Recensione a cura di Anna Maria con la partecipazione a review party.
Titolo: Rebirth.
Autrice: Chiara Cipolla.
Serie: Johns Hopkins Medical Series.
Genere: Medical Romance.
Pagine: 247.
Editore: Self Publishing, 25 marzo 2022.
Formato disponibile: Kindle 2,99€.
Trama:

Noah Sandler è uno stimato pediatra presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora. In lui vivono due anime: una selvaggia che anela la libertà, gli spazi aperti, le corse sulla sua Harley Davidson, ed una più posata , quella appunto di un medico che non si limita al lavoro in corsia ma sempre oltre per salvare i bambini che incontra. Un’anima non accetta l’altra e la convivenza non è sempre facile, anzi lo porta ad eccessi d’ira , se non ad isolarsi dal resto del mondo. Solo una persona riesce a placare il suo tormento: una giovane e sensuale maestra di origine irlandese, una rossa forte e tenace dal cuore grande. L’anima bianca e quella nera non potranno mai fare pace e convivere nel cuore di Noah oppure una delle due prenderà il sopravvento? Ci sarà mai una rinascita per Noah?
Giudizio:

“Una bianca e una nera , come le due anime che albergano dentro di me e che lottano ogni giorno caparbiamente senza mai trovare pace”. Quelle due ali tatuate sulla sua pelle costituiscono il promemoria per Noah Sandler della quotidiana lotta interiore che combatte ogni giorno. In lui convivono tanti uomini e tante personalità differenti che tenta di tenere a freno in un fragile e precario equilibrio! Solo quando è in sella alla sua Harley Davidson, si sente finalmente libero di essere se stesso senza la necessità di indossare maschere! Ma chi è davvero Noah? Chi si nasconde dietro il suo fisico scultoreo e i suoi innumerevoli tatuaggi? “Ebbene sì, sono un medico, non soltanto un motociclista tatuato. E non un medico qualsiasi: un pediatra”. Noah Sandler è infatti un pediatra del Johns Hopkins di Baltimora, uno dei più prestigiosi ospedali al mondo. Egli ama la sua professione, ama prendersi cura dei suoi piccoli pazienti. La dedizione per la sua professione è tale da spingerlo a non limitarsi di fornire loro semplice assistenza medica, ma ad interessarsi dei loro eventuali problemi psicologici o familiari, tentando, quando possibile, di trovare la soluzione più giusta. Le voci spensierate dei bambini, la loro voglia di vivere e di giocare, nonostante la malattia, sono le poche cose capaci di lavare via quello strato di dolore che si deposita in fondo alla sua anima, ogni volta che è costretto ad affrontare situazioni difficili o disperate. Ma, una volta levato il camice bianco, i demoni che ormai da anni gli fanno compagnia e i sensi di colpa per errori del passato e per un dolore mai superato tornano a bussare alla sua porta, tentando di fare uscire fuori quella rabbia che solo dopo un difficile percorso di autoanalisi è riuscito a tenere a freno. Noah pensa di aver trovato un giusto equilibrio tra le due sue anime in perenne conflitto, ma esso viene improvvisamente rotto a causa dell’incontro con una ragazza con un eccezionale lato b, un fisico asciutto con tutte le curve al posto giusto e una cascata di capelli rossi ad incorniciarle il viso. Ma quello che lo lascia senza parole sono gli occhi di quella sconosciuta, rimasta in panne, sono due grandi smeraldi innocenti e puri che gli riportano alla mente altri occhi, il cui ricordo è chiuso da anni nel suo cuore. Quale strano sortilegio è riuscita a compiere su di lui questa ragazza che gli ricorda un folletto di un bosco incantato? Nonostante la rossa abbia risvegliato in lui sensazioni sopite da tempo, la sua aria da brava ragazza costituisce per Noah il giusto deterrente per tentare di prendere da lei le distanze. Lui non è alla ricerca di storie sentimentali, non desidera farsi ingabbiare in alcuna relazione, ma vuole continuare ad essere uno spirito libero e solitario. Ma quella ragazza è stata capace di mandare in tilt il suo cuore e il suo cervello! Maud Anderson è questo il nome di colei che ha fatto perdere la testa al nostro pediatra. Maud è una maestra del St Mary, una scuola cattolica, frequentata per lo più da figli di famiglia dell’alta o media borghesia o da quei pochi che usufruiscono delle borse di studio, messe a disposizione dalla Fondazione Life & Faith. Maud è sempre stata la classica brava ragazza, con la testa sulle spalle e senza grilli per la testa, che da poco è riuscita a conquistare la sua indipendenza da una famiglia, un po’ ingombrante e troppo preoccupata a trovarle la persona con cui vederla finalmente accasata.

Ma Maud non è interessata a uomini , i classici buoni partiti, col falso sorriso sulle labbra, desiderosi di avere solo una moglie trofeo da manipolare, lei desidera altro: un amore vero! E quel motociclista che l’ha soccorsa la prima volta che si sono conosciuti, l’ha dapprima spaventata per il suo imponente aspetto, poi conquistata con la sua gentilezza ed infine stregata per la sua bellezza e per i suoi occhi scuri e intensi come la notte, “che le hanno fatto pensare ad un lupo famelico”. Se il biker le ha fatto tremare le ginocchia, scoprire poi, per un caso del destino, che nella realtà Noah è un pediatra, lo rende ai suoi occhi ancora più affascinante,ma vederlo anche nella veste di “cavaliere cortese” la destabilizza totalmente. Quante differenti maschere celano quell’unico corpo? Eppure lei le ama tutte! Eppure lei le vede le due anime di Noah che “si rincorrono e combattono facendosi male l’una con l’altra perché non trovano pace”. Eppure lei desidera infrangere le regole per conquistare il cuore del suo dottore! Peccato che Noah non voglia macchiare la sua anima pura con lo strato di melma in cui è sprofondata la sua! Sarà capace di rinunciare all’unica cosa bella che le sia capitata da anni? E se l’Amore fosse capace di estirpare il passato? Emozione, passione, suspense sono gli ingredienti di questo primo capitolo di una serie medical , che si preannuncia avvincente! Quali altre emozioni ci attendono? Non vedo l’ora di scoprirle!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️