VOLEVO SOLO QUESTO DI VIOLET Z

Recensione a cura di Anna Maria

Titolo: Volevo solo questo.
Autrice: Violet Z.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 460.
Editore:Self Publishing, 16 marzo 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,50€ – copertina rigida 19,50€.
Trama :

https://www.amazon.it/Volevo-solo-questo-Violet-Z-ebook/dp/B09VSHTMJ2/ref=mp_s_a_1_2?crid=2JX9JW5ZT69K3&keywords=violet+z&qid=1648153536&sprefix=violet+z%2Caps%2C87&sr=8-2

Romanzo autoconclusivo Emily , figlia di un avvocato e brillante studentessa, si scontra in macchina con un giovane, Mike, che non sembra certo un tipo dalle buone maniere. Ma poi si ritrova a dare ripetizioni a suo figlio, Ruben e, nonostante le diversità, tra i due scocca la scintilla. “I suoi occhi così sperduti e la rabbia che vi avevo letto dentro, mi ricordavano lo sguardo che avevo visto in mio padre. Quello di chi sta male ma si tiene tutto dentro, per paura di far soffrire il mondo”. “Eravamo nudi, avvolti da quella coperta che sapeva di niente, mentre i nostri corpi parlavano la lingua dell’amore. Per la prima volta mi sentivo amata da un uomo…” “Hai mai fatto l’amore sulla neve? mi chiese . Lo guardai male, perché mi sembrava una idea così assurda…” ****
Quando Ruben, il figlio di Mike, sparisce nel nulla, quello che Emily e Mike possono fare è aggrapparsi l’uno all’altro, per trovare quella forza che gli permetterà di andare avanti. Ruben, dodici anni, verrà catapultato in un mondo che non è il suo, ma che alla fine farà uscire il suo talento. Ma il talento ha il suo prezzo, lo sa bene Mary Jane, figlia di un famoso artista, che in fuga dai suoi errori imparerà a camminare di nuovo vicino a qualcuno. “Sentii allora quel singhiozzo che poi non avrei mai più scordato. La strinsi forte a me e lasciai che sfogasse quello che probabilmente non aveva mai detto a nessuno”. “La baciai subito e il mondo smise di esistere. Non capii nemmeno cosa mi disse e la presi per mano perché volevo che tutti sapessero che lei era mia”. Volume unico: “Guardami negli occhi amore” – “Resistere all’infinito”.

Giudizio:

Violet Z. ha deciso di racchiudere in questo unico volume, come in una sorta di cofanetto, due sue precedenti storie: “Guardami negli occhi amore” e “Resistere all’infinito”. In entrambe, in una fluida consequenzialità, vedremo scorrere tre ingredienti principali: l’ Amore, quello che è, come sempre, il motore portante di ogni romance che si rispetti; la Suspense, che costituisce quel “quid” che riesce a tenere col fiato sospeso l’attenzione del lettore ed infine la Famiglia, che in questa storia è il fulcro intorno a cui ruotano le varie dinamiche, che vedranno coinvolti i nostri protagonisti.

Nella prima parte della narrazione, sarà la storia d’amore, nata come un fulmine a ciel sereno, tra Mike ed Emily a tenere il lettore incollato alle pagine. “Potevano due anime che si erano appena conosciute, sentirsi così attaccate l’uno all’altra?” Due anime con background differenti, ma essenzialmente affini. Due corpi che si scoprono essere l’uno l’incastro perfetto dell’altro. Mike è un giovane uomo che, all’età dei diciotto anni, a seguito di un moto di ribellione adolescenziale, è diventato padre del piccolo Ruben, nato dalla sua breve relazione con Laila, un’acrobata circense che ha messo la sua arte al primo posto nelle sue priorità. Mike si è pertanto ritrovato a doversi assumere una responsabilità grande, ma è riuscito a farlo non solo grazie al suo impegno, ma anche al supporto della sua famiglia e in particolare di sua madre, nonostante il loro rapporto ,reso complicato da incomprensioni e reciproci sensi di colpa. Mike è diventato uomo, ha trovato lavoro come fisioterapista ed è un padre attento e premuroso , nonostante le difficoltà nel gestire un undicenne un po’ indisciplinato, cresciuto con quel vuoto, creato dall’assenza di una madre girovaga. Dopo la nascita di Ruben, Mike non è più riuscito ad immaginarsi accanto a qualcuno, o meglio, ad una donna che possa interessarsi ad un ragazzo padre; pertanto ha preferito rifugiarsi in storielle di solo sesso, senza impegno e soprattutto senza il pericolo di aspettative più grandi. Ma quella ragazza, piombata nella sua vita, come un dono provvidenziale per salvare il suo Ruben da una bocciatura certa , diventa anche la sua boa di salvataggio: una ventata di freschezza, di dolcezza e di amore. Emily è il nome di colei che riesce a compiere questo sortilegio sul nostro Mike, quell’uomo i cui occhi “così sperduti” e pieni di rabbia alla ragazza hanno ricordato quelli di suo padre, ovvero un uomo che sta male, ma si tiene tutto dentro, pur di non fare soffrire chi ama. Emily, come Mike, è molto legata alla sua famiglia e soprattutto al suo iperprotettivo padre, un avvocato di successo, che è riuscito a diventare un punto di riferimento importante per i suoi figli! Il loro fulmineo innamoramento apporta non solo su entrambi cambiamenti positivi ma riesce anche a dare a Ruben quel tassello di stabilità che prima gli era , forse, mancato.

Tutti gli step della loro storia saranno coadiuvati e sostenuti dalle loro rispettive famiglie, presenze fondamentali e preziose. Ma il destino sa, a volte, essere crudele! Quando Mike pare aver creato la sua bolla magica, ecco che questa si scoppia all’improvviso, a causa di una folata crudele e inattesa: la scomparsa nel nulla di Ruben! “Resistere all’infinito” è non solo il titolo del secondo capitolo di questa storia, ma è anche la frase che sia Mike sia Ruben continueranno a ripetersi come un mantra ossessivo e anche come un traguardo da raggiungere. Il primo deve “resistere” non solo per se stesso ma anche per Emily, deve imparare a convivere con il dolore di una assenza assordante e andare avanti senza mai perdere la speranza di ritrovare quel figlio, che gli è stato strappato in modo brutale e senza un apparente motivo. “Resistere” è anche il verbo che accompagna Ruben durante gli anni di inferno che è costretto a sopportare. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, Ruben viene catapultato in una nuova realtà, fatta di regole ferree , di maltrattamenti fisici e psicologici. Gli viene imposto di mettere a frutto un talento che non pensava di possedere, che all’inizio vede come la sua maledizione, ma che poi si trasforma nella sua sola salvezza. Ruben ha un solo obiettivo, quello di ritornare dalla sua famiglia e da suo padre, ma capisce che per farlo deve diventare ciò che i suoi “carcerieri” desiderano : deve trasformarsi nel “ragazzo che cammina sulle nuvole”. Pagina dopo pagina, vedremo il cambiamento di Ruben, il suo diventare un uomo che, una volta conquistato il suo traguardo, dovrà però imparare a prendere consapevolezza di ciò che desidera per il suo futuro, senza avere paura di ferire i sentimenti altrui, ma conscio di poter sempre contare sul sostegno di suo padre e di un amore! Una storia che mi emozionato e commosso dalla prima all’ultima pagina!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...