PERFETTA A MODO MIO DI MAIDA BOVOLENTA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Perfetta a modo mio.
Autrice: Maida Bovolenta.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 218.
Editore: Self Publishing, 30 giugno 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Perfetta-modo-mio-Maida-Bovolenta-ebook/dp/B0987VYJTT/ref=mp_s_a_1_1?crid=340E4HKPLDB21&dchild=1&keywords=perfetta+a+modo+mio&qid=1632676074&sprefix=perfetta+a&sr=8-1

Alessandra ha 27 anni e lavora come assistente legale alle dipendenze dell’egocentrico avvocato Lorenzo Frasse. Si appassiona a ogni causa , tanto da occuparsene fino a tarda notte, cosa che non va giù al fidanzato Luca che una sera, al culmine di una lite, decide di lasciarla. Dopo la rottura, lei non riesce a darsi pace nonostante il sostegno delle amiche Sofia ed Eva. Fiera sostenitrice del suo personalissimo progetto “Abbi cura di te” , un giorno Alessandra si reca a fare una visita di controllo, ma le cose non andranno come previsto e il suo mondo verrà totalmente capovolto. Tutto perde di significato e in quel tutto lei perde la sua parte più intima, quella più femminile, che viene duramente messa alla prova. Come potranno amarla gli altri se prima non impara ad amare di nuovo se stessa? Il percorso di accettazione non sarà facile, ma le distrazioni in cui verrà coinvolta e la prospettiva di un’inattesa storia d’amore l’aiuteranno a far pace con la nuova lei. Perché, se la bellezza è negli occhi di chi guarda, quegli occhi devono essere principalmente i tuoi.

Giudizio:

Cos’è la perfezione? Citando Wikipedia, è “uno stato di completezza e di ineccepibilità”. In realtà la perfezione la si raggiunge, non inseguendo modelli utopistici, bensì accettando e convivendo serenamente con le imperfezioni insite in noi o nella nostra vita. Questa è infatti la dolorosa lezione che impara sulla sua pelle la nostra giovane protagonista: Alessandra Lesti. La vita di questa ventisettenne scorre seguendo un tranquillo e apparente equilibrio. Alessandra vive a Pavia, sua città di adozione, ma lavora da cinque anni a Milano come assistente legale dell’uomo più presuntuoso ed arrogante mai conosciuto: Lorenzo Frasse, un avvocato penalista la cui indiscutibile bellezza è offuscata dal suo ego spropositato e i cui modi gentili camuffano “un animalesco stile da dobermann a digiuno da tre giorni”. Ma Alessandra ha imparato a tenergli testa, a conoscerlo così bene da prevedere ogni sua mossa e soddisfare tempestivamente ogni sua richiesta. “Sono la sua agenda personale vivente che cammina e respira, talvolta la sua mente, la sua necessità”. Se sul lavoro si dimostra pertanto efficente, pragmatica e risoluta, sul campo sentimentale, invece, attraversa un momento di instabilità emotiva. Dopo la rottura col suo fidanzato Luca, che l’ha mollata senza un apparente motivo, ma semplicemente uscendo dalla sua vita urlando e sbattendo dietro di sé la porta, la nostra Alessandra ha deciso di mettere in standby il suo cuore, nonostante i goffi e disastrosi tentativi delle sue amiche Sofia ed Eva nel cercare di rimediare a questa situazione di stallo. In questo momento Alessandra non si sente pronta a tuffarsi in una nuova relazione, è totalmente assorbita dal lavoro e dai ritmi dettati dallo schiavista avvocato Frasse. Sono però sufficienti poche parole, o meglio è sufficiente venire a conoscenza dell’esistenza di un INTRUSO dentro di lei che vuole prendere il sopravvento, per scardinare, in un battito di ciglia, tutto quell’equilibrio faticosamente costruito. In quel preciso istante, in cui da inerme spettatrice apprende dalla bocca della sua dottoressa, il suo mondo crolla: “Ogni singolo progetto, desiderio, pensiero sfuma uscendo dalla finestra”. Perché è capitato proprio a me? Questo è l’ovvio interrogativo che Alessandra si pone dinanzi a quella bomba deflagrata sulla sua testa, senza preavviso. Lei , che da sempre si è fatta promotrice del progetto “Abbi cura di te” il quale prevede un programma di esami diagnostici di prevenzione, che ha da sempre rispettato scrupolosamente, si ritrova invece ad affrontare un “mostro” insidioso e subdolo. Ma è proprio nel momento in cui la vita, a volte crudele e beffarda, sembra voler sferrare il colpo decisivo per abbatterci come miseri birilli, che si ritrova in noi le risorse necessarie per recuperare la forza temporaneamente persa e provare a vincere la battaglia con il “mostro”. Questo è ciò che fa la nostra protagonista! Non mancheranno ovviamente i momenti di sconforto e di paura , ma saranno quelli gli step fondamentali da cui ripartire per riprendere in mano le redini della sua vita, sconfiggendo l’INTRUSO e riappropriandosi, nel frattempo, di una parte di sé e dei suoi sogni che forse aveva accantonato, troppo presa dal lavoro e dalla routine quotidiana. Nel suo cammino di recupero fisico ed emotivo, Alessandra non sarà sola, potrà contare sul sostegno della sua famiglia, sulle sue folli amiche, sulla ricomparsa in scena di qualcuno del suo passato e persino sul farsi strada timidamente e inaspettatamente nel suo cuore di un qualcuno che la scruta e desidera da tempo, ma fino ad ora ha preferito nascondersi dietro una maschera fuorviante. Alessandra, al termine del suo percorso, avrà modo di imparare come nulla è perfetto nella vita, ma siamo noi che dobbiamo trovare un modo tutto nostro per renderla PERFETTA! Una storia raccontata in modo dolce, in alcuni momenti persino divertente, ma soprattutto veritiera, perché in Alessandra e nella sua esperienza possiamo o potremmo, purtroppo, ritrovarci anche noi. Nessuno è esente da dolori o da imprevisti! Da questa lettura emerge, però, in primis il chiaro monito a fare gli esami diagnostici di prevenzione perché possono salvarci la vita e poi un messaggio di speranza perché è possibile sconfiggere l’INTRUSO, se si impone alla nostra mente un unico obiettivo: il recupero in toto della salute!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NON MI TORNANO I CONTI (OPS MI SONO INNAMORATA…) DI MAGGIE DALLEN

Eccoci con la continuazione della serie.

Titolo: Non mi tornano i conti (ops mi sono innamorata..)

Autrice: Maggie Dallen

Edito: Virgibooks

Data d’uscita: 23 aprile 2021

Pagine: 144

Prezzo kindle: 1,69 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08W5BLZ93?storeType=ebooks

La ragazza più timida di tutto il liceo non avrebbe mai pensato di ricevere il suo primo bacio da un ragazzo del college. In effetti, non avrebbe mai pensato neppure di essere baciata da nessuno. Non nei prossimi dieci anni.

Anche perché, quando si tratta di ragazzi, Charlotte fa fatica anche solo a formare una frase di senso compiuto. Non è una che va un granché d’accordo con le parole… è più la tipa da numeri e dati scientifici.

E si dà il caso che il suo vecchio amico, West, che ormai se n’è andato al college, abbia bisogno proprio di quella cervellona di Charlotte per non farsi bocciare.

E così West e Charlotte si ritrovano, gomito a gomito, in una serrata competizione scientifica, dove dovrebbero essere i numeri e la razionalità a farla da padroni… ma quando i sentimenti entrano in ballo… i conti non tornano mai!

Parliamo del libro…

Charlotte è una ragazza timida, il suo migliore amico è George, una tartaruga, e poi ha le sue amiche del club solitario.

È una persona che basa tutto sui dati, se non è provata una cosa, lei non si fida.

Da anni ha una cotta per Robert il suo compagno di laboratorio, pensa che lui essendo come lei possa essere il ragazzo giusto.

E seguendo il consiglio delle amiche, si fa intrappolare nel l’obiettivo di conquistarlo, e quale modo migliore se non farlo ingelosire?

E li entrerà a far parte West fratellastro acquisito di Max una delle amiche di Charlotte.

Il ragazzo va all’università dove Charlotte dovrà recarsi con Robert per una competizione scientifica, è un ragazzo bello e popolare, e cercherà di aiutarla a far ingelosire Robert.

Ma questo piano li porterà ad avere ben altro dalla loro parte, perché lui imparerà a vedere il mondo attraverso occhi innocenti, e lei a vivere la vita da ragazza della sua età e a lasciarsi andare un po’ di più.

Ma Charlotte sa benissimo che non può legarsi a lui per la distanza e la vita così diversa che fanno, quindi cercherà in tutti i modi di non far distruggere il suo cuore.

Cosa ne penso?

E se qualcuno poteva pensare che la storia di Charlotte fosse noiosa, si sbaglia di grosso.

Una ragazza solitaria, ma così dimenticata da tutti, che a volte non si rende neanche conto di com’è essere amata davvero da qualcuno.

La sua solitudine la porta a vedere il mondo in modo diverso, e a non accettarsi completamente pensando che sia lei quella sbagliata. Ma la timidezza non è un difetto, è anche un pregio, e questo lo capirà grazie a West.

In ogni libro di Maggie vediamo adolescenti con problemi “adolescenziali” che la maggior parte passa alla loro età. Un’età difficile sotto molti aspetti, perché ci si ritiene grandi ma anche piccoli allo stesso tempo.

Il periodo delle superiori è il periodo in cui ognuno di noi si studia a fondo, e trova tutti i pregi e tutti i difetti, e cerca di accettarli, anche se a volte con grandi difficoltà.

Libro anche questo scritto molto bene, e questa sono contenta ancor di più perché anche se per poco, si sono intraviste quelle coppie che abbiamo salutato precedentemente.

Ma la serie non finisce qui…

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

BISCOTTI AL CACAO DI FRANCESCA PASCAL

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Biscotti al cacao – Volume II.
Autrice: Francesca Pascal. Genere: Romance New Adult.
Pagine: 261.
Editore ‘Cherry Publishing, 17 settembre 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 14,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Biscotti-al-cacao-Francesca-Pascal-ebook/dp/B097G6VCHC/ref=mp_s_a_1_1?crid=1ZIWFHGJRJ7ZZ&dchild=1&keywords=biscotti+al+cacao&qid=1632675337&sprefix=biscotti+al+cacao&sr=8-1

Raccogliere e rattoppare ciò che si è frantumato non è facile, è molto più semplice lasciare tutto a terra e ricominciare da capo. Kassandra l’ha imparato sulla sua pelle e ha costruito una corazza fatta di ceneri e spine per proteggersi dalla vita. Andare a ballare ogni sera e tornare a casa ogni notte con uno sconosciuto diverso sembra il metodo più efficace per non pensare al passato. Ma a volte il passato ritorna, prepotente, e ti costringe ad affrontarlo anche se non vuoi, anche se non puoi. Ti spinge contro il muro e ti lascia addosso un solo quesito: vale la pena di credere ancora nell’amore, nonostante tutto? “Volume CONCLUSIVO della dilogia Biscotti al cacao”.

Giudizio:

“Forse la più grande agonia è rendersi conto che, di quei frantumi, quasi nessuno tornerà mai al proprio posto”. Ho deciso di iniziare la mia recensione partendo da una frase estrapolata dal precedente volume perché, a mio avviso, oltre a creare un trait de union, chiarisce perfettamente lo stato d’animo in cui abbiamo lasciato e in cui ritroveremo la nostra Kas. “Non c’è più la vecchia Kas. Non c’è più la ragazza speranzosa che si affida alla vita e sogna una carriera e l’amore dei libri”. Tutto è cambiato da quando inaspettatamente Cris è scomparso dalla sua vita senza lasciargli alcuna spiegazione, ma solo una misera lettera , da quel giorno riposta in una scatola dei ricordi, ancora troppo dolorosi da accettare. Kassandra ha provato ad andare avanti rivoluzionando tutto nella sua vita: ha iniziato cambiando il suo aspetto fisico, ha messo in standby gli studi universitari, ha intrapreso un nuovo lavoro in una gelateria e soprattutto si è buttata a capofitto in relazioni occasionali ed effimere. Ha cercato dunque di dare un taglio netto al passato provando a ricomporre quei mille frantumi in cui è ridotto il suo cuore. Ha tentato di allontanare da sé il ricordo di quel ragazzo che era riuscito ad insegnarle a lasciarsi andare alle emozioni, a seguire il cuore e non soltanto la ragione. Ma cosa ne ha ricavato? Un cuore a pezzi! “Meno aspettative, meno obblighi, meno sentimenti. Zero sentimenti. Ed è proprio questo ciò di cui ho bisogno”. Questo è il promemoria che Kas tenta di ricordare a se stessa, ogni volta che la malinconia e la tristezza per il suo sogno andato a pezzi torna a farsi strada tra le pieghe del suo cuore ferito! Kassandra ha deciso di chiudere anche con quella che è stata da sempre la sua passione e per cui stava studiando, ovvero il giornalismo. Non le importano i toni di disapprovazione di sua madre e della sua amica Lucia di fronte alla sua scelta, reputata avventata e irragionevole. La nuova Kas vuole sentirsi LIBERA di fare ciò che in questo momento si sente e soprattutto che ritiene la faccia sentire serena! Ma è davvero così? Oppure sta semplicemente fuggendo per non affrontare il dolore e la rabbia che ancora l’attanaglia? E se quel qualcuno, colpevole del suo ennesimo cambiamento, ripiombasse nella sua vita, come se nulla fosse accaduto? Non si può fuggire a lungo! È arrivato il momento non solo per Kas , ma anche per Cris di riprendere un discorso bruscamente interrotto! Non sarà facile per Kas consentire a Cris di rifare parte della sua vita, di accettare il motivo del suo allontanamento e delle conseguenze che ricadranno anche su di lei. Non sarà semplice perdonarlo per il male che le ha inferto. Tutto le pare insomma difficile e complicato, come anche tentare di contrastare cosa prova quando lui le è accanto, quando la guarda con quei suoi occhi magnetici o quando semplicemente pronuncia quel dolce nomignolo: “angelo”. Riuscirà a fidarsi nuovamente di lui e a concedere ad entrambi un’altra chance? Oppure il suo orgoglio ferito e la paura di una nuova delusione avranno il sopravvento? Se vedremo Kas dover lottare con i suoi dubbi, timori e una miriade di sentimenti contrastanti, stavolta il Cris che, nel precedente romanzo, si nascondeva dietro la sua maschera imperscrutabile, ora, invece, sembra essere pronto a mettersi a nudo, consapevole degli errori commessi e del dolore causato, ma soprattutto pronto ad assumersi le responsabilità delle sue scelte. Cris ha dunque smesso di nascondersi e di fuggire ed ha anche tutte le intenzioni di riprendersi ciò che gli appartiene: la sua Kas! Sarà capace di dimostrarle la sincerità e la trasparenza del suo amore? Sarà capace di donarle la fiducia in se stessa , ora persa, e in quei che erano i suoi sogni? Kas e Cris avranno il loro Happy End? Ho letteralmente divorato questo secondo volume! Sono stata rapita dalla marea vorticosa dei sentimenti trasmessi dai due protagonisti. Francesca Pascal mi ha confermato la sua bravura nel riuscire a coinvolgere ed emozionare senza ricorrere a colpi di scena eclatanti o artifizi letterari, ma ha saputo conquistarmi col suo modo semplice, pulito e scorrevole di narrare una storia in cui facilmente immedesimarsi!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FRA UNO SCATTO E L’ALTRO (OPS MI SONO INNAMORATA…) DI MAGGIE DALLEN

Ed eccoci con il terzo libro della serie.

Titolo: Fra uno scatto e l’altro (ops mi sono innamorata…)

Autrice: Maggie Dallen

Edito: Virgibooks

Data d’uscita: 12 marzo 2021

Pagine: 163

Prezzo kindle: 1,69 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08SLB5FT9?storeType=ebooks

Miss Serietà perde la testa per il Re della Festa!

Hazel, la sportiva del gruppo di amiche del Lakeview High, è innamorata del suo compagno di allenamenti, Justin. Ma il capitano della squadra di nuoto della scuola l’ha sempre vista come una ragazza tutta d’un pezzo, seriosa e concentrata solo sullo sport. E, fra una gara di nuoto e l’altra, sembra non essersi nemmeno accorto che lei è… una ragazza!

Ma adesso ci pensa lei. Quando le sue amiche la convincono che il modo migliore per attirare le attenzioni di Justin è quello di fargli scoprire un altro lato di lei, più frivolo e spensierato, Hazel decide che è arrivato il momento di sbarcare sui social.

Le serve però qualcuno che le faccia delle belle foto da postare online. E chi c’è di meglio del re indiscusso di tutte le feste del liceo, Will? Così si lascia trascinare in questo piano folle e geniale, e si fa fare qualche scatto.

Will, il ragazzo che non prende mai nulla sul serio, ha sempre avuto un debole per la seriosa ed inaccessibile nuotatrice del Lakeview High. Ma non ha mai fatto nulla per farglielo capire. Adesso è lei a chiedere il suo aiuto… e come fa ora a dirle di no? Ora che finalmente la può vedere sotto una luce diversa, ora che ci sta prendendo gusto, più di quanto vuole ammettere a sé stesso, nel vederla sorridere e sciogliersi con lui…

Perché non occorre prendersi troppo sul serio, no? Basta che nessuno si innamori…

Parliamo del libro…

Hazel è una ragazza seriosa, che pensa solo alla scuola e al nuoto, la sua vita è formata da obiettivi che non deve mai perdere di vista.

Non si concede molto divertimento, se non quando si raduna con le sue amiche, e ha una cotta per uno sportivo come lei, Justin.

Will è il fotografo del giornalino della scuola, segue Hazel in tutte le sue gare, ma non riesce mai ad avvicinarsi a quella ragazza così seria che non lo degna di più di uno sguardo.

Ma proprio Will per renderla più attiva e attirare l’attenzione di Justin si propone si scattarle delle foto da mettere sui social.

Si scopriranno a ridere di vero gusto e farlo seriamente e non perché forzati, e Hazel scoprirà una versione di Will che non credeva che esistesse.

Ma quando Justin si accorgerà di lei, Will dovrà decidere se lasciarla andare o finalmente lottare per averla, ma anche Hazel dovrà capire se volete una persona più simile a lei oppure una persona che per la prima volta l’ha fatta sorridere e le ha dimostrato che ci si può divertire senza rovinarsi il futuro.

Cosa ne penso?

E anche la seriosa Hazel ci ha salutato, anche in questo libro mi è piaciuto molto il rapporto tra le ragazze, anche se due ci hanno abbandonato e le abbiamo viste davvero poco in questo, e soprattutto mi è piaciuto il carattere solare di Will.

Un ragazzo che ha tanti conoscenti e pochi amici, che ama fare festa ma non esageratamente, stare in compagnia, e che ama ridere e far sorridere Hazel.

Libro scritto come i seguenti divinamente, non si perde in chiacchiere, ma nonostante questo ti fa affezionare ai personaggi perché c’entra il punto giusto.

Mi ha fatto sorridere e sognare, un libro anche adatto a età inferiore ai 18 anni poiché non contiene niente di piccante.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

E SCOPRO CHE SORRIDO SE TI VEDO DI CATERINA O. LEONE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: E scopro che sorrido se ti vedo.
Autrice: Caterina O. Leone.
Genere:Romance.
Pagine: 280.
Editore:Self Publishing, 5 febbraio 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 8,94€.
Trama:

https://www.amazon.it/scopro-che-sorrido-vedo-ebook/dp/B08W3LW898/ref=mp_s_a_1_1?crid=269GD7MVDY2IH&dchild=1&keywords=caterina+o+leone&qid=1632568290&sprefix=caterina+o+&sr=8-1

Olivia e Leopoldo si conoscono da tempo, ma non hanno nulla da dirsi. Lei scrive di gossip e moda a qualsiasi costo, lui combatte l’inquinamento ambientale a colpi di udienze. Lei ama i vernissage e l’ haute couture, lui scala montagne e guada fiumi. Lei ha 30.000 followers su Instagram, lui preferisce la compagnia del suo Bracco di Weimar. Ma quando, loro malgrado, si troveranno a trascorrere insieme le vacanze, scopriranno l’insospettabile. Galeotti saranno un’estate itinerante, una sequenza di esperienze insolite e la lontananza dall’unico mondo che hanno conosciuto. Perché, a volte, basta un semplice cambio di prospettiva per trovare la felicità.

Giudizio:

Leggero. Esilarante. Romantico. Questi i tre aggettivi che ritengo più appropriati a questa storia e soprattutto per quello che mi ha trasmesso: momenti di spensieratezza, irresistibili risate e anche qualche piccolo batticuore. Avete presente il proverbiale detto: “gli opposti si attraggono”, ebbene i due protagonisti di questa storia sono diversi anni luce per interessi, esperienze di vita e soprattutto progetti per il futuro. Insomma Olivia e Leopoldo sono in pratica come il giorno e la notte, pertanto, sulla carta, sarebbero assolutamente incompatibili vista l’inconciliabilità dei loro caratteri, ma cosa può accadere se, complice una vacanza e una convivenza forzata, incominciassero a guardarsi con occhi diversi? L’Amore, come ha fatto notare loro qualcuno con qualche anno di esperienza in più, è fatto di compromessi, di accettazione e condivisione degli interessi dell’altro, anche se distanti dai propri. Perché quando ci si ama davvero, tutto passa in secondo piano: la eccessiva loquacità e la frivolezza di lei o la rigidità e scarsa cura della persona di lui, ma ciò che conta è lo scoprirsi a sorridere non appena si incrociano gli occhi di chi si ama. Ma chi sono i due protagonisti? Olivia Romano, o più semplicemente Olli, è una ragazza un po’ complicata, proviene da una famiglia “sui generis”, si è iscritta per volere di sua madre a Scienze dei Beni culturali con la speranza di quest’ultima che un domani la figlia potesse aiutarla a gestire la galleria d’arte, ma lei ha invece seguito una strada diversa e più consono alle sue inclinazioni, trovando lavoro nella redazione di una rivista femminile, chiamata Ma chérie. Il suo lavoro la soddisfa a 360 gradi perché Olli si sente gratificata e apprezzata dal suo capo che fa affidamento su di lei e sulla sua celere efficienza e poi perché il suo stipendio le consente anche di vivere in un piccolo appartamento in un quartiere alla moda di Milano. Se dal punto di vista professionale Olli si sente soddisfatta, non altrettanto può dirsi in campo privato: non ha amiche, i suoi genitori sono sempre stati troppo impegnati nella loro storia d’amore tanto da non costituire mai per lei un punto di riferimento e persino in campo sentimentale è miseramente incappata in perfetti principi azzurri che si sono poi rivelati dei deludenti ranocchi. Insomma la nostra protagonista è profondamente sola e terribilmente insicura e goffa nelle relazioni amorose. A seguito dell’ennesima delusione, Olivia si trova costretta a correre ai ripari, pur di portare a termine un articolo per la sua rivista, ovvero accettare di trascorrere una settimana di vacanza in un posto sperduto, privo dei comfort a cui è solitamente abituata e soprattutto in compagnia di Leopoldo Benedetti, il suo dirimpettaio, nonché uno dei migliori amici di suo fratello gemello Vittorio. Cosa ci può essere di così catastrofico nel trascorrere dei giorni con una persona anti-social , un misantropo per il quale il concetto di vacanza equivale a lande desolate dove fare arrampicate, trekking e magari windsurf? Purtroppo Leopoldo rappresenta la sua ultima e unica opzione!! E cosa ne pensa lui, l’avvocato specializzato in diritto d’ambiente e allergico alle relazioni durature? Diciamo subito che “la vita sentimentale di Leopoldo è come il triangolo delle Bermuda, non si sa mai cosa succeda realmente lì dentro..” Difatti il nostro avvocato è pronto a defilarsi da ogni sua relazione, abbandonando la malcapitata di turno, nel momento in cui capisce che tra lei e il suo cane Schumi, lui sceglierebbe di certo il cane o tra fare sesso con lei e rompersi l’osso del collo facendo parapendio, lui riterrebbe più dolce la morte. Di una cosa è però certo che Olivia Romano non è assolutamente il suo tipo, è la sua “Mai-nella-vita, vista la sua propensione a risucchiarti come sabbie mobili nei suoi problemi esistenziali. Eppure è riuscito a farsi abbindolare dalle sue lacrime finendo nella sua trappola, ovvero accettarla come sua compagna di viaggio! Trascorrere dei giorni insieme metterà a dura prova il loro spirito di adattamento e la pazienza, ma consentirà ad entrambi anche di guardarsi sotto una luce diversa, scoprendosi , magari, non così incompatibili. Riuscirà la nostra Olli a superare le sue insicurezze, smettendo di sentirsi non all’altezza e di preoccuparsi del giudizio altrui? E Leopoldo smetterà di fuggire dinanzi ad un sentimento inaspettato ma totalizzante? Come ho detto inizialmente, è stata una lettura che mi ha strappato tante risate perché alcuni siparietti in campeggio sono davvero esilaranti; ma fornisce anche spunti di riflessione. Non esiste una formula magica per far funzionare un rapporto, ma basta crederci e venirsi incontro!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SUO FRATELLO (OPS MI SONO INNAMORATA…) DI MAGGIE DALLEN

Eccoci con il secondo libro della serie…

Titolo: Suo fratello (ops mi sono innamorata…)

Autrice: Maggie Dallen

Edito: Virgibooks

Data d’uscita: 5 febbraio 2021

Pagine: 141

Prezzo kindle: 1,69 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08LB71MN6?storeType=ebooks

Avery non ne può più di correre dietro ad Alex Luven, il ragazzo che insegue da una vita e che sembra non essersi ancora accorto di lei. Fino a che il professore di educazione sanitaria non le porge un’occasione sul piatto d’argento…

Lei ed Alex dovranno prendersi cura insieme di una neonata finta per una settimana. Altrimenti verranno bocciati…

Quale occasione migliore per legare?! Ma Alex, ovviamente, si dà alla macchia, e lascia Avery in preda ad un piccolo diavolo che sbraita e le fa passare notti insonni…

Ma Avery non si dà per vinta. Si presenta a casa di Alex, con la bambina in braccio, decisa a fare la pazza… ma chi si ritrova davanti? Cristian, il fratello tutto muscoli e tatuaggi di Alex, che si è preso qualche giorno di pausa dal college.

Cristian è molto diverso da Alex, ed è molto diverso da come sembra… Si prende cura di Avery, e della bambina, con una dolcezza ed una disponibilità inaudite. Se solo Avery riuscisse a togliersi dalla testa… suo fratello!

Parliamo del libro…

Avery ha una cotta per Alex dall’inizio delle superiori, lo osserva da lontano, lo studia, e lo immagina come uomo della sua vita.

Quando per un esame le si offre l’opportunità di potersi far conoscere, e mettere in atto tutto gli insegnamenti appresi dalle riviste che ha studiato, subito si sente euforica, si immagina già queste settimane lei Alex e questo bambolotto che dovranno accudire come un bambino vero, e si vede come una prova del loro futuro.

Ma Peccato che i suoi sogni verranno presto spezzati, perché a lei tocca il duro compito di prendersi cura di questo bambolotto che piange spesso e la rende nervosa, inoltre Alex si è volatilizzato fregandosene completamente e ignorando le richieste di aiuto.

Arrabbiata e delusa si presenta a casa sua, ma di Alex non c’è traccia, ma al suo posto c’è il fratello Cristian che vedendola così disperata non può far altro che darle una mano.

Avery sa qualcosa di Cristian, tutti pettegolezzi che girano per la scuola, ma non ha mai avuto modo di rapportarsi con lui. Si sarebbe aspettata di tutto, e si aspettava una persona scontrosa, un cattivo ragazzo, e anche se l’aspetto comunica quello realmente Cristian non le incute timore anzi…

Ma Avery riuscirà per davvero a dimenticare Alex o grazie alla sua cotta glie le farà passare tutte lisce?

Cosa ne penso?

Questo è il secondo libro della serie, e se nel primo mi sono divertita con questo con la storia del bambolotto mi davvero fatta grosse risate.

Un libro scritto bene, per nulla noioso e anche se non è di lunghezze sproporzionate mi ha fatto affezionare a ogni singolo personaggio e mi ha fatto amare la storia.

L’unica nota negativa che come vi dicevo nel primo dove speravo di incontrare e vedere ancora qualcosina sul loro rapporto di Simone e Andrew, purtroppo vi posso dire che li vediamo apparire ma non sono attivi nel libro. Questo mi fa dispiacere perché speravo che non venivano proprio accantonati.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INSOLENTE E GENTILUOMO DI SABRINA BOCCIA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Insolente e Gentiluomo.
Autrice: Sabrina Boccia.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 422.
Editore: O.D.E. Edizioni , 15 settembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Insolente-Gentiluomo-Sabrina-Boccia-ebook/dp/B09FZ6LJZ2/ref=mp_s_a_1_1?crid=1UA8MKC8I1AZO&dchild=1&keywords=sabrina+boccia&qid=1632422328&sprefix=sabrina+&sr=8-1

Mai avrebbe amato qualcuno in quel modo. Mai avrebbe desiderato un uomo con la stessa intensità. Jack era e sarebbe stato per l’eternità il suo infinito. La Stagione si sta avvicinando, l’occasione perfetto per Jane Ford di farsi conoscere per la sua maestria nel confezionare abiti. Bella, aggraziata e poco incline a trovare marito, miss Ford desidera solo che il suo sogno di diventare una rinomata couturière si possa avverare. Jack Atwood, duca di Belford, continua ad essere un Insolente libertino. Ama le donne, la bella vita e per nulla al mondo vorrebbe rimanere incastrato in una relazione. Eppure, quando Jane e Jack si incontrano per la prima volta le carte del destino vengono mescolate. Sarà l’innocente e sognatrice Jane a soccombere al presuntuoso Lord, o sarà lui ad essere ossessionata da lei?

Giudizio:

Insolente e Gentiluomo. Come il precedente romanzo, Sabrina Boccia utilizza nel titolo due aggettivi per fornire anticipatamente al lettore i tratti distintivi della personalità del suo protagonista maschile. Ho avuto la sensazione, guardando l’affascinante prestavolto scelto per la cover, che intendesse inviare un messaggio, ovvero di non farsi abbindolare da quel bel faccino perché, dietro di esso, malgrado il titolo nobiliare, si nasconde un Insolente libertino. Jack Atwood, quarto duca di Belford, nonché fratello di Cristy che abbiamo avuto il piacere di conoscere in “Indomita e ribelle” , si è infatti conquistato la fama di impudente “sciupafemmine” e non nasconde a nessuno la sua intenzione di continuare a trastullarsi con ogni donna che cade ai suoi piedi, senza però legarsi ad alcuna. Aborre infatti l’idea di accasarsi così come sopporta malvolentieri le responsabilità del ducato che ha dovuto assumersi dopo quel nefasto incidente che l’ha costretto a dire addio alla sua carriera militare. “Mai avrebbe raccontato del suo patimento ad anima viva. Nessuno avrebbe scalfito la dura corazza che aveva cucito attorno a sé”. Ma di diverso avviso, in merito al suo futuro, pare essere la sua testarda nonna: la Duchessa Hepzibah Atwood, intenzionata a vedere il suo ribelle nipote “sistemato”. E quale occasione migliore per trovare la compagna ideale, se non quello di organizzare un ballo, pieno zeppo di debuttanti desiderose di maritarsi? Quella trappola che gli ha teso sua nonna, facendo leva sul forte ascendente che esercita su di lui, finisce, a sua insaputa, per essere la provvidenziale causa dell’incontro con quella ragazza dai riccioli corvini, occhi di ghiaccio e il seno di una dea. Per la prima volta nella sua vita, una fanciulla è stata capace di smuovere in lui un turbinio di emozioni contrastanti e difficili da tenere a bada. “Per la prima volta desiderava che il suo bell’aspetto o il suo titolo gli permettesse di conquistare l’attenzione di quella fanciulla”. Diversamente dalle altre, quella creatura pare non subire il suo indiscutibile fascino, anzi mostra nei suoi confronti e soprattutto verso i suoi modi alquanto sfrontati un malcelato disprezzo. È forse questo che la rende anche più desiderabile ai suoi occhi? È l’ennesima preda da fare sua, in barba alle rigide convenzioni? In ogni caso resta una debuttante e pertanto è intoccabile, se non vuole disgraziatamente restare incastrato in un matrimonio riparatore! “Chi era quella giovane creatura?” Jane Ford è il nome di colei che è riuscita a turbare l’animo del duca di Belford! Miss Ford non possiede un titolo, ma la sua famiglia vanta nobili natali e sono ben voluti dall’aristocrazia. Jane, però, al contrario delle sue coetanee desiderose di fare il proprio debutto in società, vede in quell’evento non l’occasione per accalappiare un buon partito e poi sposarsi, bensì come il trampolino di lancio per mettere in mostra la sua bravura nel creare abiti meravigliosi. “Diventare una rinomata couturière”. Questo è il sogno che coltiva da sempre Jane, che ha intenzione di portarlo a termine a tutti i costi, sfidando l’ostilità e l’indifferenza dei suoi genitori, troppo rigidamente vincolati alle convenzioni sociali. Per Jane il matrimonio rappresenterebbe dire addio al suo sogno e lei non era disposta a rinunciarvi per alcun motivo. Neppure per quel duca dai modi sfacciati, ma incredibilmente attraente che l’ha fatta sentire vulnerabile e minacciata col solo suo sguardo penetrante ed insistente. Non vuole farsi ingannare da quell’aspetto simile ad un angelo dietro cui compare invece un demonio tentatore! Il medesimo tormento interiore angoscia Jack Atwood che si strugge tra il desiderio di conquistare e fare sua quella creatura che non sa se essere o una “sirena incantatrice”, vista la sua bellezza, o una “vipera velenosa” ,data la sua lingua tagliente e il suo carattere indomabile. Jack non deve fare i conti solo coi suoi dubbi e le reticenze di Jane, ma deve anche vedersela con “fastidiosi corteggiatori” , con tre “giganti” che fanno da guardia del corpo della sua amata e infine con insidie oscure che tramano nell’ombra. Riuscirà a spuntarla?

Quando ho iniziato questa lettura, la prima impressione è stata di ritrovarmi con due protagonisti un po’ stereotipati: il lord libertino e allergico al matrimonio e la lei di buona famiglia con un carattere non docile e poco incline ad accettare imposizioni. Andando però avanti, questo mio pensiero è passato in secondo piano, risucchiato dal vortice di eventi, intrighi, travestimenti audaci, rivelazioni sconcertanti, malintesi e ardenti momenti di passione che Sabrina Boccia ha sapientemente imbastito per catturare l’attenzione dei suoi lettori. Jack e Jane sono, sì, i protagonisti di questa storia, ma attorno a loro si muovono vecchie e nuove conoscenze o un susseguirsi di incredibili colpi di scena a cui non si può restare indifferenti! Bellissima e avvincente lettura!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL GIOCATORE DI BASEBALL ( OPS! MI SONO INNAMORATA…) DI MAGGIE DALLEN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Il giocatore di baseball (Ops! Mi sono innamorata…

Autrice: Maggie Dallen

Edito: Virginbooks

Data d’uscita: 14 gennaio 2021

Pagine: 165

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/giocatore-baseball-sono-innamorata-Vol-ebook/dp/B08KT3BG6R/ref=mp_s_a_1_17?crid=D38FLNSTV0GZ&dchild=1&keywords=maggie+dallen&qid=1632078791&sprefix=maggie+dalle&sr=8-17

Sei amiche del liceo si ritrovano con un grande dilemma: come si fa a far cadere ai propri piedi il ragazzo di cui si è innamorate? Sembra che alle ragazze più cool della scuola riesca così naturale… ma a loro? Tanto vale chiederlo a una che, in tema di ragazzi, sa il fatto suo! Ed è così che Simone e le altre assoldano Rose per insegnargli ad essere irresistibili!

Solo che a Simone serve una cavia per mettere in pratica gli insegnamenti di Rose. Non può mica sprecare la sua unica chance col bassista bello e impossibile per cui ha perso la testa! Così Rose ha un’idea brillante: chiede aiuto ad Andrew, il bellissimo lanciatore di baseball della squadra scolastica, che si dà il caso sia anche il ragazzo più gentile di tutta la scuola.

E se un giorno Andrew si svegliasse e si rendesse conto che per Simone prova qualcosa e che non è disposto a gettarla nelle braccia di un altro?

Parliamo del libro…

Simone e le sue amiche, sono intelligenti sotto molti lati, ma totalmente negate nel campo dell’amore.

Troveranno un aiuto valido grazie alla ragazza di Jax, il migliore amico/fratello di Simone, che le darà le dritte giuste per conquistare il ragazzo che a loro piace.

Simone avrà un trattamento speciale, un aiuto a come far impazzire un ragazzo, e da aiuto entrerà a far parte del club Andrew, un giocatore di baseball.

Gli insegnamenti che le ha dato Rose però non sempre sono così efficaci, e Andrew l’aiuterà a credere di più in se stessa e vedersi per la splendida ragazza che è, anche con tutte le sue stranezze e difetti.

Ma ci si può innamorare di un ragazzo che tutte vorrebbero, e soprattutto lui la vorrebbe per davvero?

Cosa ne penso?

Un libro corto, ma fresco e divertente.

Un racconto che si legge in poco tempo, ma che ti colpisce lo stesso, e ti fa amare ogni singolo personaggio.

Come primo libro che leggo della scrittrice devo ammettere che mi è piaciuto molto, soprattutto il suo modo di non perdersi e andare dritto al punto. I dettagli sono proprio tutti quelli giusti, forse mi aspettavo un qualcosa in più sul presente, ma essendo una serie non voglio giudicare ancora prima di aver letto il prossimo senza sapere se farà vedere l’evolversi delle cose nel seguito.

Consiglio di leggerlo, non vi occuperà molto tempo, ma ve lo farà piacere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LE VERITÀ DI CRISTALLO DI A D VIGA

Recensione in anteprima a cura di Anna Maria.

Titolo: Le verità di cristallo ( Sequel di Come Back).
Autrice: AD Viga.
Genere : Suspense Romance.
Pagine: 242.
Editore: Self Publishing, 22 settembre 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,00€/ Cartaceo 14,99€.
Trama:

Certezze che si sgretolano , fredde come il marmo e lancinanti come un dolore cronico per cui non esiste cura. Jonas Blames ritorna sotto una nuova luce, pronto a rimettere tutto in discussione, a redimersi per amore di Crystal. Il passato di lui però si ripresenterà e sarà costretto a indossare una maschera fuorviante, dove l’amore incondizionato nasconde delle verità scioccanti, fragili come il cristallo. Riuscirà Jo a superare questa rivelazione o sarà vittima di un tremendo gioco al massacro? Un sequel ricco di colpi di scena, passione, desiderio senza scampo, dove nulla potrà essere più come prima.

Giudizio:

Metamorfosi. Adrenalina. Redenzione. Queste sono le parole chiave di questa storia che si divide in due parti: nella prima l’autrice ha soffermato la sua attenzione sul cambiamento interiore subito dai suoi protagonisti, in particolar modo da Jonas Blames, uno dei personaggi più controversi partorito dalla penna di AD Viga; nella seconda, invece, il ritmo narrativo si fa più incalzante grazie ad una serie di colpi di scena e di verità agghiaccianti uscite fuori da un pericoloso vaso di Pandora. Delle verità che assumeranno la veste di impazzite schegge di cristallo e i nostri protagonisti tenteranno, in ogni modo, di schivarle per non soccombere. “Crystal Genesia, la donna ferita, umiliata e derisa dagli uomini corrotti della politica americana è morta. Adesso mi chiamo Jessica.” Crystal ha dovuto dire addio alla sua identità, ha accettato di assumerne una nuova, ha deciso di abbassare tutte le sue difese solo per amore di Jonas Blames, quell’ “essere imperfetto” che è riuscito a scardinare i suoi dubbi facendola diventare parte integrante della sua vita, una vita intrisa di misteri, di avventure e soprattutto di passione traboccante. Non è però facile per Crystal/ Jessica adeguarsi ai ritmi e all’incertezza costante che l’accompagna da quando ha deciso di vivere accanto ad un “Come Back” accettando indirettamente tutti i pro e i contro che la sua scelta comporta. Eppure lei ha dimostrato di essere una donna scaltra, intelligente e coraggiosa, degna di fare parte di questa organizzazione e soprattutto all’altezza dell’uomo che l’ha salvata rapendole il cuore. Ma quel lato oscuro della personalità del suo uomo, nonostante lui tenti di lasciarselo alle spalle, è un’incognita che la nostra protagonista deve imparare a gestire e ad accettare perché Jonas, ora diventato Jordan Washington, non potrà mai cancellare quello che è stato e che è tutt’ora: un killer spietato e senza scrupoli. “Vivo con l’adrenalina in corpo solo perché la normalità mi ucciderebbe”. Jonas/ Jordan è cresciuto in mezzo a complotti internazionali, faide e organizzazioni criminali. Dopo la morte dei suoi genitori, trucidati senza pietà dinanzi ai suoi occhi di bambino, ha giurato di vendicare la loro morte, si è trasformato in una macchina programmata per uccidere. “Io senza fiato sul collo non mi diverto”. Ha compiuto pertanto azioni atroci di cui, ora, non va assolutamente fiero, ma quello era il suo unico modo di vivere, fino a quando non ha fatto irruzione nella sua vita una “piccola peste” temprata anche lei, come lui, dal dolore, caparbia e coraggiosa come una leonessa, ma soprattutto terribilmente sensuale. “Oggi Jessica rappresenta per me l’arcobaleno dopo l’acquazzone”. L’amore che prova per lei lo ha spinto a prendere decisioni che mai avrebbe creduto di prendere, come prendersi un anno sabbatico da missioni pericolose per provare a vivere con la sua donna una “normale” quotidianità, senza però smettere di essere un “Come Back”. Questo è anche il motivo che lo induce persino a permetterle di conoscere l’identità di due persone che fanno parte del suo passato e alle quali Jonas è legato e che ha protetto con il sangue celando la loro identità, fino ad allora. Un eclatante segno della metamorfosi che il nostro protagonista sta subendo solo per amore, ovvero provando a trasformarsi in un uomo migliore, uno di cui andare fieri e con cui decidere di condividere la propria vita. Ma proprio quando i nostri beniamini pensano di aver conquistato un “normale” equilibrio, ecco che una bomba ad orologeria deflagra sulle loro vite riportando a galla verità inquietanti che potrebbero porre fine alla loro storia e a tutto quanto hanno faticosamente costruito. Nelle battute finali di questo romanzo AD Viga, per non smentirsi, ha deciso di spingere sull’acceleratore, creando tutta una serie di colpi di scena tali da lasciare il lettore col fiato sospeso in merito alla sorte dei due protagonisti. Quale sarà loro riservato? Riusciranno ad avere una tregua dal dolore, dalla paura e dall’incertezza? Oppure continueranno ad essere le pedine di una partita giocata da altri? L’ Invisibile che ha messo in pericolo le loro vite e quelle dell’umanità intera sarà fermato?

Ho apprezzato l’aver ambientato la storia ai giorni nostri, con chiari riferimenti alla situazione pandemica che stiamo vivendo. Ho anche apprezzato il lavoro psicologico fatto sui due protagonisti. È stato emozionante infatti vedere la metamorfosi dello spietato Jonas Blames e accompagnarlo nel suo cammino di redenzione. A volte, incredibilmente, il Male può generare qualcosa di buono, soprattutto se fa capolino un sentimento potente e inarrestabile, come l’Amore!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL DEPRECABILE TEMPISMO DEGLI EX DI BARBARA MORGAN

Eccoci con una recensione.

Titolo: Il deprecabile tempismo degli ex

Autrice: Barbara Morgan

Edito: Ghostly Whisper Limited

Data d’uscita: 9 settembre 2021

Pagine: 274

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/deprecabile-tempismo-degli-EX-ebook/dp/B09FWWNNF7/ref=mp_s_a_1_1?crid=59SVO58ZGAZL&dchild=1&keywords=barbara+morgan&qid=1631824320&sprefix=barbara+morga&sr=8-1

Fanny Moore è un’aspirante disegnatrice di gioielli. Nonostante abbia ottenuto riconoscimenti in scuole prestigiose la sua carriera stenta a decollare. Condivide un appartamento a New York con le amiche Rebecca, modella che si guadagna da vivere come accompagnatrice di uomini facoltosi, e Scarlett, giornalista di viaggi che lavora come guida turistica in attesa di un’occasione migliore.

Anche la vita sentimentale di Fanny è in fase di stallo. Jason Christensen, il suo ragazzo dai tempi del liceo, da qualche mese l’ha lasciata invaghito della seducente Amy. Fanny non riesce a superare l’abbandono e dopo una notte insonne trascorsa tra riflessioni e incubi sulla sua vita inconcludente, incontra Jake Knight. Complice una collana disegnata da Fanny, il giovane Knight potrebbe essere la risposta a tutti i suoi problemi.

Ma… se proprio in quel momento Jason, il grande amore mai dimenticato, tornasse da Fanny intenzionato a riprenderla? Se si dimostrasse pronto a lottare contro il nuovo pretendente pur di riaverla?

Parliamo del libro…

Fanny è stata lasciata da mesi dal ragazzo storico, e da allora non smette di struggersi per lui. Non riesce ancora a farsene una ragione di questa rottura, ogni cosa lo ricorda, e il suo pensiero è sempre verso lui.

Fanny che abita con le sue migliori amiche, è in una fase di stallo, dove nulla la entusiasma neanche il lavoro che ha sudato e sognato da tutta la sua vita: creare gioielli.

E sarà proprio grazie a una sua creazione è una festa che conoscerà Jake, un ragazzo fisicamente molto attraente, ma soprattutto la riesce a far ridere, è molto sorprendentemente dopo anni prova un’attrazione verso un’altro ragazzo che non è il suo ex Jason.

La loro frequentazione però viene messa subito a rischio nel ritorno di Jason, che non contento di averla già fatta soffrire, ora vuole riaverla.

Fanny dovrà scegliere: un amore di una vita, un amore che lei conosce già, ma che non ha esitato ad abbandonarla? Oppure sceglierà un amore fresco, dove cresceranno assieme , si scopriranno ogni giorno un po’ di più?

Cosa ne penso?

Grazie Barbara per avermi dato la possibilità di leggere questo libro!

Una storia originale, molto ma molto bella oltre che scritta meravigliosamente, dove mi sono immedesimata in Fanny più e più volte cercando una risposta a tutte le sue domande.

Una storia per nulla scontata, ma mentalmente mi ha fatto interagire con i personaggi, perché ogni protagonista aveva un quesito nella vita e una risposta da darsi, a volte anche diverse dalle mie.

Mi piace la scrittura di Barbara perché non si perde in tanti se e in tanti ma, e arriva al dunque con concretezza senza girarci attorno.

Una storia che consiglio? Assolutamente si anche perché l’ho trovato molto riflettivo.

Ma ora sono io che pongo a voi una domanda? Voi avreste fatto la scelta di Fanny oppure no? E perché?

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️