FAIRY BLUEBELL DI ANGELICA ROMANIN

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Fairy Bluebell:Stones & Flowers Collection vol.5.
Autrice: Angelica Romanin.
Genere: Chick-lit/Hate to Love/Forced proximity.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 15 maggio 2023.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Fairy-Bluebell-Stones-Flowers-Collection-ebook/dp/B0C57K73PB/ref=mp_s_a_1_1?crid=5LWAOLHDJE58&keywords=fairy+bluebell&qid=1684528239&sprefix=fairy+bluebell%2Caps%2C104&sr=8-1

Due gemelli. Uno scambio di identità. E Candy si ritrova sposata..del fratello sbagliato! Non il solare e docile Martin, bensì il tenebroso e passionale Matthew. Non si sopportano ma si attraggono inevitabilmente. Può l’antipatia trasformarsi in amore? L’uomo che riuscirà a domare Candy Stone deve ancora nascere. Sommelier tutto pepe dello Stones & Flowers restaurant, Candy evita i maschi alfa come la peste. Ed è per questo che quando Martin White le propone di sposarlo, non ha dubbi: è lui l’uomo perfetto per una donna testarda e volitiva come lei. Docile e romantico, Martin è l’esatto opposto del fratello gemello Matthew. Se il primo è il cucciolone di Lilli e il Vagabondo, il secondo è, senza ombra di dubbi,il lupo di Cappuccetto Rosso. E Candy ha poche certezze nella vita, ma una è che non sposerebbe mai e poi mai un lupo! A meno che…A meno che Martin non restasse bloccato a Las Vegas proprio il giorno delle nozze! In più, in compagnia della sua ex! Impensabile confessare la verità, Candy non glielo perdonerebbe mai. Molto meglio farsi sostituire dal fratello gemello, dopotutto, da ragazzini, si scambiavano continuamente…e così all’altare si presenta Matthew. E quando il fratello perde anche il volo successivo, è di nuovo lui a dover trascorrere la luna di miele con Candy. Guardare ma non toccare: questo è imperativo! Ma è difficile fingersi agnello quando si è un lupo. Tanto più che Candy inizia a sospettare qualcosa…. Fairy Bluebell è il quinto volume autoconclusivo della serie Stones &Flowers Collection. Ogni romanzo può essere letto in maniera indipendente dagli altri.

Giudizio:

“Oggi è il grande giorno!” Questo è ciò che continua a ripetersi Candy , la sommelier tutto pepe della famiglia Stone, mentre avvolta nel suo abito meringa attende lei, strano a dirsi, che la raggiunga sull’altare il suo futuro sposo: Martin White, “un artista insofferente alle regole e refrattario agli orologi”. La sua decisione di convolare a nozze con un uomo conosciuto da soli quattro mesi ha suscitato un vero terremoto in casa Stone, soprattutto in suo padre : l’uomo che dà sempre pare non accettare o credere nelle sue scelte. “Se Tom Stone non crede in me, io gli dimostrerò il contrario”. Il suo dire sì ad un matrimonio così affrettato è stato un modo per sfidare per l’ennesima volta suo padre, ma Candy crede anche che quell’uomo così docile e romantico sia perfetto per una sognatrice come lei, non propensa ad avere al suo fianco il classico uomo alpha desideroso solo di domare il suo caratterino e tarpare i suoi sogni. “Io voglio volare, è questo che ancora nessuno ha capito di me”. Il suo “cucciolo” , così ama apostrofarlo, è più un gregario che un capobranco, ma a lei va bene così! Eppure, mentre lo vede avviarsi lungo la navata, impettito e con un broncio arcigno sul volto, stenta davvero a riconoscere il suo Martin solare e dolcissimo: più che uno sposo felice, sembra una vittima sacrificale! Un piccolo campanellino d’allarme inizia a farle dubitare di aver preso la decisione giusta, ma è subito pronta a farlo tacere! Ah, se la nostra fatina avesse invece dato ascolto a quel fugace presentimento!! “Non mi riguarda. Nulla mi riguarda. Devo solo portare a termine questa faccenda e poi dimenticare tutto il più velocemente possibile”. Questi sono i pensieri che vorticano nella mente dell’uomo che sta per dire sì ad “una sciacquetta vestita di bianco “, solo per salvare il sedere a quell’ inaffidabile e racconta frottole di suo fratello gemello, che non si faceva vivo da tre anni, ma che ha pensato bene di incasinargli , come sempre, la vita. Ebbene sì, quello a cui sta per dire sì Candy non è il suo dolce Martin, bensì il tenebroso Matthew, costretto a prendere parte a questa ridicola pantomima solo perché non è capace di dire di no a suo fratello gemello. Per questo si ritrova tutto agghindato come un damerino con un sorriso sulla faccia e deve fingere di essere innamorato di una che reputa una “stupidotta” , oltre che fraternizzare con la sua chiassosa famiglia, pronta a metterlo sotto torchio. Ma cosa succede quando si rende conto che la futura sposa di suo fratello è una ragazza bella e sensuale: uno splendore di donna che si avvicina di sicuro al suo prototipo ideale? Peccato che ai suoi occhi sia di sicuro una pericolosa mina vagante, ma pur sempre una sprovveduta e per giunta alquanto assatanata! Come riuscirà il bel Matthew a tenere in piedi la sua messinscena fino all’arrivo di suo fratello? Come riuscirà a restare indifferente dinanzi alle focose avances della “sua” mogliettina? L’aspetto angelico e fatato di Candy Stone custodisce in realtà un temperamento focoso, ma allo stesso tempo determinato e pronto ad inceneriti con la sua bacchetta magica! Matthew ha modo di rendersi pian piano conto come quella che credeva una sprovveduta, sia in realtà una ragazza che ama il suo lavoro da sommelier, ha in mente progetti arditi da realizzare, ha un legame speciale con la sua famiglia e con le sue origini italiane ed infine crede nella magia e nelle fate, proprio come una bambina capricciosa che continua, nonostante tutto, a credere nelle favole . Matthew è in preda dunque a sentimenti contrastanti che vanno dai sensi di colpa per l’inganno a cui ha preso parte alla innegabile attrazione che avverte essere scoccata tra loro, nonostante le feroci battute e i fraintendimenti imbarazzanti. Lo stesso turbinio di sensazioni sta mandando in tilt la piccola Candy che non riesce a dare una spiegazione ai comportamenti strani di quello che reputa suo marito e che si sta rivelando diverso da come lo aveva conosciuto: non è più il suo mansueto agnello , bensì un lupo mannaro. Eppure… nonostante il suo fare stranamente polemico , irritante e sfuggente , solo tra le sue braccia si è sentita accolta e compresa. Cosa le sta accadendo? Chi è davvero il suo Martin? Un proverbio dice che tutte le bugie hanno le gambe corte , cosa accadrà quando Candy scoprirà l’inganno? Cosa deciderà di fare del suo matrimonio bluff? Riuscirà ad archiviare quelle strane sensazioni che ha avvertito con Matthew? Questo quinto volume della serie è ricco di fraintendimenti e situazioni esilaranti che si alternano opportunamente ad altre romantiche e passionali. E come ciliegina sulla torta la scrittrice vi ha aggiunto una spruzzata di magia che ha il colore e il profumo delle campanule, ma che si nasconde sotto le vesti di due adorabili aiutanti: nonna Leda e il prezioso Cecco. L’Amore non segue delle scalette: è imprevedibile ,ma spesso ha bisogno di una spintarella!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STRONG CAMELIA DI CATIA P BRIGHT

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Strong Camellia (Stones & Flowers Collection vol.3).
Autrice: Catia P. Bright.
Genere: Commedia romantica/ Hate to Love/ Chick-lit/ Autoconclusivo.
Editore: Self Publishing, 16 marzo 2023.
Disponibile su Amazon in formato Kindle/ Kindlunlimited e Cartaceo.
Trama:

C’è tensione nella cucina del prestigioso Stones & Flowers: Tom Stone sta per cedere il comando ad Adam , l’unico tra i suoi figli ad aver ereditato la sua passione e il suo talento come chef. Nella vita di Adam non sembra esserci spazio per l’amore: il peso delle responsabilità, il perfezionismo e la dedizione al lavoro stanno fagocitando la sua esistenza, rendendolo cinico, intrattabile e insensibile alle ragioni del cuore. Fino a quando… Rebecca Harper, occhi splendidi e sorriso da fata, è una stella nascente nel panorama del food Influencer, pur restando una ragazza solare, genuina e con i piedi per terra. Ha costruito il suo successo con rigore e determinazione e non sarà quel pallone gonfiato di chef Adam a intimorirla con il suo atteggiamento da “so tutto io”. Il fatto che lui sia dannatamente sexy e attraente non deve costituire un problema..O forse sì? Tra serata di gala e dirette Instagram, tra eventi inaspettati e location suggestive, Adam e Rebecca si respingono e si attraggono. Riusciranno a capire di essere le due metà della stessa mela?

Giudizio:

Siamo giunti al terzo capitolo di questa serie dedicata ai fratelli Stone, ma con Catia P. Bright il registro narrativo cambia divenendo più veloce ed ironico. E non poteva essere altrimenti visti i due protagonisti dei quali ha dovuto tinteggiare la loro personalità forte e carismatica. Entrambi sono sposati con il loro lavoro. Entrambi hanno messo in standby il cuore per la carriera. Entrambi sono maniaci del controllo e poco inclini a farsi mettere i piedi in testa da qualcuno. Con due soggetti del genere cosa ci si può aspettare se non scintille e fuochi d’artificio? Ma di chi si tratta? Il protagonista maschile è una vecchia conoscenza, per chi ha letto i precedenti romanzi, è il fratello maggiore di casa Stone : Adam è tra i sei fratelli quello che seguito le orme paterne , divenendo executive chef e aspirando di poter presto prendere le redini del ristorante di famiglia ,così da dare libero sfogo al suo estro. Ama il suo lavoro in modo viscerale, al pari di quel ristorante il cui successo è il risultato del lavoro sodo del padre e della buona amministrazione della madre. Adam è un uomo ambizioso in quanto vuole dimostrare di essere all’altezza di suo padre ,ma anche superare la sua fama, magari conquistando la terza stella Michelin. Nella vita di Adam non vi è posto per distrazioni, né tantomeno tempo da dedicare ad altro che non sia il lavoro. Sapere che suo padre sta valutando di cedergli finalmente lo “scettro” lo fa sentire sotto pressione, rendendo il suo umore irascibile e scontroso: mai osare contrastare o mettere in dubbio le capacità di Adam Stone nel suo regno! Questo è il terribile errore che commette Rebecca Harper, più conosciuta come Becky, una nota food blogger con oltre due milioni di follower su Instagram, la quale si permette ad una cena nel ristorante “Stone & Flower” di mettere in dubbio gli accostamenti di sapori, usati dallo chef Stone in due sue portate, definendoli “rindondanti” e “poco equilibrati”. Una vera e propria dichiarazione di guerra per il nostro Adam! Non parte assolutamente col piede giusto la conoscenza tra i nostri protagonisti! Rebecca, nonostante trovi Adam sexy e irresistibile, mal sopporta il suo atteggiamento sprezzante e saccente , pronto a sminuire con la sua visione arcaica il lavoro di food Influencer. Il destino si diverte parecchio con loro: ha fatto “cozzare” il loro cammino, in tempi non sospetti, a Central Park e anche in quella occasione il sexy chef non si è distinto per gentilezza, ma si è subito guadagnato il nomignolo di “iceberg troglodita”. Una cosa l’hanno in comune, senza saperlo, oltre ad essere due stakanovisti sul lavoro e ad essere allergici all’amore, adorano affibbiare nomignoli. Ogni fratello di casa Stone ha il suo e persino Rebecca diviene per Adam “Miss Crumble”, mentre per Rebecca lui è il suscettibile “Mister Parmigiano”. Più i due tentano di prendere le distanze, più il destino crea per loro incontri inaspettati , costringendoli a tenere a bada quel fuoco inspiegabile che entrambi avvertono , ma che si rifiutano di accettare.

La nostra Rebecca si trova in balìa di sentimenti contrastanti, non può negare di non essere indifferente al fascino di Adam e al suo sguardo penetrante, desideroso di voler scovare in lei il suo punto debole, ma non riesce a spiegare i suoi altalenanti sbalzi di umore che la confondono e la destabilizzano, tanto da farle temere di essere stata colta da un inspiegabile raptus ormonale. Anche il nostro “perfettino” chef Stone ha il suo bel da fare nel gestire lo tsunami di sensazioni nuove che gli provoca la signorina Harper , capace di fargli perdere la pazienza e allo stesso tempo di mandare in corto circuito cuore e cervello. Come riuscire a resistere al suo sorriso da fata, quello che lo incanta e lo incatena? Ma Adam Stone è irremovibile sul non permettere a niente e a nessuno di farlo deragliare dal suo obiettivo principale. È assolutamente convinto che sia impossibile trovare un equilibrio tra vita professionale e vita privata! Sarà capace Rebecca di dimostrargli il contrario , istigandolo a rischiare per la prima volta nella sua vita? E se scendesse in campo l’intero clan Stone per fare capire che non basta il talento, l’ambizione o il lavoro, ma serve anche appagare il cuore? Magari Adam deve solo rammentare il significato che si cela dietro quella camelia stilizzata, tatuata sulla sua spalla! “Quando il ghiaccio incontra il fuoco”, secondo voi chi vince? A voi scoprirlo in compagnia di questa storia esilarante, ma anche passionale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

PRIMO BACIO A NEW YORK DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Primo bacio a New York ( Racconto spin-off di Influencer per Amore).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Racconto.
Pagine: 63.
Editore:Self Publishing, 21 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle 0,89€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 5,19€.
Trama:

https://www.amazon.it/Primo-Racconto-spin-off-Influencer-Stories-ebook/dp/B0BVFVDFSQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=3P9TD496GNBK5&keywords=primo+bacio+a+new+york&qid=1677237313&sprefix=promo+bacio+%2Caps%2C98&sr=8-1

Com’è andata avanti la vita amorosa di Tessa? Cos’è successo dopo tutto ciò che le è accaduto? Quando si tratta di Tessa le risposte a queste domande non sono mai scontate . Uno scorcio sulla nuova vita di questo personaggio femminile, irriverente, pasticciona e sensibile. ATTENZIONE. Questo racconto è uno spin-off del romanzo chick-lit “Influencer per Amore”. Si raccomanda fortemente di leggere il romanzo perché contiene spoiler.

Giudizio:

Ricordate Tessa, la nostra influencer per amore? Tutto era cominciato con una innocua scommessa, che le aveva lanciato la sua migliore amica: conquistare il suo bad boy, seguendo dieci stupide regole. La nostra “irriverente” sognatrice mai avrebbe immaginato che, accettando quella sfida, si sarebbe trovata a vestire i panni di influencer, scoprendo anche le insidie celate dietro la facciata scintillante del mondo social. Ma, non tutto il male viene per nuocere, perché se il suo Brandon si è rivelato un misero bluff, Tessa grazie alla sua missione di conquista è però “inciampata” nel suo migliore amico: Stewart, un ragazzo che sogna di diventare uno scrittore, ma che fa il maitre in un ristorante di cucina italiana per mantenersi. Stewart si rivela un ragazzo dolce, gentile e divertente: l’esatto opposto di ciò che ha sempre desiderato e cercato la nostra Tessa! Tra i due è scoppiata subito una inspiegabile tensione che hanno cercato di tenere a bada, perché entrambi impegnati in altre relazioni sentimentali : Tessa alla conquista di Brandon, Stewart con la sua fidanzata storica! Ma, una volta liberati dalle loro rispettive zavorre, riusciranno a cogliere al volo la chance che sta offrendo loro il destino? Di una cosa potete essere certi, quando vi è di mezzo la nostra Tessa, nulla è scontato, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo! Riusciranno Tessa e Stewart a scambiarsi un primo bacio con New York a fare loro da magico sfondo? Un breve ed esilarante spin off che ci permette di aggiungere un piccolo tassello alla storia della nostra influencer per amore! Grazie ai pov alternati, avremo la possibilità di immergerci nei pensieri, dubbi e sensazioni dei nostri protagonisti. E persino intuire l’esistenza, forse, di qualche piccolo segreto! Se volete conoscere di più sul primo appuntamento tra Tessa e Stewart, non vi resta che leggere questo racconto, dove l’ironia e la leggerezza continuano ad essere il marchio distintivo di Elisa Maiorano Driussi!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

INFLUENCER PER AMORE DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Influencer per Amore ( Influencer per Amore Stories vol.1).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Chick – Lit.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 11 novembre 2022.
Disponibile su Amazon in formato Kindle o con abbonamento Kindlunlimited e in formato cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Influencer-Amore-Stories-Vol-ebook/dp/B0BLNMVCJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PVUC26HK4MPT&keywords=influencer+per+amore&qid=1677236655&sprefix=influe%2Caps%2C117&sr=8-1

L’Amore passa anche da Instagram? Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è stata appena licenziata dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon , il suo barista di fiducia. Un giorno s’imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare il tuo bad boy. Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram. Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole? E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram? Un chick -lit ironico, divertente e frizzante.

Giudizio:

“Vivi nel mondo delle favole, Tessa. In amore non ci sono regole, ogni relazione è unica”. Queste parole, pronunciate dalla sua migliore amica Priya, hanno solo lo scopo di mettere in guardia o di riportare coi piedi per terra la nostra sognatrice Tessa, convinta invece che quelle regole, quel decalogo pubblicato sul suo magazine preferito, possano davvero essere utili per conquistare la propria anima gemella. Tessa è una grande amante dello shopping, dello stile, e soprattutto dei social È stata appena licenziata, ma non deve crucciarsi per la sua situazione economica in quanto può contare su una cospicua eredità, lasciatele dal padre prima di morire. A differenza della sua migliore amica, una cinica femminista , Tessa è una sognatrice, convinta, nonostante le delusioni sentimentali collezionate, che potrà prima o poi trovare la sua anima gemella, come è certa che questa possa essere Brandon , il barista di fiducia, di cui si è follemente invaghita da due anni. Al fine di dimostrare come sia una sciocchezza pensare di fare cadere in trappola il classico bad boy , seguendo alla lettera delle Regole “infallibili”, Priya le lancia invece un guanto di sfida, ovvero riuscire a fare innamorare Brandon entro Natale, ma non soddisfatta, decide di alzare la posta in gioco: “mostrarlo al mondo” ! Tessa dovrà infatti documentare sul proprio profilo Instagram i progressi di quella che diviene , da quel momento, la sua missione “BBB”!! “Potrei diventare la paladina dell’amore! Immolerei la mia privacy per mostrare a tutti che si può trovare l’anima gemella, seguendo delle semplici regole”. Questo è ciò che ripete a se stessa la nostra protagonista per zittire il conflitto interiore che avverte tra la sua parte saggia e quella più squinternata. Ma lei è davvero sicura di riuscire nell’impresa: prendere al laccio quel figo di Brandon, fino a quel momento, irraggiungibile! Basta solo seguire scrupolosamente le dieci regole ed il gioco è fatto! Non le importa se dovrà scendere a dei compromessi, la cosa importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, sbugiardando il suo odioso “grillo parlante” , la sua amica Priya, ormai disillusa dall’amore e dalle relazioni durature. Mai avrebbe immaginato Tessa come accettare una banale scommessa e documentare ogni cosa su Instagram le avrebbe radicalmente cambiato la vita, facendola calare seriamente nei panni di una influencer, soprattutto dopo il vertiginoso schizzare dei suoi followers, curiosi di scoprire di più sulla sua missione sentimentale. Mai avrebbe pensato di avere la possibilità di vincere persino una collaborazione con colei che lei reputa il suo modello di vita e di stile: la influente Cynthia Beverly Johnson! Ma vivere in funzione di dieci Regole porterà davvero alla conquista del suo bad boy ? Tra bugie bianche, schermaglie velenose tra influencer e approcci fisici poco soddisfacenti, Tessa dovrà ben presto fare i conti non solo con l’altra faccia del mondo social, fatto di segreti, invidie e patti col diavolo; ma anche come la crescente visibilità possa fare perdere la testa e le prospettive per il futuro. Quale impatto avrà sulla sua vita, quando la sua missione le si ritorcerà contro , come un boomerang impazzito? Ma Brandon sarà caduto ai suoi piedi e si rivelerà davvero la personificazione del suo ragazzo ideale? Tessa sarà costretta a dire addio al suo ruolo da influencer e alla sua spasmodica ricerca dell’anima gemella? Un proverbio dice che “chiusa una porta , si apre un portone!” Quali sorprese ha magari in serbo il fato per la nostra Tessa? Una lettura frizzante, ironica e divertente! Una protagonista, dalla personalità travolgente, che anela semplicemente ad essere amata davvero! Una storia che, oltre a strappare qualche sorriso, porta anche a riflettere sia sul dilagante fenomeno dei social sia su quanto l’amore non può basarsi su una strategia studiata a tavolino, bensì su una spontanea alchimia fisica e mentale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

INFLUENCER PER AMORE DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Influencer per Amore ( Influencer per Amore Stories vol.1).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Chick – Lit.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 11 novembre 2022.
Disponibile su Amazon in formato Kindle o con abbonamento Kindlunlimited e in formato cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Influencer-Amore-Stories-Vol-ebook/dp/B0BLNMVCJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PVUC26HK4MPT&keywords=influencer+per+amore&qid=1677236655&sprefix=influe%2Caps%2C117&sr=8-1

L’Amore passa anche da Instagram? Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è stata appena licenziata dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon , il suo barista di fiducia. Un giorno s’imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare il tuo bad boy. Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram. Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole? E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram? Un chick -lit ironico, divertente e frizzante.

Giudizio:

“Vivi nel mondo delle favole, Tessa. In amore non ci sono regole, ogni relazione è unica”. Queste parole, pronunciate dalla sua migliore amica Priya, hanno solo lo scopo di mettere in guardia o di riportare coi piedi per terra la nostra sognatrice Tessa, convinta invece che quelle regole, quel decalogo pubblicato sul suo magazine preferito, possano davvero essere utili per conquistare la propria anima gemella. Tessa è una grande amante dello shopping, dello stile, e soprattutto dei social È stata appena licenziata, ma non deve crucciarsi per la sua situazione economica in quanto può contare su una cospicua eredità, lasciatele dal padre prima di morire. A differenza della sua migliore amica, una cinica femminista , Tessa è una sognatrice, convinta, nonostante le delusioni sentimentali collezionate, che potrà prima o poi trovare la sua anima gemella, come è certa che questa possa essere Brandon , il barista di fiducia, di cui si è follemente invaghita da due anni. Al fine di dimostrare come sia una sciocchezza pensare di fare cadere in trappola il classico bad boy , seguendo alla lettera delle Regole “infallibili”, Priya le lancia invece un guanto di sfida, ovvero riuscire a fare innamorare Brandon entro Natale, ma non soddisfatta, decide di alzare la posta in gioco: “mostrarlo al mondo” ! Tessa dovrà infatti documentare sul proprio profilo Instagram i progressi di quella che diviene , da quel momento, la sua missione “BBB”!! “Potrei diventare la paladina dell’amore! Immolerei la mia privacy per mostrare a tutti che si può trovare l’anima gemella, seguendo delle semplici regole”. Questo è ciò che ripete a se stessa la nostra protagonista per zittire il conflitto interiore che avverte tra la sua parte saggia e quella più squinternata. Ma lei è davvero sicura di riuscire nell’impresa: prendere al laccio quel figo di Brandon, fino a quel momento, irraggiungibile! Basta solo seguire scrupolosamente le dieci regole ed il gioco è fatto! Non le importa se dovrà scendere a dei compromessi, la cosa importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, sbugiardando il suo odioso “grillo parlante” , la sua amica Priya, ormai disillusa dall’amore e dalle relazioni durature. Mai avrebbe immaginato Tessa come accettare una banale scommessa e documentare ogni cosa su Instagram le avrebbe radicalmente cambiato la vita, facendola calare seriamente nei panni di una influencer, soprattutto dopo il vertiginoso schizzare dei suoi followers, curiosi di scoprire di più sulla sua missione sentimentale. Mai avrebbe pensato di avere la possibilità di vincere persino una collaborazione con colei che lei reputa il suo modello di vita e di stile: la influente Cynthia Beverly Johnson! Ma vivere in funzione di dieci Regole porterà davvero alla conquista del suo bad boy ? Tra bugie bianche, schermaglie velenose tra influencer e approcci fisici poco soddisfacenti, Tessa dovrà ben presto fare i conti non solo con l’altra faccia del mondo social, fatto di segreti, invidie e patti col diavolo; ma anche come la crescente visibilità possa fare perdere la testa e le prospettive per il futuro. Quale impatto avrà sulla sua vita, quando la sua missione le si ritorcerà contro , come un boomerang impazzito? Ma Brandon sarà caduto ai suoi piedi e si rivelerà davvero la personificazione del suo ragazzo ideale? Tessa sarà costretta a dire addio al suo ruolo da influencer e alla sua spasmodica ricerca dell’anima gemella? Un proverbio dice che “chiusa una porta , si apre un portone!” Quali sorprese ha magari in serbo il fato per la nostra Tessa? Una lettura frizzante, ironica e divertente! Una protagonista, dalla personalità travolgente, che anela semplicemente ad essere amata davvero! Una storia che, oltre a strappare qualche sorriso, porta anche a riflettere sia sul dilagante fenomeno dei social sia su quanto l’amore non può basarsi su una strategia studiata a tavolino, bensì su una spontanea alchimia fisica e mentale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

INFLUENCER PER AMORE DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Influencer per Amore ( Influencer per Amore Stories vol.1).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Chick – Lit.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 11 novembre 2022.
Disponibile su Amazon in formato Kindle o con abbonamento Kindlunlimited e in formato cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Influencer-Amore-Stories-Vol-ebook/dp/B0BLNMVCJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PVUC26HK4MPT&keywords=influencer+per+amore&qid=1677236655&sprefix=influe%2Caps%2C117&sr=8-1

L’Amore passa anche da Instagram? Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è stata appena licenziata dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon , il suo barista di fiducia. Un giorno s’imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare il tuo bad boy. Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram. Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole? E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram? Un chick -lit ironico, divertente e frizzante.

Giudizio:

“Vivi nel mondo delle favole, Tessa. In amore non ci sono regole, ogni relazione è unica”. Queste parole, pronunciate dalla sua migliore amica Priya, hanno solo lo scopo di mettere in guardia o di riportare coi piedi per terra la nostra sognatrice Tessa, convinta invece che quelle regole, quel decalogo pubblicato sul suo magazine preferito, possano davvero essere utili per conquistare la propria anima gemella. Tessa è una grande amante dello shopping, dello stile, e soprattutto dei social È stata appena licenziata, ma non deve crucciarsi per la sua situazione economica in quanto può contare su una cospicua eredità, lasciatele dal padre prima di morire. A differenza della sua migliore amica, una cinica femminista , Tessa è una sognatrice, convinta, nonostante le delusioni sentimentali collezionate, che potrà prima o poi trovare la sua anima gemella, come è certa che questa possa essere Brandon , il barista di fiducia, di cui si è follemente invaghita da due anni. Al fine di dimostrare come sia una sciocchezza pensare di fare cadere in trappola il classico bad boy , seguendo alla lettera delle Regole “infallibili”, Priya le lancia invece un guanto di sfida, ovvero riuscire a fare innamorare Brandon entro Natale, ma non soddisfatta, decide di alzare la posta in gioco: “mostrarlo al mondo” ! Tessa dovrà infatti documentare sul proprio profilo Instagram i progressi di quella che diviene , da quel momento, la sua missione “BBB”!! “Potrei diventare la paladina dell’amore! Immolerei la mia privacy per mostrare a tutti che si può trovare l’anima gemella, seguendo delle semplici regole”. Questo è ciò che ripete a se stessa la nostra protagonista per zittire il conflitto interiore che avverte tra la sua parte saggia e quella più squinternata. Ma lei è davvero sicura di riuscire nell’impresa: prendere al laccio quel figo di Brandon, fino a quel momento, irraggiungibile! Basta solo seguire scrupolosamente le dieci regole ed il gioco è fatto! Non le importa se dovrà scendere a dei compromessi, la cosa importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, sbugiardando il suo odioso “grillo parlante” , la sua amica Priya, ormai disillusa dall’amore e dalle relazioni durature. Mai avrebbe immaginato Tessa come accettare una banale scommessa e documentare ogni cosa su Instagram le avrebbe radicalmente cambiato la vita, facendola calare seriamente nei panni di una influencer, soprattutto dopo il vertiginoso schizzare dei suoi followers, curiosi di scoprire di più sulla sua missione sentimentale. Mai avrebbe pensato di avere la possibilità di vincere persino una collaborazione con colei che lei reputa il suo modello di vita e di stile: la influente Cynthia Beverly Johnson! Ma vivere in funzione di dieci Regole porterà davvero alla conquista del suo bad boy ? Tra bugie bianche, schermaglie velenose tra influencer e approcci fisici poco soddisfacenti, Tessa dovrà ben presto fare i conti non solo con l’altra faccia del mondo social, fatto di segreti, invidie e patti col diavolo; ma anche come la crescente visibilità possa fare perdere la testa e le prospettive per il futuro. Quale impatto avrà sulla sua vita, quando la sua missione le si ritorcerà contro , come un boomerang impazzito? Ma Brandon sarà caduto ai suoi piedi e si rivelerà davvero la personificazione del suo ragazzo ideale? Tessa sarà costretta a dire addio al suo ruolo da influencer e alla sua spasmodica ricerca dell’anima gemella? Un proverbio dice che “chiusa una porta , si apre un portone!” Quali sorprese ha magari in serbo il fato per la nostra Tessa? Una lettura frizzante, ironica e divertente! Una protagonista, dalla personalità travolgente, che anela semplicemente ad essere amata davvero! Una storia che, oltre a strappare qualche sorriso, porta anche a riflettere sia sul dilagante fenomeno dei social sia su quanto l’amore non può basarsi su una strategia studiata a tavolino, bensì su una spontanea alchimia fisica e mentale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MISS HAPPY ENDING IN LOVE DI CECILIA BERTOD

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Miss Happy Ending In Love.
Autrice: Cecile Bertod.
Genere: Romance / Chick Lit.
Pagine: 351.
Editore: Self Publishing, 4 novembre 2022.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,52€ – copertina rigida 19,84€.
Trama:

https://www.amazon.it/Miss-Happy-Ending-Cecile-Bertod-ebook/dp/B0BLKT49T6/ref=mp_s_a_1_1?crid=3IXUJHSYSEP25&keywords=cecile+bertod&qid=1668287915&qu=eyJxc2MiOiI0LjY4IiwicXNhIjoiNC4wMSIsInFzcCI6IjMuMjAifQ%3D%3D&sprefix=cecile+%2Caps%2C174&sr=8-1

Charlotte odia i lunedì, legge gossip e organizza viaggi a Dubai. Quello che sogna è di aprire una piccola agenzia matrimoniale a Parigi. Così, quando scopre che sua zia Florence le ha lasciato un piccolo appartamento in periferia, fa le valigie e si trasferisce a Sevran. Il notaio è stato chiaro: l’appartamento è tuo, fanne quello che vuoi. Ha dimenticato di dirle, però, che una delle stanze è già occupata dal più velenoso avvocato divorzista della Francia, Vincent Arnaud. Il loro incontro è catastrofico, la convivenza un inferno.
Uno dei due deve andarsene, ma chi? Non certo Vincent , che per buttare fuori Charlotte è disposto a fare qualsiasi cosa. Perché Vincent è fatto così. Non gli importa di nessuno o forse sì? “Ci voltiamo all’unisono , ritrovandoci a fissare una porta chiusa. Forse quella di un bagno. La maniglia si abbassa. “Polizia , in cosa posso esserle utile?” la voce impastata di un agente riempie l’ambiente. E sulla soglia compare uno sconosciuto di cui registro sull’immediato solo tre dettagli: Grosso. Nudo.. Oddio, qual’era l’altra?”

utile? Questo è il centralino, la metto un attimo in attesa. Flamme Noire, con chi desidera parlare?” Questa fastidiosa litania è costretta ad ascoltarla ogni giorno dal suo ufficio, che divide con la sua collega Morgane, la nostra protagonista. Charlotte Vigart è la figlia del direttore dell’agenzia viaggi presso cui lavora , ma suo padre preferisce mantenere con lei , sul posto di lavoro, un rapporto formale. Persino, quando deve inviarle delle mail , preferisce firmarsi col cognome e non col suo nome di battesimo Antoine o più semplicemente papà. Questo rapporto un po’ ingessato tra padre e figlia non esiste solo sul lavoro, ma anche in famiglia Charlotte si sente imprigionata in una vita che non le appartiene e che viene programmata da altri. Ma guai a contraddire i Vigart! Charlotte è una ragazza di ventisei anni, che sperava a questa età di avere il suo kit personalizzato di “principe azzurro con castello fatato” , ma si rende sempre più conto di come quel suo agognato “e vissero felici e contenti” è forse pura utopia.

La notizia “bomba” del divorzio milionario tra i Carré, una coppia patinata che ha fatto sognare tutti i lettori di riviste gossip, le da una ulteriore conferma di quanto le favole non esistono nella realtà e la fa sprofondare in un inguaribile cattivo umore, soprattutto considerando il fatto che è lunedì. Occorrono notizie rassicuranti di lunedì per affrontare così meglio la settimana, incominciate per la nostra Charlotte decisamente col piede sbagliato! La sua avvilente e prevedibile quotidianità sta invece per essere stravolta quando, a seguito della morte di una zia paterna , un tipo alquanto fuori dalle righe, di cui conosceva a stento la calligrafia dalle cartoline che le inviava da varie parti del mondo , scopre di essere stata designata nel suo testamento. Persino, nel momento della sua dipartita la cara zia Florence, ha voluto distinguersi con una bara fucsia che spara a tutto volume il suono di una chitarra elettrica e con delle disposizioni testamentarie alquanto originali. “Non vi lascio un accidente di niente!” Con queste sue lapidarie parole la zia ha sganciato la sua bomba sui presenti , solo a lei , ritenuta “l’unica a non averle fatto nulla”, ha invece lasciato un appartamento a Sevran. A Charlotte questo lascito inaspettato pare l’occasione propizia per prendere in mano la sua vita, per imporre la sua volontà dinanzi ai suoi genitori, che vedono invece nella sua decisione di accettare l’appartamento e di aprire una agenzia matrimoniale, come il capriccio di una ragazza senza esperienza, che le farà perdere l’unica occasione di realizzarsi che le era capitata, ovvero un posto come assistente all’ Avant-Garde. Le rosee aspettative di Charlotte sembrano volersi subito infrangersi quando mette piede a Sevran: un altro lato del mondo popolato da facce poco raccomandabili e venditori ambulanti di kebab! Come può pensare di aprire una agenzia matrimoniale proprio in quel luogo dimenticato da Dio? E le cose non vanno meglio neppure quando entra in quello che dovrebbe essere il suo appartamento, un luogo messo sotto sopra, impregnato dalla puzza di alcol e sigarette. Quale tipo di tsunami lo ha investito? Ma le sventure per la nostra Charlotte non sono finite perché fa la sgradita conoscenza di un uomo , avvolto solo in asciugamano, che sostiene di essere il legittimo inquilino dell’appartamento, o più precisamente del cinquanta per cento dello stesso, adibito a studio legale.

Si tratta di Vincent Arnaud , un avvocato divorzista che, a prescindere dal suo aspetto trasandato e dal suo comportamento da cinico troglodita, è abbastanza conosciuto sulla piazza vista la sua abilità nel distorcere la realtà e la sua convinzione che qualsiasi verità sia soggetta ad interpretazione. Per Vincent la parola Amore è solo un nome che si dà ad un qualcosa di inesistente, se non nella immaginazione di poveri illusi, che poi ne pagano poi un conto salato. Proprio come è successo a lui! Per Vincent ora conta solo il lavoro e quelle quattro mura, l’unica cosa che gli è rimasta, e che non ha intenzione di farsi portare via da una ragazzina viziata che pare vivere in una surreale bolla rosa. Come potranno mai convivere sotto lo stesso tetto questi personaggi, con due visioni della realtà così differenti? Ne vedremo davvero delle belle! Sarà una guerra senza esclusione di colpi bassi, dove spesso a pagarne le conseguenze sarà un inguardabile putto di gesso! E se a dare loro una spintarella fossero proprio i famigerati coniugi Carrè? Una convivenza forzata che apporterà cambiamenti inaspettati in entrambi: una maturazione nella tenace ragazzina sognatrice e un ravvedimento nel cuore del più cinico avvocato di Parigi. Una lettura esilarante e romantica , ma assolutamente non superficiale!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NON È UN PAESE PER SINGLE DI FELICIA KINGSLEY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Non è un paese per single.
Autrice: Felicia Kingsley.
Genere:Romance – Chick-lit.
Pagine: 423.
Editore: Newton Compton Editori, 10 gennaio 2022.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09N91VN34/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1661519378&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller Matrimonio di convenienza. Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere , disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa , amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single , Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti , scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…La commedia romantica più attesa dell’anno. Un’autrice da oltre mezzo milione di copie.

Giudizio:

Ironia e Romanticismo sono il marchio di fabbrica che contraddistingue ogni storia uscita dalla penna di Felicia Kingsley! Se arrivare al cuore del lettore, facendogli aumentare il battito cardiaco con la semplice lettura di una scena, non è cosa semplice o scontata, altrettanto, anzi forse più complicato è strappargli fragorose risate, ma la Kingsley è una maestra in entrambi i campi. Tra un pappagallo in crisi di identità, tre “Cozze” alla ricerca di un marito e tante altre esilaranti, quanto paradossali situazioni sarà davvero difficile trattenere le risate , quanto non farsi coinvolgere dalle schermaglie amorose dei due protagonisti. A fare da palcoscenico a questa storia sarà Belvedere in Chianti, un paesino di tremila e duecento anime al confine tra Firenze e Siena, dove “nessun uomo celibe è al sicuro, nemmeno quello che indossa la veste talare”, vista la disperata necessità delle ragazze in età da marito di trovare l’uomo giusto. E le donne di Belvedere paiono avere sviluppato una sorta di radar per individuare un potenziale buon partito nel giro di qualche km. La notizia dell’arrivo in paese di Charles Bingley, il nipote di Ricasoli, che alla morte di quest’ultimo ha ereditato la tenuta “Le Giuggiole ” crea perciò un certo scompiglio nella popolazione femminile di Belvedere, pronta a mostrare la propria mercanzia e conquistare l’agognato premio: un marito! Unica voce fuori dal coro pare essere Elisa Benetti, la quale non è affatto intenzionata ad accalappiare alcun uomo e poi lei non è nemmeno vista dalle altre , come una candidata papabile, in quanto “marchiata dalla lettera scarlatta di ragazza madre”. Elisa è infatti l’apprensiva mamma di Linda, una tredicenne a cui piace passare il tempo china sui libri. Ed è inoltre una donna che ha imparato dopo il suo errore di gioventù a mettere da parte i suoi sogni e a reinventarsi una nuova vita, laureandosi in Agraria e specializzandosi in Enologia, così da poter dedicarsi con dedizione al vigneto della tenuta. Ha anche imparato a provare affetto verso quella adolescente goffa e impacciata di un tempo, che è riuscita con una buona dose di autodisciplina a trasformarsi in una donna dalla bellezza non appariscente, come sua sorella maggiore Giada , ma di sicuro “apprezzabile”. L’arrivo di Charles e del suo migliore amico Michael non lasciano indifferenti neppure la nostra Elisa , che pare fare un tuffo nel passato, a quelle estati spensierate trascorse assieme a quei due ragazzi, ora trasformati in uomini capaci di suscitare l’interesse femminile, anche quello meno interessato, come il suo. Ma se Charles, che per lei è sempre stato “Carletto” ha conservato, a distanza di anni, la sua “personalità da cucciolo di Labrador”; altrettanto non può dirsi del suo amico, quello che in passato era il suo complice in ogni tipo di avventura, che ha lasciato il posto ad un uomo tanto avvenente quanto freddo e arrogante. “Solo gli occhi continuano ad essere gli stessi, due iridi di un colore indefinibile, azzurri o verdi a seconda della luce, sempre accesi da una strana scintilla, come se stesse pensando a un altro guaio da combinare , o avesse un segreto che, all’occorrenza, solo a me intendeva confessare”. Dove è finito il suo Michael? Quando e perché si è trasformato in una slot-machine che moltiplica soldi senza un cuore? Michael è diventato un drogato del lavoro, così ossessionato dalla società di investimenti da non capire più nulla, ma a risentirne sono anche le sue prestazioni professionali. La pausa forzata che gli è stata imposta dal suo socio in affari e il viaggio in Toscana per convincere Charles a vendere la tenuta fanno piombare il nostro impeccabile uomo di affari in una realtà che all’inizio gli appare un incubo, vista la mancanza di quelle comodità a cui è abituato, ma pian piano lo fanno anche tornare indietro nel tempo. In ogni suo ricordo affiora la presenza di Elisa , ora trasformatasi in una donna avvenente e in una madre attenta ,ma forse troppo preoccupata ad impedire a sua figlia di commettere il suo stesso errore. Tra Michael ed Elisa sarà guerra senza alcuna esclusione di “brutti” tiri mancini , ma dietro le loro scintille pare nascondersi delle braci ardenti da tempo, che non riescono a trovare il momento giusto per innescare l’incendio! “Hai paura?” Questo era il loro vecchio guanto di sfida, a cui nessuno dei due si tirava mai indietro, ma ora da adulti entrambi devono forse ritrovare il coraggio perso : Elisa deve smettere di farsi frenare dalla paura di non essere mai all’altezza e Michael deve trovare il coraggio di accontentarsi di una vita che non gli appartiene e imparare a chiedere scusa. Riusciranno i nostri protagonisti a superare le loro incomprensioni, le verità omesse , ma soprattutto le rispettive paure? Riusciranno a capire la differenza tra avere rimorsi e avere rimpianti? Un romanzo da leggere assolutamente!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA SPOSA PER DUE FRATELLI DI ELISA MURA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Una sposa per due fratelli.
Autrice: Elisa Mura.
Genere: Chick- lit.
Collana: Brand New.
Pagine: 300.
Editore: Dri Editore, 24 maggio 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Cartaceo 14,99€ .
Trama:

https://www.amazon.it/Sposa-Fratelli-BrandNewRomance-DriEditore-Vol-ebook/dp/B0B21MTYT3/ref=mp_s_a_1_1?crid=2UNUQ0Q6KEPQY&keywords=una+sposa+per+due+fratelli&qid=1654806180&sprefix=una+sposa+per+due+%2Caps%2C76&sr=8-1

“La mia libertà sarà la sua rovina”. Sumire è l’erede dell’impero di famiglia e si trova invischiata in un matrimonio combinato. Peccato che non abbia intenzione di sottostare alle regole del padre. Jasper ha un’unica possibilità per seguire il suo sogno piegarsi all’accordo con il fratello. Cosa dovrà fare? Semplice. Far innamorare Sumire e spezzarle il cuore. Un gioco da ragazzi. Se non fosse per il fatto che Sumire è eccentrica, fuori luogo e… indomabile. Fra tentativi di seduzione e accesi battibecchi il piano sta per compiersi. Ma siamo davvero sicuri che conquistare la promessa sposa di suo fratello sia una buona idea?

Giudizio:

La penna ironica e irriverente di Elisa Mura ha partorito non un semplice chick – lit capace di strappare sorrisi e procurare batticuori, ma un piccolo gioiellino che permette al suo lettore di conoscere una realtà, forse sconosciuta, come quella del mondo del cosplay. Si tratta infatti di una parola macedone che ha fuso due parole inglesi: costume e gioco , ed infatti consiste nella pratica di indossare un costume che rappresenta un personaggio di un fumetto, di un videogioco o di un cartone animato. Tali travestimenti , alquanto eccentrici, possono apparire strambi allo sguardo di occhi che si limitano alle apparenze, ma se si va oltre quel costume si può magari scoprire il desiderio della persona che vi si cela di voler essere libera e apprezzata per ciò che è e non giudicata in virtù di ciò che indossa. “Quando il mondo cercherà di farti sentire sbagliata, ci sarà sempre qualcuno che ti amerà a prescindere da tutto”. Queste parole pronunciate dalla madre della protagonista, scomparsa troppo in fretta, sono divenute il motto a cui si ispira da sempre la nostra Sumire Fujiwara, una convinta cosplayer, nonché rampolla dell’irreprensibile Kazuhiko Fujiwara, colui che ha creato un ricco colosso giapponese nel campo della tecnologia e che ha in sé radicati un forte senso dell’onore , delle tradizioni e del rispetto delle regole. Lo stile di vita di Sumire , decisamente fuori dagli schemi, non collima affatto con il modo di pensare e di vivere di suo padre, che considera assolutamente ridicoli i suoi travestimenti. Ma suo padre non è l’unico a giudicarla “inadatta” o addirittura “difettosa”. Sumire è ormai abituata a essere oggetto di derisione e di scherno da parte di chi, compreso suo padre, non comprende e non apprezza la sua creatività, ma crescendo ha imparato che “ognuno definisce se stesso, ma non gli altri”. Sumire non vuole assolutamente trasformarsi in ciò che suo padre desidera per lei e di sicuro non è intenzionata ad accettare l’assurdo matrimonio combinato con Zachary Withers, il futuro presidente delle Withers Group, al solo fine di saldare un’alleanza “olimpionica” tra due colossi dell’imprenditoria. Mai e poi mai sposerà quel tipo dall’incarnato lattiginoso , vestito come il perfetto protagonista di una foto d’epoca, che è lampante che veda in lei solo una gallina dalle uova d’oro da non farsi sfuggire e che non cela affatto un arrogante disappunto per il suo abbigliamento “fuori dalle righe”. Per la sua libertà è disposta a rinunciare a tutto, in primis al suo cognome “Fujiwara” che è per lei come la kriptonite e anche agli agi che ne derivano. Sumire desidera essere solo se stessa e non lo sarebbe mai al fianco di quello spocchioso di Withers. Zachary Withers è il maggiore tra i due fratelli, è inaffidabile, egocentrico, superficiale e libertino, ma sarai lui a dirigere l’impero di suo nonno, che fino ad ora è stato brillantemente mantenuto a galla grazie al lavoro svolto dietro le quinte da Jasper, o per essere più precisi Casper , suo fratello minore. È lui che per fare da balia a suo fratello e per impedire che questi facesse crollare a picco l’intera “baracca”, ha deciso di abbandonare il percorso che si era prefissato, “un percorso fatto di spartiti, di note musicali, di melodie ed emozioni intense. Vere”. Jasper, proprio per assicurare a suo fratello, ancora una volta, il ruolo di primadonna e di non vederlo fallire nella missione impossibile della conquista di Sumire Fujiwara, accetta un’assurda scommessa: spezzare il cuore di quella bizzarra e svitata ereditaria giapponese! Una scommessa che vede Sumire come la preda da fare cadere in trappola, ma se i ruoli finissero per invertirsi? Una vicinanza, non casuale, tra i due genererà inizialmente un duello senza esclusioni di colpi e innescherà poi scintille pronte a trasformarsi in un pericoloso incendio! Sumire e Jasper si scopriranno molto più simili di quanto credano: entrambi vogliono solo essere liberi da vincoli familiari e da convenzioni sociali bigotte o stereotipate. Sumire imparerà a fidarsi di quello stalker fantasmino, che però la fa sentire amata , desiderata e appagata e Jasper, invece, scoprirà chi si nasconde dietro quei costumi succinti : una ragazza coraggiosa, pronta a sfidare le leggi, non interessata alla ricchezza, che si veste come le pare e se ne frega del.parere altrui. Ma cosa accadrà quando la verità verrà a galla? Come reagirà Sumire? E quali il prezzo da pagare per la libertà? Una lettura che si divora in un battibaleno, che appassiona, che fa sorridere ed emozionare! Cosa si può volere di più? Buon divertimento assieme a Sumire e a Casper!!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LANTY IN LONDON DI TIZIANA IACCARINO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Lanty in London ( vol. 3 della serie Lanty & Cookies).
Autrice: Tiziana Iaccarino.
Genere: Chick Lit – Commedia romantica.
Pagine: 150.
Editore:Self Publishing, 10 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,99€ prezzo lancio dal 10 febbraio al 10 marzo – cartaceo 8,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lanty-London-della-serie-Cookies-ebook/dp/B09S4T2N78/ref=mp_s_a_1_1?crid=2IDT05IECXKLA&keywords=tiziana+iaccarino+lanty+in+london&qid=1647250823&sprefix=tiziana+iacca%2Caps%2C115&sr=8-1

Un amore a gonfie vele, una carriera in ascesa e una grossa bugia. Quando Lanty inizia la sua storia d’amore con Ryan sembra che più niente possa disturbare la sua serenità. La sua relazione, la carriera, il successo e gli amici le riempiono l’esistenza di frizzante positività. Peccato che l’improvvisa partenza di Ryan alla volta dell’Inghilterra e l’irreperibilità di Alex le facciano illuminare la spia del sospetto che quei due stiano combinando qualcosa di strano. Lanty decide di partire a Londra con la sua amica Daniela, nella speranza di scoprire ciò che succede dietro il muto cambiamento del suo innamorato e lo strano comportamento del suo amico. Che cosa accadrà nella city di tanto sorprendente da destabilizzare di nuovo la vita della ragazza? Un appuntamento, una mancata verità e una serie di bugie coinvolgeranno tutta la famiglia di Ryan. Ma cosa sta nascondendo ora l’uomo di cui si è perdutamente innamorata? In un susseguirsi di avventure al limite dell’inverosimile, incontri paradossali, inseguimenti e rese dei conti, Lanty scoprirà, ancora una volta, quanto l’amore sia in grado di superare degli ostacoli , anche se….”Lanty in London” è il terzo volume della serie”Lanty & Cookies”.

Giudizio:

Ed eccomi qui , per parlarvi del terzo capitolo della serie Lanty & Cookies, in cui si ha modo di scoprire quali altre disavventure ha in serbo il destino per la nostra Lanty. Eh sì, perché pare proprio che la nostra protagonista, ogniqualvolta crede di aver raggiunto un equilibrio e una tranquillità soprattutto in campo sentimentale, ecco spuntare fuori l’ennesimo imprevisto, pronto a fare traballare ogni sua certezza. Prima di addentrarsi in questa nuova storia, occorre fare un piccolo backup. Abbiamo visto nel precedente romanzo la determinata Lanty riprendersi dal fallimento del suo matrimonio con Marcello e dal tradimento di Alex,il suo ex amico “tutto foulard pink e gel nei capelli”, grazie alla comparsa in scena del ricco imprenditore americano, Dave Martins. Questi le ha dato la possibilità di entrare in società con lui, di volare a New York e di voltare pagina anche in campo sentimentale, grazie al colpo di fulmine scattato tra lei e Ryan, il figlio del suo nuovo socio. Ancora una volta, Lanty non può che essere più che soddisfatta professionalmente, perché grazie a Dave Martins la sua società è entrata a fare parte del giro esclusivo dei brand di ultima generazione, ha riscontri positivi anche sui social network ed è più che fiduciosa sui futuri introiti derivanti dalla apertura del nuovo showroom in via Montenapoleone. In questa sua nuova avventura Lanty può contare sulla presenza, sulla collaborazione creativa e soprattutto sull’amicizia dell’insostituibile Daniela, a cui vuole riconoscere una meritata promozione, come team manager del laboratorio di Cologno Monzese, rimasto il loro quartiere generale, dove prendono vita tutte le loro creazioni. Anche il campo affettivo sembra finalmente sorriderle accanto a Ryan,che le pare l’uomo della sua vita, colui che la fa sentire nell’intimità non un semplice oggetto di piacere, bensì una donna da amare e con cui condividere il piacere stesso. Per la prima volta nella sua vita, la nostra protagonista inizia a fantasticare persino di mettere su famiglia con Ryan. Un quadro idilliaco sotto ogni aspetto! Ma la fregatura è sempre dietro l’angolo, pronta a sbucare fuori per far riaffiorare a galla in Lanty timori e dubbi mai dimenticati. A rompere questo equilibrio, apparentemente perfetto, ci pensa in primis Alex, il suo ex amico, che pur se rientrato in affari con loro e aver chiesto perdono per gli errori commessi, non è riuscito a riconquistare la fiducia di Lanty . Il suo inspiegabile scomparire senza una spiegazione fa riemergere nuovi sospetti. A questo si aggiunge una improvvisa e poco chiara partenza di Ryan per Londra! Tutto ciò non fa altro che gettare Lanty in un mare di dubbi, che è intenzionata a dissipare subito, partendo anche lei per la city assieme alla sua inseparabile Daniela. Mai può immaginare quello che le riserverà questo suo viaggio. Mai può immaginare di dover prendere parte ad una surreale e grottesca messinscena pur di salvare gli interessi della sua società e pur di insabbiare un ingombrante e pericoloso scheletro, uscito dall’armadio della famiglia Martins. Lanty si troverà costretta a recitare una parte che le sta stretta, a mandare giù bocconi amari e a vedere vacillare persino i suoi sentimenti per Ryan. Possibile che ancora una volta abbia risposto il suo cuore nella persona sbagliata? Possibile che si sia lasciata ingannare da quell’amore , così dirompente e vero, che Ryan le ha fino ad allora dimostrato? Era davvero tutto un bluff? In questo terzo capitolo avremo modo non solo di seguire Lanty nella sua disavventura londinese, ma anche di inoltrarci assieme a lei tra le vie di Londra, respirandone l’aria pungente ma frizzante. Ritroveremo delle descrizioni accurate non solo dei luoghi che fanno da sfondo alla storia, ma anche degli outfit indossati dai personaggi femminili presenti, sempre delineati in modo dettagliato e civettuolo. Unico neo in questo terzo capitolo è forse, a mio avviso, nella trama in sé, che mi è parsa un po’ debole, poco originale e quasi forzata nel voler creare situazioni al limite del surreale. Ho un po’ rivalutato la figura di Ryan, in quanto mi è parso troppo succube del padre e con poco polso fermo, rischiando così di mettere a repentaglio il suo legame con Lanty. Nonostante ciò, il mio parere resta positivo in quanto mi sono ormai affezionata a questa donna in carriera, sempre costretta a tenere a bada le incognite insidiose che la vita cerca di pararle davanti e che lei affronta sempre con la positività, che la contraddistingue.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️