FLIRT IN KILT DI MEGHAN QUINN

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Flirt in kilt

Autrice: Meghan Quinn

Edito: Always Publishing

Pagine: 406

Data d’uscita: 18 aprile 2023

Prezzo Kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,15 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0C2L96K63/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&dib_tag=se&dib=eyJ2IjoiMSJ9.yKIYTBbVdcYW4WqpWgb6oSlUPkQdiI1_cuBQYnd1UryhW2ln51O20p7vvk7DbdhxpCWV3EUjnmTyj59sFwQYrOxV0ZvR7XjnNnakRUuMGvkRP3PUCjM6IRP4fwhg-FI08hazUIKtipo7IBhCY4kn6g.abXHnLdc-Kn2Z_WUwXoqkeNmVQh7c4iyFCghQbWp0qY&qid=1716152606&sr=8-1

Reduce dal terzo licenziamento di fila e convinta di non aver ancora trovato il proprio scopo nella vita, la californiana Bonnie St. James ha bisogno di un cambiamento epocale. E così, quando insieme alla sua migliore amica Dakota, in crisi per la fine della sua storia d’amore, si imbatte in un annuncio di lavoro peculiare, si ritrova ad accettare la gestione di una caffetteria situata nientemeno che in un ameno paesino delle Highlands scozzesi.

Cosa può esserci di meglio che ritrovare la fiducia nei propri mezzi servendo tazze di caffè fumante ad aitanti giovanotti che indossano solo dei kilt? Con la fervente immaginazione e l’entusiasmo di Bonnie che partono al galoppo, le due amiche s’innamorano all’istante del panorama verdeggiante, della simpatica quanto stravagante fauna locale, ma soprattutto del calore e della simpatia degli abitanti, pronti ad accogliere le due straniere a braccia aperte nonostante i ripetuti pasticci combinati da Bonnie.
Peccato che la caffetteria sia meno idilliaca, e molto più trascurata, del previsto e un prestante scontroso tuttofare (che non indossa alcun kilt, a differenza dei suoi amici!) le abbia riservato un benvenuto per niente amichevole.

Infatti se non fosse per Rowan MacGregor, il figlio dei proprietari della caffetteria sempre pronto a criticare, Bonnie si impegnerebbe nella ristrutturazione del locale per riportarlo a nuovo splendore. Ma non può occuparsene senza il necessario aiuto – e i mille talenti – di Rowan, su cui lei comincia inopportunamente a fantasticare immaginandoselo in kilt e a petto nudo.

E Rowan, d’altra parte, ha ben altro per la testa che tener d’occhio la nuova arrivata in città, soprattutto perché ogni volta che si trova in sua presenza volano scintille, e il suo buon senso lo implora di mantenere le distanze. Tra un battibecco e una sfornata di biscotti al burro, riuscirà la bionda californiana solare e tutta pepe a risollevare le sorti della caffetteria, a trovare la propria strada nella vita e soprattutto a domare l’uggioso Rowan?

Parliamo del libro…

Bonnie e’ stata di nuovo licenziata, questo è il suo terzo licenziamento, inoltre le è arrivato lo sfratto dalla casa che condivide con la sua migliore amica.

E sarà proprio Dakota, la sua migliore amica, ha trovare un annuncio dove cercano qualcuno per andare a vivere per sei mesi in Scozia e occuparsi di una caffetteria.

Affrontano questo viaggio senza sapere cosa aspettarsi ma nella speranza di ritrovare loro stesse.

Ed è proprio in Scozia, in una piccola cittadina che Bonnie avrà a che fare con il figlio dei proprietari della caffetteria, Rowan.

Un uomo dalle poche parole e pochi sorrisi, ma con una Bonnie non c’è problema perché ci pensa lei a parlare anche per lui.

Lei migliorerà le giornate di Rowan, sia per un battibecco, sia per il suo modo di affrontare la vita.

Ma sarà disposta a fermarsi in Scozia per amore?

Cosa ne penso?

Un libro stupendo, letto tutto d’un fiato dove ho riso, ho pianto, e mi sono innamorata follemente di questi personaggi.

E’ proprio l’atmosfera che cercavo, e che spero di trovare un giorno, mi ha sentire come se anche io fossi lì con loro, in questa piccola cittadina insieme ai suoi pochi abitanti.

Una lettura che mi ha coinvolto, e perché no, anche con un po’ di sospance.

Una bravissima autrice non c’è che dire!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Lascia un commento