KILLER QUEEN DI MONIQUE VANE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Killer Queen

Autrice: Monique Vane

Edito: PubMe

Data d’uscita: 23 novembre 2022

Pagine: 250

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 17,10 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Killer-Queen-Different-PubMe-Romance-ebook/dp/B0BN8QFBKM/ref=mp_s_a_1_3?crid=1EH5LG1MYHAWY&keywords=killer+queen&qid=1673557360&sprefix=killer+%2Caps%2C103&sr=8-3

Siamo due calamite che si attraggono, ma che rischiano di respingersi per sempre, se non facciamo attenzione.

Lei ha ucciso un uomo e io devo difenderla. Ma Freya Wilson sembra tutto fuorché felice che sia proprio io ad assisterla, forse perché la mia fama da squalo senza scrupoli mi precede, non lo so. So solo che guardarla combattere contro il mondo e contro se stessa mi eccita in un modo che non so spiegare. Ha la testa dura e un gancio destro che metterebbe k.o. perfino uno come me, del resto, la boxe sembra essere tutta la sua vita. Una vita che le è stata portata via, perché glielo leggo negli occhi. Una vita a cui sta cercando disperatamente di fare ritorno, ma da cui sembra essere anche terrorizzata. Vorrei poterla aiutare davvero, vorrei abbattere tutte le sue difese, ma prima deve fidarsi di me e questo, ve lo assicuro, sarà più difficile che convincere una giuria di tribunale dell’innocenza di una presunta killer.

Ho ucciso un uomo e Lui deve difendermi. Beh, se lo può anche scordare! Non è il tipo giusto, non sa niente di me. Come faccio a fidarmi di uno così? Non abbiamo niente in comune, eppure… qualcosa di inspiegabile mi spinge verso di lui come una maledetta calamita.

Non ci sarà niente tra di noi, non può esserci, perché a quanto pare lui è l’unico che può ridarmi la mia libertà e questo ha decisamente un prezzo. Il più alto di tutti.

Parliamo del libro…

Freya è la Queen della boxe tutti la amano, e su quel ring lei riesce a portare il suo nemico ad arrendersi.

Ma adesso ha ucciso un uomo, e con la paura che questa situazione le rovini definitivamente la vita più di quanto non abbia già fatto, e non più di quanto lei si senta già in colpa.

Adesso ha bisogno di qualcuno che la difenda e Alexander è quello giusto. Lui è un barracuda nel suo ambito.

Ma appena si incontrano sanno di essere molto simili in molti aspetti.

La loro è attrazione pura, ma fino a che lui la difenderà non potrà esserci nulla, fino a che lei sarà una sua cliente potranno guardarsi e desiderarsi ma solo da lontano.

Ma una volta terminato il processo Freya continuerà a vedersi come la killer Queen oppure riuscirà a vedersi come la ragazza splendida che è ?

Cosa ne penso?

Monique è tornata! Questo è un capolavoro, la sua crescita è impressionante, e questa ne è la dimostrazione.

Un libro che mi ha tolto il fiato, l’ho amato e divorato dalla prima all’ultima riga.

Mi ha tolto il fiato, mi ha ha davvero sbalordito, ma soprattutto mi ha appassionato.

Un libro che vi consiglio di leggere, perché secondo me ne vale davvero la pena.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FOUND: LOVE IN THE DARK DI VICTORIA S & TESSA L.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Found: Love in the Dark.
Autrici : Victoria S &Tessa L.
Genere : Dark Romance.
Pagine: 144.
Editore: Self Publishing, 30 ottobre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Found-Love-Dark-Victoria-S-ebook/dp/B09KQYSBFZ/ref=mp_s_a_1_1?crid=8X8AP1EFXKYK&keywords=found+love+in+the+dark&qid=1636749226&sprefix=found+%2Caps%2C88&sr=8-1

“Possederla era come fare un viaggio dall’inferno al paradiso. Io ero un demone e lei un angelo buono capace di farmi trovare la via giusta”.
“Come fai a sopportarmi? Sono un bastardo viziato. E tu..tu sei meravigliosa” le rubai un piccolo bacio dalle labbra. “Farò di tutto per impedire che ci separino di nuovo, io ti amo Jude, amo tutto di te, luci e ombre”.
A volte basta un attimo per sconvolgere per sempre il nostro destino, lo sanno bene Lila e Jude. Un amore tormentato e spezzato, due anime gemelle tenute a distanza per tanto, troppo tempo. Ma la vita è capace di rimettere i pezzi a posto anche dopo aver mandato tutto in frantumi. È vero, Jude ha scelto la strada sbagliata, è diventato col tempo rabbioso e violento, ha sfogato carnalmente le sue insicurezze in un seguendo di sbagli ed egoismo. E se solo l’amore di Lila può guarirlo e redimerlo, che accadrà quando un processo tanto severo quanto ingiusto potrebbe significare una nuova dolorosa separazione? Riuscirà Jude a restare razionale? O cadrà ancora tra le braccia della sua più antica tentazione? E Lila, potrà comprendere fino in fondo quanto sia sottile il confine che separa ciò che desidera, da ciò di cui ha bisogno? Si consiglia la lettura ai soli adulti.

Giudizio:

“Niente e nessuno l’avrebbe portata via da me. Non avrei commesso lo stesso errore una seconda volta. Ero cresciuto e grazie a lei avevo scoperto l’amore”. Questa la ferma consapevolezza a cui si tiene disperatamente aggrappato il nostro Jude , anche se in cuor suo i dubbi e le incertezze in merito al loro futuro insieme sono tante. Gli errori commessi , quando da ragazzino confuso si era buttato a capofitto in una vita di sesso violento, di droga e di amicizie sbagliate, ora gli stavano presentando un conto molto alto. La posta in gioco, stavolta, era la felicità appena ritrovata con la sua Lila, colei che aveva allontanato da sé per paura e per egoismo e che ora il destino, dopo averla fatta rientrare nella sua vita, si divertiva, ancora una volta, a tentare di dividere le loro strade. Jude non poteva permettersi di perderla di nuovo, soprattutto, dopo aver avuto la possibilità di vivere assieme a lei, come se fossero ancora degli adolescenti, il desiderio inarrestabile di sfiorarsi, di cercarsi e di amarsi. Lila , dal canto suo, stava imparando ad amare il nuovo Jude, con tutte le sue luci ed ombre, stava provando a conoscere e ad accettare anche il lato oscuro di quell’uomo che da sempre ha avuto un posto speciale nel suo cuore. Ma il destino sembra non essere ancora pago e sottopone loro dinanzi all’ennesima prova che farà nuovamente vacillare quelle poche certezze che Jude e Lila si sono appena conquistati. “Mi sentivo come un animale in gabbia”. Ancora, come in passato, Jude prova la sensazione di essere “prigioniero” degli eventi e delle azioni commesse, ma stavolta, pare non esserci una via di fuga, non può salire in sella alla sua moto e allontanarsi da tutto e tutti. “Ero finito in carcere e non avevo commesso alcun crimine spinto dalla pazzia o dalla voglia di uccidere. Volevo solo difendere la donna che amavo :Lila”. Jude è bloccato dentro quattro mura, lontano da Lila, con la sola compagnia dei suoi tormenti e delle sue paure. Lila è la sua forza ma allo stesso tempo il suo tallone d’Achille! E qualcuno che medita vendetta è proprio su questo che fa leva per mettere ancora una volta Jude dinanzi ad un atroce bivio: l’amore di Lila o la sua libertà? Jude non ha scelta : “Lo faccio sempre. La porto a fondo ..a fondo con me”. E quale sarà la reazione di Lila dinanzi al Jude che , come anni addietro, la estromette dalla sua vita senza possibilità di altra alternativa? Lila ha come l’impressione di aver fatto mille passi indietro, di aver perso nuovamente il suo punto di riferimento, di avere la certezza di non avere alcun diritto di essere felice o di essere amata. Jude le ha ridotto il cuore in mille pezzi e questa volta sarebbe stato difficile rimettere a posto i suoi cocci malandati. Possibile che si era nuovamente illusa ? Possibile che si era sbagliata? Lila e Jude sono le inconsapevoli vittime di chi conosce un unico modo di amare: un amore malato! “Lila le avevo tolto tutto e io avrei fatto lo stesso con lei” “Loro avevano tirato fuori la mia vera essenza”. In queste parole emerge come per questa persona l’amore sia inteso come un possesso esclusivo ma privo di un vero coinvolgimento emotivo! Un modo di vedere l’amore in modo distorto, frutto di un passato difficile e di un presente deviato! Questa minaccia che incombe sulle loro teste sarà davvero più forte del loro amore, “sbocciato come un fiore nel deserto”? Questo secondo capitolo della serie presenta , rispetto al precedente romanzo, una trama più dinamica ( anche se a volte mi è parsa un po’ affrettata) dove a fare da padrona sarà l’insidia del passato che tenterà di distruggere un rapporto, quello tra Lila e Jude, già duramente messo alla prova. Una lettura veloce e scorrevole, anche se a livello emozionale, ho preferito il primo capitolo!! Voglio dare loro fiducia! Sono curiosa infatti di vedere come maturerà il modus scrivendi di questo duo scrittorio agli esordi!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

LOVE IN THE DARK DI TESSA L. & VICTORIA S.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Lost : Love in the Dark ( 1 capitolo della Serie Love in the Dark).
Autrici : Tessa L. & Victoria S.
Genere : Dark Romance.
Pagine: 104.
Editore: Self Publishing, settembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lost-Love-Dark-Victoria-S-ebook/dp/B09F66N4CX/ref=mp_s_a_1_1?crid=1S2BP1Y6BYISN&keywords=lost+love+in+the+dark&qid=1636231935&sprefix=lost+lov%2Caps%2C100&sr=8-1

Lila vive da sempre una vita sofferta e grazie a Jude, il suo migliore amico, riesce a trovare un punto fermo. Ma improvvisamente il loro rapporto è distrutto, lui decide di scappare da una realtà soffocante, fatta di regole, che sente troppo strette. Non sa che così facendo si troverà faccia a faccia col suo lato oscuro il quale, a poco a poco, lo trascinerà nell’abisso della perdizione. Il destino però non si può addomesticare. Quindici anni dopo Jude poserà di nuovo gli occhi su Lila e la sua realtà si capovolgerà rendendolo schiavo di un amore che non può reprimere. L’Amore fa troppa paura quando si è fragili, a volte fuggire è la soluzione più semplice…ma ciò che vogliamo è sempre ciò di cui abbiamo bisogno?
“Ciò che contava e che mi annebbiava la mente era il potere assoluto, il desiderio e la necessità di avere tutto sotto controllo senza dover soffrire o aver timore dei sentimenti altrui. E Lila mi voleva, il suo corpo mi cercava, a ogni mio bacio sembrava chiedermi sempre più di farla mia”.

Giudizio:

“Insieme formavamo una bilancia perfetta: io la provocavo con il mio essere sfacciato e viziato e lei mi placava con la sua saggezza e spontaneità”. Diversi ma complementari. Opposti ma affini. Questi sono Lila e Jude: due ragazzi dai caratteri e con delle origini agli antipodi, ma che hanno trasformato le loro diversità nei punti di forza della loro amicizia. Lila non ha mai conosciuto la sua famiglia di origine, ha trascorso i suoi primi sedici anni in casa famiglia, si è sempre sentita imperfetta tanto da trasformarsi in vittima di se stessa e poi dei suoi coetanei. Fino a quando, al liceo Miami High School, non ha incontrato lui , quel ragazzo dagli occhi verdi da gatto, i capelli scompigliati e un sorriso sempre un filo triste ma allo stesso tempo rassicurante, per capire immediatamente che era diverso, era un’eccezione rispetto agli altri. Jude era diventato per lei “un faro, una guida, una pioggia fresca d’estate e la neve durante le notti natalizie”. Era la persona a cui confidare segreti , paure e desideri: il suo migliore amico! A differenza di Lila, Jude proviene invece da una famiglia della Miami ricca , ha sempre goduto di una vita agiata ma con delle regole a cui attenersi: 1) portare a casa buoni voti; 2) avere un’ottima condotta; 3) non cacciarsi nei casini. Per lui , ragazzo intelligente, poteva essere un gioco da ragazzi ma , spesso, sentiva la voglia di evadere da quella prigione dorata e allora saliva sulla sua moto in cerca di confini inesplorati da valicare. Ma c’era qualcosa, o meglio qualcuno che lo riportava indietro: la sua Lila, quella ragazza di cui ammirava il coraggio, la determinazione e la schiettezza. Era l’unica costante nella sua vita! Lui che era convinto di non essere capace di amare nessuno, tantomeno Lila! Questo profondo senso di insicurezza e inquietudine viene ulteriormente smosso quando la sua Lila ottiene l’emancipazione, ovvero l’indipendenza. Jude avverte la paura di essere visto da lei con occhi diversi, non più come la sua “eccezione” ma debole e vulnerabile. In Jude matura la sensazione di sentirsi ancora di più come un animale in gabbia e quel desiderio, insito da sempre in lui, di cambiare aria e conquistare la sua libertà diventa la sua priorità a discapito della sua famiglia e persino della sua Lila da cui si allontana per varcare “le porte invisibili” di un mondo oscuro ed ignoto. La scomparsa inspiegabile di Jude dalla sua vita getta Lila nello sconforto, è l’ennesimo colpo beffardo che il destino le ha riservato. Ma Lila è stata abituata a rialzarsi dopo ogni caduta e lo fa anche questa volta grazie anche all’aiuto di due provvidenziali incontri che le permetteranno di voltare pagina e di provare a dimenticare Jude. Dopo quindici anni questi due ragazzi hanno intrapreso strade differenti e lontane! Le vicissitudini della vita li hanno cambiati esteriormente, lo saranno anche interiormente? Cosa succederà se, dopo tanti anni di silenzio, il destino li rifacesse incontrare nello stesso luogo che, anni prima, ha visto sbocciare il loro sentimento? Jude è diventato l’uomo che aveva davvero sognato: duro, impenetrabile, complesso, potente e indipendente. Ma cosa accadrà quando si ritroverà dinanzi la sua Lila , l’unica capace da sempre di risvegliare in lui un istinto di protezione, opposto al suo lato oscuro e violento? E Lila cosa proverà quando si ritroverà dinanzi un Jude che , nonostante il suo fare sfrontato, le appare come un ragazzo che “aveva bruciato le tappe per allontanare i suoi demoni interiori”? Il rivedersi può magari permettere ad entrambi di guardare da una diversa prospettiva le loro rispettive vite e capire cosa in esse continua a mancare davvero! Ma l’ennesima e più difficile insidia è in agguato per questi due ragazzi, saranno capaci di superarla? Un buon romanzo di esordio per queste due autrici che sono riuscite a concentrare bene in poco più di 100 pagine una storia dove vi è spazio per il sentimento, la riflessione e la suspense finale, senza tralasciare una accurata descrizione psicologica ed emotiva dei due protagonisti. Essendo questo il primo capitolo di una serie, corro a leggere il secondo per vedere se la mia prima impressione trova ulteriore conferma!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

The darkness of soul DI MONIQUE VANE

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: The darkness of soul

Autrice: Monique Vane

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 12,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/darkness-soul-Monique-Vane-ebook/dp/B098FLTMMD/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=monique+vane&qid=1626186703&sprefix=monique+&sr=8-1

Ha patito la fame, ha attraversato i mari e corso pericoli in cerca di salvezza, ma tutto quello che ha trovato è stato l’Inferno.

Un Inferno fatto di furti e omicidi che pesano sulla sua anima, come le torture e gli sfregi segnano il suo corpo.

Poi è arrivata lei, un tenero fagottino, e la promessa di portarla in salvo gli ha dato uno scopo: l’avrebbe salvata a costo della sua vita, lo doveva a lei, lo doveva a lui, lo doveva a chi lo aveva amato pur non avendo obblighi, solo per il ragazzo che era.

Ora che lei è maggiorenne, il suo compito è ancora proteggerla, ma non sa più se deve proteggerla solo da Lui o anche da sé stesso.

La guarda e vede nella sua purezza, quel qualcosa che nessun’altra donna ha, la guarda e la desidera come non gli è mai successo. Lei lo rende debole e lui non può permettersi di avere debolezze.

Un uomo così deve fare paura, lui detiene il potere perché non si lascia toccare dalle emozioni, non ha una coscienza, la sua anima è così oscura che nessuna luce potrà mai rischiararla, nemmeno lei, la sua voglushe…

Lui è Elijah King, il fottuto Re di Atlantic City.

Parliamo del libro…

Nives non sa com’è il mondo fuori, vive in una gabbia, e compiuti i diciotto anni pensa di essere finalmente libera, invece si ritrova rinchiusa in un’altra gabbia.

Più lussuosa rispetto alla prima sicuramente, ma non ha la minima libertà, non può fare tutto quello che vorrebbe, non può esplorare il mondo.

Non sa chi la tiene in gabbia, ogni incontro che avviene lui non si fa vedere, non si mostra, ma lui sa bene chi è lei.

Lui è colui che l’ha sempre protetta e la proteggerà a costo della vita.

Non è un brav’uomo assolutamente, fa paura a chiunque gli si avvicini, ha potere ed è il re della sua città, lui è Elijah.

Lui sarà il male e il bene per la ragazza, lui sarà il diavolo tentatore, lei sarà la ragazza che purificherà la sua anima.

Ma tutto questo cosa porterà quando il pericolo si sarà allontanato definitivamente?

Cosa ne penso?

Oh mamma, non ci sono parole per descrivere l’adrenalina che mi scorre nelle vene dopo aver finito questo libro.

Una storia pazzesca, che mi ha incollato alla lettura, mi ha fatto amare dalla prima all’ultima pagina.

Monique mi aveva detto che era consigliabile leggerlo dopo una tazza di camomilla e ragazzi se aveva ragione da vendere.

Un libro pieno di intrighi, misteri, ma anche una storia d’amore pazzesca.

Ho letto tutti i suoi libri, e devo dire che ogni volta mi lascia a bocca aperta, con questo poi non ne parliamo proprio, mi ha davvero sbalordito.

Se vi piacciono i dark Romance, dove il cattivo è cattivo, ma a quel lato che mostra solo a lei, questo è quello giusto.

Vi ritroverete dipendenti dai due personaggi e la vostra curiosità vi porterà a volerne sempre di più.

Grazie come sempre per avermelo fatto leggere Monique, sei davvero fantastica!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ANIMA VIOLATA DI PENELOPE WHITE

Ed eccoci con una nuova lettura con Anna Maria.

Titolo: Anima Violata.

Autrice: Penelope White.

Genere: Dark Romance.

Pagine: 311.

Editore: Independently published, 18 gennaio 2021.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

cartaceo 10,40€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08SVCBFFF/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1611608323&sr=8-3

La violenza psicologica. Quella forma di oltraggio, tortura, maltrattamento, coartazione. Quella brutale ingiuria che, per la maggior parte delle volte, resta latente, silenziosa…senza lasciare traccia. Lo stupro dell’anima, una vera e propria penetrazione sadica e violenta delle parti più interne e segrete . Un insieme di azioni che lascia ferite talmente profonde , da non permettere a nessun altro di accorgersene. E tutto questo, solo ora può capirlo, solo dopo averlo provato sulla sua stessa pelle. Perché lei, Valery, non è più chi credeva di essere: è diventata solo un riflesso allo specchio; una stupida immagine appartenente a qualcun altro. Non è più nemmeno una persona a sé stante, con pregi, difetti e una vita alle spalle. È diventata qualcos’altro: una semplice fonte di approvvigionamento da spolpare sino all’osso. Perché Valery non è più Valery. Valery è solo lo specchio di Thomas: un narcisista manipolatore perverso. Romanzo Autoconclusivo. ATTENZIONE: Questo romanzo contiene scene di violenza, fisica e psicologica, scene sessualmente esplicite e tematiche particolarmente forti, se ne consiglia la lettura ad un pubblico adulto e consapevole.

Giudizio:

“Thomas Hutson – Pediatra – Internista. Quelle parole stampate nero su bianco, non so esattamente il motivo, mi infondono serenità e incertezza allo stesso tempo” Queste le prime sensazioni di Valery subito dopo che Thomas fa irruzione nella sua vita in un momento di estrema vulnerabilità. Mai avrebbe potuto immaginare che quell’uomo così perfetto, premuroso e iperprotettivo celasse, dietro la sua maschera, un’altra personalità. Mai avrebbe potuto immaginare che il suo Thomas fosse un narcisista manipolatore sadico e perverso. In un battito di ciglia la Valery sicura di sé, determinata e stakanovista si trasforma, per colpa del potere magnetico che lui esercita, in una ragazzina impacciata, insicura e soprattutto esposta. Prima di permettere a Thomas di entrare nella sua vita e di prenderne il possesso Valery aveva da sempre un mantra che osservava scrupolosamente: “buttarsi giù non serve, lamentarsi non serve, piangersi addosso non serve”. Questo le aveva permesso di affrontare, a testa alta, tutte le avversità che il destino le aveva messo innanzi ma che, forse, non le aveva consentito di eliminare dal suo cuore quel grande senso di solitudine, di vuoto emotivo e di bisogno di amore. Questo può essere il motivo che in parte può giustificare il comportamento remissivo e accondiscendente di Valery ogni volta che abbassa lo sguardo, accetta gli altalenanti comportamenti di Thomas, acconsente ad esso di far sentire lei sempre in errore, sempre in debito e non viceversa. “Lo sento ovunque adesso nel corpo, nella testa, nel cuore, nell’anima”. Gli consente di acquisire su di lei un potere completo, un potere da cui, nonostante la paura e la consapevolezza, non riesce però a stare lontana, ma vi è attratta come un magnete. Thomas incarna perfettamente colui che subdolamente riesce a manipolare la mente della sua vita così da creare nei suoi confronti una dipendenza “disturbata” e un legame simbiotico difficile da recidere. Per poter tagliare quel filo che unisce persecutore e vittima è purtroppo necessario che quest’ultima, come Valery, prima tocchi dolorosamente il fondo per poi riprendere le redini della sua vita e anche il controllo su di essa. Quella di Valery è la storia di molte donne che consentono a uomini possessivi e disturbati di trattarle come semplici oggetti senza volontà e senza reazioni, pronte solo ad eseguire e soddisfare i loro capricci malati. Penelope White è riuscita senza fare giri di parole, ma in modo crudo e vero, a descrivere tutti gli step che solitamente attraversano le vittime di soprusi fisici e psicologici: lo sconcerto, il dolore, il senso di inadeguatezza e di abbandono, la dipendenza ed infine la paura. Da spettatrice esterna ho provato solo ad immaginare cosa abbia provato Valery, ho tentato di capirla nei momenti in cui IO avrei voluto scuoterla dal suo stato di torpore e sottomissione, avrei voluto gridarle il mio PERCHÉ, ma, poi , mi sono resa conto che non è mio compito giudicarla ma semplicemente comprenderla. Valery, come tutte le donne che subiscono quello che la scrittrice ha giustamente definito come “lo stupro dell’anima” , hanno solo bisogno che qualcuno ricordi loro di ritornare ad amarsi: “Ricordati di amarti Valery, perché nessuno lo farà mai al tuo posto”. Sarà questa consapevolezza ritrovata a rappresentare la salvezza di Valery! Una lettura che, come si intuisce, tratta una tematica forte ma che arriva come un pugno ben assestato allo stomaco e che mi ha, a tratti, lacerato il cuore!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️