I SEGRETI DI WONDERLAND HALL DI VALENTINA PIAZZA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: I segreti di Wonderland Hall.
Autrice: Valentina Piazza.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 255.
Editore: Self Publishing, 14 marzo 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/segreti-Wonderland-Hall-Romance-Vittoriani-ebook/dp/B09VKLT8XB/ref=mp_s_a_1_1?crid=3CUPI9CI7L7WD&keywords=valentina+piazza&qid=1647980112&sprefix=valentina+pia%2Caps%2C96&sr=8-1

Inghilterra, 1863.
E se la storia di Alice in Wonderland fosse diversa da quella che vi hanno sempre raccontato? Se Alice non avesse seguito il coniglio nella tana , preferendo invece ascoltare i sussurri di un pazzo cappellaio? Quando Alison Wheeler partecipa all’inaugurazione della metropolitana di Londra, non si aspetta certo di finire tra le braccia di un misterioso gentiluomo e, nel medesimo istante, nelle mire di un duca libertino. Solo per curiosità, accetta la corte del nobile e il suo invito a un ballo in maschera, ma niente è come sembra. Alison si ritrova presto invischiata in una strana e scabrosa situazione. Smarrita tra veleni, invidie e tradimenti, divisa tra le lusinghe del Bianconiglio e la follia di un Cappellaio , Alison dovrà trovare la sua strada, mentre Mr Solomon Tucker, il sarto più famoso di tutta Londra, imparerà a sue spese che è impossibile resistere alla potenza del vero amore.

Giudizio:

Geniale! Ecco questo è il solo aggettivo che è balzato fuori dalle mie labbra, appena ho terminato di leggere questa incredibile storia, che porta la firma di colei che è per me la scrittrice funambola: Valentina Piazza! Ancora una volta, è riuscita a stupirmi, inserendo opportunamente all’interno di uno storico vittoriano il riferimento “originale” ai personaggi della fiaba di Alice nel paese delle meraviglie e poi ad emozionarmi, grazie ad una storia ricca di passione , mistero e amore. Miss Alison Wheeler, la nostra protagonista, è la figlia unica di un noto uomo d’affari, Abraham Wheeler, il quale è riuscito grazie alla forza di volontà a costruire il suo impero, rendendolo uno degli uomini più ricchi di tutta l’Inghilterra. Affidabilità ed efficienza sono non solo il motto delle caldaie Wheeler, ma anche le parole scritte a caratteri cubitali sotto il nome di famiglia, il suo marchio di fabbrica, che lo ha reso un uomo ricco e stimato, pur non vantando nobili origini. Egli ha insegnato a sua figlia, l’unico affetto rimastole dopo la morte di sua moglie, a usare l’intelletto, coinvolgendola in conversazioni mai banali o frivole. “Cresciuta con un genitore così le aveva impedito di essere una fragile donzella in cerca di attenzioni”. Alison , infatti, è molto diversa dalle sue coetanee, non comprende ad esempio, come la sua amica Caroline, possa trovare piacevole restare chiusa in casa tra ricami ed uncinetti, rinunciando al piacere di una passeggiata o di una sana cavalcata. La sua spiccata curiosità la spinge infatti ad assistere alla inaugurazione della metropolitana di Londra, alla cui realizzazione ha partecipato anche suo padre e che rappresenta un indescrivibile passo in avanti verso la modernità. Ed è proprio in tale occasione che la nostra Alison si scontra dapprima con un misterioso gentiluomo dal quale viene colpita per via delle sue iridi molto particolari: una è dello stesso colore della cioccolata, l’altra è offuscata, “come se fosse stata spenta da tempo” e per via di quel cilindro antico, logoro e sfilacciato, che le pare una nota stonata sul resto della sua impeccabile figura. Un fugace tocco tra i due le provoca una sorta di inspiegabile scossa elettrica, mentre una sensazione di fastidio e ribrezzo le suscita quello ricevuto, in quella stessa occasione, da Damian Alexander White, quinto duca di Grafton. Questi è di sicuro un uomo di bell’aspetto, un ottimo cavallerizzo e un formidabile tiratore, ma soprattutto vanta l’indiscutibile fama di libertino che traspare dalla sua aria da mascalzone, per nulla celata dietro il suo abbigliamento curato con dettagli personalizzati, commissionati dal suo sarto di fiducia.

Quel viaggio in metropolitana che doveva essere per Alison un piacevole diversivo nella sua noiosa routine, si rivela invece una avventura di difficile interpretazione, in quanto la ragazza non solo attira su di sé l’attenzione del misterioso gentiluomo, ma anche quella del duca di White ,il quale vede Alison come un miscuglio interessante di innocenza, pudore e voglia di scoprire il mondo, una nuova preda da fare capitolare, resa ancora più ghiotta visto il suo enorme patrimonio. Per questo subdolo motivo decide di iniziare a corteggiarla , invitandola ad un ballo in maschera in suo onore nella sua famigerata e maestosa dimora di Wonderland Hall e facendole commissionare il suo abito dal suo sarto. Nessuno conosce il nome di chi realizza gli abiti e cappelli del Duca , tanto da essere divenuto uno dei misteri insondabili dell’alta società londinese. Ed è proprio la curiosità di scoprire tale mistero che spinge Alison, nonostante non sia rimasta soggiogata dal fascino del Duca , al contrario della sua amica Caroline, ad accettare il suo invito. Mai avrebbe immaginato di trovarsi dinanzi quel gentiluomo che pare sfiorarle l’anima coi suoi occhi così particolari e che le provoca sensazioni mai provate col semplice e delicato tocco delle mani : Solomon Tucker. È lui il cappellaio “matto” che preferisce celare la sua identità e rifugiarsi nella penombra della sua bottega al num. 57 di Portobello Road! Anche Solomon è rimasto stregato da quella fanciulla così curiosa e spontanea, ma soprattutto inconsapevole della sua bellezza. Ma Miss Wheeler è terreno di conquista del duca White, il suo mecanate, ed inoltre appartiene ad uno status sociale diverso dal suo. Ma può permettere a quella fanciulla di finire nella tana del coniglio, o più precisamente del Bianconiglio? Per la prima volta Solomon prova attrazione, gelosia e senso di protezione per colei che deve essere solo una cliente! Sarà capace di tenere a freno i suoi istinti? Sarà capace di lasciarla finire nelle grinfie dell’inaffidabile Bianconiglio? E Alison saprà stare alla larga dalla tana del coniglio oppure sarà vittima della sua curiosità? Una storia incredibile, ricca di colpi di scena, di mistero e di una irrefrenabile passione!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...