INDELEBILE E PERFETTO DI ABBI GLINES

Ed eccoci con l’ultima uscita di Abbi Glines. Vi auguriamo Buon Anno nuovo sperando che rimaniate ancora con noi e con le nostre letture.

Titolo: Indelebile e perfetto

Autrice: Abbi Glines

Data d’uscita: 10 dicembre 2020

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/Indelebile-perfetto-Rosemary-Beach-Perfection-ebook/dp/B08PPPGLWZ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=abbi+glines&qid=1609078762&sprefix=abbi+glin&sr=8-1

Woods ha sempre saputo quale sarebbe stato il suo futuro:ereditare l’impero dei Kerrigton, sposare una donna approvatadai suoi genitori e vivere una vita basata su illusioni eapparenze.

Era consapevole che felicità e amore nonsarebbero mai state parole presenti nel suo vocabolario. Mapoi il destino ha messo sulla sua strada Della, una ragazzadolce e irresistibile, e il mondo di Woods si è rovesciato.

Dellaha conquistato il suo cuore, lo ha portato a scoprire un nuovotipo di futuro che lui non pensava di poter mai ottenere: uno dove lui potrà inseguire i suoi sognie condividere la vita con la donna che ama. Ora Woods è disposto a sacrificare tutto pur dirimanere con Della, anche a mettersi contro i propri genitori.

Ma la morte improvvisa del padrecambia di nuovo le carte in tavola. Woods è costretto a prendere in mano gli affari di famiglia ea dimostrare a sua madre e al resto del mondo di essere in grado di gestire tutte leresponsabilità, e per riuscirci avrà bisogno di ogni aiuto possibile.

Della desidera davvero stareaccanto a Woods e fornirgli il sostegno di cui ha bisogno, ma teme di non essere all’altezza delcompito. Con la madre del ragazzo contro di lei e il suo passato che continua a tormentarla, allafine Della sarà costretta a prendere la decisione più difficile della sua vita: rinunciare alla propriafelicità pur di vedere felice l’uomo che ama. Il destino continua a tenerli separati, ma Della eWoods avranno davvero la forza di stare lontani?

Parliamo del libro….

Woods ha appena scoperto che suo padre è mancato, proprio adesso che gli aveva detto che non voleva quella vita.

Adesso Woods si ritrova ad affrontare una madre che non riesce ad amarlo, un ex psicopatica che fa guerra a Della, e poi c’è lei Della con ancora paure dovute dal passato da affrontare.

Della cerca di essere forte per Woods, ma la paura di diventare pazza come la madre è sempre più alta. Non vuole che Woods si ritrovi con una persona poco stabile accanto, lui ha bisogno di una guerriera, e lei dovrà perdersi per l’ennesima volta per poi ritrovarsi e diventare la donna perfetta per Woods.

Cosa ne penso?

Ditemi che esistono davvero tutti questi personaggi e che posso andare a trovarli.

Il mio preferito è sempre Rush, sia chiaro, ma Woods ha sempre avuto quel ruolo importante in tutte i libro.

Abbi Glines ha rischiato ad andare avanti con questa serie, ma ragazzi per me ha vinto! Un libro è più bello dell’altro, ogni storia mi lascia a bocca aperta e mi attira talmente tanto da finire ogni suo libro in paio d’ore.

Attira l’attenzione del lettore che in ogni libro succede quel qualcosa che ti fa dire: NON DEVE FINIRE DI GIÀ QUESTO LIBRO NON POSSO ASPETTARE LA PROSSIMA USCITA.

È proprio quel particolare che ti lascia curiosità da pensare e ripensare a cosa accadrà ancora.

Mi dispiace ma tutti quelli che mi conoscono sanno che amo Abbi e che la sua serie è stata, e lo è ancora, la serie che amo di più.

E anche questo non mi ha deluso.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DESTINI LEGATI DI SARAH RIVERA

Ed ecco la recensione di Anna Maria…

Titolo: Destini legati.

Autrice: Sarah Rivera.

Genere:Romance.

Pagine: 226. Editore:Self Publishing, 20 dicembre 2020. Formati disponibili: Kindle 0,99€

cartaceo 8,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/DESTINI-LEGATI-Sarah-Rivera-ebook/dp/B08R14XH9G/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=sarah+rivera&qid=1609078220&sprefix=sarah+river&sr=8-1

Quando hai un grande dono e un grande sogno nessuno ti può fermare, ma solo le persone speciali possono stare un passo indietro di te per aiutarti a raggiungerlo. Luca ha un desiderio: diventare uno stimato chef stellato. Per questo lascia la sua città, Pescara e il suo passato, immergendosi totalmente nel suo nuovo e stimolante percorso professionale e in una nuova esistenza, prima a Milano e poi a Roma. Ma la vita, a volte, per quanto ci accompagni nella realizzazione dei nostri obiettivi, ci spinge anche a guardarci dentro, e lo fa prepotentemente. Luca dovrà fare i conti con i propri fantasmi, un demone stupendo di nome Melissa, e decifrare molti sentimenti che aveva seppellito, spinto dall’affermazione del proprio ego. Luca è l’uomo che tutte vorremmo al nostro fianco: è bello, dolce, determinato, brillante e passionale, e ti devasta l’anima. Melissa subirà tutte le conseguenze del suo fascino, celando nel cuore un segreto che cambierà il loro destino. Destini legati è un romanzo sulle aspirazioni, sulle passioni, sul sacrificio e sulle connessioni umane. Un viaggio lungo tre anni, una storia emozionante e dolorosa, due persone divise dal fato ma unite dall’amore.

Giudizio:

Paziente. Sfuggente. Inatteso. Questi i tre aggettivi che, a mio avviso, connotano il sentimento nato, come un folgorante colpo di fulmine, tra Luca e Melissa. Bellissima coi suoi capelli ramati e il suo fisico snello ed elegante. Inavvicinabile per la sua aria altezzosa da snob. Questi i primi pensieri che affollano la mente del nostro Luca Serti, la prima volta che il suo sguardo scruta, nell’ombra, quella bellissima fanciulla, comparsa in modo inaspettato, nel lido balneare di proprietà di suo padre e dove lui lavora come chef. Da quel giorno Melissa diventa la sua ossessione, la musa ispiratrice di un nuovo dolce che porterà il suo nome: uno speciale e delizioso macarons al caffè farcito con caramello salato. “Quel dolce è come te, quel dolce sei tu: dolce e salato”. Uno scrutarla e ammirarla da lontano è inizialmente sufficiente a Luca per viaggiare con la mente facendosi trascinare da quella burrasca di emozioni che porta un solo nome: Melissa. Ma, per quanto, la fanciulla in questione gli abbia messo a soqquadro il cuore, non è però riuscita a fargli cambiare i suoi obiettivi per il futuro. Luca Serti ha un dono, ha un istinto sopraffino nel creare pietanze deliziose anche con pochi ingredienti. Lui ha un sogno: diventare uno chef stellato, e per inseguirlo è disposto a mettere in stand by il cuore, perché la carriera, in questo momento, è la sua sola priorità! Un sogno che lo porterà prima a Milano e poi a Roma, lontano da Pescara, la sua città, dalla sua famiglia, dai suoi amici e soprattutto da Melissa. Nonostante “Lei lo aveva stregato come una tentazione senza via di scampo”. Ma chi è questa speciale musa tentatrice? Melissa, al pari di Luca, è anch’essa una ragazza con la testa sulle spalle, ben consapevole di ciò che vuole per il suo futuro: terminare gli studi e continuare a lavorare presso l’ avviato studio fiscalista del padre. La sua vita è a Pescara e in nessun’altra parte del mondo! Due vite che corrono su binari paralleli! Due cuori che, però, battono all’impazzata l’uno per l’altra. “Il destino sembrava già stato scritto chiaramente e li vedeva lontani e distanti”. I primi a non credere nel sentimento che li legava in modo indissolubile, a non combattere per esso sono proprio i nostri protagonisti! Tanti i “MA” che si frappongono tra Luca e Melissa e che sono la causa principale di scelte affrettate, di un inutile logorarsi e di un perdersi in storie senza senso, per poi rendersi sempre conto che i loro destini erano “legati” da un filo invisibile che difficilmente poteva spezzarsi.

Entrambi dovranno sperimentare sulla propria pelle quanto il loro non sia stato un fuoco di paglia ma, bensì, un sentimento che fin da subito ha messo radici profonde nei loro cuori e piantato un seme speciale che necessita della presenza, dell’amore e dell’attenzione di entrambi. Luca Serti riuscirà a capire che le agognate stelle, una volta guadagnate, perdono il loro “sapore” se non condivise con chi si ama? E Melissa imparerà a lasciar perdere i suoi dubbi e a rischiare per il suo amore? Questi due personaggi hanno messo a dura prova la mia pazienza! In molte occasioni avrei voluto scuoterli dal loro torpore e inutile tormento e gridare loro di non lasciarsi sfuggire un legame speciale come il loro. È stato alquanto logorante vivere il loro costante tentativo di mettere delle distanze assolutamente inutili. Questo è il secondo romanzo che leggo di Sarah Rivera e ciò che mi colpisce di lei, è la bravura nel raccontare di vita reale con personaggi resi da lei familiari. Posso solo augurarvi una buona lettura assieme a Luca e Melissa!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’AMORE FINO A QUI DI ELLAH K. DRAKE

Ed eccoci con una nuova recensione, pronti?

Titolo: L’amore fino a qui

Autrice: Ellah K. Drake

Pagine: 246

Prezzo kindle: In promozione a 0,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/LAmore-fino-qui-Ellah-Drake-ebook/dp/B08GGC2653/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ellah+k+drake&qid=1608802921&sprefix=ellah+&sr=8-1

Due generazioni a confronto, due famiglie legate a filo doppio.

L’Amore, l’unica costante senza confini.

Per Alice, il fatidico Giorno Zero arriva quasi in un lampo. Pur con un passato costellato di sofferenza e un amore perduto, si sente forte e realizzata, sia come donna, che come madre. Non è stato un peso sacrificare gli anni migliori della sua vita. È orgogliosa del figlio Riccardo e di come è cresciuto, il loro rapporto è fatto di complicità e profondo affetto. Se non fosse per Paolo, però, il suo presente non sarebbe stato così roseo. Per Alice non c’è un solo ricordo, a partire dall’adolescenza, di cui lui non faccia parte. Le è stato vicino nel più brutto momento della sua vita, ha promesso al migliore amico di prendersi cura di lei, ha fatto da padre a suo figlio, è stato l’unico in grado di ricucire le ferite della sua anima. Alice prova un sentimento così viscerale da non saper distinguere i confini con l’Amore. Lasciarlo libero di vivere la sua vita e formare una famiglia propria, non ha affatto rovinato il loro legame d’amicizia, consolidato negli anni. Suo figlio Riccardo e Greta, la figlia di Paolo, sono cresciuti insieme, come fossero fratelli.

Sulla soglia dei cinquanta, però, Alice è costretta a guardarsi indietro e a riflettere sulle scelte del passato. E proprio quando è pronta per amare di nuovo, dovrà affrontare l’ennesima, difficile, prova.

Quanto è lunga la strada per la felicità?

∞ romance -friends to lovers- autoconclusivo

Parliamo del libro…

In questo libro vediamo due generazioni, due amori diversi ma comunque veri.

Alice è arrivata alla soglia dei cinquant’anni e da adesso per lei scatta la sua rinascita.

Mamma single ha dedicato tutta la sua vita a sua figlia Riccardo, e lasciando l’amore da parte per non far soffrire il figlio se mai dovesse andare male. L’unica presenza maschile fissa nelle loro vite e’ Paolo, che senza che nessuno gli chiedesse nulla si è preso cura di loro e ha aiutato Alice come meglio poteva, trattando Riccardo come un figlio.

Tra Paolo e Alice c’è un legame profondo ma per vari motivi non è mai stato approfondito.

Ma il loro è un legame che non si è mai spento anzi è semplicemente amplificato.

Poi troviamo i due adolescenti Riccardo figlio di Alice e Greta figlia di Paolo, amici da quando erano in fasce, ormai si considerano come fratello e sorella.

Peccato che ci sia quel qualcosa che fa sembrare tutt’altro, ma questo dovranno capirlo tra di loro, da soli senza nessun coinvolgimento. Dovranno capire che quando si guardano, non è lo sguardo che si rivolge a un amico ma a un amore che si vede piano piano scivolare dalle mani.

Commetteranno lo stesso errore dei genitori?

Alice e Paolo riusciranno finalmente a vivere il loro amore?

Cosa ne penso?

Ellah in ogni libro mi sbalordisce sempre di più.

Questa ne è stata l’ennesima conferma.

Un libro che ho amato leggere, e ogni pagina era una stretta al cuore, per gli anni perduti, per l’amore mancato, la sofferenza. Ma poi me lo ha anche riempito di gioia.

L’ho divorato perché volevo scoprire il passato, ma anche il futuro di questi quattro protagonisti.

Cosa dire a parte che vi prenderà talmente tanto da farvi dimenticare quello che vi sta attorno e vi farà perdere la cognizione del tempo.

Grazie per avermi fatto vedere l’amore sotto mille aspetti, e avermi fatto realizzare che la vita è una sola e va vissuta a pieno senza rimpianti.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

COME MUSICA E POLVERE DI STELLE DI ALICE TALARICO

Ed ecco Anna Maria con un review. Pronti???

Titolo: Come musica e polvere di stelle.

Autrice: Alice Talarico.

Genere:Romance.

Pagine: 214.

Editore: Self Publishing, 15 dicembre 2020. Formati disponibili: Kindle 0,99€ prezzo di lancio_ 1,99€ prezzo definitivo

cartaceo 13,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/musica-polvere-stelle-Alice-Talarico-ebook/dp/B08PVY71W1/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=alice+talarico&qid=1608802792&sprefix=alice+tala&sr=8-1

Capelli biondi come il miele, occhi scuri come nocciole e dita affusolate. Questa è Tea Sassonia, una giovane pianista che vive in simbiosi con la musica. L’amore per il pianoforte, la sua capacità innata nel muovere con tocco delicato le mani sulla tastiera, e la determinazione che si porta dietro fin da bambina, accompagneranno la storia come una dolce armonia. Tea però sta vivendo un particolare periodo della sua vita e si ritrova a scatenare la sua anima indomabile e ribelle senza freni. Il padre preoccupato decide di metterle alle calcagne, in vece di autista, un giovane e dolce ragazzo, studente e aspirante falegname: Dank Günther. Che cosa accadrà quando le iridi acquamarina di Dank si incontreranno con gli occhi nocciola di Tea? Diligenza e ribellione. Come sfondo un paesino della Germania, Füssen, un castello come quello delle favole Disney e una melodia tutta da scoprire. Tra note musicali, attimi di pura dolcezza, stelle luminose e magia natalizia, preparatevi a vivere la loro giovane storia, a combattere l’intromissione di una donna malvagia, e a sognare davanti alla nascita del primo amore.

Giudizio:

Un nemico invisibile chiamato, Corona Virus, tenta, con le sue perfide spire, di minare anche il periodo più magico dell’anno: il Natale! Serve immediatamente un antidoto o una pozione magica per contrastare il suo potere malefico! E quale migliore arma se non una buona lettura per scaldare i nostri cuori impauriti e preoccupati? Alice Talarico è venuta in nostro soccorso creando una dolcissima storia, ideale per queste feste, per coccolarci un po’ e soprattutto per non pensare a nulla. Si tratta di una favola moderna, basta guardare l’incipit del romanzo: “C’era una volta..”, ambientato in un pittoresco paesino della Bavaria tedesca: Füssen, un posto reso ancora più speciale grazie alla presenza di un meraviglioso castello. Il castello Scheneerose, appartenente da sempre alla famiglia Sassonia, è ora abitato da Conrad Sassonia, un padre premuroso ed iperprotettivo, sua figlia Tea, una bellissima ma ribelle fanciulla e, come in ogni favola che si rispetti, non poteva mancare Annette, la matrigna algida e pretenziosa. Ed è proprio la presenza di quest’ultima, accanto a suo padre, a rendere la nostra Tea , un’adolescente non più dolce e ubbidiente, ma sempre in cerca di provocare la sua acerrima nemica, contravvenendo così ad ogni regola e facendosi trascinare per feste mondane dove alcool e sballo regnano sovrani. Ma, tranquilli, la nostra Tea non è il tipo che si fa influenzare: lei resta comunque e sempre una ragazza con la testa sulle spalle, eccellente a scuola e appassionata di musica classica. Suonare il pianoforte è la sua ragione di vita, un’eredità lasciatele da sua madre, una brava pianista e direttrice d’orchestra. “Ogni qualvolta tocca i tasti del pianoforte, le sue giornate s’illuminano. Tea chiudeva gli occhi, strizzava le ciglia e si mescolava con le note soavi di diverse melodie classiche”. Tea diventa, quando suona, un tutt’uno con il suo pianoforte! La musica è il suo rifugio dove staccarsi da ciò che del mondo esterno l’angustia: la perfida matrigna Annette! Tea, coi suoi capelli biondo miele, gli occhi nocciola e i lineamenti eterei, pare una ninfa dei boschi incantati, ma il suo caratterino sicuro di sé e spavaldo la rendono decisamente non la classica Cenerentola, ma semmai la ribelle Merida della Disney. Nella sua vita esiste solo la musica e il pianoforte, mentre l’amore è da lei considerato solo un inutile intralcio per la sua carriera futura e per la sua agognata libertà. Ma cosa accadrà quando, per volere di suo padre, compare nella sua vita Dank Günther? Il classico principe azzurro? Beh, occhi acquamarina, sorriso beffardo e un cuore puro e generoso. Un amante della pittura e delle sculture in legno, una tradizione di famiglia! È questo il ragazzo che entra prepotentemente nella vita di Tea ed è assolutamente intenzionato a stravolgere tutte le sue certezze, ma anche a far cadere la sua maschera di spavalderia e ribellione. Tra divertenti schermaglie amorose, dolci tentennamenti e subdoli ricatti, pian piano, un sentimento, chiamato AMORE, inizia ad insinuarsi tra di loro. Riuscirà il caparbio Dank a sciogliere il cuore di ghiaccio della nostra Tea? Una storia romantica che fa battere il cuore e che riesce a trasportati in mondi incantati grazie alle note melodiose di un pianoforte e ad una spruzzata di polvere di stelle. Magiche le ambientazioni. Dolci ma interessanti i vari personaggi. Speciale la presenza di Agnes! Ho adorato le frasi celebri tratte dalle favole disneyane che fanno da giusta cornice ad ogni capitolo di questa dolcissima storia. Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

OLTRE IL DESTINO DI SARA BRACCINI.

Ed ecco Anna Maria con una recensione.

Titolo: Oltre il destino ( Ho scelto te Series). Autrice: Sara Braccini.

Genere: Romance.

Pagine: 289.

Editore:Self Publishing, 4 dicembre 2020.

Formati disponibili:Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 8,84€.

Trama:

https://www.amazon.it/Oltre-destino-Sara-Braccini-ebook/dp/B08PKTQTVN/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=oltre+il+destino&qid=1608802416&sprefix=oltre+il+dest&sr=8-2

Si può cambiare il destino? È possibile andare oltre? Beffare tutto quello che è stato scritto d’improvviso diviene di vitale importanza per Nicolas che si troverà ad affrontare un viaggio difficile verso quello che potrebbe rappresentare il suo futuro, e non solo. Un percorso complesso, denso di emozioni che porterà se stesso e chi lo circonda a scavare nel profondo accompagnato da una voce d’eccezione. Siete pronti?

Giudizio:

Le persone non ci lasciano mai davvero, ma restano sempre accanto a noi sotto forma di ricordi. Sono ormai trascorsi quasi tre anni da quando Frederick non c’è più, ma il suo spirito non è mai andato via, continua ad aleggiare, come presenza, in ogni angolo della sua libreria, la Maison du Livre; e continua ad essere ancora un costante dolore nei cuori dei suoi cari. Alexander ed Elise sembrano, in apparenza, essere riusciti a trovare una loro armonia familiare accanto alla esuberante Michelle e al dolcissimo Fred. Il loro è ormai un amore solido basato sulla reciproca fiducia e passione travolgente. Il tempo,si dice, riesce a guarire ogni ferita, ma il vuoto lasciato da Frederick, i sensi di colpa e i martellanti interrogativi sul perché del suo assurdo gesto continuano ad essere un “quid” irrisolto nel loro collodauto rapporto. Anche l’altra coppia formata da Luis e Gioia non riesce a trovare un equilibrio e un’armonia in quanto minata da assurde gelosie e pericolose tentazioni. Insomma i quattro personaggi che avevamo imparato a conoscere e ad amare, nel precedente romanzo, sembrano sforzarsi nell’andare avanti restando però ancorati, purtroppo, ai ricordi del passato. Un passato che pare voler prepotentemente venire alla luce e lo fa non solo sotto forma di un vecchio diario in pelle nera, custode geloso dei tormenti di un’anima alla ricerca dell’amore; sia sotto forma di un giovane ragazzo, anch’esso, come quello del diario, con il cuore in subbuglio e la mente avida di risposte.

Nicolas è questo il nome del nuovo personaggio che compare in scena piombando nelle vite dei nostri protagonisti, non in modo del tutto casuale, ma spinto dal desiderio di trovare quelle risposte su se stesso che, fino ad allora, gli sono state negate. ” Una complicazione nella vita di sua madre”. Ecco, così si è sempre sentito il nostro Nicolas a causa del disprezzo dimostratogli in ogni occasione da suo nonno materno. Nonostante l’amore incondizionato di sua madre, lui si è sempre sentito “fuori luogo”, un estraneo nella sua stessa casa. Nel suo cuore albergano pertanto confusione, rabbia e dolore. Ma, forse, è arrivato anche per lui il momento di andare “oltre il destino” per trovare così quella pace interiore che gli manca terribilmente. Come è accaduto, un po’ di tempo fa, per la nostra Elise la quale, una volta varcata la soglia della pittoresca libreria e aver fatto conoscenza col suo affascinante proprietario dall’aria bohemienne, ha trovato poi ciò che cercava; lo stesso accade a Nicolas il quale subirà il potere magico della Maison du Livre e forse troverà le risposte ai suoi mille perché. “Le cose che ci appartengono, che sono destinate a noi, trovano sempre il modo di raggiungerci”. Sara Braccini, in questo suo secondo romanzo, grazie ai pov alternati, dà voce ai pensieri, dubbi ed emozioni dei suoi personaggi. Ha permesso anche a Frederick, il suo personaggio più controverso ma indiscutibilmente pieno di fascino, di mettere a nudo la sua anima fragile e di trovare finalmente pace. Ed io ringrazio Sara Braccini di ciò, perché Frederick aveva creato un vuoto, con la sua dipartita, anche nel cuore di noi lettori. Sara Braccini dimostra, inoltre, una maggiore maturità espressiva, ma sempre la stessa bravura nell’emozionare. Una lettura davvero emozionante!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

CENTO GIORNI PER TORNARE AD AMARTI DI ANTONELLA MAGGIO

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Cento giorni per tornare ad amarti

Autrice: Antonella Maggio

Pagine: 356

Prezzo Kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 11,00

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Cento-giorni-tornare-ad-amarti-ebook/dp/B08LVQBMWJ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=antonella+maggio&qid=1608727085&sr=8-1

Basta un solo giorno per innamorarsi.

Roberto non lo credeva possibile, lui è abituato ai rossetti rossi che sporcano e ai profumi forti che coprono l’odore della pelle, ai vestiti che provocano e non lasciano spazio all’immaginazione e ai baci alcolici delle ragazze che prendono l’iniziativa.

Michela non è solo l’avventura di una notte o un colpo di fulmine estivo, lei è la sua redenzione, un fiore delicato al quale lui non strapperebbe mai neppure un petalo.

Tuttavia, cadere in tentazione è assai facile, ferire chi amiamo lo è molto di più; i baci e il bisogno di sfiorarsi non fanno altro che rendere incolmabile la distanza. E poi c’è una scadenza: cento giorni di tempo per trovare il coraggio di tornare ad amarsi oppure lasciare che un fragile e innocente sogno li distrugga per sempre.

Parliamo del libro…

Roberto e Michela si conoscono durante un’estate in Puglia nel paesino di Michela.

Il loro, nonostante la giovane età, è un colpo di fulmine.

Quell’amore che li porta a vivere momenti bellissimi, fino a quando la paura non fa commettere uno stupido errore.

Un errore che cambierà le vite di entrambi.

Ora che mancano cento giorni a Natale, è ora di riprendere la loro vita in mano, e ritornare ad amarsi. Ma come si può perdonare e farsi perdonare?

Come si può cancellare un passato di amore ma anche di dolori?

Cosa ne penso?

E anche questa volta Antonella mi lascia a bocca aperta,m. Ogni suo libro è uno più bello dell’altro.

Se Black Jack mi aveva fatto innamorare, questo non ha parole per essere descritto.

Una storia dove come sempre c’è l’ironia di questa scrittrice, ma arrivi anche a versare delle lacrime dalla tristezza.

Il libro è scritto meravigliosamente, tanto da farmelo finire in mezza giornata.

Una storia che non si può far altro che amare, che ogni personaggio conquista il cuore e te lo riempie di gioia.

Questa storia rimarrà nel mio cuore, e ogni che volta che ne leggerò un commento o altro li ripenserò sorridendo con gli occhi a cuore.

Ve lo posso solo stra consigliare di leggere e vedrete che non ve ne pentirete.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL SIGNORE DI KIEV DI ILAS

Vi auguriamo Buon Natale con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Il Signore di Kiev.

Autrice: Ilas.

Genere: Romantic Suspense Autoconclusivo. Pagine: 259.

Editore:Self Publishing, 12 dicembre 2020. Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 10,39€.

Trama:

https://www.amazon.it/Signore-Kiev-Ilas-ebook/dp/B08QDZH9QQ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ilas&qid=1608726628&sr=8-1

“Per proteggere lei e me stesso ho dovuto avvicinarla, per lo stesso motivo devo allontanarla”. Nadiya vive la vita seguendo il senso di giustizia e l’ambizione di affermarsi come giornalista. Spinta da questa motivazione cerca di far luce su un caso di omicidio e inizia a pedinare il sospettato principale. Vuole scoprire la verità e assicurarsi lo scoop che potrebbe cambiare la vita, ma in uno scatto immortala qualcosa che nessuno avrebbe dovuto vedere. Darà vita così, senza volerlo, a una spirale di problemi che la risucchierà nel suo interno. Vladimir nasconde molti scheletri nel suo armadio e dalla vetta sicura della sua multinazionale, maschera attività illecite con cui cerca di tamponare i danni della criminalità che sconvolgono la sua amata Kiev. I due non potrebbero essere più diversi e se non fosse stato per uno scherzo del fato, non si sarebbero mai incontrati. Le ripercussioni saranno devastanti per entrambi, ma se per una volta fosse il caos a celare l’ordine perfetto? “Sono gentile ma anche spietato, magnanimo e vendicativo, onorevole e allo stesso tempo riprovevole. Sono la situazione che devo affrontare, la persona che devo essere nel momento che sto vivendo. Se con una mano concedo, con l’altra privo, se con la destra grazio, con la sinistra punisco. Fra il popolo di questa città c’è chi mi vede come un cavaliere oscuro, chi mi considera un brav’uomo travestito da mafioso, un animo nobile capace di gesta ignobili. Vorrei smentirli, dissentire, ma non posso. Io sono il Signore di Kiev e sono tutto questo”. Autoconclusivo.

Giudizio:

Verità e Giustizia. Queste le due parole che muovono le azioni dei nostri protagonisti: Vladimir, il cavaliere oscuro di Kiev e Nadiya, la freelance coraggiosa. Entrambi, anche se in modo diverso, cercano di perseguire lo stesso fine: estirpare il marcio che sta contaminando la loro amata Kiev! Se Nadiya, giornalista dall’ intuito sopraffino, tenta coi suoi scatti fotografici e articoli arguti, di combattere la criminalità dilagante esponendosi in prima persona; Vladimir, invece, ha deciso di raggiungere lo stesso obiettivo agendo però nell’ombra, sfruttando il suo potere e sporcandosi le mani anche con azioni riprovevoli. “Se con una mano concedo, con l’altra privo, se con la destra grazio, con la sinistra punisco”. Questo è Vladimir Jankovyc, il Signore di Kiev: un uomo gentile ma spietato, magnanimo ma anche vendicativo; onorevole ma allo stesso tempo riprovevole. Nella stessa persona albergano tante personalità che Vlad fa uscire fuori, all’occorrenza, come un abile mago, ma, in realtà, questo cavaliere oscuro è solo un uomo imprigionato tra due mondi in conflitto, proprio come la sua anima, avvolta nelle tenebre. Le stesse che , in questo modo, continuano a perseguitare la coraggiosa Nadiya Symonenko: un cognome, il suo, ingombrante e pesante, dal quale ha e continua a cercare di mantenere le distanze. Un cognome che le ricorda solo sangue, morte e violenza. Un cognome che le rammenta costantemente un mondo da cui si è sempre dissociata e che sta combattendo proprio con il suo lavoro di giornalista di cronaca nera. Un cognome che, però, nonostante i suoi sforzi, continua a pesare come un macigno sulla sua anima e che le appare come un marchio indelebile da cui difficilmente sfuggire. Il senso di giustizia che permea le loro azioni, porta le loro strade ad incrociarsi; le loro anime a scontrarsi ma anche a fondersi e i loro due mondi, solo in apparenza diversi, ad essere letteralmente stravolti da uno tsunami di emozioni incontrollabili. “Siamo persone troppo diverse, apparteniamo a mondi opposti, realtà unite solo dalla stessa piaga della criminalità, non potremmo mai stare insieme”. Ma sarà davvero così? Vlad e Nadiya sono realmente su due rive opposte oppure sono due naufraghi sulla stessa zattera che cercano di raggiungere la medesima riva? Entrambi hanno alle loro spalle un passato difficile che ha forgiato, nel bene e nel male, il loro carattere trasformandoli nelle persone che sono ora: lui, giusto ma all’occorrenza senza scrupoli; lei solare ma anche fragile. Entrambi, in fondo, nascondono il loro vero io e le loro paure dietro maschere protettive. Tutti e due avvertono un profondo senso di solitudine e una grande voglia di essere amati, però, visto il bagaglio di esperienze negative, sono diffidenti e impauriti dinanzi ad un sentimento nato all’improvviso e su fondamenta fragili e barcollanti. Vlad e Nadiya: il rosso e il nero, due colori diametralmente opposti, ma assolutamente conciliabili! Due colori che possono fondersi in un’unica e meravigliosa sfumatura: serve solo, per questo, coraggio, fiducia e impegno.

I nostri protagonisti riusciranno in tale missione? E il loro passato riuscirà a lasciarli finalmente liberi da ogni pesante eredità? Al loro fianco, preziosi e fondamentali, ci sono Maksim, il sincero e leale confidente di Nadiya e Igor, la guardia del corpo ma soprattutto il più fedele amico di Vladimir. Due personaggi che influenzeranno e non poco le azioni e reazioni dei nostri protagonisti. Un romanzo davvero ricco di colpi di scena, di emozioni forti e passioni irrefrenabili. Sarà difficile staccarsi da queste pagine perché Vlad e Nadiya, con la loro storia, esercitano un potere quasi magnetico. Ho apprezzato il ritmo narrativo concitato, la caratterizzazione introspettiva dei personaggi e anche la riflessione non solo su un mondo, quello criminale, dove vige la legge del più forte, ma anche sulla lotta della donna a vedere riconosciuti i suoi diritti e il suo valore come essere umano e non, come trofeo da esibire oppure oggetto per soddisfare piaceri sessuali. Una lettura assolutamente imperdibile se si vogliono vivere emozioni al cardiopalma!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TI INSEGUO… NELL’OMBRA DI ALISSA HOPE

Ed eccoci con review party augurandovi una Buona Vigilia di Natale.

Titolo: Ti inseguo… nell’ombra

Autrice: Alissa Hope

Pagine: 175

Prezzo kindle: 0,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Ti-inseguo-nellombra-Alissa-Hope-ebook/dp/B08QW67DNY/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=alissa+hope&qid=1608645836&sprefix=alissa+hop&sr=8-1

Kimberly si ritroverà a vivere una realtà completamente sconosciuta dovendosi affidare a chi non avrebbe voluto. Ma si sa il destino non si decide. Il destino metterà i ragazzi dinanzi a nuove scelte e scoperte che, ancora una volta, coinvolgeranno tutte le loro certezze. Riusciranno a viversi oppure sono al capolinea?

Parliamo del libro…

Kimberly innamorata persa di Brian accetta tutto quello che lui riesce a darle.

Brian abituato alle sue regole, non riesce ad avere un rapporto solo ed esclusivamente con Kimberly, quindi continua tranquillamente la sua vita. Ma non riesce neanche a staccarsi completamente da lei, la biondina che gli è entrata in testa, ma non riesce a cambiare nonostante sia “affezionato” a lei.

Kimberly dovrà scegliere se farsi bastare il loro rapporto così com’è o dopo tutto questo tempo decidere di andare avanti con la sua vita e cercare il vero amore.

Ma Brian sarà disposto a lasciarla andare?

Cosa ne penso?

Io ogni volta che leggo di Kimberly vorrei andare lì darle due suggerimenti e farla ragionare. Non può davvero stare dietro a una persona così. Ma poi leggo il suo amore e mi faccio sempre domande: cosa farei io? Forse lo accetterei lo stesso?

Oh Alissa, come mi fai prudete le mani con questa trilogia non lo sai nemmeno tu.

Una storia che non termina qui, quindi non disperate perché Brian continuerà a farci impazzire nel seguito, oppure si calmerà?

Una crescita della scrittrice che si può subito notare per chi la segue come me dai suoi primi libri. Si legge la passione e l’amore che prova verso questi personaggi, e quanto crede nell’amore vero, quello che abbatte ogni ostacolo.

Finito questo libro vorrete subito leggere il seguito della loro storia, ma dobbiamo aspettare ancora un po’.

Cosa dirvi? Leggetelo, amatelo e odiatelo nello stesso momento a un Brian che ci farà venire i capelli grigi dalla rabbia.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ALL’OMBRA DI UNA STELLA DI NOEMI N.

Ed eccoci con Anna Maria e una nuova recensione.

Titolo: All’ombra di una stella.

Autrice: Noemi N.

Genere: Romanzo rosa.

Pagine: 203.

Editore:Self Publishing, 5 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 10,30€.

Trama:

https://www.amazon.it/ALLOMBRA-UNA-STELLA-Noemi-N-ebook/dp/B088395LCF/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=all’ombra+di+una+stella&qid=1608639585&sr=8-1

Emma Esposito vive a New York e la sua vita è attualmente un po’ complicata. Ha subito una grave e inaspettata perdita che non è riuscita a superare e ha imparato a convivere con incubi e paure. Josh Callaghan è un attore di Hollywood conosciuto in tutto il mondo, ma che, esattamente come Emma, nasconde un dolore profondo. Un giorno i loro due mondi , all’apparenza totalmente diversi, si incrociano e si scontrano dando inizio a una serie di eventi che porteranno entrambi a rimettersi in discussione. E se l’amore arrivasse a mettere lo zampino e a complicare il tutto? E se in fondo non fossero così diversi?

Giudizio:

È il primo romanzo che leggo di questa scrittrice e devo ammettere che, nonostante io preferisca i romanzi con un po’ di suspense, il suo mi ha rapito per la dolcezza ed intensità delle emozioni percepite. L’ho divorato in una sola giornata! È uno di quei romanzi che sono solita definire una “coccola” per l’anima. La storia di Emma, un’anonima cameriera di New York e Josh, un famoso e sexy attore hollywoodiano ricorda quelle favole surreali capaci di farci provare un vortice di emozioni. Due persone appartenenti a due mondi agli antipodi e in apparenza inconciliabili. Cosa mai potrebbero avere in comune una cameriera abituata a vivere nell’ombra e un attore, al contrario, sempre sotto le luci dei riflettori? “abbiamo molte più cose in comune di quanto sembri, e non immaginavamo veramente quante..” Emma e Josh dimostrano con la loro storia come non dobbiamo mai farci ingannare dalle apparenze, mai emettere una sentenza su una persona e sul suo mondo, prima di averla conosciuta davvero. Josh Callaghan appartiene a quel mondo patinato, invidiato da noi comuni mortali, troppo abbagliati dal luccichio, dal lusso e dalla mondanità, senza mai chiederci se, forse, anche loro, a volte, si sentono, come il nostro Josh, un po’ soffocati e alla disperata ricerca di un po’ di normalità. Non deve essere piacevole doversi camuffare e nascondere dietro occhialoni neri e un berretto da baseball pur di passare inosservati e gustarsi in santa pace un buon caffè. Ed è così “mascherato” che Josh incontra Emma Esposito. Il loro primo incontro non è decisamente uno dei più idilliaci! Il famoso attore hollywoodiano, per la prima volta nella sua vita, si imbatte nell’unica ragazza che non solo non lo riconosce, ma lo sta per aggredire con una mazza da baseball avendolo scambiato per un terrorista. Non inizia di certo col piede giusto la loro conoscenza! Ma, come spesso accade, un semplice quanto surreale incontro è capace di rivoluzionare totalmente le vite delle persone coinvolte. Emma è una giovane ragazza di origine italiana che lavora duramente per risollevare le sorti economiche della sua famiglia, a cui è molto legata. Ha un dolore grande che continua ad opprimere il suo cuore e a perseguitarla sotto forma di incubi ricorrenti. Nessuno è stato capace di lenire il suo dolore né la sua famiglia né il suo fidanzato. Ed invece quello splendido e sexy ragazzo, piombato all’improvviso nella sua vita, è capace, in un battito di ciglia, non solo di stravolgergegliela totalmente, ma anche di leggere dentro la sua anima tormentata. Forse perché anche il famoso Josh Callaghan ha alle sue spalle il suo bel bagaglio di sofferenze. Tante le cose che scoprono dunque di avere in comune! Josh ed Emma sono due anime affini e complementari. Se Josh aiuta la dolce Emma a ritrovare una serenità non solo economica ma soprattutto interiore; invece lei , con la sua caparbietà e pazienza, riesce ad infondergli una maggiore sicurezza nelle sue capacità di attore, spronandolo a cimentarsi in nuove sfide professionali.

Tutto pare essere perfetto! Ma se quella distanza tra i loro due mondi tornasse a bussare e provasse a separarli? Josh ed Emma, una stella e la sua preziosa ombra, saranno capaci di crederci fino in fondo? Come ho detto inizialmente, è stata una lettura piacevole. Mi sono emozionata e anche commossa e, in alcuni momenti, confesso di aver provato una grande invidia per la nostra Emma. Ho amato Josh Callaghan soprattutto per la trasparenza della sua anima, per la purezza e forza dei suoi sentimenti e per la sua integrità morale, per nulla scalfita dalla sua vita dorata. Splendidi anche i personaggi secondari, come Logan, la preziosa e leale guardia del corpo di Josh; Andie la saggia confidente di Emma, la simpatica e paziente Kiki; la spumeggiante Giulietta e soprattutto il lungimirante papà Angelo. Un libro assolutamente da leggere se si vuole sognare ad occhi aperti!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

GLI OCCHI DEL TUO CUORE DI ALESSANDRA CIGALINO

Ed eccoci con una nuova storia.

Titolo: Gli occhi del tuo cuore

Autrice: Alessandra Cigalino

Pagine: 146

Data d’uscita: 9 novembre 2020

Edito: More Stories

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 10,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Gli-occhi-cuore-S-P-Y-Vol-ebook/dp/B08LDW9XRV/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=gli+occhi+del+tuo+cuore&qid=1608326252&s=digital-text&sprefix=gli+occhi+del+t&sr=1-1

Il ritorno a casa durante le vacanze estive si rivela per Helen un vero e proprio tornado di emozioni. Non solo un gruppo di agenti speciali fa irruzione di notte nella villa della sua famiglia, ma è anche l’amore, di soppiatto, a invadere il suo cuore.

Per Jack Milton – capo squadra della S.P.Y., la nuova organizzazione segreta formata da giovani agenti incaricati di affrontare missioni pericolose – è giunto il momento di arrestare un potente boss della mafia, latitante da tempo. Ma Jack, quella notte, inciamperà in un ostacolo che solo il suo cuore sarà in grado di oltrepassare. E il desiderio di proteggere Helen, dagli occhi di ghiaccio, gli farà commettere errori che a un agente speciale non sono permessi.

Parliamo del libro…

Jack è il capo della squadra segreta della S.P.Y., è stato addestrato per non commettere nessuno errore durante ogni missione.

Lui studia tutte le mosse, ogni cosa nel minimo particolare per non commettere nessun errore.

Ma a questa missione ci due occhi che non possono vederlo, ma che lo leggono dentro meglio di chiunque altro.

La figlia del boss che lui deve incastrare, una ragazza pura, che lui vuole assolutamente conoscere e proteggerla da tutto quello che succederà. Ma come spiegarle esattamente chi è lui, e cosa fa nella casa di Helen?

Dopo averle detto un sacco di bugie, si ritrova a dover dirle tutta la verità e farsi conoscere per il vero Jack.

Helen, ha un grande cuore, e nonostante la vita le abbia tolto molto, lei è ancora capace di dare tanto se non di più di quello che ha.

Affrontare la vita serenamente e amorevolmente è una delle sue più belle caratteristiche, e quando incontra Jack non riesce a capire come uno come lui possa essere interessato a una come lei che non può dare tanto nel suo futuro. Ma non sa che solo chi ama riesce a vedere la vita con il cuore e non con gli occhi, ed è proprio quello che Helen involontariamente sta insegnando a Jack, e se per lei sarà difficile da credere per lui non esiste un amore più reale di quello che stanno provando loro.

Cosa ne penso?

Un libro breve non impegnativo, ma nella breve storia da molti insegnamenti e trasmette tante emozioni.

Innanzitutto Helen, una ragazza non vedente, per molti può essere un grosso handicap, ma lei ha dimostrato che è capace di fare tutto proprio come tutte le persone vedenti.

E proprio già da questo piccolo particolare mi sono chiesta ma quante volte le persone vengono trattate in maniera diversa facendole sentire anormali invece che esseri umani?

Poi troviamo Jack e la sua squadra, un lavoro che fa battere il cuore all’impazzata a tutti quelli che vivono attorno a loro.

Ed eccoci arrivati alla storia di questi due fantastici ragazzi insieme, ci saranno degli insegnamenti di vita fantastici, ci faranno emozionare, amare e anche piangere.

Un libro che in un paio d’ore di lettura me li ha fatti amare alla follia e ha trasmesso dei grandi e forti messaggi.

Grazie Alessandra per questo ennesimo splendido capolavoro.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️