COTTON ISLAND DI L F CORALINE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Cotton Island – Il nostro splendido posto maledetto.
Autrice: L.F. Koraline.
Genere: Romance.
Pagine: 586.
Editore: Self Publishing, 28 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 15,90€ copertina flessibile/ 21,90€ copertina rigida.
Trama:

https://www.amazon.it/COTTON-ISLAND-nostro-splendido-maledetto-ebook/dp/B0BX743HQ1/ref=mp_s_a_1_1?crid=8YE0J6A6EEBT&keywords=cotton+island+koraline&qid=1679002741&sprefix=cotton+isla%2Caps%2C104&sr=8-1

Rosalie ha solo vent’anni, ma è già nei guai fino al collo. Dopo aver corso per ore sotto il sole cocente, si ferma in un motel dell’Arizona per trascorrere la notte. In quella stanza fatiscente qualcuno ha lasciato una vecchia valigia di pelle, un diario, una lettera indirizzata a una certa Lilibeth Bowl e un biglietto di sola andata per Cotton Island, l’isola privata della famiglia Parker. Incuriosita, apre Google e scopre che quel posto è disabitato da un decennio a causa di una vicenda che le mette i brividi. Mancano due giorni alla data di imbarco. Capisce subito che non ci sarà un’altra occasione come quella. Non ha niente da perdere, deve nascondersi o finirà molto male. Decide di rischiare. Sale sulla nave senza sapere che quel viaggio le stravolgerà la vita. Quell’isola abbandonata sta per essere ripopolata per volere di Zeke Parker. Lui è il proprietario della fabbrica dei giocattoli, dei campi di cotone, di ogni casa , di ogni albero, di ogni granello di sabbia e ha un piano ben preciso: riportare a Cotton Island tutti i 573 abitanti. Ha calcolato tutto, non ha tralasciato niente, fatta eccezione per un dettaglio che non poteva prevedere: fra di loro ci sarà un’intrusa. I suoi occhi di ghiaccio incroceranno quelli grandi e scuri di un’imbrogliona che assumerà come sua dipendente nella fabbrica dei giocattoli. Il suo cuore di pietra dovrà fare i conti con qualcosa di inaspettato: l’attrazione per una bugiarda pallida come un fantasma e l’inspiegabile bisogno di guidare fino a valle per raggiungere la sua casa, l’ultima prima del bosco. L’isola sarà come una palla di vetro in cui nuoteranno 573 pesci rossi. Zeke sarà il padrone di ogni cosa , e Lily sarà il suo pesce rosso preferito…

Giudizio:

“Ho capito che ognuno di noi passa l’intera esistenza a seguire le tracce di un disegno già impresso su un foglio di carta chiamato destino”. Nulla accade per caso! Questo è quanto crede Rosalie , quando durante la sua fuga arriva in un motel fatiscente dell’ Arizona e in una camera trova una valigia di pelle, che pare attendere il suo arrivo. Nel suo interno la giovane vi trova un vestito di velluto rosso, un orso rosa di cotone e un diario di pelle marrone sulla cui copertina vi è cucito un rettangolo di stoffa bianca con la scritta ricamata : l’isola di Cotone. Quel diario attira la sua curiosità tanto da iniziare a sfogliare le sue pagine e ad immergersi nei ricordi appartenenti a Lilibeth Bowl. Rosalie ha modo di conoscere attraverso i suoi pensieri i nomi degli abitanti di quell’isola di cui sa solo essere abbandonata da decenni a seguito di una terribile disgrazia e anche a immaginarne i luoghi attraverso i colori che vi sono associati: il bianco dei fiori di cotone di Whitewood, il rosso della distesa dei papaveri che circondano Redwood, il verde della collina di Greenwood e poi….”l’azzurro ghiaccio, malioso, incantatore, spaventoso degli occhi di Zeke Parker”.

Ma quello che le pare come una palese traccia del suo destino è un biglietto di invito indirizzato a Lilibeth Bowl per tornare a Cotton Island dietro incentivo di avere in cambio la cifra di 300mila dollari. Quel biglietto le appare il suo lasciapassare verso la salvezza, verso una nuova vita, anche se avrebbe significato dire addio a Rosalie e divenire Lilibeth. Mai avrebbe immaginato quanto quella sua decisione, dettata dalla paura di essere trovata da Miguel, il suo spietato aguzzino, l’avrebbe portata a restare stregata e intrappolata in una “bolla di vetro” e divenire uno dei 573 pesci rossi di quella meravigliosa “prigione” , chiamata Cotton Island. Mai avrebbe immaginato a cosa sarebbe andata incontro nel rivestire i panni di colei che per tutti è la piccola Lilibeth, la figlia di Suzette Bowl, la svitata dell’isola. Mai avrebbe pensato come l’incontro con il principe dagli occhi e dal cuore di ghiaccio, Zeke Parker, le avrebbe sconvolto il cuore, forse creando uno spiraglio di fuga da quella ragnatela di paure in cui è stata fino ad allora imprigionata. Riuscirà Rosalie, la ragazza dal passato nebuloso, a recitare la sua pantomima senza essere sbugiardata? Come sarà calarsi nei panni di Lilibeth e nei suoi ricordi? Riuscirà a non destare sospetti soprattutto in Zeke Parker? Come mai questi ha deciso di ridare a Cotton Island una nuova vita dopo dieci anni di abbandono? “Nessuno arriva e nessuno se ne va senza il nostro permesso”.

Questa è una delle regole da rispettare per chi vuole vivere su quest’isola che appartiene esclusivamente alla famiglia Parker. Zeke ha un diabolico piano da portare a termine: ha cercato, scovato e stanato tutti i 573 ex abitanti per riportarli su quel posto che per lui è maledetto, da quando nel lago rosso, sotto il ponte delle Fate, fu ritrovato dieci anni prima il cadavere di sua sorella Emily, una bambina di soli otto anni: il suo tallone d’Achille! Zeke è convinto che la morte di sua sorella non sia stato un incidente e vuole scovare il suo assassino: “Io voglio solo tornare indietro, rimediare, vendicarmi e poi distruggere quel posto maledetto”. Dopo la morte di Emily, Zeke si è lasciato divorare dal dolore, dalla rabbia e dal senso di colpa . È divenuto un guscio vuoto, un essere inanimato il cui cuore ha smesso di battere da quella terribile notte! Ma rivedere Lilibeth Bowl, l’amica del cuore di sua sorella, una ragazzina esile dai lunghi capelli biondi e dalla pelle così candida da sembrare un fantasma, gli provoca prima angoscia e poi una inspiegabile attrazione tanto da fargli compiere gesti per lui inusuali o fargli iniziare a provare sensazioni sopite. Più lui cerca di tenere lontano quel spaurito agnello dalle sue fauci , più si rende conto quanto Lily potrebbe essere la cura per colmare quel buco nero, presente nel suo sterno. Zeke e Lily si ritrovano pian piano ad isolarsi in una meravigliosa ma fragile bolla di cristallo, dove entrambi pensano di essere al sicuro, di poter tornare a respirare e forse anche ad amare. Ma i fantasmi del passato sono pronti a venire a galla, intenzionati a fare in mille pezzi quella piccola sfera di vetro! Quale sarà la reazione di Zeke quando scoprirà la bugia di Rosalie? Potrà mai perdonare il suo inganno? La verità ha però inaspettate ed inquietanti sfumature! E se Lilibeth Bowl custodisse da sempre la chiave del suo tormento interiore? La lettura di questo romanzo mi ha devastata per via del continuo saliscendi di emozioni provate e soprattutto per gli innumerevoli colpi di scena che mi hanno lasciata a bocca aperta! Vale davvero la pena prendere quel biglietto per Cotton Island e sperare di diventare il pesce rosso preferito di Zeke Parker! Una nuova e magnetica storia di quella “strega” di L.F. Koraline!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...