CRONACHE DI UNA SCONOSCIUTA DI MARIA PAOLA ROSITO

Augurandovi una buona domenica con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Cronanche di una sconosciuta Riflessioni sul tempo.

Autrice: Maria Paola Rosito.

Genere: Racconti – Narrativa.

Pagine: 53.

Formato disponibile : Kindle 2,69€.

Trama:

https://www.amazon.it/CRONANCHE-SCONOSCIUTA-RIFLESSIONI-TEMPO-tipica-atipica-ebook/dp/B08WR6G8MJ/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=maria+paola+rosito&qid=1614288423&sr=8-2

questa piccola opera racconta del Tempo. è la storia di una ragazza che vive e vivendo racconta il suo essere al mondo. Nel primo capitolo IL SOGNO – la meditazione – il voler essere tutto quello che non si può essere – tutto ciò che si vuole ma con dei limiti – non l’impossibile ma L’ IMPOSSIBILE del POSSIBILE. Nel secondo L’INAUTENTICO – quello che viviamo – quello che facciamo – chi siamo per il mondo – chi siamo per la società – la relazione ma anche la solitudine. Nel terzo LA CONTEMPORANEITÀ – la follia e anche l’amore – l’essere per la vita – l’essere per la morte – quella cosa che ci conduce all’essere chi siamo. Nell’ultimo LA CONFUSIONE – LA PASSIONE – anche qui la follia – l’entropia – il viaggio – il non capir perché – l’eppure.

Giudizio:

Come nasce una storia? Da dove trae ispirazione uno scrittore per poi mettere tutto nero su bianco? Tante volte ci siamo posti questo interrogativo e tante possono essere state le risposte in quanto esse variano a seconda di chi scrive. Nel caso di questa raccolta di racconti, o meglio di pensieri, il tutto è sorto per caso, in un soleggiato mercoledì pomeriggio, sul treno regionale Foggia – Lecce delle 16:10, col rinvenimento di un misterioso Hard disk. La sistemazione da parte della “redattrice” del suo contenuto, ordinato e ben schematizzato all’esterno, ma confuso e irreale all’interno, le ha permesso di creare una giornata “tipo” della protagonista di quei pensieri, di quelle registrazioni e di quelle cartelle. Sbirciare in quel hard disk le ha consentito involontariamente di incontrare una perfetta “sconosciuta” , senza un nome e un volto, ma che ben presto è diventata una “conoscenza” , man mano che ci si addentra nel suo mondo “atipico”. Due sono le parole ricorrenti che la protagonista si ripete ossessivamente: TEMPO e SOGNO! Cos’è il tempo? A questa domanda ha cercato di darsi una risposta o prendendo spunto dalla quotidianità oppure rammentando note reminiscenze filosofiche. Tante le riflessioni in merito a questo annoso interrogativo, come tante le riflessioni che ritroveremo anche in merito a questioni più esistenziali, quali il senso della vita e della morte, dell’amore e dell’amicizia. La protagonista sembra essere tormentata ma anche curiosa e non paga delle risposte banali che di solito si danno su questi argomenti; pertanto, cerca di fornire la sua interpretazione che spesso può apparire cristallina o altre volte confusa, proprio come il flusso dei suoi pensieri e sentimenti. La protagonista riconduce ogni suo pensiero a quello del tempo, come se ogni cosa fosse in fondo ad esso collegata da un filo invisibile. Difatti, ad esempio, in merito all’ amore, ovvero al suo sentimento “libero” col fantomatico V. , arriva a sostenere che “L’amore è come il tempo, sfugge e non lo si comprende”. È un sentimento irrazionale che le concede solo per brevi momenti di scordare il fluire del tempo, ma di vivere e godersi quegli attimi come se questo non esistesse. Un po’ come le accade nei sogni dove l’impossibile diventa possibile, o meglio l’impossibile del possibile, ma, dove, ancora una volta, ha modo di fermare il tempo e seguire solo i suoi tortuosi pensieri. “Un sogno era un senza tempo nel tempo”. Per lei sognare non equivale a previsione del futuro, bensì il sogno rivela solo il proprio vissuto e l’interpretazione che si da ad esso. Nonostante il tentativo di arrestare il suo cammino, di negare o ignorare la sua esistenza, il TEMPO è sempre lì a ricordarle che lui esiste e con esso deve fare i conti! Come ha sottolineato la “redattrice” , sia all’inizio che alla fine, lei si è limitata a trascrivere quel flusso di pensieri scoordinati, istintivi, riflessivi di questa sconosciuta incontrata per caso. Ho faticato un po’ a seguirli. Lo confesso! Ho trovato la narrazione buona a livello grammaticale e concettuale, ma fredda a livello emotivo. Non si è creata una empatia ma è stata una lettura che mi ha lasciata confusa, spiazzata, sospesa tra la realtà e la finzione.

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

DIRTY SMILE DI MONIQUE VANE

Ed eccoci con una nuova avventura al Porpora’s

Titolo: Dirty smile

Autrice: Monique Vane

Pagine: 211

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 9,95 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Dirty-smile-Purple-Monique-Vane-ebook/dp/B08VWT6H57/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=monique+vane&qid=1614287992&sprefix=monique&sr=8-2

La vita è fatta di tante cose, la mia è fatta di assenze e mancanze che non si possono sostituire. Così ho deciso di andarmene, di spostarmi lontano da quel luogo, che per me non è mai stato “casa”. Ho scelto New Orleans, così eclettica, piena di culture diverse e di vita. Ho bisogno di qualcosa di più, ho il diritto di vivere la vita che merito… Il destino mi ha fatto conoscere Ava e con lei ho conosciuto lui: Jack. Presuntuoso, egocentrico, bello da morire, con gli occhi blu come un lago di montagna, i capelli biondi di un angelo e sexy come il peccato e con quel sorriso assassino sulle labbra. Lui non è la persona giusta per me, siamo troppo diversi, vogliamo cose diverse, ma quando mi guarda con quel sorriso sporco sulle labbra…non posso fare altro che brillare per lui.

Parliamo del libro…

Il Porpora’s Club è pieno di gente che vuole divertirsi, ma i più richiesti sono Aston, l’esecutore, e Jack, Dirty smile, che con il suo sorriso le conquista tutte.

Jack ha un passato difficile alle spalle, una famiglia con problematiche, ma nel male lui può ringraziare di aver conosciuto l’amore da parte della nonna. Quella nonna pronta ad attenderlo con un vassoio pieno di biscotti, pronta a festeggiare per i suoi voti, a sostenerlo e amarlo.

Quando incrocia Stella al club, capiscono subito che entrambi hanno un filo invisibile che lì lega.

Stella lei è cresciuta in una casa troppo grande, da sola, con la tata e la governante, genitori assenti e pronti a farla sentire quasi indesiderata.

Purtroppo per Stella andare al club le ha messo curiosità e la curiosità ha sempre un prezzo da pagare.

Jack farà quello che può per tenerla al sicuro per quanto riuscirà, ma a volte sarà proprio lui il primo a farle del male involontariamente.

Come faranno due persone che hanno mai saputo essere amate ad accettare l’amore e cercare di lasciarsi andare senza paure?

l loro destini erano già segnati, e insieme impareranno a crescere e a vivere serenamente, affronteranno le difficoltà, e sapranno accettare quello quello che viene.

Loro sono The star & Dirty smile.

Cosa ne penso?

Stella e Jack..😱😱 quando ho letto i primi due libri di Monique e si parlava anche di Jack e Stella mai mi sarei aspettata che dietro le quinte stava succedendo di tutto e di più.

Premetto che non volendo rivelare nulla non posso approfondire il discorso, ma posso dirvi che sono scioccata, mi sarei aspettata tante cose ma non quello che è accaduto. E pensare che Stella me la facevo una ragazza timida, anche se in certi momenti era spavalda, ma avevo sbagliato alla grande.

Tre libri, tre storie diverse, ma una più bella dell’altra, in qualche modo racchiudono tutte e due le storie il significato del perdono, e la paura di amare.

Ogni pagina per tutti e tre i libri è un volerne sapere di più, il non voler staccare mai di leggere perché ogni momento era: sono arrivata al momento in, ma ogni pagina che leggi è una pagina importante e interessante che ti rende dipendente tanto da non volerlo terminare.

E mentre leggevo riflettevo sul significato che la scrittrice cercava di trasmettermi, e mi ponevo domande, e ricevevo anche delle risposte.

Amo molto il suo modo di scrivere che non si perde in mille particolari che per me non hanno senso, arriva dritta al sodo e ti trasmette in un libro di non molte pagine, tante emozioni e perlopiù contrantastanti, ed è anche per quello che mi ha colpito, e mi rimarrà nella mente per un bel po’.

Complimenti per questi tre libri che sicuramente consiglio di leggere a chi ama entrare a far parte di un club, dove tutto quello che succede al club rimane al club. Se sapete tenere un segreto allora è tutto vostro.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

INDOMITA E RIBELLE DI SABRINA BOCCIA

Anna Maria e la sua recensione.

Titolo: Indomita e ribelle.

Autrice: Sabrina Boccia.

Genere: Romanzo storico.

Pagine: 221. Editore: O.D.E. Edizioni, 1 edizione – 17 gennaio 2021.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 11,50€.

Trama:

https://www.amazon.it/Indomita-ribelle-Sabrina-Boccia-ebook/dp/B08T9WZRCY/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=sabrina+boccia&qid=1614073212&sprefix=sabrina+bo&sr=8-1

Philip Godart, conte di Derbyshire e futuro duca di Devenshire, poco avvezzo a tollerare i dettami dell’epoca, preferisce di gran lunga una corsa clandestina a un evento mondano. Adora trastullarsi con l’amante di turno e non desidera cambiare questo buon vezzo. Lady Cristina Hepzibah Atword rimanda anno dopo anno il suo debutto nella buona società, accampando misere scuse al solo scopo di conservare la sua preziosa libertà. Arguta e frizzante, vuole godersi la vita e sposarsi per amore, non per dovere. Cosa accadrà quando il destino farà entrare uno sgambetto? Soccomberanno agli eventi o lotteranno per far valere le proprie ragioni?

Giudizio:

Una delicata figura femminile campeggia, irresistibile, sulla cover, a cui fa da contrasto, nel titolo, due aggettivi :”Indomita e ribelle” che fanno presagire subito che avremo a che fare con una protagonista femminile con un bel caratterino. Non è la prima volta che in un romanzo storico la protagonista sia una fanciulla di alto lignaggio ma poco incline ad accettare bigotte e insulse convenzioni sociali. Lady Cristina Hepzibah Atword rientra in tale cliché: è infatti una bellissima ragazza con uno spirito ribelle, poco avezza alle formalità e ai dettami dell’etichetta, ma sempre attenta a non provocare scandali, solo per non arrecare dolore a sua nonna e al suo amato fratello Jack. Sogna di trovare l’amore, com’era successo ai suoi poveri genitori, morti prematuramente, o come le capitava di leggere nei suoi romanzi. Per questo motivo ha, con mille scuse, cercato di rimandare il più possibile il momento del suo debutto in società, dove lei sarebbe stata offerta al miglior offerente e la sua ricca dote avrebbe fatto gola a molti al pari della sua indiscutibile bellezza. Ma, alla veneranda età di vent’anni, senza ancora un fidanzato, pende su di lei minacciosa, come una spada di Damocle, l’onta di essere tacciata da tutti come una zitella anche a causa del suo essere “schietta e diretta un po’ troppo per le consuetudini del suo tempo”. Per questo accetta a malincuore il desiderio di sua nonna Hepzibah Dorothy di organizzare il debutto in società per trovare finalmente un buon partito con cui accasarsi o almeno questo vuole farle credere. Questi i pensieri che si agitano nel cuore di Lady Cristina e che vengono messi ulteriormente in subbuglio quando i suoi splendidi occhi turchesi si posano sul fisico massiccio, muscoloso ed irresistibile di Philip Godart, conte di Derbyshire, nonché migliore amico di suo fratello Jack. “L’uomo era di bell’aspetto, una montagna di muscoli, un colosso, un armadio del quale desiderava aprire tutte le ante”. Quell’uomo suscita in lei pensieri lussuriosi e reazioni incontrollabili poco consone per una fanciulla di buon nome. La sua fama di libertino, il suo legame con il fratello e il suo modo di fare irriverente ed odioso costituiscono dei giusti deterrenti per stargli alla larga! I medesimi pensieri agitati turbano inspiegabilmente l’animo di Philip, da sempre abituato a trastullarsi con donne diverse, in quanto incapace di dominare il suo appetito sessuale. Ma quella fanciulla “indomita e ribelle” capace di tenergli testa e di provocarlo con la sua avvenenza seducente ma ancora acerba diventa ben presto un’ossessione dolce e allo stesso tempo proibita. Cristina è per Philip “off limits” in quanto sorella di Jack che mai avrebbe apprezzato o tollerato le sue avances e lui mai avrebbe voluto, col suo comportamento superficiale e ambiguo, compromettere la sua reputazione. Tanti gli ostacoli che si frappongono tra questi due ragazzi i quali lottano strenuamente contro i loro stessi sentimenti. Cristina ingaggia una dura lotta con la sua subdola vocina interiore; mentre Philip tenta di prendere con ogni mezzo le dovute distanze da quella pericolosa tentazione. Riusciranno a resistere alle fiamme che ardono i loro cuori? Tra battute irriverenti, schermaglie amorose, avventure roccambolesche vedremo queste due anime in pena crogiolarsi nei loro tormenti e districarsi tra i diversi ostacoli orditi dal destino. Una storia, quella creata da Sabrina Boccia, che risulta essere accurata e coinvolgente, divertente e passionale, delicata e avventurosa. Insomma non manca nulla a questa storia per attrarre il lettore grazie anche a due splendidi personaggi capaci, coi loro caratteri focosi e testardi, di infiammare qualsiasi cuore! Sono stata contenta di aver scoperto questa nuova scrittrice emergente la quale, per il mio modesto parere, non ha nulla da invidiare ad altre scrittrici del genere storico.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

QUELLO CHE NON TI HO DETTO DI MONIQUE VANE

Ed eccoci con il secondo libro della serie.

Titolo: Quello che non ti ho detto

Autrice: Monique Vane

Pagine: 202

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 9,95 €

Trama:

https://www.amazon.it/Quello-che-non-detto-Purple-ebook/dp/B08BCQWQ8Z/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=monique+vane&qid=1613848387&sprefix=monique&sr=8-2

Ho anch’io un segreto da rivelargli. È passato troppo tempo, ora è arrivato il momento di dirglielo, non posso più tenerlo per me. Il mio cuore è distrutto in diversi punti. L’ho messo nelle sue mani più volte e mi è stato restituito rotto, accartocciato, ferito. Sto per rifare lo stesso errore? Saprò resistere a tutti i sobbalzi, ferite e graffi sanguinanti che subirà? Di una cosa sono certa: quando si tratta di Aston niente è prevedibile. A Detroit ci sarà la resa dei conti. Non c’è perdono per il modo in cui l’ho trattata, ma posso avere solo una cosa con me: la speranza!

Parliamo del libro…

Ava dopo la rivelazione di Aston decide che è il momento di rivelargli il segreto che nasconde.

Ma prima di rivelargli tutta la verità cercherà di farlo innamorare di lei, e provare a far sciogliere quel ghiaccio attorno al suo cuore.

Tra di loro ci sono troppi conti in sospeso, troppe bugie e troppe parole non dette.

È ora di iniziare un nuovo capitolo della loro vita, insieme o separati, ma l’importante è andare avanti.

Cosa ne penso?

Da dove iniziare? Il libro in poche pagine, come nel primo, è riuscita a farmi rimanere incollata e andare avanti con un gran voglia di scoprire sempre di più.

Mi piace molto il metodo della scrittrice che arriva subito al dunque, ma comunque trasmettendo delle emozioni.

Il perdono è un sentimento difficile, alle volte porta molto dolore, ma se si è capaci di rimboccarsi le maniche e andare avanti a testa alta può portare tanta felicità.

I personaggi? Fantastici! Soprattutto Ava con questa forza di carattere.

Ma anche Aston con il suo cuore di ghiaccio, il suo essersi perso, e piano piano cerca di ritrovarsi.

Se vi piacciono le storie dove non tutto fila liscio come nelle favole, ma dove per ottenere il vero amore bisogna lottare questa storia è la storia giusta.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

LA MOGLIE DI SHANGHAI DI JEAN MORAN

Ecco Anna Maria.

Titolo: La moglie di Shanghai.

Autrice: Jean Moran.

Genere: Narrativa – Romanzo storico.

Pagine: 360.

Editore: Newton Compton Editori, 4 febbraio 2021.

Formati disponibili Kindle 1,99€

Cartaceo copertina rigida 11,40€ – copertina flessibile 12,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/moglie-Shanghai-Jean-Moran-ebook/dp/B08T1JV6CR/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=jean+moran&qid=1613855465&sprefix=jean+mo&sr=8-1

Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita? 1941. Durante un’afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei distretti più caratteristici della colonia di Hong Kong, la dottoressa Rowena Rossiter è in cerca di un po’ di svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull’orlo del collasso. Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguenti. Connor O’Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggia con determinazione e piglio canzonatorio e Kim Pheloung. Immensamente ricco, Kim è l’uomo più bello che Rowena abbia mai visto, e anche il più spietato, con un sinistro bisogno di possesso e controllo. Nei suoi occhi c’è qualcosa di magnetico e Rowena sa che lasciarlo avvicinare troppo potrebbe rivelarsi molto pericoloso. Nel frattempo avviene il disastro: i giapponesi attaccano Hong Kong e il mondo diventa un inferno pieno di orrore. Si possono amare due uomini allo stesso momento? Una storia romantica e struggente, tra le esplosioni della guerra e quelle del cuore. “Un libro intenso, commovente, indimenticabile. I personaggi sono ritratti magnificamente e le atmosfere rimangono impresse nella memoria”. “Non avevo mai letto niente del genere, è stata un’esperienza unica. Preparate i fazzoletti, perché è impossibile non commuoversi!” “Un romanzo che riesce a farti viaggiare senza mai alzarti dalla poltrona”.

Giudizio:

L’Amore riesce a fare capolino anche in luoghi in cui regna disperazione, dolore e morte. L’Amore, nelle sue diverse espressioni, diventa come una boa a cui aggrapparsi per trovare un barlume di speranza e di luce quando tutto intorno è invece buio! Jean Moran ha ambientato la storia della sua coraggiosa protagonista, in una Hong Kong dilaniata dagli orrori e atrocità della guerra. Rowena Rossiter è una giovane dottoressa, una mosca bianca in un mondo completamente dominato dagli uomini. Uno spirito ribelle ed indomito che dimostrerà tutta la sua forza e caparbietà nonostante la sorte avversa tenterà in più occasioni di sottometterla, di colpirla in modo abietto e atroce, di soggiogarla al proprio volere. Una donna straniera bellissima e intelligente che diventa o il pensiero più dolce a cui aggrapparsi nei momenti più difficili o l’ossessione più diabolica da soddisfare. Questo è la dottoressa Rossiter nella mente di due uomini, completamente diversi, entrati per puro caso nella sua vita, nello stesso giorno e nel medesimo luogo: il Connor’s Bar. Connor O’Connor è uno dei proprietari del bar, nonché un soldato di origine irlandese, che ama suonare il violino, un ricordo di famiglia, accompagnando le dolci note con la sua voce calda e sensuale. “L’irlandese la guardava come se la guerra stesse avvenendo dentro di lui”. Nonostante il loro primo incontro non sia partito col piede giusto, in ogni caso, in entrambi si è smosso qualcosa nel profondo e si crea un legame che continuerà ad unirli anche quando le vicissitudini della guerra separeranno le loro strade. “Star of the County Down” sarà la loro canzone, il dolce ricordo che entrambi rammenteranno come un barlume di speranza! Ma Connor non è il solo ad aver fatto breccia nel cuore di Rowena; un altro uomo è rimasto affascinato da quella splendida occidentale: Kim Pheloung, un ricco commerciante di seta ma anche un potente trafficante di oppio. “Era di una bellezza mozzafiato, ma con una patina pericolosa. Come un serpente, una bellissima creatura al tempo stesso seducente e letale”. Se Connor si insinua dolcemente nel suo cuore, Kim, invece, esercita su di lei un forte potere di attrazione: ammaliante ma pericoloso. Quando Kim Pheloung vuole qualcosa, la ottiene a qualsiasi costo e quella splendida dottoressa diventa la sua sfida più interessante: plasmare una mente intelligente e ribelle, come quella di Rowena, trasformandola in ciò che lui desidera. Ecco cosa tenta di fare Kim facendo leva sulla vulnerabilità e debolezza psicologica quando questa è seriamente provata dagli orrori della guerra e della prigionia. Due uomini svolgono dunque ruoli diversi nella vita di Rowena ed essa si affiderà ad entrambi per motivi e in situazioni differenti. Quale di essi occuperà davvero un posto nel suo cuore? La moglie di Shanghai non è affatto una lettura facile, in quanto, pur parlando di amore, Jean Moran non si risparmia nel narrare in modo crudo e veritiero quanto accadeva non solo sui campi di battaglia, ma soprattutto nei campi di concentramento giapponesi. Orrori, soprusi, stupri, privazioni indicibili. Non vi è nulla di umano in quei luoghi di dolore e morte! Nulla viene smorzato o addolcito ma, al contrario, viene barbaramente descritto proprio con l’intento di schiaffeggiare il lettore e catapultarlo in quell’ orrore. Non mancheranno le lacrime di commozione come anche le emozioni forti! Una lettura assolutamente toccante da non perdere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SE POTESSI DIRTI DI MONIQUE VANE

Ed eccoci con una nuova avventura.

Titolo: Se potessi dirti

Autrice: Monique Vane

Pagine: 205

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 9,95 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B087D8T1LY/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1613774018&sr=8-1

L’assenza non si può colmare né rimpiazzare, ma il destino può stupirti, riempiendo quei vuoti che senti profondi. Sono stata segretamente innamorata di lui per tutte le superiori, ma la vita ci ha divisi, fino a quando lo ha riportato sulla mia strada.Il suo volto è più maturo, il suo sguardo più intenso, la sua bocca incredibilmente peccaminosa.So che questa volta cederò. So che mi farà sua per sempre, ma non so come ne uscirò da tutto questo.

Parliamo del libro…

L’amore di può vedere in varie forme, per un genitore, in amicizia, per un figlio e per tante altre persone ancora.

Può essere bello e indimenticabile, ma può essere anche devastante e spezzarti fino a non sapere più chi sei.

Ad Aston il dolore lo ha spezzato, e si è perso completamente. Ha cambiato città, pensando che questo bastasse, ma non bastando ha cambiato completamente vita, diventando l’uomo senza cuore.

Ava ha perso il padre, il primo amore per ogni ragazza, un dolore indimenticabile, ma è comunque decisa ad affrontarlo, e continuando a donare sorrisi e amore a tutti quelli che gli stanno attorno.

Aston è l’amore segreto di Ava, e quando lui è partito e ne ha perso le tracce, aveva quasi iniziato a dimenticarsene. Ma all’università si rincontreranno, e lei si innamorerà per la seconda volta di lui, ma lui non è più il principe azzurro, anzi è tutto tranne quello, e lei sa già che lui gli spezzerà il cuore.

Cosa ne penso?

Questo è il primo libro della serie, e devo dire che pur essendo un libro veloce da leggere mi ha fatto recepire tutte le sfumature dell’amore.

In questo libro vediamo due varianti su come si può affrontare un dolore, due perdite differenti, ma pur sempre due perdite.

Ho letto il libro in mezza giornata, mi piace molto il modo di scrivere di questa scrittrice poiche’ non si perde in vari discorsi ma arriva dritta al punto senza tanti giri.

Due personaggi diversi, ma con un’unica cosa in comune: il dolore. Ava l’ho trovata una ragazza con una forza incredibile, una voglia di vivere e amare che ti fa venire fuori quel coraggio di urlare a tutti quelli che ami il tuo amore per loro.

Ma poi invece c’è Aston, che non sa come affrontare quel dolore, e in parte si sente pugnalato, anche dalla stessa vita che sembra prendersi gioco di lui.

Ma la loro storia non finisce qui, e io ora sono tanto curiosa di sapere cosa accadrà.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

COME UNA SINFONIA DI MATHILDA BLAKE

Ed ecco una nuova settimana, iniziamo subito con Anna Maria.

Titolo: Come una sinfonia. ( I Romanzi Passione). Autrice: Mathilda Blake.

Genere: Romanzo storico.

Pagine: 236.

Editore: Mondadori, 5 dicembre 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Come-una-sinfonia-Romanzi-Passione-ebook/dp/B08P7768HT/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=come+una+sinfonia+mathilda+blake&qid=1613773385&sprefix=come+una+sin&sr=8-1

San Pietroburgo, 1877. È inconcepibile che una ragazza si dedichi alla musica e possa accedere al Conservatorio, soprattutto se orfana è priva di lignaggio. Eppure grazie all’anziano conte Dashkov, proprietario della tenuta dove presta servizio, il sogno di Tchandra sembra avverarsi, ma ciò provoca verso di lei il risentimento dell’affascinante Dmitr, che la crede l’amante del padre. Il giovane tuttavia non può reprimere l’attrazione che prova per lei e, quando si vede costretto a partire per la guerra, si accorge di non aver fatto pace né con se stesso né con Tchandra. Riuscirà una musica lontana ad accarezzare l’anima accendendo i suoi sensi?

Giudizio:

In questo romanzo nato dalla fervida mente di Mathilda Blake la musica è la protagonista indiscussa: colei che costituirà non solo la salvezza e il riscatto di una povera orfana, ma anche la causa scatenante del risentimento e dell’allontamento di un figlio dal padre. Tchandra Moskovskaya è una povera ragazzina tirata fuori dallo squallido orfanotrofio in cui vive per svolgere il ruolo di serva alle dipendenze del Conte Dashkov. “Per fortuna nella sua vita c’era Sergei Vasilyevich Dashkov: era il suo faro nel buio, assieme alla musica”. È infatti grazie a quest’ultimo , un pianista di grande fama, che l’accoglie sotto la sua ala protettrice, se Tchandra scopre il suo innato talento e il suo amore viscerale per la musica. Il Conte riversa su quella esile fanciulla tutte le speranze disilluse e tradite dal suo unico figlio Dmitr, cercando di compiere attraverso essa un evento senza precedenti: portare sul palcoscenico del teatro imperiale russo una donna sfidando così le retrograde e maschiliste convenzioni del tempo. Una scelta, quello del lungimirante Conte Dashkov, che, però, determina conseguenze disastrose nell’animo di suo figlio, da sempre desideroso dell’approvazione e dell’affetto paterno. La comparsa in casa di Tchandra scatena dunque sentimenti contrastanti in Dmitr il quale la vede come la principale causa della distanza emotiva e del disprezzo del padre nei suoi confronti e inizia a covare gelosia, risentimento e odio. “Possederla sarebbe stata la sua vendetta. Una vendetta dolce e stuzzicante che lo eccitava come un predatore”. Questo diventa il pensiero ossessivo che tormenta nel corso degli anni il cuore e la mente di Dmitr: trasformare Tchandra nel suo capo espiatorio per ferire suo padre per avergli preferito da sempre la musica! Un desiderio di vendetta misto, però, ad una inspiegabile attrazione sembra divorare l’animo del giovane per quella fanciulla che, piombando improvvisamente nelle loro esistenze, è riuscita pian piano a rubargli l’amore e l’attenzione del padre, ma anche a diventare una tentazione pericolosa. E Tchandra cosa prova e come reagisce alle subdole e minacciose avances che Dmitr le rivolge ricordandole il suo umile ruolo di serva? Anche Tchandra, come lui, prova sentimenti conflittuali, in quanto da un lato lo teme, dall’altro avverte una “distorta” attrazione e una immediata alchimia verso quel giovane tormentato di cui comprende le mancanze affettive e le ferite psicologiche perché sono state anche le sue, prima dell’arrivo del suo mentore. Tchandra sa intravedere una sensibilità e una generosità purtroppo celate dietro il cinismo e l’arroganza, ma è anche consapevole che, a prescindere da tutto, un eventuale futuro tra loro era impensabile visto il grande divario sociale. Una storia d’amore travagliata, quella tra Tchandra e Dmitr, dove a rendere più complicata la situazione, ci sono anche le drammatiche vicissitudini di guerra, i pregiudizi sociali e persino delle subdole e meschine macchinazioni. Tutto sembra remare contro queste due anime che, in fondo, si erano riconosciute subito, ma che per potersi amare davvero dovranno prima conquistare la pace nei loro cuori. E se fosse la musica, quella stessa che inizialmente li ha divisi, a rappresentare il tramite della loro unione? Tanti i punti di forza di questo romanzo! In primis la capacità dell’autrice di riuscire con la sua narrazione accurata e coinvolgente a condurti all’interno della storia. Splendidi i riferimenti musicali a noti artisti come Wagner, Strauss o Tchaicosky che diventano una presenza preziosa e fondamentale per Tchandra Moskovskaya, la quale dimostra, non solo col suo talento, ma anche con la sua determinazione e costanza, come una donna possa sfidare l’indifferenza del mondo maschile, abbattere le barriere sociali e ammaliare ,con la sua musica,persino i cuori più bigotti. Mathilda Blake ha quindi portato in scena non solo una storia di amore, ma anche di riscatto sociale avvalendosi dello straordinario potere della musica.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MAKE YOU MINE DI TIA LOUISE

Ed eccoci con una nuova storia.

Titolo: Make you mine

Autrice: Tia Louise

Edito: Quixote Edizioni

Data d’uscita: 8 gennaio 2021

Pagine: 320

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 12,05 €

Trama:

https://www.amazon.it/Make-you-mine-Edizione-Italiana-ebook/dp/B08RY615DW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=tia+louise&qid=1613740308&sprefix=tia+loui&sr=8-1

Il migliore amico di mio fratello, un sentimento proibito, una piccola città, una seconda possibilità per la nostra storia d’amore.

Una promessa scritta su un sottobicchiere.

Una notte in una stanza buia.

Grayson Cole era il migliore amico di mio fratello.

È stato il mio primo bacio, e non solo.

Poi se ne è andato…

Drew Harris era solo una ragazza all’ultimo anno di liceo, la sorella minore del mio migliore amico.

Dicevano che era troppo giovane per conoscere i suoi sentimenti.

Io ero troppo vecchio per provarne per lei, così me ne sono andato per entrare nell’Esercito.

Sono passati quattro anni.

Perdite, ferite, parole furiose che non potrò mai più cancellare.

Sono a casa, ma non sono più lo stesso.

Neanche lei lo è.

Ora è una donna con occhi blu brillanti, lunghi capelli biondi e splendide curve.

Eppure, ha lo stesso dolce sorriso, la stessa bocca sfacciata.

Non sono mai riuscito a dirle di no, ma dovrei farlo. Per il suo bene.

Lei merita di meglio di quello che sono diventato: segnato e danneggiato.

Mi hanno detto di stare lontano da te. Sono andato via per provare a starti lontano… Dio, se ci ho provato. Ora tutto è cambiato. Sono tornato, e farò tutto il necessario per farti mia.»

Parliamo del libro…

Grey è il migliore amico del fratello di Drew. Lei ha da sempre una cotta per lui, che l’ha sempre salvata quando ne ha avuto bisogno, e in lui poteva avere quel conforto di cui aveva bisogno.

Lui inizia a notarla solo crescendo, e sapendo che lui non è ben considerato in quella cittadina poiche’ non è benestante e non ha più nessuna famiglia, cercano di tenere in segreto la loro storia.

Ma poi lui parte per l’esercito e li cambierà, vedrà cose che non avrebbe mai voluto, e qualcosa dentro lui si è spezzato completamente.

Quando torna dopo un anno di silenzio lei è la prima persona che incrocia nel cammino, ma lui è cambiato, ma anche lei è cambiata diventando una donna, ed è ancora più forte caratterialmente e più cocciuta di prima.

Lui cercherà di tenerla a distanza e ogni giorno quando pensa solo di avere una piccola occasione ricorda che il padre di Drew, non voleva che stessero nemmeno vicini perché lui era nessuno, e avrebbe solo rovinato quella ragazza pura.

Ma Drew non è una che si arrende facilmente, e riuscirà a tirare fuori tutto e aiuterà Grey nel suo cammino, cercando di venire fuori dai suoi turbamenti.

Cosa ne penso?

Un libro dove ti fa proprio capire che non tutto ciò che vedi è sempre come credi.

Una persona può risultare forte ma dentro è realmente spezzata, oppure ogni famiglia ha il proprio segreto e preoccupazione.

Grey con il suo colpevolizzarsi per colpe non sue, la sua paura di non essere nessuno e non poter fare un futuro a una ragazza che ha avuto sempre, ma non le cose più importanti.

Il loro amarsi, aspettarsi, il loro cercarsi e sentirsi anche se distanti, perché anche se lui era dall’altra parte del mondo con la paura di non tornare, lei con i suoi messaggi lo aiutavano ad andare avanti e affrontare ogni giorno. Perché è proprio questo che fanno le famiglie dei militari, cercano di far sentire la vicinanza al loro caro pur distanti.

Un libro scritto molto bene, scorre molto veloce, e poi con Drew e la sua migliore amica ti fai tante risate.

Un libro che sicuramente mi ha tenuto compagnia e mi ha rilassato per un paio d’ore.

Un libro dove l’amore vero non può sfuggire, una vera favola.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

(IM)PERFETTA PER TE DI NORMI N.

Ed ecco una recensione di Anna Maria.

Titolo: (Im) perfetta per te.

Autrice: Noemi N.

Genere: Romanzo rosa – Chick Lit – Autoconclusivo.

Pagine: 168. Editore: Self Publishing, 20 gennaio 2021.

Formati disponibili:Kindle 2,99€

Cartaceo 10,50€.

Trama:

https://www.amazon.it/IM-PERFETTA-TE-Noemi-N-ebook/dp/B08SW7FX7Q/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=noemi+n&qid=1613636763&sr=8-2

Holly Learn ha 30 anni e vive a Boston. La sua vita scorre relativamente tranquilla tra l’ amore per il suo cane, le discussioni con sua madre e il lavoro in un’ agenzia viaggi gestita dalla sua migliore amica Amber, che non perde occasione per combinarle appuntamenti al buio con uomini improbabili. Tutta la sua routine viene stravolta il giorno in cui Amber le rivela che l’ agenzia è in crisi e potrebbe chiudere i battenti lasciandola senza lavoro. L’ unica soluzione è affidarsi all’ aiuto di un consulente esterno in arrivo da New York e impeccabile nel gestire quel tipo di situazione, tale Ethan Percy. Peccato che Ethan sia lo stesso ragazzo che dieci anni prima ha illuso e umiliato Holly spezzandole il cuore, nonostante tra loro non ci fosse stato nulla più di uno scambio di messaggi in una chat. Lui nemmeno si ricorda di Holly, ma è inspiegabilmente attratto da lei fin dal loro, imbarazzante, incontro e tenta di tutto per riuscire a farsi strada oltre le barriere che lei gli ha imposto. Holly, dal canto suo, nonostante la forte innegabile attrazione che prova, ha tutta l’ intenzione di vendicarsi per il passato, ma non ha fatto i conti con la testardaggine di Ethan e con i sentimenti che inevitabilmente ci metteranno lo zampino, nonostante sulla carta lei sembri così tanto imperfetta per lui…o forse no….

Giudizio:

Come può diventare complicato l’Amore quando a mettere i bastoni tra le ruote ci sono sentimenti, quali l’orgoglio e l’insicurezza. Spesso il non sentirsi all’ altezza degli altri e soprattutto di chi si ama può fare commettere le peggiori sciocchezze. “La perfezione non esiste, ma forse esiste la persona (im) perfetta per noi..” Questa sarà la lezione che dovrà imparare Holly Learn, la protagonista di questo romanzo, la quale mi ha ricordato spesso per il suo modo di fare goffo ma romantico la famosa Bridget Jones. Holly ha trent’anni, non ha terminato il college, non ha un lavoro stabile, non ha un fidanzato, non ha un fisico atletico visto che non disprezza la buona cucina. Secondo lei l’unica cosa positiva ereditata dal lato paterno della famiglia sono gli occhi verdi. Non si sente molto fortunata in campo sentimentale visti gli innumerevoli appuntamenti al buio, organizzati dalla sua amica Amber, tutti finiti in un disastro colossale. Insomma la nostra protagonista non ha affatto una buona considerazione della sua persona: è un’ insicura patologica! “Sto bene così, non ho bisogno di un uomo per essere felice”. Ecco cosa si ripete da dieci anni, da quando un certo Ethan Percy, con cui ha solo chattato in rete, l’ha liquidata freddamente dopo, secondo lei, aver visto la sua foto. Un freddo e distaccato messaggio è stato sufficiente per fare crollare tutte le certezze di Holly, chiusasi a riccio nella sua corazza difensiva. Ma, nel suo karma, a quanto pare, è scritto che è, forse, arrivato il momento per prendersi la sua rivincita, per restituire il male ricevuto coi dovuti interessi. Cosa può infatti accadere quando si presenta nell’ agenzia presso cui lavora proprio quell’Ethan Percy che le ha mandato in mille pezzi il cuore? Ethan Percy: capelli scuri lisci, spalle larghe, fisico prestante, occhi scuri penetranti. Un mago nel suo lavoro di travel planner: il salvatore dell’agenzia viaggi della sua amica Amber! Un uomo perfetto, dunque, sotto tutti i punti di vista! Troppo perfetto per lei! L’ Innominabile, così lo apostrofa la nostra Holly per evitare di pronunciare un nome che le fa ancora troppo male, sembra aver rimosso la loro precedente conoscenza, pare mostrare un interesse nei suoi confronti. Continua, per Holly, a recitare il suo ruolo da bravo attore qual’è: “un lupo travestito da gentiluomo!” Ecco cosa pensa Holly cercando di allontanare da sé tutti i dubbi e i segnali destabilizzanti che la vicinanza con Ethan continua a provocargli. E, allora, perché non sfruttare l’occasione per architettare un perfetto “piano usa e getta?” Perché non vendicarsi finalmente di colui che dieci anni prima l’ha ferita e umiliata? Sarà capace Holly di essere così spietata da portare a termine fino in fondo il suo piano oppure questo potrebbe ritorcersi contro come un devastante boomerang? Quando si gioca con i sentimenti può essere molto pericoloso. Quando c’è di mezzo l’Amore non esistono strategie, non servono maschere, ma serve soltanto essere semplicemente se stessi. La protagonista di questo romanzo dovrà imparare ad acquisire una maggiore sicurezza in se stessa. Chi lo dice che non ci sia qualcuno che invece la ami nonostante le sue “imperfezioni”? Una lettura frizzante e romantica. Noemi N. ha uno stile semplice ma fluido e ha creato una storia, dove magari non ci sono grandi colpi di scena, ma che riesce a tenerti compagnia piacevolmente!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RE DI ANIME DI L. A. COTTON

Ed eccoci con il secondo libro della serie.

Titolo: Re di anime

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 414

Data d’uscita: 29 ottobre 2020

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,25 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08HJMBNJF/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1613636588&sr=8-10

Arianne Capizola sta vivendo una menzogna.

Arrabbiata. Abbandonata. Spaventata. Preferirebbe passare le sue giornate rinchiusa nella villa di suo padre, invece di stare con il ragazzo che ha rubato la sua innocenza: il suo fidanzato.

Niccolò Marchetti sta vivendo un incubo. Spezzato. Esiliato. Tradito. Farà di tutto pur di salvare la ragazza che ama, anche se questo significa dover pagare con la sua vita.

Mentre la verità che avvolge le loro famiglie inizia a rivelarsi, tutto quello che credono di sapere inizierà a vacillare. Ma Nicco farà qualsiasi cosa per proteggere la ragazza che gli ha insegnato ad amare, e lei rischierà tutto per salvare il ragazzo che le ha rubato il cuore. Il tempo scorre, e nemici vecchi e nuovi si avvicinano.

Solo che, questa volta, il loro amore potrebbe non essere sufficiente a salvarli.

Parliamo del libro…

Arianne è intrappolata in una vita di menzogne da tutte le persone che l’hanno sempre circondata. È stata venduta alla persona più orrenda che esista, e il suo stesso padre l’ha promessa in sposa.

Lei innamorata persa di Nicco, sa che le tra le loro famiglie non scorre buon sangue, ma solo con lui lei riesce a sentirsi protetta.

Insieme e segretamente dovranno trovare una soluzione ai loro problemi.

Arianne dovrà anche capire come andare avanti e cercare di capire il proprio padre.

Ma si sa lei è una Capizola, e d’altronde è proprio figlia di suo padre e lo dimostrerà in tutto e per tutto, a costo della sua vita.

E niente e nessuno potrà mai calpestare l’amore di questi due ragazzi che sono disposti a mettersi contro le loro famiglie.

Arianne sarà pronta a prendere posto accanto a uno dei boss della mafia? Ne sarà all’altezza?

Cosa ne penso?

Sono molto triste di aver finito anche questo libro, e spero davvero che traducano in fretta i prossimi perché secondo me anche quelli saranno qualcosa di eccezionale.

Una storia dove Arianne mostra una forza e un carattere da ammirare, mi basterebbe averne anche solo la metà. Un carattere forte e decisivo, ma allo stesso dolce e amorevole.

Nicco e Arianne con la loro storia mi hanno davvero elettrizzato, mi hanno tenuta incollata ai libri, mi hanno fatto sognare e amare.

In questi due racconti ho trovato che ha dosato bene tutti i sentimenti: dall’amore, al terrore, perdono, e la forza di carattere.

L. A. Cotton con ogni suo racconto ti stupisce e ti fa amare tutto ciò che leggi.

Spero solo di non dover attendere tanto per leggere i prossimi su questa famiglia allargata che ti fanno sentire a modo loro, a casa.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️