ORGOGLIO SENZA PREGIUDIZIO DI CINZIA GIORGIO

Buon inizio settimana a tutti, iniziamo subito con Anna Maria.

Titolo: Orgoglio senza pregiudizio – Le ragazze di Jane Austen ( HerStory vol. 1).
Autrice: Cinzia Giorgio.
Genere: Saggio.
Pagine: 37.
Editore: The Pink Factory Publishing – 1 edizione, 12 marzo 2021.
Formati disponibili:Kindle 3,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 9,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Orgoglio-senza-Pregiudizio-ragazze-HerStory-ebook/dp/B08YWT5QS4/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=orgoglio+senza+pregiudizio&qid=1616755503&sprefix=orgoglio+sen&sr=8-1

Che cosa si nasconde dietro al successo che ormai da duecento anni fa di Pride and Prejudice il romanzo d’amore per eccellenza? Jane Austen, mentre scriveva, sapeva che i suoi personaggi avrebbero travalicato i confini dello spazio e del tempo per giungere fino a noi con immutato fascino? Questo breve saggio indaga, con un pizzico di ironia, su ciò che si nasconde nelle pagine di tutti e sei i romanzi della Austen, attraverso un punto di vista nuovo: la necessità del matrimonio per una donna all’epoca della Reggenza. NUOVISSIMA EDIZIONE AGGIORNATA.

Giudizio:

Ho deciso di leggere questo breve saggio per diversi motivi. In primis il fatto che parlasse della mia scrittrice del cuore Jane Austen la quale, col suo Orgoglio e Pregiudizio, è stata la “causa scatenante” del mio amore viscerale per la lettura. Altro motivo è stato anche il nome di colei che ha scritto questo saggio: Cinzia Giorgio, una scrittrice di cui ho scoperto già in passato la bravura nello scrivere e la sua acuta capacità di analisi. Due doti che ho assolutamente ritrovato in queste pagine, dove lo scopo dell’autrice è quello di farci sbirciare “dietro le quinte” della produzione letteraria di una scrittrice, come la Austen, che , coi suoi romanzi, ha non solo infiammato cuori di tutte le generazioni, ma anche creato eccellenti prototipi. L’affascinante gentiluomo Mr Darcy di Orgoglio e Pregiudizio , col suo fare schivo, raffinato, ma anche snob e arrogante, rappresenta, ad esempio, quello che gli inglesi definiscono “jerk” , ovvero uomo farabutto e che noi oggi definiamo come il classico “bello e maledetto”, di cui ogni donna finisce inevitabilmente per innamorarsi. Tra le protagoniste femminili della Austen, che sembrano essere quasi tutte legate da un unico filo conduttore, ovvero quello di contrarre un buon matrimonio pur di sfuggire alla tanto temuta “povertà”, si discosta Elizabeth Bennet la quale dimostra la sua fierezza e caparbietà nel non accettare passivamente quanto comunemente previsto dalle convenzioni del tempo. Il lieto fine previsto tra Elizabeth e Mr Darcy rappresenta, secondo la Giorgio, la massima espressione della mediazione tra buon senso e sensibilità. Elizabeth sposa Mr Darcy non per costrizione o per convenienza, ma per amore, però, non si può ignorare il divario sociale tra i due protagonisti, compensato solo grazie alla arguta intelligenza di Elizabeth e come il loro matrimonio, in ogni caso, incarni un’unione con delle fondamenta solide e necessarie per la sua buona riuscita, ovvero soldi e benessere. Elizabeth può in qualche modo essere ritenuta, secondo me, un’ atripista dell’attuale donna emancipata e sicura di sé, non alla disperata ricerca di un buon partito con cui accasarsi. Come fa notare la Giorgio, Jane Austen nei suoi sei romanzi descrive uno spaccato della sua era, ossia una società inglese che non aveva ancora subito i mutamenti della successiva rivoluzione industriale e dove l’appartenenza a classi sociali differenti costituiva un peso non indifferente. Le sue eroine, soprattutto se sprovviste di una cospicua dote, avevano la necessità di sposarsi se volevano condividere una vita agiata e soprattutto se volevano eludere la povertà. Il matrimonio era dunque visto come il solo lasciapassare per una vita non di stenti. Cinzia Giorgio rileva attraverso un’analisi attenta delle diverse tipologie femminili presenti nei romanzi della Austen l’elemento che le accomuna un po’ tutte e come esse siano lo specchio del loro tempo. È stato davvero interessante approfondire la conoscenza di questa scrittrice che io amo , il fine che può desumersi dai suoi romanzi e anche le possibili analogie o contrasti con la realtà odierna.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

(IM)PERFETTA PER TE DI NORMI N.

Ed ecco una recensione di Anna Maria.

Titolo: (Im) perfetta per te.

Autrice: Noemi N.

Genere: Romanzo rosa – Chick Lit – Autoconclusivo.

Pagine: 168. Editore: Self Publishing, 20 gennaio 2021.

Formati disponibili:Kindle 2,99€

Cartaceo 10,50€.

Trama:

https://www.amazon.it/IM-PERFETTA-TE-Noemi-N-ebook/dp/B08SW7FX7Q/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=noemi+n&qid=1613636763&sr=8-2

Holly Learn ha 30 anni e vive a Boston. La sua vita scorre relativamente tranquilla tra l’ amore per il suo cane, le discussioni con sua madre e il lavoro in un’ agenzia viaggi gestita dalla sua migliore amica Amber, che non perde occasione per combinarle appuntamenti al buio con uomini improbabili. Tutta la sua routine viene stravolta il giorno in cui Amber le rivela che l’ agenzia è in crisi e potrebbe chiudere i battenti lasciandola senza lavoro. L’ unica soluzione è affidarsi all’ aiuto di un consulente esterno in arrivo da New York e impeccabile nel gestire quel tipo di situazione, tale Ethan Percy. Peccato che Ethan sia lo stesso ragazzo che dieci anni prima ha illuso e umiliato Holly spezzandole il cuore, nonostante tra loro non ci fosse stato nulla più di uno scambio di messaggi in una chat. Lui nemmeno si ricorda di Holly, ma è inspiegabilmente attratto da lei fin dal loro, imbarazzante, incontro e tenta di tutto per riuscire a farsi strada oltre le barriere che lei gli ha imposto. Holly, dal canto suo, nonostante la forte innegabile attrazione che prova, ha tutta l’ intenzione di vendicarsi per il passato, ma non ha fatto i conti con la testardaggine di Ethan e con i sentimenti che inevitabilmente ci metteranno lo zampino, nonostante sulla carta lei sembri così tanto imperfetta per lui…o forse no….

Giudizio:

Come può diventare complicato l’Amore quando a mettere i bastoni tra le ruote ci sono sentimenti, quali l’orgoglio e l’insicurezza. Spesso il non sentirsi all’ altezza degli altri e soprattutto di chi si ama può fare commettere le peggiori sciocchezze. “La perfezione non esiste, ma forse esiste la persona (im) perfetta per noi..” Questa sarà la lezione che dovrà imparare Holly Learn, la protagonista di questo romanzo, la quale mi ha ricordato spesso per il suo modo di fare goffo ma romantico la famosa Bridget Jones. Holly ha trent’anni, non ha terminato il college, non ha un lavoro stabile, non ha un fidanzato, non ha un fisico atletico visto che non disprezza la buona cucina. Secondo lei l’unica cosa positiva ereditata dal lato paterno della famiglia sono gli occhi verdi. Non si sente molto fortunata in campo sentimentale visti gli innumerevoli appuntamenti al buio, organizzati dalla sua amica Amber, tutti finiti in un disastro colossale. Insomma la nostra protagonista non ha affatto una buona considerazione della sua persona: è un’ insicura patologica! “Sto bene così, non ho bisogno di un uomo per essere felice”. Ecco cosa si ripete da dieci anni, da quando un certo Ethan Percy, con cui ha solo chattato in rete, l’ha liquidata freddamente dopo, secondo lei, aver visto la sua foto. Un freddo e distaccato messaggio è stato sufficiente per fare crollare tutte le certezze di Holly, chiusasi a riccio nella sua corazza difensiva. Ma, nel suo karma, a quanto pare, è scritto che è, forse, arrivato il momento per prendersi la sua rivincita, per restituire il male ricevuto coi dovuti interessi. Cosa può infatti accadere quando si presenta nell’ agenzia presso cui lavora proprio quell’Ethan Percy che le ha mandato in mille pezzi il cuore? Ethan Percy: capelli scuri lisci, spalle larghe, fisico prestante, occhi scuri penetranti. Un mago nel suo lavoro di travel planner: il salvatore dell’agenzia viaggi della sua amica Amber! Un uomo perfetto, dunque, sotto tutti i punti di vista! Troppo perfetto per lei! L’ Innominabile, così lo apostrofa la nostra Holly per evitare di pronunciare un nome che le fa ancora troppo male, sembra aver rimosso la loro precedente conoscenza, pare mostrare un interesse nei suoi confronti. Continua, per Holly, a recitare il suo ruolo da bravo attore qual’è: “un lupo travestito da gentiluomo!” Ecco cosa pensa Holly cercando di allontanare da sé tutti i dubbi e i segnali destabilizzanti che la vicinanza con Ethan continua a provocargli. E, allora, perché non sfruttare l’occasione per architettare un perfetto “piano usa e getta?” Perché non vendicarsi finalmente di colui che dieci anni prima l’ha ferita e umiliata? Sarà capace Holly di essere così spietata da portare a termine fino in fondo il suo piano oppure questo potrebbe ritorcersi contro come un devastante boomerang? Quando si gioca con i sentimenti può essere molto pericoloso. Quando c’è di mezzo l’Amore non esistono strategie, non servono maschere, ma serve soltanto essere semplicemente se stessi. La protagonista di questo romanzo dovrà imparare ad acquisire una maggiore sicurezza in se stessa. Chi lo dice che non ci sia qualcuno che invece la ami nonostante le sue “imperfezioni”? Una lettura frizzante e romantica. Noemi N. ha uno stile semplice ma fluido e ha creato una storia, dove magari non ci sono grandi colpi di scena, ma che riesce a tenerti compagnia piacevolmente!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ALL’OMBRA DI UNA STELLA DI NOEMI N.

Ed eccoci con Anna Maria e una nuova recensione.

Titolo: All’ombra di una stella.

Autrice: Noemi N.

Genere: Romanzo rosa.

Pagine: 203.

Editore:Self Publishing, 5 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 10,30€.

Trama:

https://www.amazon.it/ALLOMBRA-UNA-STELLA-Noemi-N-ebook/dp/B088395LCF/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=all’ombra+di+una+stella&qid=1608639585&sr=8-1

Emma Esposito vive a New York e la sua vita è attualmente un po’ complicata. Ha subito una grave e inaspettata perdita che non è riuscita a superare e ha imparato a convivere con incubi e paure. Josh Callaghan è un attore di Hollywood conosciuto in tutto il mondo, ma che, esattamente come Emma, nasconde un dolore profondo. Un giorno i loro due mondi , all’apparenza totalmente diversi, si incrociano e si scontrano dando inizio a una serie di eventi che porteranno entrambi a rimettersi in discussione. E se l’amore arrivasse a mettere lo zampino e a complicare il tutto? E se in fondo non fossero così diversi?

Giudizio:

È il primo romanzo che leggo di questa scrittrice e devo ammettere che, nonostante io preferisca i romanzi con un po’ di suspense, il suo mi ha rapito per la dolcezza ed intensità delle emozioni percepite. L’ho divorato in una sola giornata! È uno di quei romanzi che sono solita definire una “coccola” per l’anima. La storia di Emma, un’anonima cameriera di New York e Josh, un famoso e sexy attore hollywoodiano ricorda quelle favole surreali capaci di farci provare un vortice di emozioni. Due persone appartenenti a due mondi agli antipodi e in apparenza inconciliabili. Cosa mai potrebbero avere in comune una cameriera abituata a vivere nell’ombra e un attore, al contrario, sempre sotto le luci dei riflettori? “abbiamo molte più cose in comune di quanto sembri, e non immaginavamo veramente quante..” Emma e Josh dimostrano con la loro storia come non dobbiamo mai farci ingannare dalle apparenze, mai emettere una sentenza su una persona e sul suo mondo, prima di averla conosciuta davvero. Josh Callaghan appartiene a quel mondo patinato, invidiato da noi comuni mortali, troppo abbagliati dal luccichio, dal lusso e dalla mondanità, senza mai chiederci se, forse, anche loro, a volte, si sentono, come il nostro Josh, un po’ soffocati e alla disperata ricerca di un po’ di normalità. Non deve essere piacevole doversi camuffare e nascondere dietro occhialoni neri e un berretto da baseball pur di passare inosservati e gustarsi in santa pace un buon caffè. Ed è così “mascherato” che Josh incontra Emma Esposito. Il loro primo incontro non è decisamente uno dei più idilliaci! Il famoso attore hollywoodiano, per la prima volta nella sua vita, si imbatte nell’unica ragazza che non solo non lo riconosce, ma lo sta per aggredire con una mazza da baseball avendolo scambiato per un terrorista. Non inizia di certo col piede giusto la loro conoscenza! Ma, come spesso accade, un semplice quanto surreale incontro è capace di rivoluzionare totalmente le vite delle persone coinvolte. Emma è una giovane ragazza di origine italiana che lavora duramente per risollevare le sorti economiche della sua famiglia, a cui è molto legata. Ha un dolore grande che continua ad opprimere il suo cuore e a perseguitarla sotto forma di incubi ricorrenti. Nessuno è stato capace di lenire il suo dolore né la sua famiglia né il suo fidanzato. Ed invece quello splendido e sexy ragazzo, piombato all’improvviso nella sua vita, è capace, in un battito di ciglia, non solo di stravolgergegliela totalmente, ma anche di leggere dentro la sua anima tormentata. Forse perché anche il famoso Josh Callaghan ha alle sue spalle il suo bel bagaglio di sofferenze. Tante le cose che scoprono dunque di avere in comune! Josh ed Emma sono due anime affini e complementari. Se Josh aiuta la dolce Emma a ritrovare una serenità non solo economica ma soprattutto interiore; invece lei , con la sua caparbietà e pazienza, riesce ad infondergli una maggiore sicurezza nelle sue capacità di attore, spronandolo a cimentarsi in nuove sfide professionali.

Tutto pare essere perfetto! Ma se quella distanza tra i loro due mondi tornasse a bussare e provasse a separarli? Josh ed Emma, una stella e la sua preziosa ombra, saranno capaci di crederci fino in fondo? Come ho detto inizialmente, è stata una lettura piacevole. Mi sono emozionata e anche commossa e, in alcuni momenti, confesso di aver provato una grande invidia per la nostra Emma. Ho amato Josh Callaghan soprattutto per la trasparenza della sua anima, per la purezza e forza dei suoi sentimenti e per la sua integrità morale, per nulla scalfita dalla sua vita dorata. Splendidi anche i personaggi secondari, come Logan, la preziosa e leale guardia del corpo di Josh; Andie la saggia confidente di Emma, la simpatica e paziente Kiki; la spumeggiante Giulietta e soprattutto il lungimirante papà Angelo. Un libro assolutamente da leggere se si vuole sognare ad occhi aperti!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

BULLA DI KIARA MALY

Ed ecco Anna Maria Bisceglie con un nuovo racconto.

Titolo: Bulla.

Autrice: Kiara Maly.

Genere: Romanzo rosa contemporaneo.

Pagine: 227.

Edito: KiarAmaly, 5 dicembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

cartaceo copertina flessibile 12,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Bulla-Kiara-Maly-ebook/dp/B081VXW9H8/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=bulla&qid=1587989628&sr=8-1

Le maschere che indossiamo ci danno l’illusione di tenerci al riparo dal dolore, quando in realtà si limitano a rimandarlo. Un prestigioso liceo della Capitale diventa teatro di un’ umana commedia che assume man mano le sembianze di una tragedia . Chiara, la Regina, governa questo mondo fittizio dettando le regole , coadiuvata da vallette obbedienti e spalleggiata da un Re ammirato dalla massa. Tra i sudditi, i borsisti occupano il gradino inferiore per considerazione e popolarità. Juan, etichettato come “sfigato” , nella vita reale si trova ad affrontare ostacoli rispetto ai quali le offese ricevute dai compagni appaiono minuzie , e si destreggia per superarli con coraggio e determinazione. Tranne uno: il suo punto debole. Chiara. Le strade di Juan e Chiara , che sono rimaste parallele per anni, sembrano destinate ad incrociarsi di nuovo, nel luogo che conserva il dolce ricordo del loro primo bacio. Basterà un afflato di sincerità per riaccendere la scintilla? Sarà sufficiente promettersi un ballo alla festa di fine anno per concedere e meritare fiducia? Amore e odio, amicizia e rancore, crescita e involuzione. L’esistenza di ognuno di noi è punteggiata di sorrisi e lacrime, luci e ombre, di ascese e cadute. Ciò che conta non è raggiungere la destinazione finale, ma vivere fino in fondo ogni tappa del viaggio, credendo nelle proprie capacità, aspirando a migliorarsi , perdonare e perdonarsi gli errori commessi. Con il sorriso di chi ci sta provando sulle labbra.

Giudizio:

Kiara Maly ha deciso di affrontare nel suo romanzo un argomento attuale e alquanto spigoloso, quello del Bullismo, ormai divenuto una piaga dilagante soprattutto tra gli adolescenti. La genialità dell’autrice è però stata quella di farci vedere cosa o meglio chi si nasconde dietro la maschera del “bullo”, il terribile carnefice che prova piacere a umiliare le sue vittime. Kiara Maly ha dimostrato attraverso il personaggio della spietata Regina Chiara, come una persona realmente sicura di sé non perderebbe il proprio tempo a mortificare i suoi simili. Le infrazioni perpetrate ai danni degli altri nascondono spesso profondi vissuti di inadeguatezza e di insicurezza, talvolta, insospettabile, e un profondo dolore celato dietro la maschera della rabbia e dell’arroganza. Questo è l’identikit della nostra protagonista: Chiara Marchese, la bulla del suo liceo, la ragazza che si fregia del titolo di Regina incontrastata dettando con le sue regole ferree chi è IN e chi è OUT. È lei l’unica che può decidere chi fa parte della sua prediletta élite e chi invece è relegato nella schiera dei poveri “sfigati”! E Juan, con il suo aspetto “poco ordinario”, nonostante il suo cognome “Rossi” alquanto ordinario, non rientra di certo tra gli eletti, anzi è diventato la vittima preferita della spietata Regina. Eppure fino a qualche anno fa non era così: erano amici “speciali”! Chiara e Juan appartengono a due mondi agli antipodi: lei ad una famiglia benestante ed influente, più preoccupata alle apparenze e al prestigio che ad effusioni di affetto vero; mentre lui con un padre meccanico e sua madre, la cara mamacita, governante proprio presso la casa di lei. Ed è “mamacita” il legame che prima ha unito i due ragazzi durante la loro infanzia e che con la sua morte ha creato invece una voragine profonda e incolmabile. Ma perché il dolore invece di unirli , sembra averli divisi per sempre? Cosa si nasconde dietro la rabbia, l’arroganza e il cinismo della Regina? Cosa o chi potrebbe salvare la Regina dalla gabbia in cui pare imprigionata? Magari quel ragazzo dalla pelle scura e dagli ipnotici occhi verdi? Juan, il ragazzino che in un parco le ha strappato il suo primo e vero bacio, forse, è lui che ha tra le sue mani la chiave per aprire il lucchetto del cuore della Regina e farla ritornare ” La vera lei, la mia Chiarita. Non la Regina della scuola, la bulla, la stronza senza cuore”. Ma, come in ogni favola che si rispetti, prima di giungere all’ Happy End, tante sono le prove e le insidie da superare e anche Kiara Maly ha previsto per i suoi protagonisti un percorso irto di ostacoli.

Cadere, rialzarsi, vivere e sperare. Questi quattro verbi descrivono, a mio avviso, il difficile percorso a cui la scrittrice sottopone i due protagonisti. Chiara e Juan mi hanno provocato un’altalena di emozioni! Con Chiara è stata antipatia a pelle. Come si fa a trovare simpatica una Regione dispotica e senza cuore? Ma poi mi ha concesso di entrare nel suo cuore, mi ha permesso di sentire il suo dolore e di conoscere i suoi sogni; e allora ho cominciato non a giustificare ma a comprendere il perché delle sue azioni, fino poi ad ammirare la sua metamorfosi. E Juan? Beh, lui si è fatto amare sin da subito per la forza del suo sentimento e per la superiorità nell’affrontare i bigotti pregiudizi sul colore della sua pelle. ” Non importa quanto latte sia mescolato e amalgamato al caffè, gli altri vedranno sempre e solo la bevanda scura.” Kiara Maly in modo intelligente ha inserito un altro argomento spinoso, quello della discriminazione razziale, rendendo così il suo romanzo un piacevole concentrato di emozioni ma anche di riflessioni. Davvero un bel romanzo!!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA VERITÀ È CHE NON TI ODIO ABBASTANZA DI FELICIA KINGSLEY

Eccoci con un altro week end alle porte.

Pronti per scoprire di cosa ci parlerà Anna Maria Bisceglie?

Titolo: La verità è che non ti odio abbastanza. Autrice: Felicia Kingsley.

Genere: narrativa rosa.

Pagine: 416. Edito: Newton Compton Editori, 4 novembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

cartaceo copertina flessibile 14,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/verità-che-non-odio-abbastanza-ebook/dp/B07WZY1QJ8/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=felicia+kingsley&qid=1585569753&sprefix=felicia+kin&sr=8-1

AUTRICE DEL BESTSELLER MATRIMONIO DI CONVENIENZA. Lexie è una principessa, non delle favole, ma dell’ Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditaria di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexie si ritrova in mezzo alla strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexie non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perchè lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini.

Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza innamorarsi? DALLA VOCE PIÙ SPUMEGGIANTE DEL ROSA ITALIANO. LASCIATEVI CONQUISTARE DALLA COMMEDIA PIÙ DIVERTENTE DELL’ ANNO. UNA STELLA CADENTE A NEW YORK ILLUMINA IL CIELO ANCHE DI GIORNO. Hanno detto di lei: “Si ride tanto e di gusto. A metà tra la miglior romantic comedy americana e la commedia degli equivoci latina.” ( ELLE). ” Uno spasso assicurato.” ( GIOIA). ” Felicia Kingsley: e la favola d’ amore è servita su un piatto d’argento.” ( TU STYLE). ” Regina delle vendite come E. L. James e Anna Todd.” ( CORRIERE DELLA SERA).

Giudizio:

In questo periodo di reclusione forzata occorre assolutamente qualcosa che ci permetta di mettere la mente in standby per un po’ e cosa c’è di meglio di una lettura frizzante e ironica? Felicia Kingsley è una garanzia in questo perché ogni suo romanzo dona la giusta dose di sorrisi e batticuori. E ” La verità è che non ti odio abbastanza” non è da meno. Pensate ad una miliardaria abituata a vivere in mezzo ad ogni comfort, ad essere servita e riverita, che, nel giorno del suo ventisettesimo compleanno, si ritrova a non avere più nulla. Niente più casa, niente più soldi, niente più amici e persino niente più fidanzato! Ecco cosa succede a Lexie Sloan! Sloan un cognome rispettabile,influente, noto, ma che, in un battito di ciglia, diventa improvvisamente un cognome da non sbandierare, un cognome da cui stare alla larga. Nel mondo dorato di Lexie ” l’immagine è tutto” ed ora la sua immagine, legata purtroppo alla truffa multimiliardaria in cui si è ritrovato immischiato suo padre, è sporca. E un’immagine sporca crea attorno alla nostra viziata Lexie un enorme vuoto. “Sono una Sloan, e una Sloan non la pieghi e non la spezzi!” Dopo un primo momento di smarrimento la nostra grintosa Lexie decide di non fuggire, ma di affrontare ” a modo suo” la nuova realtà. Rimasta senza casa e senza amici, dove può decidere di andare se non dall’uomo che reputa il principale responsabile di aver sconvolto il suo mondo dorato: Eric Chambers, detective della Divisione White Collar. Su Eric piomba così,all’improvviso, uno tsunami irrefrenabile che non implora ospitalità, ma , con fare saccente, la pretende! Per Eric Lexie Sloan è la tipica figlia di papà, abituata ad ottenere tutto senza chiedere, ad avere tutto su un piatto d’argento e che ora, per sua sfortuna, dovrà per la prima volta nella sua vita, guadagnarsi con fatica ogni cosa per poter vivere in modo dignitoso. Lexie Sloan sarà costretta a reinventare la sua vita, a ridimensionare i suoi standard ma comincerà anche ad apprezzare le piccole cose. Abituarsi a vivere in quello che viene definito ironicamente da Eric ” un loft post industriale con arredamento minimalista”.

Dimenticare i vestiti di haute couture e accontentarsi di quelli di seconda mano. Apprezzare cibi genuini e non necessariamente di alta cucina. Bel cambiamento per la nostra principessina! Ma Lexie dimostrerà a se stessa e anche ad Eric che in fondo le apparenze ingannano, che dietro quei bei vestiti si nasconde comunque una ragazza generosa e sensibile. Vuoi vedere che la signorina Sloan potrà insegnare qualcosa al troppo razionale detective Chambers? E se la convivenza forzata si rivelasse non solo utile per le indagini ma persino piacevole? Lexie ed Eric, i poli opposti di una calamita e si sa che gli opposti si attraggono, varrà anche per loro? Forse i nostri due protagonisti scopriranno ben presto di avere molte più cose in comune e che il destino non per caso ha fatto incrociare le loro strade. Felicia Kingsley si è assolutamente superata, ha creato una storia divertente, romantica e con un finale da far restare col fiato sospeso. Ho adorato ogni singolo personaggio. Ho amato la genuinità di Brenna, la lealtà del vecchio Nevis e la cinica ma sensibile Lady Di. E cosa dire di Lexie ed Eric? Della prima ho ammirato la testardaggine, la forza, la generosità e poi come si può non amare una ereditaria sul lastrico che ama gli orsetti gommosi? Di Eric mi è piaciuto scoprire cosa si nasconde dietro la sua ruvida corazza. È stata una bella scoperta! Ed infine io, assieme a loro, ho imparato una importante lezione di vita e cioè che, a volte, non è per niente male “uscire dai quadrati”. Grazie Felicia Kingsley per i momenti di spensieratezza che mi hai donato!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AMICI MAI: FINCHÉ C’È SESSO C’È’ SPERANZA DI SARÀ PRATESI

Ciao a tutti,

Oggi Anna Maria Bisceglie sarà un bel peperoncino.

Pronti?

Titolo: Amici Mai finché c’è sesso c’è speranza.

Autrice: Sara Pratesi. 

Genere: Romanzo rosa – contemporaneo.

Pagine: 304.

Edito: Darcy Edizioni, 15 novembre 2019.

Formati disponibili: Kindle: 1,99€

Kindle Unlimited: 0,00€

cartaceo copertina flessibile: 16,00€.

Trama:

” Non sono tua.” “Non sono tuo.” Charly e Tancredi, due anime libere e svincolate da ogni legame che possa tarpare loro il desiderio di nuove avventure. Nuovi odori, nuovi sapori, nuove emozioni. Un temperamento irrequieto che si annoia facilmente, per questo l’incontro tra due spiriti liberi così simili si potrebbe rivelare scoppiettante come un fuoco d’artificio. Tra loro solo amicizia, una di quelle sincere e schiette che ogni tanto si arricchiscono di qualche tono forte dato dal sesso. Un sesso che annebbia la mente e li porta a toccare picchi di emozioni. Si ripetono di non appartenersi , che mai si apparterranno…ma sarà vero?

Giudizio:

” Io non sono tua….Io non sono tuo…Queste stupide parole sono il sigillo del nostro patto. Un patto stupido, forse, che dovrebbe tutelare il nostro rapporto da spirali pericolose come l’amore e lasciarlo proliferare su giardini fertili e più superficiali come due amici con benefici. Questo siamo in fondo…” In queste eloquenti parole è descritto chiaramente il rapporto tra Charly e Tancredi, i protagonisti del romanzo. Due anime gemelle, due persone che condividono la stessa filosofia di vita: niente amore, nessun coinvolgimento emotivo ma solo sesso. “La mia fede è il sesso, quello buono, quello fatto bene, quello schietto e onesto che niente promette e niente si aspetta.” Questo il pensiero di Charly, una ragazza americana, indipendente e forte che, a causa della disastrosa situazione familiare, non crede nel sogno dell’amore e della famiglia perfetta. Preferisce agli struggimenti del cuore collezionare brevi ma focosi incontri finalizzati unicamente a soddisfare le sue voglie sessuali.Stesso modo di pensare e vivere di Tancredi, un giovane avvocato italiano, incline ad annoiarsi facilmente dei luoghi e anche delle persone. Le donne sono, per lui, un meraviglioso giocattolo di piacere da archiviare e dimenticare il giorno dopo. Il destino si diverte a farli incontrare e subito tra i due scocca la scintilla della passione. Si scoprono affini, si cercano, si desiderano pur ripetendosi , quasi a volersi convincere dell’inevitabile , di essere solo semplici “amici con benefici”. Il loro motto? Io non sono tua. Io non sono tuo. Charly e Tancredi sono assolutamente convinti di non aver bisogno di un sentimento così “stupido” e “complicato”come l’Amore. Per loro è sufficiente il buon Sesso! L’ Amore è però scaltro ed intelligente e riconosce subito le sue prede. Pian piano, tra Charly e Tancredi comincia a crearsi complicità, confidenza, gelosia e una inspiegabile e paurosa dipendenza. E se scoprissero , loro malgrado, di essere caduti nella rete di Cupido? Saranno pronti? Avranno il coraggio di lasciarsi andare Anima e Corpo o la paura di non essere in grado di amare avrà il sopravvento? Sara Pratesi è stata per me una piacevole scoperta. Ho apprezzato il suo stile narrativo irriverente, ironico e frizzante. Ho adorato Charly e Tancredi, due personaggi fuori dagli schemi e che non rientrano nei soliti cliché. In particolare la nostra Charly, uno spirito libero e disinibito ma che nasconde, dietro la sua facciata di ragazza “cinica”, fragilità e desideri repressi che, forse, attendevano la persona giusta, la cosiddetta anima gemella. Sarà per caso il bell’ avvocato italiano a farla capitolare? Sarà magari vero il famoso detto: Non c’è sesso senza amore? Lascio a voi scoprirlo, consigliandovi questa piacevole lettura!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

AMORE E POPCORN DI BELLE LANDA

Ciao a tutti,

Anna Maria Bisceglie ci parlerà della sua ultima lettura.

Chi di voi lo ha letto?

Titolo: AMORE E POPCORN.

Autrice: Belle Landa.

Genere: Romanzo rosa.

Pagine: 300.

Edito: Self Publishing, 13 agosto 2019.

Formati disponibili: Kindle: 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Amore-popcorn-Belle-Landa-ebook/dp/B07VTL64T5/ref=mp_s_a_1_1?keywords=amore+e+popcorn&qid=1573741936&sprefix=amore+e+pop&sr=8-1

Alessandro e Agatha lavorano nella stessa azienda e non si sopportano. Riescono a stabilire una tregua solo quando parlano di cinema, passione a cui Agatha ha rinunciato, in veste di giornalista, dopo la perdita di sua madre. Un progetto comune li farà avvicinare, ma il disastro è dietro l’angolo. Agatha finirà alle ferie forzate con una situazione sentimentale a dir poco complicata. Ad aggiungere ancor più confusione nella testa della ragazza una vacanza con la nonna Gloria, l’incontro con il bellissimo dottore Filippo e il desiderio di ritrovare se stessa. Una storia che promette risate e romanticismo , di crescita, rinascita e dell’importanza di credere ai propri sogni.

Giudizio:

Se devo scegliere due aggettivi per definire questo romanzo di Belle Landa allora sceglierei: romantico e scoppiettante, proprio ciò che trasmette d’altronde sia il titolo sia la colorata cover! Romantico perché il protagonista indiscusso è l’amore o, se vogliamo essere più precisi, la ricerca del vero amore da parte della protagonista. Agatha è una ragazza con grande personalità e determinazione ma, che pare averlo dimenticato. ” Perché tutti sembrano così soddisfatti della loro vita mentre la mia sembra una caccia al tesoro infinita?” Ecco come si sente Agatha : un lavoro che non la soddisfa, una situazione sentimentale “deprimente”e soprattutto una voragine nel cuore che ancora stenta a chiudersi, provocatale dalla morte prematura di sua madre. Colei che è stata la sua prima sostenitrice quando le ha confidato di voler seguire giornalismo e specializzarsi nella sezione cinema. Una passione, quella per il cinema, che è stata proprio lei a trasmetterle e che le ha lasciato come preziosa eredità. Peccato che tutti i suoi sogni ha dovuto accantonarli, chiuderli nel famoso cassetto immaginario destinandoli purtroppo, a prendere solo polvere. “..trova un ragazzo che ami guardare i film di Woody e poi non fartelo scappare.” Questo le ripeteva sua madre. E Agatha, la sua anima gemella pensava di averla trovata in Alessandro, un suo collega di lavoro, affascinante ma il classico stronzo inaffidabile.

Agatha e Alessandro, due mondi agli antipodi: lui sempre vestito in modo impeccabile e amante della cucina salutista; lei incurante del suo look “trasandato” e dipendente da ogni tipo di cibo ipercalorico. Cosa potranno avere in comune? Entrambi amano il cinema! È l’unico argomento su cui possono parlare per ore senza litigare. Tutto perfetto allora? Eh no, il bel Alessandro commette un errore, tradisce la fiducia conquistata e si conferma per l’emerito stronzo che tanto temeva la nostra protagonista. Proprio quando Agatha gli aveva concesso il beneficio del dubbio e gli aveva permesso di insinuarsi nel suo cuore. E come si può archiviare una delusione d’amore se non con una vacanza in Egitto, con una nonna super sprint e….se poi il destino, benevolo, decide di farle incontrare un dottore di nome Filippo, dolce, premuroso, romantico e bello da paura, cosa si può desiderare di più dalla vita? Alessandro o Filippo? Questo è l’amletico dilemma che tormenta il cuore della nostra Agatha. Ma in Amore, come ci insegna Belle Landa, non c’è posto per la Ragione perché il Cuore sa la direzione giusta da seguire, può essere tortuosa e a volte anche dolorosa ma, prima o poi si giunge alla meta. Per conquistare la felicità Agatha dovrà prima ritrovare se stessa e quando avrà maturato più consapevolezza sulle sue esigenze, solo allora potrà fare chiarezza anche nel suo cuore! Qual’era l’altro aggettivo che ho usato? Scoppiettante! Sì, proprio come dei popcorn caldi e fragranti, questo mi ricorda lo stile ironico, divertente e leggero utilizzato dalla scrittrice. Cosa dirvi di più se non che sia il titolo sia la cover accattivanti rispecchiano esattamente ciò che troveremo e proveremo nel corso di questa nostra piacevole e divertente lettura . Pertanto, armatevi di tanti popcorn perché, come per questi uno tira l’altro, lo stesso vale per le pagine di questo romanzo!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

AMORE ALL’IMPROVVISO DI MONICA SABELLA

Benvenuto mese di agosto e benvenuti a voi!!!!

Oggi la nostra Anna Maria Bisceglie ci racconterà di una nuova storia!

Titolo:Amore all’improvviso.

Scrittrice:Monica Sabella. Genere:narrativa rosa.

Pagine:133.

Edito: Pedrazzi Editore ,6 febbraio 2019.

Prezzo kindle: 3,90

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 12,48 €

Trama:

https://www.amazon.it/AMORE-ALLIMPROVVISO-CORTI-Monica-Sabella-ebook/dp/B07NGNBGVQ/ref=mp_s_a_1_3?keywords=un+amore+allimprovviso&qid=1564586106&s=gateway&sprefix=un+amore+all&sr=8-3

Un amore spezzato da un brutto incidente .Una vita che pian piano ricomincia non senza dolore e sofferenza.Sullo sfondo la campagna londinese,con le sue atmosfere e i suoi sapori.Intrighi e intrecci giocano con il destino dei due protagonisti ,legati apparentemente solo da una riservatezza mista a malinconia . Un rapporto che nasce non privo di sensi di colpa e tristezza nel cuore.All’improvviso ,però, da dietro le nuvole grigie del cielo inglese sboccia un amore con la A maiuscola,che li travolgera’ malgrado tutto e tutti.

Giudizio:

La vita di Hellen Sabelli era perfetta fino a quella maledetta sera in cui tutti i suoi sogni,i suoi progetti scomparvero ,come una bolla di sapone,assieme al suo Simone ,l’amore della sua vita,il ragazzo con cui stava progettando un matrimonio,una famiglia,un futuro insieme.In una manciata di secondi la vita di Hellen da perfetta diventa un incubo che l’accompagna,la tormenta tenendola ancorata a ricordi dolorosi e ad un passato che non può più tornare perché volato via assieme a Simone.Dopo due anni da quel terribile incidente Hellen ha cercato di andare avanti limitandosi però a sopravvivere al dolore e sbarrando a doppia mandata il suo cuore così da impedire a chiunque di avvicinarsi troppo.All’improvviso però,riceve un’allettante proposta di lavoro come insegnante a Londra,di una ragazzina di nome Marta,figlia di Jonathan Simoni,le pare questa l’occasione provvidenziale per allontanarsi da Roma e da tutto ciò che le ricorda il suo passato felice.Poco le importa che il suo datore di lavoro sia arrogante,cinico,scorbutico ma terribilmente affascinante.Hellen ripete a se stessa che è lì,a Londra,solo come insegnante e non di certo per instaurare altro tipo di rapporto con il signor Simoni.Peccato che,col trascorrere del tempo,conoscendolo meglio,Hellen constata che dietro la sua burbera facciata,dietro i suoi altelenanti cambi d’umore ,Jonathan è semplicemente un uomo deluso,ferito e tradito da colei che pensava di amare:sua moglie Veronica,rivelatasi poi una perfida e bugiarda fedifraga. Un sentimento latente,tormentato e combattuto da entrambi lega queste due anime ,tanto diverse e tanto simili allo stesso tempo.Un sentimento però contrastato dal destino e soprattutto dal passato.La permanenza di Hellen in quella casa la trascina inevitabilmente dentro dinamiche complesse e pericolose e la sua unica colpa è l’aver ricominciato a sentire nuovamente battere il cuore,quel muscolo che riteneva addormentato e anestetizzato da troppo tempo,ma tornato a battere forse per la persona sbagliata.Ci sarà una speranza per Hellen e Jonathan? Solo quando tutti i tasselli del passato troveranno la giusta collocazione ,forse,solo allora,i nostri due protagonisti potranno avere una chance.Una storia ,quella creata da Monica Sabella ,intricata ,ricca di colpi di scena ma che racchiude essenzialmente un messaggio di speranza su come la vita,nonostante i dolori,le difficoltà ,i pericoli,regali “all’improvviso” anche gioie ,sogni e nuovi obiettivi da perseguire! Primo romanzo che leggo di questa scrittrice a cui faccio i complimenti per aver creato una trama solo in apparenza semplice ma che si rivela ,pagina dopo pagina,sempre più complessa tanto da apparire un vero e proprio rompicapo in cui il passato e il destino sembrano divertirsi nell’intralciare il percorso non solo dei due protagonisti ma anche degli altri personaggi coinvolti nella vicenda.Unico neo è,a mio parere,il repentino passaggio da una situazione e l’altra o da un personaggio all’altro che spesso mi ha reso difficile seguire lo sviluppo della trama ,nonostante ciò,il mio giudizio resta abbastanza positivo.

Stelle: 4 🏖🏖🏖🏖

LA VOCE DEL MARE DI EMILY PIGOZZI

Ragazzi, ecco la nostra Anna Maria Bisceglie con un altro libro appena terminato.

Titolo: La voce del mare.

Autrice:Emily Pigozzi.

Genere:narrativa rosa. Pagine:243. Edito:Emma Books,19 giugno 2019.

Prezzo kindle: 3,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/voce-del-mare-Emily-Pigozzi-ebook/dp/B07T2BYM2G/ref=mp_s_a_1_2?keywords=la+voce+del+mare&qid=1563635941&s=gateway&sprefix=la+voce+del+ma&sr=8-2

Due donne legate da un filo indissolubile. Una vita divisa in due.Una sola voce. Per Thalia Fountas ,italo-greca, l’unica cosa che conta è la musica lirica.Per questo entra in crisi quando all’improvviso le sembra di non riuscire più a cantare.Come se non bastasse iniziano a tormentarla strani sogni: una casa al mare,grandi ulivi,spiagge incantevoli e una ragazza misteriosa che le somiglia.Thalia riconosce la casa:si trova a Zante e apparteneva a sua nonna di cui lei non sa quasi nulla .Complici un diario,un mare cristallino e uno scontroso vicino di casa dagli occhi verdissimi,in Grecia Thalia forse ritroverà la voce e la strada per esaudire tutti i suoi desideri.

Giudizio:

Passato e Presente a volte si cercano,si inseguono e quando incredibilmente si ritrovano,capiscono di avere bisogno l’uno dell’altro per completarsi e soprattutto per creare il Futuro.Spesso può accadere nella vita a causa dello stress a cui siamo sottoposti,a causa di dolori o di delusioni,di vivere il presente come un dovere e non un piacere e di concepire il futuro come un grosso punto interrogativo.In questi casi ,anche se sembra strano,il passato può esserci di aiuto per capire meglio chi siamo e cosa vogliamo. Ed è questo ciò che accade alla protagonista Thalia Fountas che ha da sempre dedicato la sua giovane esistenza al suo unico amore:il canto lirico! Un amore che ha richiesto sacrifici e rinunce ma che le ha regalato anche gioie e soddisfazioni.Thalia ama il palcoscenico e il palcoscenico adora Thalia Fountas ,la giovane promessa della lirica,la futura erede dell’indimenticabile Callas viste anche le sue origini italo-greche.Un amore a prima vista senza crepe ma poi,all’improvviso,una imperdonabile “stecca” e quel sodalizio nato dopo anni di studio,impegno e sacrificio sembra dissolversi ,in un istante,come una bolla di sapone.All’improvviso quel filo che legava Thalia al canto sembra essersi inspiegabilmente spezzato mandando in frantumi i suoi sogni e facendole smarrire i suoi obiettivi fino ad allora assolutamente certi.Ed è proprio in questo momento di confusione che Thalia ,spinta anche da un sogno ricorrente,decide di prendere una pausa dalla sua carriera in crisi e di ritornare alle sue radici,nella splendida isola greca di Zante che sembra richiamarla a sé.Un viaggio ,quello di Thalia , alla scoperta di se stessa,delle sue radici e anche dell’amore.Questo rappresenterà Zante per la nostra protagonista!

Il mare cristallino,il calore confortevole dei suoi abitanti,la pace e la tranquillità dei luoghi sono l’iniezione di vita e fiducia che serve a Thalia da sempre vissuta ,fino a quel momento,con la paura dei giudizi altrui :quello del pubblico,della sua insegnante di canto,del suo agente e soprattutto della sua famiglia.Il ritrovamento casuale di un diario ,quello di sua nonna Dorothea ,le consente poi di conoscere la vita i sogni gli amori e i dolori di una donna con la quale condivide non solo i tratti somatici ma soprattutto l’amore viscerale per il canto.L’immergersi nelle pagine ingiallite di quel diario è un tuffo nel passato fondamentale per Thalia per chiarire alcune incognite su se stessa ,per superare dubbi e paure e ritrovare quell’amore per il canto che sembra essersi sopito. Ad aiutare Thalia in questo suo percorso di rinascita è anche l’incontro con Richard un fotoreporter di guerra che si è rifugiato,come lei,a Zante per allontanarsi da un presente fatto da scena di guerra e morte e di cicatrici che gli sono rimaste ,come ricordo,non solo sulla pelle ma anche nel cuore.Thalia e Richard due anime in fuga,due persone alla ricerca di se stessi.Un incontro provvidenziale ,un’attrazione irresistibile,un amore struggente permetterà ad entrambi di ritrovare la gioia di vivere e la fiducia nei propri sogni.Ma Thalia e Richard appartengono a due vite diverse.Nelle loro vene scorrono due passioni inconciliabili:il canto per lei ,la fotografia per lui! Riuscirà l’Amore ad essere il loro collante? Chi vincerà tra l’Amore e la Paura? Quali i punti di forza di questo romanzo? Una stile narrativo impeccabile che tiene il lettore incollato ad ogni pagina.Le descrizioni dei luoghi così minuziose nei particolari da apparire come splendide cartoline poste dinanzi agli occhi del lettore ed infine l’utilizzo intelligente di due POV differenti.Uno in prima persona quando a parlare è Thalia la protagonista e l’altro in terza persona quando a narrare la storia,attraverso le pagine del suo diario,è Dorothea.L’uso dei pov mi ha permesso di instaurare un rapporto quasi simbiotico con i due personaggi femminili viaggiando,come in questo caso,tra presente e passato in un mare pieno di ricordi ,sogni ed emozioni.La voce del mare di Emily Pigozzi è dunque uno di quei romanzi che sazia la mente e il cuore di ogni lettore!

Stelle: 5 🏖🏖🏖🏖🏖

UNA CENERENTOLA A MANHATTAN DI FELICIA KINGSLEY

Eccoci in questa domenica, Anna Maria Bisceglie non ved va l’ora di parlarci di questa storia che suo marito e sua figlia le hanno regalato con tanto amore in un giorno di shopping tra padre e figlia.

Titolo : Una Cenerentola a Manhattan. Scrittrice: Felicia Kingsley.

Genere:narrativa rosa.

Pagine: 407 .

Edito: Newton Compton Editori,8 novembre 2018.

Prezzo Kindle: 1,99 €

Prezzo copertina rigida: 8,50 €

Prezzo copertina flessibile: 14,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Una-Cenerentola-Manhattan-Felicia-Kingsley-ebook/dp/B07HNQLL6L/ref=mp_s_a_1_1?keywords=una+cenerentola+a+manhattan+kindle&qid=1562622565&s=gateway&sr=8-1

” Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley ,e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico.Orfana da quando aveva dieci anni,a ventisette ha tutt’altro a cui pensare :una matrigna succhia soldi che le inventa tutte per ostacolarla ,due sorellastre aspiranti web star ,sempre impegnate a tiranneggiarla ; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela ; e,per non farsi mancare nulla,il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare.Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno.Quello che Riley non ha considerato e che a una festa del genere si possono fare incontri inaspettati…. E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova ,proprio lei,da un giorno all’altro,a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere.

Giudizio:

Alzi la mano chi non ama le favole,chi,leggendo da ragazzina la favola di Cenerentola,non si è immedesimata con la protagonista sognando di provare le stesse sue emozioni e soprattutto di trovare un bel principe azzurro? Con Una Cenerentola a Manhattan Felicia Kingsley ha voluto regalare ai lettori la “sua” versione moderna della favola di cui tante sono state anche le trasposizioni cinematografiche.La scrittrice ha pertanto voluto correre un bel rischio in quanto poteva cadere in un copione già visto invece,a mio avviso,è riuscita a creare una storia ironica,frizzante e coinvolgente pur restando fedele “a grandi linee” alla favola classica. Una Cenerentola a Manhattan è la storia di Riley ,una ragazza a cui la vita non ha fatto sconti anzi ,l’ha privata ancora ragazzina di entrambi i genitori,facendola cadere nelle grinfie di un’avida matrigna e due viziate e incompetenti sorellastre che si sono impossessate in modo subdolo della rivista fondata dai suoi genitori “Stylosophy” .

Costretta a mandare giù bocconi amari e a fare ben tre lavori per mantenersi,Riley ha però un sogno nel cassetto,sta scrivendo un libro “La sopravvissuta” e spera di far leggere il manoscritto a qualche importante editore. L’occasione propizia le viene offerta quando ha la possibilità di infiltrarsi,grazie all’aiuto dei suoi preziosi amici,ad una festa in maschera dedicata al mondo del giornalismo ed è qui che la nostra Riley,travestita da principessa e con le sue scarpe “The Dream” di Louboutin,incontra il pirata Jesse,l’uomo che le cambierà la vita e che si insinuera’ nel suo cuore.La principessa e il pirata hanno molte cose in comune :entrambi non credono all’amore con l’A maiuscola ma preferiscono storie senza legami duraturi ;entrambi lavorano anzi “condividono” senza saperlo lo stesso ambito professionale ed entrambi pur ignorandolo,stanno attendendo la persona che faccia loro battere il cuore! Bugie,ostacoli,fraintendimenti mettono a repentaglio la storia nata per caso tra Riley e Jesse.Quando tutti i tasselli del puzzle riguardante la misteriosa Cenerentola di Manhattan troveranno la loro giusta collocazione forse,solo allora,la favola tra la principessa e il pirata potrà avere il suo Happy End! Cosa dirvi di più? Vogliamo vedere se Felicia Kingsley è riuscita o meno a rispettare la favola tradizionale? Leggendo questa storia surreale troviamo una Cenerentola e un principe travestito da pirata in sella alla sua Harley Davidson,una matrigna e due sorellastre odiose ;una preziosa scarpetta persa in modo rocambolesco e ritrovata poi nel momento più opportuno ed infine una fata madrina che io ho individuato in più personaggi che sono di supporto in modi diversi alla nostra Riley.C’è tutto allora? Nooo?? Manca la bacchetta magica?! Beh,quella è la penna ironica,divertente,romantica di Felicia Kingsley! Una Cenerentola a Manhattan è dunque la lettura ideale da portare con sé in vacanza o da leggere sotto l’ombrellone perché non impegna la mente,strappa un sorriso e soprattutto fa battere il cuore!

Stelle: 4🏖🏖🏖🏖