DISINCANTO DI MATTEO ZANINI

Iniziamo la settimana con la compagnia di Anna Maria.

Titolo: Disincanto ( Collana Literary Romance). Autore: Matteo Zanini.

Genere: Romanzo storico.

Pagine: 170.

Edito: PubMe , 17 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Cartaceo copertina flessibile 9,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B088NPZPF7/ref=dbs_a_w_dp_b088npzpf7

In seguito ad un trasferimento inatteso , la famiglia Hardy si stabilisce nel Rebshire- a Shawton- vecchia residenza paterna, disabitata da molti anni. Chi risente maggiormente di questo spostamento è Margaret, secondogenita dall’animo artistico che sogna di vivere della propria penna. La sua creatività è messa alla prova da alcuni cupi pensieri e dalla sfiducia verso quella che diventa la sua nuova quotidianità: Margaret è infatti costretta a interagire con un vicinato insoddisfacente e pettegolo, ben lontano dalla sua indole. Per sfuggirvi si dedica a solitarie passeggiate ed elucubrazioni silenziose. È proprio durante una di queste immersioni nella natura che trova un cofanetto contenente una lettera mai aperta e destinata ad un certo Albert. Il desiderio di scoprire la verità , unito ad un ridestato slancio creativo , spinge la giovane a nuovi incontri e all’azzardo di un’ipotesi scioccante quanto romantica sull’ identità di chi ha vergato la misteriosa missiva….

Giudizio:

Elegante. Raffinato. Delicato. Questi gli unici aggettivi per definire lo stile di Matteo Zanini il quale, con le sue descrizioni accurate dei luoghi, degli ambienti e delle consuetudini sociali è riuscito a catapultarmi nelle piovose e silenziose campagne inglesi. Ha realizzato dei meravigliosi e minuziosi quadri di una società, quella vittoriana, e di una benestante famiglia, quella degli Hardy, dove l’ossequio delle convenzioni sociali, del prestigio e delle vanità frivole e superficiali regnano sovrane. Ed è in questo quadro,un po’ impolverato, che va ad inserirsi la figura della giovane Margaret Hardy, una fanciulla che, pur sforzandosi di essere ligia alle ferree quanto insulse regole del ton, custodisce in sé un’anima sognatrice e romantica: “desiderava vivere della propria penna”, coltiva il grande desiderio di diventare come la sua eroina letteraria, Minerva Olson. “Sono un sepolcro di me stessa, lo scrigno arrugginito senza chiave, lo specchio ossidato che non riflette più nulla di nuovo”. Ecco come si sente la nostra protagonista, con velleità di scrittrice e alle prese invece con il tanto temuto “blocco” della creatività. Quelle pagine prima imbrattate da inchiostro ora restano spaventosamente bianche e quei personaggi coi quali era solita chiacchierare ed interagire, sembrano avere perso l’uso della parola e non aver più nulla da comunicarle. Prigioniera della sua stessa storia. Svuotata e disorientata dall’inspiegabile silenzio emotivo che alberga nella sua mente e nel suo animo. In guerra con la sua penna improvvisamente pigra e muta. Queste le sensazioni che meglio connotano l’animo di Margaret , reso ancora più inquieto dal repentino e inaspettato trasferimento della sua famiglia nel Rebshire, luogo di origine del pastore Hardy. Lasciare Crowborough , significa per Margaret abbandonare non solo i luoghi della sua infanzia felice, ma anche separarsi dalle sue amiche del cuore Amy e Arabella, per trasferirsi in un luogo che, per quanto affascinante e misterioso, significa per lei comunque perdere le sue certezze e le sue confortevoli abitudini. Il ritrovamento del tutto fortuito, in un cofanetto abbandonato, di una struggente lettera d’amore, risalente a 25 anni prima, fa nuovamente nascere nella nostra Margaret quella curiosità e immaginazione che parevano averla abbandonata. Il cercare informazioni, non sempre in modo discreto e consono per una fanciulla del suo rango, le permette comunque di immergersi in una storia che vede, come protagonisti, due amanti infelici e che aspettava , forse, proprio l’arrivo di un’ aspirante scrittrice dall’animo curioso ma sensibile, per essere portata alla luce col giusto e appropriato ” disincanto”. ” Il valore di una seconda occasione è inestimabile. Non sempre la vita ci concede un simile vantaggio. Il più delle volte un marchio impresso, anche per errore, resta indelebile”. E Margaret cerca , a modo suo, nonostante la sua inesperienza, ma armata del suo grande amore per la scrittura, di dare voce e vita ad una storia mai dimenticata e ancora viva nei ricordi di qualcuno. Ho amato alla follia la protagonista di questo romanzo. Ho adorato ogni sfumatura della sua personalità , così ben delineata dall’autore da sembrarmi addirittura reale. Caparbia. Sognatrice. Ingenua. Sagace. Questi gli aggettivi per descrivere in qualche modo Margaret Hardy : una fanciulla con un sogno nel cassetto e intenzionata a portarlo a termine comunque, nonostante le difficoltà, gli inganni e i blocchi creativi. Primo romanzo che leggo di questo autore dallo stile narrativo impeccabile e coinvolgente. Disincanto è stata per me una piacevole scoperta e una lettura che mi ha rapita e trasportata indietro in un tempo di cui sono da sempre affascinata. Unico appunto che mi permetto di fare, è che avrei voluto sapere di più ai due ” infelici amanti”. A parte questo, ringrazio Matteo Zanini per il viaggio che mi ha fatto compiere con la sua penna “magica” !

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SAVE US DI MONA KASTEN

Ed eccoci con l’ultimo libro della trilogia.

Titolo: Save us

Autrice: Mona Kasten

Pagine: 322

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo : 17 €

Trama:

https://www.amazon.it/Save-versione-italiana-Mona-Kasten-ebook/dp/B07Y5DNDMF/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=save+you+mona+kasten&qid=1598551716&sprefix=save+you&sr=8-2

Dopo la sospensione da Maxton Hall, Ruby è disperata e affranta. All’improvviso, Oxford e tutti i sogni che le erano sembrati finalmente a portata di mano vengono messi a repentaglio da una macchia gravissima sul suo curriculum accademico. Il peggio, però, è che tutto parrebbe indicare James come unico responsabile della faccenda.

Inizialmente la ragazza, arrabbiata e delusa, non vuole sentire le sue ragioni – soprattutto non dopo che gli ha appena perdonato un tradimento -, tuttavia, alla fine si convince ad ascoltarlo e insieme i due arrivano a una terribile verità, che sconvolgerà entrambi. Mentre cerca di riabilitare il nome di Ruby a scuola, James passa altri guai con il padre, che è disposto davvero a tutto per tenerlo incatenato all’azienda di famiglia e a un futuro già scritto.

Con Ruby al suo fianco, però, il ragazzo sente di potere lottare contro ciò che il destino e Mortimer Beaufort hanno in serbo per lui. Certo, la strada è in salita e gli ostacoli sono sempre dietro l’angolo. Basterà a James avere accanto la persona giusta per riuscire a prendere finalmente in mano le redini della sua vita?

Parliamo del libro….

Ruby e James stanno passando un momento finalmente tranquillo della loro storia, nonostante lui abbia il peso della sua famiglia.

Ma una sospensione per Ruby da scuola mette in gioco il loro rapporto, sopratutto scoprendo che il colpevole ed principalmente James.

Ma nonostante questo dolore, ha promesso di fidarsi di lui, e che niente e nessuno può mettere in discussione il loro rapporto.

Ne affronteranno tante assieme, e grandi prove di sopravvivenza, e quando non vedranno quella luce in fondo al tunnel, qualcuno come un angelo custode li porterà sulla giusta strada.

Saranno pronti ad affrontare ogni avventura che gli si para davanti?

Cosa ne penso?

Devo essere sincera, questo libro a parte la parte finale che ha dato un po’ di movimento l’ho trovato piatto.

Non mi ha trasmesso grandi emozioni, nonostante i problemi e i caos che sono successi non mi ha colpito nel profondo.

Adesso che ho finito la trilogia obiettivamente posso dirvi che è carina, ma non una di quelle storie che mi rimangono nel cuore.

Un racconto che sicuramente se vuoi passare delle ore tranquille consiglio, ma nulla che colpisce davvero.

Forse avrei preferito colpi di scena diversi, raccontati anche diversamente, più sospance, non so… ma sicuramente un qualcosa in più che a me manca per dire questo libro mi piace davvero.

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

IMMORTAL LOVE: LA MALEDIZIONE DEL LUPO DI ALESSANDRA USCE’

Ed ecco Anna Maria con un fantasy!!

Titolo: Immortal Love – La maledizione del lupo. Autrice: Alessandra Uscè.

Genere: Fantasy Paranormal.

Pagine: 240.

Edito: Self Publishing, 22 luglio 2020.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 13,99€.

Trama:

https://leggi.amazon.it/litb/B08DF9NZVV?f=1&l=it_IT&r=37a43102&ref_=look_inside

Una strega.. un lupo…e una maledizione che renderà il loro amore impossibile. Nati nello stesso istante, entrambi sotto una cattiva stella, hanno in comune lo stesso destino e lo stesso passato. Nemici e amanti. Vittime di una colpa che non è la loro. Intrappolati in un presente che non si lascia vivere e un futuro destinato a non esistere. È vero che l’ Amore trionfa sempre? Loro fanno di tutto per poterlo vivere e cambiare il fato che gli era stato assegnato. Un fantasy romance ricco di amore, mistero, passione, segreti e suspense. Un vortice di emozioni che vi trascinerà in questa bellissima e struggente storia.

Giudizio:

“Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente”. Rubo ad Alessandra Uscè questa splendida citazione di William Shakespeare, da lei riportata all’inizio del suo romanzo, perché sintetizza perfettamente la storia di Brianna e Killian ed anche quella tra Eilis e James. Quello narrato in queste pagine è un amore travolgente ma impossibile, un amore coraggioso ma proibito. Tutto a causa di una maledizione nata da un dolore immenso, trasformatosi in odio e destinata a generare solo altro dolore e odio. Narra dell’amore tra una strega e un lupo, destinati ad amarsi e poi ad odiarsi perché il loro, purtroppo, è un “amore immortale” ma maledetto! Brianna e Killian sono le inconsapevoli vittime, come i rispettivi loro genitori, di un crudele scherzo del destino che per due generazioni li vede nemici acerrimi ma ignari del reale motivo che ha scatenato d’allora solo odio, sofferenza, morte! Quello descritto da Alessandra Uscè è il profondo tormento interiore che lacera in tutti i sensi l’anima dei tre personaggi chiave di questo romanzo: Brianna, Killian, Eilis. Tutti e tre saranno dilaniati dal terribile dilemma, ossia se assecondare la ragione, restare quindi fedeli alla propria famiglia e pertanto seguire la via dell’odio oppure ascoltare il cuore e correre comunque il rischio? Ho ammirato il personaggio di Eilis, la madre di Brianna, una donna in apparenza dura e spietata, ma in realtà solo e semplicemente una donna che ha amato, ha sofferto e vuole evitare a sua figlia la stessa triste sorte. Ho ammirato il suo coraggio di strega, di donna e di madre! Ho ovviamente amato i due protagonisti: Brianna per la sua caparbietà mista ad ingenuità e Killian per il suo coraggio nel difendere il suo sentimento sfidando la sua famiglia, il fato crudele e anche la sua stessa natura. Brianna e Killian saranno le ennesime vittime della maledizione? Il loro amore, puro e travolgente, non sarà capace di spezzarla oppure sarà versato altro sangue innocente? Un Fantasy Paranormal avvincente e coinvolgente, ambientato in una remota Scozia, terra selvaggia, misteriosa e magica, che diventa testimone silenziosa ma attenta delle vicissitudini tragiche e dolorose di due famiglie che l’odio, il tradimento e il rancore hanno diviso inesorabilmente, ma, forse, in due innocue parole “mo ghaol” è custodita la speranza di porre fine ad una maledizione crudele. Se “Con gli occhi dell’anima” , Alessandra Uscè mi aveva fatto conoscere il suo lato più sensibile, in questo fantasy mi ha mostrato un’altra parte di sé, quella più magica e misteriosa, perché, in fondo, in lei, si nasconde l’anima di una “strega”! È bello quando, attraverso le pagine di un libro, si percepisce la personalità, la sensibilità e le passioni di chi quella storia l’ha scritta, mettendosi in parte a nudo e donando quindi al lettore parte di sé! Grazie Alessandra Uscè!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

SAVE YOU DI MONA KASTEN

Ed eccoci con il seguito della trilogia…

Titolo: Save you

Autrice: Mona Kasten

Pagine: 320

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo: 10,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Save-you-Ediz-italiana-Kasten/dp/8820067811/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=save+you+mona+kasten&qid=1598550722&sprefix=save+you&sr=8-1

Ruby è distrutta. Dopo tutto ciò che hanno condiviso, James ha osato tradirla e l’ha delusa, tanto che lei non vorrebbe rivederlo mai più. Tuttavia, nonostante il dolore che lui le ha procurato, Ruby conforta James per la perdita della madre. Su un punto, però, è irremovibile: non è disposta a perdonarlo e a concedergli una seconda occasione.

James si ritrova così in balia del padre, il quale pretende che lui si prepari a prendere le redini della Beaufort, l’azienda di famiglia, prima del tempo. Il futuro buio tanto temuto da James arriva dunque in anticipo, e la sua condanna è resa definitiva dalla lettera di accettazione a Oxford. Per Ruby, invece, la stessa lettera rappresenta il coronamento degli sforzi di una vita. Nondimeno, la gioia del momento è guastata dalla mancanza di James. Se da un lato, infatti, vorrebbe non averlo mai conosciuto e tornare a essere invisibile ai compagni di Maxton Hall, dall’altro non riesce a dimenticarlo. Soprattutto perché lui sta facendo l’impossibile per riconquistarla.

Mentre odio e amore si contendono il cuore di Ruby, James sfodera tutto il suo fascino nel disperato tentativo di riottenere la fiducia della ragazza. Ma se anche ci riuscisse, Ruby verrebbe accettata dal terribile Mr Beaufort?

Parliamo del libro…

Abbiamo lasciato Ruby distrutta dal tradimento di James.

Ma appena scopre che la mamma di James e Lydia è morta, si precipita subito a consolarlo.

Questo però non le farà dimenticare il tradimento avvenuto, e la sua testa non vuole proprio accettare questo fatto.

James appena ritorna in se, capisce l’errore è cerca in tutti i modi di farsi perdonare.

Lui ha capito che è lei il pezzo mancante della sua, è solo con lei e con sua sorella che può essere il vero se stesso.

Ma per lei era dura da mandare giù.

Cosa accadrà?

Cosa ne penso?

Ruby ha un cuore enorme, come tutta la sua famiglia. Non sono ricchi ma sono persone davvero speciali.

Questo è il secondo libro della serie, e devo ammettere che mi è piaciuto molto più del primo. E sono curiosa di scoprire cosa accadrà nel terzo.

Questa trilogia e’ leggibile, non come molte altre, ma ti distrae almeno per il tempo della lettura.

Ma vi dirò cosa ne penso alla fine.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

TRE PASSI DIETRO DI GIADA OBELISCO

Ed ecco Anna Maria con un review party! Chissà cosa ci racconterà oggi😍😍😍

Titolo: Tre passi dietro – Sulle tracce di Sarah. Scrittrice: Giada Obelisco.

Genere: Romance Suspence.

Pagine: 397.

Edito: Self Publishing, 25 agosto 2020.

Formati disponibili: Kindle 3,99€

Cartaceo copertina flessibile 14, 90€.

Trama:

https://www.amazon.it/dp/B08GKJZWVW/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=tre+passi+dietro&qid=1598265986&sprefix=tre+passi+dietro&sr=8-2

Robert Jordan è il capo della polizia di Portland che ha perso la moglie Megan sedici mesi prima in un’esplosione. Proprio mentre sta cercando di superare il dolore, una serie di circostanze lo mette sulle tracce di Sarah Thompson, una ladra di gioielli che sembra avere qualcosa a che fare con il passato di Megan e forse con la sua morte. Questo riaccenderà l’ossessione di Robert per la moglie e lo porterà a inseguire Sarah in Andalusia e Lisbona, fino ad arrivare ad una verità insospettata che rimetterà in gioco tutta la sua vita. Chi è Sarah? Quale segreto nasconde?

Giudizio:

Il finale shock di “La ragazza attraverso lo specchio” mi aveva lasciato a bocca aperta e con un enorme macigno sul cuore. Ho atteso con ansia l’uscita di quest’ultimo romanzo perché troppa era la curiosità, troppo il desiderio di scoprire se i miei dubbi sarebbero stati dissolti e le mie speranze soddisfatte. Conoscendo un po’ Giada Obelisco, ero alquanto preoccupata perché consapevole di cosa sia capace e di quanto si diverta a spiazzare i suoi lettori, e i miei sospetti hanno trovato conferma già a metà romanzo. Senza fare spoiler, vi dico solo che il mio cuore ha fatto, nel corso della lettura, mille volte le capriole! In “Tre passi dietro” ritroveremo tutti i personaggi che abbiamo conosciuto nei precedenti romanzi e grazie ai pov alternati avremo modo di interagire coi loro pensieri e percepire le loro emozioni, ma anche, purtroppo, la loro sofferenza. Sono trascorsi ormai 16 mesi da quel terribile giorno, da quella maledetta esplosione che ha brutalmente strappato via dalla vita di Robert la sua amata Meg. “Ovunque fuggisse non c’era attimo che non profumasse di lei non c’era attimo che non avesse il suo viso”. Robert, da quel giorno, tenta di sopravvivere al suo dolore costante che continua, come una lama affilata, a pungolare il suo cuore e a farlo sanguinare senza sosta. Difficile dimenticare Meg e il loro amore! Difficile andare avanti! Robert si sente ormai come un guscio svuotato da ogni tipo di emozione. Le uniche che prova sono quelle che, in modo diverso, riescono a regalargli la sua piccola Anna, Friday il cane suo e di Meg, e Paige la madre di sua figlia. Sono gli unici esseri umani verso cui Robert riesce in parte ad essere se stesso o comunque ci prova. Sono i sorrisi contagiosi di Anna, lo sguardo preoccupato e malinconico di Friday e le amorevoli attenzioni di Paige , le sole poche cose che gli restituiscono una parvenza di normalità nel suo mondo fatto invece di ombre e di ricordi dolorosi. Ma bisogna andare avanti e proprio quando Robert pensa di aver trovato un briciolo di pace , ecco che la sua vita viene nuovamente messa a soqquadro da un nuovo personaggio: Sarah Thompson, una ladra di gioielli. Semplice casualità oppure il destino è tornato a bussare alla sua porta? Chi è davvero Sarah e quale è il suo innegabile legame con Meg? Quello partorito dalla fervida immaginazione di Giada Obelisco è un personaggio studiato ad hoc per disorientare noi lettori e aggiungere altri interrogativi a quelli che già affollavano la nostra mente. Come è già successo con Paige, la ragazza attraverso lo specchio, anche con Sarah la scrittrice si è divertita parecchio, creando attorno alla sua mutevole identità un iniziale e affascinante alone di mistero. Una esperta e scaltra ladra di gioielli che custodisce un segreto e un diamante blu da oltre trenta carati che deve essere recuperato ad ogni costo. Peccato che tra lei e il Blu Eye dovrà prima fare i conti con un poliziotto “testone”, un miliardario affascinante, un corteggiatore ardito e….una scioccante verità! In quest’ultimo suo romanzo Giada Obelisco ha decisamente dato estro a tutta la sua fantasia intessendo una trama complessa, ma assolutamente avvincente. Quando credi di essere vicina a sbrogliare l’intricata matassa, ecco uscire fuori un nodo ancor più ingarbugliato. Saremo travolti da un continuo turbinio di emozioni intense e colpi di scena eclatanti! Per noi non ci sarà mai alcuna tregua, proprio come i due protagonisti: il poliziotto e la ladra! Si può tentare di dimenticare il passato oppure cercare di mettere tra noi ed esso km di distanza ma, purtroppo, esso sarà sempre alle nostre spalle, pronto a riscuotere il suo debito!

Un passato ingannevole e crudele. Un amore mai dimenticato. Una passione irrefrenabile. Un destino da riscrivere. Questi alcuni degli ingredienti di questo meraviglioso romanzo che ci farà compiere non solo dei viaggi mozzafiato intorno al mondo, ma soprattutto ci farà provare tutta la gamma possibile ed immaginabile di emozioni! Ne faremo una gran scorta! Siete dunque pronti a scoprire se Robert avrà imparato a stare ” tre passi dietro” e se avrà finalmente trovato la sua ” Kolakairi”? Lo scoprirete solo con la lettura! Buona avventura!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SAVE ME DI MONA KASTEN

Ed eccoci con una trilogia, pronti?

Titolo: Save me

Autrice: Mona Kasten

Pagine: 349

Prezzo kindle: 9,99 €

Prezzo cartaceo: 10,90 €

Trama:

In un mondo in cui ricchezza, glamour e potere sono tutto ciò che conta, l’amore è una sfida a superare l’apparenza.

Ruby Bell ha due obiettivi nella vita: entrare a Oxford e rendersi invisibile a tutti i suoi compagni snob del Maxton Hall College, una delle scuole private più prestigiose d’Inghilterra, che lei può permettersi solo grazie a una borsa di studio. Con l’inizio dell’ultimo anno, il traguardo sembra sempre più vicino, finché un giorno Ruby sorprende il suo professore in atteggiamenti equivoci con una studentessa. E non con una studentessa qualsiasi, ma con Lydia Beaufort, erede di una delle dinastie più facoltose di tutta la Gran Bretagna, nonché sorella gemella di James, il leader indiscusso del Maxton Hall, che, bellissimo e ricchissimo qual è, non fa che passare da una festa all’altra, da un eccesso all’altro. Deciso a fare di tutto per proteggere il segreto di Lydia, James comincia a tallonare Ruby e, in poco tempo, lei perde il suo mantello dell’invisibilità e si ritrova a fare i conti con una notorietà inaspettata, quanto sgradita. Tuttavia, più i due si frequentano, più entrambi si rendono conto di essere molto diversi da ciò che sembrano: James si accorge che Ruby non è la secchiona senza personalità che appare ai più, mentre quest’ultima capisce che l’aria da bad boy è solo una maschera che il giovane rampollo sfoggia per schermarsi dal mondo e, soprattutto, dalle pressioni della sua famiglia. I Beaufort, infatti, hanno già scritto il destino di James e di una cosa sono certi: Ruby non dovrebbe farne parte…

Parliamo del libro…

Ruby fa parte di una scuola per ricconi grazie a una borsa di studio, per poter poi realizzare poi il suo sogno di entrare alla Oxford.

In due anni è sempre riuscita a rendersi invisibile, ma da quando è venuta a conoscenza di un segreto James il più popolare gli starà addosso.

Non hanno niente in comune, se non quello di voler nascondere le loro famiglie al resto del mondo.

Ma quando tra loro ci sarà più complicità sarà difficile lasciar stare tutte le promesse che si sono fatti.

Cosa ne penso?

Questo è il primo libro della serie, e devo dire che mi è piaciuto tantissimo.

Forse in alcuni tratti un po’ infantile, ma comunque lo definire uno di quei libri a stile “after” , “paper Prince” ecc…

I personaggi hanno un qualcosa che ti attira tanto da volerne sapere sempre di più.

Soprattutto Ruby, una ragazza così semplice con grosse ambizioni.

Ma questo è solo il libro, andiamo avanti per dare una valutazione concreta.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

CHERRY NIGHT DI VALENTINA PIAZZA

Siete pronti a una storia fuocosa insieme ad Anna Maria?

Titolo: Cherry Night – La notte delle ciliegie. Scrittrice: Valentina Piazza.

Genere: Romance.

Pagine: 213.

Edito: Self Publishing, 13 giugno 2020.

Formati disponibili: Kindle 1,90€

Kindle UnLimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 9,23€.

Trama:

https://www.amazon.it/Cherry-Night-Valentina-Piazza-ebook/dp/B089ZQ1RWW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=cherry+night+valentina+piazza&qid=1597581044&sprefix=cherry+nigh&sr=8-1

Quando Richard Hall, ex promessa del rugby neozelandese, torna a Londra per affari, si stabilisce nella casa che un tempo aveva condiviso con Megan, imponendole la sua presenza e stravolgendo i precari equilibri della ragazza. Megan, che lui aveva scherzosamente soprannominato Cherry, non è più la dolce ragazza di un tempo. Pur sentendosi ancora attratta da Richard, bello e oscuro quanto le tenebre che lei ama, vuole ferirlo, proprio come lui ha fatto con lei. Quando cala il sole Cherry si spoglia in un famoso night club, facendo impazzire gli uomini, legandoli a sé senza mai concedersi e,una notte, coinvolge Richard in un gioco tanto pericoloso quanto eccitante. Allo Star Club, avvolti dalla penombra, Richard e Megan si avvicinano per poi ferirsi e si sfiorano senza toccarsi veramente. Divisi da segreti e silenzi, fanno sanguinare i loro cuori, mettendo a nudo i corpi e le anime, continuando fino a che anche l’ultimo , doloroso velo non verrà lacerato.

Giudizio:

Non è il primo romanzo che leggo di Valentina Piazza di cui ho apprezzato in passato e ne ho avuto ulteriore conferma con “Cherry Night”, della sua straordinaria versatilità. Riesce a calarsi perfettamente in ogni storia che decide di scrivere, regalando a noi lettori sempre una nuova emozione. Ed in questo romanzo le emozioni non mancano, anzi fanno scintille! “Pelle straordinariamente chiara, contro pelle maledettamente scura”. Diversi ma affini! Legati sulla carta da un vincolo familiare, dissoltosi troppo in fretta, lasciandoli ancora di più esposti e vulnerabili dinanzi alla loro reciproca attrazione. Un legame, quello nato tra Megan e Richard, che entrambi cercano di combattere a tutti i costi! Un’attrazione proibita da cui tenersi lontani per non rischiare di bruciarsi troppo! Ma chi sono questi due tormentati personaggi? Richard è un ricco imprenditore, un ex giocatore di rugby. Warrior, il guerriero, questo era il suo soprannome quando giocava e gli calzava a pennello. Segni particolari, oltre ad un fisico scultoreo? I suoi tatuaggi! Quelli che ricoprono parte del suo corpo e che hanno per lui un significato importante perché, come gli ha ricordato , un tempo, suo padre: “Per i maori, i tatuaggi sono importanti, rappresentano la storia del nostro popolo”. Nelle vene di Richard scorre infatti sangue “maori” e delle sue origini ne va assolutamente fiero. Di origini russe è invece quella che un giorno è diventata la sua sorellastra: Megan, per lui semplicemente Cherry, per via delle sue labbra color ciliegia. Capelli corvini, occhi azzurri, pelle diafana. Questo è l’identikit di Cherry, colei che, sin dal loro primo incontro, ha avvertito nascere un irresistibile sentimento verso quel fratellastro sfrontato, protettivo, geloso e terribilmente sexy. Ma cosa li tormenta? Cosa li ha portati a dividere le loro strade? Hanno provato a dimenticare. Hanno tentato di rilegare in un angolino del loro cuore il loro innegabile sentimento reciproco, ma il loro è stato uno sforzo vano. Rabbia. Dolore. Gelosia. Rimpianto. Passione. Amore. Questi i sentimenti contrastanti e altalenanti che turbano il cuore e la mente dei nostri protagonisti. Danze sensuali e tribali. Schermaglie amorose al vetriolo. Ed un viaggio tra l’Inghilterra e la Nuova Zelanda. Tutto questo vivremo insieme a Cherry e Richard : due anime in fuga da quel sentimento che fa paura,ma da cui difficilmente si può stare lontani a lungo! Una lettura che, come ho già detto, regala grandi emozioni, rese vere e travolgenti grazie allo stile pulito e scorrevole di Valentina Piazza. Prima di congedarmi, vi lascio un promemoria, ossia tenete bene a mente i due colori chiave di questo romanzo: il rosso ciliegia che ricorda delle labbra dolci e tentatrici e il nero che ricorda invece l’alone di mistero e di tenebre che avvolge l’anima di Cherry, ma ricorda anche la notte, l’unico momento in cui due anime in guerra tra loro possono finalmente sfiorarsi, nonostante tutto e tutti! Buona lettura!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

BACKSTAGE DI ERIKA VANZIN

Ed eccoci a iniziare la settimana con una storia nuova, uscita da poco!

Titolo: Backstage

Autrice: Erika Vanzin

Pagine: 488

kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 12,02 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Backstage-Roadies-Vol-Erika-Vanzin-ebook/dp/B089KTN4XB/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=backstage&qid=1597580905&sprefix=backsta&sr=8-1

Lilly è una bassista emergente che sogna di arrivare in cima alle classifiche di tutto il mondo assieme alla sua band. Salire su un palco e suonare la sua musica è tutto ciò che desidera fare nella vita. C’è un’unica cosa che la frena a tal punto da sperare che il suo sogno non si avveri mai: soccombere alla pressione mediatica che deriva dalla popolarità.

Damian è il cantante leader della rock band più famosa al mondo. Lui è abituato a stare in cima alle classifiche e al centro dell’attenzione, sembra nato per essere inseguito dal gossip. Ha un unico scopo nella vita: continuare a vivere immerso nella fama per non tornare alla sua vita precedente.

Damian accetta di stare sotto i riflettori, Lilly li evita scomparendo nell’anonimato.

Lui non è disposto a rinunciare al suo attico a Manhattan, lei è preparata a dividere il microscopico appartamento di Brooklyn con i suoi genitori.

Lui evita a tutti i costi le complicazioni, lei è una che di complicazioni se ne porta dietro tante.

Le loro vite sono totalmente incompatibili ma c’è un unico problema: dovranno condividere mesi di tour con le loro rispettive band.

Parliamo del libro…

Lilly e’ la bassista del gruppo che ha messo su quando era una ragazzina, e ha trovato nella musica una via d’uscita.

Quando il gruppo decide di partecipare a un concorso per aprire i concerti di una famosa band, lei con la sua timidezza e la sua voglia di stare in disparte deve fare un grande sforzo per i suoi amici.

Dal momento che vengono scelti però deve avere a che fare con questo gruppo, e soprattutto con le sue paure.

Damian cantante leader del gruppo di fama, è l’unico che riesce a trasmetterle fiducia e a tranquillizzarla nei suoi momenti di panico.

Lei sa da subito chi è lui e la sua fama per le sue conquiste di una notte, e sa che non deve farsi abbindolare.

Ma l’attrazione mentale e fisica tra i due è tanta, tanto da non riuscire a metterla da parte. Ma lui non vuole legami per vi del suo passato e del segreto che nasconde al mondo intero.

Questo le porterà a Lilly il cuore più volte a pezzi.

Cosa ne penso?

Una storia che credevo fosse come tante altre già lette, ma invece ho trovato subito quel qualcosa di diverso che me lo ha fatto amare e apprezzare da divorarmi quasi 500 pagine in poco tempo.

Una storia che ti trasmette curiosità sui personaggi, e che ti fa venire voglia di conoscerli ogni momento sempre di più.

Le storie dei personaggi che hanno vissuto in passato ti fa venire una stretta forte al cuore tanto da voler correre dentro il libro e dargli un forte abbraccio.

Sicuramente non li dimenticherò in fretta, e non potrò far altro che chiedermi se li vedremo ancora.

Brava Erika che come sempre è riuscita a entrare nel cuore dei lettori.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA MELODIA TRA NOI DI VIOLET Z.

E Anna Maria oggi ci parlerà di una nuova autrice per noi!

Titolo: Una melodia tra di noi.

Autrice: Violet Z.

Genere: Romance.

Pagine: 288.

Edito: Self Publishing, 15 luglio 2020.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 10,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/Una-melodia-tra-noi-Violet-ebook/dp/B08CY4L4PK/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=violet+z&qid=1597580342&sr=8-1

“La mia vita non aveva avuto un grande inizio. Ero capitato in questo mondo, dopo che un uomo aveva buttato due soldi nel cappello messo per terra da una musicista di strada. Si erano guardati e si erano piaciuti immediatamente”. Inizia così il racconto del giovane Damian, un semplice ragazzo di provincia, con un destino segnato dalla musica. Senza madre e con un padre in carcere , troverà una nuova famiglia grazie ad Alex, un giovane avvocato di Milano. Ma se durante l’infanzia, la musica era stata solo un rimedio per sopravvivere al vuoto che lo circondava, quando incontra Maximilian e la sua band, scoprirà di non voler fare altro che il musicista, soprattutto se quando suona viene a vederlo Mariasole. La giovane ed esile sorella di Maximilian, diventerà presto la musa delle sue canzoni, facendogli provare sentimenti così forti da fargli perdere le sue certezze. Ma quando anche l’amore sembra aver preso il giusto posto nel disordine del suo cuore, quel padre ormai dimenticato si ripresenterà , facendogli ricordare quello che aveva tentato di nascondere per anni. L’amore di Mariasole sarà in grado di cancellare un passato sempre pronto a ripresentare il conto? “Senti i miei battiti, sono come i tuoi, suonano insieme”. Della stessa Autrice: _ Vorrei saperti dire ti amo. _ Vorrei saperti dimenticare._ Non ci sono.

Giudizio:

“Non si può nascondere la testa sotto la sabbia, bisogna guardare in faccia il mare in burrasca quando senti che le onde fanno un gran rumore, altrimenti rischi di affogare”. Queste parole mi sono rimaste impresse e credo riassumano perfettamente il percorso di maturazione, non facile, che compie Damian, il protagonista di questa dolcissima storia, nata dalla penna di Violet Z, Le ho però scelte anche per un altro motivo, in quanto pronunciate, come saggio insegnamento, da un personaggio che, in questa storia, a mio avviso, ha un ruolo fondamentale :Alex Davis, padre adottivo di Damian. Si tratta di un uomo che dimostra di essere maturato anche grazie agli errori commessi in passato e che ora, avendone fatto tesoro, cerca di insegnarli a quel ragazzo “disorientato” entrato nella sua vita, forse proprio per dimostrare a se stesso di essere diventato un uomo migliore. Alex Davis diventa per Damian un importante punto di riferimento, diventa quella figura genitoriale pronta ad ascoltare, sostenere, punire e esigere rispetto, insomma un padre a tutti gli effetti! L’unico padre che Damian, nonostante gli scontri tipici della adolescenza, riconosce e ama come tale! Ma chi è Damian, o più semplicemente Dami? È un adolescente che ha avuto un’ infanzia turbolenta e triste: un padre violento e una madre musicista di strada. La rabbia e la musica sono le uniche eredità lasciategli dai suoi genitori naturali: la prima difficile da controllare e gestire; la seconda la sua ancora di salvezza e il suo amore più grande. Suonare e cantare sono per Dami la sua valvola di sfogo, l’unico modo che conosce per canalizzare la sua rabbia e tentare di placarla. Quando suona Dami, si lascia trasportare dalle emozioni, quelle custodite gelosamente nel suo cuore, e le trasforma in parole e melodie meravigliose. La musica sarà dunque per quel ragazzo fragile e tormentato il suo salvagente che gli consentirà di non affogare nelle sue paure, ma di uscirne fuori vittorioso. Nel suo difficile percorso di risalita, fondamentali , oltre alla sua nuova famiglia allargata, sono i ragazzi della band e soprattutto l’incontro con Mariasole, sorella di Maxi il suo miglior amico. Violet Z. descrive le paure, i desideri, i dubbi, le gelosie e gli errori di un gruppo di adolescenti i quali, nonostante le difficoltà e grazie alla musica, crescono e maturano insieme. Vivremo assieme a Dami e Mariasole tutte le fasi del primo grande amore: la dolcezza, la scoperta dell’amore, la passione, la gelosia e la maturazione. Quella narrata in queste pagine dalla scrittrice è una storia dolce, dove un ragazzo arrabbiato con il mondo intero riesce, grazie alla musica, ad un uomo “speciale” e all’amore, a fare pace con i suoi demoni interiori, a diventare grande e a creare una melodia perfetta, quella dettata dal cuore. Una lettura piacevole e scorrevole dove si parla di amore, di amicizia, di musica e di famiglia. E si scopre come la parola “famiglia” racchiude tanti significati: a volte non è il luogo sicuro dove rifugiarsi o a volte può apparire una soffocante prigione o altre volte , pur non essendo il luogo dove si è nati, è l’unico posto però ci si sente davvero a casa! Questo ho imparato in questo romanzo e questo ho imparato soprattutto da quel personaggio che, pur non essendo il vero protagonista, mi è entrato nel cuore: Alex! Una melodia tra di noi è dunque una lettura dove vengono descritti tutti i volti variegati e complicati del mondo dei sentimenti.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

EFFETTO MATRIMONIO DI KARLA SORENSEN

Ed eccoci con l’ultimo libro della serie.

Titolo: Effetto matrimonio

Autrice: Karla Sorensen

Pagine: 203

Data d’uscita: 16 dicembre 2019

Prezzo kindle: 3,61 €

Prezzo cartaceo: 13,08 €

Trama:

https://www.amazon.it/Effetto-Matrimonio-Karla-Sorensen-ebook/dp/B082GL5917/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=effetto+matrimonio&qid=1597580224&sprefix=effetto+matrimonio&sr=8-1

Logan Ward non vuole altre donne nella sua vita.

Essendo un giocatore di football e un tutore legale per le sue quattro sorelle minori, non ha tempo per nient’altro. Tuttavia, una di loro è appena finita in ospedale, il che dà a suo fratello l’occasione di cui ha bisogno per provare a togliergli la custodia.

Il consulente legale dice a Logan che c’è solo una cosa che può fare: trovarsi una moglie.

Paige McKinney non sempre riflette sulle cose prima di agire.

Come quando abbandona la sua carriera da modella senza pensare a cosa potrebbe fare dopo. Di sicuro non riflette a fondo quando in ospedale proclama di essere la fidanzata di Logan, semplicemente perché il sexy – seppur scontroso – giocatore di football ha dimenticato il suo cellulare a una festa e la sicurezza non vuole lasciarla passare. Non è colpa sua se quella dichiarazione viene udita dalla peggior persona possibile.

Un accordo viene raggiunto, e un matrimonio finto è la soluzione perfetta. Ma questa semplice soluzione crea un problema completamente nuovo: Logan e Paige non sono così diversi come sembra. Il riluttante sposo ha un fuoco dentro di sé, e la sua impetuosa moglie sta per accendere il fiammifero.

Parliamo del libro…

Logan è un giocatore di football, un fratello che si occupa e protegge le sue quattro sorelline.

Paige è una ex modella, al momento aiuta la sua migliore amica, nonché proprietaria della squadra di football.

La loro strada si è incrociata più volte, ma solo grazie a un accordo si troveranno come marito e moglie.

Una matrimonio convenzionale ma che avrà dei momenti di vero amore, ma dovranno solo scoprirlo che non è finzione.

Cosa ne penso?

Questa serie è stata incredibile, anche se come già detto mi sembra molto simile a un’altra serie.

I libri non si perdono in discorsi o mille dettagli, e questo mi permette di leggerli piacevolmente senza mai annoiarmi.

I personaggi ti rendono partecipi, come se facessi parte della loro vita.

Sarà che le storie dei giocatori a me piacciono da impazzire, ma comunque è una serie che sicuramente vi consiglio di leggere.

Li adorerete uno a uno, e vorreste poterne far parte.

Dispiace davvero salutarli, ma non è detto che sia finita qui, e non vedremo tutte le sue sorelle.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️