IL MIO DEMONE CUSTODE DI GIULIA NASOLE

Eccoci a voi, con un uscita di oggi e che io ho avuto l’onore di leggere per voi.

Titolo: Il mio demone custode

Autrice: Giulia Nasole

Edito: Cignonero

Data d’uscita: 31 ottobre 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,66 €

Trama:

https://www.amazon.it/mio-demone-custode-ROSA-CIPRIA-ebook/dp/B07Y89C1F4/ref=mp_s_a_1_1?keywords=il+mio+demone+custode&qid=1571842381&sprefix=il+mio+demo&sr=8-1

Katy Miller ha diciassette anni e neanche un segreto. La sua vita scorre tranquilla: una carriera scolastica senza nessuno scossone, nessuna bugia da raccontare ai genitori, nessun colpo di testa. Almeno fino a quando, per restituire un favore alla sua migliore amica Rylee, Katy si mette nei guai, e quella che doveva essere una serata solo un po’ fuori dalle righe, si trasforma in un incubo.

Nella palestra dove Rylee l’ha portata, non si organizzano dei semplici match sportivi, ma vere e proprie lotte all’ultimo sangue tra combattenti che non hanno nulla da perdere. E alla fine degli incontri è proprio uno di loro a mettere gli occhi – e le mani – addosso alle due ragazze. Katy e Rylee sembrano non avere alcuna speranza di scappare, ma all’improvviso un altro lottatore interviene in loro aiuto: si fa chiamare Lucifer, è il campione imbattuto di ogni incontro. Combatte indossando una maschera da demone ed è giovane, violento e spietato. Nessuno sa davvero chi sia. Nessuno conosce il suo vero nome.

Katy è convinta che non rivedrà mai più il ragazzo misterioso che, dopo averla salvata, è scomparso senza lasciare traccia. Finché una mattina, a scuola, nel banco accanto al suo, compare un nuovo studente. È arrogante e sfrontato, e durante le lezioni si comporta come una tigre in gabbia. Si chiama Caleb Hale. Ha lo stesso identico sguardo che Katy ha visto di sfuggita sotto la maschera di Lucifer.

Adesso, anche Katy ha finalmente un segreto.

Solo che non sa fino a che punto può essere pericoloso.

Parliamo del libro…

Inizio a dirvi che questo è il primo libro di una trilogia.

Ora passiamo alla storia.

Katy è una ragazza non come tutte le altre, ha solo la sua migliore amica, non esce quasi mai, ha una vita monotona, e una famiglia con cui non va d’accordo, dove si sente odiata dal padre e senza capirne le motivazioni.

Una sera per accontentare la sua amica, l’accompagna a vedere un incontro.

E proprio uno di quei lottatori dalla maschera e gli occhi che fanno paura cercherà di farle del male, solo che verrà salvata da uno che mette ancora più terrore di lui.

Questo ragazzo dall’aria tenebrosa che si fa chiamare sul ring Lucifer, diventerà il demone custode, e farà di tutto per proteggerla.

Cosa ne penso?

Innanzitutto ringrazio Cignonero per avermelo fatto leggere in anteprima, e faccio i complimenti perché ogni volta rimango stupita dalle loro uscite dato che sono uno più fantastico dell’altro.

In questo libro ho provato una passione pura, un qualcosa che ti fa venire la pelle d’oca per tutto il tempo.

Questi personaggi pronti a difendersi, a rincorrersi, amandosi e odiandosi per tutto il tempo. Sono proprio due anime che sono state separate, e ora che si sono ritrovate si riconoscono, ma hanno paura ad affrontare i propri sentimenti.

Ho amato che abbiano anche nominato, e pronunciato alcune frasi di grandi libri.

L’autrice ha un modo di scrivere coinvolgente, molto alla meno senza usare paroloni e senza perdersi in frasi e discorsi inutili. Con questo suo modo di esprimersi mi ha tenuta incollata al libro, è riuscita a farmi appassionare talmente tanto alla storia che non mi sono neanche accorta di essere arrivata alla fine.

Finale?? Pazzesco😱😱😱 sono già in super ansia per quando esce il seguito, non potevo immaginarmelo, non oso immaginare cosa succederà nel seguito…

Grazie ancora per avermi fatto conoscere questi personaggi che ho amato dal primo momento.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA LUNGA STRADA DI SARA DI MARTA ARVATI

Ben rimasti con noi…

Pronti per iniziare il week end?

Oggi la nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà della sua ultima lettura.

Chi di voi lo ha letto? Cosa ne pensate?

Titolo: La lunga strada di Sara (Collana Floreale). Autrice: Marta Arvati.

Genere: Romance.

Pagine: 312.

Edito: PubMe , 26 marzo 2018. Formati disponibili: Kindle 2,48€

cartaceo copertina flessibile 12,75€.

Trama:

https://www.amazon.it/lunga-strada-Sara-Floreale-ebook/dp/B07BQ5KFN5/ref=mp_s_a_1_6?keywords=marta+arvati&qid=1572368153&sprefix=marta+arvati&sr=8-6

Tutto inizia da un poster. Quel poster appeso da anni in camera sua per Sara rappresenta un sogno, un bellissimo e lontano sogno, e trasferirsi a Roma è forse per lei il primo passo per poterlo sfiorare… Sara conoscerà il suo idolo, Alessandro Sorani, un talentuoso cantautore ormai affermato nel panorama musicale italiano, ma incontrerà anche una nuova promessa della musica italiana, Enrico Annesi, con il quale inizierà una relazione. Enrico è dolce, premuroso, spigliato, intelligente, è l’uomo che ogni donna vorrebbe al proprio fianco, e appare nella vita di Sara come una meravigliosa realtà, una persona in carne e ossa che le dimostra un amore sincero e profondo. Alessandro invece per Sara è un sogno che improvvisamente assume sembianze umane , e lei in principio ne è intimorita, ma più approfondisce la sua conoscenza, più si sente attratta da lui, dall’uomo che è nella realtà e non quello che si era costruita nella fantasia. Sara è combattuta , tanto intensi e diversi sono i sentimenti che questi due individui suscitano in lei. Ma una scelta apparentemente non si impone, perché Alessandro è fidanzato e comunque il suo affetto per Sara si manifesta più che altro come un affetto fraterno….Qual’ è dunque la cosa più difficile ? Vedere i propri sogni spazzati via dalla realtà o vederli realizzati nel momento e nel modo sbagliati?

Giudizio:

“Cosa farò nella mia vita? Non voglio restare qui, bloccata perennemente allo stesso punto, a impolverarmi come questo pupazzo. Non mi lascerò scappare le occasioni da sotto il naso, le devo cogliere al volo….Però…ho paura.” Questi i pensieri che agitano l’animo della protagonista Sara, il giorno prima della sua partenza per la capitale. Lei e i suoi amici hanno deciso di trasferirsi tutti insieme a Roma: ognuno per trovare la sua strada. E quale sarà quella di Sara? Lei non ha tante certezze, solo due: il sogno di tradurre in musica tutto il suo mondo interiore e poi vi è il suo amore per il cantante Alessandro Sorani! Sara, in fondo, rispecchia, assieme alla sua variegata combriccola di amici, i sogni, le speranze, le paure e le fragilità che contraddistinguono tutti i ragazzi della loro età. Chi di noi, a vent’anni, non ha avuto ,nella sua camera, il poster di un cantante o attore preferito su cui fantasticare? Il Destino decide di dare una mano alla nostra Sara e le fa incontrare il suo idolo. Un primo fugace incontro che le provoca emozione ma anche un inspiegabile turbamento. Sarà un campanello d’allarme che le sta inviando il suo corpo? Sara darà ascolta alla sua parte razionale o a quella passionale? Si sa spesso, si tende ad idealizzare l’oggetto del nostro desiderio che ci appare perfetto sotto ogni aspetto, difficile scorgere anche un piccolo difetto. Ma Alessandro Sorani sembra fuori dalla sua portata: impossibile e irraggiungibile! Mentre più reale, più vero, più accessibile è il sentimento che comincia a farsi strada nel cuore di Sara per Enrico Annesi , un giovane e promettente cantante.

Enrico è capace di trasmetterle serenità e dolcezza ma Alessandro…..le suscita emozioni intense, le suscita brividi anche il solo sfiorarlo. Perché deve essere tutto così complicato? La vita sta concedendo a Sara la possibilità di dare concretezza al suo sogno fino ad allora proibito ma, perché questo invece di farle toccare il cielo con un dito , la fa sprofondare in un mare di sensi di colpa? Ecco torna quel senso di insicurezza che da sempre accompagna Sara e da cui deve liberarsi. In Amore, come nella vita, occorre avere coraggio e seguire il proprio istinto ovunque esso ci porti! Quello che Marta Arvati descrive infatti in questo romanzo è il percorso di maturazione che pian piano compie la sua protagonista. Un percorso non privo di ostacoli ma che permetterà a Sara di prendere consapevolezza delle sue capacità, di fare chiarezza nel suo cuore e di scoprire una forza che non pensava di avere. In questa ricerca verso la sua strada, fondamentale è il sostegno e il conforto dato dai suoi preziosi amici. Lo definirei per questo un romanzo “corale ” perché Marta Arvati , il narratore esterno, dedica una minuziosa attenzione alla descrizione sia fisica che caratteriale di ogni singolo personaggio che diventano per il lettore, piano piano, sempre più familiari. Pur rispettando le scelte narrative della scrittrice, l’unica pecca è che spesso le sue descrizioni dettagliate appesantiscono la trama. Si avverte la mancanza di più dialoghi che, a mio avviso, avrebbero reso più scorrevole il ritmo narrativo. Questo resta pur sempre un mio giudizio soggettivo che nulla toglie alla bravura della scrittrice nel narrare e descrivere in tutte le sue sfumature la vita di sei ragazzi che inseguono i loro sogni, che cercano, anche tra mille difficoltà e dolori, di trovare la loro STRADA!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: LOVE TRAINING DI M. P. BLACK

Ragazzi ecco una novità!!!

Titolo: Love Training

Autore: M. P. Black

Collana: Spicy Romance (Vol. 2)

Editore: Dri Editore

Genere: Romance Contemporaneo

Formati disponibili: ebook 2,99€ / cartaceo 12,99€

Pagine: 230

Lancio: ufficiale 4 novembre (pre-order 2 novembre / cover reveal 29 ottobre)

Info: soniagimor.drieditore@gmail.com

 

Sinossi: 

Evan Taylor è uno degli attori più famosi di Hollywood con un unico obiettivo: vincere l’Oscar.

Mia Ward è la più abile personal trainer di Los Angeles.

Evan, per esigenze di copione, dovrà potenziare il suo fisico, e chi meglio della professionista più in vista di Los Angeles può aiutarlo? Nulla di più semplice, se non fosse per i loro caratteri opposti, le battute al vetriolo, le frecciatine… e un’attrazione irrefrenabile. 

Aggiungiamo poi uno stalker, minacce di morte, duri allenamenti, shooting fotografici, sesso, balli sfarzosi e fughe improvvise per salvarsi la vita. 

Sei pronta a entrare nel mondo di Hollywood?

 

Nel nuovo libro di M. P. Black (Paola De Pizzol) la commedia si sposa al giallo e alla sensualità, regalando al lettore un romantic suspense ironico, ma anche carico di tensione e di eros.

BROKEN DI J. L. DRAKE

Buongiorno a tutti,

Oggi siamo con il review party della Newton Compton editori.

Pronti???

Titolo: Broken: dammi un’altra possibilità

Autrice: J. K. Drake

Data d’uscita: 26 ottobre 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Trama:

Dopo aver assistito alla morte dell’uomo che amava, Savannah è distrutta. Qualcosa dentro di lei si è definitivamente spezzato e il dolore ha chiuso il suo cuore in una morsa gelida. Possibile che sia arrivato il momento di arrendersi? Quando il destino le concede una seconda occasione, Savannah sa che è solo questione di tempo prima che il passato torni a tormentarla. Perché ci sono verità oscure che minacciano di strapparle via, di nuovo, tutte le certezze. A peggiorare le cose c’è una rete di bugie che mette in pericolo la sua vita. Di chi può davvero fidarsi? Dicono che non ci sia niente di peggio di un cuore ferito. Ma non sanno cosa significa averlo infranto in mille pezzi.

Parliamo del libro…

Savannah è una ragazza distrutta, il suo passato l’ha resa solo un guscio di quello che è veramente.

È scatta e adesso fa parte di una nuova famiglia che la protegge, ma il pericolo là fuori è sempre in agguato.

Questo lo dimostra il rapimento di Cole, e nonostante lui sia addestrato quante possibilità ci sono che lui sia ancora vivo?

Lei si sente la sola e unica responsabile, ha perso tutto e continuerà a perdere tutti quelli che ama.

Quando i cattivi la troveranno si ritroverà a vivere come quei sette mesi di prigionia, ma con una capacità in più, perché adesso nonostante tutto è più forte di allora.

Lotterà con i denti per salvarsi, per fare il possibile per ritornare libera dalla cruda realtà.

Nonostante le bugie, le perdite che ha avuto, e la grande delusione di scoprire chi c’è dietro al suo rapimento, quando il pericolo è scampato decide di provare a conoscere se stessa in piena libertà.

Cosa ne penso?

Questa libro è il secondo della serie, il primo si intitola: Broken: tienimi sempre con te. Si possono leggere separati, anche se io consiglierei di leggerlo tutti e due.

Io il primo non lo avevo letto, e non ho trovato difficoltà nella lettura del secondo, ma sicuramente adesso vorrò assolutamente leggere il primo per la curiosità di vedere cosa era successo prima.

Un libro davvero intrigante, dove oltre la storia d’amore, c’è anche quella adrenalina da lasciarti incollata per capire a ogni pagina che scorre cosa succederà.

Un libro che davvero mi ha tenuto sulle spine, e anche sul finale sono ancora lì che mi agito.

La scrittrice è davvero fantastica a scrivere, tanto che mi ha fatto immergere nella storia che non mi sono accorta di aver dormito solo 2 ore per andare avanti con la lettura.

Cosa posso dirvi? Se amate un po’ d’azione oltre che la storia d’amore qui sicuramente non manca.

Ma non parlo solo della storia tra Sav e Cole, ma anche per tutta la grande famiglia numerosa che sono poi quei soldati, di cui proprio non puoi far altro che affezionarti.

Quindi vi consiglio assolutamente di non perdervelo!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN ANNO FELICE DI CHIARA FRANCINI

Ciao a tutti,

Pronti per iniziare una nuova settimana? Noi siamo cariche💪🏻💪🏻💪🏻 infatti iniziamo con la nostra Anna Maria Bisceglie con una nuova lettura è una nuova scrittrice.

Titolo : Un anno felice.

Autrice: Chiara Francini.

Genere: Narrativa rosa.

Pagine: 345.

Edito: ,Rizzoli, 25 giugno 2019.

Formati disponibili: Kindle 9,99€

cartaceo copertina rigida 15,30€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07STY4NBS/ref=tmm_fbs_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1571774477&sr=8-1

Le ragazze attendono l’amore. Quando arriva, il fulgore le abbaglia. Tanto che a volte non ne distinguono bene il volto. Melania, lunghi capelli mossi color castagna e due sopracciglia pennellate alla Rossella O’ Hara , abita in centro a Firenze con la sua amica Franca. Potrebbero sembrare due studentesse fuori sede . In realtà sono ragazze fuori corso a cui finora il tanto studio ha portato arguzia e cultura , ma non un principe azzurro. Per Melania, però, tutto cambia in un giorno di maggio in cui si ritrova a pagare un caffè ad Axel , un giovane straniero atterrato lì da chissà quale altro mondo. Ha un volto da etrusco , ma è svedese. Corre, ma non è in fuga. Stenta a rispondere, ma non perché gli mancano le parole. La bellezza sfacciata di Firenze e il cuore colorato di Melania danno esca al fuoco dell’ amore, un calore che a lei scoppia dentro e che lui desidera da sempre. Poi, si sa, la passione si impone sulla vita: perciò , quando Axel deve tornare in Svezia, Melania decide di seguirlo , lasciando tutto, lavoro, amici, rassicuranti consuetudini e quotidiane certezze. Ma come distinguere il volto del vero amore, quell’ amore che è una tela da tessere insieme? E come non lasciarsi confondere da fantasmi evanescenti e dalla proiezione dei propri sogni?

Giudizio:

” L’Amore capita, come le grazie. Si impara quando ti piomba addosso. È inevitabile. È lui stesso che ci insegna lacerandoci e premiandoci di continuo. È un istinto. Solo che non capiamo quando inizia il premio e quando la tortura. Ed è lì che bisogna imparare, imparare a salvarsi. E a riderci su.” Questa frase estrapolata dal romanzo racchiude secondo me la visione che la scrittrice Chiara Francini ha dell’Amore e che ci descrive attraverso l’esperienza, le decisioni, le scelte della sua protagonista Melania. Chi è Melania? Anzi precisiamo subito che la nostra protagonista ha due nomi che utilizza a seconda delle circostanze. Lei ha un nome più serio : Beatrice e il secondo che utilizza tra gli amici più stretti, cioè Melania. Due nomi scelti da sua madre: la Beatrice di Dante e la Melania del celebre ” Via col Vento”; peccato che al posto della buona Melania sia nata poi una che assomiglia molto di più fisicamente e caratterialmente a Rossella O’ Hara . Questo è il cruccio più grande di sua madre! Melania è dunque una giovane donna che fa la editor presso la casa editrice ” Puerla”, condivide l’appartamento con la sua amica Franca ed è alla ricerca di quello che tutte le ragazze trentenni sognano: il vero Amore! Melania pensa di averlo trovato quando, un giorno, per caso, s’imbatte in Axel, un ragazzo svedese che, per via dei suoi tratti somatici: ” moro come un etrusco” , non ricorda affatto un nordico. A colpire inoltre la nostra protagonista non è solo la bellezza del giovane svedese ma anche il suo particolare modo di atteggiarsi. Il suo passo veloce come il vento a cui fa da contrasto il suo carattere mite, taciturno e riflessivo. Axel è uno scrigno di contraddizioni: ” Axel è una contraddizione, una mela che sa di albicocca, a volte di fragola, a volte di pompelmo. Solo dopo averlo morso puoi conoscerne il sapore.” E cosa ha in comune Melania la logorroica con Axel, il principe di ghiaccio? Beh, anche lui come lei, ha due nomi: il primo è Axel , come il grande amore della regina Maria Antonietta, Hans Axel von Fersen e il secondo Karl come il re di Svezia. Insomma due personaggi che sembrano, nelle loro diversità, complementari e quasi perfetti. Sarà per questo che la nostra Melania, acceccata da tanta perfezione o forse più dal suo desiderio credere in questo feeling improvviso e avvolgente, decide di seguire il suo Axel in Svezia. Perché Melania rispecchia proprio la donna innamorata disposta a lasciare tutto, paese, amici, lavoro per inseguire il suo perfetto sogno d’amore. Ma l’Amore può, a volte, essere come un terribile incantesimo, una “malia” che t’inganna, ti illude, ti avvince nelle sue spire. Ma quando ci si sveglia, cosa accade? In Melania è possibile rivedere, purtroppo, tutte quelle donne che preferiscono chiudere gli occhi, sopportare, scendere a compromessi e persino rischiare di perdere se stesse in nome di un sentimento “malato” che di sicuro non può essere chiamato Amore. L’ Amore, come Chiara Francini docet, è un’ altalena di emozioni. Bisogna però essere in due su quell’ altalena per godere INSIEME sia il momento adrenalinico della salita sia quello della discesa. Se invece sull’altalena si è da soli e c’è alle nostre spalle “uno” che detta il ritmo delle emozioni allora, tocca a noi trovare il coraggio di scendere prima di precipitare rovinosamente per terra. Le opzioni ci vengono date, sta a noi fare la scelta più giusta. Quale sarà quella di Melania? Primo romanzo che leggo di Chiara Francini che “conosco” in veste di attrice brillante e ironica; ora, con questo romanzo, l’ho scoperta anche come scrittrice. Se da un lato mi ha sorpresa per il suo stile raffinato, forbito, ricco di citazioni e interessanti informazioni storiche soprattutto su una città come Firenze che io adoro, dall’altro ho ritrovato l’ironia, la leggerezza e la verve della Francini attrice nella sua Melania. È stata una splendida lettura con un finale da mozzare il fiato!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

COME SE TU FOSSI MIO DI LUCY SCORE

Ciao a tutti,

E buona domenica.

Oggi vi lascio la recensione di un libro che ho appena terminato.

Qualcuno di voi lo ha letto?

Cosa ne pensate?

Titolo: Come se tu fossi mio

Autrice: Lucy Score

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 436

Data d’uscita: 11 settembre 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 14,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Come-se-tu-fossi-mio-ebook/dp/B07TS9RVP2/ref=mp_s_a_1_1?keywords=come+se+tu+fossi+mio&qid=1571937204&sprefix=come+se+tu+f&sr=8-1#aw-udpv3-customer-reviews_feature_div

Luke Garrison è un eroe cittadino, è membro della Guardia Nazionale ed è pronto a tornare in servizio in caso di necessità. Nonostante sia molto affascinante, preferisce condurre una vita solitaria e l’ultima cosa di cui ha bisogno è una relazione sentimentale. E così quando Harper entra nella sua vita come un fuoco d’artificio, le propone di diventare la sua fidanzata fasulla, per evitare pressioni della sua famiglia affinché metta finalmente la testa a posto. 

Ma allora perché baciare Harper provoca in Luke sentimenti tanto contrastanti?

Parliamo del libro…

Harper come tutta la vita sta scappando, solo che questa volta non ha con se ne cellulare, ne portafoglio, ne altro che le possa servire. Sono solo lei e la sua macchina. Ma anche a questa prima o poi finisce la benzina, e mentre cerca un aiuto da parte di qualche cittadino per rintracciare la sua amica, succede che diventa un eroina.

È così che conoscerà Luke, un ragazzo dai mille talenti, che abita da sempre in quella cittadina dove tutti conoscono tutti, e inoltre lui è un membro della Guardia Nazionale, e per quella città è il loro eroe.

Alla fine di questa brutta serata si troverà a fare un accordo con Luke, fare finta di essere la sua ragazza per un mese, prima che lui parti per la missione, così che la sua famiglia lo lasci in pace.

In questo mese, accadrà di tutto e di più, e quando arriva la partenza di Luke, e anche Harper decide di andarsene succede qualcosa… le arriva un messaggio con scritto “rimani” da parte di Luke.

Vivranno questi sei mesi di storia a distanza, quando lui ritorna però lei si sarà insinuata nella sua vita tanto da mandarlo in panico. Lui non può amarla, lui non può e non deve volerla per sempre nella sua vita, non deve accadere che non sia soltanto sesso.

Cosa ne penso?

Iniziamo dai personaggi di questa fantastica cittadina, che sono uno più adorabile dell’altro.

Mi sono entrati dentro il cuore uno per uno, tanto che speravo non finisse mai il libro.

Harper devo dire che a tratti la invidiavo per il suo carattere,una ragazza che sorride sempre e nonostante le sofferenze passate non si è mai arresa. Ma a volte alzavo gli occhi al cielo da vedere che tutti cadevano ai suoi piedi.

Luke un carattere duro, a volte testardo e soprattutto che non vuole mai ascoltare consigli. A tratti l’ho odiato, ma poi mi passava perché mi faceva innamorare.

Un libro che parla di rinascita, in ambe le parti dei personaggi, nonostante siano differenti le loro sofferenze.

Un libro che trasmette speranza, anche se a tratti mi sono trovata con il fiato sospeso. Inoltre devo ammettere che verso il finale una lacrimuccia mi è scesa.

La scrittrice molto brava, direi fantastica perché mi ha trasmesso ogni genere di emozioni che avevano in quell’istante i protagonisti.

Forse avrei preferito qualcosa di un po’ più movimentato in alcuni momenti, ma anche così mi è piaciuto.

Vi dico solo che ci sono tratti che ci saranno scritte alcune scene piccanti.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

JASSIM DI LEDA MOORE

Ecco che siamo arrivati a sabato!!

La nostra Anna Maria Bisceglie oggi parteciperà a un altro review party.

Pronti?

Titolo: Jassim – Mai più solo.

Autrice: Leda Moore.

Genere: Romance New Adult.

Pagine: 361.

Edito: Independently Published, 23 luglio 2019. Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 16,64€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07VPK7DNH/ref=tmm_fbs_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1571517058&sr=8-1

Romanzo autoconclusivo.

Jassim si è sempre sentito fuori posto, solo e arrabbiato con tutti. Suona la chitarra e canta per pochi spiccioli, vagando per le strade periferiche di Roma. Lory è una talent scout e lavora per un’importante casa discografica: M.A.R.A. Quando sente la voce di Jassim rimane sconvolta non solo per il suo talento, ma anche per la sua particolare bellezza. Un ragazzo di colore con gli occhi verdi che sprigiona fascino da tutti i pori. Convinta di poter finalmente dimostrare ai suoi due capi le proprie capacità lavorative , convince il giovane a seguirla. Ma l’attrazione fra i due dà inizio a una guerra di famiglia. Infatti, la donna, sposata prima con Matteo Spadafora e poi con Diego D’ Amico , i due proprietari della casa discografica, si ritroverà a gestire la gelosia del suo secondo marito, che non riesce a dimenticarla, e l’ostilità della figlia adolescente, Stella, che mal sopporta l’intrusione del cantante nelle loro vite. Una guerra a cui solo un’arma capace di annientare il risentimento può porre fine: il perdono.

Giudizio:

“Una voce roca e dolce allo stesso tempo, le giunse alle orecchie…Quel ragazzo era…bellissimo e la sua pelle…aveva il colore del cioccolato al latte, come se fosse notevolmente abbronzato e gli occhi erano ipnotici , color verde smeraldo, in netto contrasto con la sua pelle.” Questi i pensieri, queste le sensazioni provate da Lory il giorno del suo incontro provvidenziale con Jassim, un ventiduenne che sogna di sfondare nel mondo musicale, convinto di avere un mondo interiore da far conoscere al pubblico. Un incontro casuale ma che cambierà radicalmente le loro vite e non solo le loro. Lory, una donna che, dopo due matrimoni falliti e una figlia adolescente, vuole disperatamente dimostrare ai suoi due ex mariti , nonché i capi della casa discografica presso cui lavora, di valere non per favoritismi bensì per capacità. Lory vuole dimostrare anche a se stessa di valere, vuole riappropriarsi di una vita che, a causa di scelte troppo affrettate, non ha potuto vivere a pieno! E in Jassim e nel suo talento vede il suo riscatto per dimostrare a tutti di essere IN GAMBA e non più la “raccomandata” ex moglie dei capi della M.A.R.A. Per Jassim , Lory, a sua volta, rappresenta il suo angelo custode, la persona che consentirà anche a lui di riscattarsi come uomo e come figlio!

Cresciuto senza un padre , la cui identità è avvolta nel mistero, Jassim ha sempre dovuto fare i conti col colore della sua pelle: “…si sentiva un meticcio, né bianco né nero, né italiano né ivoriano, solo figlio di una donna che faceva la cameriera per crescere un bastardino.” E la sua rabbia, il suo dolore, il suo sentirsi inadeguato si percepiscono in ogni singola parola delle sue canzoni. Nella musica c’è tutto il suo mondo, lì, c’è il vero Jassim! Lory e Jassim , due anime vulnerabili che per questo trovano conforto l’uno nelle braccia dell’altro. Lory vuole sentirsi di nuovo viva, desiderata ma anche libera! Jassim in Lory trova piacere e conforto. Una relazione che attira su di sé l’attenzione di tutti gli altri personaggi coinvolti nella vicenda: Matteo, il marito numero uno che , dopo essere stato lasciato per il suo migliore amico, tenta a fatica di trovare il suo equilibrio ; Diego, il marito numero due, ancora innamorato e che non si rassegna alla fine del suo matrimonio e infine Stella, un’adolescente da sempre contesa tra due padri, in perenne lotta con la madre, rea di aver lasciato Diego, l’unico uomo che lei considera come suo padre. Jassim , senza volerlo, diventa il capo espiatorio di beghe familiari già in atto e mai risolte. Una relazione, la loro, divampata velocemente e destinata a spegnersi alla stessa velocità. I cuori di Lory e Jassim battono per altre persone e loro ne sono consapevoli! Il loro è stato un piacevole “diversivo” servito però ad entrambi per capire cosa vogliono davvero! Tanti i personaggi, molte le vicende che si intrecciano come molteplici, differenti e complessi i sentimenti che si insinuano. Amore, passione, gelosia, rabbia , questi i sentimenti che muovono le fila della complessa trama ordita sapientemente da Leda Moore ma, come lei stessa sottolinea, uno solo è il sentimento che permetterà ad ognuno di essi di liberarsi dagli errori commessi e trovare la serenità nel cuore. Il sentimento “chiave” è il PERDONO! Leda Moore ha preferito usare la narrazione in terza persona mentre io, di solito, preferisco i POV alternati perché mi consentono di entrare meglio in sintonia con i personaggi; però, in questo caso, devo ammettere che la scrittrice è riuscita comunque a descrivere perfettamente ogni singolo personaggio e soprattutto ogni sfumatura del loro animo. Dopo aver terminato la lettura, posso definire questo romanzo “corale” perché Jassim , pur essendo il personaggio principale, viene affiancato da altri personaggi di pari interesse e carisma tanto da essere , a mio avviso, tutti sullo stesso piano. Una storia dalle emozioni intense e vere che mi ha rapita sin dalle prime pagine: Tutta colpa della voce sensuale e degli ipnotici occhi verdi di Jassim!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA PRINCIPESSA RIBELLE DI JODI ELLEN MALPAS

Ciao a tutti,

Ben rimasti con noi…

Oggi vi lascio con una nuova uscita di una grande scrittrice…

Titolo: Una principessa ribelle

Autrice: Jodi Ellen Malpas

Pagine: 416

Edito: Newton Compton Editori

Data d’uscita: 15 ottobre 2019

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 10,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/principessa-ribelle-Jodi-Ellen-Malpas-ebook/dp/B07STGVY1G/ref=mp_s_a_1_2?keywords=malpas&qid=1571422631&sr=8-2

Essere la figlia del re d’Inghilterra comporta numerose responsabilità. Ma la Principessa Adeline si rifiuta di piegarsi alle aspettative che il suo titolo porta con sé. Sa bene, infatti, che potere e privilegi vanno a braccetto con intrighi e menzogne di ogni tipo. Non si sente tagliata per un mondo fatto solo di apparenze, che le impone di sposare qualcuno che non ama. Nonostante faccia di tutto per proteggere la sua indipendenza, si sente schiacciata dai doveri e dalle responsabilità. Questo fino al giorno in cui Josh Jameson entra nella sua vita. Affascinata dai suoi modi diretti, Adeline è catturata dal magnetismo dell’attore dalla reputazione peggiore di tutta Hollywood. Josh, infatti, è diverso da chiunque altro abbia mai conosciuto e Adeline sente di poter finalmente essere sé stessa. Il guaio è che Josh non ha nemmeno una goccia di sangue blu. E c’è chi è disposto a fare qualunque cosa per tenerli lontani.

Parliamo del libro…

Adeline è una principessa, come tutti i reali non ha libertà.

Lei vuole essere libera, scegliere la sua vita, scegliere chi amare e quando sposarsi e creare una famiglia, non ama che gli altri decidono per lei.

Alla sua festa dei trent’anni si presenta il famoso attore Josh, e nella realtà è ancora più bello.

Subito è attratta da lui, ma solo quando lui inizia a giocare con lei che inizia a capire che non può farne a meno.

Ma tutto questo dovrà succedere di nascosto da tutti altrimenti per lui sarebbe la fine.

Ma il re è stanco dei comportamenti della figlia ed è ora di rimetterla a posto e farla sposare con chi ha scelto lui.

Come potrà a questo punto Adeline impedire che questo accada?

Cosa ne penso?

Jodi Ellen Malpas è sempre un piacere leggerla, ha questo modo di scrivere strabiliante.

La principessa è la classica principessa ribelle, che non vuole la vita che le impongono, e sinceramente questo mi ha lasciato un po’ così.

Per questo ero un po’ per perplessa, ma poi Jodi mi ha davvero scioccata perché ha movimentato la storia in un lampo. Ha davvero rivoluzionato la storia, mettendo tanti sotterfugi (che non vi rivelerò) da divorare il libro in un attimo.

Per il finale sono davvero sconvolta ancora adesso che l’ho finito, e non vedo l’ora di leggere il seguito.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SEGNALAZIONE: IL MIO DEMONE CUSTODE DI GIULIA NASOLE

Eccoci con la segnalazione di una nuova uscita!

Vi anticipiamo anche che parteciperemo al review party e quindi ve ne parleremo presto!

Titolo: Il mio demone custode

Autrice: Giulia Nasole

Pagine: 456

Prezzo: € 4.99 in versione Ebook; € 14,90 per la versione cartacea.

Data di uscita: 31 Ottobre 2019

Pre-order: https://amzn.to/2mUm1Wg

Sinossi:

“Katy Miller ha diciassette anni e neanche un segreto. La sua vita scorre tranquilla: una carriera scolastica senza nessuno scossone, nessuna bugia da raccontare ai genitori, nessun colpo di testa. Almeno fino a quando, per restituire un favore alla sua migliore amica Rylee, Katy si mette nei guai, e quella che doveva essere una serata solo un po’ fuori dalle righe, si trasforma in un incubo. Nella palestra dove Rylee l’ha portata, non si organizzano dei semplici match sportivi, ma vere e proprie lotte all’ultimo sangue tra combattenti che non hanno nulla da perdere. E alla fine degli incontri è proprio uno di loro a mettere gli occhi – e le mani – addosso alle due ragazze. Katy e Rylee sembrano non avere alcuna speranza di scappare, ma all’improvviso, un altro lottatore interviene in loro aiuto: si fa chiamare Lucifer, è il campione imbattuto di ogni incontro. Combatte indossando una maschera da demone ed è giovane, violento e spietato. Nessuno sa davvero chi sia. Nessuno conosce il suo vero nome.

Katy è convinta che non rivedrà mai più il ragazzo misterioso che, dopo averla salvata, è scomparso senza lasciare traccia. Finché una mattina, a scuola, nel banco accanto al suo, compare un nuovo studente. È arrogante e sfrontato, e durante le lezioni si comporta come una tigre in gabbia. Si chiama Caleb Hale. Ha lo stesso identico sguardo che Katy ha visto di sfuggita sotto la maschera di Lucifer.

Adesso anche Katy ha finalmente un segreto. 

Solo che non sa fino a che punto può essere pericoloso.

Un romanzo da settecentomila lettori. Una storia mozzafiato che vi farà rivivere tutte le emozioni assolute del primo amore.”

SEGNALAZIONE: L’AMORE A TEMPO DELLA MUSICA DI GIULIA ESSE

Buongiorno a tutti!!

Altra segnalazione, siete pronti??

Titolo: L’amore al tempo della musica
Autore: Giulia Esse
Editore: PubMe (Collana Iomeloleggo)
Prezzo: 2.99€ ebook; 16.50€ cartaceo (in sconto su amazon)
Genere: Storico
Data di uscita: 20 Ottobre
Trama:
Venezia 1797. Napoleone Bonaparte è ormai alle porte della Serenissima: dopo tanti colpi e sventure, presto la Repubblica cadrà. Insieme all’orgoglio della città deve piegarsi anche quello di Anna, giovane sposa costretta dai debiti del marito a trasferirsi nella casa dello zio di lui, Fosco Alvise Candiani, il più acclamato compositore di Venezia. Abbandonata in una casa ostile, strappata ai suoi affetti e a tutto ciò che conosceva, Anna si aggrappa all’unica cosa che le resta: il suo sogno di diventare violinista. Per farlo, è pronta ad assumere l’identità del marito, di cui nessuno ha più visto il volto fin da quando era ragazzo. Nei panni di un uomo, Anna trova la libertà che ha sempre bramato, ma rischia di perdere se stessa. E gli occhi severi di Fosco, l’uomo che sembra la sua perfetta antitesi, sono pronti a ricordarglielo in ogni momento. Echi di concerti, clangore di spade e pettegolezzi sussurrati corrono tra le rughe e le calli, ma tra i mille specchi di Venezia si cela la domanda più importante di tutte: è più giusto vivere secondo coscienza, o secondo reputazione?