SORELLE DESTINI INDISSOLUBILI DI MILENA CRISTINA FIN

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Sorelle: Destini indissolubili.
Autrice: Milena Cristiana Fin.
Genere: Romance.
Pagine: 546.
Editore: Independently Published, 26 agosto 2020.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Cartaceo 19,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/SORELLE-INDISSOLUBILI-MILENA-CRISTIANA-FIN-ebook/dp/B08GQBHMDS/ref=mp_s_a_1_1?crid=PSQGMSGP8A3P&keywords=sorelle+destini+indissolubili&qid=1647602794&sprefix=sorelle+des%2Caps%2C200&sr=8-1

Violeta e Hiristina sono due sorelle non di “sangue” che vengono adottate da una famiglia italiana. La prima non vuole stare con i suoi genitori e scappa via. La seconda è tanto dolce e amante delle regole. Il loro destino sta per incontrarsi nuovamente e nulla sarà più come prima. L’autore Milena Cristiana Fin, classe 1988, è una giovane donna italiana nata in Bulgaria. Il suo vivo interesse verso il sociale e il prossimo l’ha da subito – già in ambito scolastico – indirizzata a cercare metodi e modalità riproducibili per porre in essere la propria predisposizione all’ascolto e al mettersi a disposizione per progetti di cura / assistenza del singolo e di comunità. In particolare è molto interessata a seguire progetti che riguardano l’infanzia e in particolare chi di questa fascia di età fosse affetto da varie forme di abilità differenti. È una persona solare e molto socievole. Ritiene che la comunicazione sia alla base di tutti i rapporti personali e professionali. Le piace stare a contatto con le persone e vede nell’incontro con il prossimo sempre un’opportunità di crescita personale e culturale.

Giudizio:

Il punto di forza di questo romanzo è senza dubbio nel messaggio che l’autrice ha voluto, a mio avviso, trasmettere e che è racchiuso già nel titolo stesso. È la storia di due sorelle, non legate tra di loro da un vincolo di sangue, bensì da una scelta dettata unicamente dal cuore. Hiristina e Violeta sono nate in Bulgaria e cresciute in orfanotrofio, dove hanno dovuto imparare, sin da subito, a convivere con le cattiverie, gli stenti e soprattutto la mancanza di affetto. Entrambe vengono adottate, seppur in tempi diversi, da due genitori italiani, desiderosi di riversare il loro amore su chi ne è stato privato e di colmare quel vuoto affettivo che essi stessi provano. La prima ad essere “scelta” è Hiristina che si rivela subito una bambina di indole dolce e ingenua. È stato amore a prima vista quello scattato tra Hiristina e i suoi nuovi genitori ,sin dal primo momento in cui i loro sguardi si sono incrociati in Istituto e si sono resi conto di un immediato legame tra di loro, un legame che anno dopo anno diventerà sempre più solido e indissolubile. Diverso è stato per la ribelle Violeta che viene scelta da colei che diventerà sua sorella non appena ha modo di stringerle forte la mano. Quel primo contatto tra le due bambine è l’inizio di un legame che tra mille difficoltà e incomprensioni si rivelerà essere forte e indistruttibile. A differenza di Hiristina che non ha alcun ricordo delle sue origini, Violeta invece ha atteso per anni in quel posto orribile il ritorno di sua madre e del suo fratellino, ha dovuto convivere col suo dolore , trasformatosi pian piano in delusione e rabbia. È sempre stata una ragazzina poco propensa ad accettare regole ed imposizioni ed è per via del suo carattere ribelle che decide di allontanarsi persino da quella famiglia che l’ha accolta, l’ha amata e ha tentato di infonderle sicurezza. La sua giovane età e la sua poca esperienza la porteranno purtroppo ad intraprendere strade sbagliate, quali quelle della droga e della prostituzione, incappando in uomini, come Matteo, che la useranno come loro oggetto di piacere, senza farsi alcuno scrupolo di usarle violenza. Violeta in questi anni di allontanamento dalla sua famiglia adottiva e da sua sorella Hiristina è diventata persino madre , per ben due volte, e sarà anche la presenza del piccolo Nicola e il suo desiderio di fargli da madre a fare scattare in lei la molla di cambiare vita e provare , magari, a recidere quel filo insano che la lega a gente poco raccomandabile e soprattutto pericolosa. Ad aiutare Violeta a riemergere dal buco nero in cui è sprofondata ci sarà proprio Hiristina, quella sorella, non di sangue ma di anima, che deciderà di incrociare nuovamente il suo destino. Sarà Hiristina a tentare di farle riprendere in mano le redini della sua vita, a provare a liberarla da quelle catene che la tengono imprigionata ad un mondo di violenza, di dipendenza e di crudeltà. La scelta di Hiristina è ancora una volta una scelta dettata dal cuore, che però inevitabilmente la trascinerà in un vortice di vicissitudini pericolose e difficili. Hiristina e Violeta non saranno sole nell’affrontare tutte le insidie che il destino ha in serbo per loro, ma potranno contare sui loro genitori, una presenza costante e fondamentale, su un gruppo di amici fidati, come i mitici “Pirati” e persino sull’entrata in scena di due uomini, come Giuseppe e Gioele, che forse rappresenteranno per loro la vera svolta. Queste due sorelle, legate da un amore vero e sincero, avranno anche modo di riappropriarsi di quelle loro radici che magari costituivano il tassello mancante per renderle complete! È una storia complessa, dove vengono trattati temi importanti, quali quello dell’adozione e del difficile rapporto tra genitori e figli, a cui si affiancano altri più crudi e delicati, come quello della dipendenza da sostanze stupefacenti, della prostituzione e della violenza fisica e psicologica. È anche un romanzo “corale” in quanto oltre alle due protagoniste si alternano tanti personaggi a cui l’autrice dà voce così da permettere al lettore di comprendere i loro pensieri e i loro turbamenti, senza necessariamente, a volte, giustificare le loro azioni. È fuori dubbio la grande sensibilità dell’autrice che però, a mio avviso, deve maturare sia dal punto di vista narrativo, sia dal punto di vista linguistico. Ho riscontrato un po’ di errori grammaticali e delle forzate ripetizioni narrative, quali ad esempio la propensione dei personaggi di scrivere i propri pensieri su carta. Il rendere tale aspetto comune a molti lo rende poco credibile! Inoltre molte situazioni raccontate , a mio modesto parere, sembrano essere troppo romanzate , tanto da fare perdere veridicità a situazioni che purtroppo nella vita reale possono invece accadere. Quello espresso è ovviamente un mio parere soggettivo che non vuole sminuire affatto né il lavoro né l’intento dell’autrice.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

BELLO E POTENTE DI T L SWAN

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Bello e potente

Autrice: T L Swan

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 300

Data d’uscita: 18 novembre 2021

Prezzo cartaceo: 15,10 €

Trama:

https://www.amazon.it/Bello-potente-T-L-Swan/dp/8832233746/ref=mp_s_a_1_2?crid=3TNWMBO2NBB63&keywords=tl+swan+italiano&qid=1647602624&sprefix=t+l+swan%2Caps%2C150&sr=8-2

“Mi hanno spostata in prima classe su un volo da Londra a New York. Il cibo, lo champagne e il servizio sono stati incredibili. E l’uomo dagli occhi azzurri seduto accanto a me è stato perfino meglio. Affascinante e intelligente, abbiamo parlato e riso… ed è scattato qualcosa. Quando l’aereo è stato costretto a fare un atterraggio di emergenza, noi ci siamo ritrovati a passare la notte a Boston. Abbiamo ballato, ci siamo divertiti e abbiamo condiviso una notte di passione che nessuna donna potrebbe mai dimenticare. Questo è successo dodici mesi fa, e non ho più avuto sue notizie. Fino a oggi. Ho iniziato un nuovo lavoro e ho incontrato il direttore generale. Potete immaginare la mia sorpresa quando ho visto quegli stupendi occhi azzurri che mi guardavano pieni di malizia. Ma io non sono più la ragazza spensierata che lui ha conosciuto. La mia vita è cambiata e adesso ho delle responsabilità. Ho appena ricevuto un’email. Vuole vedermi nel suo ufficio per un incontro privato. Che cos’ha in mente?”

Parliamo del libro…

Un’incontro casuale, grazie a un piccolo incidente Emily viene spostata in prima classe vicino a un uomo che trasmetta ricchezza da tutti i pori ed è bellissimo.

Quell’uomo riesce a farla ridere, parlare per tutte le ore del viaggio, e poi grazie a uno scalo improvvisato si ritrovano a ballare e ridere per tutta Boston, e passare così una notte di fuochi d’artificio.

Ma il mattino dopo lui la saluta come se nulla fosse, non le chiede il numero e sparisce dalla sua vita così proprio come è arrivato.

Un anno dopo finalmente Emily riesce a ottenere il lavoro dei suoi sogni alla Miles a New York. Così si trasferisce nella grande mela.

Appena viene chiamata ai piani alti mai si sarebbe immaginata che il Jim conosciuto in aereo, è il Jameson il delegato della Miles.

Puro stupore nei loro volti quando si incrociano, e subito la passione sprizza tra loro.

Jameson e Emily potrebbero far finta di nulla, ma lui non riesce a far finta di nulla e così entrerà nella vita di lei come un tornado distruggendo tutto quello che potrebbe intralciare la loro passione.

Per Emily non sarà sempre facile convivere con le maniere arroganti e stacanoviste di Jameson, e la sua ricchezza a volte potrebbe metterla in difficoltà ma lei vuole rimanere con i piedi per terra, e far tornare Jameson con i piedi per terra.

Riuscirà nell’impresa?

Cosa ne penso?

Un libro che è partito a rilento, poi mi ha appassionato, ma a tratti quando ho pensato che era diventato piatto, finalmente, ha fatto in modo che riportassi l’attenzione sulla storia e non rimanesse con l’idea che era monotona.

Ora che ha catturato il mio interesse non vedo l’ora che esca il seguito delle storie di questi bellissimi ragazzi.

Quando mi sono trovata immersa completamente nel racconto ho trovato bellissimo il modo di scrivere dell’autrice, soprattutto perché ho potuto toccare davvero i sentimenti di entrambi i protagonisti e nel frattempo ho iniziato a intravedere qualcosa sugli altri ragazzi.

Mi sono anche divertita a vedere il carattere irascibile di Jameson e vedere come perdeva in fretta la pazienza.

Quindi nonostante i miei attimi vi consiglio di leggerlo per non perdere un amministratore delegato bello e con un carattere niente male che vi sarà sognare di notte.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MIA FENICE DI MONICA B.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La mia Fenice.
Serie: Daimón Series vol. 3 ( volume autoconclusivo, si consiglia la lettura dei precedenti volumi per avere una migliore comprensione delle vicende narrate nella storia).
Autrice: Monica B.
Genere: Paranormal Romance.
Pagine: 350.
Editore: Self Publishing, 25 febbraio 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,09€/ Cartaceo copertina flessibile 15,13€ – copertina rigida 19,76€.
Trama:

https://www.amazon.it/Mia-Fenice-D%C3%A1im%C5%8Dn-Vol-ebook/dp/B09SM3WC8G/ref=mp_s_a_1_1?crid=KDIIHVJ4WZP&keywords=fenice+monica&qid=1647601031&sprefix=fenice+monica+%2Caps%2C140&sr=8-1

Lui. Dio egizio e demone infernale, occhi di ghiaccio e indicibilmente freddo. Solco da millenni le strade di questo mondo, odiando deboli ed insicuri. Appartengo al maledetto regno delle tenebre. Ti odio, perché non posso amarti.
Lei. Sono la figlia del nemico, maledetta e condannata dalla nascita. Vivo di respiri spezzati e tormenti dell’anima. Sono colei che vive nell’ombra, ma brama la luce . Più ti odio e più mento. Una donna condannata dalla nascita, un demone incapace di provare affetto. Amon vive da millenni una vita di solitudine, impassibile e freddo verso chiunque provi ad avvicinarsi. Skiá è una ragazza che lotta per avere un futuro e per riemergere dalle tenebre. La guerra negli Inferi si complica sempre di più, dopo che il Lemegeton, il libro sacro dei demoni, è scomparso. Il demone Belial è sulle sue tracce e tutti i demoni sono in fermento. La battaglia si snoda su più frontiere . I nemici diventano sempre più pericolosi . Il tempo sta per scadere , nuove sfide si profilano all’orizzonte ed Amon e Skiá dovranno credere nei loro sentimenti per affrontarli. Cosa succederà se l’amore non fosse abbastanza per salvarli?

Giudizio:

“Sono Skia. Sono il frutto del Male. Sono la figlia di un mostro”. “Sono una fenice pronta a risorgere dalle ceneri. Non ho paura di cadere. Non ho paura di volare. Non ho paura di vivere”. In queste due frasi estrapolate dal romanzo è racchiusa la complessa personalità di una ragazza da sempre prigioniera di un crudele aguzzino : Belial, suo padre, colui che non ha mai rivestito questo suo ruolo in modo amorevole, ma si è divertito solo a torturarla e a farle provare sulla pelle la sua malvagità e la sua appartenenza. Quel marchio inciso sulla sua coscia è lì, infatti, a ricordarle di essere purtroppo legata a doppio filo ad un mostro! Ma Skiá è anche una ragazza che desidera essere libera , anela così tanto la libertà da considerare persino la morte ,come la sua unica via di uscita. Il suo nome significa Ombra: “Sono l’assenza di luce. Sono il vuoto che colma un’anima. Sono un buco nero che rischia di inghiottirti”. Questo è l’identikit della misteriosa ragazza che Amon, un antico dio egizio, prima venerato da tutti e poi divenuto uno spietato demone, ha tratto in salvo durante l’ultima battaglia, che ha visto ancora una volta Belial scomparire nel nulla. Amon lo ha fatto solo per assecondare il volere di Liberty, un mezzo angelo, ora la nuova compagna di Dantalion! Ed ora lui, che non è mai stato abituato ad avere contatti con mortali, se ne ritrova uno sotto il suo stesso tetto, si ritrova a rivestire i panni del carnefice di una ragazza che pare a prima vista un pulcino impaurito, ma capace di tenergli testa con le sue risposte taglienti e provocatorie. Ma ciò che destabilizza di più Amon, il demone eremita, sono i suoi occhi color ametista che, nel momento in cui hanno incrociato i suoi ,gli hanno subito fatto capire che Skiá, quella leonessa travestita da pulcino, sarebbe stata la sua rovina. Odio. Questo è il sentimento che entrambi pensano di provare l’uno per l’altro: Skiá vede in Amon un nuovo carnefice che vuole tarparle le ali, impedendole, come suo padre, di essere libera; mentre Amon la considera una pericolosa spina nel fianco e una tentazione proibita. “È un pensiero oscuro. È un pensiero piccante. È un pensiero proibito”. Quale il confine sottile che separa l’ Odio dall’ Amore? Questo è uno degli interrogativi che continuerà a pungolare la mente e il cuore di entrambi i nostri protagonisti! Sia Amon sia Skiá avvertono l’attrazione e il desiderio impellente di finire l’uno nelle braccia dell’altro, ma è la loro diversa natura, la loro diversa provenienza a creare tra di loro un solco incolmabile. “Siamo diversi. Siamo opposti. Siamo sbagliati”. Lei è la figlia di Belial, un demone traditore, colui che vuole impossessarsi del Lemegeton , il libro sacro, così da avere il controllo su tutti i demoni. Skiá è la figlia del nemico da abbattere, eppure Amon continua a odiarla e bramarla: è per la prima volta in totale balìa di un uragano di sentimenti che lui non pensava di possedere e a cui ha paura di dare un nome. Sarà però proprio questo sentimento così combattuto a spingere entrambi a compiere gesti inaspettati , capaci di violare ogni regola e incuranti di sovvertire tutte le loro certezze. Pagina dopo pagina, scontro dopo scontro, assisteremo dopo una feroce lotta tra cuore e ragione alla repentina metamorfosi dei nostri protagonisti.

Amon , da spietato e insensibile si trasformerà in un demone pronto a tutto pur di proteggere quella ragazza, piombata nella sua vita come una ingombrante responsabilità e divenuta in poco tempo una irrinunciabile dipendenza. Amon sarà disposto a ogni tipo di azione, persino a quella più efferata, pur di restituire all’anima “innocente” di Skiá quel libero arbitrio che le è stato sempre negato. Mentre Skiá la vedremo davvero risorgere dalle ceneri, come la mitica fenice, pronta a combattere per i suoi sentimenti, per il suo Amon e pronta persino a rinunciare alla tanto agognata libertà! Il loro rapporto tormentato si inserisce ovviamente all’interno della guerra negli Inferi che è ancora in atto, che vede coinvolti e presenti: Andras con la sua Hope, Dante con Liberty, Haures , Crocell e Azazel. Tutti hanno un solo obiettivo impedire a Belial di mettere le mani sul libro sacro, di cui si sono perse le tracce! Questo terzo capitolo della serie è molto più cruente e più duro dei precedenti, ma svela di alcuni demoni, mi riferisco ad Haures e Azazel, dei risvolti inaspettati della loro complessa personalità, che mi hanno piacevolmente sorpresa. Anche io mi sono trovata, come Amon e Skiá, a lottare tra cuore e ragione, perché se faccio parlare il primo non posso negare di essere stata rapita dalla intensità della loro storia, ma razionalmente ho notato un modus narrativo, un po’ troppo simile ai precedenti, che è forse l’unico piccolo neo di questa storia. In ogni caso non vedo l’ora di scoprire il seguito di questa appassionante serie, i cui personaggi con le loro mille sfaccettature e tormentate vicissitudini hanno un posto nel mio cuore.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

LOVE BREAK. DUE CUORI E UN CAMPO DA TENNIS DI ASHLEY R KING

Eccoci con una nuova storia.

Titolo: Love break. Due cuori e un campo da tennis

Autrice: Ashley R. King

Edito: Heartbeat Edizioni

Data d’uscita: 24 febbraio 2022

Pagine: 339

Prezzo kindle: 3,49 €

Prezzo cartaceo: 14,16 €

Trama:

https://www.amazon.it/Love-Break-Due-cuori-campo-tennis-ebook/dp/B09SX4QJFC/ref=mp_s_a_1_1?crid=4M45QDXP9T05&keywords=love+break+due+cuori+e+un+campo&qid=1647252564&sprefix=love+bre%2Caps%2C97&sr=8-1

Amalie Warner vuole un’ultima occasione per dimostrare alla sua famiglia che può essere una scrittrice di successo. Dopo aver pubblicato un best-seller nove anni prima, ha perso l’entusiasmo.

Ma con il padre che le fa pressione per abbandonare i suoi sogni e dedicarsi all’attività di famiglia, cerca disperatamente di ritrovare l’ispirazione per una grande idea, qualcosa che la elettrizzi davvero, qualcosa di reale.

Come per esempio Julian Smoke, un giocatore di tennis fallito che ha il sogno di partecipare agli US Open.

C’è solo un piccolo problema: fin dal loro primo incontro, Amalie capisce di detestare Julian. È arrogante e pieno di sé, ma lei sa che la sua storia ha tutte le carte in regola per funzionare.

Potrebbe diventare qualcosa di più?

Tutti sanno che nel tennis “love” significa zero, ma Julian e Amalie stanno per cambiare questa dinamica.

Parliamo del libro…

Amalie è l’ereditiera di una catena di alberghi importante in tutto lo stato, ma per lei quello non è il suo sogno. Lei vuole diventare una scrittrice ma al momento non riesce a sfornare qualcosa che possa essere davvero incredibile da diventare bestseller e far mollare la presa a suo padre nel farla entrare nella direzione degli alberghi invece di inseguire il sogno.

Una sera in un pub si scontrerà con un ubriaco che dichiara che lui avrebbe potuto partecipare agli US Open, così la sue mente si mette subito in moto e vede subito una storia, ma per farla più reale possibile e farla vedere prendere vita, deve viverla sulla sua pelle.

Così con una piccola spinta aiuta questo ragazzo Julian, che una volta era in forma e in gamba, a diventare un campione e a realizzare due sogni al prezzo di uno.

Non sarà sempre semplice stare accanto a Julian, perché la sua arroganza ne fa da padrone, ma lei saprà tenergli testa, e ogni volta che lui metterà un muro tra loro lei saprà come buttarlo giù anche a costo di metterci tutte le forze possibili.

Cosa ne penso?

Un libro interessante da leggere, dove l’amore per il tennis si sente e si può assaporare.

Una storia divertente da leggere e che scorre molte velocemente, non si perde in punti o discorso poco relativi.

Se da una parte mi ha fatto amare e appassionare a questi due ragazzi, dall’altra non ho trovato quella complicità che mi fa affezionare a loro in tutto e per tutto.

Nonostante la storia sia bella, i personaggi fantastici non sono riuscita molto a legare e affezionarmi a loro.

Ma la storia vale la pena davvero di leggerla e respirare questa voglia di lottare per i propri sogni.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LANTY IN LONDON DI TIZIANA IACCARINO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Lanty in London ( vol. 3 della serie Lanty & Cookies).
Autrice: Tiziana Iaccarino.
Genere: Chick Lit – Commedia romantica.
Pagine: 150.
Editore:Self Publishing, 10 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,99€ prezzo lancio dal 10 febbraio al 10 marzo – cartaceo 8,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lanty-London-della-serie-Cookies-ebook/dp/B09S4T2N78/ref=mp_s_a_1_1?crid=2IDT05IECXKLA&keywords=tiziana+iaccarino+lanty+in+london&qid=1647250823&sprefix=tiziana+iacca%2Caps%2C115&sr=8-1

Un amore a gonfie vele, una carriera in ascesa e una grossa bugia. Quando Lanty inizia la sua storia d’amore con Ryan sembra che più niente possa disturbare la sua serenità. La sua relazione, la carriera, il successo e gli amici le riempiono l’esistenza di frizzante positività. Peccato che l’improvvisa partenza di Ryan alla volta dell’Inghilterra e l’irreperibilità di Alex le facciano illuminare la spia del sospetto che quei due stiano combinando qualcosa di strano. Lanty decide di partire a Londra con la sua amica Daniela, nella speranza di scoprire ciò che succede dietro il muto cambiamento del suo innamorato e lo strano comportamento del suo amico. Che cosa accadrà nella city di tanto sorprendente da destabilizzare di nuovo la vita della ragazza? Un appuntamento, una mancata verità e una serie di bugie coinvolgeranno tutta la famiglia di Ryan. Ma cosa sta nascondendo ora l’uomo di cui si è perdutamente innamorata? In un susseguirsi di avventure al limite dell’inverosimile, incontri paradossali, inseguimenti e rese dei conti, Lanty scoprirà, ancora una volta, quanto l’amore sia in grado di superare degli ostacoli , anche se….”Lanty in London” è il terzo volume della serie”Lanty & Cookies”.

Giudizio:

Ed eccomi qui , per parlarvi del terzo capitolo della serie Lanty & Cookies, in cui si ha modo di scoprire quali altre disavventure ha in serbo il destino per la nostra Lanty. Eh sì, perché pare proprio che la nostra protagonista, ogniqualvolta crede di aver raggiunto un equilibrio e una tranquillità soprattutto in campo sentimentale, ecco spuntare fuori l’ennesimo imprevisto, pronto a fare traballare ogni sua certezza. Prima di addentrarsi in questa nuova storia, occorre fare un piccolo backup. Abbiamo visto nel precedente romanzo la determinata Lanty riprendersi dal fallimento del suo matrimonio con Marcello e dal tradimento di Alex,il suo ex amico “tutto foulard pink e gel nei capelli”, grazie alla comparsa in scena del ricco imprenditore americano, Dave Martins. Questi le ha dato la possibilità di entrare in società con lui, di volare a New York e di voltare pagina anche in campo sentimentale, grazie al colpo di fulmine scattato tra lei e Ryan, il figlio del suo nuovo socio. Ancora una volta, Lanty non può che essere più che soddisfatta professionalmente, perché grazie a Dave Martins la sua società è entrata a fare parte del giro esclusivo dei brand di ultima generazione, ha riscontri positivi anche sui social network ed è più che fiduciosa sui futuri introiti derivanti dalla apertura del nuovo showroom in via Montenapoleone. In questa sua nuova avventura Lanty può contare sulla presenza, sulla collaborazione creativa e soprattutto sull’amicizia dell’insostituibile Daniela, a cui vuole riconoscere una meritata promozione, come team manager del laboratorio di Cologno Monzese, rimasto il loro quartiere generale, dove prendono vita tutte le loro creazioni. Anche il campo affettivo sembra finalmente sorriderle accanto a Ryan,che le pare l’uomo della sua vita, colui che la fa sentire nell’intimità non un semplice oggetto di piacere, bensì una donna da amare e con cui condividere il piacere stesso. Per la prima volta nella sua vita, la nostra protagonista inizia a fantasticare persino di mettere su famiglia con Ryan. Un quadro idilliaco sotto ogni aspetto! Ma la fregatura è sempre dietro l’angolo, pronta a sbucare fuori per far riaffiorare a galla in Lanty timori e dubbi mai dimenticati. A rompere questo equilibrio, apparentemente perfetto, ci pensa in primis Alex, il suo ex amico, che pur se rientrato in affari con loro e aver chiesto perdono per gli errori commessi, non è riuscito a riconquistare la fiducia di Lanty . Il suo inspiegabile scomparire senza una spiegazione fa riemergere nuovi sospetti. A questo si aggiunge una improvvisa e poco chiara partenza di Ryan per Londra! Tutto ciò non fa altro che gettare Lanty in un mare di dubbi, che è intenzionata a dissipare subito, partendo anche lei per la city assieme alla sua inseparabile Daniela. Mai può immaginare quello che le riserverà questo suo viaggio. Mai può immaginare di dover prendere parte ad una surreale e grottesca messinscena pur di salvare gli interessi della sua società e pur di insabbiare un ingombrante e pericoloso scheletro, uscito dall’armadio della famiglia Martins. Lanty si troverà costretta a recitare una parte che le sta stretta, a mandare giù bocconi amari e a vedere vacillare persino i suoi sentimenti per Ryan. Possibile che ancora una volta abbia risposto il suo cuore nella persona sbagliata? Possibile che si sia lasciata ingannare da quell’amore , così dirompente e vero, che Ryan le ha fino ad allora dimostrato? Era davvero tutto un bluff? In questo terzo capitolo avremo modo non solo di seguire Lanty nella sua disavventura londinese, ma anche di inoltrarci assieme a lei tra le vie di Londra, respirandone l’aria pungente ma frizzante. Ritroveremo delle descrizioni accurate non solo dei luoghi che fanno da sfondo alla storia, ma anche degli outfit indossati dai personaggi femminili presenti, sempre delineati in modo dettagliato e civettuolo. Unico neo in questo terzo capitolo è forse, a mio avviso, nella trama in sé, che mi è parsa un po’ debole, poco originale e quasi forzata nel voler creare situazioni al limite del surreale. Ho un po’ rivalutato la figura di Ryan, in quanto mi è parso troppo succube del padre e con poco polso fermo, rischiando così di mettere a repentaglio il suo legame con Lanty. Nonostante ciò, il mio parere resta positivo in quanto mi sono ormai affezionata a questa donna in carriera, sempre costretta a tenere a bada le incognite insidiose che la vita cerca di pararle davanti e che lei affronta sempre con la positività, che la contraddistingue.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MIO TRAGUARDO SEI TU DI L. A. COTTON

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Il mio traguardo sei tu

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 246

Data d’uscita: 26 novembre 2020

Prezzo kindle: 1,99€

Prezzo cartaceo: 12,25€

0,00€ con abbonamento a kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/mio-traguardo-Rixon-Raiders-Vol-ebook/dp/B08MT7KJ4R/ref=mp_s_a_1_9?crid=3GY91632NNUE6&keywords=il+traguardo&qid=1647250626&sprefix=il+traguardo+%2Caps%2C102&sr=8-9

È arrivato il momento perché Cameron, Jason e Asher si tolgano la divisa dei Rixon Raiders e vadano al college con le ragazze che amano. Ma le loro relazioni supereranno gli ostacoli della vita universitaria, delle nuove amicizie e, soprattutto, del football?

“Il mio traguardo sei tu” segna l’epilogo della serie “Rixon Raiders” ed è necessario leggerlo dopo aver letto i tre volumi precedenti.

Parliamo del libro…

Eccoci con i tre ragazzi più popolari della squadra di football di Rixon.

Adesso tutti e tre hanno preso strade diverse e si ritrovano in college differenti con le loro ragazze.

Ma come andranno davvero le cose tra loro con passare degli anni?

Avranno davvero trovato il vero amore, o era solo un illusione?

Li vedremo affrontare scelte e la vita da grandi, decisioni per il futuro che non è più così tanto prossimo, ma li vedremo ancora amici come il primo giorno.

Pronti a dare un’occhiata?

Cosa ne penso?

Questo libro che racchiude tutte e tre le storie e il loro futuro è qualcosa di pazzesco!

L. A. Cotton l’adoro, ogni suo libro è stupendo e questa serie secondo varrà sempre la pena leggerla e rileggerla, ma tra poco la vedremo con una nuova serie, e sono sicura che non ci deluderà neanche con quella.

Ovviamente ha lasciato il pezzo forte alla fine, e così mi ha fatto divorare ogni singola pagina per saperne sempre di più su ogni singolo personaggio.

Non perdeteveli questi ragazzi di Rixon perché vi faranno venire voglia di guardare una partita di football!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN SOFFIO DI CAROLINA LA PIETRA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Un soffio.
Autrice: Carolina La Pietra.
Genere: Romance.
Pagine: 402.
Edito: Independently Published, 8 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Cartaceo 10,99€ successivamente a 12,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/soffio-Carolina-Pietra-ebook/dp/B09V1H3XW3/ref=mp_s_a_1_1?crid=ULOT89NMKW1N&keywords=carolina+la+pietra&qid=1647250319&sprefix=carolina+la+%2Caps%2C86&sr=8-1

Sono ormai passati tre anni da quando Colin ha perduto tutto a causa di una scelta. La rabbia e il rancore che serba verso se stesso lo hanno portato a diventare un uomo chiuso e solitario. Un uomo emarginato anche dai pochi abitanti di Burra, una delle isole più suggestive dell’arcipelago delle Shetland. L’unico essere vivente che riesce a tollerare è Niall, un’aquila di cui si prende cura da due anni e mezzo. Tessa, quando era solo un’adolescente fu sdradicata da Burra, per seguire i genitori a Bolzano dove, con sacrificio e impegno, è riuscita a raggiungere molti traguardi. Per lei Burra e l’intero arcipelago delle Shetland erano solo un dolce ricordo della sua infanzia, fin quando l’uomo con il quale credeva di voler passare il resto dei suoi giorni decide di allontanarsi. Il ritorno di Tessa sulle isole Shetland metterà in discussione tutte le sue certezze, portando alla luce le sue passioni e i suoi sogni più reconditi, ma sconvolgerà anche Colin lasciandolo sospeso tra un passato al quale non vuole rinunciare e un futuro che non crede di meritare.

Giudizio:

“Le mie ali sono pesanti ed il mio becco ricurvo. Non ho più artigli per difendermi da questa vita”. Sono ormai tre anni che Colin si sente come un’aquila stanca e timorosa di affrontare la sua metamorfosi. Sono ormai tre anni che Colin si limita a sopravvivere, limitandosi a convivere con quei tormenti e con quei sensi di colpa ,causati in passato dalla sua ambizione e dal suo egoismo. “Con un’unica scelta ho sgretolato la mia vita e quella di molte altre persone. Una. Sola. Unica. Scelta.” Egli si sente il solo responsabile di quanto gli è capitato e ha deciso, pur avendo la possibilità di fuggire, di rimanere invece nella piccola isola di Burra, convinto che restare lì e in quella casa, custode di tanti ricordi, sia la giusta condanna per le conseguenze della sua scelta. Ha deciso di trasformarsi in un freddo eremita, un solitario senza cuore, incurante dell’opinione e degli sguardi commiserevoli degli abitanti dell’isola. Non ha bisogno dell’aiuto e della pietà di nessuno! Non esiste una cura che possa lenire il suo dolore e tantomeno crede di meritarsi una possibile guarigione! L’unico essere vivente di cui tollera il contatto è Niall, un’aquila trovata sul bagnasciuga di Meal Beach, che pare essere caduta dal cielo con la ferma intenzione di restare al suo fianco e di portarlo con sé , oltre le nuvole, così da fargli osservare il mondo dall’alto, attraverso i suoi occhi. È per Niall che Colin ha deciso di ritrovare una parvenza di normalità, accettando il lavoro offertogli da Craig nella sua azienda, come biologo marino. Ma quella piccola isola delle Shetland è rimasta impressa nei ricordi di qualcun altro ,che vi è stato sdradicato contro la sua volontà: è Tessa, la nipote di Craig, che ha vissuto a Burra durante la sua infanzia, ma poi ha dovuto lasciarla per seguire i suoi genitori a Bolzano. Tessa è una giovane donna, che ha da sempre avuto la propensione ad assecondare i voleri altrui, mettendo in secondo piano i propri. Da quando si è trasferita a Bolzano ha tentato di soddisfare tutti i piani di quella famosa lista di sua madre, che ha appeso sul frigo, come promemoria di quanto raggiunto e dei prossimi traguardi da spuntare. Si è pian piano abituata ad una routine noiosa e poco soddisfacente, ma illudendosi che fosse la realtà giusta per lei. Ma, quando il suo fidanzato Paolo la lascia con un semplice bigliettino , ecco che le cade il mondo addosso e si rende conto che fino ad allora non ha fatto altro che nascondere le macerie di un rapporto sotto un tappeto, ma ora è stato sufficiente un soffio di vento per scoperchiare la verità. E dove poter fuggire, se non nell’unico posto dove si è sempre sentita a casa , se non Burra? Il ritorno di Tessa sulle isole Shetland metterà a soqquadro non solo le certezze della ragazza, ma anche il fragile equilibrio di Colin. La prima volta che si incontrano, Tessa non può restare indifferente dinanzi alla mastodontica bellezza e all’oscurità in cui pare avvolto Colin, quel ragazzo dagli occhi dello stesso colore di un mare in tempesta e dal fisico che pare scolpito dagli Dèi. Ma è anche sorpresa di notare il cambiamento da questi subito, non vi è più nulla di quel premuroso ragazzo di 19 anni, conosciuto durante il Festival del fuoco. Colin si è trasformato dal suo eroe in una sorta di orco cattivo! Ma cosa o chi ha provocato un tale cambiamento? Nonostante tutti sull’isola, compresa la sua amica Catrina, la mettano in guardia dal nuovo Colin, Tessa non può fare a meno di sentirsi calamitata da lui, desiderosa di condividere il suo dolore e magari di guarire le sue ferite.

Per Tessa Colin diventa come la mela nel giardino dell’Eden, una tentazione che scatena in lei una lotta tra le due voci della sua coscienza. “Ho paura di Tessa e dell’effetto che ha sul mio cuore che credevo privo di vita”. Quella ragazza, ripiombata nella sua vita, appare a Colin, come uno spiraglio di luce, come quella boccata d’aria per tornare a respirare. Ma i sensi di colpa che ormai li fanno compagnia, sono lì a ricordargli quanto lui non possa permettersi di tornare a vivere e magari trascinare nel suo buio anche Tessa. Non può, di nuovo per colpa del suo egoismo, annientare un’altra vita , come ha fatto in passato! E se magari proprio conoscere il passato di Colin e il motivo del suo tormento, fosse la chiave per aiutare entrambi? Sia Colin sia Tessa devono seguire un loro percorso di maturazione, prima di potersi donare l’uno all’altro. Colin deve liberarsi dei suoi pesanti fardelli e Tessa imparare a seguire i suoi desideri e non quelli degli altri! Solo così potranno spiccare il volo, assieme a Niall, consci che basta un soffio di vento per spazzare via ogni cosa! Tra miti classici e leggende Sioux mi sono lasciata trasportare all’interno di questa storia dove il dolore è il primo protagonista, affiancato dalla rabbia e dal rimorso, che poi vedremo pian piano sostituirsi dal desiderio di tornare ad amare!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MIA ROVINA SEI TU DI L. A. COTTON

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: La mia rovina sei tu

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 389

Data d’uscita: 22 maggio 2020

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,25

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/mia-rovina-Rixon-Raiders-Vol-ebook/dp/B088TRS2DG/ref=mp_s_a_1_1?crid=2IXIYOE9T8VXB&keywords=la+mia+rovina+sei+tu&qid=1646988639&s=digital-text&sprefix=la+mia+rovina+sei%2Cdigital-text%2C76&sr=1-1

Mya Hernandez ha delle cicatrici. Quel tipo di cicatrici che vanno in profondità e lasciano il segno. Rixon doveva essere solo un luogo temporaneo in cui nascondersi, ma sta diventando qualcosa di più. Sicuramente questo non ha niente a che fare con il giocatore di football biondo dagli occhi blu che riesce a farla ridere e a credere ancora nelle favole. Anche se lei sa che la sua vita è destinata a essere solo una tragedia. Asher Bennet ha dei segreti. Non segreti scandalosi, ma segreti che ti logorano e ti divorano l’anima. Visto da fuori, lui è Mr Popolarità, sempre pronto a fare festa e a causare un po’ di guai. Ma vorrebbe che qualcuno riuscisse a vedere chi è. Chi è davvero. È un peccato che l’unica ragazza che ha saputo guardare oltre la sua maschera lo consideri solo un amico. Probabilmente è la cosa migliore, però. Lei è diversa. Una combattente. Lei è tutto ciò che lui vuole e non può avere. Ma presto il passato di Mya e il presente di Asher si scontrano in un modo che nessuno dei due credeva possibile. E all’improvviso la cosa di cui hai più bisogno è l’unica cosa che dovresti odiare.

Parliamo del libro…

Mya è una giovane ragazza che scappa dalla vita del ghetto, droga e gang.

Fino a quando era piccola non aveva mai fatto caso a tutto lo schifo che la circondava, ma quando era cresciuta e ha visto amici cambiare per andarsi a rovinare e rovinando anche lei la sua unica soluzione è stata quella di lasciare tutto e trasferirsi a Rixon dalla zia.

Rixon è una cittadina che non ha criminalità, e la loro religione è il football, stanno bene economicamente e lei è un pesce fuor d’acqua. Lei è quel quattro per cento che gli altri avranno sempre guardato, sussurrato qualche cattiveria quando lei passava accanto.

Per fortuna aveva trovato Felicity e Hailey come amiche, che l’hanno presa e protetta sotto la loro ala, e fatta partecipare al loro gruppo di ragazzi, giocatori di football.

Ed è proprio così che Mya è Asher si conosceranno, lui che amava dare feste, fare il burlone e non prendere nulla di serio, ma da quando i suoi amici si sono fidanzata, lui e Mya avrebbero fatto spesso coppia per non reggere il “moccolo”.

Ma sono così diversi entrambi, e tutti e due fuggono da problemi, inoltre la gente non ama vederli assieme, come potranno davvero darsi un’occasione?

Quella occasione che sperano di avere, ma non sempre facile da portare avanti grazie al peso che le voci delle persone dicevano.

Due giovani ragazzi, che dovranno già affrontare grossi problemi della vita.

Cosa ne penso?

L. A. Cotton l’ho già ripetuto più volte che io l’adoro.

Ogni sua storia ha quel qualcosa che mi fa rimanere incollata dall’inizio alla fine del racconto.

Il suo modo scrivere è conciso e diretto, non si perde in discorsi poco utili e arriva schietta al dunque.

Mya e Asher ci insegneranno molti valori della vita, a non giudicare il prossimo dai vestiti che indossano o dal colore della loro pelle, perché l’abito non fa il monaco.

Che dire? Una storia davvero incredibile come tutte altre sue.

Fantastica!

Stelle : 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

OGNI NOSTRA SCINTILLA DI SARA MANGIONE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Ogni nostra scintilla ( Jackson’s Ranch Vol 2).
Autrice: Sara Mangione.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 329.
Edito: Self Publishing, 20 febbraio 2022.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 10,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Ogni-nostra-scintilla-Jacksons-Ranch-ebook/dp/B09T1R27KY/ref=mp_s_a_1_1?crid=DGGWVLZ2EBE6&keywords=sara+mangione&qid=1646988238&sprefix=sara+man%2Caps%2C172&sr=8-1

Un cowboy che veste come un uomo d’affari. Determinato e riflessivo, Nolan Jackson è il più tranquillo e taciturno dei suoi fratelli, ma il suo passato continua a tormentarlo. Un vigile del fuoco con la parlantina, Kira Hill è tutto fuorché la ragazza sicura che lascia trasparire. Delusa e pronta a dimostrare quanto vale non cerca l’amore, anche se con Nolan Jackson nei paraggi non riesce a concentrarsi. Si conoscono da sempre, ma qualcosa li blocca a fare quel passo che potrebbe portare la semplice conoscenza ad altro. Riusciranno ad abbattere i loro muri e le loro paure prima che sia troppo tardi ed entrambi si perdano? Libro autoconclusivo che può essere letto stand-alone.

Giudizio:

È il primo romanzo che leggo di questa autrice ed è stata una piacevole scoperta, in quanto è riuscita ad inserire in modo diretto ma delicato temi forti quali il razzismo e i difficili rapporti tra le forze di polizia e le etnie afroamericane. Questo è il secondo capitolo di una serie ma per chi, come la sottoscritta, non ha letto il precedente romanzo, non avrà comunque alcuna difficoltà ad immergersi nelle diverse dinamiche che intercorrano tra i vari personaggi. Sin da subito, mi sono sentita letteralmente accolta tra le calde e sicure braccia di ogni componente della famiglia Jackson, una famiglia allargata e variegata, ma dove si respira Amore! Non è stato difficile neppure interagire coi due protagonisti di questa storia, ovvero Kira e Nolan, due ragazzi che si conoscono da sempre, che si piacciono, ma che sono frenati dalla paura di fare il primo passo. Kira è una ragazza afroamericana, cresciuta con dei genitori bianchi, in uno stato conservatore , in una contea ancora chiusa mentalmente all’accettazione ed integrazione delle persone di colore. Kira ha dovuto pertanto confrontarsi con i pregiudizi, con le ingiustizie o angherie, determinate dal colore della sua pelle, che se da piccola ha visto come un problema, ora da adulta ha cominciato ad amare e ad apprezzare le sue origini. Ha persino imparato ad accettare il suo fisico poco filiforme, cominciando grazie ad un duro allenamento ad apprezzare i suoi muscoli ben scolpiti. Ha quindi fatto su se stessa un tortuoso e difficile lavoro, che l’ha portata ad indossare una maschera, quella della tranquillità e sicurezza, così da nascondere le cicatrici che invece si porta dentro il suo cuore. La sua scelta di fare il vigile del fuoco e di mettere a repentaglio ogni giorno la sua vita dimostra la sua naturale propensione a mettere sempre i bisogni degli altri al primo posto, trascurando o meglio ignorando i propri. Ne è una prova la decisione di prendersi cura dei gemelli TT , rimasti orfani prima dei genitori a seguito di un incendio e poi del nonno. Per questi due adolescenti Kira diventa una sorta di sorella maggiore, pronta a infondere loro quella sicurezza, stabilità e affetto di cui la vita li ha privati. La sua tendenza ad assecondare e dare precedenza ai bisogni altrui l’ha persino portata a prendere le distanze da colui che è l’unico che riesce in qualche modo a far sussultare il suo cuore con il suo semplice sguardo o col suo solo starle accanto in silenzio: Nolan Jackson, il fratello di Ilia la sua migliore amica. È per lei, per non mettere in nessun modo a repentaglio il loro legame, che Kira ha preferito in questi anni non varcare la soglia della friend zone. Ma non è l’unica ad aver preso questa decisione, andando contro i propri sentimenti, lo stesso ha fatto anche Nolan, il fratello più taciturno, riflessivo e attento dei fratelli Jackson, quello che si imbarazza se riceve complimenti e che per questo ha deciso di stare dietro le quinte, dirigendo il ranch di famiglia dall’ufficio. Anche Nolan, come Kira, si porta dietro il suo bagaglio di dolore, che è anche il motivo del suo essere frenato dinanzi a quella ragazza dalla bellezza particolare e dalla forte personalità, quella che è pronta a gettarsi nelle fiamme , pur di salvare vite umane. Kira e Nolan sono due anime in lotta contro ciò che provano a causa delle loro paure e dei loro ingiustificati dubbi, ma complice una notte a guardare le stelle e a scambiarsi reciproche confidenze, tra di loro si apre una strada nuova, avventurosa, disincantata, ma tutta in salita e faticosa. “Volevo che si sciogliesse, che mi accogliesse e si lasciasse trascinare”. Questo è il pensiero di Nolan, dopo essere riuscito ad aprirsi un piccolo varco nel cuore di Kira! Nolan ha tutte le intenzioni di diventare il suo porto sicuro dopo tutte le sue fughe e i suoi continui ripensamenti. Non sarà però una impresa facile! Non sarà infatti semplice per Kira , da sempre abituata a cavarsela da sola e soprattutto a non sentirsi all’altezza per via del colore della sua pelle, iniziare a fidarsi e concedere a qualcuno di conoscere ogni piccola parte e ogni maceria di un ciò che rimane della sua autostima. Ma può davvero ignorare le scintille che avverte ogni volta che è insieme a Nolan? E se lui fosse quello che sarebbe disposto a gettarsi nelle fiamme, pur di salvarla? Sarà pronta, ancora una volta, a sacrificare se stessa per dare più spazio ad altre priorità? Una storia che mi ha conquistata ed emozionata! Letto tutto d’un fiato! Davvero brava Sara Mangione!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

REWIND DI KAT SHERMAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Rewind

Autrice: Kat Sherman

Pagine: 454

Data d’uscita: 14 aprile 2021

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,80 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Rewind-Kat-Sherman-ebook/dp/B092P95LQC/ref=mp_s_a_1_1?crid=1TK7WNZE5NHPB&keywords=rewind&qid=1646988107&sprefix=rewind%2Caps%2C87&sr=8-1

Quando il sogno di diventare una ballerina sfuma per sempre, Sabrina decide di riscattarsi lasciando Roma per frequentare un college americano e incontrare finalmente il suo misterioso amico di chat. L’arrivo a New York si rivela, però, un brusco risveglio. A causa di un equivoco, si ritrova a dover gestire un dormitorio studentesco che somiglia a un cimitero delle regole, capitanato dall’irriverente inquilino del 5B. Aiden Marshall è un enigma: magnetico quanto sentimentalmente inavvicinabile, ha idee tutte sue e quel carisma da atleta in grado di trascinare chiunque. Lui non comprende il talento del mitico Vasco, Sabrina non capisce niente di football. Lei ha voglia di innamorarsi, lui le sabota tutti gli appuntamenti con un sorrisetto insolente. Ma se fosse proprio Aiden il ragazzo con il quale Sabrina ha chattato quasi ogni sera per un anno? Alcune cose tornano, altre no. In ogni caso, lei non può permettersi di cedere al suo fascino sportivo e mandare all’aria anche il piano B. E Aiden, dal canto suo, non può assolutamente lasciarsi distrarre, ne va della sua vita. Eppure, col passare dei giorni, il muro che ha eretto intorno a sé per nascondere un segreto inconfessabile inizia a stargli stretto e, per la prima volta dopo tantissimo tempo, quella bella straniera gli fa provare il desiderio di scalfirlo, anche se significherebbe radere al suolo tutto ciò che ha costruito.

Parliamo del libro…

Sabrina ha avuto sempre un sogno diventare una ballerina professionista, ma quel sogno si è sgretolato e lei ha dovuto recuperare un nuovo piano per andare avanti.

Mentre curiosava sulle università di New York dove all’epoca sua mamma aveva studiato, si imbatte su un ragazzo sconosciuto, che l’aiuta in un momento in quel momento buio che sta attraversando. Così decide di iscriversi nella stessa università, e cercarlo per poterlo ringraziare dell’aiuto dato.

Ma appena arriva arrivata si imbatte in una ragazza particolare dai capelli rossi, Sloan, e del marito Duke che sembra essere uscito da un libro del Medioevo.

Incastrata da questa ragazza, si ritrova a gestire un dormitorio, e sbagliando appartamento sulle note di Rewind e un balletto improvvisato si imbatte con Aiden.

Un ragazzo popolare della squadra di football, ma che pochi conoscono realmente. Hollywood, così viene nominato, è di poche parole, ama però stare in mezzo alla gente, ma è anche sfuggente.

Farà impazzire Sabrina con i suoi modi un attimo prima bruschi, e l’attimo dopo gentili, non si avvicina mai più del dovuto, ma è riuscito lo stesso ad entrare dentro la testa di Sabrina.

Un ragazzo che non si sbilancia mai, e questo manda in pappa il cervello di Sabrina che è andata via da Roma per tornare a vivere.

Cosa nasconderà Aiden che Sabrina non riesce a decifrare?

Cosa ne penso?

Un libro che è partito a rilento, ma quando ha preso il via non mi ha più fermato.

Kat Sherman a mio parere fa dei capolavori, perché ogni suo libro è più bello dell’altro.

Anche in questa storia puoi ritrovare speranza, gioia di vivere, e esaudire i propri sogni.

Davvero qualcosa di unico.

Un libro che davvero mi ha lasciato a bocca aperta, mai e poi mi sarei aspettata così tante sorprese che ovviamente non rivelerò.

Ma ricordatevi che più andate avanti più il libro entrerà nel vivo, e più lo amerete.

Non ci sono parole, Kat Sherman è appena entrata nella mia top ten di autrici preferite.

Grazie per ogni singola storia, perché davvero tu mi fai sognare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️