Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: Without you i’m nothing ( Serie Idol vol.1 Autoconclusivo).
Autrice: Louise Mirror.
Genere: Music Romance Erotico/ MM.
Pagine: 142.
Editore: Self Publishing, 17 maggio 2019.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama:

Due band. Due rivali. Jess Sanders è il vocalist dei Lightnings, una delle band più famose al mondo. Ha molta fiducia in se stesso e vuole vincere a tutti i costi il Winters Festival, manifestazione che premierà il miglior gruppo. Sulla sua strada si pone un ostacolo: Drew Morgan, il frontman dei Dark Souls. Anche lui è determinato a vincere e non è disposto a cedere il titolo a nessun altro. Sul palcoscenico sono rivali, ma cosa succede quando le luci si spegneranno e i due si ritroveranno faccia a faccia?
Giudizio:

Arroganza, Determinazione e Ambizione sono questi i tratti salienti della personalità dei nostri due protagonisti: Jess e Drew, due giovani talentuosi che coltivano da sempre lo stesso sogno : diventare una star nel mondo della musica! Ed è proprio il loro amore viscerale per la musica che oltre ad accomunarli , li rende anche due acerrimi rivali , pronti a tutto pur di raggiungere il loro obiettivo ed entrambi fermamente convinti di essere l’uno migliore dell’altro. Jess e Drew sono i vocalist delle loro rispettive band : il primo dei Lightnings e il secondo dei Dark Souls. La loro rivalità è nata dai tempi della loro frequentazione all’Accademia musicale, ma è anche da quel momento, o meglio dal loro primo incontro, che i due ragazzi hanno percepito scattare in loro una scintilla, un fremito inspiegabile, un turbinio di sentimenti che li ha da sempre spiazzati , affascinati e spaventati. Jess e Drew sono due ragazzi che presentano molte più affinità di quanto loro stessi credano: entrambi hanno un rapporto turbolento o addirittura inesistente con la propria famiglia. Se Jess è stato letteralmente allontanato dai suoi genitori, dopo il suo “inaccettabile” coming out, Drew invece ha dovuto gestire situazioni difficili e pesanti entro le “dorate” mura della sua casa. Per entrambi la musica ha dunque rappresentato un’ancora di salvezza e anche i ragazzi delle loro band , nel bene e nel male, sono diventati una sorta di famiglia, con cui condividere lo stesso sogno. Jess e Drew non possono permettersi di vedere intralciato il loro cammino , soprattutto ora che il traguardo per poter scalare la vetta delle classifiche pare sempre più vicino: la vittoria al Winters Festival rappresenterebbe la consacrazione della loro band come la migliore! Questo è il nuovo obiettivo che i Lightnings e i Dark Souls vogliono assolutamente raggiungere ed ancora una volta li vede su blocchi contrapposti! Eppure devono fare i conti con quella indecifrabile sensazione che provano , quando si incontrano, si guardano, si studiano da lontano. Jess Sanders non ha paura di mostrare il suo orientamento sessuale e fortunatamente nella sua band la presenza di una coppia come Cade e Denis è un motivo in più per vivere serenamente il suo essere gay , anzi il loro affiatamento sul palco e nella vita di coppia li rende un modello a cui magari aspirare. Jess desidera in cuor suo di trovare una persona che lo ami davvero, per ora ha dovuto accontentarsi di incontri occasionali di una sola notte. Ma quello che ha provato da subito per quell’arrogante ma terribilmente sexy di Drew Morgan è qualcosa di nuovo e di potente , tanto da mandargli in tilt il cervello. Jess , però, ripete a se stesso che deve stargli alla larga perché lui è il nemico da sconfiggere, nonostante abbia una voce indiscutibilmente fantastica. Per lui Drew Morgan deve essere off limits in quanto appartiene tra l’altro ad una band che non ha mai nascosto la loro omofobia. Dubbi , tormenti e torbide fantasie albergano anche nell’animo del tenebroso Drew , anche lui non indifferente alle sensazioni che il sorriso di quel biondino gli ha suscitato sin dal loro primo incontro e che non riesce a togliersi di mente. A differenza di Jess, Drew ha sempre cercato di tenere nascosto i suoi gusti sessuali, per paura del giudizio della stampa, delle fans e anche degli altri componenti del gruppo.

Ha sempre preferito soddisfare le sue pulsioni in modo discreto e soprattutto senza mai farsi coinvolgere sentimentalmente. Eppure non può negare a se stesso che Jess pare avere il potere di scrutare in fondo alla sua anima, di abbattere le sue barriere, mettendolo a nudo e facendo sentire vulnerabile con un solo sguardo o con un semplice tocco. Ma Drew non ha intenzione di mandare tutto all’aria solo perché desidera l’unica persona che non può avere, non adesso che lui e i Dark Souls sono ad un passo dal traguardo. Jess e Drew saranno dunque capaci di mettere da parte i loro sentimenti per un obiettivo da sempre sognato? E cosa accadrà quando sul palco del Winters Festival si ritroveranno a mettere in musica le loro emozioni? Chi dimostrerà di essere il migliore ?E se oltre alle loro paure dovessero fare i conti anche con insidie che tramano nell’ombra? Un music romance che affronta anche temi importanti, quale la difficoltà ancora oggi e soprattutto in determinati ambienti ad essere realmente se stessi. Un romance MM con scene hot capaci di generare un vero incendio. Una storia d’amore con due protagonisti, ben descritti in ogni sfaccettatura della loro personalità! Una bella lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️