Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: Strong Camellia (Stones & Flowers Collection vol.3).
Autrice: Catia P. Bright.
Genere: Commedia romantica/ Hate to Love/ Chick-lit/ Autoconclusivo.
Editore: Self Publishing, 16 marzo 2023.
Disponibile su Amazon in formato Kindle/ Kindlunlimited e Cartaceo.
Trama:

C’è tensione nella cucina del prestigioso Stones & Flowers: Tom Stone sta per cedere il comando ad Adam , l’unico tra i suoi figli ad aver ereditato la sua passione e il suo talento come chef. Nella vita di Adam non sembra esserci spazio per l’amore: il peso delle responsabilità, il perfezionismo e la dedizione al lavoro stanno fagocitando la sua esistenza, rendendolo cinico, intrattabile e insensibile alle ragioni del cuore. Fino a quando… Rebecca Harper, occhi splendidi e sorriso da fata, è una stella nascente nel panorama del food Influencer, pur restando una ragazza solare, genuina e con i piedi per terra. Ha costruito il suo successo con rigore e determinazione e non sarà quel pallone gonfiato di chef Adam a intimorirla con il suo atteggiamento da “so tutto io”. Il fatto che lui sia dannatamente sexy e attraente non deve costituire un problema..O forse sì? Tra serata di gala e dirette Instagram, tra eventi inaspettati e location suggestive, Adam e Rebecca si respingono e si attraggono. Riusciranno a capire di essere le due metà della stessa mela?
Giudizio:

Siamo giunti al terzo capitolo di questa serie dedicata ai fratelli Stone, ma con Catia P. Bright il registro narrativo cambia divenendo più veloce ed ironico. E non poteva essere altrimenti visti i due protagonisti dei quali ha dovuto tinteggiare la loro personalità forte e carismatica. Entrambi sono sposati con il loro lavoro. Entrambi hanno messo in standby il cuore per la carriera. Entrambi sono maniaci del controllo e poco inclini a farsi mettere i piedi in testa da qualcuno. Con due soggetti del genere cosa ci si può aspettare se non scintille e fuochi d’artificio? Ma di chi si tratta? Il protagonista maschile è una vecchia conoscenza, per chi ha letto i precedenti romanzi, è il fratello maggiore di casa Stone : Adam è tra i sei fratelli quello che seguito le orme paterne , divenendo executive chef e aspirando di poter presto prendere le redini del ristorante di famiglia ,così da dare libero sfogo al suo estro. Ama il suo lavoro in modo viscerale, al pari di quel ristorante il cui successo è il risultato del lavoro sodo del padre e della buona amministrazione della madre. Adam è un uomo ambizioso in quanto vuole dimostrare di essere all’altezza di suo padre ,ma anche superare la sua fama, magari conquistando la terza stella Michelin. Nella vita di Adam non vi è posto per distrazioni, né tantomeno tempo da dedicare ad altro che non sia il lavoro. Sapere che suo padre sta valutando di cedergli finalmente lo “scettro” lo fa sentire sotto pressione, rendendo il suo umore irascibile e scontroso: mai osare contrastare o mettere in dubbio le capacità di Adam Stone nel suo regno! Questo è il terribile errore che commette Rebecca Harper, più conosciuta come Becky, una nota food blogger con oltre due milioni di follower su Instagram, la quale si permette ad una cena nel ristorante “Stone & Flower” di mettere in dubbio gli accostamenti di sapori, usati dallo chef Stone in due sue portate, definendoli “rindondanti” e “poco equilibrati”. Una vera e propria dichiarazione di guerra per il nostro Adam! Non parte assolutamente col piede giusto la conoscenza tra i nostri protagonisti! Rebecca, nonostante trovi Adam sexy e irresistibile, mal sopporta il suo atteggiamento sprezzante e saccente , pronto a sminuire con la sua visione arcaica il lavoro di food Influencer. Il destino si diverte parecchio con loro: ha fatto “cozzare” il loro cammino, in tempi non sospetti, a Central Park e anche in quella occasione il sexy chef non si è distinto per gentilezza, ma si è subito guadagnato il nomignolo di “iceberg troglodita”. Una cosa l’hanno in comune, senza saperlo, oltre ad essere due stakanovisti sul lavoro e ad essere allergici all’amore, adorano affibbiare nomignoli. Ogni fratello di casa Stone ha il suo e persino Rebecca diviene per Adam “Miss Crumble”, mentre per Rebecca lui è il suscettibile “Mister Parmigiano”. Più i due tentano di prendere le distanze, più il destino crea per loro incontri inaspettati , costringendoli a tenere a bada quel fuoco inspiegabile che entrambi avvertono , ma che si rifiutano di accettare.

La nostra Rebecca si trova in balìa di sentimenti contrastanti, non può negare di non essere indifferente al fascino di Adam e al suo sguardo penetrante, desideroso di voler scovare in lei il suo punto debole, ma non riesce a spiegare i suoi altalenanti sbalzi di umore che la confondono e la destabilizzano, tanto da farle temere di essere stata colta da un inspiegabile raptus ormonale. Anche il nostro “perfettino” chef Stone ha il suo bel da fare nel gestire lo tsunami di sensazioni nuove che gli provoca la signorina Harper , capace di fargli perdere la pazienza e allo stesso tempo di mandare in corto circuito cuore e cervello. Come riuscire a resistere al suo sorriso da fata, quello che lo incanta e lo incatena? Ma Adam Stone è irremovibile sul non permettere a niente e a nessuno di farlo deragliare dal suo obiettivo principale. È assolutamente convinto che sia impossibile trovare un equilibrio tra vita professionale e vita privata! Sarà capace Rebecca di dimostrargli il contrario , istigandolo a rischiare per la prima volta nella sua vita? E se scendesse in campo l’intero clan Stone per fare capire che non basta il talento, l’ambizione o il lavoro, ma serve anche appagare il cuore? Magari Adam deve solo rammentare il significato che si cela dietro quella camelia stilizzata, tatuata sulla sua spalla! “Quando il ghiaccio incontra il fuoco”, secondo voi chi vince? A voi scoprirlo in compagnia di questa storia esilarante, ma anche passionale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️