TUTTO BENE TRANNE IL NATALE DI CAROLE MATTHEWS

Augurandovi un buon natale a tutti voi e famiglie vi lasciamo con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Tutto bene tranne il Natale.
Autrice: Carole Matthews.
Genere: Romance.
Pagine: 442.
Editore: Newton Compton Editori, 28 ottobre 2021.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/Tutto-tranne-Natale-Carole-Matthews-ebook/dp/B09J1W46DQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=23VY1M1WHZ5EB&keywords=tutto+bene+tranne+il+natale&qid=1639992903&sprefix=tutto+bene+%2Caps%2C99&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller La piccola casa in riva al mare _ Bestseller di USA Today. Il Natale si avvicina rapidamente e Molly Baker è piena di cose da fare. Ha deciso di organizzare una meravigliosa festa nel suo cottage, con tanto di presepe vivente per mettere in mostra gli animali. Se tutto filasse liscio, Molly potrebbe assicurarsi i fondi necessari in vista del nuovo anno…Ma le cose, si sa, non vanno mai come previsto. E tra pecore poco socievoli, alpaca impacciati e un Babbo Natale sgangherato da rimettere in sesto, Molly comincia a sentirsi sopraffatta..Che fine hanno fatto l’entusiasmo e lo spirito natalizio? Nonostante il caos che regna nella locanda, Molly è decisa a non arrendersi. Dopo il grande evento, potrà godersi le meritate vacanze insieme al fidanzato Shelby e a suo figlio Lucas, perché un felice Natale in famiglia è proprio ciò di cui tutti hanno bisogno. Shelby però sembra avere altri piani…Tra equivoci, sorprese, piccoli incidenti e amici dispettosi, per Molly si prospetteranno delle feste davvero indimenticabili. Sarà sufficiente tutta la sua determinazione o è meglio cominciare a sperare in un vero miracolo di Natale? Un’autrice bestseller di “Sunday Times” e “USA Today”. Pubblicata in oltre 30 paesi.

Giudizio:

Avevo bisogno di una lettura che mi immergesse nell’atmosfera natalizia e mi sono imbattuta in questo romanzo dalla trama divertente, ma anche romantica. Anche se l’aggettivo “romantico” di certo non si addice alla nostra protagonista: Molly è un donna che non rientra nei soliti cliché, non è infatti una che bada molto al suo aspetto fisico, ma preferisce essere “acqua e sapone”, è tagliata fuori da tutto ciò che è social, gossip, mondanità. Molly ama la sua vita resa decisamente movimentata dalla presenza dei suoi animali dai nomi alquanto “strambi” e dai ragazzi di cui si prende cura nella struttura in cui lavora. Molly gestisce , con l’aiuto della sua preziosa amica Bev, la Fattoria della Speranza, dove, oltre ad ospitare animali complicati, accoglie anche ragazzi con problemi familiari alle spalle oppure affetti da qualche patologia per offrire loro un tipo di educazione alternativa al normale percorso di studi. Ed è proprio alla fattoria che ha avuto modo di conoscere due persone colpevoli di aver portato nella sua vita un inaspettato cambiamento. Si tratta di Shelby e Lucas Dacre , un padre e un figlio che non sono più riusciti , dopo la morte della rispettiva moglie e madre, ad elaborare insieme il lutto , ma si sono pian piano allontanati. Lucas, dopo essere stato espulso dalla scuola privata per comportamento antisociale, viene portato lì dal padre , speranzoso di trovare un aiuto concreto per entrambi. Egli è il classico adolescente arrabbiato con il mondo intero e in primis con quel padre , sempre sotto la luce dei riflettori e poco presente nella sua vita. Ma se al padre e al resto del mondo mostra solo il suo lato più brusco, capriccioso e scorbutico, con Molly , invece, riesce ad instaurare un legame speciale, un legame basato essenzialmente sulla fiducia e presenza costante. Quello che non è mai riuscito a dimostrargli il famoso attore di soap opera : Shelby Dacre, un uomo, come tutti gli attori, vanesio e egocentrico, ma che nasconde dietro la sua maschera un animo generoso e fragile. Ed è proprio di questo lato della sua personalità, nascosto agli altri, che Molly si è innamorata , pur consapevole di appartenere a due mondi agli antipodi e assolutamente inconciliabili: lui sotto le luci dei riflettori, lei con una vita al limite della reclusione e persino priva di una TV. Se la comparsa di Shelby nella vita di Molly serve a quest’ultima ad uscire un po’ dal suo guscio, lei invece rappresenta in quella del suo fidanzato un’ancora alla realtà. Sembrano essere assolutamente complementari! Ma le differenze evidenti tra ciò che sono e ciò che desiderano iniziano a stridere sempre più, quando, con l’approssimarsi dell’ Open Day e del Presepe vivente, organizzato per la vigilia di Natale per raccogliere fondi, la costante assenza e la evidente riluttanza di Shelby a condividere le mille difficoltà dell’organizzazione dell’evento iniziano a creare una frattura nel loro rapporto. Lui inizia ad apparirgli “fuori posto” coi suoi capelli biondi tirati indietro, i suoi abiti immacolati e le sue arie da star del cinema. Shelby è abituato ad essere messo al primo posto e non venire dopo gli alpaca , i maiali , le pecore… eppure Molly gli consente di essere davvero se stesso. Un rapporto, quello tra Molly , Shelby e Lucas, davvero complicato, in cui spesso la nostra protagonista tenta di mettersi da parte per tentare in primis di arginare la voragine tra padre e figlio e poi ignorare i campanelli d’allarme sul suo rapporto. Oltre a dover fronteggiare i diversi ostacoli sul fronte personale, Molly deve anche cercare di gestire al meglio, tra mille difficoltà e imprevisti divertenti, i preparativi per l’allestimento del Presepe vivente. E se le venisse in soccorso un sindaco avvenente, non allergico al pelo degli animali e per niente schizzinoso a sporcarsi di letame? L’ arrivo di Matt è provvidenziale ma anche portatore di un caos emotivo generale. Molly sarà costretta a prendere consapevolezza di ciò che vuole e di ciò a cui non è disposta a rinunciare. Ma non sarà la sola a intraprendere un percorso di maturazione: lo faranno anche Shelby e Lucas, duramente messi alla prova da nuovi e inaspettati cambiamenti. Ognuno di loro dovrà alla fine scendere a compromessi, o meglio prendere coscienza come , a volte, l’amore non sia sufficiente. Occorre impegno, presenza, complicità! Ci sarà da sorridere, da emozionarsi e anche da riflettere. Mi ha emozionato il rapporto forte e complice instaurato tra Molly e Lucas, pari a quello di una madre col proprio figlio. Ho amato la sensibilità di questo ragazzo che riesce attraverso le sue poesie ad esprimere, quanto di solito preferisce celare. Unico neo, forse, è che l’atmosfera natalizia non si respira al 100% ma è relegata a semplice sfondo!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...