STRIKEOUT DILORENA NIGRO E TERESA D G

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Strikeout

Autrici: Lorena Nigro & Teresa D G

Pagine: 370

Data d’uscita: 9 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,50

Prezzo copertina flessibile: 13,50 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/STRIKEOUT-Lorena-Nigro-ebook/dp/B0BS2J46KB/ref=mp_s_a_1_1?crid=4AFPE7WG5CSC&keywords=strikeout+lorena+nigro&qid=1678833337&sprefix=strikeout%2Caps%2C92&sr=8-1

Nella mia vita c’è sempre stata una sola certezza: il baseball.
Amo come mi fa sentire, come scatena l’adrenalina e soprattutto come conquista ogni parte del mio corpo.
Ma tutto questo era prima. Prima di Arizona Parker.
Adesso è lei ad avere il sopravvento, è lei a determinare il mio stato emotivo, a farmi sentire un re o un giullare. Sono il suo gioco così come il baseball lo è per me. Anzi no, perché io in quello sport ci credo, mentre Arizona su di me non punterebbe un dollaro. E si sbaglia.
Come in campo do tutto me stesso, anche nella vita pretendo il massimo. Non sono facile da soddisfare, sotto le lenzuola in primis. Poi incontro lei, perfino più grande, più “vissuta”, e capisco che ho una punta di diamante tra le mani e non posso lasciarmela sfuggire, pena la dannazione terrena. Perché mi sono innamorato di una stronza colossale che, pur non volendo, ha giocato con me fin dall’inizio… ma io non amo perdere né in campo né a letto e lo scoprirà presto.

Parliamo del libro…

Una sola notte passata insieme e non avrebbero più dovuto rivedersi, invece chi lo avrebbe mai detto che Arizona e Brandon si sarebbero incrociato per molto tempo poiché i loro corrispettivi fratelli/ sorella stanno insieme?

Arizona è più grande di lui, e non riesce proprio a lasciarsi andare a più di una notte di piacere, ma con lui non sa perché non riesce a resistergli.

Ma nonostante questo vuole dimostrargli che quello che c’è tra loro è solo sesso nulla di più.

Con un passato che l’ha cambiata, un lavoro che non ama come dovrebbe lei vorrebbe solo divertirsi e basta senza mettere in mezzo i sentimenti.

Ma quando saranno proprio i sentimenti a far leva nel suo cuore forse sarà troppo tardi per loro, oppure c’è ancora qualcosa di recuperabile?

Cosa ne penso?

Arizona è una ragazza da capire, se mentre nel primo libro quando la di vedeva l’avevo amata, su questo libro per il 90% non l’ho per nulla sopportata.

Per sua fortuna si è ripresa verso la fine ed è tornata a farmela vedere con altri occhi.

Brandon invece sempre il ragazzo fantastico che ha già dimostrato di essere nel primo libro.

Ma c’è anche da dire che è un libro completamente diverso da quello che uno si aspetta, ed è proprio questo che lo fa amare ancora di più.

Avendo letto molti libri delle autrici non sapevo cosa aspettarmi, ma sicuramente ancora una volta mi hanno lasciato a bocca aperta.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DANCING IN THE WIND DI SILVIA CARBONE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Dancing in the wind

Autrice: Silvia Carbone

Pagine: 300

Data d’uscita: 7 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,56 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Dancing-wind-Silvia-Carbone-ebook/dp/B0BRX23NM9/ref=mp_s_a_1_1?crid=GROY6DBC9NXF&keywords=silvia+carbone&qid=1678118521&sprefix=silvia+%2Caps%2C141&sr=8-1

Dakota Hunt è una ballerina della scuola di arti performative Juilliard di New York. È una danzatrice promettente ma che lotta di continuo con i suoi disturbi alimentari.
Fino al crollo.
Fino a lui.
Zephyr Hale è all’apparenza un cattivo ragazzo ma nasconde l’anima di un artista.
L’incontro con Dakota è fatto da subito di incomprensioni fino a quando lui vede oltre le apparenze che lei cerca di mantenere.
In un susseguirsi di problemi che il destino ha in serbo per loro, l’amore tra i due ragazzi diventerà importante e speciale. Ma qualcosa andrà storto e a quel punto Dakota e Zephyr dovranno fare i conti con i propri demoni.

Parliamo del libro…

Per Dakota la danza è tutto fin da quando era bambina, la danza è la sua vita. Ma anche ai più bravi può venire un crollo che può portarti a una via senza ritorno. Per ritrovare la giusta via per una guarigione è costretta ad allontanarsi da casa e andare dalla zia.

Sarà proprio lì che incontrerà Zaphyr, un ragazzo che a primo impatto la odierà per i suoi modi snob, ma poi diventerà il suo punto fermo, la sua motivazione per la guarigione.

Combattere i demoni ogni giorno non sarà facile, nasconderlo altrettanto, ma con lui accanto sa che può farcela.

Cosa ne penso?

Silvia secondo me è fantastica perché ogni suo libro è un avventura incredibile, qualcosa di davvero unico e irripetibile.

Una storia diversa, due ragazzi con caratteri diversi e due problemi così diversi, ma tutti e due con dei demoni da affrontare.

L’ho letto tutto d’un fiato e non vedevo l’ora di poterlo riprendere per andare avanti. Mi sono immersa completamente nella storia, ho sognato, sofferto e amato con tutti loro.

Dire fantastico è riduttivo per me.

Ha affrontato temi molto particolari con un modo da poter sentire tutto quello che passava nella testa di questi due ragazzi come se lo vivessi in prima persona.

Un tema in particolare che molti preferiscono non parlarne, lei invece lo ha fatto capire bene e ha fatto anche capire che non bisogna aver paura a chiedere aiuto, e a riconoscere i primi segni.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STRONG CAMELIA DI CATIA P BRIGHT

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Strong Camellia (Stones & Flowers Collection vol.3).
Autrice: Catia P. Bright.
Genere: Commedia romantica/ Hate to Love/ Chick-lit/ Autoconclusivo.
Editore: Self Publishing, 16 marzo 2023.
Disponibile su Amazon in formato Kindle/ Kindlunlimited e Cartaceo.
Trama:

C’è tensione nella cucina del prestigioso Stones & Flowers: Tom Stone sta per cedere il comando ad Adam , l’unico tra i suoi figli ad aver ereditato la sua passione e il suo talento come chef. Nella vita di Adam non sembra esserci spazio per l’amore: il peso delle responsabilità, il perfezionismo e la dedizione al lavoro stanno fagocitando la sua esistenza, rendendolo cinico, intrattabile e insensibile alle ragioni del cuore. Fino a quando… Rebecca Harper, occhi splendidi e sorriso da fata, è una stella nascente nel panorama del food Influencer, pur restando una ragazza solare, genuina e con i piedi per terra. Ha costruito il suo successo con rigore e determinazione e non sarà quel pallone gonfiato di chef Adam a intimorirla con il suo atteggiamento da “so tutto io”. Il fatto che lui sia dannatamente sexy e attraente non deve costituire un problema..O forse sì? Tra serata di gala e dirette Instagram, tra eventi inaspettati e location suggestive, Adam e Rebecca si respingono e si attraggono. Riusciranno a capire di essere le due metà della stessa mela?

Giudizio:

Siamo giunti al terzo capitolo di questa serie dedicata ai fratelli Stone, ma con Catia P. Bright il registro narrativo cambia divenendo più veloce ed ironico. E non poteva essere altrimenti visti i due protagonisti dei quali ha dovuto tinteggiare la loro personalità forte e carismatica. Entrambi sono sposati con il loro lavoro. Entrambi hanno messo in standby il cuore per la carriera. Entrambi sono maniaci del controllo e poco inclini a farsi mettere i piedi in testa da qualcuno. Con due soggetti del genere cosa ci si può aspettare se non scintille e fuochi d’artificio? Ma di chi si tratta? Il protagonista maschile è una vecchia conoscenza, per chi ha letto i precedenti romanzi, è il fratello maggiore di casa Stone : Adam è tra i sei fratelli quello che seguito le orme paterne , divenendo executive chef e aspirando di poter presto prendere le redini del ristorante di famiglia ,così da dare libero sfogo al suo estro. Ama il suo lavoro in modo viscerale, al pari di quel ristorante il cui successo è il risultato del lavoro sodo del padre e della buona amministrazione della madre. Adam è un uomo ambizioso in quanto vuole dimostrare di essere all’altezza di suo padre ,ma anche superare la sua fama, magari conquistando la terza stella Michelin. Nella vita di Adam non vi è posto per distrazioni, né tantomeno tempo da dedicare ad altro che non sia il lavoro. Sapere che suo padre sta valutando di cedergli finalmente lo “scettro” lo fa sentire sotto pressione, rendendo il suo umore irascibile e scontroso: mai osare contrastare o mettere in dubbio le capacità di Adam Stone nel suo regno! Questo è il terribile errore che commette Rebecca Harper, più conosciuta come Becky, una nota food blogger con oltre due milioni di follower su Instagram, la quale si permette ad una cena nel ristorante “Stone & Flower” di mettere in dubbio gli accostamenti di sapori, usati dallo chef Stone in due sue portate, definendoli “rindondanti” e “poco equilibrati”. Una vera e propria dichiarazione di guerra per il nostro Adam! Non parte assolutamente col piede giusto la conoscenza tra i nostri protagonisti! Rebecca, nonostante trovi Adam sexy e irresistibile, mal sopporta il suo atteggiamento sprezzante e saccente , pronto a sminuire con la sua visione arcaica il lavoro di food Influencer. Il destino si diverte parecchio con loro: ha fatto “cozzare” il loro cammino, in tempi non sospetti, a Central Park e anche in quella occasione il sexy chef non si è distinto per gentilezza, ma si è subito guadagnato il nomignolo di “iceberg troglodita”. Una cosa l’hanno in comune, senza saperlo, oltre ad essere due stakanovisti sul lavoro e ad essere allergici all’amore, adorano affibbiare nomignoli. Ogni fratello di casa Stone ha il suo e persino Rebecca diviene per Adam “Miss Crumble”, mentre per Rebecca lui è il suscettibile “Mister Parmigiano”. Più i due tentano di prendere le distanze, più il destino crea per loro incontri inaspettati , costringendoli a tenere a bada quel fuoco inspiegabile che entrambi avvertono , ma che si rifiutano di accettare.

La nostra Rebecca si trova in balìa di sentimenti contrastanti, non può negare di non essere indifferente al fascino di Adam e al suo sguardo penetrante, desideroso di voler scovare in lei il suo punto debole, ma non riesce a spiegare i suoi altalenanti sbalzi di umore che la confondono e la destabilizzano, tanto da farle temere di essere stata colta da un inspiegabile raptus ormonale. Anche il nostro “perfettino” chef Stone ha il suo bel da fare nel gestire lo tsunami di sensazioni nuove che gli provoca la signorina Harper , capace di fargli perdere la pazienza e allo stesso tempo di mandare in corto circuito cuore e cervello. Come riuscire a resistere al suo sorriso da fata, quello che lo incanta e lo incatena? Ma Adam Stone è irremovibile sul non permettere a niente e a nessuno di farlo deragliare dal suo obiettivo principale. È assolutamente convinto che sia impossibile trovare un equilibrio tra vita professionale e vita privata! Sarà capace Rebecca di dimostrargli il contrario , istigandolo a rischiare per la prima volta nella sua vita? E se scendesse in campo l’intero clan Stone per fare capire che non basta il talento, l’ambizione o il lavoro, ma serve anche appagare il cuore? Magari Adam deve solo rammentare il significato che si cela dietro quella camelia stilizzata, tatuata sulla sua spalla! “Quando il ghiaccio incontra il fuoco”, secondo voi chi vince? A voi scoprirlo in compagnia di questa storia esilarante, ma anche passionale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

DIESEL DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Diesel

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Pagine: 185

Data d’uscita: 6 gennaio 2023

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Diesel-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BM7C2DFZ/ref=mp_s_a_1_1?crid=JU7X7JIU3XLP&keywords=diesel+lisa+lang+blakeney&qid=1678117745&sprefix=diesel+li%2Caps%2C153&sr=8-1

Una seconda occasione tra due migliori amici ritrovati, una storia d’amore da leggere tutta d’un fiato!

Due migliori amici. Un solo destino. Diesel è il ragazzo della porta accanto che se n’è andato.

Dall’autrice bestseller Lisa Lang Blakeney, ecco un romanzo indipendente ambientato nel mondo del football professionale.

Olivia
Ero quella nuova, in una piccola cittadina, quella che non c’entrava nulla, quando ho incontrato Mason Bridgewater. Era grosso, arrogante, e mi ha quasi stesa la prima volta che ci siamo incontrati.

La nostra amicizia è cresciuta, seguita da un amore ancora più grande. Ma ora che ho rovinato tutto, mi parlerà mai di nuovo?

Mason
Ero il ragazzino con un futuro brillante davanti, in una piccola cittadina, il cui intero mondo è stato spazzato via quando ho incontrato Olivia Robertson. Parlava in modo diverso, si comportava in modo diverso e ho capito molto in fretta che non avrei mai più incontrato una ragazza come lei.

La nostra amicizia era indistruttibile, la nostra attrazione innegabile, il nostro amore indimenticabile…o così pensavo. La ragazza che significava tutto mi ha gettato via come se non fossi nulla. Mi amerà mai di nuovo?

Parliamo del libro…

Olivia e Mason si conoscono all’età di undici anni, la passione per il football li lega, e da quel momento diventano inseparabili.

Da migliori amici diventano qualcosa di più, per anni si intendono e sono l’uno il pezzo mancante dell’altro.

Ma qualcosa poi li separerà quasi distruggendoli, e ora dopo cinque anni lavoreranno per la stessa squadra, chissà se i loro sentimenti saranno ancora gli stessi.

Cosa ne penso?

Un libro bello da leggere, anche se avrei preferito che durasse un po’ di più e oltre a parlarci tanto del loro trascorso, cosa per altro giusta, ci facesse anche vedere qualcosa di più sul loro incontro.

Invece purtroppo poche righe sono state scritte e tutto rosa e fiori.

Avrei voluto vedere qualcosa di più, forse un litigio a grande stile, o un tenerlo con il fiato sospeso.

Comunque la loro storia d’amore è bella, e va letta.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL LORD DELLE BRUGHIERE LAWRENCE DI FRANCESCA CANI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il Lord delle brughiere.
Autrice: Francesca Cani.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 306.
Editore:Self Publishing, 2 marzo 2023.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lord-delle-brughiere-Lawrence-ebook/dp/B0BX78HB5N/ref=mp_s_a_1_1?crid=3MWKJO1V6VN2Z&keywords=francesca+cani&qid=1678117393&sprefix=francesca+cani%2Caps%2C176&sr=8-1

“Mio personale miracolo. Mia alba alla fine di un buio inverno. Neve fresca sul mio cuore fatto di spine”. 1822. Il passato pesa come un macigno, ma non conta più. Lawrence è il nuovo duca di Somerset. Per metà scozzese, ha ereditato i capelli rossi, la stazza e il temperamento dagli antichi Highlander. Insofferente alle regole del ton, irriverente e incapace di provare amore, non cerca una moglie più di quanto non desidera una ferita infetta. Eppure per essere riabilitato gli serve un vero matrimonio, per ordine del re. Lady Evangeline Heather Scott è una giovane pittrice dalla lingua svelta e dagli ideali moderni. Ha raggiunto la maggiore età e per la legge è libera, o quasi. Maldestra e sincera, possiede una vera predisposizione per cacciarsi nei guai e per scivolare nei momenti meno opportuni. Lei è la vittima perfetta dell’inganno, ma sulla brughiera si può cadere… Perché sulla brughiera si ama e si desidera in modo diverso, più intenso. Alla brughiera non si può mentire e nemmeno nascondere segreti.

Giudizio:

Francesca Cani ha ricevuto un delicato e duplice compito. In primis è toccato a lei far calare il sipario su un progetto regency, che ha visto alternarsi penne talentuose e sfilare uomini coraggiosi ma tormentati, che sono riusciti a sconfiggere i loro demoni solo grazie a quel sentimento , chiamato Amore! A lei è anche toccato delineare le mille sfumature che compongono l’anima “spezzata” del suo protagonista , uno dei personaggi più controversi. “Sono Lawrence, sono Lord delle brughiere, del vento, dei cespugli d’erica e della ginestra”. “Sono mezzo inglese e mezzo scozzese, ma appartengo alle Highlands in modo esclusivo, viscerale. Sono parte delle brughiere selvagge del nord, un tutt’uno con il vento salmastro dei fiordi”. In queste parole emerge il senso di appartenenza a quella scintilla fiera e indipendente che alberga in ogni scozzese! La sua eredità materna è ben evidente nella sua insolita imponenza, nel suo altero portamento e nei suoi capelli rossi. Ma quante identità si celano dentro la sua anima? Lawrence è per natali il figlio unico del duca di Somerset, una delle famiglie più facoltose di tutta l’Inghilterra, ma il suo difficile rapporto con il padre lo ha portato a non fregiarsi del suo titolo, ma ad assumere quello di capitano dei Gordon Highlanders. Ha combattuto anche lui contro Napoleone e proprio a Waterloo si è dissolto, finendo per scomparire per il ton, per l’esercito e per la sua famiglia. Una volta liberatosi dalle catene francesi, dalle bigotte convenzioni inglesi e dal disprezzo paterno, ha deciso di indossare i panni del temibile Anandhar, il pirata Occhi di Tigre, un traditore della sua patria. Dopo questa oscura parentesi di pirateria, il destino lo richiama in patria per prendere possesso del suo nuovo titolo, quello di duca, ma come fare dimenticare il suo passato alla società inglese? “Radnor, O’Connell e Arryn combattono, vivono e agiscono per una causa, per lealtà alla Confraternita, sono Leoni, lui è l’assenza di ogni ideale, è libertà pura, è caos”. C’è possibilità di redenzione per un’anima come la sua? Per volere di Sua Maestà, egli ha un solo modo per riabilitare la sua reputazione dimostrargli la sua assoluta fedeltà alla Corona e assumere gli obblighi derivanti dal ducato, ovvero convolando a nozze con una donna inglese di nobili natali.

Lawrence non ha però alcun desiderio di unire la sua esistenza con una di quelle fanciulle noiose senza un briciolo di fantasia. Eppure viene ammaliato ad un ballo in maschera da una ragazza che le ricorda la Primavera del Botticelli , ma soprattutto a colpirlo è una consapevolezza e una ironia che donano luce ai suoi occhi color nocciola. Quella “strana creatura” dalla bellezza non appariscente ma dall’intelligenza acuta e dallo spirito anticonformista pare risvegliare in lui il suo spirito da anni in perfetto silenzio. Lady Evangeline, sorella di Jasper Scott, è una fanciulla non avvezza a civettare o ad attirare su di sé le attenzioni maschili. Neppure lei anela al matrimonio, bensì desidera, avendo raggiunto per la legge la maggior età, acquisire la sua indipendenza e potersi dedicare alla sua passione, ossia la pittura o più precisamente gli acquerelli. Sogna in futuro di aprire un suo atelier dove esporre e vendere le sue opere. È infatti conscia che nessun uomo le avrebbe permesso di coltivare il suo estro creativo, ma le avrebbe tarpato le ali relegandola al ruolo di moglie e madre.L’incontro/ scontro con il duca di Somerset le provoca un iniziale moto di stizza e rabbia, ma non può negare a se stessa di non essere rimasta indifferente dalla perfezione del suo fisico e dai suoi occhi straordinariamente verdi che le ricordano “gocce di oceano dopo un maremoto”. Quando decide di seguire i fratelli Winchester in Scozia nella magione di Drum Castle, desidera solo avere del tempo per riordinare le idee e magari per trasporre su tela i selvaggi paesaggi scozzesi. Pur non importandole l’etichetta o il giudizio del ton, non ha intenzione di trovarsi in situazioni incresciose tali da compromettere i suoi progetti futuri. Mai avrebbe immaginato come il trovarsi sotto lo stesso tetto del duca le avrebbe provocato pensieri e desideri proibiti , difficili da tenere a bada. Tutti e due considerano l’amore una illusione per sciocchi. Tutti e due sono consapevoli di essere “due schegge di destini impazziti” , uniti da una passione con una scadenza prestabilita. Ma sarà davvero così? Mentre loro combattono contro i loro sentimenti, qualcuno nell’ombra ha trovato come scalfire l’armatura di granito del duca, ha scoperto l’arma con cui portare a termine la sua vendetta. Ci riuscirà? Lawrence ed Evy resteranno fermi nel loro proposito di libertà? E come reagiranno i Leoni della Confraternita dinanzi a quel pirata travestito da duca? Gli concederanno la redenzione dal suo passato? Un finale perfetto su un’avventura che ha dispensato sempre suspence ed emozioni!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

WOLF DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Wolf

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Data d’uscita: 25 novembre 2022

Pagine: 246

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Wolf-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BHVTVK62/ref=mp_s_a_1_3?crid=2JXNKSAL4TGCY&keywords=wolf&qid=1678117078&sprefix=wolf%2Caps%2C179&sr=8-3

Ursula
La mia famiglia pensa che io sia pazza, gli astri dicono che è un errore, ma dopo tre anni trascorsi a modellare l’esasperante narcisista Cooper Barnes nell’atleta dell’anno, mollo tutto.

Non gli importerà in ogni caso. Che lavorino per lui o ci dormano insieme, le donne sono sempre state un passatempo per il giocatore miliardario. Me compresa.

Cooper
Cosa diavolo c’è di sbagliato in Ursula Owens? È come se un giorno si fosse svegliata e si fosse trasformata in un’altra persona. Una donna che non riconosco.

Un giorno è la mia goffa assistente, impegnata a gestire felicemente la mia vita per me. Quello dopo dà le dimissioni senza preavviso e senza ragione.

L’ho incontrata per caso, ma la terrò per scelta.

Forse, dopotutto, il nostro amore potrebbe essere destino.

Parliamo del libro…

Ursula lavora per Cooper da tre anni, e ogni giorno dedica l sua vita a lui e ai suoi impegni.

Stufa di questa vita, va contro tutto quello che dice la sua famiglia e decide di dare le dimissioni.

Cooper non capisce le motivazioni, crede che sia diventata matta a volersene andare, ma non sa neanche come convincerla a rimanere.

Le prova tutte, la osserva e la guarda in un modo che forse non avrebbe mai fatto.

Ora sta nel conquistarla, averla e ottenerla e farla rimanere con lui.

Ursula cosa ne penserà di questo maschio non intenzionato a lasciarla andare?

Cosa ne penso?

Un libro bello da leggere, come il primo della serie, è veloce divertente e bello.

I due ragazzi poi hanno qualcosa che ci nascondo ma per non fare spoiler non racconterò.

Un libro decisamente bello da leggere che tiene compagnia in quell’arco di ore in cui si legge.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SAINT DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Saint

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Pagine: 234

Data d’uscita: 14 ottobre 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Saint-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BDM57XP2/ref=mp_s_a_1_1?crid=1VXS3KL1UZRJR&keywords=saint&qid=1678116474&sprefix=saint%2Caps%2C157&sr=8-1

Io odio gli sport e lui è il re del football.
Mi piacciono il silenzio e la prevedibilità, ma lui è il sesso e la spavalderia fatti persona.
Non mi è piaciuto particolarmente Saint Stevenson dal primo momento in cui l’ho visto, ma a quanto pare il suo cervello ha considerato il nostro incontro iniziale come un flirt.

Avevo messo a punto un meticoloso piano quinquennale per me e la mia carriera, ma ora questo enorme, arrogante ed egocentrico quarterback a cui sono stata assegnata sta mandando tutto all’aria.

È un giocatore eccellente dentro e fuori dal campo, e non ha senso che io provi questo per lui; ma sembra che nella nostra storia d’amore non ci sia nulla di sensato.

Parliamo del libro…

Saint è il quaterback, è colui che dovrebbe dare la grinta e consigli utili ai suoi compagni, ma non si sa come mai la squadra non riesce a rendere.

Quando per caso incontra Sabrina a un ristorante e per via della borsetta caduta lui le ruba il biglietto da visita, e anche per via della sua fama non si farà problemi a entrare con prepotenza nella sua routine.

Non sa spiegarsi cosa ci sia in lei da fargli perdere così la testa, proprio lui che si era ripromesso di non innamorarsi più.

Ora deve solo convincere Sabrina a fidarsi di lui, e a lasciarsi andare.

Cosa ne penso?

Un libro carino da leggere, una storia divertente perché Saint fa davvero ridere con le sue bravate.

Una lettura veloce che tiene compagnia, e che ti fa sorridere fino alla fine.

Però manca quel qualcosa che ti faccia davvero dire wao, non so spiegare con esattezza cosa, ma forse quel feeling con i personaggi.

Ma comunque un libro che mi è piaciuto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RUDE DI AURA CONTE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Rude

Autrice: Aura Conte

Pagine: 189

Data d’uscita: 15 aprile 2021

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 9,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/RUDE-Aura-Conte-ebook/dp/B092QYV4FW/ref=mp_s_a_1_1?crid=OAQ58RL7L73J&keywords=rude+aura+conte&qid=1677361472&sprefix=rude+a%2Caps%2C101&sr=8-1

Un temporale, un guasto improvviso e il destino ti trascina all’Inferno…
Greenville, stato di Washington.
Amy Long è una giovane professoressa di musica con una vita come tante. Non ha mai amato esporsi e questo le è costato accontentarsi di un posto di lavoro in una piccola scuola di provincia, anziché il palcoscenico come musicista. Eppure, è appagata e felice della sua routine.
Durante un giorno come tanti, un guasto allo scuolabus e altri piccoli dettagli la costringono ad accompagnare a casa uno dei suoi alunni, che abita lontano dal centro. Tuttavia, anziché ritrovarsi davanti a una normale abitazione, scopre che il bambino seduto nella sua macchina vive all’interno del quartier generale di un gruppo di motociclisti poco raccomandabili… e tra tutti, uno la colpisce.
È il leader, il più alto ma anche colui che sembra volerla strozzare per aver osato entrare nel loro territorio.
Travis Rover è il vice presidente dei Devils of Chaos, un club di motociclisti che detta legge al confine nord-ovest. Un criminale al quale non importa di sporcarsi le mani, quando ciò serve per tenere al sicuro i suoi affari e i suoi “fratelli”. Proprio per colpa della sua pessima personalità rude, diffidente e intollerante, diventa una furia quando scopre che una civile ha riportato a casa suo nipote e per tale motivo, decide di affrontarla.
Nessuno si deve intromettere negli affari della sua famiglia, pena la morte!
Un conflitto inatteso con un altro club, pronto a conquistare il territorio dei Devils, distrugge però i suoi piani e in men che non si dica, si ritrova in casa proprio quella stessa ragazza fin troppo curiosa che ha osato varcare il limite…

Parliamo del libro…

Amy è una maestra di musica, e la musica è la sua passione è vita.

Quando un giorno lo scuolabus ha un guasto è costretta ad accompagnare un suo alunno a casa.

Appena si ferma davanti a una sede di motociclisti subito si preoccupa, e quando il tizio che la guarda con rabbia l’affronta capisce subito che quel posto non è adatto a un bambino.

Nei giorni seguenti non fa altro che chiedere notizie di Mike, il bambino che ha accompagnato, e della sua famiglia, ma le risposte sono tutte incerte.

Non essendo una che si ferma davanti a nulla, non può far altro che ripresentarsi a quella porta dove il vice capo Trevis non farà altro che minacciarla.

Amy diventerà la spina sul fianco di Trevis, e insieme affronteranno il nemico pronti a distruggerli.

Cosa ne penso?

Un libro molto bello da leggere, si legge in fretta e ti appassiona altrettanto.

Il libro è molto equilibrato senza perdere il valore, troveremo litigi, e tutto quello che ci si aspetta da un club di motociclisti ma anche una storia semi-romantica.

Non so ancora come mai me lo ero perso a dire il vero.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TO THE BONES F SALLY D

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: To the bones

Autrice: F. Sally D.

Pagine: 160

Data d’uscita: 16 novembre 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/bones-F-Sally-D-ebook/dp/B0BMQRG3PM/ref=mp_s_a_1_1?crid=3852F4GPCY9QM&keywords=to+the+bones&qid=1677237666&sprefix=to+the+bones%2Caps%2C93&sr=8-1

Un incidente in moto e Grayson Hardin Stone perde cinque preziosi anni della sua vita. Non ricorda assolutamente niente, la sua memoria è ferma a quando tutto ancora funzionava nel suo mondo. Invece, quando riapre gli occhi, ha: 38 anni, un bar in fallimento e un matrimonio difficile.

Emily è sempre stata l’amore della sua vita, ma qualcosa nel loro rapporto sembra non funzionare più e Grayson non ha idea di cosa sia. Al lavoro, non va di certo meglio. Il sogno di suo padre è quasi completamente in bancarotta e una sfacciata, quanto irritante ragazzina (che suona e canta da Dio), sembra proprio non voler avere niente a che fare con lui. Un’ incomprensibile e pericolosa attrazione, spingerà Grayson ad abbattere le difese di Leah, anche se avrebbe milioni di motivi per starle alla larga. Leah è più giovane di sedici anni e lui è sposato, tanto per cominciare. Eppure, ogni volta che sono insieme, le stelle nel cielo sembrano brillare più forte e ogni cosa sembra trovare il proprio posto.

Tra tradimenti, rimpianti, lacrime e ricordi spezzati, Grayson sarà costretto a fare a pugni con la sua memoria rotta e il suo cuore in frantumi. Perché, a volte, lo senti fin dentro le ossa qual è la cosa giusta da fare e perchè, a quanto pare, la verità rende davvero liberi, ma solo se sei disposto a pagare il prezzo più alto di tutti.

Parliamo del libro…

Se dovessi avere un incidente e perdere la memoria degli ultimi cinque anni come reagiresti?

Grayson si risveglia in ospedale e anche se si sente sano, capisce subito che la sua memoria è ferma a cinque anni fa quando lui viveva ancora una vita felice. Sposato con Emy la donna che ha sempre amato e che ha deciso di condividere con lei tutta la vita.

Ed è proprio lei accorrerà subito tra le sue braccia e lo riporterà a ricordarsi della loro vita insieme.

Ma quando metterà piede nel bar che una volta era di suo padre, il Buk, oltre a ritrovare il suo migliore amico che lo sta evitando da quando è uscito dal coma, troverà anche una ragazza bizzarra.

Leah dimostra subito il sui caratterino e a suon di botta e risposta non si farà mettere i piedi in testa da lui.

Gray non sa perché ma ne attratto, ma nella sua memoria nulla riporta a lei, non sa chi sia, ma sa che la vuole per se.

È possibile innamorarsi una seconda volta della stessa persona?

Cosa ne penso?

Wao! Un libro bellissimo, diverso da tutti gli altri sicuramente, con una storia davvero bella da leggere.

È proprio vero che quando hai di fronte a te l’amore della tua vita ti ci puoi innamorare altre mille volte, pur non ricordandoti della tua vita precedente.

Una storia di passione e di vero amore.

Lo si legge in fretta e tutto d’un fiato.

I complimenti vanno all’autrice che con poche righe e una storia così particolare è riuscita a farmi amare i personaggi come se li amassi da sempre.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PRIMO BACIO A NEW YORK DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Primo bacio a New York ( Racconto spin-off di Influencer per Amore).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Racconto.
Pagine: 63.
Editore:Self Publishing, 21 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle 0,89€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 5,19€.
Trama:

https://www.amazon.it/Primo-Racconto-spin-off-Influencer-Stories-ebook/dp/B0BVFVDFSQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=3P9TD496GNBK5&keywords=primo+bacio+a+new+york&qid=1677237313&sprefix=promo+bacio+%2Caps%2C98&sr=8-1

Com’è andata avanti la vita amorosa di Tessa? Cos’è successo dopo tutto ciò che le è accaduto? Quando si tratta di Tessa le risposte a queste domande non sono mai scontate . Uno scorcio sulla nuova vita di questo personaggio femminile, irriverente, pasticciona e sensibile. ATTENZIONE. Questo racconto è uno spin-off del romanzo chick-lit “Influencer per Amore”. Si raccomanda fortemente di leggere il romanzo perché contiene spoiler.

Giudizio:

Ricordate Tessa, la nostra influencer per amore? Tutto era cominciato con una innocua scommessa, che le aveva lanciato la sua migliore amica: conquistare il suo bad boy, seguendo dieci stupide regole. La nostra “irriverente” sognatrice mai avrebbe immaginato che, accettando quella sfida, si sarebbe trovata a vestire i panni di influencer, scoprendo anche le insidie celate dietro la facciata scintillante del mondo social. Ma, non tutto il male viene per nuocere, perché se il suo Brandon si è rivelato un misero bluff, Tessa grazie alla sua missione di conquista è però “inciampata” nel suo migliore amico: Stewart, un ragazzo che sogna di diventare uno scrittore, ma che fa il maitre in un ristorante di cucina italiana per mantenersi. Stewart si rivela un ragazzo dolce, gentile e divertente: l’esatto opposto di ciò che ha sempre desiderato e cercato la nostra Tessa! Tra i due è scoppiata subito una inspiegabile tensione che hanno cercato di tenere a bada, perché entrambi impegnati in altre relazioni sentimentali : Tessa alla conquista di Brandon, Stewart con la sua fidanzata storica! Ma, una volta liberati dalle loro rispettive zavorre, riusciranno a cogliere al volo la chance che sta offrendo loro il destino? Di una cosa potete essere certi, quando vi è di mezzo la nostra Tessa, nulla è scontato, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo! Riusciranno Tessa e Stewart a scambiarsi un primo bacio con New York a fare loro da magico sfondo? Un breve ed esilarante spin off che ci permette di aggiungere un piccolo tassello alla storia della nostra influencer per amore! Grazie ai pov alternati, avremo la possibilità di immergerci nei pensieri, dubbi e sensazioni dei nostri protagonisti. E persino intuire l’esistenza, forse, di qualche piccolo segreto! Se volete conoscere di più sul primo appuntamento tra Tessa e Stewart, non vi resta che leggere questo racconto, dove l’ironia e la leggerezza continuano ad essere il marchio distintivo di Elisa Maiorano Driussi!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️