Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.
Titolo: Cento volte e poi ancora.
Autrice: Dora L. Anne.
Genere: Romance Contemporary/ Chick Lit/ Mistery.
Pagine: 260.
Editore: Self Publishing, 19 maggio 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,99€
Cartaceo copertina rigida 16,43€
Cartaceo copertina flessibile 10,99€.
Trama:

Eva è una scrittrice di successo, ma a un certo punto qualcosa cambia e l’ispirazione svanisce. Tutto sembra remarle contro, specialmente i suoni molesti che provengono dal piano di sopra, impedendole di comporre nuove trame e nuovi progetti. Le amiche suggeriscono un cambio di rotta. Basta thriller, pensa in rosa! Lei, romantica come un cactus in un mondo pieno di palloncini, vorrebbe sprofondare in un pozzo senza fondo. Cosa potrebbe andare peggio? Il destino risponde presto alla sua domanda. Una risposta niente affatto piacevole. Una risposta che arriva di notte, quando il resto del mondo riposa e le idee traboccano per finire sulla carta, tradotte in capitoli. Uno sguardo alle stelle e via, dritti in braccio all’imprevedibile. Guardare fuori dalla finestra non è mai stato tanto pericoloso. Tanto roccambolesco. Adrenalina pura. Finché l’amore non strizza l’occhio a chi guarda. Ma solo se vuoi crederci.
Giudizio:

Non è il primo libro di questa autrice che leggo, pertanto conosco la sua bravura e anche questa volta non si è affatto smentita. È riuscita a creare un bel mix, ovvero dosando gli elementi propri del romance, quali l’amore e la passione, con l’ironia e la leggerezza tipica del chick lit e poi, non ancora soddisfatta, ha inserito persino una dose di mistero che non guasta mai. Ricapitolando, in queste pagine, avremo modo di cimentarci con l’eterna lotta tra cuore e ragione, verremo allietati dalle schermaglie amorose tra i due protagonisti e poi potremo anche indossare i panni di provetti Sherlock Holmes per provare a capire l’identità di chi li minaccia. Ma chi sono il lui e la lei di questa storia?
Eva Redmond è una promettente scrittrice di thriller. La scrittura è per lei non solo la sua principale occupazione e passione, ma anche la sua valvola di sfogo e la sua confortevole via di fuga dalla realtà. “La scrittura è l’unica cosa di cui m’importa davvero. La mia isola felice, lo scudo invisibile di cui mi avvalgo contro il resto del mondo”. Nelle sue storie Eva si sente appagata, non avverte la necessità di altro: gli uomini sono per lei una grande seccatura o delusione, mentre l’amore una chimera impossibile. Ma cosa accade quando persino l’unica sua boa di salvataggio pare non essere più così sicura? Come si fa a superare il tanto temuto blocco dello scrittore? Tutta colpa del baccano che proviene dall’appartamento del piano di sopra, dove imperversa da giorni una molesta ristrutturazione! Occorre subito un aiuto! E chi meglio delle sue folli amiche, le sue consigliere,nonché le sue prime lettrici? Sono proprio loro a consigliare alla nostra Eva di uscire dalla sua confort zone e magari cimentarsi in un genere, a lei totalmente alieno, ovvero il Romance, in cui il protagonista assoluto è quell’ Amore da cui la nostra scrittrice in crisi evita scaltramente. Le ci vorrebbe qualcosa o qualcuno ad ispirare il suo nuovo romanzo? E se quel fantomatico qualcuno fosse proprio il molesto inquilino del piano di sopra? Damien Hollister, bello, un po’arrogante, decisamente sexy: “sarebbe il protagonista perfetto di un romanzo coi fiocchi”. Peccato che lui sia il principale motivo della crisi creativa della nostra Eva!! Quell’uomo però comincia a fare vacillare tutte quelle certezze che fino ad allora erano per lei incontrovertibili. Quell’uomo si trasforma pian piano da un ” terribile impiccio” in un pensiero ossessivo e in una tentazione pericolosa da cui stare alla larga. Medesimi pensieri vorticano nella mente di Damien da quando ha conosciuto quella ragazza dalla lingua biforcuta, fastidiosamente diffidente, ma innegabilmente sexy. La nostra Eva inizia, senza saperlo, a diventare un piacevole tarlo nella noiosa vita di Damien il quale, proprio come Eva, sta attraversando un periodo non facile, un periodo in cui ha messo in standby tutto: lavoro, famiglia e cuore. Quella donna, però, inizia a risvegliare in lui sentimenti, forse, mai davvero provati, inizia a cambiarlo senza fare nulla, anzi erigendo tra di loro muri insormontabili. Sarà capace di abbatterli? Avrà la pazienza e la caparbietà di attendere che la sua scrittrice in fuga dall’amore cada nella sua rete? Ed Eva concederà ad entrambi una chance? Questo è un romanzo sulle seconde possibilità e sulla volontà di guardare la vita anche da altre prospettive! Chissà se Eva riuscirà a portare a termine finalmente il suo manoscritto! Ma soprattutto quale oscure minaccia incombe su di loro? Come nel famoso film , La finestra sul cortile, Eva e Damien sono persino testimoni inconsapevoli di un terribile evento che li vedrà coinvolti e che potrebbe ritorcersi contro. Dopo aver fatto i conti con il cuore, usciranno indenni anche da questa ulteriore prova? Per rispondere a tutti questi interrogativi, vi è un solo modo: leggere questa storia! Pertanto, non mi resta che augurarvi una buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️