IL CUSTODE DEL LABIRINTO DI CRISTINA ROTOLONI

Recensione a cura di Anna Maria con la partecipazione del review party.

Titolo: Il custode del labirinto.
Autrice: Cristina Rotoloni.
Genere: Romance – New Adult – Autoconclusivo.
Pagine: 220.
Editore: Self Publishing, 20 luglio 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€ prezzo promozionale – poi 1,99€/ Cartaceo 10,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B097S2K3JD/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1626386935&sr=8-4

Cenerentola è una favola, eppure per Emily quella storia è realtà. Vive con una matrigna acida, una sorellastra odiosa e un patrigno senza spina dorsale. Dopo uno spiacevole incidente a scuola, viene allontanata e invitata presso la residenza dello zio Harry, un uomo burbero e chiuso in se stesso. Emily si sente sempre più fuori posto e le telefonate e i messaggi con la sua amica Kyra non la fanno stare meglio. Nessuno la vuole e non sa se è giusto tornare alla gelida indifferenza da cui è venuta o se restare in quel freddo posto dove la trattano come una principessa, ma dove si sente ancora più abbandonata. Girando per la tenuta si perde in un giardino e incontra Nathan, un giovane misterioso che si definisce il custode del labirinto. Il ragazzo ha un segreto che lo accomuna allo zio Harry, ed Emily cercherà la verità mettendo in gioco i suoi sentimenti. La sua permanenza lì è solo di un mese, ma le basterà per capire cosa cela quel luogo e se esiste un posto che può chiamare casa?

Giudizio:

“Cosa ci faceva in quel posto?” Questo è l’interrogativo che si pone la giovane Emily Evans, mentre guarda stupita la maestosità e serietà di quella abitazione che pare un maniero e che le mette soggezione. Quel palazzo, il nuovo luogo che l’avrebbe ospitata, poteva anche essere fastoso, ma lei continua a sentirsi una povera orfana che nessuno desidera. Dopo la morte dei suoi genitori che lei non ha conosciuto, è cresciuta presso suo zio paterno Herbert, una cara persona ma priva, purtroppo, di spina dorsale, totalmente soggiogato da sua moglie Chantal, “un’oca giuliva più aspra di un limone”, per non parlare della figlia di costei: Ester, una vipera velenosa con il volto di un angelo. A seguito di un malaugurato incidente a scuola, Emily è stata inviata, come un pacco postale, presso la dimora dell’altro fratello di suo padre, Harry Evans, per lei un perfetto estraneo. La giovane Emily si sente inizialmente un’ospite indesiderata vista la ritrosia dello zio nell’incontrarla. Perché suo zio sembra aver paura di lei? Perché non si era mai fatto vivo in tutti quegli anni, restando per lei una figura avvolta nel mistero? Ha forse ragione Chantal, quando, per ferirla, le ha ribadito che è tutta colpa dei suoi occhi, troppo simili a quelli di suo padre! È per questo motivo che suo zio non riesce a guardarla e evita di incontrarla? Sola, arrabbiata e confusa. Ecco come si sente Emily, desiderosa in fondo di sentirsi parte di una famiglia, di sentire di appartenere ad un luogo da chiamare finalmente casa! Mentre perlustra con curiosità quel luogo,dove dovrebbe restare solo un mese, scopre l’esistenza di uno spazio del giardino diviso da un muro di siepi e al suo interno l’esistenza di un labirinto. Ed è qui che fa il suo incontro con Nathan, il “fauno” del labirinto, colui che si presenta a lei come il custode di quel posto: “Io lo curo e lui mi protegge”. Un ragazzo bellissimo che sa di menta e liquirizia, con delle labbra morbide, invitanti e rosse, che parevano chiederle di essere sfiorate. Tra Emily e Nathan nasce immediatamente una sintonia che si trasforma in elettricità magnetica a cui difficilmente riescono a resistere. Ogni momento da loro vissuto sembra essere speciale perché custodito gelosamente all’interno di quel labirinto. Emily e Nathan, due cuori spezzati e feriti dal destino, si sono magicamente ritrovati, protetti all’interno di quella bolla, tanto bella, quanto fragile. Emily capisce subito che c’è un dolore e una paura lacerante a tenere imprigionato Nathan dentro il labirinto. “Quella ragazza riusciva a fare ruotare il mondo al contrario, il mio almeno…e lo stava facendo a tutta velocità”. Ecco cosa pensa Nathan da quando quella giovane ragazza è piombata nella sua vita, trasformandosi nel “sangue che gli scorreva nelle vene e che lo teneva in vita” ma…la sua presenza, il suo amore non sembrano ancora essere sufficienti per lui per compiere quel passo che lo terrorizza e che gli ha impedito di vivere al di fuori di quel posto. Neppure l’idea di perderla per sempre riuscirà a sbloccarlo dalla sua paura e dai suoi ingiustificati sensi di colpa? Paura, dolore e sensi di colpa sono infatti i sentimenti che albergano non solo nell’animo di Nathan, ma anche in quello di Harry Evans, altro personaggio di questo romanzo, anche lui, incatenato ai ricordi dolorosi del passato che gli hanno impedito di continuare a vivere. Harry, al pari di Nathan, condivide lo stesso dolore ed entrambi, ad esso, hanno reagito nello stesso modo, rifugiandosi nel posto che loro ritenevano sicuro. Hanno preferito vivere in solitudine il loro tormento! Cosa è loro capitato? E quale legame li unisce? Sarà capace Emily, nonostante il suo fardello, a fare la differenza nella vita di questi due uomini? “Verrò sempre da te, Emily.” Manterrà fede a questa promessa il custode del labirinto?

Non è il primo romanzo che leggo di Cristina Rotoloni ma, stavolta, mi ha stupita in quanto, in passato, sono stata abituata da lei a confrontarmi con storie tormentate, passionali e ricche di suspense, mentre, ora, ha creato una storia dolcissima, pari ad una favola. Alcuni momenti, vissuti dai due protagonisti, li ho trovati non romantici, ma addirittura magici! Ho adorato il prezioso ruolo svolto da Kyra, la migliore amica di Emily e da Edgard Powell, il maggiordomo che dietro la sua irreprensibile fedeltà cela un animo sensibile e saggio. Cosa altro posso dire se non che Emily, Nathan e Harry capiranno che non possono essere l’uno il balsamo lenitivo dei dolori dell’altro, ma solo insieme potranno farlo cosicché ognuno di essi riuscirà a trovare e ottenere ciò che desidera davvero!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL COLORE DEI TUOI RESPIRI DI RAFFAELLA LENI

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Il colore dei tuoi respiri

Autrice: Raffaella Ieni

Edito: Blueberry Edizioni

Data d’uscita: 20 giugno 2021

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/colore-dei-tuoi-respiri-ebook/dp/B0979S8K84/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=il+colore+dei+tuoi+respiri&qid=1626386482&sprefix=il+colore+dei+&sr=8-1

«Il tuo respiro lo tratterei con gran cura, se fosse affar mio!»

«Signor Del Moro, io non sono il suo giullare di corte, e sicuramente non sono la sua escort personale…»

Il primo incontro fra Veronica e Alex è un completo disastro.

Lei, giovane psicologa in una casa-famiglia e in un centro di riabilitazione, è una ragazza gioviale e sempre positiva. Nonostante il dolore delle persone con cui quotidianamente interagisce, vive in un mondo che è un arcobaleno di colori, cui però manca l’ultima tonalità: l’amore, quello perfetto e ideale che sogna fin da piccola.

Lui, ufficiale dell’esercito, è invece un uomo risoluto e scostante, tormentato dai fantasmi del proprio passato e dalle atrocità della guerra, fattori che lo spingono a credere che il mondo possa essere solo nero.

La tela dell’amore, però, è davanti a loro, pronta per provare a essere dipinta con tutti i colori possibili, andando oltre il rapporto psicologa-paziente.

Ma quando Alex viene richiamato in missione…

Attenzione!
Si consiglia la lettura a persone adulte e consapevoli.
Il romanzo contiene scene di sesso esplicito

Parliamo del libro…

Veronica una psicologa che aiuta più che altro persone con disabilità, si ritrova ad avere a che fare con un paziente molto difficile.

Alex, il paziente in questione, un soldato che vive più giorni nell’inferno che nella terra, con un carattere brusco si ritrova costretto in una clinica riabilitativa dopo un incidente, e a far si che questa psicologa dia il benestare per tornare a lavoro.

Ma Alex nonostante voglia il benestare, non renderà facile il lavoro di Veronica, la corteggerà spudoratamente senza permetterle di vedere il suo mondo buio.

Veronica invece è in mondo a colori, e ovunque passa porta con sé quella gioia e quell’amore che tutti dovrebbero volere e vedere.

Due persone diverse, due mondi diversi, ma insieme fanno scintille, ma sono destinate a spegnersi o riusciranno a rimanere accese?

Cosa ne penso?

In questo libro troviamo la vita del soldato, che non è facile per quello che vivono ogni giorno, quello che i loro occhi vedono può destabilizzare, può portare a un cambiamento radicale. Se inoltre pensiamo che Alex non ha neanche un passato roseo capiamo il suo essere così rude.

Veronica invece con la sua allegria e spensieratezza, vissuta in una vita piena d’amore, vorrebbe che il mondo fosse tutto a colori, ma sa che il mondo non è sempre così.

Questi due personaggi così diversi si incastrano alla perfezione, e fanno si che il libro abbia una storia da sogno.

Un racconto dove ho trovato alti e bassi, ma quando si abbassava riusciva a riprendersi subito con un qualche fatto che mi riportava l’attenzione.

Ho vissuto i loro momenti no come se fossero stati quelli di qualche amico vicino, e ho sentito ogni singolo dolore e voglia di cambiare le cose.

Per questo mi trovo a dire che questo libro lo consiglierei di leggere, perché i personaggi mi sono entrati dentro, e hanno fatto in modo di restarci.

Una storia d’amore che ha ben poco di normale, ma che sicuramente lascerà un segno.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MAITE DI LAURA USAI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Maite.
Autrice: Laura Usai.
Genere: Racconto.
Pagine: 70.
Editore: Self Publishing, 19 maggio 2020.
Formati disponibili: Kindle 1,99€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 5,02€.
Trama:

https://www.amazon.it/Maite-Laura-Usai-ebook/dp/B088SYFKD7/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=laura+usai&qid=1626386043&sr=8-3

Maite è una giovane cameriera al servizio dell’intrattabile e capricciosa Dona Isabela. Quando quest’ultima viene invitata a un matrimonio di famiglia dai nobili Vasprino, tocca a Maite il compito di accompagnarla in Italia. La ragazza, però, è più che contenta di sopportare i capricci della sua padrona, se questo significa varcare per la prima volta i confini spagnoli. Dolce, gentile e di natura curiosa, Maite resta subito incantata dal maestoso castello dei Vasprino. Ma l’inaspettato incontro con Ludovico Vasprino la farà vacillare: meglio dichiarare la sua identità o fingersi una delle tante nobili invitate? Tra equivoci, situazioni esilaranti e colpi di scena, una storia frizzante, tenera e divertente che, nella sua semplicità, invoglia a riflettere sull’ imprevedibilità della natura umana.

Giudizio:

Le cover di quest’autrice sono come il canto delle sirene: difficile resistere al loro richiamo! E anche stavolta, come per i due romanzi precedenti, non ho resistito alla bellezza ed eleganza della cover di questo breve romanzo storico. Mi sono immersa in questa storia che, vista la brevità e la piacevolezza della trama, ho divorato in un’oretta. Laura Usai, ancora una volta, conferma la sua bravura nel non tralasciare alcun particolare ed inserendo persino un prezioso messaggio che serve da monito per il lettore. Mai vergognarsi di quello che si è, ma andare sempre a testa alta senza nascondere le proprie origini! Questo è ciò che insegna Maite, la giovane cameriera della capricciosa Dona Isabela che accompagna in Italia per partecipare a quello che la stessa definisce il “matrimonio dell’anno” e che si terrà in un antico castello nel Nord Italia. La giovane cameriera è felice di farle compagnia in quanto lei non si è mai allontanata dalla Spagna e pertanto quello è il suo primo viaggio. Difatti Maite osserva con curiosità ed ammirazione il paesaggio nonché la bellezza e magnificenza del castello dei Vasprino. Poco le importa se dovrà sopportare i capricci, le lamentele e persino le crisi isteriche della sua padrona, solitamente dovute ai più disparati e irrazionali motivi, ma tutte accomunate dal solo desiderio di essere sempre al centro dell’attenzione. Maite, grazie al suo animo sensibile, sa come arginare o ignorare con educazione i suoi scatti di supponenza e riesce a scoprire dietro la maschera di superiorità ed arroganza della sua padrona la disperazione e forse il senso di solitudine che l’affligge. Maite resta affascinata da quel castello che è una esplosione d’arte e colori, di eleganza e maestosità, ma per la prima volta sente però un senso di inadeguatezza per la sua condizione sociale che la induce a dissimulare una falsa identità, quando fa un incontro, sulla splendida terrazza, con un bellissimo ragazzo. Un incontro che le farà battere il cuore e che si rivelerà anch’esso foriero di sorprese. Il breve soggiorno in Italia si rivela per Maite fonte di riflessioni su se stessa e anche di nuovi cambiamenti nella sua vita. Come ho detto inizialmente, si tratta di un breve racconto, forse lo avrei preferito più lungo e soprattutto avrei voluto più informazioni sul fantomatico Ludovico e sui possibili risvolti nella storia tra i due protagonisti. In ogni caso Laura Usai è stata brava nel creare in poche pagine una storia deliziosa e scorrevole!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

The darkness of soul DI MONIQUE VANE

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: The darkness of soul

Autrice: Monique Vane

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 12,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/darkness-soul-Monique-Vane-ebook/dp/B098FLTMMD/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=monique+vane&qid=1626186703&sprefix=monique+&sr=8-1

Ha patito la fame, ha attraversato i mari e corso pericoli in cerca di salvezza, ma tutto quello che ha trovato è stato l’Inferno.

Un Inferno fatto di furti e omicidi che pesano sulla sua anima, come le torture e gli sfregi segnano il suo corpo.

Poi è arrivata lei, un tenero fagottino, e la promessa di portarla in salvo gli ha dato uno scopo: l’avrebbe salvata a costo della sua vita, lo doveva a lei, lo doveva a lui, lo doveva a chi lo aveva amato pur non avendo obblighi, solo per il ragazzo che era.

Ora che lei è maggiorenne, il suo compito è ancora proteggerla, ma non sa più se deve proteggerla solo da Lui o anche da sé stesso.

La guarda e vede nella sua purezza, quel qualcosa che nessun’altra donna ha, la guarda e la desidera come non gli è mai successo. Lei lo rende debole e lui non può permettersi di avere debolezze.

Un uomo così deve fare paura, lui detiene il potere perché non si lascia toccare dalle emozioni, non ha una coscienza, la sua anima è così oscura che nessuna luce potrà mai rischiararla, nemmeno lei, la sua voglushe…

Lui è Elijah King, il fottuto Re di Atlantic City.

Parliamo del libro…

Nives non sa com’è il mondo fuori, vive in una gabbia, e compiuti i diciotto anni pensa di essere finalmente libera, invece si ritrova rinchiusa in un’altra gabbia.

Più lussuosa rispetto alla prima sicuramente, ma non ha la minima libertà, non può fare tutto quello che vorrebbe, non può esplorare il mondo.

Non sa chi la tiene in gabbia, ogni incontro che avviene lui non si fa vedere, non si mostra, ma lui sa bene chi è lei.

Lui è colui che l’ha sempre protetta e la proteggerà a costo della vita.

Non è un brav’uomo assolutamente, fa paura a chiunque gli si avvicini, ha potere ed è il re della sua città, lui è Elijah.

Lui sarà il male e il bene per la ragazza, lui sarà il diavolo tentatore, lei sarà la ragazza che purificherà la sua anima.

Ma tutto questo cosa porterà quando il pericolo si sarà allontanato definitivamente?

Cosa ne penso?

Oh mamma, non ci sono parole per descrivere l’adrenalina che mi scorre nelle vene dopo aver finito questo libro.

Una storia pazzesca, che mi ha incollato alla lettura, mi ha fatto amare dalla prima all’ultima pagina.

Monique mi aveva detto che era consigliabile leggerlo dopo una tazza di camomilla e ragazzi se aveva ragione da vendere.

Un libro pieno di intrighi, misteri, ma anche una storia d’amore pazzesca.

Ho letto tutti i suoi libri, e devo dire che ogni volta mi lascia a bocca aperta, con questo poi non ne parliamo proprio, mi ha davvero sbalordito.

Se vi piacciono i dark Romance, dove il cattivo è cattivo, ma a quel lato che mostra solo a lei, questo è quello giusto.

Vi ritroverete dipendenti dai due personaggi e la vostra curiosità vi porterà a volerne sempre di più.

Grazie come sempre per avermelo fatto leggere Monique, sei davvero fantastica!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LETTERE DI STAGIONE DI CONNY MELCHIORRE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Lettere di stagione.
Autrice: Conny Melchiorre.
Genere: Raccolta di racconti.
Pagine: 152.
Editore :Self Publishing, 5 luglio 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,00€/ Cartaceo 10,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lettere-stagione-Conny-Melchiorre-ebook/dp/B098K9NX99/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=lettere+di+stagione&qid=1626182846&sprefix=lettere+di+s&sr=8-2

Come le stagioni s’alternano nel tempo, così i sentimenti brillano o s’adombrano, per quanto ci accade. Oggi come ieri, si scrive a chi si desidera affidare i segreti del proprio animo, facendone il custode delle proprie emozioni. Questa raccolta di storie, ti renderà partecipe degli ideali dei protagonisti. Uno per ogni lettera. Ciascuno con un destino diverso. Tra la primavera o l’estate, tra l’autunno o l’inverno, sarai traghettato da racconti d’amori maledetti a storie della Grande Guerra; da confidenze di mamme a vicende d’infatuazioni giovanili; da riflessioni sulle perdite a speranze per le conquiste; da storie di rinascita a favole classiche rivisitate , non tralasciando i ricordi di cuccioli domestici. In Lettere di stagione, sarai il confidente di chi racconta, scoprendo che la chiave di lettura è nella forza dei sentimenti umani. A volte grandiosi, a volte titubanti. Ti auguro la presenza, nella tua vita, come accade ai protagonisti, che incontrerai in questo libro, di una persona speciale, a cui scrivere delle lettere. Conny

Giudizio:

Nella società odierna la tecnologia ha ormai preso il sopravvento! Le relazioni interpersonali si svolgono prevalentemente attraverso l’uso di SMS o dei social network. Abbiamo perso l’abitudine di prendere carta e penna per comunicare i propri pensieri ed emozioni agli altri. Conny Melchiorre, con questa raccolta di racconti in forma epistolare, ha tirato fuori da cassetti impolverati preziose missive evidenziandone la bellezza e l’intimità. L’alternarsi delle stagioni accompagna dolcemente il fluire delle tante emozioni condivise. Si ha la sensazione di trovarsi dinanzi a tanti piccoli quadri in cui ogni lettore può ritrovare anche una parte di sé e dei suoi ricordi. È l’ Amore in tutte le sue sfumature ad essere il filo invisibile che unisce questi racconti. ” L’ amore è come una tavolozza dalle mille sfumature, che insieme dipingono, nel corso delle nostre vite, il turbinio dei sentimenti che animano i nostri cuori”. Esistono tanti tipi di amore e per ognuno esiste il suo colore. Il Rosso per gli amori passionali. Il Giallo per quelli tediati dalla gelosia ed insicurezze o il Nero per gli amori “malati” dominati dalla violenza e dal dolore. E poi ci sono gli amori rosa: non sono stati i più grandi ma sono quelli che a distanza di anni li rammentiamo con tenerezza. Questo è ciò che accade alla protagonista di “Un amore in divisa” che, dopo diversi anni di solitudine, dopo il suo amore rosa, quel parà della Folgore conosciuto per soli due giorni, che è stato capace di insegnarle ad attendere con pazienza l’arrivo del principe azzurro, l’uomo giusto è poi arrivato. Oppure vi è quello incondizionato e speciale che una madre prova verso la sua bambina e che attraverso la sua lettera vuole non solo augurarle ogni bene per il suo futuro, ma anche prometterle che ci sarà sempre accanto a lei per insegnarle a difendersi da sola e superare ogni ostacolo. Una mamma che le fa dono della sua esperienza personale così da evitarle possibili dolori e delusioni. Le suggerisce che non è necessario piacere a tutti o uniformarsi ai comportamenti della massa, ma cercare invece persone che condividono con lei gli stessi ideali e che l’ apprezzino per quello che è. Oppure le consiglia di combattere per quello in cui crede con coraggio e determinazione proprio come fece lei da adolescente, che riuscì a tenere sotto scacco un gruppo di bulli, usando un’arma potente ed invincibile: l’intelligenza! Anche l’Amicizia può essere considerata una forma di amore. E quale forma di amicizia più speciale vi è di quella che lega l’uomo ad un animale? Ho trovato toccante, nel racconto “Mario e Bobby”, la descrizione di quella figura di uomo, con la valigia e il suo cappotto pesante, nonostante il caldo di quel giorno, che porta sulla sua spalla quella che, a prima vista, potrebbe sembrare una pelliccia ed invece dopo si scopre essere un ubbidiente cagnolino, il fedele compagno di un povero barbone. Quell’uomo dall’andatura lenta ha dimostrato come chi non ha nulla, tranne i sentimenti, chi ha perso tutto, ma non la generosità, è capace comunque di guardare al domani, godendo di quel po’ che gli offre il presente. Forse perché consapevole di poter contare sull’amore del suo cane a cui non interessa chi sia o cosa possegga il suo padrone, in quanto lo ama a prescindere. Ma il racconto che più di tutti è arrivato dritto al mio cuore è quello che s’intitola “Rossetti rossi” che ha come protagonista una nonna la quale, nel giorno del diciottesimo compleanno della sua nipotina, alla vista di quel rossetto rosso sulle sue labbra, compie un salto indietro nel tempo. Ritorna con la mente a quel 27 gennaio del 1945, il giorno in cui i russi liberarono gli ebrei sopravvissuti dal campo di sterminio di Auschwitz e in quel campo vi era anche lei , ridotta a pelle ed ossa. Ricorda il gesto di un soldato inglese che donò a tutte le donne un rossetto rosso. Con quel gesto il giovane soldato voleva ricordare a tutte loro che potevano ritornare ad esistere, a prendersi cura di sé, a sognare e persino a sperare.

Ho citato alcuni di questi racconti, quelli che hanno personalmente toccato le corde della mia anima, ma tutta la carrellata di lettere presenti in questa raccolta sono certa che troverà il suo posto nel cuore di ogni lettore. Sono stata davvero contenta di aver vinto questo libro perché mi ha permesso, in primis, di scoprire una nuova scrittrice dalla penna sensibile, ma anche di immergermi in un turbinio di emozioni scandito dal lento procedere delle diverse stagioni.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RICOMINCIO DA TE DI P. SKY HOPE

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Ricomincio da te

Autrice: P. Sky Hope

Data d’uscita: 17 giugno 2021

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Ricomincio-te-P-Sky-Hope-ebook/dp/B097HSPJ9X/ref=mp_s_a_1_10?dchild=1&keywords=ricomincio+da+te&qid=1626019998&sr=8-10

Da quel falò in spiaggia anni fa in cui tutto è andato male, Neve ha chiuso con l’amore, il suo cuore è spezzato.

Per anni ha cercato di rifarsi una vita pur sapendo che l’unica persona a renderla felice fosse lui, e adesso laureatasi si dedica alla sua carriera di graphic designer. Quando crede di aver ritrovato l’amore viene sconvolta dall’ennesima delusione e per questo decide di cambiare aria e lascia Salerno. Londra è la città perfetta, in cui tutto è nuovo e da cui potrà ricominciare, ma un incontro la devasta nuovamente. Mason De Angelis, la sua prima cotta, il suo ex migliore amico, un ragazzo sfacciato e ipnotico dallo sguardo glaciale, il motivo per cui è sempre fuggita dal passato e per cui ha sempre rifiutato tanti uomini. Le loro vite si incrociano ancora una volta. Legati da un filo rosso che li porta a ritrovarsi dopo anni passati separati. Nonostante Neve cerchi di evitarlo, Mason rientra nella sua vita come un uragano pronto a trasportare tutto con sé. Un’amicizia finita. Un cuore spezzato. Una verità nascosta. Riusciranno Mason e Neve nonostante tutti gli ostacoli a ricominciare, o finiranno per perdersi per sempre?

Parliamo del libro…

Amici da tutta la vita Mason e Neve, basta una sola serata a spezzare tutto quello che c’era tra di loro si spezza.

Dopo anni in cui Neve crede di averlo finalmente dimenticato il suo ex migliore amico, il suo primo bacio, il primo ragazzo di cui si è innamorata, lo rivede a Londra proprio quando lei decide di cambiare vita.

Lo sguardo di Mason è freddo, pieno di odio, l’unico sguardo che riesce a leggerle dentro e a ipnotizzarla, l’unico uomo che lei abbia mai amato.

Pronta ad accettare tutto da lui, anche i loro litigi vanno bene, lei questa volta non vuole scappare ma vuole lottare per farlo tornare da lei e farlo innamorare.

Non sarà facile, e molti ostacoli ci saranno nel loro percorso, si odieranno, si perderanno, ma come sempre si ritroveranno e rinizieranno da capo.

Ma ci sarà un per sempre per loro?

Cosa ne penso?

Sto cercando le parole per descrivere questo libro che mi ha preso talmente tanto da non farci accorgere che ho fatto le 4 di mattina per finirlo.

Sarà che mi piacciono troppo i libri dove ci sono i tira e molla, sarà che la scrittrice è riuscita a farmi innamorare follemente di tutti i personaggi, sarà il mix di tutte le cose insieme, ma per me questo libro è stato fantastico!

Leggere di questi ragazzi mi ha davvero emozionato, ho amato ogni particolare anche il più piccolo.

Non avrei voluto abbandonarli mai, perché i loro battibecchi mi hanno fatto sorridere, mi hanno rattristato ma mi hanno anche emozionato.

Un libro che ti tiene incollata, e più ne hai più ne vuoi, ma ha reso dipendente da lui.

Lo consiglio? Assolutamente!!! Perché è questa scrittrice è stata davvero fantastica da lasciarmi a bocca aperta!

Credo che ne rimarrete stupiti nel leggere la sfortuna e la fortuna di questi ragazzi.

Quindi se volete un consiglio non perdeteveli!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Caos sotto il vischio: Il manuale della lady diEmmanuelle de Maupassant

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Caos sotto il vischio – Il Manuale della Lady.
Autrice: Emmanuelle de Maupassant.
Genere: Romanzo rosa storico.
Pagine: 153.
Editore: Hot Historical Romance, 10 giugno 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Cartaceo 6,23€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B095P7D8DK/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1626018408&sr=8-1

Un austero castello. Una maledizione di famiglia. Che il caos abbia inizio. Per sfuggire a un matrimonio indesiderato Ursula ruba l’identità di un’insegnante di galateo e si reca in un remoto castello scozzese per trascorrere il periodo natalizio, ma il “bambino” che le viene affidato si rivela essere decisamente più di quanto si fosse aspettata. Il mandriano texano Rye Dalreagh, erede da tempo perduto di Dunrannoch, è stato mandato allo sbaraglio. In quello che dovrebbe essere il periodo più festoso dell’anno dovrà scegliersi una moglie, affrontare un’antica maledizione, evitare di venire assassinato e cercare di non innamorarsi della sua insegnante di buone maniere. Che il caos abbia inizio! Livello di sensualità: piccante. “Caos sotto il vischio” è un romanzo storico dal tono leggero e spensierato . Presto in arrivo nuovi titoli della serie “Il Manuale della Lady”: Come conquistare il cuore di un Highlander; Nell’harem del sultano; Come una lady evita uno scandalo; Inganno e desiderio. Titoli già disponibili: Come una lady sfugge ai cannibali.

Giudizio:

Ursula Fairbury è una giovane fanciulla, orfana di madre e cresciuta dal padre il quale, pur se di nobili origini, non aveva grandi mezzi ma era diventato comproprietario, a seguito del matrimonio, della Fairbury and Berridge, una redditizia fabbrica di calzature. A differenza delle sue coetanee, Ursula non sogna il matrimonio e detesta le comuni occupazioni femminili, è invece attratta dall’azienda paterna che sarebbe ovviamente divenuta sua alla morte del padre. Non capisce come mai suo nonno e suo zio Cedric, il legittimo erede e visconte di Arrington, considerino “volgare” il guadagnarsi da vivere facendo qualcosa di utile e soprattutto il suo interesse, in quanto donna, ad occupazioni prettamente maschile. La morte improvvisa del padre rivoluziona completamente la sua vita e i suoi piani per il futuro, in quanto scopre a malincuore non solo di essere sotto la tutela di suo zio e così i pochi beni che le sono rimasti fino al compimento del venticinquesimo anno, ma anche l’intenzione di questi di imporle il matrimonio con suo cugino Eustace verso cui ha sempre avuto un affetto solo fraterno. Ursula, seguendo il suo spirito ribelle e indomito, decide di fuggire per raggiungere in Scozia la sua amica Daphne, conosciuta ai tempi della Ventissori Academy, l’istituto dove ha imparato le buone maniere. Sul treno che la sta portando verso Fort William, per uno strano e provvidenziale scherzo del destino, decide di appropriarsi della identità di una affabile anziana, Lady Urania Abernathy, assunta per impartire lezioni di galateo e buone maniere al nipote del duca di Dunrannoch, un giovane non abituato invece agli ambienti e al ruolo che sta per ricoprire. La vita di Ursula sta per prendere una piega inaspettata, quando, sola e infreddolita, fa un roccambolesco incontro con un misterioso uomo a cavallo che la colpisce non solo per la sua statura, per i suoi occhi grigi, come il quarzo, ma soprattutto per il suo inusuale abbigliamento. Rye è il suo nome, “allegato con il grano nel cuore del Texas”, è questo rude ma affascinante mandriano a scortarla, dopo una notte burrascosa, al castello di Dunrannoch dove tutti attendono l’arrivo di Lady Abernathy. Ma come reagirà Ursula quando scoprirà che colui a cui deve dare lezioni di buon comportamento, non è un ragazzino, bensì proprio l’uomo che l’ha soccorsa nel bosco? Chi è davvero Rye Dalreagh? “Sono solo un semplice mandriano del Texas, è tutto un altro mondo. Temo che sarei un pessimo esemplare di visconte”. Questa è la prima reazione che ha il giovane Rye quando apprende dal padre di dover prendere il suo testimone, ovvero assumere il titolo di visconte di Balmore, a seguito della morte dei suoi zii. Rye è consapevole a cosa va incontro, una volta messo piede in quel gelido castello, popolato da fanciulle e non solo. Assumere il titolo significava avere il dovere di continuare la successione, ossia di prendere moglie. “Qualsiasi altro uomo si sarebbe sentito come un bambino in un negozio di dolciumi, lui invece si era sentito solo intrappolato”. Fino a quando non ha incrociato gli occhi verdi nocciola di Miss Ursula, quella fanciulla che gli pare immediatamente come la cosa più bella che gli sia capitata nella vita: esuberante ma allo stesso tempo innocente, irriverente ma anche misteriosa. Quale segreto cela la sua adorabile insegnante di galateo? La sua bocca è capace di parlare di decoro, ma il suo corpo trabocca di passione. Ed Ursula come riesce a calarsi nel suo ruolo di insegnante, proprio lei che è fuggita pur di non sottostare alle regole? Per fortuna a venirle incontro è il Manuale della Lady, appartenuto alla vera Lady Abernathy, dove trova preziosi consigli su come ci si deve comportare e anche su come gestire quel desiderio irrazionale che sente verso colui che è per lei “proibito”. Questi due giovani, in lotta coi loro desideri, devono anche fare i conti con la terribile maledizione che incombe sul castello secondo la quale lo spettro di Camdyn Dalreagh, il primo capo tribù, annuncia con il lugubre suono delle cornamuse la morte di un membro del clan. Le precedenti morti sono state dunque opera della maledizione? E allora Rye, in quanto nuovo erede, potrebbe essere la prossima vittima? Amore, passione, mistero e colpi di scena sono gli ingredienti che rendono questo breve romanzo una lettura piacevole da divorare in poche ore!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

Ghostly Whisper “Il vicino tatuato” DI BARBARA MORGAN

Ed eccoci con una storia.

Titolo: Ghostly Whisper “Il vicino tatuato”

Autrice: Barbara Morgan

Edito: Ghostly Whisper

Data d’uscita: 1 gennaio 2019

Pagine: 236

Prezzo kindle: 0,89 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Ghostly-Whisper-tatuato-Barbara-Severide-ebook/dp/B07MBBBC91/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=barbara+morgan&qid=1625662200&sr=8-1

Faye Lizzy Sandstrom non ama le definizioni. Soprattutto non ama definire se stessa. Lavora per l’agenzia di ghostwriter Ghostly Whisper, con obbligo di assoluta segretezza riguardo ai clienti e alle storie che le vengono commissionate. Trascorre un’esistenza abitudinaria ma al tempo stesso sregolata scrivendo romanzi di fantascienza, urban fantasy, horror e mistery tra Fulham Broadway, il quartiere di Londra dove abita, e South Kensington, dove ha sede la sua crêperie preferita. Con orari sballati, fame notturna, computer perennemente connesso, messaggi scambiati con altri ghostwriter e dipendenti della Ghostly, le uniche persone che frequenta sia virtualmente sia nella realtà. E con un misterioso capo supremo di cui nessuno conosce l’identità, denominato “The Voice”.

Finché un bel giorno… le viene commissionato un romanzo sentimentale. O meglio, un chick lit. Con una certa urgenza, oltretutto. L’universo di Faye precipita improvvisamente in un abisso di disperazione. Senza idee, senza trama. Senza una storia. Sì, perché Faye non è affatto predisposta al genere. Le storie d’amore non fanno proprio per lei. Ma ritrovandosi in caso di estrema necessità, costretta ad accettare l’incarico, deve a tutti i costi cercare al più presto un soggetto per la storia.

In risposta alle sue suppliche, il soggetto le si manifesta sotto forma di un nuovo vicino di nome Derek. Un vicino che Faye incontra al parco sotto casa, a passeggio col cane. Un vicino affascinante, provocante, sensuale, con un fisico mozzafiato attraversato da un enorme tatuaggio. Assolutamente perfetto per inventarsi una storia d’amore fittizia da consegnare alla Ghostly Whisper. Forse fin troppo per la realtà a cui Faye è abituata.

Ma Derek, “il vicino tatuato”, è proprio chi dice di essere? Il suo avvicinamento a Faye è davvero puramente casuale?

Parliamo del libro…

Faye è una scrittrice “ghost”, scrive libri per altri che metteranno il loro nome sulla copertina spacciandolo per il loro proprio lavoro.

Di solito scrive fantasy,horror, ma questa volta gli è stato commissionato un chick lit, proprio a lei che l’amore non sa cosa sia, che sui social ha la foto di “mercoledì” della famiglia Addams.

Non sa da dove iniziare a scrivere questa storia, non sa proprio come strutturarlo e cosa raccontare.

Fino al giorno che incontra il suo nuovo vicino, Derek, un ragazzo bello, con un tatuaggio che lei non ama, ma dal carattere carismatico.

Lui subito si avvicina a parlare, e così piano piano conoscendosi Faye riesce a prendere spunto per la sua storia.

Lei scrive la storia, lui la vive questa storia, come avrebbe voluto da sempre.

Ma ci sono troppi e grandi segreti tra loro, lei non gli ha detto chi sia realmente, e cosa fa nella vita.

E se anche lui avesse un grande segreto?

Riuscirà a portare a termine questa storia senza deludere il grande capo “The Voice”?

Cosa ne penso?

Una storia di segreti, ma anche d’amore, lei così cinica sull’amore, lui invece che vuole viverlo.

Due caratteri così scoppiettanti, due mondi diversi, ma che si uniscono alla perfezione.

Il racconto mi ha fatto divertire, mi ha lasciato sulle spine per i mille segreti, ma mi ha fatto scalpitare il cuore. Ho visto la loro storia che da un nulla, è diventata il loro tutto, che da quel poco è diventato di gran lunga la cosa più bella mai capitata.

È stato emozionante aver vissuto con loro, dal loro primo incontro, fino a quando capiscono che c’è qualcosa di più, a quando diventato l’uno importante per l’altro.

Il libro è scritto molto bene, e mi ha preso dalla prima all’ultima riga e spero anche io di vedere il seguito per scoprire tutti i misteri della Ghostly Whisper.

Una lettura veloce, piena di misteri che ti fa andare avanti nella lettura tirando sospiri di sollievo, e facendoti tenere il respiro in più di un occasione, ogni pagina che leggevo ne volevo sapere assolutamente di più.

Un libro che vi consiglio di leggere assolutamente!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

BUGIARDE SI DIVENTA DI FELICIA KINGSLEY

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Bugiarde si diventa.
Autrice: Felicia Kingsley.
Genere: Romance/ Chick Lit.
Pagine: 354.
Editore: Newton Compton Editori, 3 maggio 2021.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0923CFM79/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1626017678&sr=8-1

Capodanno è tempo di bilanci e Charlotte Taylor è davanti al fallimento totale della propria vita. Lavoro? Un disastro. Amore? Meglio non parlarne. Autostima? Questa sconosciuta. E un risultato del genere è il frutto di anni dissoluti? Macché, esattamente il contrario! E così, alla soglia dei trent’anni, Charlotte è stanca di essere sempre “quella brava” e, anche per una notte sola, le piacerebbe essere qualcun’altra. Complice la sua migliore amica, l’ereditiera più famosa di Londra, Charlotte riesce a intrufolarsi, sotto il falso nome di Bea Beaufort, a un party esclusivo, frequentato da celebrità, tra cui Royce De Shawn, stella in ascesa del cinema. Finalmente una serata indimenticabile, anche grazie a un eccitante e imbarazzante incontro con un affascinante sconosciuto in un momento e luogo inopportuni. Quella che però doveva essere l’innocente bugia di una sera si trasforma in un ciclone che la travolge, la stampa la indica come nuova fiamma di Royce, il cui staff non sembra proprio interessarsi a smentire le insinuazioni che stanno facendo il giro del mondo. Tutt’altro! Charlotte si ritrova così a vestire i panni di Bea Beaufort, e tra una gaffe e l’altra, è ricomparso , a complicare ulteriormente le cose, l’affascinante sconosciuto incontrato a Capodanno. Una bugia tira l’altra e quello che era iniziato come un gioco divertente potrebbe presto trasformarsi in un autentico cataclisma…

Giudizio:

“Ci sono due cose che odio nella vita: le bugie, il parrucchiere che mi parla mentre mi asciuga i capelli e il calcare. E i bilanci di fine anno. Ok, quattro cose.” Ecco vi presento Charlotte Taylor, trent’anni, architetto talentuoso, la classica brava ragazza sempre pronta a non deludere le aspettative, in primis, della sua famiglia e poi di chiunque riponga in lei fiducia. Ma, la sera della vigilia di Capodanno, scopre con amarezza che la sua relazione con Warren è solo un bluff in cui, come sempre, ad aver investito in sentimenti e non solo, è stata solo lei! In una sola notte Charlotte si ritrova senza fidanzato, senza casa e senza lavoro! E per la prima volta decide di trasgredire e accettare l’invito della sua migliore amica, Jerry Bloom, ad accompagnarla alla festa di Capodanno che si terrà all’ Attitude, un ritrovo esclusivo delle celebrità e della Londra che conta: “la seconda casa di Jerry, ma per me, Charlotte Taylor, è terra inesplorata”. Charlotte e Jerry sono amiche per la pelle, non potrebbero essere più diverse, ma è proprio la loro diversità caratteriale, fisica e non solo, a controbilanciare il loro rapporto e a renderlo speciale. Jerry Bloom è l’adorata figlia di Graham Bloom, il presidente di un impero immobiliare tale da renderlo uno degli uomini più ricchi del Regno Unito e per questo Jerry è battezzata dai rotocalchi come la “Principessa J”. Se Charlotte ha dovuto sempre impegnarsi per raggiungere ogni obiettivo, a Jerry invece basta schioccare le dita per ottenerlo senza fatica. Charlotte: seria, affidabile e irreprensibile. Jerry: esuberante, volubile, ma dal cuore generoso. Per Charlotte la sua folle amica è quel turbinio di glitter e Chanel num. 5 capace di dare brio alla sua vita ed è grazie o a causa sua che quella notte decide di fare qualcosa che non avrebbe mai immaginato, ovvero dire una colossale bugia: assumere l’identità di una ricca ereditiera, una certa Bea Beaufort, pur di sentirsi per una sola volta nei panni di qualcun altro. Mai avrebbe immaginato cosa sta per accadere e quali conseguenze avrebbe determinato nella sua vita una piccola e veniale bugia. Nella stessa sera ha la possibilità non solo di conoscere uno degli attori più belli e più bravi del momento, come Royce De Shawn, ma anche fare un incontro alquanto bizzarro con un affascinante e indisponente sconosciuto i cui occhi sono di un azzurro elettrico, come la scossa che avverte al suo tocco. ” Ho la sensazione che il mio cuore sia appeso ad un filo di bunjee jumping: mi salta giù dal petto fino al pavimento e poi rimbalza su di nuovo”. Un vortice di emozioni investe la nostra Charlotte, ma questo è solo l’inizio, in quanto, il giorno dopo, su tutti i giornali di gossip, la fantomatica Bea Beaufort, ovvero lei, viene indicata come la nuova fiamma dell’attore candidato agli Oscar: Royce De Shawn. Cosa accadrà quando a Charlotte, colei che fino a quella notte odiava le bugie, le viene proposto di continuare a vestire i panni di Bea, la presunta fidanzata di Royce in cambio di una vita sotto i riflettori e di una cifra da capogiro? In fondo si tratterebbe di aiutare una persona divenuta ormai un suo amico e provare nel contempo a vivere il momento con una leggerezza e spensieratezza che forse le mancava di provare. Cosa ci potrebbe essere di sbagliato nel continuare a mantenere in piedi una bugia, nata per caso e diventata una occasione imperdibile? Ma, come spesso accade, il destino ci mette lo zampino facendo ricomparire nella vita di Charlotte, ormai per tutti Bea, il soprannominato “Uomo – Bagno” o “Mister Carisma” che si scopre essere Sebastian Bloom, il fratello di Jerry, fidanzato con una vipera velenosa di nome Vanessa. Nonostante l’attrazione palpabile, Charlotte tenta di far prevalere la parte razionale ricordando a se stessa tutti i motivi per cui deve considerare Sebastian “off limits”, ma il suo cuore e il suo corpo le inviano segnali diversi e difficili da ignorare. Come lei, anche Sebastian ha dovuto interpretare il ruolo del figlio perfetto, quello che non desta preoccupazioni, ma da soddisfazioni e quello che non fa trasparire ciò che turba il suo cuore, chiuso a chiave, per non correre il rischio di soffrire. Ma quella ragazza bella, intelligente e determinata sembra, forse, quella per cui vale la pena rischiare! Tra Sebastian e Charlotte esiste però una bugia a separarli! Le bugie hanno le gambe corte! Cosa accadrà, allora, quando sarà svelata? Quando si legge un romanzo di Felicia Kingsley, ti aspetti leggerezza, ironia e romanticismo ma, con questo romanzo, io credo, che abbia alzato l’asticella facendomi provare tante emozioni, del tipo occhi a cuoricino, battiti accelerati, fragorose risate e persino qualche lacrimuccia. In queste pagine ha fatto compiere a tutti i suoi personaggi una metamorfosi interiore, sottolineando attraverso essi l’importanza di essere se stessi, a prescindere da tutto e tutti! Chapeau Felicia Kingsley!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MYSOTIS NON TI SCORDAR DI ME DI ANGY S.

Eccoci con una nuova recensione

Titolo: Myosotis, non ti scordar di me

Autrice: Angy S

Editore: Blueberry Edizioni

Data d’uscita : 7 maggio 2021

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 8,31 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Myosotis-non-ti-scordar-me-ebook/dp/B093Z9QV32/ref=mp_s_a_1_5?dchild=1&keywords=angy+s&qid=1625671065&sr=8-5

La vita di Jessica Aria è praticamente un disastro: ha trent’anni, vive ancora con sua madre che abusa di lei con maltrattamenti fisici e psichici e ha una relazione insana con un fidanzato violento. Soltanto la scrittura, apparentemente, le offre una via d’uscita a una vita fatta di angoscia e sofferenza.

Una sera però, esasperata dopo l’ennesima lite con sua madre, decide di fuggire e si mette alla guida verso il primo posto che le viene in mente: la casa abbandonata di sua nonna nel bergamasco.

Il destino, tuttavia, sembra mettersi ancora di traverso; la sua macchina ha infatti un guasto. È costretta ad accostare in una stradina che conduce alla cascina Myosotis. Ma cosa può esserci di peggio di trovarsi sperduta da sola nel cuore della notte, in aperta campagna, con la pioggia battente e con uno sconosciuto che si materializza davanti a lei “armato” di motosega?

Fortunatamente, le apparenze spesso ingannano e talvolta anche nelle tenebre più fitte può filtrare un raggio di sole. E se questa luce portasse il nome di Mattia? Possibile che una trama perfetta per un film Horror possa “sbocciare” in un adorabile Romance?

Parliamo del libro…

Jessica Aria una ragazza che non sa cosa sia l’affetto, una madre scostante che la maltratta e un fidanzato che pensa lei sia un oggetto.

Quando decide di scappare da tutto, si ritrova con la macchina in panne davanti al cancello di una cascina, dove comparirà un uomo all’inizio sembra anche pericoloso, e intrattabile ma con il tempo capisce che Mattia è un ragazzo dal cuore d’oro.

Le loro vite si sono incrociate e grazie a un passato potrebbero essere divise.

Cosa ne penso?

Una storia breve, dove l’amore si incrocia per sbaglio, e come un fulmine a ciel sereno ti colpisce.

Un amore che sboccia, ti cambi e ti fa capire che ogni essere umano ha bisogno di quell’amore, di essere amati e rispettati.

La storia è carina, ma io avrei approfondito la loro storia, avrei voluto leggere qualcosa di più.

Come l’ho letta l’ho finita, e ho sentito la mancanza di quel voler sapere di più, di quel piccolo particolare che non me li avrebbe fatti dimenticare.

Invece in questa storia sembra che inizi nel modo sbagliato, ma poi tutto fili liscio, senza quella passione che si legge solitamente, ma ovviamente questo a mio gusto.

La mia non vuole essere una recensione negativa, ma un consiglio, a volte quei piccoli particolari in più fanno amare di più i personaggi.

Le mie stelle non sono in negativo, ma sono un incentivo a voler leggere di più nel prossimo racconto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️