Partiamo subito la settimana con una nuova recensione di Anna Maria.
Titolo: Una perfetta Lady inglese ( Three Willows vol. 1).
Autrice: Linda Kent.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 286.
Editore: Self Publishing, 20 maggio 2021.
Formati disponibili: Kindle 3,99€
Kindle Unlimited 0,00€
Cartaceo 12,08€.
Trama:

” Sposami, Angela: diventerai una delle donne più ricche e ammirate al mondo. Potrai fare ciò che vuoi delle tue giornate. La notte, però, apparterrà a me. E ti mostrerò come può essere infinita”.
Desmond Fleming è uno degli uomini più ricchi degli Stati Uniti, un traguardo che ha conquistato con tenacia e caparbietà. Deciso a vendicarsi delle umiliazioni subite nel Vecchio e nel Nuovo Mondo, torna in Inghilterra: sposerà la figlia di qualche lord impoverito, una ragazza poco appariscente e debole di carattere, ma così nobile da decretare il suo trionfo nell’ Alta Società britannica e americana. Lady Angela Gascoyne è la sorella maggiore del conte di Greenville e lo scandalo provocato dal suicidio del padre ha reso precaria la situazione di Three Willows, la favolosa tenuta nel cuore della vecchia Inghilterra dove vive con i due fratelli. Angela è però tutt’altro che insignificante: tanto bella quanto determinata, colpisce al cuore Desmond, che decide di conquistarla. Eppure, lei lo rifiuta: troppi segreti, troppe sofferenze l’hanno convinta di non poter aspirare alla felicità, tantomeno all’amore. Ma Desmond è un uomo che ha imparato a non arrendersi mai, a lottare per ottenere ciò che vuole. E vuole Angela, l’unica lady inglese perfetta per lui.
Three Willows è la nuova, affascinante serie ambientata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, durante la favolosa “Gilded Age” , l’età dorata degli ultimi decenni dell’ 800. Nella splendida tenuta che dà il nome alla serie , passioni e avventure segneranno il destino dei protagonisti: il conte di Greenville, le sue sorelle, i suoi amici e l’incomparabile staff di Three Willows.
Giudizio:

È stato difficile resistere alla bellezza di questa cover! Appena vi ho posato lo sguardo, mi sono detta: Devo assolutamente leggerlo! Linda Kent mi ha letteralmente messa k.o. con questo romanzo! L’ho divorato in una sola giornata! Se devo scegliere una parola chiave per riassumere il senso della storia, direi : PERFEZIONE! Entrambi i due protagonisti aspirano infatti ad apparire “perfetti” agli occhi di una società ipocrita e perbenista pronta a puntare il dito e a rammentare o un passo falso commesso oppure la provenienza delle proprie umili origini. Tutto ruota intorno alla salvaguardia delle apparenze a discapito dei sentimenti opportunamente celati. Lady Angela, ad esempio, dopo il suicidio del padre che non è riuscito a sopportare la prematura scomparsa della moglie, ha dovuto dimenticare i velleitari sogni di fanciulla e diventare un saldo punto di riferimento per i suoi fratelli: Brian, il futuro conte di Greenville, che ha preferito affrontare il dolore, lo stupore e la rabbia per l’atto insensato del padre, perdendosi in piaceri effimeri ed ingannevoli, e Georgiana, una “testa calda” sempre pronta a ribellarsi alle rigide convenzioni sociali e a mostrare apertamente le sue idee anticonformiste. A differenza dei suoi fratelli, Lady Angela ha invece cercato di emulare la sua amata madre, rivestendo il ruolo della perfetta Lady: quella capace di pronunciare le parole giuste al momento giusto, senza mai essere eccessiva o imprudente.
” Era diventata una giovane cauta e diffidente, abilissima nel tenere sotto controllo le emozioni e a fingere davanti al mondo un’algida sicurezza”. Si è rinchiusa nella sua confortevole torre d’avorio: Three Willows, l’antica dimora familiare, lasciando fuori sogni, desideri e sentimenti. Tutto però cambia, quando il destino le fa incontrare in modo casuale e piuttosto roccambolesco, Desmond Fleming, un magnate americano, che sin dal loro primo incontro si diverte a provocarla, a stuzzicarla con avances esplicite non consone ad un perfetto gentiluomo, ma capaci comunque di destabilizzarla e mandare in tilt il suo cuore. Anche se per motivi diversi, anche Desmond come Lady Angela, ha dovuto indossare una maschera di perfezione, sigillando il proprio cuore e evitando qualsiasi tipo di sentimento, a meno che non sia conveniente per i suoi scopi. Egli, figlio di un emigrante scozzese, è riuscito grazie alla sua caparbietà, cinismo e abilità come giocatore di poker, a diventare un magnate dei trasporti e ad essere annoverato tra i 10 uomini d’oro degli Stati Uniti. Nonostante ciò, per lui e sua sorella Sophie, l’unica verso cui mostra il suo lato protettivo, continuavano a restare chiuse le porte dei salotti non solo dell’alta società americana, ma anche di quella inglese, colpevoli di essere disgustosamente ricchi, nonostante le loro umili origini. Desmond è tornato in Inghilterra, intenzionato pertanto a riabilitare il buon nome della sorella e ad eliminare definitivamente tutti i pregiudizi sul loro conto.
E come farlo? Sposando una perfetta Lady inglese, timida, insulsa e soprattutto ubbidiente! Peccato che il destino abbia in serbo per lui qualcun’altro: un angelo travestito da una bisbetica difficile da domare! Sovvertendo tutti i suoi iniziali piani, Desmond decide che vuole: “Angela. In qualunque modo, a qualunque costo”. Perché lei è ” il frutto da cogliere: pronto, maturo, perfetto”.
Riuscirà il nostro Desmond a far cadere nella sua rete la diffidente e caparbia Angela? Desmond intuisce subito il motivo dei freni che Angela si è autoimposta per evitare possibili dolori e delusioni, pertanto tenta con tutte le armi a sua disposizione di far crollare tutte le sue barriere difensive. Mentre Angela lotta strenuamentecontro con i segnali che le invia il corpo e il cuore, in totale contrasto con quelli della ragione e del buon senso.
Chi vincerà? A ruotare attorno ai due protagonisti, vi saranno tanti altri personaggi,tutti ben caratterizzati, che svolgeranno un ruolo fondamentale nella evoluzione della storia: Georgiana e Sophie, due donne lungimiranti nonostante la loro giovane età; Brian, il fratello di Angela, un ragazzo pronto, dopo alcuni errori commessi, ad assumersi le responsabilità che gli competono e poi tutto l’incredibile staff di Three Willows. Non mancheranno complotti, insidie e colpi di scena a rendere la trama ancora più avvincente. Cosa desiderare di più? Pur essendo un autoconclusivo, esso fa parte di una serie e pertanto io non vedo l’ora di immergermi nel seguito, certa che Linda Kent saprà eguagliare le emozioni che mi ha trasmesso con questo primo volume.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️