Eilà, come va?
Oggi vi parleremo finalmente di cosa penso del libro di Paola Di Martino che abbiamo visto in questi giorni.
Siete pronti a scoprire cosa ne penso?

Titolo: Resta ancora un pò
Autrice: Paola Di Martino
Data pubblicazione: 23 aprile 2019
Trama:

Quando si tuffa Asia si sente libera. A ventitrè anni la vita la conosce poco, non è il mare che la solleva in superficie, la vita la attraversa, lo studio, le uscite con le amiche, un grande sogno da realizzare, fare la giornalista perchè c’è ancora molto da raccontare. La felicità costa coraggio, lei è determinata, pure tanto fragile, e la voglia di credere nella la felicità non prevede ancora una persona con cui condividerla, forse non è ancora pronta a volare, a sporgersi senza tremare. Ma qualcuno entrerà all’improvviso nella sua vita, scombussolando i suoi piani, piccola in una stanza enorme ancora da scoprire, conoscerà Samuel, un ragazzo con il mondo in tasca e sempre pronto a mettersi in gioco. Giorno dopo giorno la loro amicizia si trasformerà in qualcosa di più, con il tempo riusciranno a creare un legame indissolubile, ma c’è una distanza da colmare, incomprensioni, ricordi sfocati da restituire. Asia non può più aspettare, deve imparare a proteggere le cose preziose, ritrovare la strada del cuore, ricordare che anche se costretti a separarsi e a percorrere strade diverse c’è da riprendere una storia da dove è stata lasciata. Destinati a stare insieme? A volte solo il tempo è capace di unire ciò che in un primo momento la paura ha tenuto lontano
Parliamo del libro….

Asia è una ragazza come altre che vive nel paesello, con le sue amiche più care e la sua famiglia.
Quando un giorno conoscono dei militari che sono lì per lavoro la loro vita cambia, piena di gioia, tristezza e aspettativa.
Lei e le sue amiche avranno momenti indimenticabili, mai avrebbero immaginato che le loro vite sarebbero cambiate così radicalmente.
Cosa ne penso?

È un libro che mi ha fatto provare sentimenti contrastanti.
La storia è bella, perché quanti di noi hanno avuto un amore estivo? E quanti hanno sofferto?
Il racconto quindi mi piace incredibilmente, i personaggi sono fantastici, dalle amiche di Asia, Asia stessa e tutti i ragazzi militari che si trovano lì per lavoro.
Una storia particolare, che non si è ancora letta, e su quello non posso dire nulla.
L’unico “problemino” è che ci sono parecchie sviste, ma secondo me con una visione in più e qualche correzione può diventare davvero incredibile. La storia c’è, la scrittrice per essere il suo primo libro, e questo voglio sottolinearlo, è stata in grado di far capire molto bene la storia e farla apprezzare e amare dai lettori.
Le basi ci sono per un grande futuro, calcolando che come primo racconto, nonostante si è ispirata parecchio alla sua storia, non deve essere stato facile.
Stelle: 3 stelle.