Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: Lost : Love in the Dark ( 1 capitolo della Serie Love in the Dark).
Autrici : Tessa L. & Victoria S.
Genere : Dark Romance.
Pagine: 104.
Editore: Self Publishing, settembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama:

Lila vive da sempre una vita sofferta e grazie a Jude, il suo migliore amico, riesce a trovare un punto fermo. Ma improvvisamente il loro rapporto è distrutto, lui decide di scappare da una realtà soffocante, fatta di regole, che sente troppo strette. Non sa che così facendo si troverà faccia a faccia col suo lato oscuro il quale, a poco a poco, lo trascinerà nell’abisso della perdizione. Il destino però non si può addomesticare. Quindici anni dopo Jude poserà di nuovo gli occhi su Lila e la sua realtà si capovolgerà rendendolo schiavo di un amore che non può reprimere. L’Amore fa troppa paura quando si è fragili, a volte fuggire è la soluzione più semplice…ma ciò che vogliamo è sempre ciò di cui abbiamo bisogno?
“Ciò che contava e che mi annebbiava la mente era il potere assoluto, il desiderio e la necessità di avere tutto sotto controllo senza dover soffrire o aver timore dei sentimenti altrui. E Lila mi voleva, il suo corpo mi cercava, a ogni mio bacio sembrava chiedermi sempre più di farla mia”.
Giudizio:

“Insieme formavamo una bilancia perfetta: io la provocavo con il mio essere sfacciato e viziato e lei mi placava con la sua saggezza e spontaneità”. Diversi ma complementari. Opposti ma affini. Questi sono Lila e Jude: due ragazzi dai caratteri e con delle origini agli antipodi, ma che hanno trasformato le loro diversità nei punti di forza della loro amicizia. Lila non ha mai conosciuto la sua famiglia di origine, ha trascorso i suoi primi sedici anni in casa famiglia, si è sempre sentita imperfetta tanto da trasformarsi in vittima di se stessa e poi dei suoi coetanei. Fino a quando, al liceo Miami High School, non ha incontrato lui , quel ragazzo dagli occhi verdi da gatto, i capelli scompigliati e un sorriso sempre un filo triste ma allo stesso tempo rassicurante, per capire immediatamente che era diverso, era un’eccezione rispetto agli altri. Jude era diventato per lei “un faro, una guida, una pioggia fresca d’estate e la neve durante le notti natalizie”. Era la persona a cui confidare segreti , paure e desideri: il suo migliore amico! A differenza di Lila, Jude proviene invece da una famiglia della Miami ricca , ha sempre goduto di una vita agiata ma con delle regole a cui attenersi: 1) portare a casa buoni voti; 2) avere un’ottima condotta; 3) non cacciarsi nei casini. Per lui , ragazzo intelligente, poteva essere un gioco da ragazzi ma , spesso, sentiva la voglia di evadere da quella prigione dorata e allora saliva sulla sua moto in cerca di confini inesplorati da valicare. Ma c’era qualcosa, o meglio qualcuno che lo riportava indietro: la sua Lila, quella ragazza di cui ammirava il coraggio, la determinazione e la schiettezza. Era l’unica costante nella sua vita! Lui che era convinto di non essere capace di amare nessuno, tantomeno Lila! Questo profondo senso di insicurezza e inquietudine viene ulteriormente smosso quando la sua Lila ottiene l’emancipazione, ovvero l’indipendenza. Jude avverte la paura di essere visto da lei con occhi diversi, non più come la sua “eccezione” ma debole e vulnerabile. In Jude matura la sensazione di sentirsi ancora di più come un animale in gabbia e quel desiderio, insito da sempre in lui, di cambiare aria e conquistare la sua libertà diventa la sua priorità a discapito della sua famiglia e persino della sua Lila da cui si allontana per varcare “le porte invisibili” di un mondo oscuro ed ignoto. La scomparsa inspiegabile di Jude dalla sua vita getta Lila nello sconforto, è l’ennesimo colpo beffardo che il destino le ha riservato. Ma Lila è stata abituata a rialzarsi dopo ogni caduta e lo fa anche questa volta grazie anche all’aiuto di due provvidenziali incontri che le permetteranno di voltare pagina e di provare a dimenticare Jude. Dopo quindici anni questi due ragazzi hanno intrapreso strade differenti e lontane! Le vicissitudini della vita li hanno cambiati esteriormente, lo saranno anche interiormente? Cosa succederà se, dopo tanti anni di silenzio, il destino li rifacesse incontrare nello stesso luogo che, anni prima, ha visto sbocciare il loro sentimento? Jude è diventato l’uomo che aveva davvero sognato: duro, impenetrabile, complesso, potente e indipendente. Ma cosa accadrà quando si ritroverà dinanzi la sua Lila , l’unica capace da sempre di risvegliare in lui un istinto di protezione, opposto al suo lato oscuro e violento? E Lila cosa proverà quando si ritroverà dinanzi un Jude che , nonostante il suo fare sfrontato, le appare come un ragazzo che “aveva bruciato le tappe per allontanare i suoi demoni interiori”? Il rivedersi può magari permettere ad entrambi di guardare da una diversa prospettiva le loro rispettive vite e capire cosa in esse continua a mancare davvero! Ma l’ennesima e più difficile insidia è in agguato per questi due ragazzi, saranno capaci di superarla? Un buon romanzo di esordio per queste due autrici che sono riuscite a concentrare bene in poco più di 100 pagine una storia dove vi è spazio per il sentimento, la riflessione e la suspense finale, senza tralasciare una accurata descrizione psicologica ed emotiva dei due protagonisti. Essendo questo il primo capitolo di una serie, corro a leggere il secondo per vedere se la mia prima impressione trova ulteriore conferma!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️