Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: Found: Love in the Dark.
Autrici : Victoria S &Tessa L.
Genere : Dark Romance.
Pagine: 144.
Editore: Self Publishing, 30 ottobre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

“Possederla era come fare un viaggio dall’inferno al paradiso. Io ero un demone e lei un angelo buono capace di farmi trovare la via giusta”.
“Come fai a sopportarmi? Sono un bastardo viziato. E tu..tu sei meravigliosa” le rubai un piccolo bacio dalle labbra. “Farò di tutto per impedire che ci separino di nuovo, io ti amo Jude, amo tutto di te, luci e ombre”.
A volte basta un attimo per sconvolgere per sempre il nostro destino, lo sanno bene Lila e Jude. Un amore tormentato e spezzato, due anime gemelle tenute a distanza per tanto, troppo tempo. Ma la vita è capace di rimettere i pezzi a posto anche dopo aver mandato tutto in frantumi. È vero, Jude ha scelto la strada sbagliata, è diventato col tempo rabbioso e violento, ha sfogato carnalmente le sue insicurezze in un seguendo di sbagli ed egoismo. E se solo l’amore di Lila può guarirlo e redimerlo, che accadrà quando un processo tanto severo quanto ingiusto potrebbe significare una nuova dolorosa separazione? Riuscirà Jude a restare razionale? O cadrà ancora tra le braccia della sua più antica tentazione? E Lila, potrà comprendere fino in fondo quanto sia sottile il confine che separa ciò che desidera, da ciò di cui ha bisogno? Si consiglia la lettura ai soli adulti.
Giudizio:

“Niente e nessuno l’avrebbe portata via da me. Non avrei commesso lo stesso errore una seconda volta. Ero cresciuto e grazie a lei avevo scoperto l’amore”. Questa la ferma consapevolezza a cui si tiene disperatamente aggrappato il nostro Jude , anche se in cuor suo i dubbi e le incertezze in merito al loro futuro insieme sono tante. Gli errori commessi , quando da ragazzino confuso si era buttato a capofitto in una vita di sesso violento, di droga e di amicizie sbagliate, ora gli stavano presentando un conto molto alto. La posta in gioco, stavolta, era la felicità appena ritrovata con la sua Lila, colei che aveva allontanato da sé per paura e per egoismo e che ora il destino, dopo averla fatta rientrare nella sua vita, si divertiva, ancora una volta, a tentare di dividere le loro strade. Jude non poteva permettersi di perderla di nuovo, soprattutto, dopo aver avuto la possibilità di vivere assieme a lei, come se fossero ancora degli adolescenti, il desiderio inarrestabile di sfiorarsi, di cercarsi e di amarsi. Lila , dal canto suo, stava imparando ad amare il nuovo Jude, con tutte le sue luci ed ombre, stava provando a conoscere e ad accettare anche il lato oscuro di quell’uomo che da sempre ha avuto un posto speciale nel suo cuore. Ma il destino sembra non essere ancora pago e sottopone loro dinanzi all’ennesima prova che farà nuovamente vacillare quelle poche certezze che Jude e Lila si sono appena conquistati. “Mi sentivo come un animale in gabbia”. Ancora, come in passato, Jude prova la sensazione di essere “prigioniero” degli eventi e delle azioni commesse, ma stavolta, pare non esserci una via di fuga, non può salire in sella alla sua moto e allontanarsi da tutto e tutti. “Ero finito in carcere e non avevo commesso alcun crimine spinto dalla pazzia o dalla voglia di uccidere. Volevo solo difendere la donna che amavo :Lila”. Jude è bloccato dentro quattro mura, lontano da Lila, con la sola compagnia dei suoi tormenti e delle sue paure. Lila è la sua forza ma allo stesso tempo il suo tallone d’Achille! E qualcuno che medita vendetta è proprio su questo che fa leva per mettere ancora una volta Jude dinanzi ad un atroce bivio: l’amore di Lila o la sua libertà? Jude non ha scelta : “Lo faccio sempre. La porto a fondo ..a fondo con me”. E quale sarà la reazione di Lila dinanzi al Jude che , come anni addietro, la estromette dalla sua vita senza possibilità di altra alternativa? Lila ha come l’impressione di aver fatto mille passi indietro, di aver perso nuovamente il suo punto di riferimento, di avere la certezza di non avere alcun diritto di essere felice o di essere amata. Jude le ha ridotto il cuore in mille pezzi e questa volta sarebbe stato difficile rimettere a posto i suoi cocci malandati. Possibile che si era nuovamente illusa ? Possibile che si era sbagliata? Lila e Jude sono le inconsapevoli vittime di chi conosce un unico modo di amare: un amore malato! “Lila le avevo tolto tutto e io avrei fatto lo stesso con lei” “Loro avevano tirato fuori la mia vera essenza”. In queste parole emerge come per questa persona l’amore sia inteso come un possesso esclusivo ma privo di un vero coinvolgimento emotivo! Un modo di vedere l’amore in modo distorto, frutto di un passato difficile e di un presente deviato! Questa minaccia che incombe sulle loro teste sarà davvero più forte del loro amore, “sbocciato come un fiore nel deserto”? Questo secondo capitolo della serie presenta , rispetto al precedente romanzo, una trama più dinamica ( anche se a volte mi è parsa un po’ affrettata) dove a fare da padrona sarà l’insidia del passato che tenterà di distruggere un rapporto, quello tra Lila e Jude, già duramente messo alla prova. Una lettura veloce e scorrevole, anche se a livello emozionale, ho preferito il primo capitolo!! Voglio dare loro fiducia! Sono curiosa infatti di vedere come maturerà il modus scrivendi di questo duo scrittorio agli esordi!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️