Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: L’equazione del destino.
Autrice: Jennie Fields.
Genere:Romance Suspense.
Pagine: 360.
Editore: Sperling & Kupfer, 8 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 9,99€/ Cartaceo 17,95€.
Trama:

Una donna che ha consacrato la propria vita alla fisica, ed è stata tradita sia da essa che dall’uomo che amava. Una possibilità di riscatto e forse anche di rinascita. Chicago, 1950. Rosalind Porter ha sempre sfidato le aspettative comuni, lavorando come fisica al Progetto Manhattan e iniziando una relazione con il suo collega Thomas Weaver. Cinque anni dopo la fine di entrambe le esperienze, il suo senso di colpa per la bomba atomica e il dolore per il tradimento di Weaver si intrecciano. Le manca disperatamente il lavoro in laboratorio, eppure si è quasi rassegnata ad una vita più convenzionale. Finché Weaver si rimette in contatto con lei, e anche l’FBI . L’agente speciale Charlie Szydlo le chiede di spiare Weaver, sospettato dal governo americano di aver passato segreti nucleari all’ Unione Sovietica. Rosalind ha contribuito a sviluppare quei segreti e conosce meglio di chiunque altro il potere devastante di tale conoscenza. Anche se con molte remore, la donna accetta di collaborare. Man mano che i sentimenti di Rosalind si fanno più profondi sia per Weaver sia per Charlie, aumenta anche il rischio che affronta. Chi sceglierà: l’uomo che le ha insegnato ad amare o l’uomo che il suo amore potrebbe salvare? Stavolta, nessuna legge della fisica potrà aiutarla a trovare la soluzione. Mescolando la storia con la finzione narrativa, Jennie Fields ci regala un romanzo che racconta la difficoltà e dell’emancipazione femminile negli anni Cinquanta e le ardue scelte che occorre compiere quando il cuore ti tradisce ed è in gioco il destino di una nazione.
Giudizio:

Quella raccontata nelle pagine di questo romanzo è la storia di Rosalind Porter, una scienziata nucleare, che vuole diventare finalmente “la donna più coraggiosa al mondo”. Rosalind ha fin da bambina amato la scienza, in quanto la considera “affidabile” , a differenza dell’essere umano pronto a tradire o a ferire l’altro. Ha ciecamente creduto che la scienza, basata su leggi ed equazioni matematiche, potesse fornirle sicurezza e trovare in essa la soluzione a qualsiasi problema, anche a quello in apparenza più difficile. Grazie alla sua indiscutibile intelligenza, Enrico Fermi, il suo mentore, l’uomo che ha sempre creduto nelle sue potenzialità, ha deciso di farla entrare nel Progetto Manhattan, un progetto segreto volto alla realizzazione di una potente arma di distruzione: la bomba atomica. Rosalind ha dovuto per anni faticare per far valere le sue capacità, a dispetto del suo essere “donna”, ancora visto come un limite in un ambiente fortemente maschilista. L’unico uomo che, oltre a Fermi, ha sempre riconosciuto la sua indiscussa intelligenza è stato Thomas Weaver, un suo collega affascinante e sicuro di sé, che pian piano si conquista non solo la sua stima, ma anche il suo cuore. Per un po’ di tempo, Rosalind ha potuto “nuotare nelle acque tiepide della scoperta degli elementi”, guadagnando più di quanto potesse sognare la maggior parte delle donne, costrette in quegli anni, immediatamente successivi alla Grande Guerra, a dover spesso rinunciare ai propri sogni o alla carriera in nome della famiglia. Ma poi , all’improvviso, tutte le sue certezze sono immediatamente crollate quando si è resa conto di aver contribuito alla creazione di un “qualcosa” che non sarebbe mai stato utilizzato per fini costruttivi,bensì come arma di morte e distruzione. Quella scienza in cui lei aveva riposto la sua fiducia, l’ha tradita , facendola sprofondare in un mare di sensi di colpa e di frustrazione! Ma il colpo più crudele lo riceve da colui che credeva l’amasse, è infatti il tradimento e l’abbandono di Weaver a darle il colpo di grazia! Dopo quattro anni, Rosalind si ritrova a trent’anni, ad essere una donna nubile e piacente,che ha dovuto, dopo il suo licenziamento dal laboratorio, reinventarsi una nuova vita e un nuovo lavoro, pur di tentare di andare avanti e continuare a permettersi l’affitto di quell’appartamento, custode di ricordi felici e di sogni infranti. Per fortuna può contare sulla presenza di sua sorella Louisa, del marito Henry e della piccola Ava : la sua famiglia, la sua bussola! Dopo quattro anni di silenzio e dopo averle rubato la carriera, ecco che bussa nuovamente alla sua porta l’uomo che le ha spezzato il cuore, quello che lei ha cercato invano di dimenticare. Cosa vuole da lei Weaver? Perché pare avere urgenza di parlarle e di ottenere il suo perdono? Rosalind non può permettersi di farlo rientrare nella sua vita, dopo il male che le ha inferto in modo subdolo e gratuito. “Ma quel che dovrebbe fare e quel che riesce a fare sono spesso i due termini di un’equazione irrisolvibile”. Mentre la nostra protagonista combatte coi suoi sentimenti contrastanti, ecco comparire sulla scena un altro uomo che da qualche tempo pare essere diventato la sua ombra: un uomo che non passa inosservato per la sua notevole altezza e che l’ha alquanto destabilizzata per via dei suoi glaciali occhi azzurri. Si tratta di Charlie Szydlo, un agente speciale dell’ FBI , che la osserva da settimane, tanto da essere in grado di saperla ritrarre persino ad occhi chiusi. Miss Porter è diventata pian piano una piacevole ossessione, ma per lui è e deve restare solo la persona che può avvicinare Weaver, il principale bersaglio della sua indagine, l’uomo che pare aver venduto ai russi informazioni segrete: una pericolosa spia che ha tradito il proprio paese e che ha messo in pericolo l’intero mondo con la sua scelta. Rosalind è il solo mezzo per arrivare a lui e per carpirgli le informazioni necessarie per incastrarlo! Dopo gli anni di prigionia e la delusione amorosa, Charlie è entrato nell’FBI, un universo maschile, proprio per tenersi alla larga dalle donne. E Miss Porter non fa differenza! Rosalind viene messa davanti a una scelta: ridare fiducia a Weaver, il suo primo amore, oppure decidere di collaborare con l’FBI per il bene del suo paese? E poi come ignorare quella strana alchimia con quell’agente che , nonostante le cicatrici che si porta sul corpo e sul cuore, pare infonderle sicurezza e amore? La vita della nostra protagonista viene all’improvviso risucchiata in un vortice di colpi di scena e di mortali insidie che tiene il lettore col fiato sospeso fino alla fine! Amore , suspense, storia e riscatto sono questi gli ingredienti di questo romanzo che vede una donna cercare , tra mille difficoltà, di riappropriarsi dei suoi sogni e di conquistare un amore , simile alla definizione greca dell’atomo : indivisibile!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️