, indagando nelle profondità del suo cuore il quale, forse, ha solo bisogno di una saggia “spintarella” per prendere consapevolezza di ciò che è palesemente sotto gli occhi di tutti. E quale potrebbe essere la reazione del clan Stone dinanzi a una tale verità? Stefy Sciama ci fa viaggiare tra presente e passato, in quanto i ricordi che riaffiorano servono ad aiutare i protagonisti a prendere coscienza della palese metamorfosi del loro rapporto. Ci fa anche volare dalla caotica New York alla incantevole Firenze per consentire a due anime confuse di rimettere insieme cuore e cervello, ma soprattutto riesce a pennellare con maestria le diverse sfumature delle personalità di tutti i fratelli Stone. In questo secondo volume emerge la forza e la solidità di un legame fraterno, pronto a scendere in campo a dispetto di tutto e tutti!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️